Si intitola Dove sono i posti di lavoro: l’economia delle app ed è uno studio condotto da TechNet, gruppo bipartisan formato da CEO e senior executive dell’universo high-tech a stelle e strisce. Alla fine del 2011, lo sviluppo – e relativa distribuzione – delle applicazioni mobile avrebbe permesso all’economia statunitense di guadagnare 466mila nuovi posti di lavoro .
Un colossale boom rispetto a cinque anni fa, quando dispositivi come iPhone dovevano ancora aggredire alla giugulare il mercato della telefonia cellulare. Da zero a quasi 500mila nuove occupazioni dal non tanto lontano 2007 . I meandri operativi di iOS e Android avrebbero dunque permesso a programmatori, designer ed esperti di marketing di trovare ulteriori sbocchi lavorativi.
Dal colosso del social gaming Zynga al produttore di videogame Electronic Arts, per non dimenticare le stesse Apple e Google, passando per Facebook. I grandi protagonisti della app economy avrebbero garantito agli sviluppatori preziose opportunità di lavoro. Ovviamente a partire dai dati offerti da Nielsen: il 62 per cento dei possessori statunitensi di smartphone scarica applicazioni ogni mese .
E la palma di stato più virtuoso è ovviamente andata alla California, responsabile del 23,8 per cento del totale dei mestieri legati alle applicazioni mobile . In continua crescita il contributo offerto dalle aree metropolitane di Manhattan, New Jersey e Long Island con una percentuale di quasi 10 punti.
Mauro Vecchio
-
Purtroppo
non installabile in ItaliaAndroid UserRe: Purtroppo
Trovi l'apk su XDA: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1485440UtenteRe: Purtroppo
- Scritto da: Android User> non installabile in ItaliaMa... veramente....http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1485440http://dl.dropbox.com/u/22987550/com...d.chrome-1.apkChe poi non sia sul Market è piuttosto ovvio trattandosi di beta!tucumcariRe: Purtroppo
purtroppo... o "per fortuna"? Google si ruba già troppe info su di noi per lasciargli pure quelle di dove navighiamoEgoRe: Purtroppo
- Scritto da: Ego> purtroppo... o "per fortuna"? Google si ruba già> troppe info su di noi per lasciargli pure quelle> di dove> navighiamoun po come fa apple con gli applefags come te no?Egoè una beta
è una beta, nessuno ha detto che non avrà flash e che non sarà installabile su versioni diverse da ICS, aspettiamo prima di dare giudizi..StefanoRe: è una beta
Se non sbaglio la stessa adobe avrebbe comunicato che non avrebbe sviluppato il pluginKubrickRe: è una beta
Sbagli...il plugin per android 4.0 c'è e funziona...è google che non lo ha abilitato in chrome beta.UtenteRe: è una beta
- Scritto da: Stefano> è una beta, nessuno ha detto che non avrà flashma in che mondo vivi? Flash per mobile è morto!!!hermanhesse quello Tost0Re: è una beta
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> - Scritto da: Stefano> > è una beta, nessuno ha detto che non avrà> flash> > ma in che mondo vivi? Flash per mobile è morto!!!naaaaaaajobs è morto, non flashEgoRe: è una beta
Si, il mio clone non se ne è accorto.hermanhesse quello Tost0Re: è una beta
- Scritto da: Stefano> è una beta, nessuno ha detto che non avrà flash e> che non sarà installabile su versioni diverse da> ICS, aspettiamo prima di dare> giudizi..scherzi? siamo su p.i.se devi aspettare di avere elementi per dare giudizi cosa ci fai qua?p4bl0addio flash
Il segnale agli sviluppatori è chiaro: è ora di dismettere Flash. Magari la versione stabile avrà il supporto per Flash, perché finché quella "tecnologia" è molto diffusa gli utenti devono poterla usare. Almeno, spero che ce l'abbia, Google non può decidere per i suoi utenti, in caso contrario l'azienda dovrebbe essere bruciata e i suoi dirigenti impiccati prima di domani.PERO' i professionisti, quando sviluppano un nuovo sito, non possono affidarsi a un plugin il cui futuro è così incerto.uno nessunoRe: addio flash
Mah, dipende, il futuro quando è... 1 anno, 2 anni, 5... 10?:)zizzoRe: addio flash
- Scritto da: zizzo> Mah, dipende, il futuro quando è... 1 anno, 2> anni, 5...> 10?> :)dipende da quanto vuoi anticiparlo :)Se Apple non avesse iniziato il boicottaggio, forse sarebbero 10 anni... magari ora sono 2 :pil solito bene informatoRe: addio flash
Vabe... tenuto presente che flash è solo un'esca per troll rispetto alla notizia vera, mi viene solo da pensare che Adobe sarà contenta che ha nuovi prodotti da vendere a un pubblico affamato di HTML5 senza doversi inventare nuove features per rilasciare aggiornamenti di quelli ormai maturi, alla faccia di chi le vuole male :DzizzoRe: addio flash
- Scritto da: uno nessuno> Google non può decidere per i suoi utenti,(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloNon per noi
A quanto pare non può ancora essere installato sui dispositivi europei: http://www.bitsandchips.it/25-mobile/flash-news/417-il-browser-chrome-su-android-40MenestrelloMarketing...
