Dopo aver guidato la campagna elettorale di Donald Trump nel 2016, Paul Manafort è ora entrato nel sempre meno ristretto gruppo degli ex-collaboratori del presidente caduti in disgrazia e soprattutto nei guai con la giustizia americana. Manafort avrebbe in particolare falsificato dichiarazioni finanziarie per un prestito, e a provare il crimine c’è la corrispondenza di e-mail con un suo collaboratore e “partner in crimine”.
La vicenda risale al 2016 , quando Manafort ha falsificato un documento circa la sua società, Davis Manafort Partners , che in origine dichiarava perdite per più di 600.000 dollari. Nel tentativo di ottenere un prestito a condizioni vantaggiose, Manafort ha quindi inviato il file PDF del documento al collega Richard Gates con le istruzioni di convertirlo in un documento Word facilmente modificabile.
Una volta effettuata la facile conversione, Gates ha inviato il.doc a Manafort che ha trasformato le perdite in ricavi per più di $3,5 milioni; il file è stato poi spedito di nuovo a Gates, che lo ha convertito in formato PDF e lo ha rispedito al mittente.
Gli uomini di Trump si confermano insomma per l’ennesima volta come dei politici tecnologicamente poco consapevoli, a voler usare un eufemismo, ma questa volta la polemica si è trasformata in qualcosa di più: la traccia lasciata dagli scambi di e-mail tra Manafort e Gates ha dato ai pubblici ministeri statunitensi tutto quello che sarà probabilmente necessario a condannare gli accusati.
Per quanto riguarda il caso di Manafort, le accuse sono pesanti e includono la cospirazione allo scopo di frodare il governo federale degli Stati Uniti.
-
Non minando
Qualcuno ha fatto caso che non è ricca minando, ma vendendo hardware per minare?O meglio forse i primi tempi ha guadagnato minando, ma ora non più... Guadagna facendo minare e dividendo i proventi. Oltre che vendendo gli ASIC.iRobyRe: Non minando
- Scritto da: iRoby> Qualcuno ha fatto caso che non è ricca minando,> ma vendendo hardware per minare? Così come nvidia ha chiuso un anno da record vendendo le sue GPU ai miners, mica minandoci direttamente per conto proprio.Minare è una strategia ad alto rischio. Non sai mai quando una crypto può perdere di valore, avere problemi al network, ecc.Molto meglio produrre l'hardware per minare e venderlo a chi è disposto ad accollarsi il rischio, incassando così profitti assicurati.iRobboRe: Non minando
- Scritto da: iRoby> Qualcuno ha fatto caso che non è ricca minando,> ma vendendo hardware per> minare?> > O meglio forse i primi tempi ha guadagnato> minando, ma ora non più... Guadagna facendo> minare e dividendo i proventi. Oltre che vendendo> gli> ASIC. la storia si ripete i soldi li hanno fatti chi ha venduto le pale e non i cercatori d'oroDarwinRe: Non minando
- Scritto da: Darwin> i soldi li hanno fatti chi ha venduto le pale> e non i cercatori d'oroNon è necessariamente vero. Quelli che hanno minato ETH agli inizi, si sono fatti i loro bei profitti, e ora sono milionari. Nulla di paragonabile ai soldi che si son fatti bitmain e nvidia, certo. Ma sempre di guadagni si tratta. Altrimenti nessuno minerebbe nulla, se non ci fosse la concreta possibilità di guadagnarci qualcosa....Re: Non minando
Io invece ho fatto caso al fatto che si tratta di un'azienda cinese con i conti non facili da verificare che potrebbe benissimo aver gonfiato le cifre.744ef915e75ma almeno uno di questi bidoni succhiaso
ma almeno uno di questi bidoni succhiaso puo' servire anche a qualcosa di utile... tipo crackare PBKDF2 ? NON dico in teoria.. ma proprio in pratica... Qualcuno ha scritto del sw per sti antminer Sx Lx ?bubbaRe: ma almeno uno di questi bidoni succhiaso
