Quando nasci programmatore non puoi non pensare, guardando il prodotto da te realizzato, che sei davvero bravo (che dico: il più bravo!) e che meriti sicuramente di più. Ma esiste un’azienda dove i programmatori, quelli bravi, sono valorizzati, rispettati e tenuti nella massima considerazione possibile?
In Italia non ne conosco (ancora), ma pare che invece questa “mitica” azienda esista: ha sede in USA e precisamente a NY. Sono 10 anni che Joe Spolsky ha aperto la propria azienda di software con l’obiettivo di attrarre dei super dotati programmatori di software, perché è sua profonda convinzione che essi permettono di fare grandi cose e di raggiungere il successo.
Sul suo sito racconta la sua storia e di come abbia iniziato lavorando per Microsoft e come infine abbia deciso di mettersi in proprio con l’obiettivo di realizzare l’azienda che Lui come programmatore avrebbe voluto. Con questo obiettivo in mente ha sviluppato un suo metodo, ben documentato sul suo sito, per riconoscere ed assumere bravi programmatori, per gestire risorse talentuose, per gestire il rapporto con il cliente e per costruire un’azienda di software remunerativa.
Secondo Joel, esistono 3 tipi di programmatori. Gli incapaci, i buoni ed i Superstar. Dice Joel: “Con gli incapaci ed i buoni potreste realizzare cose semplici, ma sono i Superstar che permettono di realizzare grandi cose”. I Superstar, sempre secondo Joel, sono un’unità di misura sopra gli altri. Cioè un Superstar è produttivo come tutto l’intero team di lavoro di buoni programmatori. Ma chi è un Superstar? Joel ha una definizione per loro: SMART and GET things done.
Ma come riesce Joel ad attrarre personale cosi in gamba? Joel ha scritto decine di articoli su questo, rivolti sia ai CEO, sia ai recruiter, ma fondamentalmente il suo segreto consiste nel fatto che Lui capisce e conosce il significato dell’essere un programmatore. In particolare è interessante leggere come sconsiglia fortemente di applicare metodi di management come Command and Control nei riguardi dei programmatori, a meno che non si voglia far scappare tutti e come dimostri che misurare la produttività attraverso l’uso di metriche sia un errore madornale, perché dopo qualche tempo, inesorabilmente, le risorse tenderanno ad appiattire il loro lavoro sul risultato desiderato, quasi sicuramente barando.
L’unico modo che realmente funziona (strano, eh?) è l’Identity Management, cioè dare le necessarie informazioni alle persone per far capire loro il perché si desidera un certo risultato ed anche le conseguenze delle loro scelte. Quando le persone che lavorano per te si sentono parte dell’azienda, esse agiranno come se l’azienda fosse loro. Per raggiungere questo risultato però occorre che l’ambiente di lavoro, i compagni ed il modo di lavorare siano assolutamente attraenti e congeniali alle persone, e nella ditta di Joel questo avviene.
Secondo Joel questo è possibile solo essendo completamente onesti e chiari. I programmatori hanno un forte senso della giustizia, derivato dal fatto che il risultato di un test può essere solo vero o falso. Essi odiano le ambiguità e perciò una gestione manageriale basata sulle mezze verità è quanto di peggio si possa fare per attrarre e far rimanere in azienda le persone valide.
È assolutamente impossibile condensare gli oltre 1.000 post di Joel sul modo di essere e di lavorare come programmatore in 4.000 battute, però è altrettanto innegabile che chiunque abbia lavorato in un gruppo di lavoro come programmatore non può che ritrovarsi nelle sue parole.
È altrettanto vero che la realtà di Joel, quella americana, è imparagonabile alla nostra, e che leggendo le sue pagine, più di quello che dice, occorrerebbe conoscere quello che non dice.
Alla base del rapporto di lavoro nelle parole di Joel si avverte il riconoscimento del valore delle persone, ovvero il fatto che le persone debbano essere valutate secondo i propri meriti e solo per quello, a prescindere dalle differenze di lingua e di cultura e sopratutto dal fatto che si è più o meno simpatici al proprio manager. Leggendo i vari post si avverte l’esistenza di un intero sistema lavorativo in cui è valorizzato sopra ogni cosa (e di conseguenza remunerato) il riconoscimento dei titoli acquisiti e le proprie capacità ed esperienze personali. Si avverte inoltre che una persona di valore, per definizione, è un bene prezioso che ogni azienda tenta da una parte di mantenere e dall’altra di sottrarre alle aziende concorrenti. Per questi motivi una persona che abbandona l’azienda, oltre ad un costo stimato secondo Joel di 50.000 dollari per il recruiting e training, è comunque motivo di preoccupazione perché significa che l’azienda stessa sta diventando qualcosa di poco attraente per le persone di valore.
Ma se l’azienda o l’ambiente di lavoro come succede spesso in Italia, per ignoranza od incapacità, commette sistematicamente tutti quelli che Joel considera come “Cose che non si dovrebbero mai fare”, oppure il solo metodo di management usato da suoi manager è “osserva e stanga”, (osserva cosa fanno e punisci chi sbaglia), cosa si dovrebbe fare? La risposta è solo una: andare via, anche molto lontano, finché non si trova quello che si vuole realizzare, ovvero il giusto posto dove le vostre capacità, se ne avete, saranno riconosciute. Secondo Joel, solo le persone mediocri rimangono lì dove sono, insoddisfatte.
Ovviamente, stiamo parlando sempre della realtà americana e di una software house che vende prodotti ed in misura minore fa consulenza, ma è comunque significativo il fatto che queste pratiche di management in Italia siano cosi poco applicate, forse a significare che il nostro management è poco lungimirante e che “adeguarsi” alla cultura aziendale, senza sperimentare nulla per non vedersi appioppata l’etichetta di “pericoloso innovatore”, resta sempre e comunque la migliore scelta per chi desidera vivere ed andare avanti.
Mi resta un ultimo dubbio da sciogliere: e se io non sono un Superstar che futuro avrei lì?
I precedenti interventi di G.C. sono disponibili a questo indirizzo
-
Baggianate
E come sempre, le baggianate e fobie all'italiana.Vivo a Sydney dove le telecamere sono in ogni angolo. E la sicurezza e' eccellente (altro che in Italia!).Ma chissenefrega della privacy quando ci va di mezzo la sicurezza!Forse la differenza e' che io non ho niente da nascondere?Non mi frega niente se la gente mi spia il percorso per andare a lavorare. Mi interessa invece che venga beccato l'eventuale colpevole di stupro o di scippo che puo' avvenire per strada, o anche solo i movimenti di qualche delinquente.Non capisco dove ci possa essere anche solo un minimo margine di dubbio su questo argomento!EnricoRe: Baggianate
Facci un favore: iscriviti alla prossima edizione del "Grande Fratello".E lascia in pace la ns privacy.The FoXRe: Baggianate
> Forse la differenza e' che io non ho niente da> nascondere?Anch'io non ho niente da nascondere, quindi perché mai dovrei perdere il diritto alla mia privacy?NomeRe: Baggianate
Ragionamento molto profondo.Ritenta, magari riuscirai meglio.GagliaRe: Baggianate
- Scritto da: Enrico> E come sempre, le baggianate e fobie all'italiana.> Vivo a Sydney dove le telecamere sono in ogni> angolo. E la sicurezza e' eccellente (altro che> in> Italia!).in USA e UK è pieno di telecamere, quindi l'equazione che lega il numero di telecamere, a quello dei crimini, e' sicuramente da rivedere. > Ma chissenefrega della privacy quando ci va di> mezzo la> sicurezza!> Forse la differenza e' che io non ho niente da> nascondere?una cosa e' non aver niente da nascondere, un'altra e' aver tutto da mostrare, a tutti, senza il controllo di chi ti controlla. > Non mi frega niente se la gente mi spia il> percorso per andare a lavorare. Mi interessa> invece che venga beccato l'eventuale colpevole di> stupro o di scippo che puo' avvenire per strada,> o anche solo i movimenti di qualche> delinquente.> Non capisco dove ci possa essere anche solo un> minimo margine di dubbio su questo> argomento!il dubbio e' nell'uso che se ne fa, e su chi controlla i controlloritu, oggi, credi davvero di non fare niente di male.Ma chissa', anche il bene che fai, per qualcuno, un giorno, o già oggi, puo' bastare come prova. stupri e scippi, ahime', avvengono anche sotto l'occhio delle telecamere. insommaSe metti delle telecamere in casa per educare i figli, beh.. avrai dei figli piu furbi. Non più educati.IMHOLucaSps - e comunque se proprio per te il problema della privacy non esiste... ma il fatto che qualcuno se lo ponga (anche per te) ti dà cosi' noia ? :)Luca SchiavoniRe: Baggianate
quoto!!ktcRe: Baggianate
Il classico italiano ignorante e cafone all'estero che sputa sulla propria Patria e loda ogni cretinata del paese dove si trova.ItalianoRe: Baggianate
Chi è disposto a barattare la propria libertà per una maggiore sicurezza, non merita né l'una né l'altra.r1348Re: Baggianate
- Scritto da: r1348> Chi è disposto a barattare la propria libertà per> una maggiore sicurezza, non merita né l'una né> l'altra.Caro Benjamin Franklin, tu sì che eri intelligente, mica come quelli che ci sono oggi. :(Luco, giudice di linea mancatoRe: Baggianate
- Scritto da: Enrico> Forse la differenza e' che io non ho niente da> nascondere?Visto che non hai niente da nascondere, che ne dici di riempire casa tua di telecamere collegate a internet 24 ore su 24, così che tutti possiamo verificare che ciò sia vero? E già che ci sei, togli i muri e le porte e fai tutto in vetro trasparente, così chi non ha internet ma abita in zona potrà esercitare ugualmente il suo diritto di controllare la tua vita fin nei più intimi particolari. Eggià, perché altrimenti chi ci garantisce che tu mentre sei in bagno non fai uso di droga?Luco, giudice di linea mancatoRe: Baggianate
