L’ Antipiratgruppen non ce l’ha fatta: l’organizzazione antipirateria che rappresenta le industrie musicale e cinematografica in Danimarca ha portato avanti la sua missione con risultati non esaltanti, e ora ammette l’impossibilità di individuare chi scarica contenuti “illegali” dalla rete e comunica di volersi fare da parte perché le autorità giudiziarie hanno reso impossibile questo genere di attività.
“Condannare queste persone richiede prove parecchio concrete e inoppugnabili” ha dichiarato l’avvocato del gruppo Mary Fredenslund, spiegando le motivazioni di una simile decisione. “Semplicemente non siamo stati in grado di presentare l’onere della prova” nei casi di download pirata portati in tribunale, continua Fredenslund, e il gruppo in futuro non prevede che la situazione dell’antipirateria in Danimarca possa migliorare di molto.
Quando parla di incapacità nel presentare prove consistenti Fredenslund si riferisce evidentemente alle quattro cause intentante dall’Antipiratgruppen in un anno e finite direttamente davanti all’Alta Corte danese. Tre dei casi sono stati archiviati per insufficienza di prove , mentre nel quarto c’è stata una condanna ma solo perché il “colpevole” ha alla fine confessato di essere un downloader.
Per Overbeck, avvocato difensore con esperienza nel peculiare settore dell’antipirateria, rimarca come già altre due cause intentate contro suoi clienti fossero state poi ritirate dall’accusa. “Antipiratgruppen ha riconosciuto che non si possono condannare le persone senza coglierle sul fatto, o minacciandole per farle confessare”. “In pratica – sostiene Overbeck – ciò significa che senza una confessione non c’è un caso”.
L’Antipiratgruppen è la stessa organizzazione che aveva provato a far condannare due donne attraverso la cui connessione WiFi erano state individuate infrazioni al diritto d’autore, finendo per ricevere il benservito dalla corte e la riaffermazione del principio giuridico per cui l’onere della prova spetta all’accusa e la responsabilità dei presunti autori delle infrazioni è tutta da dimostrare in tribunale.
Un indirizzo IP in Danimarca è insufficiente a stabilire una responsabilità individuale necessaria all’apertura di un processo, ha stabilito l’Alta Corte danese, e in queste condizioni all’Antipiratgruppen non resta che sventolare bandiera bianca . A tenere alto il vessillo dell’antipirateria in salsa danese è ora rimasta DtecNet , l’organizzazione che ha preso il posto di MediaSentry come agenzia investigativa prediletta dalla statunitense RIAA. E che colleziona IP via P2P esattamente come Antipiratgruppen.
Alfonso Maruccia
-
ahh beh si beh ahh behh si behh ahh beh
Ho visto un re!!!!ahh beh si beh ahh behh si behh ahh beh ......Ma povero anche il cavallo!ullalaIl miglio OS a 360°.
Le vendite boom, lo dimostrano, i critici dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior sistema operativo. Troll astenersi.DovellasRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.Ma non era Vista il miglior sistema operativo a 360 gradi?panda rossaRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Dovellas> > Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> > dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> > sistema operativo. Troll> > astenersi.> > Ma non era Vista il miglior sistema operativo a> 360> gradi?Ora possiamo affermare che se7en è il miglior sistema operativo a 720 gradi :DAlgidoneRe: Il miglio OS a 360°.
Sapete perchè Windows è il migliore OS a 360°?Because whenever I see it, I make a 360 degrees turn and walk away.Nome e cognomeRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.Intendi il miglior Windows? Si si, bravi. Oddio, magari si poteva anche considerare quei poveri cristi che son 8 anni che aspettano, invece di abbandonarli se stessi... come dici? I venditori di ferraglia si lamentano? Si, capisco, del resto l'80% della truppa rappresenta un bel po' di soldini, sarebbe stato sgarbato lasciare i partner a bocca asciutta...Coraggio, XP user, gli scaffali straripano di nuovi PC, andate e comprate!ruppoloRe: Il miglio OS a 360°.
Intanto ha già stracciato il tuo leopoldo delle nevihttp://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10(rotfl)(rotfl)(rotfl)E con l'attuale ritmo di vendita, straccerà anche il leopoldo vecchio, presenti da anni sul mercato.(rotfl)(rotfl)Shut up.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2009 21.43-----------------------------------------------------------DovellasRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Intanto ha già stracciato il tuo leopoldo delle> nevi> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> E con l'attuale ritmo di vendita, straccerà anche> il leopoldo vecchio, presenti da anni sul> mercato.> (rotfl)(rotfl)> > Shut up.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 novembre 2009 21.43> --------------------------------------------------Basta guardare l'URL del sito che già si capisce quanto è veritiero il report.EnricoEnrico BassettiRe: Il miglio OS a 360°.
hai scoperto come fare le uova sode??leopard viene venduto da un solo brand... e nonostante questo il trend delle sue quote di mercato e' in crescita quello di windows no.. hai postato poco sotto tu stesso l'url del sito da cui estrapolare le conclusioni...solo che non sai neanche leggere quei dati... sara' colpa di windows tutto intorno a té??bibopRe: Il miglio OS a 360°.
Si ma il dvd di upgrade di W7 non funziona. Che si fa?Si va a cercare i link su SL sperando che ti risolvano magicamente il problema del dvd di upgrade?PivellasRe: Il miglio OS a 360°.
Il "miglio", eh?Eh, dura la vita, vero? Coraggio...ruppoloRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.ha goduto di un ottimo marketting. quello con 2t.chissà perchè negli ambiti professionali hanno si i core 2, ma sopra c'è o mac os o win 2000 (client) o linux-bsd (server)parlo della redazione del corriere della sera... e di molti professionisti di autocad-photoshop-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2009 20.02----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2009 20.05-----------------------------------------------------------boh.Re: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.Più che 360° direi 90°... la posizione tipica del Winaro! :DIl ProfetaRe: Il miglio OS a 360°.