- Scritto da: bubba> ma almeno uno di questi bidoni succhiaso puo'> servire anche a qualcosa di utile...i bidoni inutili sono solo i modelli più vecchi/economici.quelli nuovi sono utilissimi. soprattutto per bitmain quando con la scusa di "testare il nuovo hardware" e prima ancora di aprire i pre-ordini, buttano vagonate di hashrate nel network pigliandosi tutto quello che possono prima del successivo scatto di difficoltà da loro stessi causato.Dopodiché aprono i pre-ordini...> tipo crackare PBKDF2? NON dico in teoria.. ma proprio in pratica...> Qualcuno ha scritto del sw per sti antminer Sx Lx?ma scrivertelo te? no, eh?bubboneRe: ma almeno uno di questi bidoni succhiaso
> ma almeno uno di questi bidoni succhiaso puo' servire anche a qualcosa di utile... tipo crackare PBKDF2 ? NON dico in teoria.. ma proprio in pratica... Qualcuno ha scritto del sw per sti antminer Sx Lx ?Il mining deve avere una sola utilità: mettere in sicurezza la blockchain. Se servisse anche ad altro diminuirebbe la sicurezza della rete. È fatto apposta per non essere utile ad altro.Gli ASIC non sono riprogrammabili, l'algoritmo è implemetato in hardware. Se Bitcoin muore devi buttare via tuttoMartino Pfuori controllo
moneta virtuale, ma risorse reali per produrla... energia elettrica, schede elettroniche... Inquinamento, consumo di risorse per produrre elenchi di numeri. Che poi con i giochi della finanza si convertono in moneta reale e da qui in beni reali... ville, auto di lusso, e pu77ane, perchè no.Quindi c'è gente che distrugge beni reali creando ricchezza virtuale per poi accaparrarsi altri beni reali.Ditemi voi se non si può pensare che il capitalismo sia ormai fuori controllo, non più un motore di sviluppo ma un gioco a chi si accaparra più in fretta le residue risorse del pianeta.FetenteRe: fuori controllo
Quelli che dovrebbero farsi vedere da uno bravo sono quelli che pensano che si possa produrre ricchezza dal nulla semplicemente facendo andare molta CPU di dei computer senza fornire alcun servizio concreto a nessuno. Praticamente al livello di quelli che credono che si possa diventare tutti ricchi con sistemi piramidali o schemi Ponzi....Re: fuori controllo
- Scritto da: ...> Quelli che dovrebbero farsi vedere da uno bravo> sono quelli che pensano che si possa produrre> ricchezza dal nulla semplicemente facendo andare> molta CPU di dei computer senza fornire alcun> servizio concreto a nessuno.E' evidente che di economia e finanza non ne capisci poi molto.La parte di hashing via cpu/gpu/asic, contribuisce solo in minima parte al valore dell'asset. Il grosso del valore viene dagli /$ che la massa butta sugli exchanges in cambio di questa o quella crypto. Quegli /$ di contro-valore scambiati dalla massa hanno dietro servizi, lavoro e fiducia.Per non parlare poi del valore intrinseco del quasi totale anonimato nelle transazioni e nei bilanci fornito dalle crypto (uno dei servizi che offrono) o dell'indipendenza dal sistema bancario tradizionale (altro servizio offerto).E si potrebbe andare avanti ancora, ma mi fermo qui. Che è già tanto se capisci queste quattro cosette.3pirliniRe: fuori controllo
Bravo certo, "servizi, lavoro e fiducia".Allora spiegami come è possibile che ci sia gente che cerchi di fare soldi non fornendo alcun servizio a nessuno ma semplicemente facendo girare la CPU di computer che capitano su questo o quel sito.Spiegami come potrebbe auto-sostenersi un'economia in cui TUTTI si mettono a fare ciò.Con parole tue, eh?...Re: fuori controllo
