Mi ha molto colpito un commento di qualche settimana fa. Un ragazzo, chiamiamolo per comodità Luigi, poneva il seguente quesito: “Mi offrono 600 euro al mese più l’alloggio, dovrei accettare la collaborazione con questa ditta?”. Nella sua richiesta non spiegava di più, e neanche voglio scendere troppo nei particolari, vorrei invece concentrarmi sulla convenienza d’intraprendere, in Italia, la carriera d’informatico e per farlo userò uno spunto preso dal film “Il principe cerca moglie”, la divertente commedia con Eddie Murphy.
Nel film i due protagonisti trovano lavoro in un fast food. Iniziano come tutto fare. Durante il lavoro un loro collega li sprona confessando loro le sue ambizioni: “Anche io ero come Voi, ora lavo l’insalata e tra qualche anno passerò alle patate e poi agli hamburger e lì si vedranno i bei soldi”.
Sono molto scettico sulle reali possibilità di carriera di questo ragazzo. In realtà non c’è nessuna garanzia che si vedranno i bei soldi tra 4-6 anni quando si occuperà degli hamburger. Inoltre il nostro “lavatore d’insalata” tralascia un fatto importantissimo: lui non ha nessun potere contrattuale. Qualora avanzasse delle richieste il suo datore di lavoro potrebbe tranquillamente ignorarle, sicuro che un altro che lava l’insalata lo trova quando e dove vuole.
La filosofia dei fast food è proprio questa, dice Joel sul suo sito.
I fast food offrono cibo di qualità decisamente inferiore a quello di un ristorante dove uno chef rinomato prepara complicati e gustosi manicaretti ma lo fanno pagare poco e possono permetterselo all’infinito perché riescono a mantenere molto basso il costo del lavoro, avendo delle procedure talmente semplificate (sono famosi i manuali di MC Donald’s) da permettersi di rimpiazzare e formare chiunque in brevissimo tempo.
La risposta di Joel alla domanda di Luigi: “Può davvero convenire essere inseriti nel mondo del lavoro a 600 euro al mese?” è NO. No, non conviene, a meno che non si abbia la fortuna di entrare nella cucina di uno chef, ovvero che non sia una tappa previa per arrivare al nostro vero traguardo.
Naturalmente occorre tener conto che la risposta di Joel proviene da chi incarna lo spirito di una cultura del lavoro dove chi vale è valorizzato, che non è proprio la norma in Italia. Ed ovviamente occorre rammentare che Joel si riferisce sempre a persone di talento, com’è nella filosofia della sua azienda.
Il ragionamento di Joel è il seguente. Se io sono un bravo programmatore, non una superstar, ma un bravo programmatore, sarò trattato in azienda esattamente come tutti gli altri. Non ho nessuna speranza d’emergere né di farmi riconoscere nulla perché sono facilmente rimpiazzabile. Come me ce ne sono parecchi sulla piazza, tutti più o meno al mio livello. Anzi, se poi sono finito in un'”azienda fast food”, dei bravi non sanno proprio che farsene: meno sei bravo, più è facile giustificare il perché guadagni poco e perché ti trovi lì, e se mi comportassi diversamente dagli altri, oltre a sentirmi disadattato, sarei trattato come un pericoloso innovatore e messo in un angolo.
Quindi, il primo consiglio che Joel direbbe a Luigi è “Evita le aziende fast food”.
Solo le aziende ad alta redditività possono realizzare le Vostre ambizioni e le aziende ad alta redditività sono le aziende che producono prodotti sw che vendono a licenza. Secondo Joel un’azienda di consulenza ha il 20-30% di guadagno, ma un’azienda che vende licenze ha il 100% di guadagno dopo aver ammortizzato il costo del prodotto. È chiaro quindi che solo lavorando in tali aziende, o meglio ancora, mettendomi in proprio e realizzando prodotti posso far fruttare le mie competenze al massimo. Un esempio per tutti sono gli sviluppatori di videogame che iniziano lavorando per altri e finisco poi per mettersi in proprio, (è la storia di id Software , quella di Doom per intenderci).
