Lenovo è uno dei pochi marchi a crescere nonostante la debolezza del mercato dei PC , e per meglio prepararsi al futuro la corporation rinnova la popolare linea di laptop “ThinkPad” a partire dal modello T431s. Che è un Ultrabook ma è robusto come la tradizione ThinkPad vuole.

Il colosso cinese sostiene che ci sono voluti 18 lunghi mesi di studio e attenta valutazione dei desideri e delle esigenze degli utenti (utilizzatori “reali” del prodotto, non gruppi di studio come invece fatto da Microsoft con Windows 8) per raggiungere la forma finale dell’Ultrabook ThinkPad, un sistema che abbandona gli elementi plastici, il lettore DVD integrato e restringe la cornice intorno allo schermo opaco retroilluminato da 14″.
Le specifiche di T431s sono sostanzialmente in linea con l’offerta Ultrabook: la risoluzione del monitor è 1600×900 pixel, la CPU Intel varia dal Core i5-3337U (2,7GHz) ai più potenti Core i7, la componente grafica (Intel HD) è integrata nel processore, la memoria varia dai 4 GB base fino a 12 GB, l’hard disk da 320 GB (5400rpm) può essere sostituito da una ben più performante unità SSD. È inoltre possibile scegliere tra l’installazione di Windows 7 e Windows 8, possibilità da non sottovalutare vista l’assenza del supporto al multi-touch – almeno per il momento.
Completano la dotazione del ThinkPad Ultrabook una porta VGA e una di rete, connettori per cuffie e microfono, due porte USB 3.0, lettore di schede di memoria, batteria a 3 celle, Bluetooth 4.0, WiFi. È inoltre disponibile una tastiera retroilluminata. Prezzo e disponibilità? 949 dollari a partire da aprile.
Molte sono le novità di design e funzionalità di T431s e tra queste spicca il trackpad completamente rinnovato che fa a meno di pulsanti “fisici” e supporta 20 diverse gesture per meglio districarsi tra le piastrelle colorate di Windows 8. Ci sono voluti due anni di lavoro assieme a Synaptics per raggiungere il risultato finale su hardware e driver di sistema, dice Lenovo.
Alfonso Maruccia