Che esempio infelice...Le strade, piazze, vicoli, etc, sono luoghi PUBBLICI, mentre casa mia è un luogo PRIVATO. E' così difficile?L'unico dubbio che ho è sulla gestione della cosa... se viene gestita bene può funzionare altrimenti se si subappalta senza controlli o roba simile finirà per essere la solita cagata italiana.Potrebbe essere anzi occasione x metter su qualche posto di lavoro...sciamsRe: Baggianate
> Che esempio infelice...> Le strade, piazze, vicoli, etc, sono luoghi> PUBBLICI, mentre casa mia è un luogo PRIVATO. E'> così> difficile?E se casa tua è su una piazza?Magari ti piacerebbe sapere chi va a trovare tua moglie mentre sei in ufficio?O che lo sappia il tuo amico testa di cane che lavora alla centrale? :DpippoRe: Baggianate
- Scritto da: Enrico> E come sempre, le baggianate e fobie all'italiana.> Vivo a Sydney dove le telecamere sono in ogni> angolo. E la sicurezza e' eccellente (altro che> in> Italia!).> Ma chissenefrega della privacy quando ci va di> mezzo la> sicurezza!> Forse la differenza e' che io non ho niente da> nascondere?> Non mi frega niente se la gente mi spia il> percorso per andare a lavorare. Mi interessa> invece che venga beccato l'eventuale colpevole di> stupro o di scippo che puo' avvenire per strada,> o anche solo i movimenti di qualche> delinquente.> > Non capisco dove ci possa essere anche solo un> minimo margine di dubbio su questo> argomento!Ha parlato il "diversamente libero" che non ha niente da nascondere. Mi mancava... riescono sempre a farti sentire più intelligente, quando ti costringono a confrontarti col loro livello. Di motivi per cui tu dovresti preoccuparti se la tua privacy viene distrutta in nome di un qualche senso di sicurezza ce ne sono un gozziliardo, ma tu non te ne rendi conto perché sei troppo occupato a bearti del fatto che non hai niente da nascondere.. o almeno così credi. Cominciamo col più "di destra" dei motivi, quello economico: le telecamere non sono gratis. una cam appena decente (se la definizione è scarsa un delinquente col cavolo lo identifichi!) costa centinaia di euro... anche un piccolo comune finisce per pagare molte migliaia di euro per sorvegliare il territorio. Senza contare che serve una centrale operativa (che costa MILIONI! di euro... e pensa che nei comuni più grossi ne serviranno molte!) per coordinare la rete, e se vuoi fare le cose per bene lascia perdere le soluzioni wireless (e ci sarebbe un discorsetto di inquinamento elettromagnetico) e stendi i più affidabili cavi (sai quanto costano i lavori stradali?); inoltre serve anche qualcuno che stia lì a presidiare i monitor collegati a tutte quelle cam - eh si perché se nessuno guarda il monitor si finisce per intervenire solo a cose fatte, quando ormai sono passate ore dal delitto e il ladro/stupratore/ecc. ha fatto perdere le sue tracce. Altri stipendi da pagare... E sai chi paga? Io, tu, tutti noi... ah ma tu sarai contento di pagare più tasse per avere più sicurezza... almeno finché non dovrai essere tu a decidere se pagare il lattaio o la telecamera, o sobbarcarti i costi di un asilo privato perché il comune ha dovuto licenziare una maestra per assumere un sorvegliante, o... beh io ti auguro di essere sempre in ottima salute, ma nella mia esperienza ho notato che prima o poi nella vita di tutti capita di dover andare in ospedale... se non potrai pagare una clinica privata mi sa che avrai una gran brutta sorpresa!Senza contare che prima o poi le cam si guastano e vanno rimpiazzate... altro travaso dalle nostre tasche...Andiamo avanti: tu dici "non ho nulla da nascondere". Sicuro? La legge va rispettata, e ci mancherebbe... ma quante leggi conosci? qui in italia sono oltre duecentomila. Le hai sempre rispettate TUTTE? No, non voglio dubitare della tua onestà, ma è che la maggior parte della gente la "legge" che conosce è: non uccidere, non rubare, non usare la violenza, guidare con prudenza e pagare le tasse. Stop. Per loro, essere bravi cittadini è questo. E secondo te servono 200.000 leggi per dirti di non far del male a nessuno? Sei proprio sicuro al 100% che tra tutte quelle leggi non ci sia un cavillo che sanziona un comportamento che tu credi normale?Pensaci bene.Andiamo avanti: + telecamere=+sicurezza? NO. un esempio banale, non c'è più un solo distributore di benzina o una tabaccheria senza telecamere di sorveglianza. Eppure sono le prede preferite dai rapinatori - che agiscono a volto coperto, il che significa che o vengono beccati subito o fan perdere le loro tracce e addio. (la tabaccheria di fronte a casa mia è stata rapinata QUATTRO volte, nonostante le telecamere e un bel cartello "area videosorvegliata").Andiamo avanti: le cam servono a identificare i "delinquenti", io non son delinquente e non ho niente da temere. Ah davvero?Altro esempio banale: i famigerati t-red o come si chiamano. Quelle telecamere che servono a pizzicare chi passa col rosso. E' bastato ridurre il tempo del "giallo" per trasformare di botto migliaia di automobilisti irreprensibili (almeno in quell'occasione) in pericolosi pirati della strada da punire severamente. E anche laddove il giallo era regolare si son verificati vari incidenti... perché? semplice: davanti a un "giallo" molti automobilisti, per timore della inevitabile multa si son trovati ad optare per due comportamenti pericolosissimi: frenare all'istante (e rischiare di essere tamponati) o liberare l'incrocio con un'accelerata (e tamponare l'auto che precede). In entrambi i casi, il fine superiore di garantire maggiore sicurezza all'incrocio non solo non è raggiunto, ma la tecnica usata fallisce miseramente.Andiamo avanti: le telecamere saranno gestite da società private - il caso dei t-red col giallo truccato dovrebbe insegnare qualcosa (le ditte prendevano un tot a multa). Questi privati hanno tutto l'interesse a poter snocciolare numeri che provino grande efficacia dei loro strumenti, pena il non rinnovo del contratto. Cercheranno quindi di classificare come sospetti quanti più comportamenti potranno. Senza contare che questi verranno a conoscenza di un mare di fatti personali dei quali possono fare gli usi più disparati (ricatti, vendita a terzi per scopi commerciali, ecc.)Andiamo avanti: la durata della conservazione dei dati. Dimostrato che le cam difficilmente potranno aiutare più di tanto a cogliere sul fatto un malfattore, la schedatura permetterebbe ai controllori di andare "a pesca" di sospetti: "questo ha fatto questo, quello ha fatto quest'altro"... ecc. e a questo punto, si salvi chi può! agli occhi di chi è pagato per sospettare, TUTTO è sospetto, anche una passeggiata nel parco: "perché tizio passeggia nel parco? cercava un pusher? e perché si è girato verso quel bambino (ha girato la testa, e per caso lì c'era un bambino)? cosa voleva fare con quel bambino?" ... devo continuare?Bic IndolorRe: Baggianate
wow post enorme ma uno dei migliori che ho visto su PIp4bl0Re: Baggianate
Standing ovation, quoto anche gli spazi.ValerenRe: Baggianate
> Ha parlato il "diversamente libero" che non ha> niente da nascondere. Mi mancava... riescono> sempre a farti sentire più intelligente, quando> ti costringono a confrontarti col loro livello.UN Pò IPOCRITA COME RAGIONAMENTO... > Cominciamo col più "di destra" dei motivi, quello> economico: le telecamere non sono gratis.CONDIVIDO Senza contare che> serve una centrale operativa (che costa MILIONI!> di euro... e pensa che nei comuni più grossi ne> serviranno molte!) [...]> monitor si finisce per intervenire solo a cose> fatte, quando ormai sono passate ore dal delitto> e il ladro/stupratore/ecc. ha fatto perdere le> sue tracce. Altri stipendi da pagareCAVOLATA! SE PER RAFFORZARE IL TUO RAGIONAMENTO HAI BISOGNO CHE SI PARLI DI AZIONE PREVENTIVA MI STA BENE, PERò NON INVENTARE CIò CHE NON è STATO DETTO...! POTREBBE BENISSIMO ESSERE UN MODO PER DARE ALLE FORZE DELL'ORDINE UN AIUTO PER L'IDENTIFICAZIONE DEI CRIMINALI POST-CRIMINE.> E sai chi paga? Io, tu, tutti noi... ah ma tu> sarai contento di pagare più tasse per avere più> sicurezza... almeno finché non dovrai essere tu a> decidere se pagare il lattaio o la telecamera, o> sobbarcarti i costi di un asilo privato perché il> comune ha dovuto licenziare una maestra per> assumere un sorvegliante, o... beh io ti auguro> di essere sempre in ottima salute, ma nella mia> esperienza ho notato che prima o poi nella vita> di tutti capita di dover andare in ospedale... se> non potrai pagare una clinica privata mi sa che> avrai una gran brutta> sorpresa!> Senza contare che prima o poi le cam si guastano> e vanno rimpiazzate... altro travaso dalle nostre> tasche...NON CONDIVIDO AL 100%> Andiamo avanti: tu dici "non ho nulla da> nascondere". Sicuro?> La legge va rispettata, e ci mancherebbe... ma> quante leggi conosci? qui in italia sono oltre> duecentomila. Le hai sempre rispettate TUTTE? No,> non voglio dubitare della tua onestà, ma è che la> maggior parte della gente la "legge" che conosce> è: non uccidere, non rubare, non usare la> violenza, guidare con prudenza e pagare le tasse.> Stop. Per loro, essere bravi cittadini è questo.> E secondo te servono 200.000 leggi per dirti di> non far del male a nessuno?> Sei proprio sicuro al 100% che tra tutte quelle> leggi non ci sia un cavillo che sanziona un> comportamento che tu credi> normale?SIAMO COMUNQUE SICURI CHE I CODICI NON CONTENGONO SUPPOSIZIONI, OVVERO QUELLE CHE HAI FATTO TU IN QUESTO PARAGRAFO PER DAR FORZA ALLA TUA TESI, CITA LE LEGGI / CAVILLI CHE SANZIONANO UN COMPORTAMENTO CHE TU / TUTTI NOI CREDIAMO NORMALE > Andiamo avanti: + telecamere=+sicurezza? NO. un> esempio banale, non c'è più un solo distributore> di benzina o una tabaccheria senza telecamere di> sorveglianza. Eppure sono le prede preferite dai> rapinatori - che agiscono a volto coperto, il che> significa che o vengono beccati subito o fan> perdere le loro tracce e addio. (la tabaccheria> di fronte a casa mia è stata rapinata QUATTRO> volte, nonostante le telecamere e un bel cartello> "area> videosorvegliata").COMUNQUE LE IMMAGINI RAPPRESENTANO UN PUNTO DI PARTENZA PER LE FORZE DELL'ORDINE O NO...? POI, IL FATTO CHE LA LEGGE NON PUNISCE I TRASGRESSORI è UN'ALTRA COSA... > Andiamo avanti: le cam servono a identificare i> "delinquenti", io non son delinquente e non ho> niente da temere. Ah> davvero?