No quella è la posizione dei fans dell'imbutu africano.Tiè in poco tempo Win7 vi ha già umiliatihttp://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10Shut up.DovellasRe: Il miglio OS a 360°.
Noi gratis, tu scuci i denari, chi è che si umilia? Miao!PepoxRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> No quella è la posizione dei fans dell'imbutu> africano.> Tiè in poco tempo Win7 vi ha già umiliati> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Shut up.Umiliato è chi non ha scelta. Chi si trova Winzozz installato anche se non lo vuole (o non conosce alternative). E poi la diffusione non è un parametro sulla bontà di un prodotto (in giro ci sono più Panda che Ferrari... e quali vanno meglio?)Il ProfetaRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> No quella è la posizione dei fans dell'imbutu> africano.> Tiè in poco tempo Win7 vi ha già umiliati> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Shut up.Non sei altro che un troll (e patetico per giunta)Come fai a paragonare un sistema commerciale con un altro che puoi scaricare liberamente e farci quello che vuoi .pippoplutoRe: Il miglio OS a 360°.
Beh, con Vista gli utenti si ritrovavano piegati a 90°... intendi dire che con Seven la stessa cosa si verifica 4 volte?angrosRe: Il miglio OS a 360°.
sta andando esattamente come con vista... le stesse chiacchiere messe in giro rispetto xp... il mercato sta cambiando, hardware e software stanno prendendo un'altra strada e le aziende non spenderanno certo soldi con windows 7 come accaduto con vista. Ora le priorità sono altre, il mercato dei pc è solo una parte ormai e forse anche microsoft se ne sta accorgendo. Tanto di cappello se riusciranno a salvarsi e a rimanere competitivislim shadyRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: slim shady> sta andando esattamente come con vista... le> stesse chiacchiere messe in giro rispetto xp...> il mercato sta cambiando, hardware e software> stanno prendendo un'altra strada e le aziende non> spenderanno certo soldi con windows 7 come> accaduto con vista. Ora le priorità sono altre,> il mercato dei pc è solo una parte ormai e forse> anche microsoft se ne sta accorgendo. Tanto di> cappello se riusciranno a salvarsi e a rimanere> competitiviMa, volendo sarebbero altro che competitvi, visto che hanno in mano il 90% del mercato i $$ e il personale qualificato.Ma secondo me non vogliono fare il passo in avanti... poichè sanno che possono ancora "spennare le oche" per un bel pò...Del resto i loro fans confermano che questa scelta è "commercialmente" giusta. :ninjaverdeRe: Il miglio OS a 360°.
Il discorso dei prossimi anni è legato secondo me a come aziende tipo Google etc. riusciranno ad affermare il concetto di "open source", sia nell'utilizzo dello stesso, che nell'attirare altre aziende a sviluppare su questi tipi di piattaforma, per non parlare poi dei sistemi "mobile".Non so quanto Microsoft sia competitiva in questo, in fondo solo un idiota può pensare che Windows 7 sia qualcosa di nuovo, anzichè un semplice upgrade di XP.slim shadyRe: Il miglio OS a 360°.
Oste com'è il vino?Ma che domanda? Buono.Gli affari non vanno, le azio ni crollano e loro ci vengono a dire che Seven vende?Contento tu che ci credi.- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.Salutidevil64Re: Il miglio OS a 360°.
Mah a me pare che il troll sia tu. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19788 .Le Vendite al lancio sono quasi il 300% più alte rispetto a Vista.appolRe: Il miglio OS a 360°.
Beh dopo aver rifilato vista ovvio che c'è chi volgia levarselo dai piedi.Speriamo non comprino il dvd di upgrade ;-)PivellasRe: Il miglio OS a 360°.
E perchè non ti astieni tu per primo?PivellasRe: Il miglio OS a 360°.
Il problema sono gli utenti di MS che sono a 90°...AndreaRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. E' un BUON sistema operativo (miglior mi sembra un tantino esagerato)Diciamo che avrebbe dovuto uscire 2 anni fa....Per quanto riguarda l'hw, è ovvio che 7 non lo trascina....l'ho installato su questo "vecchio" portatile da cui scrivo e come prestazioni mi sembra molto molto vicino a XP.Perchè prendere un nuovo portatile???AMENRe: Il miglio OS a 360°.
Ecco, vediamo quanto ci mette a perderne 270 ed a rimanere a pigreco mezzi? (rotfl)The PunisherRe: Il miglio OS a 360°.
> Troll> astenersi.Sarebbe ora che capissi quello che scrivi!astieniti.lolRe: Il miglio OS a 360°.
infatti nel miglio verde ci sono già da tre anni,...Manca poco alla fine di windows.Per quel che ho visto, a parità sempre di hw è assolutamente peggio del fratello vista..PIÙ LENTO E IMPICCATO SENZA DUBBIO..Una qualunque distro lo stende...peccato solo che le mazzatte di MS siano sempre pompate e pronte per la distribuzione..Se non era nel preinstallato windows NON sarebbe durato più di due anni...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2009 15.56-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: Il miglio OS a 360°.
