Vedi update in fondo all’articolo – Roma – In rete si fa un gran chiacchierare di una fantomatica schermata blu della morte di Leopard . Solo dicerie? A quanto pare , una manciata di utenti , che aveva installato una versione non aggiornata di Application Enhancer ( APE ), avrebbe cozzato contro una incompatibilità del programma con il nuovo Mac OS; incompatibilità che, peraltro, non può certo essere attribuita ad Apple (APE è prodotto da Unsanity ). Niente di allarmante, ma è successo. Ed è ovvio che nei giorni in cui Leopard è uscito sul mercato non si parli d’altro.
Il problema si verifica scegliendo l’opzione Aggiorna in fase di installazione. Secondo quanto spiegato dal produttore , il framework di APE entrerebbe in conflitto con una procedura eseguita dal computer al riavvio dopo l’aggiornamento, causando lo stallo. Qualcuno sostiene di aver atteso pazientemente, fissando la schermata blu per ore , e di aver visto ripagata la sua attesa con il completamento delle operazioni.
Se ci si ritrova tra gli sfortunati impantanati sulla schermata blu, dunque, niente panico: basta avere pazienza e tutto dovrebbe andare per il meglio. Magari, prima di installare Leopard è bene aggiornare Application Enhancer o rimuoverlo del tutto. In quest’ultimo caso, tuttavia, è opportuno accertarsi che il demone APED, responsabile del blocco, sia stato rimosso : le istruzioni per toglierlo di mezzo sono tutte spiegate qui .
Messi da parte questi trascurabili problemucci di gioventù, i commentatori si sono scatenati a tessere le lodi del nuovo Mac OS dal manto maculato . Time Machine, l’utility di backup incrementale, avrebbe una interfaccia perfetta . Certo, litiga ancora con Aperture – roba mica da poco per i professionisti – ma non è il caso di farne una tragedia: i tecnici sono già al lavoro, e sfornano update come fossero michette.
E cosa dire della possibilità di fare i conti direttamente dentro Spotlight? Che è fantastica , parola dell’editorialista del NYTimes David Pogue . Mai, però, quanto il box di ricerca nel menù Aiuto , che aiuta l’utente – è il caso di dirlo – a scovare quella agognata funzione che si nasconde tra altre 20 nel menù Strumenti . O dovunque si sia andata a ficcare.
La quiete prima della tempesta
L’attesa degli appassionati, in fila davanti ai negozi della mela in mezzo mondo , pare essere stata dunque ripagata. Ce n’erano trecento circa in fila anche a Lunghezza (nel centro commerciale Roma EST , alle porte della capitale), davanti all’unico Apple Store dell’Europa continentale. Tutti lì per vedere finalmente il piccolo di casa al lavoro. Tra loro anche Punto Informatico , lì per registrarne gli umori, che vi diamo qui di seguito. Venerdì 26, Apple Store – Roma – ore 17
L’entusiasmo è palpabile, in coda ci sono anche persone che non intendono portarsi a casa il nuovo Mac OS la sera stessa: vogliono prima capire come funziona, se ci saranno problemi, se manterrà le promesse. Però vogliono essere i primi a metterci le mani: forse le 500 magliette in palio , per i fedelissimi che varcheranno la soglia del negozio alle 18 precise, valgono l’attesa di un paio d’ore.
La voglia di entrare monta di minuto in minuto: i passanti sorridono incuriositi davanti alla folla vociante di persone in fila. I genius , infaticabili commessi, appassionati Mac con cui Apple affolla gli store di tutto il Mondo, distribuiscono acqua e generi di conforto a tutti. Si chiacchiera, ci si ritrova, ci si dà appuntamento in fila. Senza distinzione tra chi si conosce e chi no: se sei in fila, sei uno di noi.
17.55
Quando mancano pochi minuti, i commessi spariscono tutti per riunirsi in una specie di circolo druidico al centro dello store. Tutti vestiti di nero, chiacchierano di chissacché, mentre fuori ormai la tensione è massima. Conto alla rovescia . Dieci, nove, otto. Scattano i flash, decine di telecamere registrano. Cinque, quattro. La folla ondeggia, le porte si aprono, i genius applaudono. Tre-due-uno! Tutti dentro, e che la festa abbia inizio.
In fondo, a chi importa se occorre sorbirsi un’ora di fila per pagare, quando ci si può portare a casa una scatola con disegno olografico? Centinaia di copie di Leopard prendono il volo in pochi minuti , gli ultimi arrivati si dolgono di essersi persi la t-shirt, i commessi continuano a rifornire gli scaffali mentre spariscono anche tutti i DVD in circolazione di iLife e iWork. Pure la scorta di iPod dello store subisce un duro colpo.
Dopo un paio d’ore si ritorna a casa spossati, entusiasti e con una gran voglia di maculato. Si apre il MacBook per mettere nero su bianco le sensazioni provate, ma ci si rende conto che il buon vecchio Tiger ormai sembra triste e imbolsito dall’età . Magari si potrebbe pensare al pacchetto con cinque licenze. Magari domani si fa un salto all’Apple Store. Magari sì. In queste ore ci ha pensato Engadget a dare corpo alle fantasie degli smanettoni di tutto il mondo: in una sfida tra Leopard e Vista, chi la spunta? Il vincitore stacca di soli quattro punti l’avversario, ma è una sfida all’ultima feature.
Vista va spesso a bersaglio nel campo della multimedialità : sembra incredibile, ma in effetti un PC con Windows 6 è in grado di registrare programmi TV da quasi ogni sorgente, e integra (in alcune versioni) una buona interfaccia per funzionare come media center. Mac OS si difende con iDVD, iPhoto e iMovie, ma il round va senz’altro all’OS di Redmond.
Sostanziale parità nel settore networking e in quello sicurezza, mentre Vista surclassa decisamente Leopard quando si parla di gaming: con il parco titoli DirectX in circolazione non c’è storia. Mac OS colpisce duro al corpo con le applicazioni integrate nel sistema operativo: Exposè, il nuovo Spaces, Time Machine, iCal, iChat, Safari, TextEdit. Windows Mail e Windows Calendar non resistono alla combinazione di colpi del felino del ring.
I tool di sistema, uno su tutti Automator, consegnano a Mac OS 10.5 anche questo round: bisogna cedere qualcosa nel campo delle applicazioni business-oriented, ma i numeri parlano chiaro. Finisce 46 a 41 per Leopard . Non resta che attendere Windows 7, previsto per il 2010, per rilanciare la sfida. Per allora, però, ci sarà già Mac OS 10.7.
L’intero faccia a faccia tra Vista e Leopard è disponibile qui .
Se, dopo aver visto Leopard in azione, è scattato un clandestino desiderio di mela, si può sempre tentare la sorte e provare ad installarlo su un PC con processore Intel.
Update (ore 17,33) – Apple è intervenuta sulla questione delle schermate blu, proponendo una soluzione .
