Anche LG entra prepotentemente nella terza dimensione con lo smartphone Optimus 3D , un nuovo dispositivo mobile in grado di assicurare una completa esperienza tridimensionale senza appoggiarsi ai famigerati occhialini.
Il device Android non proporrà soltanto uno schermo LCD glass free ma sarà in grado di registrare video in 3D con la doppia fotocamera e sfrutterà le connessione HDMI e DLNA per la condivisione di questi filmati. Del resto, al momento non esistono ancora molti contenuti 3D scaricabili dal marketplace androide.
Non contento di aver commercializzato per primo uno smartphone dual-core , il colosso coreano continua a spingere sull’acceleratore dell’innovazione. Dopo aver visto le prime immagini ufficiali si attende ora la dimostrazione sul campo, con il telefono in azione, che avverrà presso lo stand LG al MWC di Barcellona dal 14 al 17 febbraio.
Quello della console Nintendo 3DS non sarà quindi unico display tridimensionale (e portatile) a fare a meno delle lenti. Anche Sharp ha presentato un paio di smartphone Galapagos in grado di generare immagini 3D visibili ad occhio nudo.
Roberto Pulito
-
consenso sempre obbligatorio
altrimenti no app. QUINDI DOVE STA LA RISERVATEZZA? Perchè lo dicono loro.Si attende caz4ta senza senso di ruppolo, arrampicata di specchi di mex e insulti di finalcut.Steve Robinson HakkabeeRe: consenso sempre obbligatorio
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> altrimenti no app. QUINDI DOVE STA LA> RISERVATEZZA? Perchè lo dicono> loro.> Si attende caz4ta senza senso di ruppolo,> arrampicata di specchi di mex e insulti di> finalcut.ruppolo/finalcut/mex, non abboccare! non postare, sii silente!attonitoRe: consenso sempre obbligatorio
ehm... sono 3 persone distente...gipsRe: consenso sempre obbligatorio
- Scritto da: gips> ehm... sono 3 persone distente...si, avrei dovuto indirizzare tra appelli distinti oppure usare il "siate", e' stata una forzatura grammaticale....attonitoRe: consenso sempre obbligatorio
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> altrimenti no app. QUINDI DOVE STA LA> RISERVATEZZA? Perchè lo dicono> loro.Questo comportamento è inqualificabile da parte di Apple. Spero gli levino la pelle dal cu*o in tribunale.> Si attende caz4ta senza senso di ruppolo,> arrampicata di specchi di mex e insulti di> finalcut.Il silenzio è molto eloquente, si vede che sono tutti a trollare sul thread su Linux :pFunzRe: consenso sempre obbligatorio
già... manco li pagassero per fare proselitismo... oltre a pagare tutto e di più pure la pubblicità gratis devono fare...Steve Robinson HakkabeeRe: consenso sempre obbligatorio
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> altrimenti no app. QUINDI DOVE STA LA> RISERVATEZZA? Perchè lo dicono> loro.> Si attende caz4ta senza senso di ruppolo,> arrampicata di specchi di mex e insulti di> finalcut.AHAHAHAHAHQuei tre mi fanno morire.....Son troppo ridicoli!LOOOOOOOOOO OOOOOLRe: consenso sempre obbligatorio
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> altrimenti no app. QUINDI DOVE STA LA> RISERVATEZZA? Perchè lo dicono> loro.> Si attende caz4ta senza senso di ruppolo,> arrampicata di specchi di mex e insulti di> finalcut.Solo Apple ha l'associazione tra UDID e utente.ruppoloRe: consenso sempre obbligatorio
Si, proprio.Questa cosa è stata smentita almeno 3 volte. MA TU HAI FATTO SEMPRE FINTA DI NIENTE.Solo Ruppolo è convinto di questa cosa.Ma datti alle corse va!zuzzurromaaahhh....
la questione privay è dal '95 che gira, prima in un modo, poi nell'altro....una cosa è sicura, negli ultimi 2 anni, con l'avvento di iPhone, Android, Facebook....la gente è diventata ipersensibile a questo discorso....o forse vanno solo a soldi?:-)FindiRe: maaahhh....
ipersensibili? uhm...forse i 4 gatti (relativamente) che leggono PI, e nemmeno tutti, perché tutti gli altri trascorrono allegramente il tempo a pubblicare ai quattro venti le foto dei figlioletti che fanno la frufrù da soli per la prima volta.ephestioneRe: maaahhh....
Per come la vedo io, la gente invoca la privacy solo quando si parla di p2p... Però i caxxi degli altri su Facebook se li fanno molto volentieri.Az NockGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 01 02 2011
Ti potrebbe interessare