- Scritto da: Dovellas> Le vendite boom, lo dimostrano, i critici> dovranno ricredersi, Windows7 è il miglior> sistema operativo. Troll> astenersi.se uno ha il prosciutto sugli occhi , vuole perdere il proprio tempo a resettare la macchina ungiorno si ed uno no, se preferisce non pagare i programmi e crakkarli allora deve scegliere m$......poi il miglior s.o. w rimane xp....Picchiatell oLinux re dei netbook
E intanto Linux è il re dei netbook.1/3 sono con Linux. E quando ci saranno quelli basati su ARM Linux sorpasserà Windows:http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1561372/linux-king-netbooksiRobyRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: iRoby > E quando ci saranno quelli basati su ARM Linux> sorpasserà> Windows:no, ma va? ma che perspicacie, sarà mica che win su arm non ci gira e non ha software?boh.Re: Linux re dei netbook
no ma lì si parla di netbook atomgli arm ancora devono arrivare in commerciocerto è che linux poteva fare meglio, ma un misto di scempiaggini commesse da asus, acer, msi e company unito a qualche pressioncina del noto monopolista hanno fatto sprecare un'altra occasionepabloskiRe: Linux re dei netbook
Micro$oft ha abbassato fino a $7 l'una le licenze OEM di XP Home e ne ha allungato il supporto apposta per contrastare Linux in questo mercato.Ha giocato sXXXXX, molto sXXXXX.E la cosa deve far riflettere, soprattutto su cosa significhi produrre software e rivenderne copie su copie sempre allo stesso prezzo paragonandolo a oggetti fisici comuni.iRobyRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: pabloski[...]> certo è che linux poteva fare meglio, ma un misto> di scempiaggini commesse da asus, acer, msi e> company unito a qualche pressioncina del noto> monopolista hanno fatto sprecare un'altra> occasione[...]Non sono sicuro che si trattasse veramente di un'"occasione", ma concordo sul fatto che le distribuzioni utilizzate sui primi netbook furono adattate in modo così pietoso da far letteralmente "fuggire" l'utenza.PinguinoCattivoRe: Linux re dei netbook
L'articolo che ho postato però teme che Windows porti avanti Windows CE o Mobile e rifaccia lo stesso gioco di regalarlo a prezzo stracciato per contrastare Linux anche là.Lo ha già fatto con i netbook dando a prezzo stracciato (anche $7) le licenze OEM di XP Home, per eliminare il divario di prezzo tra un netbook con Windows e uno con Linux.iRobyRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: iRoby> L'articolo che ho postato però teme che Windows> porti avanti Windows CE o Mobile e rifaccia lo> stesso gioco di regalarlo a prezzo stracciato per> contrastare Linux anche là.quanto costa ogni copia di Linux?> Lo ha già fatto con i netbook dando a prezzo> stracciato (anche $7) le licenze OEM di XP Home,si chiama concorrenza.pippo75Re: Linux re dei netbook
windows ce o mobile? impossibilese è vero che a linux mancano i software di windows, è altrettanto vero che windows ce e mobile stanno messi molto peggioe poi sono praticamente due giocattoliwindows mobile, in particolare, gira pietosamente sugli smartphone, non oso pensare come può girare su un netbook e quali disastri può farepabloskiRe: Linux re dei netbook
Inoltre Linux è padrone inconrastato di altri settori:- I dispositivi embedded, sempre in maggiore crescita- I sistemi ad alte performance (supercomputer)- Buona parte dei server sparsi per il mondoIl ProfetaRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: iRoby> E intanto Linux è il re dei netbook.> 1/3 sono con Linux. > E quando ci saranno quelli basati su ARM Linux> sorpasserà> Windows:> > http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1561372/l1 netbook su 3 ha linux significherebbe esserne il re?C'è qualcosa che non mi torna...DarkOneRe: Linux re dei netbook
Nei tuoi sogni, la realtà è un altrahttp://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10Vivi pure di speranza ma non andri lontanto.DovellasRe: Linux re dei netbook
io vedo che inesorabilmente windows tutte le versioni, compreso quella che ti tiene a 90 perde percentuali di mercato di mese in mese... sarebbe interessante estrapolare i dati di vendita escludendo il settore corporate...c'e' un grande inganno che viene perpetrato quando si parla di percentuali di mercato... quale mercato? quello home small/busines dove il pc viene usato anche per altro o quello corporate dove il pc e' una "macchina da scrivere" collegata alla rete dove non si fa altro che quei 5 task all'infinito? ma che te lo sto a scrivere... a quando windows tutto intorno a tè??bibopRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: Dovellas> Nei tuoi sogni, la realtà è un altra> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Vivi pure di speranza ma non andri lontanto.Troll. Hai già inserito questo dubbio report una mezza dozzina di volte qui dentro.Hai un router a casa? Hai mai provato a vedere che sistema operativo monta?EnricoEnrico BassettiRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: iRoby> E intanto Linux è il re dei netbook.> 1/3 sono con Linux. > E quando ci saranno quelli basati su ARM Linux> sorpasserà> Windows:> > http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1561372/lNon capisco questa "gara" ad essere il O.S. più diffuso....Io invece preferirei che LINUX diventasse sempre di più un prodotto di nicchia, lasciando win ai soliti utonti....., e il pinguino a chi con l'informatica ci lavora e fa le cose serie!!!DOGRe: Linux re dei netbook
Eh sì, proprio il re.Ottima ad esempio eeebunto.Peccato che nella versione 2 l'attivazione del wi-fi facesse "freezare" irrimediabilmente il sistema. Nella 3.0 problema risolto... fino al primo update... che ha sminc*iato di nuovo il wi-fi... :|eeeRe: Linux re dei netbook
- Scritto da: eee> Eh sì, proprio il re.> Ottima ad esempio eeebunto.> Peccato che nella versione 2 l'attivazione del> wi-fi facesse "freezare" irrimediabilmente il> sistema. Nella 3.0 problema risolto... fino al> primo update... che ha sminc*iato di nuovo il> wi-fi...> :|quale versione 2 e 3?la prima versione di ubuntu è stata la 4.10e si parla di ubuntu netbook remix, non di un progetto morto quale ubuntueee o quel che è.boh.Re: Linux re dei netbook
- Scritto da: iRoby> E intanto Linux è il re dei netbook.> 1/3 sono con Linux. > E quando ci saranno quelli basati su ARM Linux> sorpasserà> Windows:> > http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1561372/lInteressante l'articolo dove si sostiene che 1/3 dei netbook avrà 7 o XP piratato 3 giorni dopo l'acquisto ;-)Uau (TM)Seven come la pizza indesiderata
