Nel momento in cui il Segretario di Stato britannico Lord Mandelson ha proposto una linea dura nei confronti della comunità del P2P, il dibattito sul file sharing nel Regno Unito si è nuovamente infiammato. Ministri, opinionisti e organizzazioni come Electronic Frontier Foundation hanno espresso il proprio scetticismo, ma evidentemente questo non è bastato affinché si potesse veramente parlare di dibattito. E allora la cantante pop Lily Allen ha deciso di rompere un silenzio che durava da troppo tempo, per affrontare con rigenerata autorevolezza lo spinoso argomento della pirateria musicale .
Nel corso di un’intervista rilasciata a Key103 , stazione radiofonica di Manchester specializzata in pop contemporaneo e dance music, Lily Allen è tornata a commentare il fenomeno delle canzoni rubate dagli utenti della Rete, questa volta lasciando ai posteri un’osservazione che potrebbe cambiare per sempre il volto del file sharing. “Se qualcuno si mettesse ad offrire una copia masterizzata del mio disco ad un prezzo fissato, ad esempio 4 sterline – ha spiegato la cantante di Londra – io non avrei alcun problema, dal momento che la persona che acquisterà la copia attribuirà un valore alla mia musica”.
Un consiglio non privo di un certo senso pratico, evidentemente partorito nel periodo in cui Allen è stata assente dalle scene web, dopo essersi staccata da tutti i canali di comunicazione online con i suoi fan. “Sono una neo-luddista, addio”, recitava il suo ultimo intervento su Twitter il 28 settembre scorso. La decisione era stata presa dopo una vistosa debacle accaduta al blog It’s Not Alright , pulpito digitale da cui Allen predicava contro colleghi più aperti e morbidi nei confronti dei cattivoni del P2P.
Qualcuno ha fatto notare che a Lily Allen andrebbe spiegata la differenza sostanziale tra prezzo di un bene e valore di un bene, rimarcando come il recente suggerimento della cantante suoni più o meno come un invito alla contraffazione, purché sia a fini di lucro. Regalare un suo disco masterizzato, quella sì che risulterebbe una pratica spregevole. Tornando ad argomenti più seri, le illuminazioni di Lily Allen potrebbero aiutare non poco artisti famosi e iperscaricati come Lady Gaga.
Stando a dati recenti , il suo brano Poker Face è risultato uno dei più popolari su Spotify, sito di streaming gestito dalle sorelle del disco, in primis da Sony BMG. Poker Face è stato tra i più scaricati in un periodo di cinque mesi, arrivando all’invidiabile cifra di un milione di download effettuati. Quanto ha fruttato tutto questo clamore di click a Lady Gaga? Circa 167 sterline, 113 euro .
“È una cosa disgustosa – ha dichiarato il rapper svedese Dogge Doggelito – noi musicisti siamo privi di diritti”. In aggiunta, il rapper ci ha tenuto a precisare che Lady Gaga avrebbe guadagnato molto di più a guidare un taxi non autorizzato. Qualcuno ha poi insinuato che il denaro proveniente dalle royalty sarebbe comunque stato utilizzato dalla cantante per svuotare in venti minuti un mini-bar. O magari usato in maniera più nobile: per comprare cd pirata di Lily Allen.