Ricordiamo sempre che Joel si riferisce ad una realtà differente dalla nostra e parla sempre con riferimento alle persone di talento, il vero problema di chi è nelle condizioni di Luigi e sta pensando d’inserirsi nel mondo del lavoro come informatico è come riuscire a realizzare le proprie ambizioni partendo dall’Italia (o meglio rimanendo in Italia).
Secondo me occorre avere delle aspettative reali in quello che si può ottenere.
Ora come ora, anche se siete laureati con il massimo punteggio e conoscete 3 lingue, come primo lavoro se non si ha la fortuna d’entrare subito in qualche grossa azienda ad un certo livello, sotto l’ala protettiva di un potente manager, la prospettiva è quella di lavorare a poco più di mille euro al mese.
Successivamente, dopo un periodo in cui vi siete fatti le ossa in qualche ditta medio piccola, vi si apriranno due strade: o aspettate che l’occasione giusta capiti dalle vostre parti (Buona Fortuna), oppure vi spostate creandovi l’occasione (esiste anche questa terza possibilità, ma non è per tutti).
Spostarvi in Italia significa o venire qui a Roma o andare a Milano. Io, se dovessi mai partire da Roma per andare a lavorare a Milano, a questo punto mi sposterei direttamente all’estero per i soliti noti motivi (siamo il paese con i salari più bassi d’Europa).
Alla fine come dice Joel, dipende tutto da quello che uno desidera.
Naturalmente è anche possibile rimanere in Italia ed aspettare che si realizzi un contratto proprio per l’IT, che cambino le condizioni di lavoro ed in genere quelle sociali, legate all’economia (abbiamo il quarto più alto debito pubblico al mondo), alla trasparenza sui servizi ed all’informazione (siamo l’unica nazione d’Europa dove la stampa è parzialmente free ), tutti argomenti su cui ho ampiamente espresso la mia opinione in merito ma, come ho premesso, in Italia occorre avere delle aspettative realistiche.
E poi si sa, l’IT fa paura .
I precedenti interventi di G.C. sono disponibili a questo indirizzo
-
Grande Carlucci, premi meritatissimi
Voi pensate che l'onorevole Carlucci sia stupida? era tuto un piano ben architettato per XXXXXXX agli altri contendenti questi ambiti premi, con una sola cosa fatta si porta a casa ben due awards, era quello il suo intento, almeno me lo auguro per lei!!!Congratulazioni onorevole, almeno per qualcosa è riuscita ad essere la prima, sbaragliare la concorrenza uscendone vittoriosa ed ineguagliabile è una cosa ardua per qualunque mortale, complimenti vivissimi premio meritato!!!!Nome e cognomeRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Devo concederti un grande ROTFL :)GagliaRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
E io che pensavo il suo unico obiettivo, quando ha deciso di entrare in politica, fosse quello di poter finalmente sfrecciare impunemente per le corsie preferenziali della capitale! =)CxarRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Non e' vero! Sono illazioni della sinistra e delle toghe rosse!Il problema del paese sono gli studenti, i rom, i rumeni, i fannulloni, le insegnanti ragazzine, gli immigrati, i lavavetri, i mendicanti, i piloti dell'alitaglia, i meridionali, tutti quelli che non-contano-un-XXXXX-ma-poiche'-esistono-pretendono-di essere-considerati, le toghe rosse, i comunisti, di pietro, la costituzione, gli ex-partigiani, internet tutto, facebook, youtube, beppe grillo, i blogger, i giornalisti-che-sono-tutti-contro-di-me, i no-global, i sindacati, l'unione europea, le mogli, i terremoti, le vallette-che-mi-fanno-la-testa-cosi', santoro, report, genchi, le intercettazioni telefoniche, ma anche no! Cioe' si'! Insomma sono stato frainteso fino a prova contraria, ma non l'ho mai detto, non ho mai accusato nessuno di niente io! Sono innocente! Tanto il parlamento non serve!:DSe qualcuno dei nostri politici, sapesse cosa significa "big brother awards" probabilmente avrebbe reagito cosi'...PeppeRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Wow! Grande lista. E grande Peppe a ricordarli tutti. Saranno tutti, poi? Forse manca Travaglio, Biagi, Santoro, Luttazzi, Mills, Licio Gelli, Mangano,...vampirlaRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Già, entrerà nella storia.YeahRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