> Altro esempio banale: i famigerati t-red o come> si chiamano. Quelle telecamere che servono a> pizzicare chi passa col rosso. E' bastato ridurre> il tempo del "giallo" per trasformare di botto> migliaia di automobilisti irreprensibili (almeno> in quell'occasione) in pericolosi pirati della> strada da punire severamente. E anche laddove il> giallo era regolare si son verificati vari> incidenti... perché? semplice: davanti a un> "giallo" molti automobilisti, per timore della> inevitabile multa si son trovati ad optare per> due comportamenti pericolosissimi: frenare> all'istante (e rischiare di essere tamponati) o> liberare l'incrocio con un'accelerata (e> tamponare l'auto che precede). In entrambi i> casi, il fine superiore di garantire maggiore> sicurezza all'incrocio non solo non è raggiunto,> ma la tecnica usata fallisce> miseramente.NON MESCOLIAMO LE CARTE IN TAVOLA... SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIFFERENTI> Andiamo avanti: le telecamere saranno gestite da> società private - il caso dei t-red col giallo> truccato dovrebbe insegnare qualcosa (le ditte> prendevano un tot a multa). Questi privati hanno> tutto l'interesse a poter snocciolare numeri che> provino grande efficacia dei loro strumenti, pena> il non rinnovo del contratto. Cercheranno quindi> di classificare come sospetti quanti più> comportamenti potranno. Senza contare che questi> verranno a conoscenza di un mare di fatti> personali dei quali possono fare gli usi più> disparati (ricatti, vendita a terzi per scopi> commerciali,> ecc.)SU QUESTO C'è UN CONCRETO PERICOLO, MA SI FAREBBE PRESTO TENENDO L'HARD DISK NEL COMUNE EVITANDO QUALSIASI CONTATTO ESTERNO ED ACCEDENDO ALLE IMMAGINI SOLO IN CASO DI CRIMINI ETC...> Andiamo avanti: la durata della conservazione dei> dati. Dimostrato che le cam difficilmente> potranno aiutare più di tanto a cogliere sul> fatto un malfattore, la schedatura permetterebbe> ai controllori di andare "a pesca" di sospetti:> "questo ha fatto questo, quello ha fatto> quest'altro"... ecc. e a questo punto, si salvi> chi può! agli occhi di chi è pagato per> sospettare, TUTTO è sospetto, anche una> passeggiata nel parco: "perché tizio passeggia> nel parco? cercava un pusher? e perché si è> girato verso quel bambino (ha girato la testa, e> per caso lì c'era un bambino)? cosa voleva fare> con quel bambino?"IDEM> > > ... devo continuare?MI DISPIACE DIRTI CHE COMUNQUE LA TUA PRIVACY è COMPROMESSA PERCHé QUESTE TELECAMERE NON è CHE INQUADRINO CASA TUA MA INQUADRANO SPAZI ED AREE PUBBLICHE DOVE LA TUA PRIVACY NON ESISTE PERCHé SEI SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. NON è CHE FORSE TI STAI BATTENDO PER MOTIVI POLITICI...???TEORe: Baggianate
Incastrato il caps lock?ValerenRe: Baggianate
> E secondo te servono 200.000 leggi per dirti di> non far del male a nessuno?> > Sei proprio sicuro al 100% che tra tutte quelle> leggi non ci sia un cavillo che sanziona un> comportamento che tu credi> normale?> Pensaci bene.Già, immagina la faccia dei leghisti quando gli arriverà a casa la multa per leccatura di gelato in strada! :DpippoRe: Baggianate
Due giorni fa son tornato a casa con la mia moto, come faccio quotidianamente, ho aperto il cancello automatico del mio condominio, e ho posteggiato accanto alla mia auto di fronte all'ingresso di casa. Il condominio e' piccolo e consiste in 2 villette condominiali a schiera (ci sono 4-5 famiglie che ci vivono stabilmente) e comunque e' una zona tranquilla e spaziosa. La mia auto era in perfetto stato, vi ho posato una cosa all'interno e son salito su in casa. Due ore dopo sono sceso nuovamente per andare in piscina, eh... sorpresa.. Sullo sportello posteriore destro della mia auto c'era un graffio lungo quanto la portiera, fresco fresco con ancora la polverina della vernice graffiata da un oggetto a punta intorno al graffio stesso...Allora mi chiedo io, e' mai possibile che succeda cio'? Che ben vengano le videocamere, che riprendan tutto cio' che succede!Ho appena ordinato su internet la mia cam wi fi da installare davanti casa mia. Che si riprenda tutto e tutti! La mia auto, la mia casa la mia sicurezza valgono molto di piu del rischio di privacy della gente paranoica che passa per strada Ah prima che mi si dia contro con la scusa della privacy (io sono il primo a controllare tutte le clausole dei contratti che firmo per non ricevere posta indesiderata, telefonate pubblicitarie indesiderate, a lamentarmi con chi mi chiama per scopi commerciali senza il mio consenso scritto, ecc ecc), vi dico che poco tempo fa nello stesso condominio e' stato rubato un motorino e il mese scorso sono stati sorpresi 3 minorenni che si aggiravano furtivamente nel condominio, dei quali 2 facevano il palo ed un terzo guardava da vicino infissi balconi ed ingressi vari).Non facciamo i soliti italioti polemici. Piuttosto che siano fatte rispettare le garanzie sui controlli dei controlli, siano controllati eventuali abusi. Se un occhio in piu puo' dare maggiori garanzie sulla mia sicurezza, che ben venga! La legge dice che le immagini debbano esser cancellate dopo 24 ore. E mi sta bene . Che sia rispettato questo limite, ma che ci sia piu' controllo!ggiannicoRe: Baggianate
- Scritto da: ggiannico> Due giorni fa son tornato a casa con la mia moto,> Ho appena ordinato su internet la mia cam wi fi> da installare davanti casa mia. Che si riprenda> tutto e tutti! La mia auto, la mia casa la mia> sicurezza valgono molto di piu del rischio di> privacy della gente paranoica che passa per> strada> > Non facciamo i soliti italioti polemici.> Piuttosto che siano fatte rispettare le garanzie> sui controlli dei controlli, siano controllati> eventuali abusi. Se un occhio in piu puo' dare> maggiori garanzie sulla mia sicurezza, che ben> venga! La legge dice che le immagini debbano> esser cancellate dopo 24 ore. E mi sta bene . Che> sia rispettato questo limite, ma che ci sia piu'> controllo!Allora devo proprio continuare.Se ti vuoi installare una cam per sorvegliarti tu la tua proprietà puoi farlo, ma come privato non puoi registrare aree pubbliche (riprendere "tutto e tutti" per te è illegale. sorry)."che siano fatte rispettare le garanzie sui controli dei controlli". Bravo. E chi garantisce? tu? Intanto che tu aspetti e speri il controllore del controllore, ad essere monitorato sarai tu, fin da subito.E quanto alla "Legge che dice che le immagini debbano essere cancellate dopo 24 ore", intanto non sono 24 ma 168, e inoltre, se hai letto bene l'articolo, sono derogabili: basta che il sindaco giustifichi la cosa con una qualche "esigenza di conservare i dati per un periodo più lungo" e diventa perfettamente legale conservare quei dati per decenni. E nessun controllor dei controllori potrà eccepire qualcosa.Ma andiamo avanti davvero: qui molti identificano "qualcosa da nascondere" con "delinquere". SBAGLIATO. Ho fatto l'esempio degli ebrei nella germania di hitler ma è fuori moda: uno più attuale? Ecco: il signor tizio, dopo aver perso il lavoro, soffre di depressione. Decide di rivolgersi a uno psichiatra.Non è un reato né essere depressi né rivolgersi al medico competente. Ma intanto la telecamerina piazzata all'angolo di strada lo riprende più volte mentre infila la porta dello studio dello psichiatra e un'ora dopo quella della farmacia. Cosa accadrebbe se questa registrazione (le tecnologie per associare in automatico un volto a un nome ci sono da tempo) finisse nelle mani di un potenziale datore di lavoro? Sono davvero in pochi quelli disposti ad assumere qualcuno che soffre di malattie mentali o ne ha sofferto in passato. Ma cosa bisogna fare per far entrare nella zucca di certa gente che quella privacy su cui sputano in continuazione è il loro diritto a non essere discriminati, e che se viene abolita non ci sarà più modo di difenderlo?Bic IndolorRe: Baggianate
Ecco un post di grande livello, per dio!flamerRe: Baggianate
> ... devo continuare?Per tutte le persone dotate di un minimo di intelligenza e di memoria di fatti anche recenti, ovviamente no.Infatti sono assolutamente d'accordo con te che si potrebbe continuare, e anche per molto, nel tuo ragionamento e nelle ottime ragioni che hai esposto così efficacemente.Aggiungo soltanto che, ed è una cosa che mi fa sbellicare/inc....re, a decidere saranno magari gli stessi sindaci che proibiscono di filmare i consigli comunali, che sono invece assemblee PUBBLICHE.Morale: noi vi controlliamo che vi piaccia o no, ma guai a voi se osate fare altrettanto.E la chiamano democrazia.....RenzoCRe: Baggianate
> Aggiungo soltanto che, ed è una cosa che mi fa> sbellicare/inc....re, a decidere saranno magari> gli stessi sindaci che proibiscono di filmare i> consigli comunali, che sono invece assemblee> PUBBLICHE.> Morale: noi vi controlliamo che vi piaccia o no,> ma guai a voi se osate fare> altrettanto.> > E la chiamano democrazia........ è quella del "lavoro rende liberi", ma questi non ci arriveranno MAI!pippoRe: Baggianate
vero!é sucXXXXX anche da noi...little magpieRe: Baggianate
Il 38% dei reati violenti sono stati puniti grazie alle telecamere .... Devo continuare????RedrovkRe: Baggianate
VERAMENTE SENZA POLEMICA!!mi sai dire la fonte, perché mi puó interessare (per lavoro)little magpieRe: Baggianate