Vi è mai capitato di andare in pizzeria e ordinare una pizza, ma nella quale nel menu è riportato un ingrediente che non vi piace e chiedere al cameriere che quell'ingrediente non venga messo?Ma quando ve la portano quell'ingrediente c'è ancora...Allora lo fate notare al cameriere e chiedete di portarvi un'altra pizza senza quell'ingrediente.Il cameriere porta via la pizza, va dal pizzaiolo, che però non vi fa una nuova pizza, ma si mette a togliere minuziosamente quell'ingrediente dalla vecchia pizza, ma il suo odore e le sue orme rimangono impresse sulla mozzarella e sul pomodoro.E il cameriere vi riporta la medesima pizza col sorriso sulle labbra. Tutto contento di avervi accontentato o dovremmo dire fregato...Ecco con Seven io ho la stessa medesima sensazione.Pizza v1.0 = VistaPizza v1.1 = SevenCameriere = Mercato dei PCPizzaiolo = MicrosoftCliente = Utente di PCCon Vista vi hanno impacchettato una porcheria per obbligarvi a cambiare PC, M$ in combutta con l'industria dei PC. Gli utenti lo hanno bocciato perché ha cose che non piacciono, e la Microsoft gli ha solo cambiato un po' aspetto, tolto qualche schifezza, ma vi sta impacchettando la stessa schifezza, giusto in tempo per il prossimo mercato natalizio.Ne vedrete tanti di proclami sulle meraviglie di Seven e quanto sta vendendo bene...iRobyRe: Seven come la pizza indesiderata
Domanda: perchè chiunque se si trova male in una pizzeria la cambia?Risposta: perchè sa che nella via a fianco ce n'è un'altra... in sostanza, è a conoscenza delle alternative.Fortunatamente anche in ambito informatico ci si sta muovendo in questo senso. Ormai in quasi tutti i centri commerciali sono comparsi i Mac, e nelle edicole ci sono molte riviste su Linux in genere e Ubuntu.Certo per molti cambiare pizzeria è più facile che cambiare OS, ma per le nuove generazioni, cresciute nell'era digitale, è un gioco daragazzi ;)Prevedo tempi grigi per M$...Il ProfetaRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: Il Profeta> Prevedo tempi grigi per M$...E non ce la faranno neppure imponendo il Windows insieme con i crocifissi nelle aule. ;)iRobyRe: Seven come la pizza indesiderata
già sentito l' anno scorso, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello prima, e quello primaDon CrisponeRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: Don Crispone> già sentito l' anno scorso, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello prima, e> quello prima, e quello prima, e quello> primaFalso, 26 anni fa Linux non esisteva :pFunzRe: Seven come la pizza indesiderata
> Certo per molti cambiare pizzeria è più facile> che cambiare OS, ma per le nuove generazioni,> cresciute nell'era digitale, è un gioco daragazziLe nuove generazioni?Credevo anch'io che le nuove generazioni mi avrebbero dato del filo da torcere prima o poi, invece da quello che c'è in giro vedo solo zombie attaccati alle cuffiette di un I-POD che non sanno far altro che ascoltare MP3 dalla mattina alla sera, esperti a scrivere 300 SMS al minuto, chattare su messenger e collezionare un milione di "AMICI" su facebook.Credi che a questi interessi qualcosa di che OS stanno utilizzando?Ittiointerp reteRe: Seven come la pizza indesiderata
Quelli che conosci tu e che vivono in una comune città europea o nord-americana.Io ti posso parlare di giovani indiani e cinesi che mangiano C++ e cagano circuiti stampati dopo avere studiato per 8 ore al giorno.Che seppelliranno le generazioni future di europei con prodotti affascinanti quanto inutili, e le impoveriranno o le ridurranno in schiavitù coi loro stessi desideri.E questi indiani e cinesi saranno i nuovi ricchi di una ruota che gira... Ora tocca a noi, domani a loro, di diventare i protagonisti dello sviluppo e dell'evoluzione tecnologica dell'umanità.iRobyRe: Seven come la pizza indesiderata
> > Prevedo tempi grigi per M$...speriamo ( lo dico dai tempi di os/2 warp, anzi di geoworks ensemble ).pippo75Re: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: pippo75> > > > Prevedo tempi grigi per M$...> > speriamo ( lo dico dai tempi di os/2 warp, anzi> di geoworks ensemble).Mi fa veramente pensare chi augura il male agli altri.AMENRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: Il Profeta> Domanda: perchè chiunque se si trova male in una> pizzeria la> cambia?> > Risposta: perchè sa che nella via a fianco ce n'è> un'altra... in sostanza, è a conoscenza delle> alternative.Senti, io non sono schizzinoso. Se nella pizzeria a fianco mi danno una pizza che si presenta meglio, ma mi sfasciano il (_I_) col conto perchè fanno un pò di scena col pizzaiolo e il cameriere sorridenti e vestiti con lo smoking, alla fine resto nella mia pizzeria e al limite provo una pizza diversa.Certo certoRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: iRoby> (CUT) > Ecco con Seven io ho la stessa medesima> sensazione.> > Pizza v1.0 = Vista> Pizza v1.1 = Seven> Cameriere = Mercato dei PC> Pizzaiolo = Microsoft> Cliente = Utente di PC> (CUT)Tristemente vero...mi sento veramente preso per il XXXX dopo aver acquistato un pc con windows vista.Come minimo dovrebbero offrire GRATIS l'upgrade a seven. Ma quando mai si vedrà una cosa simile...DarkOneRe: Seven come la pizza indesiderata
Dai fondelli ti prendono linari e macachi, Microsoft no, Vista è stato un capolavoro Win7 lo è ancora di più, la qualità si paga.DovellasRe: Seven come la pizza indesiderata
ahahahahhaha dicci quanto ti pagano per dire ste stron/ate?? per meno di 500 euro al giorno spero tu non metta sotto i piedi la tua dignita' .....bibopRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: Dovellas> Dai fondelli ti prendono linari e macachi,> Microsoft no, Vista è stato un capolavoro Win7 lo> è ancora di più, la qualità si> paga.il problema è che questo ci crede veramentenel 2009 hai bisogno di antivirus, antispyware, uac e 3 firewall per avere un sistema lento e instabilecome minimo dovresti stare zitto e vivere nella tua ignoranzaah giusto trovati una donnaFabrizioRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: iRoby> > (CUT) > > Ecco con Seven io ho la stessa medesima> > sensazione.> > > > Pizza v1.0 = Vista> > Pizza v1.1 = Seven> > Cameriere = Mercato dei PC> > Pizzaiolo = Microsoft> > Cliente = Utente di PC> > (CUT)> > Tristemente vero...mi sento veramente preso per> il XXXX dopo aver acquistato un pc con windows> vista.> Come minimo dovrebbero offrire GRATIS l'upgrade a> seven. Ma quando mai si vedrà una cosa> simile...Si ma tanto il dvd non funzia :-DPivellasRe: Seven come la pizza indesiderata
