Google e LG Electronics (LG) hanno raggiunto un accordo brevettuale che copre una vasta gamma di prodotti e tecnologie .
Il contratto fotografa un rapporto assolutamente sinergico tra le due che collaborano già allo sviluppo dispositivi Android sotto il marchio Nexus : inoltre LG ha recentemente guadagnato posizioni tra i produttori di device con il sistema operativo di Google, confermando il suo ruolo chiave nel mercato. Ora le due aziende hanno sottoscritto un accordo di cross-licensing a lungo termine che riconosce il rispettivo accesso ai brevetti esistenti e a quelli che saranno depositati nei prossimi 10 anni relativamente ad “una vasta gamma di prodotti e servizi”, che probabilmente lascia fuori tecnologie chiave come il search o il Blue-ray.
“Siamo contenti di stringere un accordo simile con una delle aziende leader a livello globale, come LG”, ha detto Allen Lo, uno dei responsabili brevettuali di Google, sottolineando come l’obiettivo resta quello di offrire grandi prodotti ai consumatori grazie alle partnership con i produttori che hanno creduto e investono nell’ecosistema Android.
Non è la prima volta che Google decide di sottoscrivere un accordo simile: a gennaio era stata la volta di Samsung di firmare con Mountain View, e le modalità anche in quel caso erano pressoché identiche.
Claudio Tamburrino
-
Fine
La fine dei tablet è vicina gli ibridi prenderanno il loro posto perchè sono molto più utili.UrkaRe: Fine
- Scritto da: Urka> La fine dei tablet è vicina gli ibridi> prenderanno il loro posto perchè sono molto più> utili.Finchè il peso e l'ingombro degli ibridi sono superiori e la loro maneggevolezza inferiore direi che i tablet possono mangiare tranquilli.Pasta alla PirateriaRe: Fine
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: Urka> > La fine dei tablet è vicina gli ibridi> > prenderanno il loro posto perchè sono molto> più> > utili.> > Finchè il peso e l'ingombro degli ibridi sono> superiori e la loro maneggevolezza inferiore> direi che i tablet possono mangiare> tranquilli.I tablet sono finalizzati al cazzeggio.Qualunque attivita' che preveda un minimo di produttivita' necessita di tastiera fisica.panda rossaRe: Fine
- Scritto da: panda rossa> I tablet sono finalizzati al cazzeggio.> > Qualunque attivita' che preveda un minimo di> produttivita' necessita di tastiera> fisica.Perfetto.E il cazzeggio ha un mercato più che solidoPasta alla PirateriaRe: Fine
- Scritto da: panda rossa> I tablet sono finalizzati al cazzeggio.> > Qualunque attivita' che preveda un minimo di> produttivita' necessita di tastiera> fisica.Infatti è 1000 volte meglio un MacBook Air di un iPad. Leggerissimo e portabilissimo anche lui, ma un vero computer. Anche veloce con il suo SSD di serie.MacGeekRe: Fine
- Scritto da: panda rossa> I tablet sono finalizzati al cazzeggio.> > Qualunque attivita' che preveda un minimo di> produttivita' necessita di tastiera fisica.E il tuo cazzeggio su P.I. grazie alla tastiera fisica come si inquadra?FDGRe: Fine
- Scritto da: Urka> La fine dei tablet è vicina gli ibridi> prenderanno il loro posto perchè sono molto più> utili.se ti serve un tablet compri un tablet, se ti serve un laptop compri un laptop, se non ti serve né un tablet né un laptop compri un ibrido.MarioRe: Fine
- Scritto da: Mario> - Scritto da: Urka> > La fine dei tablet è vicina gli ibridi> > prenderanno il loro posto perchè sono molto> più> > utili.> se ti serve un tablet compri un tablet, > se ti serve un laptop compri un laptop, > se non ti serve né un tablet né un laptop compri> un> ibrido.Secondo me no.A me serviva un sostituto del mio "vecchio" notebook (un MacBook Pro da 17"). Non avevo un tablet "tutto mio" (solo un Samsung Galaxy Note 10.1" che usa soprattutto la mia compagna). Mi sono preso un ibrido (che in realtà non è un ibrido. È un "trasformabile") Asus da 13.3".Quando l'ho preso avevo dei dubbi su due cose: le dimensioni del display (abituato a un 17", passare a un 13.3" mi sembrava un azzardo); il peso del dispositivo (sicuramente molto più leggero del vecchio portatile, ma più pesante di un classico tablet fa 10").Alla fine sono rimasto pienamente soddisfatto dell'acquisto.Lo uso come usavo il vecchio notebook: ci lavoro in tutto e per tutto quando sono in mobilità e non ho davanti la mia workstation.Lo uso come usavo il note della mia compagna: ci cazzeggio alla grande sul divano usando solo le dita.Quindi, per la mia esperienza, posso dire di aver comprato un notebook. Posso dire di aver comprato un tablet.Quindi, secondo me, se ti serve un tablet e ti serve un notebook, puoi tranquillamente comprare un ibrido come il mio. Avrai entrambi i dispositivi senza rinunciare a nulla.ProzacRe: Fine