Luca Annunziata
-
Sono dei ladri
Non si può dire altro...Re: Sono dei ladri
Anzi no si può chiudere la prima trilogia di:itaglia III - il peggio: ieri, oggi, domani......Re: Sono dei ladri
Io non voglio dire che pagare il canone sia giusto, anzi, anche secondo me non è giusto... ma è ancora piu ingiusto che alcuni lo paghino ed altri in modo fraudolento no! Io purtroppo lo pago, e, ammetto che lo pago da quando qui in Alto Adige la riscossione è stata passata alla provincia.. che è molto piu efficace dello stato ad individuare chi non paga...Ma perchè noi dobbiamo pagare ed il 60% del resto d'italia no??? Se si paga tutti si paga meno, come per le tasse, se non ci fosse tutta questa evasione probabilmente pagheremmo tutti meno!Io sono un dipendente e pago tutto il dovuto alla fonte mentre molti imprenditori, che hanno molti piu soldi di me, non lo fanno.Quindi chi è dipendente come me dovrebbe capire che sarebbe giusto pagarlo tutti il canone!!! MatteoMatteo G.Re: Sono dei ladri
No, no, no!Smettiamola con la solita frase "Se si paga tutti si paga meno".Se si paga tutti l'unica conseguenza è che chi riscuote incassa di più.Se pagano tutti, perché diminuire le entrate? Tanto pagano tutti!Invertiamo la frase: "Se si paga di meno, allora paghino tutti!"Ingenuo 2001- Scritto da: Matteo G.> Io non voglio dire che pagare il canone sia> giusto, anzi, anche secondo me non è giusto... ma> è ancora piu ingiusto che alcuni lo paghino ed> altri in modo fraudolento no! Io purtroppo lo> pago, e, ammetto che lo pago da quando qui in> Alto Adige la riscossione è stata passata alla> provincia.. che è molto piu efficace dello stato> ad individuare chi non> paga...> Ma perchè noi dobbiamo pagare ed il 60% del resto> d'italia no??? Se si paga tutti si paga meno,> come per le tasse, se non ci fosse tutta questa> evasione probabilmente pagheremmo tutti> meno!> Io sono un dipendente e pago tutto il dovuto alla> fonte mentre molti imprenditori, che hanno molti> piu soldi di me, non lo> fanno.> Quindi chi è dipendente come me dovrebbe capire> che sarebbe giusto pagarlo tutti il canone!!!> > > MatteoIngenuo 2001Re: Sono dei ladri
Io sono dipendente e pago le tasse alla fonte. E pago il canone da quando guardo report.Ma per le tasse, quando guardo i privilegi della casta con quel che costano e vedo poi, esempio di oggi, che tagliano il già esiguo "bonus mamme" per indisponibilità di fondi......Marco FRe: Sono dei ladri
- Scritto da: ...> Non si può dire altrono, anche questo direhttp://lisolaeilmattone.blogspot.com/Chi volere pagare canone per aiutare RAI a fare questo?estiqaatsiRe: Sono dei ladri
hai detto tutto fratelloroboticusCoglioni coglioni coglioni
Voi che avete votato per questo governo e i ministri che lo compongono. Non ne siete ancora convinti???exsinistroRe: Coglioni coglioni coglioni
E quello prima era pure peggio.EklepticalRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Ekleptical> E quello prima era pure peggio.Come volevasi dimostrare.exsinistroRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Ekleptical> E quello prima era pure peggio.Contento tu di crederlo...BeccamortoRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Beccamorto> - Scritto da: Ekleptical> > E quello prima era pure peggio.> > Contento tu di crederlo...Lui non lo crede, ma gli hanno detto che deve essere così per forza altrimenti si deve dichiarare coglione.exsinistroRe: Coglioni coglioni coglioni
Ma sarà che io non voto sinistra, ma su questo sono d'accordo! almeno la finiscono di evadere...come se quei co***ni che pagano il canone rai lo fanno volentieri...allo stesso modo un sacco di gente non paga il bollo auto, si allaccia alla corrente abusivamente etc.etc.ma dato che l'Italietta è il paese dei furbi, ecco cosa sono arrivati a fare! Dovevano farlo già da anni!PepperRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Pepper> Ma sarà che io non voto sinistra, ma su questo> sono d'accordo! almeno la finiscono di> evadere...come se quei co***ni che pagano il> canone rai lo fanno volentieri...allo stesso modo> un sacco di gente non paga il bollo auto, si> allaccia alla corrente abusivamente > etc.etc.> ma dato che l'Italietta è il paese dei furbi,> ecco cosa sono arrivati a fare! Dovevano farlo> già da> anni!Come fanno a far pagare il canone a chi si allaccia all'enel abusivamente? Ma hai letto l'articolo? Solo un demente può essere daccordo, che voti a sinistra oppure no.exsinistroRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: exsinistro> Voi che avete votato per questo governo e i> ministri che lo compongono. Non ne siete ancora> convinti???Se in Italia ci fosse una destra seria si. E anche se sono di sinistra, a questo punto se ci fosse davvero la voterei tappandomi il naso.Ma siccome l'alternativa è tra Prodi e Berlusconi facciamo a gara a chi vota il meno peggio (e c'è ancora chi, come te, si scanna per dimostrare che il meno peggio che ha votato è migliore. Contento tu...).Se ha fatto così bene, perchè Forza Italia ha perso 10 punti contro gente come Prodi, Rutelli, Caruso e Pecoraro Scanio?Io sinceramente mi sono rotto i co***ni e a votare non ci andrò più. Non fino a quando vedrò persone nuove.Tra parentesi, Petruccioli dovrebbe dimettersi. Non lo dico io, ma il CDA della RAI. Ma si sa, in Italia...CometRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Comet> Io sinceramente mi sono rotto i co***ni e a> votare non ci andrò più. Non fino a quando vedrò> persone nuove.Pensa un po' che io dovrò votare per la prima volta e già mi è passata la voglia di farlo con tutti sti politici di merda.. Penso però che non andare a votare non serve a granchè perchè ci sarà sempre qualcuno che ci andrà che quindi farà eleggere sempre le solite persone, piuttosto preferisco andarci e lasciare la schedina bianca per principio per far capire che non ne possiamo più di loro che vivono sulle nostre spalle e non si fanno neanche fare i test dell'alcool, della droga ecc.. Anzi sulla schedina è meglio scrivere "andate a fanculo!" in questo modo siamo sicuri che non la taroccano chi spoglia le schedebontakun88Re: Coglioni coglioni coglioni
credi che persone nuove siano meglio? ahahahahah!te lo faranno credere con abilità per un pò, fino alla prossima verifica seria, che forse neppure avverràOscar MandatoRe: Coglioni coglioni coglioni
> Se ha fatto così bene, perchè Forza Italia ha> perso 10 punti contro gente come Prodi, Rutelli,> Caruso e Pecoraro> Scanio?Semplice. Gli italiani si erano dimenticati di come governano verdi e comunisti con ds e margherita.Appena questi sciagurati sono tornati al governo, gli italiani hanno mostrato di preferire di nuovo Berlusconi.Ed è un tutto dire...> Tra parentesi, Petruccioli dovrebbe dimettersi.Petruccioli l'ha voluto la sinistra...Partito democratic o e governo in agoniaRe: Coglioni coglioni coglioni
IdV e RnP l'hanno sfiduciato. Ecco un paio di partiti del centrosinistra che per ora godono ancora della mia fiducia per il prossimo voto.SenbeeRe: Coglioni coglioni coglioni
Tranquillo, te le daranno le persone nuove, che sono sempre uguali a loro perchè vengono dalla stessa scuola di principi.mikiRe: Coglioni coglioni coglioni