"i Googlefonini hanno sempre sventolato la compatibilità à Flash come un arma in più rispetto alla concorrenza"FDGRe: Marketing...
Cioè in pratica la cosa che più ti ha colpito di chrome su Android è questa?hermanhesse quello Tost0Re: Marketing...
E a te cosa ha colpito, oltre il supporto flash non abilitato di default ?aphex twinRe: Marketing...
- Scritto da: aphex twin> E a te cosa ha colpito, oltre il supporto flash> non abilitato di default> ?ben poco, non mi piace chromeEgoRe: Marketing...
- Scritto da: aphex twin> E a te cosa ha colpito, oltre il supporto flash> non abilitato di default> ?Nulla di particolare infatti gli unici che trollano a zonzo sono i soliti fanboy che ci aprono addirittura un thread anche se non si capisce su cosa.tucumcariRe: Marketing...
- Scritto da: aphex twin> E a te cosa ha colpito, oltre il supporto flash> non abilitato di default> ?A me i developer tools accessibili tramite adb. Finalmente si possono sviluppare siti mobile con un "firebug" funzionante e su veri dispositivi, e non su emulatori.Ha ancora diversi bug (tra cui i rounded corners) che stanno saltando fuori piano piano, ma è una beta. Crescerà.mi preoccupa invece che si inizino a fare siti per Chrome senza magari poi testarli sul webkit di serie che, volente o nolente, verrà sviluppato molto più lentamente (non è aggiornabile, quindi ti tieni quello che hai installato). Rischiamo di avere siti che funzionano su Chrome e non su tutti gli altri browser Android.Bye.ShuRe: Marketing...
Hai mai usato Chrome?hermanhesse quello Tost0Re: Marketing...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Cioè in pratica la cosa che più ti ha colpito di> chrome su Android è> questa?beh, anche a me... io pensavo di avere già un browser derivato da Chrome sul cellulare :)il solito bene informatoRe: Marketing...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0> Cioè in pratica la cosa che più ti ha colpito di> chrome su Android è questa?Personalmente mi interessano di più cose come questa:http://t.co/yGeE76NrPerò la questione dell'uso della compatibilità flash come strumento di marketing mi è sembrata una cosa da sottolineare.FDGRe: Marketing...
- Scritto da: FDG> "i Googlefonini hanno sempre sventolato la> compatibilità à Flash come un arma in più> rispetto alla> concorrenza"applefag ma trolli o sei solo ignorante? visto che esistono decine di browser installabili con flash sul market, sei tu che non lo puoi installare, io siEgoRe: Marketing...