Mauro Vecchio
-
Ma basta non se ne può più
Come da oggeto per favore la vogliamo smettere con questi non-articoli pensati per attirare troll come api sul miele ?Fate informazione seria, che ca$$o di articolo è questo con i soliti nomi in titoloni a caratteri cubitali per far scattare flames pro/vs win/mac/iphone/google ecc ecc ci mancava solo che scriveste linux nel titolo e avevate raccattato su tutto quanto.muraRe: Ma basta non se ne può più
Triplo quotone carpiato!AlephRe: Ma basta non se ne può più
Cosa pretendi, siamo sul nuovo PI ;)...Re: Ma basta non se ne può più
Era così anche prima, ma adesso siamo nella stessa categoria di 4chan.N&CRe: Ma basta non se ne può più
Beh, però bisogna ammettere che sono scomparsi i vari: "questo è l'anno di Linux", "Windows al tappeto", etc.Alvaro VitaliRe: Ma basta non se ne può più
- Scritto da: mura> Come da oggeto per favore la vogliamo smettere> con questi non-articoli pensati per attirare> troll come api sul miele> ?> > Fate informazione seria, che ca$$o di articolo è> questo con i soliti nomi in titoloni a caratteri> cubitali per far scattare flames pro/vs> win/mac/iphone/google ecc ecc ci mancava solo che> scriveste linux nel titolo e avevate raccattato> su tutto> quanto.C'è la crisi e PI ha bisogno di visite. Non è un caso che nel "nuovo" PI abbiano tenuto i soliti noti tra gli articolisti (maruccia, del rosso, etc...) maestri nel creare articoli-flame, invece che nel fare informazione con la I maiuscola.Bleah...Nome e cognomeRe: Ma basta non se ne può più
Io apprezzo moltissimo questa nuova forma di cabaret :Dl ottimistaRe: Ma basta non se ne può più
- Scritto da: Nome e cognome> C'è la crisi e PI ha bisogno di visite. > la crisi quella vera deve ancora arrivare....Picchiatell oRe: Ma basta non se ne può più
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: mura> > Come da oggeto per favore la vogliamo smettere> > con questi non-articoli pensati per attirare> > troll come api sul miele> > ?> > > > Fate informazione seria, che ca$$o di articolo è> > questo con i soliti nomi in titoloni a caratteri> > cubitali per far scattare flames pro/vs> > win/mac/iphone/google ecc ecc ci mancava solo> che> > scriveste linux nel titolo e avevate raccattato> > su tutto> > quanto.> > C'è la crisi e PI ha bisogno di visite. > > Non è un caso che nel "nuovo" PI abbiano tenuto i> soliti noti tra gli articolisti (maruccia, del> rosso, etc...) maestri nel creare articoli-flame,> invece che nel fare informazione con la I> maiuscola.> > Bleah...Quella parola con la C è passibile di moderazione a cascata.Che poi la C non può arrivare qui in Italia, perché qui è già finita meglio di tutto il resto del mondo[img]http://fantasy.gamberi.org/wp-content/twi_assurdo.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2009 22.52-----------------------------------------------------------fiertel91Re: Ma basta non se ne può più
- Scritto da: mura> Come da oggeto per favore la vogliamo smettere> con questi non-articoli pensati per attirare> troll come api sul miele> ?> > Fate informazione seria, che ca$$o di articolo è> questo con i soliti nomi in titoloni a caratteri> cubitali per far scattare flames pro/vs> win/mac/iphone/google ecc ecc ci mancava solo che> scriveste linux nel titolo e avevate raccattato> su tutto> quanto.YOU WIN!MeXRe: Ma basta non se ne può più
Facci caso: ogni giorno ci deve essere almeno un articolo o news che parla di:- Windows vs Linux (vs Apple)- Internet Explorer vs Firefox- GoogleA volte anche 2 o 3 alla volta, ma è raro che manchino dalla scena per più di 24 ore.Come se al mondo (informatico) esistessero solo loro.Nome e cognomeRe: Ma basta non se ne può più
beh ma se vuoi leggere di informatica come dici tu devi perforza visitare Slashdot, TechCrunch e tutti gli altri che sicuramente conosci (e che PI a volte copia MALE perchè è evidente che non conoscono la lingua inglese) qui ci limitiamo a creare articoli privi di senso, a cancellare post che parlano di politica o che toccano i loro marchi (vedi BING, vero redazione?) ed a non toccare minimamente quelli dei troll (che sono gli unici che andrebbero moderati) per fare su tanti bei click.LuNaRe: Ma basta non se ne può più
Come non quotarti.Ho aperto 6 articoli per vedere se potevano essere anche solo minimamente interessanti e li ho chiusi subito tutti.Questo e' l'ultimo.L'unico che si salva e' il solito, ottimo Mantellini.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2009 14.50-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Ma basta non se ne può più
Vero, mancano solo i thread sul campionato e poi l'operazione attira-troll-e-fai-tante-visite è completata.Valerencome ovvio ...