Non mi pare che ci sia molto da riflettere chi scegliere. Berlusconi mi sembra che mantiene quando promette, mentre altri non mi sono sembrati tali.mikiRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: exsinistro> Voi che avete votato per questo governo e i> ministri che lo compongono. Non ne siete ancora> convinti???Di cosa è ministro Petruccioli? (newbie)Curati TDCRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: Curati TDC> - Scritto da: exsinistro> > Voi che avete votato per questo governo e i> > ministri che lo compongono. Non ne siete ancora> > convinti???> > Di cosa è ministro Petruccioli? (newbie)Petruccioli ha ripreso una vecchia proposta e non la avrebbe fatta se non fosse messo li dai ministri.exsinistroRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: exsinistro> - Scritto da: Curati TDC> > - Scritto da: exsinistro> > > Voi che avete votato per questo governo e i> > > ministri che lo compongono. Non ne siete> ancora> > > convinti???> > > > Di cosa è ministro Petruccioli? (newbie)> > Petruccioli ha ripreso una vecchia proposta e non> la avrebbe fatta se non fosse messo li dai> ministri.Proposta fatta dal governo Berluscone, tanto per essere chiari ....pippo santoanast asoRe: Coglioni coglioni coglioni
Diciamola chiaramente, sia prima che dopo tangentopoli i governi hanno fatto sempre pieta' a causa della loro composizione e delle regole tutte italiane e questo non e' da meno, ma per uno pessimo come quello precedente guidato dal cavaliere bisogna andare indietro nel tempo, tanto indietro e vedere se qualcosa di peggio e' esistito dopo il fascismo.A dir la verita' sono molti gli ultranovantenni che vedono nel cavaliere la memoria del duce che vssero nella loro pelle quando erano giovani (ma a quel tempo una costituzione l'italia non l'aveva).fredRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: fred> Diciamola chiaramente, sia prima che dopo> tangentopoli i governi hanno fatto sempre pieta'> a causa della loro composizione e delle regole> tutte italiane e questo non e' da meno, ma per> uno pessimo come quello precedente guidato dal> cavaliere bisogna andare indietro nel tempo,> tanto indietro e vedere se qualcosa di peggio e'> esistito dopo il> fascismo.> A dir la verita' sono molti gli ultranovantenni> che vedono nel cavaliere la memoria del duce che> vssero nella loro pelle quando erano giovani (ma> a quel tempo una costituzione l'italia non> l'aveva).IMHO, hai detto una valanga di cazzateKivronRe: Coglioni coglioni coglioni
Almeno contestami i punti uno per uno, no?Dimostrami cosa ho detto di sbagliato e il perche', ti pare?fredRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: fred> Diciamola chiaramente, sia prima che dopo> tangentopoli i governi hanno fatto sempre pieta'> a causa della loro composizione e delle regole> tutte italiane e questo non e' da meno, ma per> uno pessimo come quello precedente guidato dal> cavaliere bisogna andare indietro nel tempo,> tanto indietro e vedere se qualcosa di peggio e'> esistito dopo il> fascismo.> A dir la verita' sono molti gli ultranovantenni> che vedono nel cavaliere la memoria del duce che> vssero nella loro pelle quando erano giovani (ma> a quel tempo una costituzione l'italia non> l'aveva).Anche fosse, cinque anni di Berlusconi non saranno mai equiparabili ai disastri che questo governo è riuscito a fare in un anno.VikingerRe: Coglioni coglioni coglioni
Portami dei dati o degli esempi che dimostrino quell oche dici.fredRe: Coglioni coglioni coglioni
...e voi che credete ancora nella politica e negli infami omuncoli che la popolano, di qualunque schieramento essi siano parte... siete ancora convinti?nevernowRe: Coglioni coglioni coglioni
Ma non hai letto che la proposta l'ha fatta la RAI e non in governo?sANRe: Coglioni coglioni coglioni
- Scritto da: sAN> Ma non hai letto che la proposta l'ha fatta la> RAI e non in> governo?Ecco un altro che non sa chi nomina il consiglio di amministazione rai.SanscritoRe: Coglioni coglioni coglioni
Perche' Berlusca ora nn ci fa pagare piu' un cazzo ?Coglione tu...Ma cmq , vaffanculo Destra e SinistraQuando la gente lo capira' ke nn deve andare a votare in massa ?JokCanone rai sulle bollette ENEL.....
MA VAFFANCULO!!!!V-DAYPetruccioli......
Cazzorum abbundant in orae cazzonibus !francososo. ....Re: Petruccioli......
Latino neo-classico ? :D...Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
1) per una famiglia il canone va pagato una volta sola, dal capofamiglia e copre anche tutti i famigliari presenti nello stato di famiglia oltre ad eventuali seconde case.In questo caso cosa succede? Si dovrà pagare due volte?Se un famigliare è nello stato di famiglia ma vive in una seconda casa ad oggi non deve pagare il canone (la cosa mi è stata confermata dall'ufficio RAI da cui mi arrivano e continuano ad arrivare richieste di pagamento, che loro stessi mi hanno detto espressamente di ignorare...ma allora perchè spendono soldi in lettere...manco raccomandate? Vabbè).2) il canone verrebbe legato alla bolletta enel...benissimo. Ma nel caso in cui il titolare del contratto di fornitura elettrica fosse una persona diversa dal residente nell'unità abitativa?Paga l'intestatario una volta sola per tutti e due? Paga due volte l'intestatario?SteRe: Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
- Scritto da: Ste> 1) per una famiglia il canone va pagato una volta> sola, dal capofamiglia e copre anche tutti i> famigliari presenti nello stato di famiglia oltre> ad eventuali seconde> case.> > In questo caso cosa succede? Si dovrà pagare due> volte?> Se un famigliare è nello stato di famiglia ma> vive in una seconda casa ad oggi non deve pagare> il canone (la cosa mi è stata confermata> dall'ufficio RAI da cui mi arrivano e continuano> ad arrivare richieste di pagamento, che loro> stessi mi hanno detto espressamente di> ignorare...ma allora perchè spendono soldi in> lettere...manco raccomandate?> Vabbè).> > 2) il canone verrebbe legato alla bolletta> enel...benissimo. Ma nel caso in cui il titolare> del contratto di fornitura elettrica fosse una> persona diversa dal residente nell'unità> abitativa?> > Paga l'intestatario una volta sola per tutti e> due? Paga due volte> l'intestatario?Che domane ti fai, ma non hai ancora imparato come vanno le cose in Italia?Ecco cosa avverrebbe. In assenza di chiarezza si avrebbero informazioni contrastanti tanto che alcuni uffici raccomanderebbero di pagare due volte. Nel dubbio molti pagano due volte, altri pagano una sola volta e quindi qualcuno a caso si vede recapitare degli avvisi di mora. Anche chi ha pagato due volte si vede recapitare more e gli tagliano la corrente. Tutto a caso.Poi dopo anni di diatribe raccomandate e litigi in sedi legali, arriverebbe una sentenza di un tar riterrebbe illegittima la doppia tassazione che imporrebbe il rimborso a chi ha pagato due volte.Per il rimborso bisognerebbe fare specifica richiesta ma agli sportelli rai non sanno nulla. Trovato il modulo su internet in un blog di uno che lo ha avuto da un amico e lo ha messo nello scanner, bisogna spedirlo entro e non oltre il termine perentorio del 31 dicembre 2005. La rai rifiuta le richieste di rimborso giunte dopo quella data, tuttavia le domande dopo un intervento dell'aduc vanno a buon fine grazie ad una legge che dice che le richieste di rimborso non devono avere termini perentori precedenti alla data attuale. Cosi' la rai nonostante l'astuto truccho dovrebbe rimborsare chi ha pagato due volte, ed e' cosi' che dopo soli 15 anni, a chi ha pagato doppio arriva il rimborso piu' interessi (5%) e meno spese di svolgimento pratiche (18%).SanscritoRe: Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
La serieta' al governo!riokaRe: Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
Ancora con il canone? Se la RAI non è in grado di mantenersi con la pubblicità probabilmente dovrà spendere meno. E poi non era stata privatizzata? Perchè dobbiamo pagare il canone ad una azienda privata? Allora dovremmo pagare il canone anche a Mediaset, o no?mikiRe: Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
No, non è stata privatizzata, la RAI.Hanno fatto un referendum per permetterlo, ma non c'è modo di costringerli.painlord2kRe: Soluzione MOLTO ambigua...ad esempio se:
ma non era andata in utile? Forse che per questo ha abbassato il canone? Mi sembrava a vesse aumentato le retribuzioni ai dirigenti e gli ingaggi alle "stars"....o forse ha avuto nuovi impulsi l'isola degli ex-famosi...Marco FAltri fornitori
Io non ho Enel come fornitore di energia elettrica, ma la stessa azienda che nella mia città fornisce sia il metano che connessioni a fibra ottica alle aziende.Spero non prendano accordi anche con loro.Anche se io non dovrei rischiare dato che non ho la TV in casa. Ma ho 2 server 2 PC e un portatile che per la legge in questione sono apparecchi adattabili.Ma qui lo dico e qui lo nego, ci sarebbe la scappatoia di farcisi fare per questi computer un finto documento di fornitura in comodato d'uso dall'azienda per cui si lavora, e quindi far finta di non esserne i proprietari.LilloRe: Altri fornitori
- Scritto da: Lillo> Io non ho Enel come fornitore di energia> elettrica, ma la stessa azienda che nella mia> città fornisce sia il metano che connessioni a> fibra ottica alle> aziende.> > Spero non prendano accordi anche con loro.> > Anche se io non dovrei rischiare dato che non ho> la TV in casa. Ma ho 2 server 2 PC e un portatile> che per la legge in questione sono apparecchi> adattabili.> > Ma qui lo dico e qui lo nego, ci sarebbe la> scappatoia di farcisi fare per questi computer un> finto documento di fornitura in comodato d'uso> dall'azienda per cui si lavora, e quindi far> finta di non esserne i> proprietari.IL problema non sono quei 150 euro all'anno, il problema per me è l'esere considerati sudditi da spennare. Vale anche per la destra ovviamente.exsinistroRe: Altri fornitori
No ma scusa, perchè noi persone oneste dobbiamo trovare dei truschini come l'ultimo degli edili abusivi sulle coste campane per far valere un semplice dato di fatto quale: un pc senza scheda TV (pci o usb) NON PUO' VEDERE LA TV ?...Re: Altri fornitori
- Scritto da: ...> No ma scusa, perchè noi persone oneste dobbiamo> trovare dei truschini come l'ultimo degli edili> abusivi sulle coste campane per far valere un> semplice dato di fatto quale: un pc senza scheda> TV (pci o usb) NON PUO' VEDERE LA TV> ?Il ragionamento è corretto. E se uno non ha TV in casa e solo il pc con internet? Ovviamente loro considerano trascurabile la percentuale di persone che non hanno materialmente una TV in casa.TADTADsince1995Re: Altri fornitori
Sarebbe stato giusto lasciare il canone legato a qualsiasi scheda RF sia questa nel TV, nel videoregistratore o PCI/USB per PC.Oggi non so quanto questo possa avere ancora senso con la banda larga e le tecnologie di streaming.Ma a questo punto lo facessero pagare a chi ha una scheda RF o un contratto tipo quello di Alice che porta la TV nel telecomando col tasto con l'occhietto o nel PC di casa. Ossia incluso nel contratto di un servizio di TV via internet.LilloRe: Altri fornitori
Internet mezzo per vedere la tv ? Può darsi, allora basta che il sito della rai, se offre accesso ai canali, sia bloccato all'ingresso da una password.Internet mezzo per accedere alle notizie ? Sicuramente, ma non spetta alla rai nulla in questo caso.Si chiama ancora canone sulla TV non sul diritto all'informazioni...Rivolta del canone
Non paghiamolo più.O facciamo ricorso alla Corte Costituzionale per questa tassa ridicola e incostituzionale.johnKentRe: Rivolta del canone
Mai pagato...ziomikRe: Rivolta del canone
neanchio l'ho mai pagato, ma è anche vero che non possiedo un apparecchio televisivo a casa (per scelta) quando mi arrivano le lettere della rai che con toni quasi mafiosi mi chiedono il pagamento del canone mi faccio una risata...sherlockRe: Rivolta del canone
vantatenevene, è per colpa della gente come voi che l'Italia è lo zimbello dell'Europa (e fra un pò anche del Mediterraneo)DanieleRe: Rivolta del canone
- Scritto da: johnKent> Non paghiamolo più.> O facciamo ricorso alla Corte Costituzionale per> questa tassa ridicola e> incostituzionale.Giusto per precisazione:La corte costituzionale ha come compito quello di essere garante della costituzione. Il suo compito è controllare la formalità degli atti del parlamento alla costituzione. Tuttavia l'art. 75 della costituzione dice che "Non è ammesso il referendum (ndr popolare abrogativo) per le leggi tributarie e di bilancio". Quindi, per estensione, deduco che non si possono fare richieste di incostituzionalità di leggi che riguardano tasse e imposte.EnergiaRe: Rivolta del canone
Paga evasore!!IRSRivoluzione !
Paghiamoli in piombo questi stronzi balordi dittatori !W la lotta ARMATA !!! SEMPRE !Marco MarcoaldiRe: Rivoluzione !
sarà il canone Rai la goccia che farà traboccare il vaso?:)Luigi C.La legge
Chi ha creato la legge per il pagamento del canone RAI è semplicemente, come del resto lo erano i costituenti, un genio, il testo cita pressappoco le seguenti parole:il canone RAI è una tassa di proprietà dovuta da chiunque possieda un dispositivo adatto o adattabile a ricevere il segnale televisivoOvviamente chi lo ha scritto aveva ben chiaro che il mondo tecnologico del comparto televisivo si sarebbe evoluto e ha tutelato lo stato. Credo che l'unico modo di sanare questo dilemma sia agire direttamente su questa norma che risulta oggi troppo generica. Ovviamente la cosa migliore sarebbe abolire il canone dato che oramai il 99% della popolazione possiede una televisione (lo dico contro la mia stessa persona dato che non possiedo una TV ne una scheda TV per PC) e trovare i soldi per la RAI in altro modo.Ebolo.EboloRe: La legge
- Scritto da: Ebolo> il canone RAI è una tassa di proprietà dovuta da> chiunque possieda un dispositivo adatto o> adattabile a ricevere il segnale> televisivoil vero abuso da parte loro, è considerare atto o adattabile a "ricevere" qualcosa che in realtà non riceve un bel niente.Il monitor, o il tubo catodico non ricevono proprio niente. Visualizzano e basta.L'unico dispositivo che "riceve" è il tuner TV. Che si inizi a considerare quello come atto o adattabile.qualcunoRe: La legge
contenuto non disponibileunaDuraLezioneE una RAI "pay per view"?
Con tutti i soldi (nostri) che hanno speso per il passaggio al digitale terrestre, possono benissimo sfruttare tale tecnologia per riscuotere il canone RAI:criptano i canali e solo a chi paga regolarmente il canone rai consegneranno una smart card da inserire nel decoder che permetterà la visione dei canali rai, esattamente come accade per SKY. Paghi = vedi. Non paghi = non vedi.E' talmente semplice che non ci sono scuse per non applicare tale tecnologia se non l'essere spaventati dalla possibilità di essere in possesso di un televisore ma di poter rinunciare ai canali rai. Milioni di italiani sarebbero probabilmente pronti a rinunciare all'ennesima isola dei famosi, ai pacchi o ai telegiornali-vetrina per i politici risparmiando oltre 100 euro all'anno da spendere -magari- nel noleggio di qualche buon film in dvd o direttamente al cinema.Laif is nauRe: E una RAI "pay per view"?
Beh sono della stessa idea, una volta magari era inpraticabile mettere il blocco fisicamente sull'antennama oltretutto... quelli non in italia che vedono le reti italiane dal satellite non pagano, perche' dobbiamo pagare noi? e soprattutto io con un televisore non digitale terrestre dovrei pagare il canone?sherpyaRe: E una RAI "pay per view"?
no. è che per fare questo bisogna prima passare per rai 3 e R4 sul satellite per un pò, e nel frattempo l'unico che ci guadagnerebbe nei pochi anni di transizione sarebbe il monopolista di mediaset.La sinistra non potrebbe per anni far sapere nulla a nessuno, e in quel frattempo si stabilizzerebbero troppi voti a destra. Rai uno e la7 neutre, ma rimarrebbero canale5, rai2 e italia1 a continuare a fare propaganda in modo ancor più efficace.Dalli e dall, e si scassa pure 'o metalla furia di ripetere. Lo sanno bene i pubblicitariOscar MandatoRe: E una RAI "pay per view"?
