Neanche un mese fa i ricercatori di IBM erano riusciti a ottenere un’immagine di una molecola abbastanza nitida da rendere riconoscibili i legami tra i vari atomi. Alcuni loro colleghi di Kharkov, Ucraina, sono andati ancora più a fondo immortalando direttamente un atomo di carbonio.
Il risultato è una fotografia ad altissima definizione di quella che gli antichi filosofi atomisti credevano essere la più piccola unità della materia.

Leucippo l’aveva immaginato, ma gli scienziati ucraini del Institute for Physics and Technology di Kharkov l’atomo, o almeno la nube di elettroni che ne circonda il nucleo, l’hanno visto sul serio.
Giorgio Pontico
-
Anche archiveteam promuove il backup
Conoscete questo sito? http://archiveteam.org/Vengono indicate soluzioni di backup sia per google, sia per altri servizi (facebook, twitter...)angrosVi ricordate...
Alla faccia di chi temeva l'odissea come qua...http://punto-informatico.it/2686470/PI/Commenti/cassandra-crossing-nuvola-nera-inganno-del-cloud-computing.aspxOcean17Re: Vi ricordate...
Google e' una cosa a parte ...Ogni giorno fa qualcosa di nuovo e innovativo, fossero tutte cosi' le aziende, non esisterebbe più nemmeno il cancro ...harveyRe: Vi ricordate...
Si vede che sei giovane e facile agli entusiasmi. Senza nessuna ironia, ma con tanto buon senso. Ciao!GennadinoRe: Vi ricordate...
- Scritto da: Gennadino> Si vede che sei giovane e facile agli entusiasmi.> Senza nessuna ironia, ma con tanto buon senso.> Ciao!Si vede che tu sei vecchio, invece.I padroni delle ferriere sono una realta' del 1800, che si e' trascinata fino ai nostri tempi grazie alla M$.L'industria del XXI secolo ha nuovi paradigmi: liberta', ecologia e formati aperti.E Google sta tracciando la strada attraverso questi nuovi princìpi.Gli altri sono tutti destinati a schiattare, e nessuno piangera' sulle loro tombe.panda rossaRe: Vi ricordate...
Google è l'unica azienda che da molti prodotti buoni gratis, poi se le vuoi eccellenti paghi (non tanto).Le altre aziende invece ti fanno pagare dei prodotti mediocri....Google fa tanta innovazione, insomma fossero tutte così saremo in un mondo utopicoharveyRe: Vi ricordate...
Vorrei a questo punto sentire la tua opinione di anziano sulla Microsoft, che dal primo giorno ha sempre calpestato i diritti dei suoi utenti.M GRe: Vi ricordate...
- Scritto da: Ocean17> Alla faccia di chi temeva l'odissea come qua...> http://punto-informatico.it/2686470/PI/Commenti/caI concetti dell'articolo non sono scalfiti da questa notizia. Affidi i tuoi dati ad un'azienda e di essa ti fidi. Loro comunque ci fanno quello che vogliono.D'altronde un'azienda può sempre cambiare politica.La notizia è in ogni caso positiva.Il mio vecchio mi diceva di non accettare le caramelle dagli sconosciuti.Ma la domanda giusta da porre a Google potrebbe essere:"Google, ti senti uno sconosciuto nei miei riguardi?"Speriamo la risposta non sia "nonso"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 settembre 2009 10.32-----------------------------------------------------------PollastroGoogle
Google Continua a stupire. E' veramente un raro esempio di come "posizione dominante" non necessariamente produca effetti negativi per i consumatoriPaolo G.Re: Google
- Scritto da: Paolo G.> Google Continua a stupire. > E' veramente un raro esempio di come "posizione> dominante" non necessariamente produca effetti> negativi per i> consumatoriCome non quotare , sono rimasto alibito da questa notizia , tanto di cappello l'ennesima volta per google Si vede proprio che i fondatori sono dei giovani....... e sopratutto delle ottime personeun'altro punto a favore per google , dopo non essersi chinato alle nazioni troppo dittatoriali o restrittiveAleRe: Google
È comunque un servizio che non userò se non lungi nei tempi. Mi trovo troppo bene con i servizi G(love)(love)gle e non ho nessuna intenzione di cambiare.Francesco_Holy87Re: Google
- Scritto da: Paolo G.> Google Continua a stupire. già, questa strategia è l'ESATTO CONTRARIO di quella m$.. che se non fosse per il lock-in sarebbe già schiattata.speriamo che gli utenti tengano conto anche di questo, se e quando mai penseranno a cambiare motore di ricerca in favore di "bing 36.0"the_mRe: Google
- Scritto da: Paolo G.> Google Continua a stupire. Dovresti vendergliela come Mission statement.Hanno una volontà di innovare pur essendo al top che è spaventosa (nel senso buono :) )ValerenRe: Google
- Scritto da: Valeren> - Scritto da: Paolo G.> > Google Continua a stupire. > Dovresti vendergliela come Mission statement.> Hanno una volontà di innovare pur essendo al top> che è spaventosa (nel senso buono :)> )Mi hai dato un'dea ;-)Paolo G.San Google
poveri illusi...JackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 16 09 2009
Ti potrebbe interessare