- Scritto da: Nome e cognome> Voi pensate che l'onorevole Carlucci sia stupida?effettivamente si"I nostri soldi della scienza sono pochi, che almeno vengono spesi bene da persone perbene."http://www.gabriellacarlucci.it/2008/03/06/replica/anonimoRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Ahah... davvero non ha ancora corretto il congiuntivo sbagliato?Speriamo che almeno *scrive* meglio la prossima volta!AlessandroRe: Grande Carlucci, premi meritatissimi
Hai ragione, è proprio meritato!!! HahahahahaMotivo in più per evitare che passi in parlamento la legalizzazione di 1984 Orwelliano XDAndreabontBeh dopo quello che dice in giro
C'è un bel video su youtube dell'Onorevole in questione vale la pena di esser visto, ma non posso più postare il link altrimenti mi si incavolano i mod di punto informatico xDCmq per quel che vale il premio se le merita tutte xDLex LogicRe: Beh dopo quello che dice in giro
Cosa e' questa storia che non si possono postare i link?lassaperdeRe: Beh dopo quello che dice in giro
- Scritto da: lassaperde> Cosa e' questa storia che non si possono postare> i> link?Mah, a me me sembra http://www.youtube.com/watch?v=bb7hvUIy6WYSalvo smentite, ovviamente.MortimerRe: Beh dopo quello che dice in giro
No il link giusto è questo:http://www.youtube.com/watch?v=Xv5bh4fbDkUnon lo volevo postare più perchè è già la terza volta che casca a pennello :| la cosa è preoccupante :PLex LogicRe: Beh dopo quello che dice in giro
- Scritto da: Lex Logic> C'è un bel video su youtube dell'Onorevole in> questione vale la pena di esser visto, ma non> posso più postare il link altrimenti mi si> incavolano i mod di punto informatico> xD> > Cmq per quel che vale il premio se le merita> tutte> xDSi anche grazie alla carriera dell'onorevole che nel febbraio del 2008 inizia una querelle tragicomica con il fisico prof. Luciano Maiani candidato in pectore (all'epoca) per la presidenza del CNR ma indicato dall'onorevole come personaggio oltre che incompetente anche XXXXXXXXX dato che cito testualmente dalla sua prima missiva del 7 febbraio 2008 "....Maiani nel 1969 ha avuto la fortuna di lavorare per un semestre ad Harvard con Sheldon Glashow (Premio Nobel per la Fisica nel 1979) con i quale pubblicò lunico suo lavoro degno di interesse.Lavoro che firmò ma che chiaramente non capì visto che nel 1974 lo rinnegò pubblicando un altro lavoro (nota bene: insieme a Cabibbo, Parisi e Petronzio) dove confusero particelle elementari di proprietà fisiche diverse.".Qui http://senbee.blogspot.com/2008/02/lon-gabriella-carlucci-forza-italia-fa.html potete trovare la storia completa della querelle che tra l'altro ha avuto risvolti davvero comici con sXXXXXXXmenti internazionali da parte dell'ineffabile dis-onorevole difficilmente eguagliati (Berlusconi a parte ovviamente...)!!! Noi siamo attualmente rappresentati anche da codesti individui, ce ne dobbiamo fare una ragione (e preoccuparci sempre di piu'...)!LV&P :mr_setterMah...
Passi la Carlucci...Ma facebook? È come votare sé stessi.Gospel QuaggiaRe: Mah...
Beh potra' parere strano ma c'e' ancora gente che di Facebook ne fa volentieri a meno e vive bene lo stesso :PGagliaRe: Mah...
QuotoAnonimo VenezianoRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo Veneziano> Quoto...e straquoto!!!LV&P 8)mr_setterRe: Mah...
- Scritto da: Anonimo Veneziano> QuotoSei troppo abituato alla linea di comando. Per citare un messaggio, non c'è bisogno di scriverlo, anzi non funziona proprio, come puoi notare. Al giorno d'oggi le interfacce sono più semplici: basta "cliccare" sull'apposito link "Quota", scritto rigorosamente in puro itaenglish e presente sotto ogni messaggio.how toRe: Mah...
chi? dove? dove si nascondono? dove stanno? grrr.. :-)Samuele C.Re: Mah...