> Il 38% dei reati violenti sono stati puniti> grazie alle telecamere .... Devo> continuare????Si, si continua dacci la fonte dei dati...Ah non te la ricordi? Oppure te l'ha detto tuo cuGGino? :DpippoRe: Baggianate
Bello scritto,complimenti per gli esempi.Aggiungo un esperienza reale, non un'ipotesi:in una piazza "riqualificata" hanno messo un monumento offerto da un privato, col tempo dei ragazzini hanno scarabocchiato o inciso il metallo del monumento (non si fá, lo so...), il "proprietario" ha fatto venire una gru della sua ditta riportato in fabbrica, ripulito e reinstallato il manufatto (é un bravo cittadino).Dopo alcune settimane ho visto apparire una telecamera di sorveglianza in piazza, quello che mi incuriosice é chi l'ha installata, il comune di certo! Per la nostra sicurezza!Peccato che si un camera fissa (non di quelle inserite in un supporto girevole a 360 gradi) puntata verso il monumento e a 50/100 metri, a fianco di 90 gradi, ci sia uno piccolo sportello bancario, il fatto che sia piccolo non lo mette al riparo dalle rapine (giá accaduto).Il solito discorso di chi controlla i controllori, qui si guardano i ragazzini ma nel caso dei reati...little magpieRe: Baggianate
chi sacrifica la propria libertà per la sicurezza non merita nè l'una nè l'altra.era più o meno così, e non certo mio ^.^a presto amico troll!tmxRe: Baggianate
In strada amo togliermi le caccoline dal naso ad insaputa dei passanti.Anche darmi una grattatina ai genitali non mi dispiace.O fare le boccacce dietro le spalle o il dito medio o il gesto dell'ombrello.E' una mia fissazione, non posso farci niente.Non è mica reato!Però che accade se lo faccio alle spalle del sindaco o di un agente delle forze dell'ordine e qualcuno se ne accorge e glielo riferisce?Che il mio divertimento innocuo si trasforma o in derisione (vedi caccole e stropicciate intime) o in problemi (fare il gesto dell'ombrello al commissario non è carino).Siccome molti non riescono a vedere più in là del proprio naso mi tocca fare esempi cretini e, ovviamente, esageratamente eccessivi, ma tant'è...H5N1Re: Baggianate
Che idiota che sei...Bravo, rimani in Australia.echoesp1Re: Baggianate
> Non mi frega niente se la gente mi spia il> percorso per andare a lavorare. Mi interessa> invece che venga beccato l'eventuale colpevole diSydney avrà la giustizia di Sydney, qui capaci che ti identificano mentre fai uno stupro a Ragusa e tu stavi a fare il ragù ad Aosta. E finisce alla Tortora, anzi peggio perchè non sei nessuno.Questo oltre quanto detto da altri.discorsi del pifferoRe: Baggianate
come siete tutti ignoranti!io sottoscrivo in pieno quanto scritto dal creatore del post che evidentemente abitando in australia ha acquisito piu ragionevolezza di tutti quei pecoroni che ancora abitano in italia.tutte le critiche che fate sono XXXXXte!perche' non c'e' nessuna violazione della privacy se vieni ripreso e non commetti nessun reato, primo perche' non capisco a chi interessa se tu passeggi liberamente per il parco (e comunque visto che le telecamere sono decine di migliaia non credo ci sia qualcuno che sta li' a vedere tutto solo per il gusto di spiare, chissa' cosa poi) e secondo perche' dopo 7 giorni le registrazioni vengono distrutte!QUindi spiegatemi voi sapientoni che parlate per niente quale violazione della privacy c'e'!Vediamo se un giorno vi stuprano le figlia o la sorella se la pensate ancora cosi'.....Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio Costanzo quando disse che la maggioranza degli italiani e' cretina...LuckyHRe: Baggianate
poi andate tutti a iscrivervi su facebook e lamentatevi della privacy....LuckyHRe: Baggianate
> Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio> Costanzo quando disse che la maggioranza degli> italiani e'> cretina...la maggioranza degli italiani è quella che ha eletto quelli che hanno appena approvato 'sta robap4bl0Re: Baggianate
Ma tu vaneggi.> perche' non c'e' nessuna violazione della privacy> se vieni ripreso e non commetti nessun reatoDesolato, no.Il problema non è essere filmati, è cosa ne verrà fatto.Specialmente se aggiungi che verrà quasi sicuramente gestito da società esterne e controllate alla pene di segugio.Dossier Telecom ti dice nulla?> secondo perche' dopo 7 giorni le> registrazioni vengono distrutte!Si, contaci!"fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione"Tradotto: se il sindaco dice che da 7 giorni devono essere conservate per 365, rimangono.Poi deroga su deroga viene su la banca dati.> Vediamo se un giorno vi stuprano le figlia o la> sorella se la pensate ancora cosi'.....Se lo fanno sotto una videocamera cosa gli cambia?E' la prevenzione che conta, e comincia dalla certezza della pena.Stupro = 30 anni di cui 15 in isolamento e non esci nemmeno per un minuto.Vediamo se lo rifai.> Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio> Costanzo quando disse che la maggioranza degli> italiani e' cretina...Ti pensava, evidentemente :DValerenRe: Baggianate
- Scritto da: LuckyH> e secondo perche' dopo 7 giorni le> registrazioni vengono> distrutte!Probabilmente sei il più intelligente di tutti... ma non sai leggere! :)Prova a rileggere il testo del decreto/legge: possono conservare le registrazioni all' infinito con una qualsiasi "ragione".> Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio> Costanzo quando disse che la maggioranza degli> italiani e'> cretina...Infatti rientri perfettamente nella maggioranza.Buona giornata.... e occhio che c'è in volo l' uccello padulo! ;)RenzoCRe: Baggianate
- Scritto da: LuckyH> tutte le critiche che fate sono XXXXXte!Dopo quel che è sucXXXXX con le intercettazioni telefoniche (cioè distribuzione in qualsiasi forma e qualsiasi soggetto delle stesse) ci vuole un amen perché si abusi in questo modo anche di quelle video.Ma se non ci arrivate, amen...-- Saluti, KapLord KapRe: Baggianate
> come siete tutti ignoranti!educazione please... ignorante ci sarai te...> io sottoscrivo in pieno quanto scritto dal> creatore del post che evidentemente abitando in> australia ha acquisito piu ragionevolezza di> tutti quei pecoroni che ancora abitano in> italia.certo, la FAMOSA ragionevolezza australiana, è proverbiale...> tutte le critiche che fate sono XXXXXte!> perche' non c'e' nessuna violazione della privacy> se vieni ripreso e non commetti nessun reato,> primo perche' non capisco a chi interessa se tu> passeggi liberamente per il parco (e comunquelo dici tu, a qualcuno potrebbe interessare per i motivi più disparati.> visto che le telecamere sono decine di migliaia> non credo ci sia qualcuno che sta li' a vedere> tutto solo per il gusto di spiare, chissa' cosa> poi) per il gusto di spiare dici? chi ti dice che invece non ha qualcosa contro di me proprio perchè FACCIO il mio mestiere e non mi piego a nepotismi/collusioni varie...> e secondo perche' dopo 7 giorni le> registrazioni vengono> distrutte!potrebbe essere già fatto il danno nel frattempo, magari sono minacciato e appena mi accosto ad una stazione dei carabinieri mi fanno saltare il negozio. Si chiama PIZZO, esiste in italia da molto tempo ed in molte città anche> QUindi spiegatemi voi sapientoni che parlate per> niente quale violazione della privacy> c'e'!scusa, ma se un passante ti dice "fammi vedere i messaggi che mandi a tua moglie" tu glieli mostri o lo mandi affan***o? io la seconda, ma magari tu "non hai niente da nascondere"> Vediamo se un giorno vi stuprano le figlia o la> sorella se la pensate ancora> cosi'.....e magari con la telecamera tu pensi che riescano ad evitarlo? al massimo (ma neanche ci credo) prendono il colpevole DOPO, ma vaglielo a dire a tua figlia che con la vendetta risolvi tutto...> Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio> Costanzo quando disse che la maggioranza degli> italiani e' cretina...cosa ti fa credere di essere nella minoranza? magari si riferiva proprio a te...cikoRe: Baggianate
> Come ricordo sempre io, aveva ragione Maurizio> Costanzo quando disse che la maggioranza degli> italiani e'> cretina...Maurizio Costanzo chi? quella con la tessera 1819 della P2?Wow!! che fonte di saggezza!!!skyeyeRe: Baggianate
Il problema, che hai sorvolato, è che il potere di sorveglianza viene attribuito ad una autorità NON DI POLIZIA,che sarebbe preposta allo scopo !Lupo AlbertoRe: Baggianate
Quoto totalmente!La privacy è una stupida invenzione ideata per mettere in mano un'arma a chi ha qualcosa da nascondere, per il resto nulla è cambiato.Sai cosa se ne fanno ora della loro privacy quelle ragazze e donne che recentemente hanno subito abusi sessuali? Il problema non è solo questo, s'intenda, ma la deterrenza è un elemento da non sottovalutare quando la delinquenza dilaga.Poi il problema può essere anche letto sotto prospettive alternative, ma si tratta di definirne la priorità, i problemi della propria privacy rispetto alla sicurezza, a mio parere vengono un po' dopo.Chi vuole la privacy, alias fare quello che gli pare senza correre il rischio di essere ripreso, sa dove trovarla, se ne va in alta montagna e li nessuno gli conta i peli nel sedere. Ma se a me una telecamera in città mi riprende cosa mi cambia, mangio lo stesso, dormo lo stesso, lavoro lo stesso... veramente non comprendo perché tanta enfasi per questa agoniata privacy...M66-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2009 09.24-----------------------------------------------------------M1966Re: Baggianate
Alla ryanair vendono biglietti scontati per la Cina. Ti conviene informarti.Seriamente parlando, come si fa a parlare di sicurezza, quando il governo (questo e precedenti) non fanno altro che tagliare i fondi alla polizia? A Padova non vedo MAI e dico MAI una qualche pattuglia di qualsivoglia forza dell'ordine che fa dei giri di controllo. Tanto alle 10.00 del mattino, come alle 23.00 di sera. Come si fa solo a pensare che il loro obiettivo sia la NOSTRA sicurezza!lufo88Re: Baggianate