- Scritto da: Mario> se ti serve un tablet compri un tablet, Qui c'e' un errore di fondo: il tablet non ti serve.O meglio, ti serve solo per entrare al bar col tablet in mano e dire:"A pezzenti! Io cio' l'ipadde!"panda rossaRe: Fine
- Scritto da: panda rossa> Qui c'e' un errore di fondo: il tablet non ti serve.A me un tablet serve ASSOLUTAMENTE, è il dispositivo perfetto per il divano... e non scherzo. Quando si spalmo sul divano il tablet è fondamentale per girovagare un po' in rete, leggere tweet o fare qualche giochino poco impegnativo.Impossibile usare il notebook e neanche il netbook, sia perchè hanno un tempo di avvio superiore ai due secondi, sia perchè la tastiera è fastidiosa da usare sul divano.Unica alternativa sarebbe lo smartphone, ma in tutta sincerità è abbastanza faticoso leggere su uno schermo piccolo (anche se è 5 pollici), quando il formato tablet è molto più comodo.bradipaoRe: Fine
> se non ti serve né un tablet né un laptop <s> compri un ibrido. </s> non compri niente. (FIXED)LuppoloRe: Fine
- Scritto da: Luppolo> > se non ti serve né un tablet né un laptop > <s> compri un ibrido. </s> non> compri niente.> (FIXED)Pure quella è una soluzione, non fa vendere ibridi ma è una soluzioneMarioiPad Air 2 bel prodotto
iPad Air 2 bel prodotto, peccato che sia castrato da iPhone6 e iPad Mini 3.Vediamo perchè:iPhone 6 ha solo 1gb di RAM e la CPU e GPU che non reggono quella di Air 2.Idem per Mini 3.Questo significa che non solo in questa generazione, ma anche in buona parte della prossima, gli sviluppatori non potranno sfruttare nè la memoria nè la potenza di Air 2.Infatti, se facessero un'app che necessita di molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3 crasherebbe all'avvio.Se facessero un gioco che gira a 60 fps su Air 2, su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20 fps nel migliore dei casi).Rimane ovviamente la possibilità di fare un'app che va da dio solo su Air 2, certo. Ma la potrebbero vendere ad una percentuale infima di utenti Ios, commercialmente non è una buona idea.Conclusione: per vedere sfruttate le caratteristiche di Air 2 bisogna aspettare che una buona percentuale di device con iOs sia all'altezza del suo hardware, cosa che capiterà verosimilmente diversi mesi dopo che verrà presentata la prossima generazione.Insomma, mangiate tranquilli.Certo, nel frattempo ne traggono vantaggio quelle poche app che oggi non lavorano in real time (montaggio video, ... ).Pasta alla PirateriaRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> Infatti, se facessero un'app che necessita di> molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3 crasherebbe> all'avvio.> Se facessero un gioco che gira a 60 fps su Air 2,> su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20 fps> nel migliore dei> casi).Beh, ma ci sono già app che girano solo su determinato hardware nello store come questa demo di Metal https://itunes.apple.com/it/app/epic-zen-garden/id915975445?mt=8Se uno vuole raggiungere tutti i device iOS, potrà scegliere se limitare la resa grafica su alcuni device come si fa da sempre nei viedogiochi.Teo_Re: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Pasta alla Pirateria> > Infatti, se facessero un'app che necessita di> > molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3> crasherebbe> > all'avvio.> > Se facessero un gioco che gira a 60 fps su> Air> 2,> > su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20> fps> > nel migliore dei> > casi).> > Beh, ma ci sono già app che girano solo su> determinato hardware nello store come questa demo> di Metal> https://itunes.apple.com/it/app/epic-zen-garden/id> Se uno vuole raggiungere tutti i device iOS,> potrà scegliere se limitare la resa grafica su> alcuni device come si fa da sempre nei> viedogiochi.Come ci sono app specifiche e compilate per iphone e altre per ipad.Xcode sia a livello di project per IB e API che a livello di compilazione gestisce le archittetture di destinazione, sorpassando di fatto quelle che sono le differenze tra gli hardware.Gli avevo già risposto per le rime, ma al T1000 non andava bene.Non importa.maxsixRe: iPad Air 2 bel prodotto
