New Delhi (India) – Una missione ardita: conquistare il frizzante mercato della grande India puntando al cielo. L’ISP DishNet, tra i più importanti del paese, ha deciso d’assaltare l’etere: tutti gli investimenti dell’azienda sono concentrati nella nuova tecnologia WiMax , che promette collegamenti ad alta velocità entro un raggio di numerosi chilometri : un singolo access point riesce a coprire un’area che può arrivare, pur con differenti qualità di servizio, anche a 30 km.
Collaborando a stretto contatto con Intel ed Alcatel , i vertici di DishNet sperimenteranno un sistema misto WiMax-Wi-Fi per creare una grande rete nazionale senza fili. Le maggiori città, equipaggiate localmente con hotspot Wi-Fi tradizionali, saranno connesse tra loro grazie a trasmissioni WiMax. In parole povere: DishNet punta a creare tante MAN (Metropolitan Area Network) senza fili, unite da gateway WiMax. La prima parte della strategia di DishNet prevede la collocazione di oltre 6mila hotspot in 180 città.
L’obiettivo è diventare il primo fornitore d’accesso senza fili di tutta l’India. “Ci aspettiamo di partire con almeno 200mila utenti, non appena i lavori saranno terminati”, ha rivelato ad alcuni quotidiani locali il vicepresidente di DishNet, Suri. Il governo indiano ammira soddisfatto le ambizioni dell’ISP. Grazie al supporto pubblico, DishNet potrà realizzare il sogno tanto desiderato dal paese, quarta potenza del continente asiatico: portare, finalmente, Internet nelle zone rurali . Un sogno condiviso da molti altri stati afflitti dal digital divide .
Ma per i cittadini indiani, spesso costretti a fare affidamento sulla telefonia mobile persino per le chiamate vocali, si apre una possibilità. Riuscirà DishNet ad arrivare là dove le linee tradizionali, antiquate e malridotte, hanno fallito? La sfida è iniziata.
Contando sulla lunga gittata delle stazioni base WiMax, l’India potrà avere gli strumenti adatti a portare la sterminata popolazione rurale, desiderosa di entrare nella Rete, finalmente online. A bassi costi e soprattutto ad alta velocità. I tecnici di DishNet sperano di poter ultimare i lavori entro un tempo limite di due anni ed assicurano, entro questa data, che anche le zone più remote dal subcontinente indiano potranno assaporare l’universo digitale.
Se vincente, l’idea dell’ISP indiano avrà sicuramente numerosi tentativi d’imitazione. E non solo nei paesi in via di sviluppo.
Tommaso Lombardi
-
see come no ...
io sto ancora con isdn perche non ce copertura adsl ... ...AnonimoRe: see come no ...
Mah, io queste percentuali le intendo sempre come "delle zone ormai coperte"....Imho ormai quel che è fatto e fatto, ogni tanto viene coperto qualche paesello (o pezzo di città :@ ) ma la copertura non credo che aumenti più alla svelta come ai primi tempi di adsl, ormai preferisce tenere gli abbonati attuali e tirare a campare con quelli (visti i prezzi che fanno....) che investire in risorse.Si potrebbe aprire tutta una discussione sulla mentalità italiota e il futuro di quello che, nel bene o nel male, è il nostro paese, ma saremmo "leggermente" OT ;)AnonimoRe: see come no ...
Beh quelli che fanno shared-access investono in risorse, il problema è che invece di andare a prendere le zone non ancora coperte da Telecom (a parte forse qualche raro caso) hanno deciso di andare a far la guerra agli altri operatori nelle zone più coperte, che in genere sono quelle che teoricamente possono rendere di più. Per Tiscali questo non vale perchè loro noleggiano la fibra da Telecom e dove c'è già fibra Telecom quasi sicuramente c'è già l'adsl.- Scritto da: Anonimo> Mah, io queste percentuali le intendo sempre come> "delle zone ormai coperte"....> Imho ormai quel che è fatto e fatto, ogni tanto> viene coperto qualche paesello (o pezzo di città> :@ ) ma la copertura non credo che aumenti più> alla svelta come ai primi tempi di adsl, ormai> preferisce tenere gli abbonati attuali e tirare a> campare con quelli (visti i prezzi che fanno....)> che investire in risorse.Anonimo6mbit al secondo.....