Tutto quello che vuoi, ho indicato che il problema non è solo quello delle telecamere ma di una efficienza carente in senso più ampio. Credo anche che partendo da un sistema di occhi puntati sulla città si potrebbe migliorare l'efficienza con quel poco a disposizione, risultando più efficaci senza mandare in giro casualmente le forze dell'ordine.Non è lecito pensare ad esempio che un centro operativo coordinato possa in caso di violenza o furto in atto rilevato da una telecamera, comunicare ad una gazzella di intervenire? Questo, senza telecamera, non è possibile e qualcuno poi piange la mancanza di fondi.La tecnologia è un virus pericoloso, ma usata con intelligenza potrebbe veramente fare molto.M1966Re: Baggianate
> La privacy è una stupida invenzione ideata per> mettere in mano un'arma a chi ha qualcosa da> nascondere, per il resto nulla è> cambiato.Dai tempi di Hitler?> Sai cosa se ne fanno ora della loro privacy> quelle ragazze e donne che recentemente hanno> subito abusi sessuali? Il problema non è solo> questo, s'intenda, ma la deterrenza è un elemento> da non sottovalutare quando la delinquenza> dilaga.Già fermiamo i primi 2 extracomunitari che passano... :D> Poi il problema può essere anche letto sotto> prospettive alternative, ma si tratta di> definirne la priorità, i problemi della propria> privacy rispetto alla sicurezza, a mio parere> vengono un po'> dopo."Certezza della pena" ti suggerisce niente?> Chi vuole la privacy, alias fare quello che gli> pare senza correre il rischio di essere ripreso,> sa dove trovarla, se ne va in alta montagna e li> nessuno gli conta i peli nel sedere.Ma ricordati di avvisare la polizia, non sia mai che non vedendoti passare al solito posto, alla solita ora, spicchino automaticamente un mandato di cattura :DpippoRe: Baggianate
- Scritto da: M1966> Sai cosa se ne fanno ora della loro privacy> quelle ragazze e donne che recentemente hanno> subito abusi sessuali? Il problema non è solo> questo, s'intenda, ma la deterrenza è un elemento> da non sottovalutare quando la delinquenza> dilaga.DILAGA????? :o)Ma non c'è nessuno che ricordi che IN REALTA' i reati di delinquenza comune (furti, rapine, ecc...) sono in calo?Sono dati disponibili!Non vi passa per il cervello che quello che ci fanno "bere" dai media sia appunto mediato per creare allarmi su argomenti di facile presa sull' opinione pubblica e a fini elettorali?Un esempio?Adesso i rumeni sono additati come la causa di tutti i mali legati alla delinquenza comune: sai VERAMENTE in che percentuale incidono nei reati di delinquenza quelli commessi da rumeni?E quei 2 poveracci, additati come mostri stupratori di minorenne e incarcerati per settimane, e poi rilasciati perchè totalmente estranei ai fatti? Non ti viene da pensare che si sia trattato di una colossale XXXXXta a scopi... pubblicitari?Davvero prendi per buono tutto quello che ti raccontano?Nessunissimo dubbio??RenzoCRe: Baggianate
Saranno mica in calo perché nessuno più oggi frequenta parchi e giardini la sera? Tutti barricati in casa per evitare stupri e violenze varie.Se vogliamo continuare a dire eresie possiamo farlo senza limiti, ma questa è la realtà, basterebbe del resto sentire cosa dice la gente quando viene fatto qualche reportage ad hoc.Per il fatto dell'utilizzo della paura a fini elettorali questa è da sempre una regola findamentale, come anche dividere ed "imperare" tale divisione, ma i fatti li troviamo sui quotidiani e quelli non sono manipolati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2009 14.11-----------------------------------------------------------M1966Re: Baggianate
- Scritto da: RenzoC> Ma non c'è nessuno che ricordi che IN REALTA'> i reati di delinquenza comune (furti, rapine,> ecc...) sono in calo? Sono dati disponibili!Purtroppo ci vuol poco a far variare il numero dei reati. Basta cambiare leggermente la voce di riferimento di un certo reato per fargli cambiare gravità e quindi passarlo ad una categoria all'altra nelle statistiche.-- Saluti, KapLord KapRe: Baggianate
- Scritto da: M1966> la deterrenza è un elemento da non> sottovalutare quando la delinquenza> dilaga.Appunto. In USA e UK la sorveglianza è totale, ma come deterrente non funziona per niente. Basta vedere i dati dei crimini commessi.-- Saluti, KapLord KapRe: Baggianate
- Scritto da: M1966> Sai cosa se ne fanno ora della loro privacy> quelle ragazze e donne che recentemente hanno> subito abusi sessuali? Il problema non è solo> questo, s'intenda, ma la deterrenza è un elemento> da non sottovalutare quando la delinquenza> dilaga.Il 90% degli stupri avvengono in casa.Il 75% delle vittime NON DENUNCIA l'accaduto.La Legge, per tutelare la privacy e la dignità della donna, permette, in questo unico caso, di omettere la notizia di reato.La telecamera non previene lo stupro.Permette solo la raccolta di informazioni. Le quali vivono molto più a lungo dei filmati conservati.Ma vedo che abbiamo ormai una maggioranza di persone nemiche della libertà (che fa sempre rima con responsabilità, quindi fa paura).Le quali, non avendo nulla da nascondere, vengono a gridarlo qui con nomi di fantasia.Homo LegalisRe: Baggianate
ci sono tante persone che hanno molto da nasconderelolRe: Baggianate
Gli australiani hanno dimostrato nel corso di decenni di essere una popolazione decisamente decerebrata. Sono fortemente xenofobi, in gran parte alcolizzati, per la maggior parte ignoranti. L'Australia è il paese della censura, dei filtri per internet, dei domain vietati.Non è certo un esempio per nessuno. Chi non nascendo là ci va a vivere e ci si trova bene è evidentemente nato per servire.Quindi fai un favore a tutti e muori di cirrosi epatica laggiù in cangurolandia.MegaJockRe: Baggianate
gli australiani pensano la stessa cosa dell'italia!lolRe: Baggianate
> gli australiani pensano la stessa cosa> dell'italia!Almeno noi non siamo un'ex colonia penale...Qui sono tutti a piede libero :|pippoRe: Baggianate
- Scritto da: lol> gli australiani pensano la stessa cosa> dell'italia!Chissà perchè poi trascinano in Italia e non solo le loro flaccide chiappe e i loro ventri rigonfi di birra. Restino in australia a molestare i canguri.E cmq non è così: gli australiani NON pensano.MegaJockRe: Baggianate
ma ci sei stato in australia?????ma quante cavolate che dici!!se l'italia funzionasse almeno meta' di quanto funziona bene l'australia staremmo tutti molto meglio caro mio.in italia ammazzi uno e non vai in prigione...in australia?in italia prenoti una visita e ti danno appuntamento dopo 2 anni, in australia?in italia apri un cantiere pubblico e dura decennei, in australia?in italia sei pregiudicato drogato e ignorante e vai in parlamento, un australia?bah...mi fermo qui....beata ignoranza....LuckyHRe: Baggianate
- Scritto da: LuckyH> ma ci sei stato in australia?????No, non vado a visitare le prigioni a cielo aperto. L'Europa sta anch'essa diventando soffocante, ma non è ancora un sozzo covo di feccia come cangurolandia. E chi ti ha detto che vivo in Italia?MegaJockRe: Baggianate
- Scritto da: LuckyH> in italia ammazzi uno e non vai in prigione...in> australia?Detta così, i soldi per le telecamere possiamo anche risparmiarceli...gerryRe: Baggianate
- Scritto da: Enrico> Vivo a Sydney dove le telecamere sono in ogni> angolo. E la sicurezza e' eccellente > (altro che in Italia!).Non ti viene il sospetto che anche senza telecamere la sicurezza a Sydney sarebbe superiore?> Ma chissenefrega della privacy quando > ci va di mezzo la> sicurezza!io, e molto anche, se permetti.ciaops mi raccomando, a Sydney restaci-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2009 11.46-----------------------------------------------------------web96Re: Baggianate
- Scritto da: Enrico> E come sempre, le baggianate e fobie all'italiana.> Vivo a Sydney dove le telecamere sono in ogni> angolo. E la sicurezza e' eccellente (altro che> in> Italia!).> Ma chissenefrega della privacy quando ci va di> mezzo la> sicurezza!> Forse la differenza e' che io non ho niente da> nascondere?> Non mi frega niente se la gente mi spia il> percorso per andare a lavorare. Mi interessa> invece che venga beccato l'eventuale colpevole di> stupro o di scippo che puo' avvenire per strada,> o anche solo i movimenti di qualche> delinquente.> > Non capisco dove ci possa essere anche solo un> minimo margine di dubbio su questo> argomento!Quoto. Si dovrebbe anche permettere ai comuni ed alla polizia di perquisire una casa a propria discrezione: se non la si usa per spacciare e detenere la refurtiva, che cosa c'è da nascondere? Inoltre bisognerebbe permettere alla polizia ed agli impiegati delle poste di controllare tutta la nostra posta, tanto se non c'è niente da nascondere che problema c'è? Enrico, era da tanto che qualcuno non scriveva un post così serio. E non lasciarti smontare dalle critiche di chi ti vuole male.ParacelsoRe: Baggianate
putroppo la legge non e uguale per tuttihttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleRe: Baggianate
Cosa succede a Sydney se esce fuori che un politico locale a caso è pappa e ciccia con la mafia? Gli danno la possibilità di mettere ai posti giusti i suoi picciotti affinchè facciano le leggi su misura per salvargli il deretano, o lo mettono dentro con tutta la cricca?La legge forte è buona e funziona solo se è amministrata da gente capace e giusta, altrimenti diventa solo uno strumento nelle mani dei pochi potenti per XXXXXXX i poveracci. In quel caso, ahinoi, meno forte è e meglio è.pippoRe: Baggianate
La privacy in inglese o /ˈpɹɪvəsi/ in italiano la dizione più usuale è /ˈpraivasi/), termine inglese traducibile all'incirca con riservatezza, è il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privatapenso di aver detto tuttoJackBahuerBisogna fare una scelta . . .