> Quelli che dovrebbero farsi vedere da uno bravo sono quelli che pensano che si possa produrre ricchezza dal nulla semplicemente facendo andare molta CPU di dei computer senza fornire alcun servizio concreto a nessuno. Praticamente al livello di quelli che credono che si possa diventare tutti ricchi con sistemi piramidali o schemi Ponzi.Se non capisci a cosa serve dici che non serve? Ottimo. Parli di ricchezza dal nulla... Ora come viene generata la ricchezza in fiat? ;)Martino PRe: fuori controllo
Ah non capisco? Allora spiegalo, se sei capace....Puzza di fake
come da oggetto744ef915e754 miliardi di FUFFA
Per adesso ha 4 miliardi di FUFFA.Avra' 4 miliardi di DOLLARI quando li vendera' i bitcoin. Ma mettere sul mercato cosi' tanta FUFFA ne provoca un immediato deprezzamento.DanyloRe: 4 miliardi di FUFFA
- Scritto da: Danylo> Per adesso ha 4 miliardi di FUFFA.> Avra' 4 miliardi di DOLLARI quando li vendera' i> bitcoin.> > Ma mettere sul mercato cosi' tanta FUFFA ne> provoca un immediato> deprezzamento.No. L'azieda "dichiara" quattro miliardi di dollari veri non criptovaluta, basta leggere l'articolo.A parte questo criptovaluta o valuta vera il problem e' un altro. Vai a controllare i conti di un'azienda con i registri contabili in Cina. Hai sbagliato fuffa, ma la puzza di fake news rimane.744ef915e75Re: 4 miliardi di FUFFA
- Scritto da: Danylo> Avra' 4 miliardi di DOLLARI quando li vendera' i bitcoin.E chi ti dice che non l'abbia già fatto? Magari proprio durante il picco a dicembre?> Ma mettere sul mercato cosi' tanta FUFFA> ne provoca un immediato deprezzamento.Bitcoin ha un tetto massimo di moneta circolante. Il che significa che è soggetto ad un fenomeno deflazionario, e quindi destinato ad apprezzarsi col tempo.danylaRe: 4 miliardi di FUFFA
Guarda che i dollari sono la fuffa, bitcoin i soldi veriMartino Phttp://scudocash.com/
Sta partendo un grande progetto tutto italiano, non restare fuori!http://scudocash.com/http://www.scudocash.com/wp-content/uploads/2018/02/white-paper-bitbazar.pdfScudocashRe: http://scudocash.com/
- Scritto da: Scudocash> Sta partendo un grande progetto tutto italiano,> non restare> fuori!> http://scudocash.com/> http://www.scudocash.com/wp-content/uploads/2018/0un *ALTRA* criptobuzz che rivoluzionera' il mondo? ma non ce ne sono abbastanza? :D troppe rivoluzioni fanno malebubbaRe: http://scudocash.com/
SCUDOCASH[img]http://alessandratoni.files.wordpress.com/2014/06/untitled-design-2.png?w=300&h=188[/img]Teomodo ScrofoloRe: http://scudocash.com/
- Scritto da: Scudocash> Sta partendo un grande progetto tutto italiano,> non restare> fuori![img]http://www.francescoamato.com/blog/wp-content/XXXXXXXXXX.jpg[/img]panda rossaPuzza di fuffa?
Puzza di fuffa? Puoi calcolare quanti soldi girano intorno al mining di bitcoin semplicemente moltiplicando i bitcoin prodotti per il valore.... E Bitcoin ne gestisce il 70-80%. Questo lo puoi appurare perché praticamente hanno un solo competitor, e le loro macchine sono migliori.Poi c'è il vantaggio dato da Asicboost (risparmiano il 20% dell'energia, hanno implementato una tecnologia senza averne il brevetto)Ed ecco una stima del ricavo:Bitcoin prodotti in un anno: 12.5*6*24*365Ricavo per bitcoin in USD, prezzo attuale - spese stimate: 10500-2000Ricavo in miliardi di $:In [7]: 12.5*6*24*365 * .7 * (10500-2000) / 1e9Out[7]: 3.9091499999999995Martino PGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2018Ti potrebbe interessare