- Scritto da: Samuele C.> chi? dove? dove si nascondono? dove stanno?> grrr..> :-)Eccone uno.mistoRe: Mah...
- Scritto da: Gaglia> Beh potra' parere strano ma c'e' ancora gente che> di Facebook ne fa volentieri a meno e vive bene> lo stesso> :PCartioRe: Mah...
Facebook? Ne ho sentito parlare, ma di preciso cos'è?...plutoRe: Mah...
- Scritto da: pluto> Facebook? Ne ho sentito parlare, ma di preciso> cos'è?> ...è un posto dove ti registri, metti qualche foto, puoi chattare, condividere, altro....Una volta usavo C6, ora uso FaceBook.Visto che è gratis, come coprono i costi, semplice ti chiedono di poter utilizzare i tuoi dati e il materiale che metti online.Si puo' dire che è bello, brutto, una moda passeggera, ognuno decice in base ai propri interessi ( sbagliando o no, ma è un altro discorso ).Una volta avresti messo le stesse cose su una bacheca, oggi usi il PC connesso ad un sito.pippo75Re: Mah...
io tramite facebook mi sono gia sco**to 3 tizie in 2 mesi :-)si vive anche senza, ma per ora me la godo...prima o poi mi cancellero...mahRe: Mah...
No è in linea con lo stile del premio. Non criticano i lati positivi di facebook, ma quelli negativi, come la loro politica sulla gestione dei tuoi dati e dei tuoi contenuti, una cosa che ha fatto lamentare molti.Il vero problema di facebook è quello, non le goliardie del tipo "w la mafia" o "w gli stupri di gruppo".SgabbioRe: Mah...
Ebbbbèèèè che c'è di male contro gli stupri di gruppo?Gli ultimi governi ci stanno stuprando mica male...piu stupro di gruppo di così!SathackRe: Mah...
- Scritto da: Sathack> Ebbbbèèèè che c'è di male contro gli stupri di> gruppo?> Gli ultimi governi ci stanno stuprando mica> male...piu stupro di gruppo di> così!quotone!60 milioni di persone (esclusi i parenti e amici dei parlamentari) tutti a 90°...e ci danno dentro senza vasellina...siamo un stato di prostitute che invece di essere pagate devono pagare e lo pure prenderlo lì!ahprimaopoi miregistro ehRe: Mah...
- Scritto da: Sathack> Ebbbbèèèè che c'è di male contro gli stupri di> gruppo?> Gli ultimi governi ci stanno stuprando mica> male...piu stupro di gruppo di> così!posso solo quotare alla stragrande, o censurerete pure questo mio commento ?GRAZIE !!!ahprimaopoi miregistro ehRe: Mah...
- Scritto da: Gospel Quaggia> Passi la Carlucci...> Ma facebook? È come votare sé stessi.Cos'é facebook? Il libro della faccia?Roberto DiRe: Mah...
Facebook si traduce come "rendi partecipe il mondo della tua mediocrità".r1348Re: Mah...
Evidentemente c'è molta gente che lo usa in quel modo e chi pensa che sia l'unico possibile...how toRe: Mah...