> Se uno vuole raggiungere tutti i device iOS,> potrà scegliere se limitare la resa grafica su> alcuni device come si fa da sempre nei> viedogiochi.Insomma, frammentazione della piattaforma. Stanno rincorrendo Android?cicciobelloRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: cicciobello> > Se uno vuole raggiungere tutti i device iOS,> > potrà scegliere se limitare la resa grafica> su> > alcuni device come si fa da sempre nei> > viedogiochi.> > Insomma, frammentazione della piattaforma. Stanno> rincorrendo> Android?Quando capirai la differenza tra form-factor e architetture capirai la bestialità che hai appena detto.Fino ad allora ce ne faremo una ragione.maxsixRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: cicciobello> Insomma, frammentazione della piattaforma. Stanno> rincorrendo Android?Meno frammentato di Android in termini assoluti, ma gestito peggio, perchè non essendo un sistema che prevede la gestione di configurazioni diverse, tutto viene affrontato giorno per giorno all'introduzione di nuovi modelli. Esempio, quando esce un nuovo form-factor, tutto deve essere aggiornato, dal sistema di sviluppo alle app stesse.bradipaoRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Teo_> Beh, ma ci sono già app che girano solo su> determinato hardware nello store come questa demo> di Metalche si possano fare è ovvio. Commercialmente ne vale la pena? Oltremodo dubbio.Infatti si contano sulle dita.E prendere un device per sfruttarlo con un numero di app che si conta sulle dita è stupido. Air 2 sarà perfetto dopo che sarà uscito il sucXXXXXre da un qualche mese.Senza contare l'utilizzo della RAM assurdo: usi Safari con 5 schede, vai su un paio di altre app, torni su Safari e, magia delle magie, tutti i tab devono essere ricaricati perchè Safari aveva liberato la memoria.Con 2GB e 5 tab.Windows XP su una macchina del 2004 con 2gb di RAM apriva 100 tab su browser e quando passavi a lavorare su Word e tornavi al browser non ricaricava nulla, era tutto lì.2004, 10 anni.Pasta alla PirateriaRe: iPad Air 2 bel prodotto
Scusami ma il paragonare un sistema DESKTOP con un sistema che sta su device mobili, mi sembra sbagliato.Sg@bbioRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: Teo_> > Windows XP su una macchina del 2004 con 2gb di> RAM apriva 100 tab su browser e quando passavi a> lavorare su Word e tornavi al browser non> ricaricava nulla, era tutto> lì.> 2004, 10 anni.Nel 2004 c'erano molti meno idioti su internetIndubbioRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> iPad Air 2 bel prodotto, peccato che sia castrato> da iPhone6 e iPad Mini> 3.> > Vediamo perchè:> iPhone 6 ha solo 1gb di RAM e la CPU e GPU che> non reggono quella di Air> 2.> Idem per Mini 3.> > > Questo significa che non solo in questa> generazione, ma anche in buona parte della> prossima, gli sviluppatori non potranno sfruttare> nè la memoria nè la potenza di Air> 2.> > Infatti, se facessero un'app che necessita di> molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3 crasherebbe> all'avvio.> Se facessero un gioco che gira a 60 fps su Air 2,> su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20 fps> nel migliore dei> casi).> > Rimane ovviamente la possibilità di fare un'app> che va da dio solo su Air 2, certo. Ma la> potrebbero vendere ad una percentuale infima di> utenti Ios, commercialmente non è una buona> idea.> > Conclusione: per vedere sfruttate le> caratteristiche di Air 2 bisogna aspettare che> una buona percentuale di device con iOs sia> all'altezza del suo hardware, cosa che capiterà> verosimilmente diversi mesi dopo che verrà> presentata la prossima> generazione.> Insomma, mangiate tranquilli.> > Certo, nel frattempo ne traggono vantaggio quelle> poche app che oggi non lavorano in real time> (montaggio video, ...> ).Ora. Dico.Ma questa montagna di fesserie le hai sentite dire da qualcuno al bar o è farina del tuo sacco.Così per chiedere.maxsixRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: maxsix> Ora. Dico.> Ma questa montagna di fesserie le hai sentite> dire da qualcuno al bar o è farina del tuo> sacco.> > Così per chiedere.1) impara a quotare correttamente i messaggi a cui rispondi2) impara ad argomentare, spiegando cosa in tuo avviso non va in quello che leggi3) lavoro in una SH che fa app per iOs ed una SH ragiona in modo diverso dallo sviluppatore del tempo libero4) plonkPasta alla PirateriaRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: maxsix> > > Ora. Dico.> > Ma questa montagna di fesserie le hai sentite> > dire da qualcuno al bar o è farina del tuo> > sacco.> > > > Così per chiedere.> > > 1) impara a quotare correttamente i messaggi a> cui rispondimaxsix?> 2) impara ad argomentare, spiegando cosa in tuo> avviso non va in quello che leggimaxsix?> 3) lavoro in una SH che fa app per iOs ed una SH> ragiona in modo diverso dallo sviluppatore del> tempo liberomaxsix non sa cosa è un SH> 4) plonkSpiegagli cosa vuol dire o non ti capiscePappleRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Pasta alla Pirateria> > iPad Air 2 bel prodotto, peccato che sia> castrato> > da iPhone6 e iPad Mini> > 3.