In una nota diffusa alla stampa, Stefano Rodotà, Fiorello Cortiana, Carlo Formenti e Arturo di Corinto hanno commentato gli ultimi aggiornamenti relativi all’avanzare di una proposta che potrebbe fare a pezzi la Legge sulla Privacy. Eccolo di seguito:
“L’adesione di migliaia di cittadini all’appello che abbiamo lanciato pochi giorni fa costituisce un segno importante per la cultura dei diritti nell’era digitale, così come la presa di posizione dei segretari di CGIL, CISL e UIL con la richiesta di un confronto al Parlamento.
È significativa la decisione di uno dei senatori firmatari di ritirare l’emendamento presentato che laddove approvato avrebbe fatto sì che tutte le imprese venissero esonerate dal predisporre le misure minime di sicurezza a tutela dei dati personali, è auspicabile che gli altri senatori firmatari facciano altrettanto.
Ora è necessaria l’ABOLIZIONE dell’art. 29 del testo approvato alla Camera dei Deputati che prevede l’esonero per le imprese con meno di 15 dipendenti violando così la normativa comunitaria, che non consente di sottrarre intere categorie di titolari del trattamento dall’ambito applicativo della disciplina della sicurezza dei dati personali.
La mancata tutela dei dati personali attraverso la garanzia di sicurezza per le infrastrutture informatiche che li trattano mette a repentaglio insieme ai diritti individuali l’affidabilità del sistema delle imprese e la loro competitività.
È necessario che ogni richiesta di semplificazione burocratica sia accompagnata da un confronto con le competenze e gli interessi in gioco al fine di evitare soluzioni controproducenti che non devono pregiudicare la tutela di diritti fondamentali”.
-
COME DISSE NELSON
ah ah[img]http://tbn0.google.com/images?q=tbn:fhoVsX7meYBvzM:http://hem.passagen.se/lomania/nelson%2520gen.gif[/img]se la sono cercataLi aspetta un fato peggiore della morte
Saranno arrestati, querelati, inquisiti, la loro vita distrutta, i loro beni sequestrati, le loro famiglie gettate in un incubo giudiziario con pesantissimi strascichi economici.Dicano addio al loro futuro, non ne avranno.Number 6Re: Li aspetta un fato peggiore della morte
- Scritto da: Number 6> Saranno arrestati, querelati, inquisiti, la loro> vita distrutta, i loro beni sequestrati, le loro> famiglie gettate in un incubo giudiziario con> pesantissimi strascichi> economici.> > Dicano addio al loro futuro, non ne avranno.se la sono solo cercata.nonno piscioneRe: Li aspetta un fato peggiore della morte
- Scritto da: Number 6> Saranno arrestati, querelati, inquisiti, la loro> vita distrutta, i loro beni sequestrati, le loro> famiglie gettate in un incubo giudiziario con> pesantissimi strascichi> economici.> > Dicano addio al loro futuro, non ne avranno.Number 6, secondo me li porteranno in un villaggio e non li lasceranno andare via finche' non riveleranno le reali motivazioni della loro scelta.E cmq, sei il numero uno :)TIZIO INCOGNITORe: Li aspetta un fato peggiore della morte
motivazioni che saranno richieste solamente dai numeri 2, senza poter vedere il numero 1.I magistrati e i politici sono i numeri 2...Chi è il numero 1???:-)AndreaRe: Li aspetta un fato peggiore della morte
- Scritto da: TIZIO INCOGNITO> E cmq, sei il numero uno :)All you need is love (messaggio in codice).Number 6già
concordoMad_GriffithRe: già
...aggiungerei pultroppo... di oggi la notizia che due giorni di galera fra indulti e scondti di pena sono stati sufficienti per un omicida reo confesso..... per una satira e una presa in giro di un politico illustre cosa succedera' ???? minimo 20anni :-) se volete una satira esagerata ma oramai si e' perso il senso della gravita' dei reati..le violazioni ai dieci comandamenti sono punite con una pacca sulle spalle... le cagate con l'ergastolo. Avanti pure cosi' ma forse sarebbe meglio impiegare le forze armate e la magistratura per cose piu'utili.IvanRe: già
> Avanti pure cosi' ma forse sarebbe meglio> impiegare le forze armate e la magistratura per> cose> piu'utili.Concordo al 100%senzanickfa.....i su marte... tara tara dada...
UDC : Unione Dei CarceratiDa notare la rapidità d'intervento per protegere interessi privati di un Potente di turno. Mentre milioni di italiani giacciono ai bordi delle strade, alla ricerca di un lavoro e quelli che ce l'hanno sono precari e finiranno presto anche loro in mezzo ad una strada.Ma l'importante è che nessuno esprima pareri sui REGNANTI del REGIME e sulla CASTA che siede al governo.Anacronismo PuroRe: fa.....i su marte... tara tara dada...
L'ennesimo accattone in parlamento...MarcoRe: fa.....i su marte... tara tara dada...
Stupida e ridicola demagogia.Cosa c'entrano i precari e i disoccupati con la chiusura di un blog? Secondo questa logica allora che si dovrebbe fare? Lasciare impunito ogni reato finché tutti gli italiani avranno trovato lavoro? Il "regime" esisterà finché ci sarà una simile ignoranza.mha...mah
Intervenire altrettanto rapidamente in altre occasioni ti sembra troppo difficile?mahRe: mah
Ovviamente si.Non ci vuole nulla a chiudere un fake blog, soprattutto se la falsificazione è così palese (si tratta di una persona molto conosciuta, non di Pinco Pallino, quindi non c'è bisogno di andare tanto a fondo con gli accertamenti). Anzi, secondo me sono stati gentili a concedere un lasso di tempo entro il quale rimuovere i contenuti contestati (E attenzione: non sono uno che vota per Casini :P ).Intervenire entro 24/48 ore in "altre occasioni" (quali sono poi? la disoccupazione? il precariato? le guerre? la fame nel mondo?) non solo è improponibile, ma fa anche dubitare sull'intelligenza di chi fa una simile richiesta.mhaRe: mah
...infatti, la priorità è non far sapere alla gente che persona sei, mica essere onesti e leali!!!SCANDALOSO!!!!uguccione500Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 09 2007
Ti potrebbe interessare