- Scritto da: FDG> "i Googlefonini hanno sempre sventolato la> compatibilità à Flash come un arma in più> rispetto alla> concorrenza"Di marketing ognuno fa il suo o dovevano chiedere il permesso a te e a stiv?Perchè fammi capire...Invece sventolarne la incompatibilità (all'opposto) e facendoci sopra una vera e propria campagna non è marketing?Ma cosa avete in testa voi macachi? nella testa di un macaco c'è posto per qualche idea o opinione non "comprata" dalla mela?tucumcariRe: Marketing...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: FDG> Di marketing ognuno fa il suo...E i boccaloni hanno delle bandiere (mele, androidi, finestre, banane...). Però tutti boccaloni sono.Riguardo a flash, la mia sensazione di fastidio nei suoi confronti è ben motivata... da molto prima che Jobs comprendesse le mie idee e le facesse sue ;)FDGRe: Marketing...
Patrick,We ran the same tests with image tags and style tags, and we were unbale to reproduce the issue on Internet Explorer with any of the tools. This does not mean that it does not exist, but maybe is less of an issue or hard to replicate the same scenario on the main browser thread.The issue also does not occur on Chrome with the Developer Tools, or if it does occur is in 1-10 milliseconds versus 100s of milliseconds. On Firefox with HTTPWatch we were able to replicate it if the iframe content was cached.Dynatrace does capture the JavaScript activity correctly in our test cases, so it was easy to identify. However, in the original client pages with the DOMContentLoaded workarounds we were unbale to clearly figure out it was the JavaScript. In some captures you would see the JavaScript execution parallel to the request in other cases you wouldn't.The main reason for this article is inform users of such tools, including ours, that what they see in the tool is not always the network activity and is impacted by other factors in the page. Therefore they shouldn't be putting at fault the server behind the iframe just on a waterfall result but take the time to confirm it is that iframe (either via testing iframe stand alone, or Dynatrace, or TCP Dump).DoPMaTjBRe: Marketing...
Yo, that's what's up turtfuhlly.HjysAPwIeEJ REFmRe: Marketing...
- Scritto da: FDG> "i Googlefonini hanno sempre sventolato la> compatibilità à Flash come un arma in più> rispetto alla> concorrenza"vuoi dire che non ci sta più flash su android? o da bravo applefag stai solo trollando?EgoRe: Marketing...
My boethrr recommended I might like this blog. He was entirely right. This post truly made my day. You can not imagine simply how much time I had spent for this info! Thanks!buPogBrujtm LrvRe: Marketing...
ela kiri ylwuaa , wade maxaa , lesatama oyala wagedanna deyak apita kiyala dena ayata thawa thath aluth aluth dewal igenaganna labenna one ..kapuwa malliMtyfdPGkewP bNTmLmOverdetto finale
con chrome senza flash viene definitvamente sancità la fine di questo inutile succhiarisorse che per anni ha infestato l'usabilità delle pagine web. prepariamoci ad un futuro più liberoEgoRe: verdetto finale
Hanno clonato anche Ego.Figo.hermanhesse quello Tost0Re: verdetto finale
Per anni le ha rese più usabili.Sull'accessibilità si può discutere, ma sull'usabilità non c'è molto da schizzare fango :)zizzoRe: verdetto finale
- Scritto da: zizzo> Per anni le ha rese più usabili.> Sull'accessibilità si può discutere, ma> sull'usabilità non c'è molto da schizzare fango> :)Si che c'è basta essere macaco!N.B.ho detto <b> macaco </b> bada bene non possessore di un device o computer Apple!tucumcariRe: verdetto finale
- Scritto da: zizzo> Per anni le ha rese più usabili.ma proprio per niente: accozzaglie inutili di grafica dal dubbio gusto senza informazioniEgoRe: verdetto finale
Con un pennello ci puoi fare splendidi dipinti come infilarlo nell'occhio dei passanti o disegnare falli sui muri.zizzoRe: verdetto finale
I tried one from the list. It is JavaScript Regex Generator . It has not gtneraeed the regex correctly. I have written message to the site owner. This is the msg I have written to them. Match a string which starts with the string saty followed by the character a 1 or more times.Regex gtneraeed: /^(satya+)/I wished to search all occurrence of satya from string. How should I have created the regex. Currently it does not match with my requirement.VdiaZyokADe afYQQHvwRe: verdetto finale