> > > > Vediamo perchè:> > iPhone 6 ha solo 1gb di RAM e la CPU e GPU> che> > non reggono quella di Air> > 2.> > Idem per Mini 3.> > > > > > Questo significa che non solo in questa> > generazione, ma anche in buona parte della> > prossima, gli sviluppatori non potranno> sfruttare> > nè la memoria nè la potenza di Air> > 2.> > > > Infatti, se facessero un'app che necessita di> > molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3> crasherebbe> > all'avvio.> > Se facessero un gioco che gira a 60 fps su> Air> 2,> > su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20> fps> > nel migliore dei> > casi).> > > > Rimane ovviamente la possibilità di fare> un'app> > che va da dio solo su Air 2, certo. Ma la> > potrebbero vendere ad una percentuale infima> di> > utenti Ios, commercialmente non è una buona> > idea.> > > > Conclusione: per vedere sfruttate le> > caratteristiche di Air 2 bisogna aspettare> che> > una buona percentuale di device con iOs sia> > all'altezza del suo hardware, cosa che> capiterà> > verosimilmente diversi mesi dopo che verrà> > presentata la prossima> > generazione.> > Insomma, mangiate tranquilli.> > > > Certo, nel frattempo ne traggono vantaggio> quelle> > poche app che oggi non lavorano in real time> > (montaggio video, ...> > ).> > Ora. Dico.> Ma questa montagna di fesserie le hai sentite> dire da qualcuno al bar o è farina del tuo> sacco.> > Così per chiedere.Cantagliele dure !!Com'era gia ?SEI A ZEROOOOOOOOooooooooooooooRass della fossaRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: maxsix> Ora. Dico.> Ma questa montagna di fesserie le hai sentite> dire da qualcuno al bar o è farina del tuo> sacco.> > Così per chiedere.volevo chiederti: ma adesso che sei senza auto (vedi picture), vai in giro in bicicletta o hai picconato anche quella?[img]http://www.ilgiorno.it/polopoly_fs/1.369294.1415126687!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/wide_680/image.jpg[/img]passavo per casoRe: iPad Air 2 bel prodotto
Talmente un bel prodotto che iFixit gli da 2/10 come indice di riparabilita'.E' una cagata. Come d'altronde il prossimo venturo nexus 9 che ha 3/10 di indice di riparabilita'. Sta' roba ha piu' colla addosso che un barattolo di vinavil.Da scaffale.bollitoRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: bollito> Talmente un bel prodotto che iFixit gli da 2/10> come indice di> riparabilita'.> E' una cagata. > Come d'altronde il prossimo venturo nexus 9 che> ha 3/10 di indice di riparabilita'.> > Sta' roba ha piu' colla addosso che un barattolo> di> vinavil.> Da scaffale.l'indice di riparabilità da solo non vuole dire niente, va sempre associato all'indice di "guastabilita".Una calcolatrice solare tipo credit card ha un indice di riparabilità =0 ma non si guasta maiMarioRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Mario> - Scritto da: bollito> > Talmente un bel prodotto che iFixit gli da> 2/10> > come indice di> > riparabilita'.> > E' una cagata. > > Come d'altronde il prossimo venturo nexus 9> che> > ha 3/10 di indice di riparabilita'.> > > > Sta' roba ha piu' colla addosso che un> barattolo> > di> > vinavil.> > Da scaffale.> l'indice di riparabilità da solo non vuole dire> niente, va sempre associato all'indice di> "guastabilita".> Una calcolatrice solare tipo credit card ha un> indice di riparabilità =0 ma non si guasta> maiQuesta roba di XXXXX si guasta appena dopo la scadenza della garanzia.E' fatta apposta. Non sia mai che uno non si ricompri il miglior ipad di sempre dopo 2 anni.bollitoRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Mario> - Scritto da: bollito> > Talmente un bel prodotto che iFixit gli da> 2/10> > come indice di> > riparabilita'.> > E' una cagata. > > Come d'altronde il prossimo venturo nexus 9> che> > ha 3/10 di indice di riparabilita'.> > > > Sta' roba ha piu' colla addosso che un> barattolo> > di> > vinavil.> > Da scaffale.> l'indice di riparabilità da solo non vuole dire> niente, va sempre associato all'indice di> "guastabilita".> Una calcolatrice solare tipo credit card ha un> indice di riparabilità =0 ma non si guasta> maiScommettiamo che questi pad invece si guastano? Fosse anche solo la batteria da sostituire fra 2-3 anni!Enjoy with UsRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: bollito> Talmente un bel prodotto che iFixit gli da 2/10> come indice di> riparabilita'.> E' una cagata. > Come d'altronde il prossimo venturo nexus 9 che> ha 3/10 di indice di riparabilita'.