Se le voci sulle date verranno confermate Lenovo potrebbe anche battere sul tempo il Transformer Prime della Asus, tablet con SoC Tegra 3 in uscita che verrà aggiornato ad Android 4.0 entro fine anno. Il colosso cinese si preparerebbe a lanciare un tablet “natalizio” con lo stesso SoC Nvidia e sistema Ice Cream Sandwich già a bordo.
I primi dettagli emersi parlano di una tavoletta in alluminio anodizzato nero, con display da 10.1 pollici, quad-core Tegra 3 a 1.6GHz e 2GB di memoria RAM DDR3 a 1600MHz. Le altre caratteristiche tecniche dovrebbero includere fotocamera fronte-retro, porta USB e uno scanner biometrico per le impronte digitali. Anche qui, come nel Lenovo IdeaPad A1 , sembra però che non ci sarà alcuna porta HDMI.
Se utilizzerà davvero un Tegra 3 con clock a 1,6 GHz, e uscirà veramente a dicembre, il nuovo Lenovo sarà comunque il dispositivo quad-core più veloce sulla piazza. Il rivale Transformer Prime può arrivare ad una frequenza massima di 1,4GHz se il carico di lavoro richiede un solo core, ma si ferma ad 1,3GHz con più core attivi.
Anche HTC e Acer stanno preparando ulteriori dispositivi Android, in uscita nei primi mesi del 2012, che scommetteranno sui superpoteri del nuovo system-on-a-chip Nvidia. Come noto, Tegra 3 mette insieme 4 processori ARM Cortex A9 e una GPU GeForce, pronta per il 3D stereoscopico.
Roberto Pulito
-
Plagio ?
Sono inventore di un brevetto depositato e rilasciato in italia per lo stesso dispositivo con una decina di anni di anticipo.Se volete potete controllare il brevetto n. IT2000MI02178 20001009 del 09/04/2002 e valutare quanto sia 'originale' l'idea Compass.Brain4WebRe: Plagio ?
chi non vorrebbe il dislay..io .Re: Plagio ?
- Scritto da: Brain4Web> Sono inventore di un brevetto depositato e> rilasciato in italia per lo stesso dispositivo> con una decina di anni di> anticipo.> Se volete potete controllare il brevetto n.> IT2000MI02178 20001009 del 09/04/2002 e valutare> quanto sia 'originale' l'idea> Compass.xche esiste un sito dell uff.brevetti che funziona in italia?styxRe: Plagio ?
- Scritto da: styx> - Scritto da: Brain4Web> > Sono inventore di un brevetto depositato e> > rilasciato in italia per lo stesso dispositivo> > con una decina di anni di> > anticipo.> > Se volete potete controllare il brevetto n.> > IT2000MI02178 20001009 del 09/04/2002 e valutare> > quanto sia 'originale' l'idea> > Compass.> xche esiste un sito dell uff.brevetti che> funziona in> italia??E che c'entra?L'Ufficio Brevetti non è altro che un registro pubblico e non deve far altro che documentare il deposito di un'idea più o meno valida (in Italia non poi brevettare idee astratte come fanno negli USA).Sta al presunto inventore poi far causa portando in tribunale le prove.Certo..ci vogliono soldi e la sicurezza che inq ualche parte nel mondo quslcuno nona vesse già brevettato la cosa (quello manca, cioè..al momento del brevetto fanno solo un controllo sommario di novità quindi non è escluso che sia già brevettata)Surak 2.0Re: Plagio ?
- Scritto da: Brain4Web> Sono inventore di un brevetto depositato e> rilasciato in italia per lo stesso dispositivo> con una decina di anni di> anticipo.> Se volete potete controllare il brevetto n.> IT2000MI02178 20001009 del 09/04/2002 e valutare> quanto sia 'originale' l'idea> Compass.Denuncia il fatto all'autorità competente in materia.-- Saluti, KapLord KapRe: Plagio ?
Ciao, senti perchè non metti su questo forum un link al pdf con tutti i dati dfepositati all'ufficio brevetti, così possiamo valutare.FrancescoGrandioso
Ammazza che XXXXXXXta...Uto UtiIn effetti c'è un brevetto...
Ho cercato e nonostante fosse segnalata una data sbagliata esiste un brevetto a questo indirizzo. http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Avanzata.aspx?load=info_list_uno&id=98166&table=Invention& La data di concessione è però 19 settembre 2003. L'aprile 2002 si riferisce alla pubblicazione sul database dell'ufficio brevetti della domanda.Inoltre non ci sono allegati a riguardo se non il titolo: "procedimento per la realizzazione di transazione sicura in rete e relativo dispositivo" e il depositante è Gestweb srl di Brescia. Che se pensa di essere stata danneggiata è il caso che si muova per vie legali.FrancescoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2011Ti potrebbe interessare