Perchè? Cos'ha Vista che non va? impossibile che tu abbia solo visto Windows VistaWeppolzRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: DarkOne> Tristemente vero...mi sento veramente preso per> il XXXX dopo aver acquistato un pc con windows vista.Perchè? È vero che non ci sono motivi sufficienti per migrare da XP a Vista, ma chi ha comprato un hw nuovo con vista che ha da lamentarsi?non soRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: non so> Perchè? È vero che non ci sono motivi sufficienti> per migrare da XP a Vista, ma chi ha comprato un> hw nuovo con vista che ha da> lamentarsi?Ho da lamentarmi che ho pagato la licenza per un sistema operativo NATO MORTO.La stessa microsoft ha ammesso che vista è stato un flop clamoroso, tant'è vero che dopo poco è uscito questo famigerato windows 7 che avrebbe dovuto porre rimedio alla XXXXXXX di vista. Io mi sento preso per il XXXX perchè ho pagato per un prodotto definito una XXXXX dalla casa stessa che l'ha vomitato e adesso vorrebbero farmi pagare un'altra licenza per fare l'upgrade del mio pc da vista a seven? Ma non ci penso nemmeno.DarkOneRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: DarkOne> Come minimo dovrebbero offrire GRATIS l'upgrade a> seven. Ma quando mai si vedrà una cosa> simile...e perché mai dovrebbero farlo? tanto sanno che il gregge comprerà, comprerà, anche se lo tratti male, anche se gli fai un os che li lascia insoddisfatti loro pagheranno, e poi aspetteranno la prossima versione e pagheranno anche quella... le alternative ci sono, ma non le guarderanno nemmeno, invece pagheranno e pagheranno...L'uomo è così: si fa dominare. Non gli piace fare delle scelte, perché comporta uno sforzo mentale, così si fa dire cosa deve fare. E quiondi la maggior parte della gente continuerà a usare windows e word senza neanche chiedersi se esiste un'alternativa o se sono soddisfatti o meno del prodotto.il signor rossiRe: Seven come la pizza indesiderata
Tièhttp://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10Shut up.DovellasRe: Seven come la pizza indesiderata
Il market share, è il numero di pacchetti venduti.Ma Linux per la maggior parte non è un prodotto venduto in pacchetto, dato che può essere liberamente scaricato da Internet.Per cui quella statistica non è reale indice di diffusione.iRobyRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: iRoby> Il market share, è il numero di pacchetti venduti.> > Ma Linux per la maggior parte non è un prodotto> venduto in pacchetto, dato che può essere> liberamente scaricato da> Internet.> > Per cui quella statistica non è reale indice di> diffusione.- Scritto da: iRoby> Il market share, è il numero di pacchetti venduti.> > Ma Linux per la maggior parte non è un prodotto> venduto in pacchetto, dato che può essere> liberamente scaricato da> Internet.> > Per cui quella statistica non è reale indice di> diffusione.Falso.Ecco come raccolgono i dati:"We use a unique methodology for collecting this data. We collect data from the browsers of site visitors to our exclusive on-demand network of live stats customers. The data is compiled from approximately 160 million visitors per month. The information published is an aggregate of the data from this network of hosted website statistics. In addition, we classify 430+ referral sources identified as search engines. Aggregate traffic referrals from these engines are summarized and reported on. The statistics for search engines include both organic and sponsored referrals. The websites in our population represent almost all countries on earth.The data is made available free of charge on a monthly basis that includes monthly browser market share trends, top search engine referrals, screen resolutions, top ISPs and operating systems trends."Prima leggere no eh?TonyTony maneroRe: Seven come la pizza indesiderata
Ancora sta boiata?MA postalo sul tuo blog di bimbiminkia e levati dalle scatole vaPivellasRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: Dovellas> Tiè> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Shut up.Tiè, cosa? Ma sht up a chi? posti un link e ti fai autogol....Io nel tuo link leggo solo questo.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)---------------------------------------------Server Error in '/' Application.An error has occurred and we have logged this IP address for security purposes. Please contact our support team if this persists.Description: An unhandled exception occurred during the execution of the current web request. Please review the stack trace for more information about the error and where it originated in the code. Exception Details: System.Exception: An error has occurred and we have logged this IP address for security purposes. Please contact our support team if this persists.Source Error: An unhandled exception was generated during the execution of the current web request. Information regarding the origin and location of the exception can be identified using the exception stack trace below.Stack Trace: [Exception: An error has occurred and we have logged this IP address for security purposes. Please contact our support team if this persists.] NA.Web.Page.Authenticate(String AdminID, String UserID, Boolean KeepLoggedIn) in C:ToolshackComponentsNAPage.vb:7180 MarketShare.Report.Page_InitComplete(Object sender, EventArgs e) in C:ToolshackWebsitesMarketSharereport.aspx.vb:80 System.Web.UI.Page.OnInitComplete(EventArgs e) +8698006 System.Web.UI.Page.ProcessRequestMain(Boolean includeStagesBeforeAsyncPoint, Boolean includeStagesAfterAsyncPoint) +467 Version Information: Microsoft .NET Framework Version:2.0.50727.3603; ASP.NET Version:2.0.50727.3082 -------------------------------------(linux)(apple)FinalCutRe: Seven come la pizza indesiderata
ma tenon eri quello che profetizzavi la fine di microsoft?Steve Robinson HakkabeeRe: Seven come la pizza indesiderata
> Pizza v1.0 = Vista> Pizza v1.1 = Seven> Cameriere = Mercato dei PC> Pizzaiolo = Microsoft> Cliente = Utente di PCSecondo me sei molto confuso, anche perchè mischi la pizza con l'informatica. A parte questo è ovvio che in seven trovi vista, com'è ovvio che in vista trovi XP ed in XP si trovava NT, eccVuoi un sistema operativo totalmente nuovo? Passa a Mac o Linux, ma per favore lasciaci mangiare la pizza in pace ;-)non soRe: Seven come la pizza indesiderata
> E il cameriere vi riporta la medesima pizza col> sorriso sulle labbra. Tutto contento di avervi> accontentato o dovremmo dire> fregato...Manca un pezzo .... alla fine te le ha fatte pagare tutte e due!paoloholzlRe: Seven come la pizza indesiderata
- Scritto da: paoloholzl> Manca un pezzo ..> .. alla fine te le ha fatte pagare tutte e due!ecco.. ci mancava solo la str....ta a chiudere la storiella idiota delle pizze..lrobyRe: Seven come la pizza indesiderata
A te lo hanno regalato Vista e dopo anche l'upgrade a Seven?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2009 12.11-----------------------------------------------------------iRobyEcco come hanno fatto il calcolo!