> > Sta' roba ha piu' colla addosso che un barattolo> di> vinavil.> Da scaffale.ahaha :)Pasta alla PirateriaRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> iPad Air 2 bel prodotto, peccato che sia castrato> da iPhone6 e iPad Mini> 3.> > Vediamo perchè:> iPhone 6 ha solo 1gb di RAM e la CPU e GPU che> non reggono quella di Air> 2.> Idem per Mini 3.> > > Questo significa che non solo in questa> generazione, ma anche in buona parte della> prossima, gli sviluppatori non potranno sfruttare> nè la memoria nè la potenza di Air> 2.> > Infatti, se facessero un'app che necessita di> molta RAM su iphone 6 e iPad Mini 3 crasherebbe> all'avvio.> Se facessero un gioco che gira a 60 fps su Air 2,> su iPhone6 e Mini 3 sarebbe ingiocabile (20 fps> nel migliore dei> casi).Caxxate... > Rimane ovviamente la possibilità di fare un'app> che va da dio solo su Air 2, certo. Ma la> potrebbero vendere ad una percentuale infima di> utenti Ios, commercialmente non è una buona> idea.Se, per esempio, monti un filmato, le prestazioni le vedi solo sul tempo del rendering finale, il che può essere importante ma non penalizza la realizzazione dell'app.> Conclusione: per vedere sfruttate le> caratteristiche di Air 2 bisogna aspettare che> una buona percentuale di device con iOs sia> all'altezza del suo hardware, cosa che capiterà> verosimilmente diversi mesi dopo che verrà> presentata la prossima> generazione.Stai sparando cavolate: l'aumento di prestazioni c'è sempre stato e non solo per iOS, e questo non ha mai fermato lo sviluppo di nuove generazioni di App> Insomma, mangiate tranquilli.> > Certo, nel frattempo ne traggono vantaggio quelle> poche app che oggi non lavorano in real time> (montaggio video, ...> ).Nome e cognomeRe: iPad Air 2 bel prodotto
- Scritto da: Nome e cognome> Caxxate... ok :)Pasta alla Pirateriaaltri tablet e tablet PC M$
Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo quello con Windows 8.x per PC, non la versione per ARM!Ha una porta USB standard è un vero computer, la cover tastiera è unaXXXXXta in poco spessore aggiunge una vera e propria tastiera, si trova a prezzi competitivi ha una buona autonomia ci girano tutti gli applicativi "seri"La nota dolente è il peso ben superiore ad un comune tablet, tuttavia se uno vuole un PC per "lavorae" lo trovo una spanna sopra tutto il resto della concorrenza ARM (android o apple che sia).Ritengo che una convergenza fra le potenzialità del PC e quello degli attuali tablet tentata da M$ sia una strada molto interessante e che probabilmente finirà per essere copiata dagli altri produttori, mi aguro che google non stia alla finestra ma renda android un OS completo in grado di rivaleggiare con Windows anche nel settore office!Ad esempio la vogliamo piantare con queste app che non si può decidere dove si installano? Ci vuole tanto a prevedere la possibilità di installazione su un disco deciso dall'utente?Apple francamente manco la cxonsidero, sempre troppo chiusa, non è un caso che mentre il mercato dei tablet continui a crescere gli ipad siano in picchiata!Enjoy with UsRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo> quello con Windows 8.x per PC, non la versione> per> ARM!Sì è un prodotto spettacolare dal punto di vista ingegneristico, ma fisicamente è impossibile che raggiunga la portabilità e la maneggevolezza di un tablet tradizionale.Aggiungo che il prezzo è davvero alto (non per colpa di Microsoft comunque, i componenti sono quelli).Pasta alla PirateriaRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: Enjoy with Us> > Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo> > quello con Windows 8.x per PC, non la> versione> > per> > ARM!> > Sì è un prodotto spettacolare dal punto di vista> ingegneristico, ma fisicamente è impossibile che> raggiunga la portabilità e la maneggevolezza di> un tablet> tradizionale.> Aggiungo che il prezzo è davvero alto (non per> colpa di Microsoft comunque, i componenti sono> quelli).Il surface pro sulla carta mi piace parecchio. Devo ancora vederne uno e quindi non so se poi, nella realtà, ne rimarrei deluso o soddisfatto.Personalmente ho un dispositivo simile fatto da Asus. Ho preso la versione con "tablet" da 13.3". È vero che è più pesante e ingombrante ma, nella realtà, non è così meno maneggevole rispetto ad un tablet classico (come può essere, ad esempio, il Galaxy Note Pro). Quando lo utilizzo come tablet (senza tastiera), il peso (doppio rispetto a un iPad Air 2) è "tanto" solo sulla carta. A prenderlo con una mano "al volo" o a portarlo in giro, in realtà, non pesa poi così tanto. Io, almeno, non trovo