Con una privacy esasperata al punto da gridare lupo come in questioni come questa, non si va da nessuna parte, o meglio si favorisce il malaffare in tutte le sue forme.Bisogna fare una scelta: se ci tieni alla sicurezza, bisogna forzatamente sacrificare almeno una parte della tanto invocata, e non sempre a ragion veduta, privacy.ElioRe: Bisogna fare una scelta . . .
- Scritto da: Elio> Con una privacy esasperata al punto da gridare> lupo come in questioni come questa, non si va da> nessuna parte, o meglio si favorisce il malaffare> in tutte le sue> forme.> Bisogna fare una scelta: se ci tieni alla> sicurezza, bisogna forzatamente sacrificare> almeno una parte della tanto invocata, e non> sempre a ragion veduta,> privacy.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2617999&m=2618121#p2618121Luco, giudice di linea mancatoRe: Bisogna fare una scelta . . .
> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2617999&m=261Tu! Falso profeta, lui lo sa'!Non penserai che creda nella tua Bibba!Tu non conosci la sacra parola della libertà, la parola del PDLega!La privacy non è niente in confronto a ciò che ti aspetta nella tua seconda ultima, ma principale, vita dopo la morte.Il paradiso eterno, questo è l'obbiettivo quale si deve raggiungere.Tutto il resto non conta, lui lo sa'.Colui che si preoccupa della privacy in questa vita, non sà dell'inferno che lo attende nella prossima.NomeRe: Bisogna fare una scelta . . .
- Scritto da: Elio> Bisogna fare una scelta: se ci tieni alla> sicurezza, bisogna forzatamente sacrificare> almeno una parte della tanto invocata, e non> sempre a ragion veduta,> privacy.Non ascoltarli quelli che raccontano queste fandonie!Vogliono succhiare tutto il tuo sangue e tu li autorizzi "per la tua sirurezza".ciaoweb96Re: Bisogna fare una scelta . . .
la privacy non e mai esistita, se vogliono sanno pure quante volte vai al bagno ...http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleNon mi sembra una novita...
Come sempre siamo in italia.....i comuni sono gia pieni di telecamere, con una scusa o un'altra.Nome CognomeRe: Non mi sembra una novita...
non solo, all'estero è prassi comunelolQual'è il problema?
Ma chissene frega se il comune ha il video che mi riprende mentre passeggio nel parco! Magari servono a riprendere degli spacciatori nello stesso parco...Se uno non ha nulla da nascondere perchè si deve preoccupare?LucaRe: Qual'è il problema?
- Scritto da: Luca> Ma chissene frega se il comune ha il video che mi> riprende mentre passeggio nel parco! Magari> servono a riprendere degli spacciatori nello> stesso> parco...> > Se uno non ha nulla da nascondere perchè si deve> preoccupare?Perchè chi decide se hai qualcosa da nascondere non sei tu (negli anni 30 si finiva al macello per il solo fatto di essere ebrei, anche se non avevi fatto niente a nessuno... ci sei arrivato?)E allora anche la passeggiata nel parco può diventare un reato.Lo spacciatore nel parco? semplicemente diventerà più furbo e troverà il modo di non farsi beccare. Ma sulle registrazioni della telecamera ci sarà la tua faccia, non la sua.Bic IndolorRe: Qual'è il problema?
Se non hai nulla da nascondere, non hai niente da temere.-- Joseph GoebbelsIl 30 Marzo 1933, il ministro della Propaganda in Germania, Joseph Goebbels, mi convocò nel suoufficio [...] e mi propose di diventare una sorta di "Fuhrer" del cinema tedesco. Io allora gli dissi:«Signor Goebbels, forse lei non ne è a conoscenza, ma debbo confessarle che io sono di originiebraiche» e lui: «Non faccia l'ingenuo signor Lang, siamo noi a decidere chi è ebreo e chi no!».Fuggii da Berlino quella notte stessa.-- dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000doc allegato velenosoRe: Qual'è il problema?
naturalmente ho sbagliato... è indirizzato a Luca :)salutidoc allegato velenosoRe: Qual'è il problema?
> Se uno non ha nulla da nascondere perchè si deve> preoccupare?Già, quindi perchè non lasciano registrare le sedute dei consigli comunali? :DpippoRe: Qual'è il problema?
- Scritto da: pippo> > Se uno non ha nulla da nascondere perchè si deve> > preoccupare?> Già, quindi perchè non lasciano registrare le> sedute dei consigli comunali?> :DApplausi a scena aperta...ottomanoRe: Qual'è il problema?
- Scritto da: pippo> > Se uno non ha nulla da nascondere perchè si deve> > preoccupare?> Già, quindi perchè non lasciano registrare le> sedute dei consigli comunali?> :DPer la sicurezza del cittadino, naturalmente.ahahahahahahciaoweb96Re: Qual'è il problema?
Ma qualcuno coglie la differenza tra "telecamere gestite dalle forze dell'ordine" e "telecamere gestite dal comune, sicuramente appaltate e sub^n appappaltate, con dati conservati non si sa per quanto"?ValerenRe: Qual'è il problema?
Sai cosa sostenevano i nazisti?"chi non ha niente da nascondere non ha niente da temere"Sai cosa ha detto richelieu?Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini, e vi troverò una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare."Spero possa aiutarti a riflettere.lufo88Re: Qual'è il problema?
perché molte persone hanno molte cose da nasconderelolRe: Qual'è il problema?
- Scritto da: lol> perché molte persone hanno molte cose da> nascondere"chi non ha niente da nascondere non ha niente da temere." (Adolf Hitler - "Mein Kampf" - 1925-1926)ciarliRe: Qual'è il problema?
PAROLE SANTElolRe: Qual'è il problema?
Il fatto è che quei dati potrebbero essere usati in modo non appropriato...e penso sia solo questo il problema.Del resto credo che a nessuno interessi essere ripreso da una videocamera di SORVEGLIANZA/SICUREZZA se non ha nulla da nascondere.AntonyRe: Qual'è il problema?
E in che modo non appropriato potrebbero essere usati?LucaRe: Qual'è il problema?
> E in che modo non appropriato potrebbero essere> usati?leggi sopra...pippoRe: Qual'è il problema?
Se non hai nulla da nascondere, non hai niente da temere.-- Joseph GoebbelsIl 30 Marzo 1933, il ministro della Propaganda in Germania, Joseph Goebbels, mi convocò nel suoufficio [...] e mi propose di diventare una sorta di "Fuhrer" del cinema tedesco. Io allora gli dissi:«Signor Goebbels, forse lei non ne è a conoscenza, ma debbo confessarle che io sono di originiebraiche» e lui: «Non faccia l'ingenuo signor Lang, siamo noi a decidere chi è ebreo e chi no!».Fuggii da Berlino quella notte stessa.-- dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000doc allegato velenosoRe: Qual'è il problema?