Ogni copia di Vista in cui e' stato fatto il downgrade a XP la contano -1.Quindi 7 nonostante non stia vendendo quasi niente (qualcuno di voi ha forse visto folle assatanate che, tenendo in mano una mazzetta di banconote da 50, assalta i media store per accaparrarsi una copia originale di 7 ?) possono dire che rispetto a Vista le vendite stanno andando a gonfie vele!panda rossaRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
le vendite stanno andando perche' la gente ha bisogno di comprare nuovi computer.... ha aspettato venisse tolto dal mercato quell'aborto di vista... ha sperato in un qualcosa di meglio... la gente se lo trovera' sui pc e smadonnera' cosi' come sXXXXXXXva con vista... e come sXXXXXXXva con xp prima di vistabibopRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
- Scritto da: bibop> le vendite stanno andando perche' la gente> ha bisogno di comprare nuovi computer.... ha> aspettato venisse tolto dal mercato quell'aborto> di vista... ha sperato in un qualcosa di> meglio... la gente se lo trovera' sui pc e> smadonnera' cosi' come sXXXXXXXva con vista... e> come sXXXXXXXva con xp prima di> vistafino alla fine del mondo... no scusa della microschiop!!!:)quotaRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
La gente compra quando il vecchio computer non va più.E compra quando il software che usava per le sue cose e il suo hardware non funziona più.Insomma compra solo se ci è costretta suo malgrado.Una parte compra per hype, moda, o spinta dalla pubblicità. Ma questi sono sempre meno.iRobyRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
- Scritto da: iRoby> La gente compra quando il vecchio computer non va> più.> E compra quando il software che usava per le sue> cose e il suo hardware non funziona> più.> > Insomma compra solo se ci è costretta suo> malgrado.> > Una parte compra per hype, moda, o spinta dalla> pubblicità. Ma questi sono sempre> meno.Non direi viste le vendite dei Mac e dell'Iphone!Enjoy with UsRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
- Scritto da: panda rossa> Ogni copia di Vista in cui e' stato fatto il> downgrade a XP la contano> -1.> > Quindi 7 nonostante non stia vendendo quasi> niente (qualcuno di voi ha forse visto folle> assatanate che, tenendo in mano una mazzetta di> banconote da 50, assalta i media store per> accaparrarsi una copia originale di 7 ?) possono> dire che rispetto a Vista le vendite stanno> andando a gonfie> vele!Premetto che a me delle vendite di 7 non frega niente e premetto anche che quello che sto per dire non fa statistica.. però volevo segnalarti che ho un amico che lavoro nel reparto informatico di un grande magazzino che mi ha detto che in effetti lo vendono molto. Forse l'immagine della folla con i soldi in mano è più d'impatto o forse è più facile vederla in un apple store, tuttavia io ci credo. Non so il motivo, forse chi aveva vista incluso nella vendita di un PC è disposto a comprare un upgrade, non lo so proprio.LemonRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
come siete faziosiwindows 7 è stato il prodotto che ha ventuto più di ogni altro su amazon, e lo sapete benissimo perchè state a leggere tutto il giorno minch!ate su internet, visto che trovate il tempo di scrivere c4zzate su pi!ciupateloRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
Una piÙ una meno, ci stanno pure le tue di caXXatePivellasRe: Ecco come hanno fatto il calcolo!