nessuna differenza tra prendere in mano l'Asus o il Note 10.1" della mia compagna. Certo, il peso è differente, ma la maneggevolezza rimane...Pure la portabilità è la stessa del Note. Alla fine non puoi tenere in tasca ne uno ne l'altro...L'aumento del peso e delle dimensioni, però, offre vantaggi che superano di gran lunga i difetti. Alla fine mi trovo un potente computer (i7 con 4GB di RAM DDR3 e SSD da 128GB + MicroSD 10U+ da 64GB) che in mobilità mi permettere di essere produttivo tanto quanto la workstation che ho a casa...Certo, questa potenza si paga in termini di durata della batteria... Con un uso normale arrivo al massimo a 8 ore ("merito" anche del sistema operativo: un vero sistema desktop)...ProzacRe: altri tablet e tablet PC M$
Sopra c'e' windows. E questo gia' mi basta per rifuggire l'idea di acquistarlo.bollitoRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo> quello con Windows 8.x per PC, non la versione> per> ARM!> Ha una porta USB standard è un vero computer, la> cover tastiera è unaXXXXXta in poco spessore> aggiunge una vera e propria tastiera, si trova a> prezzi competitivi ha una buona autonomia ci> girano tutti gli applicativi> "seri"> La nota dolente è il peso ben superiore ad un> comune tablet, tuttavia se uno vuole un PC per> "lavorae" lo trovo una spanna sopra tutto il> resto della concorrenza ARM (android o apple che> sia).> Ritengo che una convergenza fra le potenzialità> del PC e quello degli attuali tablet tentata da> M$ sia una strada molto interessante e che> probabilmente finirà per essere copiata dagli> altri produttori, mi aguro che google non stia> alla finestra ma renda android un OS completo in> grado di rivaleggiare con Windows anche nel> settore> office!> Ad esempio la vogliamo piantare con queste app> che non si può decidere dove si installano? Ci> vuole tanto a prevedere la possibilità di> installazione su un disco deciso> dall'utente?> Apple francamente manco la cxonsidero, sempre> troppo chiusa, non è un caso che mentre il> mercato dei tablet continui a crescere gli ipad> siano in> picchiata!Surf ace? Sta avendo un sucXXXXX...deve avere un target di soli power user, e neanche tutti, tempo 3mesi e lo ritirano dal mercato, anche il nome poi non porta molta fortuna, ne hanno già ritirato uno che si chiamava cosíPietroRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo> quello con Windows 8.x per PC, non la versione> per ARM!Si, quindi?> Ha una porta USB standard è un vero computer, Appunto: non è un tablet... a sto punto mi prendo un uktrabook> la cover tastiera è unaXXXXXta in poco spessore> aggiunge una vera e propria tastiera, si trova a> prezzi competitivi ha una buona autonomiase lo usi con tastiera ci sono infinite tastiere per ogni modello di tablet, anche iPad, quindi non vedo nessun plus MS in questo... Autonomia? Del Surface? Sei serio?> ci girano tutti gli applicativi "seri""Seri"... certo...> La nota dolente è il peso ben superiore ad un> comune tablet, tuttavia se uno vuole un PC per> "lavorae" lo trovo una spanna sopra tutto il> resto della concorrenza ARM (android o apple che> sia).Se ti serve un PC compri un PC, se ti serve un tablet compri un tablet... semplice....Ti faccio cmq presente che il mercato non è fatto da chi li usa per "lavorare", fermo restando che il concetto di "lavorare" è talmente vasto che l'iPad ci ricade molto più spesso di quello che puoi pensare. Tanto per dire, MS ha pagato una nota emittente televisiva per far usare i Surface in trasmissione, ma poi si vedeva che li usavano come stand per appoggiare gli iPad...> Ritengo che una convergenza fra le potenzialità> del PC e quello degli attuali tablet tentata da> M$ sia una strada molto interessante e che> probabilmente finirà per essere copiata dagli> altri produttori, mi aguro che google non stia> alla finestra ma renda android un OS completo in> grado di rivaleggiare con Windows anche nel> settore office!Nel settore Office, certo... Tutti negli uffici sognano di lavorare su un tablet da 10-12" è una tastiera minuscola, anziché un monitor da 19-21-23" è una tastiera normale.Il sucXXXXX è tale che si vociferava pure che MS volesse dismettere i Surface, tanto per dire eh...> Ad esempio la vogliamo piantare con queste app> che non si può decidere dove si installano? Ci> vuole tanto a prevedere la possibilità di> installazione su un disco deciso> dall'utente?riprova con parole tue...