Non è votare se stessi. Quelli che usano la rete da anni sanno che in Facebook ci devono immettere pochissimi dati (magari aggiungendo delle balle sugli hobby :D) oppure non usarlo.Quelli che lo usano a manetta sono per la maggior parte dei bimbominkia, che non votano!lufo88privacy
Facebook è come urlare al cellulare sull'autobus. C'è un gran bisogno di sentire gli occhi della gente su di noi, bisognerebbe premiare mezza italia :(lone wolfRe: privacy
- Scritto da: lone wolf> Facebook è come urlare al cellulare sull'autobus.> C'è un gran bisogno di sentire gli occhi della> gente su di noi, bisognerebbe premiare mezza> italia> :(In aeroporto. L'habitat dell'urlatore al cellulare è l'aeroporto :)E' li' che signori di mezza età della più remota e triste provincia padana rendono partecipe il mondo del fatto che quello XXXXXXX di Maurizio non sa usare il muletto.zilraagSulla Carlucci tutte falsita'
Ieri stavo pescando ed intanto pensavo. Poi la folgorazione: la Carlucci ha ragione! Ne ho le prove!E poi ho pescato un cavedano di 7 chilivampirlaRe: Sulla Carlucci tutte falsita'
- Scritto da: vamXXXXX> Ieri stavo pescando ed intanto pensavo. Poi la> folgorazione: la Carlucci ha ragione! Ne ho le> prove!> E poi ho pescato un cavedano di 7 chili(rotfl)(rotfl)(rotfl)Manuel88La Carlucci torni a ballonzolare in TV
La Carlucci è quella che, invitata a SkyTG24 ai tempi del decreto Urbani, aveva avanzato la proposta secondo la quale per contrastare la pirateria informatica si doveva immettere in rete dei virus. Evidentemente questa nostra dipendente non sa che esistono gli antivirus, e comunque qualsiasi minaccia informatica prima o poi viene debellata.Questi nostri dipendenti a volte fanno veramente tenerezza per le castronerie che dicono.MauroRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
- Scritto da: Mauro> Questi nostri dipendenti a volte fanno veramente> tenerezza per le castronerie che> dicono.magari fossero nostri dipendenti. Li avrei gia' licenziati tutti in tronco.mistoRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
Non sono dipendenti nostri, al contrario di quanto dice beppe quando gli prende il suo solito attacco di bile..Se ben ci pensi i dipententi vengono scelti singolarmente in base a delle caratteristiche che noi o la nostra azienda ritengono più adeguate per lo svolgimento del lavoro in oggetto..Io non ho scelto nessuno di quelli che siedono la, ho solo votato per una lista o per uno che poi mediante lunghissimi tornei di risiko ha scelto la gente da far entrare in parlamento sotto il suo schieramento. Ovviamente la cosa è bipartisan.Cmq più che dipendenti abbiamo nominato gli amministratori di una specie di "Consorzio" che poi ha provveduto a popolare il consorzio stesso di gente a piacere. Dunque quando il consorzio non fa quello che dovrebbe fare, si puniscono gli amministratori che hanno messo li certa gente.. C'ho provato a spiegarlo a beppe ma mi ha detto che la gente non afferra subito la differenza e che è meglio parlare di dipendenti, ma siccome apparte qualche troll occasionale PI mi pare popolato di buona gente val la pena sottolineare la differenzaLex LogicRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
- Scritto da: Lex Logic> Non sono dipendenti nostri, al contrario di> quanto dice beppe quando gli prende il suo solito> attacco di> bile...> Cmq più che dipendenti abbiamo nominato gli> amministratori di una specie di "Consorzio" che> poi ha provveduto a popolare il consorzio stesso> di gente a piacere. Dunque quando il consorzio> non fa quello che dovrebbe fare, si puniscono gli> amministratori che hanno messo li certa gente..Anche a me pare un paragone più azzeccato.> C'ho provato a spiegarlo a beppe ma mi ha detto> che la gente non afferra subito la differenza e> che è meglio parlare di dipendenti, No, è che il consorzio presuppone lidea di stare insieme, di socialità, di relazioni complesse con gli altri, di interessi magari convergenti ma non necessariamente coincidenti. Tutta roba che mal si sposa con il populismo.La frase sei un mio dipendente e ti posso licenziare è più semplice e permette pure di sfogare le proprie frustrazioni.>ma siccome apparte qualche troll occasionale PI mi pare> popolato di buona gente val la pena sottolineare> la> differenzaMi sono simpatici gli ottimisti, forse perché io non lo sono per nulla.marcovRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