... più una piattaforma si diffonde più sarà mira di cyberattacchi.specialmente via browser poi, dove le vulnerabilità sono spesso indipendenti dal sistema operativo. ad ogni modo, l'utente è spesso la causa del suo male, e questo vale per qualsiasi piattaforma. la cura più efficace al problema è l'educazione degli utenti, di TUTTE le fedi e di TUTTE le piattaforme. e vale anche per quelli Mac e Linux !LuNaRe: come ovvio ...
Da quello che dici, sembrerebbe che ogni sistema operativo è equivalente in quanto ad esposizione della superfice attaccabile. La sua vulnerabilità dispenderebbe unicamente dalla diffusione.Non ne sarei così sicuro...gino laminchiaRe: come ovvio ...
leggi l'articolo di nuovo, senza leggere il titolo.Di computer Apple non si parla, si parla di smartphone (iPhone) con Firmware modificato e password SSH non settata.MeXRe: come ovvio ...
- Scritto da: MeX> > Di computer Apple non si parla, si parla di> smartphone (iPhone) con Firmware modificato e> password SSH non> settata.mi consenta:qualcuno li legge ancora?il 99,99% le risposte agli articoli sono piu' professionali degli articoli ( fotocopie tradotte male) stessi.....Picchiatell oAlternativa
Magari sarebbe meglio evitare di sbloccarli gli iPhone... ad oggi non mi pare di aver letto di malware su iPhone non sbloccati...CesareRe: Alternativa
- Scritto da: Cesare> Magari sarebbe meglio evitare di sbloccarli gli> iPhone... ad oggi non mi pare di aver letto di> malware su iPhone non> sbloccati...nè di virus su windows non crackati!...ah no, ho detto una XXXXXta :Dlo zioRe: Alternativa
Evitare di sbloccare l'iPhone sarebbe una soluzione, l'altra è quella di usare un pochino il cervelletto: se proprio vuoi sbloccarlo almeno abbi la decenza di cambiare la password di default del servizio SSH...credo che il 90% di chi ha effettuato il XXXXXXXXX abbia ancora "alpine".Che tristezza pensare che al mondo ci sia gente così sprovveduta!facuzRe: Alternativa
- Scritto da: facuz> Che tristezza pensare che al mondo ci sia gente> così> sprovveduta!Gli sta bene.ruppolopessimo giornalismo
questo articolo è immondizia giornalistica; è stato costruito all'unico scopo di attirare flames ed è ingannevole perché un lettore poco esperto di smartphone non riuscirebbe a interpretare il termine "iPhone sbloccati" deducendo erroneamente che esiste un virus per iPhone, genericamente; infatti la frase "telefono sbloccato/bloccato" è di uso comune per quanto riguarda il blocco della tastiera.vergogna!GX faithfulRe: pessimo giornalismo
Abbiamo le idee un pò confuse, o era tanto per criticare comunque?????DavideionaRe: pessimo giornalismo
idee confuse? per nulla! e perché mai dovrei avere le idee confuse?GX faithfulTi piacerebbe, Maruccia, eh?