- Scritto da: doc allegato velenoso> Se non hai nulla da nascondere, non hai niente da> temere.> -- Joseph GoebbelsHo cercato questa citazione in Rete ma non ho trovato un'attribuzione certa a Goebbels. Qui dentro qualcuno l'attribuisce a Hitler sul Mein Kampf. Hai qualche riferimento?FunzRe: Qual'è il problema?
La citazione non so con certezza di chi sia.Così, a naso mi pare più probabile che sia di Goebbels anche per la sua posizione di Ministro della Propaganda e di leggermi tutto il Mein Kampf per vedere se è dell'altro pazzo non ho alcuna voglia :)doc allegato velenosoRe: Qual'è il problema?
Io il 'Main Kampf' me lo sono letto tutto, è un libro molto interessante per capire...Avverto che è particolarmente noioso e la forza per finirlo e venuta dalla curiosità di trovare proprio la famosa frase 'chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere' ma non l'ho trovata. Se qualcuno ha un riferimento per capire da dove esattamente viene lo dicacarloRe: Qual'è il problema?
Il problema è che qual è si scrive senza apostrofo...coorasseRe: Qual'è il problema?
When asked about government surveillance and data mining, many people respond by declaring: "I've got nothing to hide." According to the nothing to hide argument, there is no threat to privacy unless the government uncovers unlawful activity, in which case a person has no legitimate justification to claim that it remain private. The nothing to hide argument and its variants are quite prevalent, and thus are worth addressing. In this essay, Solove critiques the nothing to hide argument and exposes its faulty underpinnings.http://ssrn.com/abstract=998565Artic LarssonRe: Qual'è il problema?
mahhttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleSolo per XXXXXXX soldi...
A me sembra solo una scusa per i figli di papà che così potranno creare azienducole del cavolo fatte solo per spennare soldi ai comuni vendendo sistemi di videosorveglianza che non servono ad una cippa. Un po' come è accaduto qua a Palermo con le ZTL. Telecamere ovunque vendute dalla ditta creata in fretta e furia dal parente (forse il figlio) del sindaco, che poi non sono mai entrate in funzione... Ma tanto paghiamo noi...jepessenRe: Solo per XXXXXXX soldi...
Sei un ottimista.Ci sara' quel che dici, ma ci sara' anche lo spionaggio del governo contro soggetti politicamente contrari a lui, parlo di attivisti, oppositori politici, giornalisti veri e chi piu' ne ha piu' ne metta.Inoltre, possono essere utili per "massacrare" tutte quelle persone che hanno comportamenti "politcamente" scorretti a seconda del sensazionalismo del momento. Sara' piu' facile fare il linciaggio al rumeno, sbattendo su tutte le televisioni le immagini di lui che tornava ubriaco a casa dalla festa di compleanno/matrimonio di un suo amico.Probabilmente il rumeno X non ha fatto nulla, ma lo vedi com'e' cattivo?? Si e' ubriacato ad una festa importante di una persona a lui cara, sicuramente e' stato lui ad aver fatto quel malefico stupro all'altro capo della citta'.Oppure immagina gli studenti, potrebbero sbattere su tutte le TV immagini di studenti che fanno festa il sabato sera lontano dagli esami, e dire "ah lo vedete che sono tutti cazzari! Fan festa il sabato sera, quando non hanno esami da studiare! Non ascoltate quel che dicono, ormai e' chiaro comunismo!!!" [seguono XXXXXXXte a ruota libera dei nostri "amati" rappresentanti dei XXXXX loro].Poi magari c'e' il poliziotto pervertito, che si diverte a guardare le coppiette che si sbaciucchiano (ignare di essere riprese) e che chissa' cosa combina davanti allo schermo...Poi c'e' il poliziotto spione, che spia il figlio, la moglie e magari l'amante per vedere se hanno la fidanzatina/amante/altro amante ed agire di conseguenza.Insomma, e' solo un problema di fantasia immaginare come possano essere usati male questi strumenti quando non opportunamente regolamentati.Quel che dici e' giusto, ci sara' la solita mafietta che si pappa i soldi senza far nulla, ma ci saranno anche quelli che faranno il loro lavoro: tenere sotto controllo gente innocente ed oppositori politici di qualunque tipo.Per i delinquenti, chi se li incula? Se non ci fossero, non potrebbero giustificare boiate liberticide in nome di una imprecisata "sicurezza". Imprecisata in quanto non si spiega contro chi o cosa esattamente ci si deve difendere, non ci si tutela dagli infortuni sul lavoro, dalla massoneria deviata e dalla politica marcia con un pugno di spioni, anzi...PeppeRe: Solo per XXXXXXX soldi...
Nel mio comune(in Sicilia) le telecamere sono state installate dall'azienda municipalizzata a costi minimi. Sta al buon senso di chi amministra decidere se sperpeare soldi o fare tutto in economia con risorse interne.sicilianola verità
Tutto viene attuato per il dIO denaroesiste solo una motivazione per tutto quello che avviene in italia i soldinon c'è sicurezza non esiste la privacy non c'è ne la tutela del cittadino ne delle leggi e non saranno le telecamere a risolvere ciò siamo un popolo oramai ahime di capre senza cervello dìaltronde son ormai 50 anni che si aiutano sempre i piu ignoranti e non si premiano i piu istruiti i piu capaci quelli che invece di aspettare o cercare in tutti i modi un posto statale si sono dati da fare studi corsi stage aggiornamenti ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti guardate chi c'è in senato|||||||||||||||||||||||||l'unico nemico che ha il denaro è l'intelligenza la cultura che ti da spirito critico e che ti fa scoprire la possibilita della sceltaatamataatamataRe: la verità
la verità è che la gente ha molto da nascondere e non capisce una mazza sul fatto che bisogna migliorare la sorveglianza visto i livelli in cui siamo.La videosorveglianza viene attuata an che negli altri paesi, non è accaduto nulla di male, ma anzi, ha portato all'identificazione di criminali!lolRe: la verità
- Scritto da: lol> La videosorveglianza viene attuata an che negli> altri paesi, non è accaduto nulla di male, ma> anzi, ha portato all'identificazione di> criminali!Fonti? L'isoletta da quattro soldi oltre la Manica ha telecamere dappertutto, vedo che non è servita a evitare attentati. In compenso quando le camice nere londinesi hanno assassinato un cittadino brasiliano innocente, nessuna telecamera ha ripreso la scena. Chissà perché.Mi sfugge anche come sia possibile che con tanta sorveglianza e tanto controllo, il principale export dell'isoletta siano ancora gli hooligans.MegaJockRe: la verità
> Fonti? L'isoletta da quattro soldi oltre la> Manica ha telecamere dappertutto, vedo che non è> servita a evitare attentati. In compenso quando> le camice nere londinesi hanno assassinato un> cittadino brasiliano innocente, nessuna> telecamera ha ripreso la scena. Chissà> perché.Oppure: perchè quando viene ripreso un poliziotto, che manganella un passante quelle immagini NON dovrebbero essere pubbliche?pippoRe: la verità
- Scritto da: lol> la verità è che la gente ha molto da nascondere e> non capisce una mazza sul fatto che bisogna> migliorare la sorveglianza visto i livelli in cui> siamo.In che livelli siamo ? io giro a qualsiasi ora del giorno e della notte e nessuno mi ha mai neanche sfiorato.Se vuoi migliorare la sicurezza del paese dai i soldiper la benzina alla polizia e ai carabinieri visto cheal momento sono in deficit, non installi telecamere.Le telecamere sono facilmente removibili, un agenteno. La telecamera ti da una falsa sicurezza,la telecamera registra chi passa, non previene ilcrimine, rende solo i criminali piu' furbi e gliamici dei politici piu' ricchi.> La videosorveglianza viene attuata an che negli> altri paesi, non è accaduto nulla di male, ma> anzi, ha portato all'identificazione di> criminali!Dove ? in Uk ad esempio la sicurezza e' cosi' aumentata che vendono giubbotti in kevlar per i bimbi cosi' che tornino a casa sani anche se si beccano una coltellata.Negli USA non ne parliamo neppure..samuRe: la verità
sicurezza o paranoia ... questo e il dilemmahttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleE se uno..
Ma..ma..ma..e a me che piace trom*bare negli angoli della strada e nei parchi piu solitari che dicono??io il film XXXXX non lo voglio girare.ps:Giusto per fare un esempio scemo ma che rende. CI sono tante persone che fanno questo. E io fui tra loro da ragazzino. Quindi capisco che vuol dire non aver una casa. Ma questa legge potrebbe distruggere la vita sessuale dei minorenni o recentemente maggiorenni.Ovviamente escludendo la pedofilia dal quadro. Quella è un altra faccenda. Ma le telecamere risultano quasi inutili. Se una ha 16 anni sarà molto diversa da una di 18?ne hai la certezza?oppure un ragazzo di 16?io a 16 anni avevo gia la barba lunga come il fu augusto daolio e un altezza di 1.85. Qualcuno avrebbe notato se ero minorenne nei confronti della ragazza 21enne con cui uscivo?Le telecamere sono un flop totale..VinsECHELON
Ho detto tutto, cercate Echelon su wikipedia e us internet.Cercate:EchelonCarnivoreServer in the Sky...Nuovo Ordine MondialeDa sempre la prostituzione e` stata illegale, si e` fatto di tutto per vietarla, ma esiste ancora.Da sempre l'uso della droga e` stato illegale, si e` fatto di tutto per vietarla, ma la si usa ancora.DifensoreArrivano le roboronde?
Prossimamente ronde robotiche sorveglieranno la vostra città, la nuova socità privata che gestirà questo utilissimo servizio sara' la OCP. Finalmente sarà possibile girare per le strade delle vostre città liberi dagli stranieri e da sobillatori!nessunoQuando i magistrati vogliono indagare...
i politici strillano alla privacy e fanno leggi per impedire a magistratura e polizia di fare il loro lavoro. La privacy dei cittadini, non vale niente.FunzRe: Quando i magistrati vogliono indagare...