Eh no quello non lo faranno mai. Per un semplice motivo: i telespettatori della Rai raggiungerebbero quota 3 nei momenti di maggior ascolto.Tizio CaioRe: E una RAI "pay per view"?
Sono daccordissmo!!!VOGLIO PAGARE SOLO QUELLO CHE VOGLIO VEDERE!!Se a me fa SCHIFO l'isola dei famosi e tutta quella merda (scusate la parola) che ci propinano in TV perchè la DEVO COMUNQUE PAGARE?!?!?NON é CORRETTO! Scusate lo sfogo ma mi sono stufato di pagare ciò di cui non ho bisogno.andreRe: E una RAI "pay per view"?
Sono anch'io d'accordo...L'unico problema è che, per evitare diartibe, in realtà il canone RAI (che, detto così dovrebbe essere soggetto ad accesso condizionale come per le tv satellitari, cioè pagi=vedi, non paghi= non vedi) in realtà è una tassa sul possesso del televisore... e questo non lascia scampo.Prima dovrebbero rimuovere la tassa, se poi dovrebbero passare la RAI ad accesso condizionale... tutto questo in un paese di lungaggini e politica corrotta come il nostro.Complicato (per l'Italia) ma non è così nel resto del mondo...das873CaNONE RAI
io non vedo il otivo perche io debba pagare per vedere l'isola dei famosi o miss italia? Robba culturalmente cosi alta da meritare una retribuzione? NON SCHERZIAMOLa rai si impegnasse a fare almeno un programma decente, non guardo la rai da almeno 3 anni no nvedo il motivo per cui dobbiamo versare dei soldi in favore di gente che paga un calziatore (COCO) 250 mila euro per una vacanza in un isola... la rai è una tv patetica.MicheleRe: CaNONE RAI
programmi decenti o meno, qualità o meno a me non importa pagare. 1.ma chi ca#chio l'ha detto che si debba pagare? siamo così ottusi, così sclerotici, così privi di elasticità da pensare pure che sia lecito chiedere il canone tv.2.il canone non è mica una tassa (anche se la cassazione o chi per essi l'ha equiparato). checchè gli ermellini dicano il canone è una concessione.una cosa sono le tasse (che vanno versate, perchè il paese le restituisca in forma di servizi) un'altra cosa è il canone rai. sarà mica un servizio quello della rai, vero? una cosa non è tale solo perchè 2 o 3 persone sì'accordano di chiamarla con un nome.StufoRe: CaNONE RAI
è il tema pricipale secondo me..La TV di stato deve fare servizio pubblico e nient'altro. Perchè io devo pagare il canone?Per finaziare il gioco dei pacchi? per finanziare i giochi deficienti che regalano milioni di euro? Per queste cose cè il privato.. L'isola dei famosi non è una cosa necessaria.. a meno che non faccia parte del piano di deficietifizzazione (scusate l'ho inventata) del popolo italiano!Il canone deve essere incluso nelle normali tasse che già paghiamo.. Se lo stato vuole avere una TV pubblica se la deve autofinanziare e solo per fare servizio pubblico.Il resto non è necessario e non posso essere obbligato a pagare.Lorenzo Tavio sono per pagare il canone
per una tv di stato con pubblicita' limitata se non assente e senza ingerenze di politici ed amici degli amici nella gestione ed amministrazione della tv.Se cedessero poi raidue ad un editore terzo e mandassero fede sul satellite restituendo le frequenze ad eurpoa 7, legale titolare (e con un congruo assegno di risarcimento versato da mediaset per la copertura dei danni subiti in questi anni di concorrenza sleale) sarebbe gia' un passo di normalizzazione verso un paese civile.L'idea di pagare con la bolletta della luce mi fa venire pero' in mente una considerazione: se io ad un certo punto mi produco in casa corrente elettrica con pannelli o con sistemi di cogenerazione come quelli che usano da decenni in nord europa, oppure la mia cittadina come a Güssing in austria si compra la rete locale ed inizia a produrre da se' la corrente rivendendola poi all'equivalente dell'enel come la mettiamo? :)pippolippoRe: io sono per pagare il canone
Non ti preoccupare, in italia sono stati oliati abbastanza ingranaggi per far sì che nulla possa essere utilizzato a parte l'ENEL ed alcune sue sottoposte...Ma non preoccupatevi, italiani: appena la corruzione raggiungerà livelli accettabili verrò anche lì a costruire un po' di centrali nucleari... eccellente!C. M. BurnsRe: io sono per pagare il canone
A te piacerà pure pagare, ma io pago per quello che uso e visto che non vedo la tv da un pezzo, perché dovrei foraggiarli? E a me chi mi paga per la semplice esistenza?Del resto è quello che vogliono no? Se non guardo la tv per me è come se non ci fossero.citrulloRe: io sono per pagare il canone
Ti danno a te quello che ricavano dai recuperi canoni rai da altriziomikRe: io sono per pagare il canone
tv di stato che non faccia intrattenimento, però. Solo cultura seria (visto che i privati giocoforza la snobbano per ridotti ritorni economici) e informazione.tv di stato che abbia una sola rete nazionale. che motivo c'è averne 3?tv di stato che faccia servizio, non questa puttanata (giudizio qualitativo) di cosce, culi al vento, isole e gossip nei tiggì.tv di stato che viva con stanziamenti definiti non dal canone, ma dal gettitto irpef.tv di stato che non faccia concorrenza alle iniziative private; questo è un altro vero e gravissimo conflitto d'interessi - la rai parastatale, finanziata dal danaro pubblico, toglie risorse pubblicitarie agli altri (e non sono quello che si dice un fan di berlusconi)così come adesso, è solo una vergogna.Stufoun pozzo senza fondo
Sono arrivati a far pagare una tassa per il possesso, perchè sanno benissimo che se si facessero pagare per i palinsesti non avrebbero una lira, telegiornali che si allineano alle testate cartacee con informazione da terzo mondo, non per nulla siamo 40mi come libertà di stampa... programmi che sono vere e proprie latrine come l'isola dei famosi o amici della de filippi, film trisi e ritrisi, d'estate nonostante la gente non possa permettersi più di andare in vacanza, in tv c'è il vuoto assoluto, pagassero meno i conduttori e giornalisti come Vespa, che di informazione ne danno zero.Inoltre, sul Corriere della Sera on line di oggi, c'è un bell'articolo che così recita - Tv isterica, genera ansia e depressione - qui il link http://www.corriere.it/spettacoli/07_ottobre_28/tv_genera_ansia.shtml Dovre4bbero si, ma pagarci loro per guardarla. @^ :@ @^ :@ @^ :@black arrowRe: un pozzo senza fondo
- Scritto da: black arrow> Sono arrivati a far pagare una tassa per il> possesso, perchè sanno benissimo che se si> facessero pagare per i palinsesti non avrebbero> una lira, telegiornali che si allineano alle> testate cartacee con informazione da terzo mondo,> non per nulla siamo 40mi come libertà di> stampa...Quella classifica era fatta olo per screditare Berlusconi...Fatta in collaborazione internazionale con gli amici di Prodi e Veltroni.Non direi che fosse imparziale.In Italia abbiamo molta più scelta informativa che in molti altri Stati.> amici della de> filippiPuoi dire quello che vuoi, ma Maria fa un mucchio di ascolti.La mettono lì perché tutti la guardano.Gli ascolti sono più bassi quando non c'è e spesso un film in prima tv prende meno ascolti di un suo programma.> Vespa, che di informazione ne danno> zero.Non direi. Vespa è di parte, ma fa un buon programma imparziale.A differenza di Floris (che però sta mettendo al tappeto pure Veltroni!) e di Santoro (che può farsi stendere).Partito democratic o e governo in agoniaRe: un pozzo senza fondo