qrt2Gz , , , http://xodtaamfuxpk.com/vIMakFjpZdv BzgRe: verdetto finale
H8d9JF , , , http://pfguqmzcfrvz.com/tAjmWXpIJJl QXgKTRe: verdetto finale
- Scritto da: zizzo> Per anni le ha rese più usabili.Esattamente il contrario!ruppoloRe: verdetto finale
Con il proseguio volgare hanno cancellato anche il mio post precedente.Comunque no, per l'usabilità delle interfacce utente flash è stato (è) un punto di riferimento molto importante.Poi come già ribadito nel post eraso se il design non è buono e la realizzazione è fatta con i piedi non basta flash per trasformare tutto in qualcosa di magico eccezzionale straordinario.zizzoRe: verdetto finale
- Scritto da: Ego> con chrome senza flash viene definitvamente> sancità la fine di questo inutile succhiarisorse> che per anni ha infestato l'usabilità delle> pagine web. prepariamoci ad un futuro più> liberofuturo più libero? insieme a jobs muoiono anche tutti gli applefags? secondo me dovrebbero seguire l'esempio del loro profeta e morire anche loroEgoFuturo
Il futuro di Android sarà meno libero o ancora più confusionariohttp://www.pcmag.com/article2/0,2817,2400023,00.aspEgoRe: Futuro
- Scritto da: Ego> Il futuro di Android sarà meno libero o ancora> più> confusionario> > http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2400023,00.asè il tuo presente a essere molto "confusionario"Non hai capito nulla vero?Ma non ti preoccupare lo sappiamo... è il "macaco style"...tucumcariRe: Futuro
- Scritto da: Ego> Il futuro di Android sarà meno libero o ancora> più> confusionario> > http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2400023,00.asapplefag ma è tanto figo il mio nick per clonarmi? non sei in grado di scegliertene uno tuo? capisco che succhiare XXXXX sia ciò che preferisci fare ma almeno prova a trovartene uno tuo di nickEgoRe: Futuro
non ti seguomi pare che il problema sia in casa motorola, non in casa googlese motorola vuole riscrivere metà dell'os ogni volta che tira fuori un nuovo smartphone, che colpa ne ha google?si lamentano che google sviluppa l'os per i suoi dispositivi? ovviamente, visto che i driver per i vari smartphone degli altri sono closed sourcegoogle dovrebbe sviluppare i driver senza nemmeno sapere com'è fatto l'hardware? mi sembra improponibilecollioneRe: Futuro
- Scritto da: collione> non ti seguo> > mi pare che il problema sia in casa motorola, non> in casa> googlelascia perdere... sta postando quell'articolo in ogni thread che riguarda Android, probabilmente per spargere un po' di FUD, mentre quell'articolo dice una cosa normalissima, ovvero che Google rilascia Android gratuitamente, poi i produttori che lo usano devono scrivere i driver per il loro hardware... e allora?il signor rossiRe: Futuro
- Scritto da: Ego> Il futuro di Android sarà meno libero o ancora> più> confusionarioOltre che pieno di ostacoli:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-attacca-Galaxy-Nexus-di-Samsung.-Lobiettivo-ora-Android/aA57558Manca qualcosa?Ah si, pieno di malware.Insomma, un Vero Affare (rotfl)ruppoloRe: Futuro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Ego> > Il futuro di Android sarà meno libero o> ancora> > più> > confusionario> > Oltre che pieno di ostacoli:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-attaAHAHAHAHAHAHlasciando stare lo slide to unlock che a me pare ridicolo ma ci sono già state ampie discussioni sull'argomento"System and method for performing an action on a structure in computer-generated data"un coso per fare cose su cose (inviare dei dati strutturati e proporre all'utente delle azioni su quei dati? per presentare un brevetto del genere biogna avere la faccia come il qlo)"Universal interface for retrieval of information in a computer system"c'è almeno da windows xp"Method, system, and graphical user interface for providing word recommendations"ce l'avevo nel 3310> > Manca qualcosa?> Ah si, pieno di malware.> > Insomma, un Vero Affare (rotfl)p4bl0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2012Ti potrebbe interessare