Ti piacerebbe vedere l'iPhone infestato di virus, eh?Beh, per ora accontentati di assistere alla dipartita di Windows Mobile:http://www.macitynet.it/macity/aA40881/traffico_internet_su_smartphone_il_50_parte_da_iphone_os.shtmlQuanto all'antivirus per OS X... cos'è? Una cosa che si mangia?ruppoloRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
è quella cosa che correrai a installare quando qualcuno deciderà di infestare anche i mac. per tua fortuna, questo non accadrà in tempi brevi o forse mai. se os x fosse diffuso quanto windows (this is not a troll !) ce lo avresti eccome. il fatto di mantenere una quota di mercato di nicchia, in questo caso per scelta commerciale della mela, ti da un grande aiuto, ma non sentirti al sicuro quando non lo sei. aka non giocare con il fuoco, potresti scottarti ;)LuNaRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: LuNa> è quella cosa che correrai a installare quando> qualcuno deciderà di infestare anche i mac. per> tua fortuna, questo non accadrà in tempi brevi o> forse mai. se os x fosse diffuso quanto windows> (this is not a troll !) ce lo avresti eccome. il> fatto di mantenere una quota di mercato di> nicchia, in questo caso per scelta commerciale> della mela, ti da un grande aiuto, ma non> sentirti al sicuro quando non lo sei. aka non> giocare con il fuoco, potresti scottarti> ;)Da un lato posso anche darti ragione.Dall'altro: quanto è statisticamente possibile che non esista un MacHater con le capacità necessarie che si sia messo lì per un po' di tempo a DIMOSTRARE che OSX è altrettanto attaccabile?E' questo quello che dovrebbe far pensare chi sostiene che OSX non abbia attacchi solo perchè non è diffuso.La mia domanda è: perchè mai nessuno ci si è messo. D'altronde il 6% di installato è comunque una cifra, in numeri assoluti, piuttosto grossa, e soprattutto farebbe MOLTA notizia, che poi è quello che cercano molti hackers: dimostrare che una cosa si può fare.LiosandroRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
sembra che confondi Hacker con Cracker !se un Hacker vuol dimostrare qualcosa non lo fa con il mio Mac ma corrompendo un sistema molto più grande, e soprattutto non lo farà mai con comuni utenti, preferendo piuttosto un bell'archivio del governo o informazioni riservate. Gli esempi si sprecano e quindi non serve farne. Qui si parla di malware, che, nel 99% dei casi è scritto per un solo scopo: lo spam, ed anche in questo caso, ed al contrario, chi li scrive cerca i comuni utenti e non i grandi sistemi. Il resto è abbastanza semplice, se voglio spammare presumibilmente lo farò in modo da prendermi più utenti possibili. in questo caso, sui grandi numeri i desktop mac sono una particella. se io volessi farlo, prenderei piuttosto di mira ipod e iphone, ma non i mac. sul perchè, oltre al fatto della diffusione beh, è anche più difficile per come è strutturato un sistema unix e perchè l'utente standard non ha i permessi come windows (fino ad xp, che è il sistema desktop attualmente più diffuso al mondo) quindi non modifica il sistema. chi fa questa rumenta ha solitamente delle conoscenze limitate ed è un coder mediocre quando non scarso, che sfrutta in lungo ed in largo questa caratteristica del sistema di redmond. il solo fatto che è stato introdotto uac per esempio, quando usato come DEVE essere usato, ti evita il 99% di questi tipi di infezione.LuNaRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
> Da un lato posso anche darti ragione.> Dall'altro: quanto è statisticamente possibile> che non esista un MacHater con le capacità> necessarie che si sia messo lì per un po' di> tempo a DIMOSTRARE che OSX è altrettanto> attaccabile?E' vero che l'utenza media macaca ha conoscenze informatiche scarse o nulle ma il fatto che per sviluppare su ifogn serva un mac (se non è cambiato qualcosa di recente) sta portando molto interesse da parte degli hacker...E comunque al pwn2own lo trapanano ogni anno e il trapanatore ufficiale ha ribadito più volte che bucare macosx è una passeggiata. > E' questo quello che dovrebbe far pensare chi> sostiene che OSX non abbia attacchi solo perchè> non è> diffuso.Il che è stra-vero, con la diffusione arrivano gli attacchi. Si è visto per l'ifogn... non passa giorno senza worm, per ora solo quelli XXXXXXXXXed ma è solo questione di tempo visto le numerose falle critiche trovate nel sistema. > La mia domanda è: perchè mai nessuno ci si è> messo. D'altronde il 6% di installato è comunqueLa risposta te l'ha data Miller (il trapanatore di cui sopra), non ne vale la pena perchè le vulnerabilità per mac sono pagate troppo poco e sono pagate poco perchè c'è poca diffusione. > una cifra, in numeri assoluti, piuttosto grossa,> e soprattutto farebbe MOLTA notizia, che poi è> quello che cercano molti hackers: dimostrare che> una cosa si può> fare.E' gia stato dimostrato ampiamente e ci sono falle note aperte da anni. Ora bisogna trovare le motivazioni economiche. Una falla di windows vale 50 mila