- Scritto da: Partito democratic o e governo in agonia> - Scritto da: black arrow> > facessero pagare per i palinsesti non avrebbero> > una lira, telegiornali che si allineano alle> > testate cartacee con informazione da terzo> mondo,non avrei potuto scrivere meglio il disappunto che provo per la Rai ed il Canone, io sono uno di quelli che ho preferito alla domanda dei miei genitori, "vuoi la tv o la bici?" ed ho preferito la bici, e quando le condizioni economiche lo hanno consentito la TV in Bianco e Nero, e per cambiare canale, vi era la manopola come per la radio, sono stato fra coloro che vedevano il traliccio antenna rai quasi per l'intero giorno e alla fine quando si decidevano di trasmettere qualcosa, e vi erano ben 2 canali rai cioè RAi 1 e Rai 2 per il famoso digital divide, io ero in una zona dove si pagava l'intero canone per vedere rai 1, ma nonostante tutto la Rai era una finestra nel mondo per un bambino che aveva tutto nuovo e da scoprire.adesso la realtà è cambiata e vedo benissimo che dalla finestra nel mondo si accede solo a spazzatura e nulla più.mi sono sempre chiesto a parità di spazzatura, come mai Mediaset non ha bisogno di canone per sopravvivere, e la Rai invece si.Sarei felicissimo di pagare un canone ma come scritto sopra se trasmettono palinsesti decenti.di una cosa arrivato a questo punto sono certo, i gusti cambiano, da piccolo non vedevo l'ora di accendere nelle ore serali quell'unico canale raggiungibile dalla tv dei miei genitori, adesso invece son ben 2 anni ed oltre che ho buttato il televisore e non vedo più TV ed ovviamente niente canone avendo per tempo effettuato la disdetta, (anche se loro contiuano imperterriti ad essere invadenti) vi posso assicurare che è stata una liberazione è come essersi tolto di mezzo una assuefazione da droga.come passo il tempo, come da piccolo, esco e vado in bici, forse incoscientemente da piccolo "se avete letto sopra" avevo già la lungimiranza di ciò che sarebbe avvenuto.nobodyRe: un pozzo senza fondo
> Quella classifica era fatta olo per screditare> Berlusconi...> Fatta in collaborazione internazionale con gli> amici di Prodi e> Veltroni.> Non direi che fosse imparziale.> In Italia abbiamo molta più scelta informativa> che in molti altri> Stati.>La scelta non serve a niente, se non è reale.Era una classifica totalmente indipendente di livello MONDIALE. Berlusconi non centrava nulla.. ora abbiamo un po' recuperato (primo ministro con 3 canali TV, inconcepibile in qualsiasi paese civile, ormai in italia lo si dà per normale..), ma rimaniamo peggio di tutti gli altri paesi europei.> > amici della de> > filippi> Puoi dire quello che vuoi, ma Maria fa un mucchio> di> ascolti.> La mettono lì perché tutti la guardano.> Gli ascolti sono più bassi quando non c'è e> spesso un film in prima tv prende meno ascolti di> un suo> programma.In Europa questi programmi-farsa non esistono, e nessuno ne sente la mancanza.> > Vespa, che di informazione ne danno> > zero.> Non direi. Vespa è di parte, ma fa un buon> programma> imparziale.hahahahahahahahaha!> A differenza di Floris (che però sta mettendo al> tappeto pure Veltroni!) e di Santoro (che può> farsi> stendere).Preferisco chi si schiera apertamente, a chi simula equidistanza.arlonRe: un pozzo senza fondo
> La scelta non serve a niente, se non è reale.> Era una classifica totalmente indipendente di> livello MONDIALE. Berlusconi non centrava nulla..Tanto indipendente che nel consiglio che controlla la classifica ci sono gli amici della sinistra...> ora abbiamo un po' recuperato (primo ministro con> 3 canali TVUn conto è la proprietà, un altro conto è l'informazione che viene fatta.> > Puoi dire quello che vuoi, ma Maria fa un> > mucchio di ascolti.> In Europa questi programmi-farsa non esistono,Esistono in tutto il mondo. Si chiamano reality e talk show e non sono certo nati in Italia.> Preferisco chi si schiera apertamente, a chi> simula equidistanza.Fede si schiera apertamente, Vespa pure. Floris no. Dice di essere imparziale...SinapsiANDATE A CACARE
SE INVECE SI LICENZIASSERO I GIORNALISTI? IN RADIO NEWS CHE DICONO ABBIA 300O SPETTATORI DI MEDIA CI SONO 100 GIORNALISTI! MANDATE A CASA UN DUE O TRE MILA GIORNALISTI COSI NON C' E' BISOGNO DI ALTRI EURI! E SMETTELA DI ROMPERCI I COGLIONI CON IL CANONE QUESTO DEVE ESSERE ABOLITO!COME MAI IN FINIVEST NON C'E' IL CANONE E L'AZIENDA E' IN PROFITTO SOLAMENTE CON LA PUBBLICITA'? MENTRE LA RAI E' IN DEFICIT ( AVEDO A DISPOSIZIONE SIA IL CANONE CHE LA PUBBLICITA')LA RAI E' UN SERBATOI PER LE ASSUNZIONI CLIENTALARI! OGNI VOLTA CHE CAMBIA IL GOVERNO ENTRANO NUOVI GIORNALISTI DI PARTE,QUANDO IL GOVERNO CADE QUESTI RIMANGONO!!! PERCHE' NON FARE DEI TAGLI? SONO NELLA SCUOLA SI DEVONO FARE I TAGLI?LA rai NON E' ANCHE UN ENTE PUBBLICO?ANTONY NO PAYio VOGLIO PAGARE il canone
ma non alla rai, vorrei pagare il canone a chiunque riesca a mettere su una trasmissione su internet che abbia le licenze di due sole trasmissioni (report e annozero) e per il resto programmi di autori indipendenti, notizie di giornalisti indipendenti.Tecnicamente e' fattibile (vedi streamit), i giornalisti seri esistono (ad esempio quelli di internazionale) i soldi arriverebbero, datevi da fare!Il 100% delle persone che conosco sarebbero disposte a versare il canone per una TV di questo tipo La rai, i giornali comprati dai partiti con finanziamenti statali e i giornalisti stipendiati dai padroni per quanto mi riguarda possono emigrare in blocco in birmania o in altri stati dove la qualita' dell'informazione e' pari a quella dell'italiafonte : freedomhousehttp://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=251&year=2006roberts pierreRe: io VOGLIO PAGARE il canone
ci sto! :)arlonRe: io VOGLIO PAGARE il canone
e perchè pagare il canone? non si può togliere questo balzello? fatemi capire. pagare il canone perchè la rai, o qualche privata, o peggio qualche tv via internet lo devolva in cachet stra-milionari ai vari pippi, mike, antonelline? cosa producono? qualità?StufoRe: io VOGLIO PAGARE il canone
- Scritto da: Stufo> e perchè pagare il canone? non si può togliere> questo balzello?il non pagare il canone verrebbe strumentalizzato come la volonta' di eludere il pagamento di una tassa, il canone lo si paga ma per avere in cambio un servizio che sia tale > > > fatemi capire. pagare il canone perchè la rai, o> qualche privata, o peggio qualche tv via internet> lo devolva in cachet stra-milionari ai vari> pippi, mike, antonelline? cosa producono?infatti lo step successivo e' la totale trasparenza , mettere su internet tutti i passaggi di denaro, un po' come avviene nei paesi nordici poche semplici e regole che funzionano, per questo si tenta in tutti i modi di non applicarleroberts pierreRe: io VOGLIO PAGARE il canone
Hai ragione, sono d'accordo con te....MaxMax-BRe: io VOGLIO PAGARE il canone
L'Italia non è certo nota per la sua trasparenza :)Cmq approvo la mozione. Una tv più libera di dire quello che succede e non sempre le solite cose che si scoprono dopo anni di silenzio o giri di parole per dire che tanto ce la mettono sempre in quel posto.L'Italia del monopolioRe: io VOGLIO PAGARE il canone
tanto ce la mettono sempre in> quel> posto.in realta' basta pochissimo per cambiare le cose, non lo dico io, basta vedere cos'e' successo in altri paesi, studiare il modello e applicarlo in italia. Se un pazzo in italia decidesse di proporre un DL trasparenza, improvvisamente la corruzione al/dal governo diventerebbe molto molto difficile da attuare. Ti faccio un esempio.. no non la Svezia ma il MALI, una delle regioni piu' povere del terzo mondo ha applicato localmente un modello di trasparenza che ha portato la fortissima corruzione statale a diminuire drasticamente, se osservi la cartina di freedomhouse sulla liberta' di stampa noterai che il MALI e' un paese libero mentre l'italia a differenza di tutti gli altri paesi europei e al pari di molti paesi del terzo mondo NON lo e'.roberts pierreRe: io VOGLIO PAGARE il canone
N.B. Report è fatto da giornalisti free-lance. Non d a stipendiati rai......Ma ovviamente è solo una coincidenza se sono imparziali e fanno vero reportage..Marco FMa dove vogliamo buttare questo paese?