> i politici strillano alla privacy e fanno leggi> per impedire a magistratura e polizia di fare il> loro lavoro.> > La privacy dei cittadini, non vale niente.Stai forse pensando a un divorzio a caso? :DCome dice la moglie: ho cercato di aiutarlo come si fa con una persona che non sta bene, ho pregato chi gli sta accanto di aiutarmi in questo ma è stato tutto inutile.pippoRe: Quando i magistrati vogliono indagare...
- Scritto da: pippo> > i politici strillano alla privacy e fanno leggi> > per impedire a magistratura e polizia di fare il> > loro lavoro.> > > > La privacy dei cittadini, non vale niente.> > Stai forse pensando a un divorzio a caso? :DNo, sto pensando al lodo Alfano, a Genchi Forleo De Magistris, a Tavaroli Pompa Tronchetti Provera, a tutti i politici che gridano alla privacy appena i verbali dei processi in cui sono inquisiti vengono divulgati.> Come dice la moglie: ho cercato di aiutarlo come> si fa con una persona che non sta bene, ho> pregato chi gli sta accanto di aiutarmi in questo> ma è stato tutto> inutile.Ci fosse un giornalista vero in Italia (a parte Travaglio), sarebbe andato dalla signora a chiedere di chiarire quella frase, sarebbe andato da Berlusca a fargli la domanda, sarebbe andato dal suo medico curante (che tra l'altro è pure lui deputato). Però non c'è nessun giornalista in Italia.Funzboh!?
A parte il fatto che non si può decidere come morire,pubblicizzare il fatto che il referendum spreca 400 milioni mi fà pensare che la redazione di P.I non sa che il referendum è un vero strumento di democrazia, posto nelle mani dei cittadini a fine di salvaguardia della volontà popolare e pubblicizzarlo in quel modo porta poi gli ignoranti come Voi a non andare al voto e in un futuro i paglicci che siedono al parlamento di levare l'ultimo srumento di democrazia rimasto perchè spreca soldi.Prima di fare pubblicità pensateci se avete ancora qualche neurone che funziona.silvioDai su fate i buonini
perchè affidare i nostri dati (ivi compresi i nostri spostamenti anche per andare a un vespasiano) a quei campioni di integrità morale che sono i nostri politici mi sembra veramente un'idea geniale.deathspellOrtodossia
Magari un giorno ci diranno di installare un teleschermo per ogni stanza della casa, perchè chi non ha niente da nascondere non ha niente da temere. Cosi ognuno avra una ortodossia che piacerà al politico di turno. E saremmo tutti felici e contenti.LIGNORANZA È FORZA.OceaniaRe: Ortodossia
l'oceania è il nemico...VIVA L'EURASIA...cikoRe: Ortodossia
w laXXXXXhttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleNulla da nascondere
XXXXX XXXXXXX, sono davvero tanti con questa cantilena del "tanto io non ho nulla da nascondere". Cervelli spenti, che non hanno imparato nulla dalla storia perche' la storia stessa non la hanno mai studiata. L'itaglia e' in mano, in una percentuale non trascurabile, alla criminalita' organizzata (con pesanti complicita' da parte della classe politica), e questi, come bambini imberbi, credono all'equazione "+ videocamere = - crimini". Incredibile e' constatare quanta perdita di consapevolezza dei propri diritti (pensiamo anche a quello che succede sul mondo del lavoro: in un altro articolo c'e' uno che e' contento che gli abbiano offerto uno "stipendio" da 600 euri) sia stata prodotta da 15 anni di Berlusconi e delle sue televisioni del XXXXX.flamerRe: Nulla da nascondere
No forse non hai capito. Queste cose servono apposta per essere sicuri di non beccare i delinquenti. Sia mai che per una volta la polizia arresta, per dire, un ladro. Anche perché sono tutti impegnati a inseguire i terribili pirati di internet, quelli che *copiano* la musica e rubano miliardi con i quali vivono su atolli del pacifico sorseggiando costosi drink dentro una noce di cocco.Questo naturalmente quando non sono impegnati ad arrestare i pericolosissimi fumatori di erba che, siccome sono troppi, impediscono loro di arrestare i ministri che si fanno portare la XXXXXXX in parlamento.Altrimenti avrebbero anche il tempo di arrestare gli "imprenditori" che si fanno beccare in coma con la coca che ancora esce dal naso e un c***o infilato a pagamento nel c***o e che non a caso diventano la bandiera del "fatto in Italia" nel mondo.Ma che morissero tutti di cancro ai c******ni.ParacelsoRe: Nulla da nascondere
XXXXXXXXX! Le solite XXXXXXXXX dette da qualcuno che non sa più che cosa inventarsi!A nessuno frega un XXXXX, né di chi fuma marijuana, né di di chi si scarica tonnellate di film da internet, altrimenti a quest'ora saresti già dentro da un pezzo!Sapete solo lamentarvi all'occorrenza...provato mai a fare qualcosa di più costruttivo?Non lo guardi mai il tg? Non vedi quanti stupri al giorno ci sono? Non pensi che posso essere utile in relazione a tutto questo?Cioè, io non vedo proprio il problema...a chi XXXXX vuoi che importi di tenere la tua immagine su di una cassetta, se non in caso di necessità? Sei così bello?Boh, per me vi siete fumati il cervello! Buona fortuna con le vostre proteste da 4 soldi!Marco NessunoRe: Nulla da nascondere
Caro Marco, le leggi sono quelle, non le ho fatte io. Le tue accuse di violare la legge te le tieni cortesemente per te, non ho certo intenzione di farmi dire certe cose da chicchessia. E se magari ci fosse anche un moderatore che interviene, sarebbe cosa gradita. Vedi, a differenza tua e di tutti i feticisti dello Stato e del manganello, io non riconosco come diritto quello che fa comodo a me e come crimine quello che non mi piace; di conseguenza, riconoscere a qualcuno il diritto di assumere droga non significa voler esercitare quel diritto. Così come essere contrari alla normativa sulla copia dei dati digitali non significa passare le giornate a scaricare file da internet.Che a nessuno freghi niente delle leggi in Italia è cosa abbastanza risaputa, visto che ci sono almeno 3 o 4 organizzazioni criminali che operano a livello mondiale, che fatturano come uno Stato a sé, che decidono chi deve salire in Parlamento e che esercitano il monopolio del commercio della droga e della prostituzione (monopolio garantito dallo Stato italiano grazie alle solerti forze dell'ordine). Senza contare le organizzazioni nuove e straniere, che operano magari con meno fanfare ma altrettanto lucrativamente. Per questo ringraziamo sempre il nostro amatissimo Stato e le solerti forze dell'ordine.Ciononostante è pur utile andare a vedere da chi è composta la popolazione carceraria, per scoprire con amarezza che invece di essere piene di mafiosi, camorristi e narcotrafficanti, le patrie galere sono piene di pezzenti, per lo più dentro per questioni legate alla droga e/o al modo per procurarsela. E' ben strano, nevvero?> Sapete solo lamentarvi all'occorrenza...provato> mai a fare qualcosa di più> costruttivo?Tipo introdurre il secondo emendamento anche in Italia?> Non lo guardi mai il tg? Non vedi quanti stupri> al giorno ci sono? Non pensi che posso essere> utile in relazione a tutto> questo?Dimmi, mio amico di forum: in che modo riprendere uno stupro che sta avvenendo permette in qualche modo di impedire lo stupro in questione? Capisco che non puoi rispondere a questa domanda invocando il manganello, ma tu provaci lo stesso (Ah, per prevenire eventuali risposte: al buio le telecamere non riprendono niente, e nemmeno se hai il volto coperto).> Cioè, io non vedo proprio il problema...a chi> XXXXX vuoi che importi di tenere la tua immagine> su di una cassetta, se non in caso di necessità?Tu ancora non hai capito che la legge non è una questione di vantaggio personale da almeno 500 anni. Una legge ha valore generale ed universale. E' probabile che di me non importi niente a nessuno. Ma forse sì. Se io domani entro in un sexy-shop non commetto niente di illegale. Non ho niente da temere. Ma chi entra in possesso di quel filmato può tranquillamente ricattarmi, diffondendo quel filmato o mandandolo a mia moglie.Se vado con l'amante, non commetto niente di illegale. Ma se chi ha disposizione tutti i filmati dei miei spostamenti mi può ricattare come più gli piace.La casistica è infinita. Prova a spiegarmi perché non si può controllare la posta o perquisire la casa di qualcuno, o metterlo sotto sorveglianza o intercettare le telefonate, applicando il principio che tu applichi ai video nelle strade.Io capisco che tu non arrivi a comprendere queste banalissime spiegazioni, che sono il fondamento teorico di qualsiasi Stato di diritto moderno, e non ho intenzione di convincerti di nulla.L'unica mia preoccupazione è che quelli come te sono tanti e hanno come passatempo ideare metodi sempre più invasivi di farsi i XXXXX della gente.ParacelsoRe: Nulla da nascondere
[img]http://img135.imageshack.us/img135/7176/XXXXXXXX.jpg[/img]Le mie più vive congratulazionialgasoBenjamin Franklin
"Chi è disposto a farsi togliere alcune libertà essenziali per ottenere un piccolo, temporaneo senso di sicurezza non merita né libertà né sicurezza"Benjamin Franklin (1755)mille settecento cinquantacinqueDti RevengeRe: Benjamin Franklin
> mille settecento cinquantacinquehai colto nel segno. il problema è tutto lì: è passato troppo tempo che la massa ha dimenticato.è come se non l'avesse mai detto. auguri.