> Apple francamente manco la cxonsidero, sempre> troppo chiusa, non è un caso che mentre il> mercato dei tablet continui a crescere gli ipad> siano in picchiata!Certo... Certo... Ci risentiamo tra tre mesi...Nome e cognomeRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Enjoy with Us> > Avete mai tenuto in mano un surface? Intendo> > quello con Windows 8.x per PC, non la> versione> > per ARM!> > Si, quindi?> > > Ha una porta USB standard è un vero> computer,> > > Appunto: non è un tablet... a sto punto mi prendo> un> uktrabook> Beh è più compatto di un ultrabook e costa pure meno!> > la cover tastiera è unaXXXXXta in poco> spessore> > aggiunge una vera e propria tastiera, si> trova> a> > prezzi competitivi ha una buona autonomia> > se lo usi con tastiera ci sono infinite tastiere> per ogni modello di tablet, anche iPad, quindi> non vedo nessun plus MS in questo... Autonomia?> Del Surface? Sei> serio?> Verissimo tuttavia la tastiera del surface è veramente ben fatta e se vuoi utilizzarlo per produttività Windows + applicativi di categoria office sono ineguagliati sugli altri tablet, l'autonomia poi è in linea con i tablet anche se le capacità sono da PC vero e proprio, non dico che sia perfetto, ma è un ibrido molto interessante, certo più interessante di certi tablet che hanno la pretesa di costare allo stesso modo o poco di meno!> > ci girano tutti gli applicativi "seri"> > "Seri"... certo...> Perchè non è vero? Sui tablet cosa ci gira? Tanti giochini, ma aplicativi di classe office? Capacità di gestire i dischi anche esterni da vero pc? Un vero fil system come dio comanda?> > La nota dolente è il peso ben superiore ad un> > comune tablet, tuttavia se uno vuole un PC> per> > "lavorae" lo trovo una spanna sopra tutto il> > resto della concorrenza ARM (android o apple> che> > sia).> > Se ti serve un PC compri un PC, se ti serve un> tablet compri un tablet...> semplice....Invece trovo che Surface e prodotti simili stiano cercando di coniugare la portabilità di un tablet alla versatilità di un pc e mi sembra che ci stiano riuscendo a prezzi tutto sommato non astronomici per quello che offrono, assai meglio di certi tablet per intenderci!> Ti faccio cmq presente che il mercato non è fatto> da chi li usa per "lavorare", fermo restando che> il concetto di "lavorare" è talmente vasto che> l'iPad ci ricade molto più spesso di quello che> puoi pensare. Tanto per dire, MS ha pagato una> nota emittente televisiva per far usare i Surface> in trasmissione, ma poi si vedeva che li usavano> come stand per appoggiare gli> iPad...> Si infatti con gli iPad ci lavori... si se sei un rappresentante per farci vedere il catalogo dei prodotti!> > Ritengo che una convergenza fra le> potenzialità> > del PC e quello degli attuali tablet tentata> da> > M$ sia una strada molto interessante e che> > probabilmente finirà per essere copiata dagli> > altri produttori, mi aguro che google non> stia> > alla finestra ma renda android un OS> completo> in> > grado di rivaleggiare con Windows anche nel> > settore office!> > Nel settore Office, certo... Tutti negli uffici> sognano di lavorare su un tablet da 10-12" è una> tastiera minuscola, anziché un monitor da> 19-21-23" è una tastiera> normale.Guarda Io sono il primo a sostenere i desktop in ufficio o a casa, sono impagabili per comodità espandibilità e facilità di riparazione, ma qui stiamo parlando di prodotti da usare in mobilità! Non è che puoi pretendere di avere uno schermo da 24 pollici da usare in metropolitana!> Il sucXXXXX è tale che si vociferava pure che MS> volesse dismettere i Surface, tanto per dire> eh...> La cosa mi dispiacerebbe, a me sembra invece un esperimento interessante, perchè non provano a rilascaire qualche modello "economico" attorno ai 200-300 euro sacrificando qualche prestazione? Sono convinto che ci siano molti utenti disponibili a prendersi un tablet convertibile in notebook a cifre contenute!> > Ad esempio la vogliamo piantare con queste> app> > che non si può decidere dove si installano?> Ci> > vuole tanto a prevedere la possibilità di> > installazione su un disco deciso> > dall'utente?> > riprova con parole tue...> Su Pc ogni volta che installo un software mi viene chiesto dove installarlo... è tanto difficile farlo anche con un SO come Android?> > Apple francamente manco la cxonsidero, sempre> > troppo chiusa, non è un caso che mentre il> > mercato dei tablet continui a crescere gli> ipad> > siano in picchiata!> > Certo... Certo... Ci risentiamo tra tre mesi...A vedere dove si sono schiantati gli ipad?Enjoy with UsRe: altri tablet e tablet PC M$