Io dovrei pagare nella mia bolletta della luce, 3 canali che non fanno altro che parlare di politica e tutta pro sinistra, senza un minimo di mezzza misura?NAAA... Non sarebbe sbagliato pagare il canone nelle bollette enel... MA CHE CAMBI IL CONTENUTO DEI CANALI RAI... SOPRATUTTO RAI 3!!!LordZorkRe: Ma dove vogliamo buttare questo paese?
Pro sinistra???? Non devi pagarlo, il canone: è evidente che non hai mai visto il TG2...MumonRe: Ma dove vogliamo buttare questo paese?
E forse non ha visto l'ultima puntata di Anno Zero.Della serie: "Anche i Coglioni a volte si ravvedono....."cazzaro6 milioni di evasori l'anno?
Interessante.... ma non avevano affidato all'agenzia entrate il compito di inviare le richieste di pagamento?La RAI quindi non riesce a recuperare il canone da 6 milioni di famiglie? Se gli italiani sono circa 50 milioni, ipotizzando anche nuclei familiari solo da 2 persone... 1 persona su 4 non paga il canone?rscanoRe: 6 milioni di evasori l'anno?
1 su 4 = 25% sai che novità. l'evasione del canone era stata attestata ben al di sopra. una valore tra il 26 ed il 28%. salvo qualcuno che poi s'era rimangiato la verità.StufoRe: 6 milioni di evasori l'anno?
Ma perchè è così scontato che tutti hanno un televisore? Io non ce l'ho...Max-BMax-BBasta coi titoli sensazionalistici
Esprimo il mio rammarico nel vedere che il titolo di questa notizia, pur essendo chiaro l'intento provocatorio, non rispecchia affato il contenuto della notizia. Dalla home page sembra che chi non paga il canone non possa avere l'energia elettrica. PI non ha bisogno di titoli sensazionalistici per farsi leggere...Er MonnezzaRe: Basta coi titoli sensazionalistici
anch'io credo che PI non abbia la necessità di titoli sensazionalistici. è tra le webzine + affidabili (IMHO)però, vedendo il tipo di gente che c'è ora al governo io comincerei a:a. far scorta di batterie b. a pensare di rubare parte del tetto del mio condominio per giustapporvi pannelli fotovoltaicic. riempire i mio piccolo balcone di girandole collegate ad un alternatoreinsomma, con 'sto governo, opterei per soluzioni, come dire?, autarchiche.StufoRe: Basta coi titoli sensazionalistici
Sono d'accordo con te,fastidiosi titoli sensazionalistici,roba da giornaletti.HieiRe: Basta coi titoli sensazionalistici
- Scritto da: Hiei> Sono d'accordo con te,fastidiosi titoli> sensazionalistici,roba da> giornaletti.Anch'io ! "La forma è più importante della sostanza"ulrikoRe: Basta coi titoli sensazionalistici
- Scritto da: Er Monnezza> Dalla home page sembra che chi non> paga il canone non possa avere l'energia> elettrica. Beh, scusa, se l'enel ti fattura X e tu paghi meno non penso che possa far finta di niente.Bisogna vedere come è pianificata la raccolta. Metti per esempio che l'enel è tenuta a versare la quota, che l'abbia riscossa o no... da qualche parte i soldi li dovrà pur prendere.gerryRe: Basta coi titoli sensazionalistici
Teniamo infatti presente che qui l'ENeL viene tirato in causa come ESATTOREGiorgio LondRe: Basta coi titoli sensazionalistici
- Scritto da: Er Monnezza> Esprimo il mio rammarico nel vedere che il titolo> di questa notizia, pur essendo chiaro l'intento> provocatorio, non rispecchia affato il contenuto> della notizia. Dalla home page sembra che chi non> paga il canone non possa avere l'energia> elettrica. PI non ha bisogno di titoli> sensazionalistici per farsi> leggere...Il titolo e' fortino, ok, ma la proposta di cui si parla lo e' di piu' IMHODice esattamente questo e non e' nuova. Abbinando il canone alla bolletta della luce se non paghi il canone ti staccano la luce.Non è difficile prevedere che secondo l'ambigua normativa sul canone passerà il concetto che se hai la luce in casa sicuramente hai anche un pc, un tv, un qualsiasi coso che riceve o che puo' essere adattato a ricevere trasmissioni televisive (anche un tostapane, se sei un bravo hacker) :Dalmeno io la vedo cosi', e difatti anche l'immagine di copertina che ho preparato è in tema ;)LucaSLuca Schiavoniavrò il diritto di scegliere? o no?
e se io non voglio avere il televisore in casa? neppure la radio?sarò una mosca bianca, ma a me di essere irraggiato e di esser costretto a vedere l'alta produzione pornografica (in senso lato) della rai, non me ne importa nulla. e lo stesso dicasi per quella pornografica (in senso stretto) delle private.men che meno mi frega dei loro giochini analogico no, DTT si, satellite per fede...semplicemente voglio vivere senza radio e tv. ce ne son fin tante altre cose da fare che ri#oglionirsi innanzi alla tivì.avrò il diritto di vivere senza codesti orpelli? avrò il diritto di non pagare 'sto canone? avrò il diritto di continuare ad avere l'elettricità in casa per la lavatrice, lavastoviglie e rasoio elettrico?sono domande retoriche, la risposta è si (a scanso d'equivoci).StufoRe: avrò il diritto di scegliere? o no?
Come te.Sono 5 anni ormai che sono senza TV e ho guadagnato in enormemente in qualità di vita.ByeSimone BiondaniRe: avrò il diritto di scegliere? o no?
> sarò una mosca bianca, ma a me di essere> irraggiato e di esser costretto a vedere l'alta> produzione pornografica (in senso lato) della> rai, non me ne importa nulla.> > > e lo stesso dicasi per quella pornografica (in> senso stretto) delle> private.> > men che meno mi frega dei loro giochini analogico> no, DTT si, satellite per> fede...> > semplicemente voglio vivere senza radio e tv. ce> ne son fin tante altre cose da fare che> ri#oglionirsi innanzi alla> tivì.> > avrò il diritto di vivere senza codesti orpelli?> avrò il diritto di non pagare 'sto canone? avrò> il diritto di continuare ad avere l'elettricità> in casa per la lavatrice, lavastoviglie e rasoio> elettrico?> > sono domande retoriche, la risposta è si (a> scanso> d'equivoci).Se tu fossi libero di non avere un televisore, potresti un giorno pensare che due e due fanno quattro.non c'`eRe: avrò il diritto di scegliere? o no?