dollari, una falla su mac non vale il tempo speso a trovarla, una falla su aifon ora comincia a diventare appetibile.nome e cognomeRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: LuNa> è quella cosa che correrai a installare quando> qualcuno deciderà di infestare anche i mac. per> tua fortuna, questo non accadrà in tempi brevi o> forse mai. se os x fosse diffuso quanto windows> (this is not a troll !) ce lo avresti eccome. il> fatto di mantenere una quota di mercato di> nicchia, in questo caso per scelta commerciale> della mela, ti da un grande aiuto, ma non> sentirti al sicuro quando non lo sei. aka non> giocare con il fuoco, potresti scottarti> ;)certo magari anche per linux lo stesso discorso vero?allora come mai non succede niente dato che la maggior parte dei server usa linux? :Dcognome e nomeRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
> certo magari anche per linux lo stesso discorso> vero?> allora come mai non succede niente dato che la> maggior parte dei server usa linux?> :DDaie... 1) la maggior parte dei web server usa linux, ma il mercato server in generale è ancora dominato da windows 2) un server è monitorato da persone generalmente esperte e può essere messo off-line in tempo zero.Nessun hacker sano di mente perderebbe tempo su un server quando può attaccare migliaia di desktop.nome e cognomeRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: ruppolo> Ti piacerebbe vedere l'iPhone infestato di virus,> eh?> > Beh, per ora accontentati di assistere alla> dipartita di Windows> Mobile:> http://www.macitynet.it/macity/aA40881/traffico_in> > Quanto all'antivirus per OS X... cos'è? Una cosa> che si> mangia?http://www.mcafee.com/us/enterprise/products/system_security/clients/virusscan_for_mac.htmlDarkOneRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > Ti piacerebbe vedere l'iPhone infestato di> virus,> > eh?> > > > Beh, per ora accontentati di assistere alla> > dipartita di Windows> > Mobile:> >> http://www.macitynet.it/macity/aA40881/traffico_in> > > > Quanto all'antivirus per OS X... cos'è? Una cosa> > che si> > mangia?> > http://www.mcafee.com/us/enterprise/products/systeChe bella scatola... sono cioccolatini?Ma secondo te io dovrei spendere soldi per levare i virus di Windows?Osserva il labiale: (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: ruppolo> Che bella scatola... sono cioccolatini?> > Ma secondo te io dovrei spendere soldi per levare> i virus di> Windows?> > Osserva il labiale:> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)LOLSe c'è un antivirus per mac, presumibilmente tra non molto sarà impestato anche lui...sempre per il discorso che (secondo me) i virus li fa stesso chi vende antivirus.DarkOneRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
> Quanto all'antivirus per OS X... cos'è? Una cosa> che si mangia?Sei totalmente sicuro che le controparti MacOsX degli applicativi Windows pieni di spyware siano pulite?non soRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
firewall questo sconosciuto?lellykellyRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
lo spyware è ben poca cosaquello che veramente fa danno è il phishing, e questo dipende spesso dal browser e non dal sistema operativo. se il tuo sistema operativo non è in pericolo dai 'mali della rete' (e mac os x diciamo che non lo è, PER ORA) lo è il tuo browser. sempre per arrivare al discorso solito. chi si sente sicuro senza usare le dovute protezioni sbaglia, in ogni caso. mac non ti mette al sicuro. assolutamente NO e poi ancora NO.LuNaRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
é come dire che se hai una mercedes non sei sicuro, perché se guidi ai 150 in centro su strada ghiacciata fai un incidente, é ovvio.Peró, tu preferiresti farti 500km di autostrada su una mercedes o una Panda?MeXRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: ruppolo> Ti piacerebbe vedere l'iPhone infestato di virus,> eh?> > Beh, per ora accontentati di assistere alla> dipartita di Windows> Mobile:> http://www.macitynet.it/macity/aA40881/traffico_in> > Quanto all'antivirus per OS X... cos'è? Una cosa> che si> mangia?Az un articolo di macshitnet...imparziale devo dire (rotfl)Palloskydat tifocoRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
Il solito post pattume!GiorgioRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
http://www.techcrunch.com/2009/03/24/iphone-now-50-percent-of-smartphone-web-traffic-in-the-us/http://www.livbit.com/article/2009/11/23/iphone-now-represents-50-of-all-smartphone-internet-traffic-trailed-only-by-android/ridi ancora? noi si'... per la tua inutilita'...***********************tho! anche punto informatico ti prende a pesci in faccia...perche' non bai a postare e ridere istericamente qui... http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2758900-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2009 20.54-----------------------------------------------------------bibopRe: Ti piacerebbe, Maruccia, eh?