quello che ho detto è un fatto imecill3ciupateloDomanda
Compri un Sony Vaio da 2.000 euro e ti danno la possibilità di fare un upgrade a 7 gratis tu vai ad installare Ubuntu?Poi ci lamentiamo del prezzo di windows. Quanti di voi hanno Xp originale?iPaoloRe: Domanda
- Scritto da: iPaolo> Compri un Sony Vaio da 2.000 euro e ti danno la> possibilità di fare un upgrade a 7 gratis tu vai> ad installare> Ubuntu?> Non ho ben capito questa parte del tuo discorso, comunque giusto per chiarezza sul vaio da 2000 euro il valore di svista o settimino OEM è sempre di 50e non è che se il pc è vaio allora svista e setttimino costano 1700 e l'hardware 300 mentre se il pc è acer il suddetto software costa 50e e l'hardware 300...quotaRe: Domanda
- Scritto da: quota> - Scritto da: iPaolo> > Compri un Sony Vaio da 2.000 euro e ti danno la> > possibilità di fare un upgrade a 7 gratis tu vai> > ad installare> > Ubuntu?> > > > Non ho ben capito questa parte del tuo discorso,> comunque giusto per chiarezza sul vaio da 2000> euro il valore di svista o settimino OEM è sempre> di 50e non è che se il pc è vaio allora svista e> setttimino costano 1700 e l'hardware 300 mentre> se il pc è acer il suddetto software costa 50e e> l'hardware> 300...ah ah ah ah :| e io che pensavo che la differenza di prezzo dipendesse esattamente da questo...cancelliRe: Domanda
Windows Seven Fighettino Edition :DiRobyRe: Domanda
- Scritto da: iPaolo> Compri un Sony Vaio da 2.000 euro e ti danno la> possibilità di fare un upgrade a 7 gratis tu vai> ad installare> Ubuntu?Ovvio. Windows se proprio proprio lo si tiene su macchina virtuale, dove non può fare troppi danni.ShibaRe: Domanda
> Poi ci lamentiamo del prezzo di windows. Quanti> di voi hanno Xp originale?praticamente tutti coloro che hanno acquistato un PC o di marca o un laptopnon soRe: Domanda
- Scritto da: non so> > Poi ci lamentiamo del prezzo di windows. Quanti> > di voi hanno Xp originale?> > praticamente tutti coloro che hanno acquistato un> PC o di marca o un> laptopRiformuliamo la domanda.Quanti di voi hanno XP non OEM originale?panda rossaRe: Domanda
Io ho la licenza retail aziendale.Però non la uso.In quale classifica rientro?advangeRe: Domanda
- Scritto da: panda rossa> > Riformuliamo la domanda.> Quanti di voi hanno XP non OEM originale?Io acquistai la licenza retail originale e tutt'ora la usa mio padre sul suo pc, ma non chiedermi la foto perché non posso raggiungerlo XDAtariLoverRe: Domanda
- Scritto da: iPaolo> Compri un Sony Vaio da 2.000 euro e ti danno la> possibilità di fare un upgrade a 7 gratis tu vai> ad installare> Ubuntu?> > Poi ci lamentiamo del prezzo di windows. Quanti> di voi hanno Xp> originale?Io c'è l'ho! Ammetto di aver fatto questo incredibile errore nel 2003... prima ed unica volta che abbia mai comprato un software originale (se non consideriamo quelli in bundle con le varie periferiche)... oltre 100 euro buttati!Oggi uso XP (ma non quello originale ho preferito una copia già aggiornata a sp3 scaricata dal mulo) associato ad Ubuntu, col cavolo che passo a Seven, non fino a quando i driver per le varie periferiche non siano stati sistemati... parlo ovviamente della versione a 64 bit! E ovviamente col cavolo se all'epoca deciderò di adottarlo (Ubuntu mi attira sempre di più) andrò a comprarne una versione retail a 120 o peggio euro!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2009 15.37-----------------------------------------------------------Enjoy with UsIl miglior spot è la voce dei consumator
"Merito della pubblicità, dicono gli analisti"... sarà forse che un sistema che funziona lo si vende indipendentemente dalla campagna di marketing che ne accompagna il lancio? E che non c'è bisogno di acquistare un pc nuovo per un nuovo sistema operativo, se gira sulla stessa macchina acquistata 2 anni fa senza la crisi? Mah..LoreRe: Scusate: una domanda (seria)
Mai sentito prlare di "XP Mode"? ;-)Terminator 2 WRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: Terminator 2 W> Mai sentito prlare di "XP Mode"? > ;-)Che tra l'altro non è disponibile su tutte le edizione di windows seven...SgabbioRe: Scusate: una domanda (seria)
Né è compatibile con tutti i proXXXXXri...advangeRe: Scusate: una domanda (seria)
Mi aggrego aggiungendo un esempio automobilistico. 4 auto fa non avevo alzacristalli elettrici, non avevo condizionatore, non avevo ABS, non avevo airbag, avevo il mangianastri. Oggi ho alzacristalli, condizionatore, airbag (pure laterali), ABS e altri ammenicoli simili, radio con lettore MP3. Eppure 4 macchine fa andavo per strada come faccio oggi ma a queste nuove cose (soprattutto la sicurezza) non rinuncerei (oltretutto la macchina più recente è più riposante).Detto questo 7 ha diverse cosine utili: dalla visibile taskbar all'invisibile supporto per molti (tanti) core, dal backup alla gestione di rete wireless nettamente migliorata. In generale, su un hardware recente, lancia i programmi più velocemente, ecc. ecc. E' un sistema buono (e anche bello). Ma comunque non si deve mica cambiare S.O. per forza: si può portare il PC fino alla fine del suo ciclo di vita e poi passare ad uno con 7. Quanto alla compatibilità, se i programmi XP sono fatti decentemente, non dovrebbero esserci problemi. E in caso ci siano c'è sempre XP Mode come suggerivano.Zucca VuotaRe: Scusate: una domanda (seria)