- Scritto da: Stufo> e se io non voglio avere il televisore in casa?> neppure la> radio?> > sarò una mosca bianca, ma a me di essere> irraggiato e di esser costretto a vedere l'alta> produzione pornografica (in senso lato) della> rai, non me ne importa nulla.> > > e lo stesso dicasi per quella pornografica (in> senso stretto) delle> private.> > men che meno mi frega dei loro giochini analogico> no, DTT si, satellite per> fede...> > semplicemente voglio vivere senza radio e tv. ce> ne son fin tante altre cose da fare che> ri#oglionirsi innanzi alla> tivì.> > avrò il diritto di vivere senza codesti orpelli?> avrò il diritto di non pagare 'sto canone? avrò> il diritto di continuare ad avere l'elettricità> in casa per la lavatrice, lavastoviglie e rasoio> elettrico?> > sono domande retoriche, la risposta è si (a> scanso> d'equivoci).dovrai comunque pagare il canone. Non hai un televisore e una radio? ok... hai un computer? hai un forno a microonde? hai dei fili di rame? hai uno scatolone?Esisti?......paghi il canone...soulistaRe: avrò il diritto di scegliere? o no?
Ecco i soliti fessi.........Perchè cotinuare a pagare il canone se con i soldi nostri fanno ciò che vogliono ?- Scritto da: soulista> - Scritto da: Stufo> > e se io non voglio avere il televisore in casa?> > neppure la> > radio?> > > > sarò una mosca bianca, ma a me di essere> > irraggiato e di esser costretto a vedere l'alta> > produzione pornografica (in senso lato) della> > rai, non me ne importa nulla.> > > > > > e lo stesso dicasi per quella pornografica (in> > senso stretto) delle> > private.> > > > men che meno mi frega dei loro giochini> analogico> > no, DTT si, satellite per> > fede...> > > > semplicemente voglio vivere senza radio e tv. ce> > ne son fin tante altre cose da fare che> > ri#oglionirsi innanzi alla> > tivì.> > > > avrò il diritto di vivere senza codesti orpelli?> > avrò il diritto di non pagare 'sto canone? avrò> > il diritto di continuare ad avere l'elettricità> > in casa per la lavatrice, lavastoviglie e rasoio> > elettrico?> > > > sono domande retoriche, la risposta è si (a> > scanso> > d'equivoci).> > dovrai comunque pagare il canone. Non hai un> televisore e una radio? ok... hai un computer?> hai un forno a microonde? hai dei fili di rame?> hai uno> scatolone?> Esisti?...> ...paghi il canone...ManicRe: avrò il diritto di scegliere? o no?
- Scritto da: Manic> Ecco i soliti fessi.........> Perchè cotinuare a pagare il canone se con i> soldi nostri fanno ciò che vogliono> ?Perché grazie ai "soliti furbi" come te che pensano che sia giustificabile evadere tutte le tasse che non si ha voglia di pagare l'Italia sta andando a rotoli. Purtroppo la tua mentalità è condivisa e ben accettata dal 99,9% di quelli che stanno a Roma, altrimenti le cose funzionerebbero.il_MavNon credo proprio...
... che l'ENEL stacchi la corrente se non pagherai il canone...Ci perderebbe abbastanza 8)E ho detto tuto!Manny_CalaveraRe: Non credo proprio...
tuto con due-tiStufoRe: Non credo proprio...
- Scritto da: Manny_Calavera> ... che l'ENEL stacchi la corrente se non> pagherai il> canone...> > > Ci perderebbe abbastanza 8)> > E ho detto tuto!Io non credo invece che ci siano tante persone in giro disposte a stare senza corrente pur di non pagare il canone.Certo sarebbe un bel incentivo all'acquisto di pannelli solari...Hiei3600Ma chi è questo qua?
sapete chi è Petruccioli? ex PCI ed ex direttore dell'Unità. Ancora una volta si dimostra che la cosiddetta "sinistra" italiana fa gli stessi danni della destra. A parte la questione di principio (se non voglio vedere questo schifo di tv perchè devo essere obbligato a pagare la tassa?), alla fine chi verrà danneggiato da questa norma? i poveracci. Meditate gente...meditate.http://it.wikipedia.org/wiki/PetruccioliFausto GermiRe: Ma chi è questo qua?
secondo me è talmente di sinistra che ha fatto il giro completo e si ritrova nella destra estrema... quindi di sicuro è estremo, si estremamente duro a comprenderesuperciukRivoluzioniamolo
Per risolvere il problema dell'evasione bisognerebbe rivoluzionare il modo di pagarlo.Via il classico bollettino e trattenuta direttamente in busta paga con esenzione per disoccupati, redditi e pensioni basse come si fa per la sanità.In fondo si tratta di finanziare un servizio pubblico, servizio che negli ultimi anni è peggiorato per la necessità di reperire fondi con la produzione di contenuti mediocri ma facilmente vendibili e quindi graditi agli sponsor.LordYupaRe: Rivoluzioniamolo
ci sto! sono un autonomo (una partita iva).StufoStanno cercano di uccidere la RAI
L'obiettivo è quello di portare la gente a chiedere che la RAI (una volta un bene dello stato) venga tolta di mezzo. Così i soliti ignoti o i loro amici e parenti potranno acquistare una azienda nazionale bella e pronta, a prezzi stracciati (magari con qualche agevolazione).E' da un po' che cercano di privatizzarla.E questi tentativi di esasperare i cittadini, vanno solo in qualla direzione..ahimè!ClaudioBRe: Stanno cercano di uccidere la RAI
e che sia così. finalmenteStufoRe: Stanno cercano di uccidere la RAI
se uno vuole vedere tette e culi o altre cavolate meglio vederle senza canone. e che non si lavino la coscienza dando un pò di spazio a piero angela e figli! vendetelo sto carrozzone ma al suo prezzo di mercato, non al primo tronchetto che passa di lì!!Fausto GermiRe: Stanno cercano di uccidere la RAI
Leggendo i commenti direi che hanno già raggiunto l'obbiettivo.Peccato.L'italia si impoverirà perdendo un altro pezzo.Di nuovo altri privati comincieranno a trarre profitto da un bene che tutti noi abbiamo pagato e che tra un po' perderemo.Come è successo per autostrade, telecom, etc...Abbiamo costruito, pagato e poi diamo un ente, un bene in mano a uno e gli diciamo:ok ora i soldi che riesci a tirarci fuori sono tutti tuoi.A me questo non piace.ClaudioBRe: Stanno cercano di uccidere la RAI
1925 Nasce la televisione1934 Prove tecniche di TV italiana1954 Nasce il servizio RAI1962 Nasce la seconda rete RAI1974 La Corte Costituzionale da il via alle televisioni private1977 Nasce Telemilanocavo, forse la prima emittente privata1977 La RAI diventa a colori1979 Nasce la terza rete RAI...2007 ?La televisione è una tecnologia vecchia, obsoleta, in piedi solo per pratiche e chiare convenienze economiche e politiche.Ad oggi è uno strumento inutile, dannoso, superato.O inventiamo una nuova televisione, ma che sia nuova da vero (forse esiste già, la IPTV) oppure che smettano di considerarla un servizio al cittadino e un contenitore culturale.Non lo è più.Se vogliamo usare tecnologie vecchie ma ancora rivoluzionarie e con tanto da dire... usiamo la stampa: ognuno sa scrivere e ha gli strumenti per farlo.justMa Petruccioli non è sfiduciato?
Ma perchè non rimette il mandato come gli ha chiesto il parlamento!Nooo! Mai Lui vuole risanare i bilanci della Rai!!!Come? Con il solito sistema della sinistra, non tagliando le spese, ma aumentando le entrate... è così semplice!!!E se fra due anni lo stesso i bilanci torneranno in perdita allora basterà aumentare un pò il canone....