- Scritto da: Lex Logic> Non sono dipendenti nostri, al contrario di> quanto dice beppe quando gli prende il suo solito> attacco di> bile..HA ragione, visto che i soldi del loro stipendio li mettiamo noi, come li mettiamo noi nel seggiola dove si siedono. Che poi hanno fatto una legge elettorale dove non puoi decidere il candidato è un'altra cosa.> Se ben ci pensi i dipententi vengono scelti> singolarmente in base a delle caratteristiche che> noi o la nostra azienda ritengono più adeguate> per lo svolgimento del lavoro in> oggetto..Tecnicamente è cosi anche per i politici, prima della legge elettorale attuale.> Io non ho scelto nessuno di quelli che siedono> la, ho solo votato per una lista o per uno che> poi mediante lunghissimi tornei di risiko ha> scelto la gente da far entrare in parlamento> sotto il suo schieramento. Ovviamente la cosa è> bipartisan.Come dicevo sopra. Ringrazia l'attuale legge elettorale :(> Cmq più che dipendenti abbiamo nominato gli> amministratori di una specie di "Consorzio" che> poi ha provveduto a popolare il consorzio stesso> di gente a piacere. Dunque quando il consorzio> non fa quello che dovrebbe fare, si puniscono gli> amministratori che hanno messo li certa gente..> C'ho provato a spiegarlo a beppe ma mi ha detto> che la gente non afferra subito la differenza e> che è meglio parlare di dipendenti, ma siccome> apparte qualche troll occasionale PI mi pare> popolato di buona gente val la pena sottolineare> la> differenzaPerchè "consorzio" non è il termine adatto, anzi la storia dei dipendenti suona molto meglio.SgabbioRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
Più che altro la Carlucci non sa che immettere in rete dei virus è un reato. Art 615quinqies Codice Penale. Diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico.Chiunque, allo scopo di danneggiare illecitamente un sistema informatico o telematico, le informazioni, i dati o i programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti ovvero di favorire linterruzione, totale o parziale, o lalterazione del suo funzionamento, si procura, produce, riproduce, importa, diffonde, comunica, consegna o, comunque, mette a disposizione di altri apparecchiature, dispositivi o programmi informatici, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa sino a euro 10.329.remoloRe: La Carlucci torni a ballonzolare in TV
Quindi era istigazione a delinquere? :PFabrixFacebook? e i suoi utenti allora?
Ok, Facebook si merita tutti i premi che ha vinto, PERO': Qualche tempo fa facebook ha lanciato un sondaggio fra i suoi utente sulle modalità di fruizione del servizio e in particolare su quello che doveva essere scritto sulla sua policy. Di più di 100 milioni di utenti di facebook si sono espressi solo in 600.000.Io capisco che il sondaggio non fosse molto pubblicizzato, ma questo non giustifica quei 100 milioni di caproni che se ne sono strafregati, che non sanno nulla di quello che sottoscrivono e cosa implica mettere i propri dati in rete.Sinceramente il problema non è facebook. Certo, sfruttare la stupidità degli utenti non è moralmente corretto, ma il vero problema sono gli utenti!Come nella prostituzione: certo le prostitute sono parte del problema, certo gli sfruttatori sono criminali della peggior specie, ma i clienti non sono certo innocenti.invasoreRe: Facebook? e i suoi utenti allora?
bè XXXXX. pur facendo parte dei fessi non posso evitar di darti ragione. converrà prender provvedimentienjoy thisRe: Facebook? e i suoi utenti allora?
Vabbè, ma è Facebook.A che serve?"Questi sono i caxxi miei, prendete e fruitene tutti". E che le gara a chi ha più amici abbia inizio.giubbeRe: Facebook? e i suoi utenti allora?
- Scritto da: invasore> Come nella prostituzione: certo le prostitute> sono parte del problema, certo gli sfruttatori> sono criminali della peggior specie, ma i clienti> non sono certo> innocenti.Problema? Perché dovrebbe essere un problema?Sono solo i falsi moralismi ad averlo reso un problema.Da cliente abituale (e quindi assolutamente "non innocente", come dici tu) ti dico che se ci fosse una seria legalizzazione il problema sparirebbe del tutto. E ognuno potrebbe vivere la propria sessualità come più gli aggrada, anche se non riesce ad avere una donna in altra maniera.Ma in questo paese non si può... e spiegare il perché è superfluo.Che ipocrisiaSesamoTorneranno alla carica
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=59199&sez=ITALIAAlessioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2009Ti potrebbe interessare