"XP Mode" come si comporta con i giochi ? C'è supporto per le DirectX ?Joe TornadoRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: Zucca Vuota> Mi aggrego aggiungendo un esempio> automobilistico. 4 auto fa non avevo> alzacristalli elettrici, non avevo> condizionatore, non avevo ABS, non avevo airbag,> avevo il mangianastri. Oggi ho alzacristalli,> condizionatore, airbag (pure laterali), ABS e> altri ammenicoli simili, radio con lettore MP3.> Eppure 4 macchine fa andavo per strada come> faccio oggi ma a queste nuove cose (soprattutto> la sicurezza) non rinuncerei (oltretutto la> macchina più recente è più> riposante).> > Detto questo 7 ha diverse cosine utili: dalla> visibile taskbar all'invisibile supporto per> molti (tanti) core, dal backup alla gestione di> rete wireless nettamente migliorata. In generale,> su un hardware recente, lancia i programmi più> velocemente, ecc. ecc. E' un sistema buono (e> anche bello). Ma comunque non si deve mica> cambiare S.O. per forza: si può portare il PC> fino alla fine del suo ciclo di vita e poi> passare ad uno con 7. Quanto alla compatibilità,> se i programmi XP sono fatti decentemente, non> dovrebbero esserci problemi. E in caso ci siano> c'è sempre XP Mode come> suggerivano.Bella analogia l'automobile, avrai pensato. Però quando cambierò la mia, ne vorrò una più sicura, comoda e acXXXXXriata, ma che CONSUMI e INQUINI di meno. A quando una nuova versione di Windows più SICURA, più acXXXXXriata non è necessario se parliamo di gadget, ma lo è se parliamo di driver e supporto alle novità HW e SW, su questo sono d'accordo, e CHE CONSUMI MENO RISORSE?CategoricoRe: Scusate: una domanda (seria)
Giocare con i giochi che richiedono le directX 10/11NemoRe: Scusate: una domanda (seria)
In ufficio?Aspetta che ti veda Brunetta :DWolf01Re: Scusate: una domanda (seria)
> Mi vengono i brividi a pensare che, nel momento> in cui MS sospenderà il supporto ad XP, sarà una> scelta obbligata.Quando questo avverrà il tuo PC sarà così tecnologicamente vecchio che la scelta sarà obbligata per altri motivi. Ad esempio anche il sw si sarà adeguato a so e hw nuovi. Potrai tenere il tuo PC (se funziona ancora) come un reperto da museo e continuare a lavorare come hai lavorato in questi anni (che non è una brutta cosa), ma non si può pretendere che la tecnologia si fermi per non far estinguere i dinosauri.non soRe: Scusate: una domanda (seria)
Seriamente, il salto di qualità lo puoi avere solo con Mac. Se vuoi ti posso indicare i software da usare, se hai esigenze specifiche o programmi su XP che non vorresti perdere.ruppoloRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: ruppolo> Seriamente, il salto di qualità lo puoi avere> solo con Mac. Se vuoi ti posso indicare i> software da usare, se hai esigenze specifiche o> programmi su XP che non vorresti> perdere.A me serve Aegisub...ShibaRe: Scusate: una domanda (seria)
> A me serve Aegisub...questo?http://devel.aegisub.org/wiki/Build/OSXadvangeRe: Scusate: una domanda (seria)
C' è anche per linux, ho visto, ed anche per altri sistemi (del resto lo standard posix, comune sia a linux che a OS X, è nato proprio per favorire la portabilità)angrosRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: advange> > A me serve Aegisub...> questo?> http://devel.aegisub.org/wiki/Build/OSXNon compila. Compila appena su Linux avendo grossi problemi con l'audio AAC o Vorbis...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 novembre 2009 21.11-----------------------------------------------------------ShibaRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: ruppolo> Seriamente, il salto di qualità lo puoi avere> solo con Mac. Se vuoi ti posso indicare i> software da usare, se hai esigenze specifiche o> programmi su XP che non vorresti> perdere.Ma basta con 'sta pubblicità!!! Hai veramente rotto le palle!Perchè non rifai quel XXXXX del tuo sito anzichè venire qui a parlarci d'informatica e a tentare di evangelizzarci quando è più che evidente che non ne capisci mezza!Uau (TM)Re: Scusate: una domanda (seria)
ma lol :DLuNaRe: Scusate: una domanda (seria)
Giusto per chi non lo conoscesse:www.ruppolo.comLa parte più divertente è che "l'offerta è rivolta agli studi grafici"(rotfl)Però almeno il sito è conforme agli standard W3C, questo si che da una marcia in più a questa magnifica vetrina (una pagina html nero su bianco capirai che fatica!!)(rotfl)Uau (TM)Re: Scusate: una domanda (seria)
Ruppolo: al di là che sei friulano come me e un friulano lavora non si imbosca tutto il giorno su P-I, ma uno con mac (e quindi attento all'estetica) puo partorire una schifezza di sito del genere?VERGOGNA! Peggio dei linari... Dovella in confronto é un genio dell'informatica.Steve Robinson HakkabeeRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: Uau (TM)> Giusto per chi non lo conoscesse:> www.ruppolo.com> Esperto di reti a 10 e a 100 mb....Wow! Forse non gli è arrivata notizia del gigabit ethernet (e del 10 gigabit)...AMENRe: Scusate: una domanda (seria)
> Ma basta con 'sta pubblicità!!! Hai veramente> rotto le> palle!> Perchè non rifai quel XXXXX del tuo sito anzichè> venire qui a parlarci d'informatica e a tentare> di evangelizzarci quando è più che evidente che> non ne capisci> mezza!QuotoangrosRe: Scusate: una domanda (seria)
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: ruppolo> > Seriamente, il salto di qualità lo puoi avere> > solo con Mac. Se vuoi ti posso indicare i> > software da usare, se hai esigenze specifiche o> > programmi su XP che non vorresti> > perdere.> > Ma basta con 'sta pubblicità!!! Hai veramente> rotto le> palle!huhuhuuhu!> Perchè non rifai quel XXXXX del tuo sito anzichè> venire qui a parlarci d'informatica e a tentare> di evangelizzarci quando è più che evidente che> non ne capisci> mezza!Il mio sito è fatto a mano, leggero, compatibile con tutti i browser del pianeta ed è pure iPhone-aware. Voleva essere un biglietto da visita, e lo è.ruppoloRe: Scusate: una domanda (seria)
Ciao ruppolo !> Seriamente, il salto di qualità lo puoi avere> solo con Mac. Se vuoi ti posso indicare i> software da usare, se hai esigenze specifiche o> programmi su XP che non vorresti> perdere.Io uso Photoshop CS4 a 64bit.