- Scritto da: Enjoy with Us > Su Pc ogni volta che installo un software mi> viene chiesto dove installarlo... è tanto> difficile farlo anche con un SO come> Android?Rispondo solo a questa, giusto per pujntualizzare, perché il resto manco merita di essere considerato (e, ribadisco, ci risentiamo tra tre mesi...)su iOS (così come su OSX) c'è "qualcosa" che si chiama "Spotlight" che rende di fatto inutile sapere dove sono le cose: basta digitare le prima lettere e compare tutto: app, contatti, musica, e tutto quello che vuoi. Semplice, efficiente, lineare; se non ti ci trovi, ti fai le cartelle. punto. tanto sta tutto lì... cosa diavolo vorresti scegliere?Nome e cognomeIpad Air
APPLECLIENTE UNA VOLTA, DELUSO PER SEMPREPassi il prezzo fuorimercato del mio Ipad Air (ben 700), passi l'incompatibilità con qualsiasi cosa, che non sia apple, passi la memoria non espandibile (ma venduta a caro prezzo), passi che non ho potuto fare una chiamata volendo, pur avendo il top di gamma (wifi+sim)... ma l'ASSISTENZA di questo prodotto è MORTIFICANTE. Vendutomi alla MediaWorld di Roma (Vigne Nuove-La Romanina) meno di un anno fa, come un prodigio della tecnica, garantito con assistenza ineguagliabile per due anni, feci anche lassicurazione di MediaWorld (2 anni aggiuntivi). Dopo una caduta da 30 cm, con tutta la custodia, noto una rigatura sul bordo superiore dello schermo. Se credete, che sia la sbadataggine del primo pinco pallo, sappiate, che le possibilità di danno accidentale per uno strumento di così largo uso e così delicato, non sono poche. Ho deciso di rivolgermi al negozio Apple (del centro commerciale Roma est), dove il genius di turno (non mi è chiaro perché vengano così denominati), come se il prodotto, che tenevo in mano non fosse un Apple, mi ha indirizzato a far valere la mia assicurazione MediaWorld; se non fosse, che recatomi al MediaWorld dove lo acquistai, mi fecero notare, come la loro assicurazione aggiuntiva (cavallo di battaglia immancabile, quando si tratta di vendere) non mi vale assolutamente nulla (copre i danni accidentali per i primi 60 gg e vale una quota irrisoria del valore dellipad per i prossimi 4 anni spesa e accortezza inutile) mi invitano a rivolgermi ad Apple. Chiedendo ad un altro negozio Apple (centro Commerciale La Romanina), al genius di turno, il quale mi invita a rivolgermi a MediaWorld, pur essendo nel pieno del primo anno di garanzia Apple. Approcciare con questi genius (che da altre parti, non hanno problemi a essere denominati commessi, pur svolgendo un lavoro di eguale complessità) sembra un dejavu; ragazzini arroganti, che svicolano dalle domande più semplici, anche se sono chiare, precise e mirate; difendono lindifendibile, con latteggiamento opportunista, che vede il genius di turno, trasformarsi da estremamente disponibile, con il nuovo acquirente ad arrogante, con il cliente che necessita di assistenza. Dopo aver insistito nel chiedere:1)come poter procedere per risolvere il mio danno, (visto che, essendo in garanzia non posso farlo aprire da altri).2)quanto mi sarebbe costato (domanda reiterata più volte, si vede che si vergognano a pronunciare tale prezzo alla presenza di nuovi clienti)Vengo a sapere che mi costerà 250 .A questo punto mi chiedo, ma lassistenza tanto decantata.. dovè? Il fatto, che non sia passato un anno dallacquisto, il fatto che abbia unassicurazione aggiuntiva del rivenditore MediaWorld, nulla vale di fronte ad un danno accidentale seppur minimo..Perché ho pagato 700? per un prodotto, che oltre a non essere compatibile con nulla, lo avrei potuto acquistare da un competitor (ce ne fossero pochi) per poco più della metà del prezzo alle stesse condizioni, e a pari qualità. Riflettendoci con i 250 richiestimi, potrei comprarne uno nuovo, con i 700 ne avrei potuto cambiare uno allanno (e anche buoni) per due anni, altro che garanzia Apple.Ebbene si, quando comprai il mio Ipad Air, racimolando dove potevo, avevo sul volto lentusiasmo; a distanza di poco meno di un anno la mia opinione su Apple, è grigia siderale. Mai sottovalutare il cliente ed il mercato.Cliente delusoRe: Ipad Air
- Scritto da: Cliente deluso> APPLECLIENTE UNA VOLTA, DELUSO PER SEMPRE> Passi il prezzo fuorimercato del mio Ipad Air> (ben 700), passi l'incompatibilità con qualsiasi> cosa, che non sia apple, passi la memoria non> espandibile (ma venduta a caro prezzo), passi che> non ho potuto fare una chiamata volendo, pur> avendo il top di gamma (wifi+sim)... ma> l'ASSISTENZA di questo prodotto è MORTIFICANTE.Se tutta 'sta roba a te "passa" allora ti si può passare sopra con un tir e poi pretendere che ti scusi per avermi sXXXXXto le ruote...E' per i clienti come voi che esistono queste prepotenze da parte dei venditori.2013Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 nov 2014Ti potrebbe interessare