- Scritto da: bibop> http://www.techcrunch.com/2009/03/24/iphone-now-50> > http://www.livbit.com/article/2009/11/23/iphone-no> > ridi ancora? noi si'... per la tua inutilita'...> ***********************> > tho! anche punto informatico ti prende a pesci in> faccia...> > perche' non bai a postare e ridere istericamente> qui...> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2758900> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 novembre 2009 20.54> --------------------------------------------------ma stai zitto, che sei piu' imparziale di emilio fido (rotfl)palloskydat tifocoMaruccia mettiti un iphone nel cu$o!!!
basta con il giornalismo da bar!!!!Manuel MaraniMaruccia cambia il faccione lesionato
Seriamente, cambia foto, in questa sembri reduce da uno showdown tossico-alcologico (rotfl)(rotfl)Mesto Lameddaantivirus
ma dai .. parlare di antivirus per os x è una sciocchezza e per l'iphone .. basta non sbloccarlo ;)karooRe: antivirus
esatto! quoto alla grande!cmq quando mi sento giù entro in PI e leggo un poco... troppo divertenti queste inutilizie (=notizie inutili) !!!sono l'unico utente che non ha mai preso un virus con windows? (suggerimento: compratelo originale, mantenetelo aggiornato, installatevi un buon antivirus e tool per controllo spy e malware, ogni tot fate un bel controllo e via)notate che uso anche Ubuntu e ho un iPhone quindi non venitemi a dire che predico pro uno o pro altro ;)FranzRe: antivirus
- Scritto da: Franz> esatto! quoto alla grande!> > cmq quando mi sento giù entro in PI e leggo un> poco... troppo divertenti queste inutilizie> (=notizie inutili)> !!!> > sono l'unico utente che non ha mai preso un virus> con windows? (suggerimento: compratelo originale,> mantenetelo aggiornato, installatevi un buon> antivirus e tool per controllo spy e malware,> ogni tot fate un bel controllo e> via)> notate che uso anche Ubuntu e ho un iPhone quindi> non venitemi a dire che predico pro uno o pro> altro> ;)Evidentemente sei l'unico utilizzatore del PC. Il mio fisso ed il mio portatile windows non hanno problemi (i tentativi di infezione capitano ma antivirus e occhio a ciò che si fa son buonissime soluzioni) il PC di mio padre e di mio fratello son culture per adware e malware vario. Il Mac della mia ragazza (che non saprebbe distinguere OS X da Vista) non ha di questi problemi, l'unico problema che ho dovuto risolvere è stato il backup su disco esterno perchè 40Gb son finiti in fretta. Questo dovrebe far riflettere sulla sicurezza intrinseca del SO. Se vuoi un paragone automobilistico il tuo Windows è un auto senza ABS-ESP-Anti pattinamento guidata sul ghiaccio da un pilota esperto (tu), il mac è un'auto con tutti quegli acXXXXXri guidata da una persona comune. Nel primo caso la differenza la fa il pilota, nel secondo è il mezzo ad essere più sicuro di default, a te, pilota, potrebbe però risultare limitante e monotono da guidare.DarkSchneiderGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2009Ti potrebbe interessare