La realtà aumentata di Project Tango è finalmente pronta per il debutto sul mercato sotto forma di terminale mobile destinato agli utenti consumer, con le promesse tecnologiche di Google che al momento continuano a rappresentare poco più di un “proof-of-concept” ma fanno intravedere potenzialità importanti per il futuro. Il primo gadget equipaggiato con i sensori di Tango è PHAB2 Pro, smartphone Lenovo appartenente all’omonimo brand (PHAB2) ma discostato in maniera significativa dagli altri terminai sia sul fronte dell’hardware che del prezzo.
PHAB2 Pro si accompagna ai modelli rinnovati Phab 2 e Phab 2 Plus in arrivo negli USA al prezzo di 200 e 300 dollari, condivide lo stesso display da 6,4 pollici, la scocca di metallo e la vocazione “economica” delle specifiche hardware, ma costa 500 dollari e include i componenti aggiuntivi propri del progetto Tango.
Il nuovo terminale include un SoC Qualcomm Snapdragon 652, un display quadHD, 4GB di RAM e una fotocamera da 16 megapixel: la tecnologia Tango integrata sul PHAB2 Pro prevede inoltre la presenza di una fotocamera grandangolare e un sensore per la mappatura della profondità accanto alla succitata camera principale.
Grazie a PHAB2 Pro, Project Tango abbandona lo status di prototipo in cui Google l’ha coltivato negli ultimi tre anni , anche se il form factor scelto da Lenovo (uno smartphone) si discosta in maniera significativa dai tablet Tango sin qui distribuiti a sviluppatori ed entusiasti della tecnologia.
Nelle intenzioni di Google, Tango dovrebbe offrire un nuovo tipo di esperienza tecnologica attraverso l’impiego di hardware e app specializzate; nei fatti, lo smartphone Lenovo con i sensori derivati da Project Tango è in grado di garantire un’esperienza “aumentata” ancora acerba incentrata soprattutto sul casual gaming.
Per il lancio del terminale previsto per l’estate, promette il colosso cinese, ci saranno 25 app pronte ad accogliere gli utenti in uno store digitale specifico: le app diventeranno poi 100 entro la fine dell’anno.
Alfonso Maruccia
-
geoblocking...
... ovvero il contrario di ciò per cui la rete è nata.Vabbèh, ci sono tante alternative. Per ora.Bic IndolorRe: geoblocking...
Di più!Il contrario anche della plurisbandierata GLOBALIZZAZIONE, che nella diffusione del Geoblocking dimostra tutta la sua ipocrisia.SkywalkerRe: geoblocking...
- Scritto da: Skywalker> Di più!> Il contrario anche della plurisbandierata> GLOBALIZZAZIONE, che nella diffusione del> Geoblocking dimostra tutta la sua> ipocrisia.ma poi la cosa piu' PATETICA e' che netflix si e' sbattuto dal 2012 per far funziare il coso via ipv6.... "scusa, che ti sbatti a fare se poi screwi i tuoi utenti che accedono via ipv6? spegni tutto e ciao"bubbaRe: geoblocking...
- Scritto da: bubba> ma poi la cosa piu' PATETICA e' che netflix si e'> sbattuto dal 2012 per far funziare il coso via> ipv6.... "scusa, che ti sbatti a fare se poi> screwi i tuoi utenti che accedono via ipv6?> spegni tutto e> ciao"Non hai capito un XXXXX come sempre."screwa" quelli che accedono col tunnel broker di Hurricane Electric.Non quelli che accedono via IPv6.Io ho provato ad accedere in IPv6 normale e non "screwa" un XXXXX!Ecco un altro volponeXXXXX dio!
mi obbligate ad usare i filtri, XXXXXXXX! poi non lamentatevi, eh?!?!...Re: XXXXX dio!
- Scritto da: ...> mi obbligate ad usare i filtri, XXXXXXXX! poi non> lamentatevi,> eh?!?!Filtri?ma che XXXXX dici?Perchè continui a postare se non hai capito un XXXXX?Il VolponeRe: XXXXX dio!
- Scritto da: Il Volpone> - Scritto da: ...> > mi obbligate ad usare i filtri, XXXXXXXX! poi> non> > lamentatevi,> > eh?!?!> Filtri?> ma che XXXXX dici?> Perchè continui a postare se non hai capito un> XXXXX?parlavo con quegli XXXXXXX di punto informatico che riempiono le pagine di video che partono in automatico e altre XXXXXXXte del genere-...Re: XXXXX dio!
e a noi che XXXXX ce ne frega dei tuoi filtri?E XXXXX c'entrano con netflix!XXXXXXXXX!Il VolponeRe: XXXXX dio!
Ma impiccati ritardatoogekuryIo sono disposto a pagare
ma tu a me non vuoi vendere!Sono addirittura disposto a pagare un terzo per poter accedere a pagamento ai tuoi servizi: 9.99 dollari al mese a te e altrettanti ad una VPN affidabile.In qualunque altro mercato, mi avresti creato l'offerta "US Alien" a 19.99/mese, che io, anche solo per comodità, avrei probabilmente sottoscritto.Invece no, forte di un privilegio ottocentesco che ti garantisce un monopolio assoluto in barba a qualunque Antitrust e Globalizzazione, vuoi decidere tu quando e cosa io posso volere, e pretendere pure che io paghi sia te, sia l'apparato di law enforcement che dovrebbe sanzionarmi per violazione di privilegio ottocentesco.Forse tu non lo capirai, ma a furia di fare così, mi hai infine convinto che l'unico Copyright buono è quello abolito. Perché a te di un "equo equilibrio tra le contrapposte esigenze degli autori e quello dei client paganti (anche detto mecenatismo distribuito)" non te ne cale nulla. Ti barrichi dietro la blindatura del WTO a difendere l'indifendibile. Sei esattamente come quelli che copiano i film appena usciti. Anzi, almeno loro non si fanno pagare per il lavoro di copiatura. Tu invece ti fai pagare anche quando io archivio le mie foto.Vedrai che riusciremo ad abolirlo questo anacronismo, prima o poi.SkywalkerRe: Io sono disposto a pagare
- Scritto da: Skywalker> Forse tu non lo capirai, ma a furia di fare così,> mi hai infine convinto che l'unico Copyright> buono è quello abolito.Meglio tardi che mai. 8)Molto copy e poco rightE' inutile
avere i dati in locale è sempre meglio dello streaming ...prova123Re: E' inutile
- Scritto da: prova123> avere i dati in locale è sempre meglio dello> streaming> ...Ma infatti anche la modalita' corretta di fruizione dello streaming e' quella di salvarsi sempre il flusso in locale, per poterne fruire anche in seguito.panda rossaDite quello che volete...
Nemmeno a me piace 'sta sotria del geoblocking, ma da quando ho sottoscritto NF praticamente in casa non guardiamo più la tele "tradizionale". Ore ed ore di programmi di dubbia qualità e pubblicità risparmiate. Guardo quello che mi pare quando mi pare o ne ho tempo... Una pacchia. In ogni caso, c'è più contenuto di quanto riuscirei a guardare in una vita..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2016 09.58-----------------------------------------------------------ElrondRe: Dite quello che volete...
Cioè XXXXX made in Usa? E che differenza c'è con la XXXXX made in Italy? E per vedere XXXXX made in usa occupi megabit di banda?AxAxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 06 2016
Ti potrebbe interessare