La velocità delle cazzate che tira Tiscali , bè in compenso Telecom Italia le spara a 4 Mbit !(geek) Voglio proprio vedere come fanno ad assicurare certe velocità! (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
Esperienza diretta (e non tramite cuGGino): provata. Funziona molto bene. Ed e' impostata in fast!AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
- Scritto da: Anonimo> La velocità delle cazzate che tira Tiscali , bè> in compenso Telecom Italia le spara a 4 Mbit> !(geek) > Voglio proprio vedere come fanno ad assicurare> certe velocità! (rotfl) (rotfl) > > Parole stane!AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
ahahah, e poi dopo un quarto d'ora tiscali ti chiude la connessione perche' hai scaricato troppo e fa la spia ai Giochi Di Fantasia ...tiscali e' out.AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
- Scritto da: Anonimo> ahahah, e poi dopo un quarto d'ora tiscali ti> chiude la connessione perche' hai scaricato> troppo e fa la spia ai Giochi Di Fantasia ...> tiscali e' out.Azz vedo che abbiamo avuto la stessa identica idea,ho aperto un thread con argomento simile!AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
- Scritto da: Anonimo> tiscali e' out.Sì e vogliono fallire più fragorosamente con questi investimenti (anche se a parte i dslam loro devono solo affittare).AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
- Scritto da: Anonimo> ahahah, e poi dopo un quarto d'ora tiscali ti> chiude la connessione perche' hai scaricato> troppo e fa la spia ai Giochi Di Fantasia ...> tiscali e' out.Mai quanto te. Buon lavoro.AnonimoRe: 6mbit al secondo.....
- Scritto da: Anonimo> Voglio proprio vedere come fanno ad assicurare> certe velocità! (rotfl) (rotfl) > > Come, non lo sai?Allora te ne racconto una: la mia scuola è in campagna etc etc un anno e mezzo fa ci hanno installato, Tiscali & Co un'aula multimediale che sarebbe stata collegata alla intranet regionale da una linea HDSL, mai esistita. Poco tempo fa mi sono sentito per telefono con il responsabile regionale e mi ha detto che da una relazione di Tiscali risultava che *ci* vedevano, l'unico problema era solo la configurazione del router.Che dovevo dirgli?"Va be' allora si faccia spiegare quale nuova tecnologia stanno applicando visto che qui non c'è nessuna linea e il router è spento"Questi sono miracoli!gian_dRe: 6mbit al secondo.....
Quando faccio il download di un file arrivo solo a circa 650KB/sec (cioè poco più di 5 megabits); tranne rari casi che penso dipendano dal sito cui sono connesso.Quello che non mi piace - però - sono i servizi offerti.Danno un alias di posta e spazio web, è vero. Ma nulla di più.Dovrebbero - secondo me - cominciare dal forum. Sia nella grafica sia nella rapidità di comparsa messaggi.E tenere conto che altri offrono gratuitamente un piccolo disco remoto gratuito, magari integrato con la casella di posta.Ed altro.Sinceramente mi trovo bene come connessione (abito a Napoli), ma quando vedo gli altri ...danieleNAMa ci rendiamo conto?
Dopo un pietoso anno di servizio Tiscali non la prenderei nemmeno se me la regalassero! Se cominciassero a sparare a 6 Mb sui tecnici, forse un pensierino ce lo farei....AnonimoRe: Ma ci rendiamo conto?
E poi " tecnici " mi sembra già un parolone...Anonimo6mbit per un secondo..
.. visto che dopo questo lasso di tempo ti contatteranno per dirti: "Lei sta usando troppa banda,La diffidiamo dall'usarne ancora"http://punto-informatico.it/p.asp?i=51713Ciao!http://valeriogiunta.blogspot.com/AnonimoRe: 6mbit per un secondo..
mhahuahuahu!!rido per la battutae mi chiedo come al solito dove sono le ass dei consumatori (che ok come dimostrano i fatti in questo campo non hanno mai risolto niente), ma parlare di 6-12mb connessione continua, in pubblicità dicono "scarichi quello che vuoi" e poi se superi 2gb vieni denunciato..AnonimoRe: 6mbit per un secondo..
- Scritto da: Anonimo> e mi chiedo come al solito dove sono le ass dei> consumatori (che ok come dimostrano i fatti in> questo campo non hanno mai risolto niente), ma> parlare di 6-12mb connessione continua, in> pubblicità dicono "scarichi quello che vuoi" e> poi se superi 2gb vieni denunciato..Al momento non ho il link da postarti comunque parlando di Associazioni di Consumatori ti basti il Patto di Sanremo,che,a prescindere da come tu la possa pensare riguardo la pirateria etc. era tutto all'infuori che vantaggioso per noi consumatori..Eppure tutte le associazioni (tranne Altroconsumo,ci tengo a precisare) lo hanno firmato .. NEL NOSTRO INTERESSE ovviamente.. Mah..AnonimoRe: 6mbit per un secondo..
Forse non sei molto aggiornato!http://www.altroconsumo.it/map/src/78641.htmAnonimoRe: 6mbit per un secondo..
- Scritto da: Anonimo> mhahuahuahu!!> rido per la battuta> > e mi chiedo come al solito dove sono le ass dei> consumatori (che ok come dimostrano i fatti in> questo campo non hanno mai risolto niente), ma> parlare di 6-12mb connessione continua, in> pubblicità dicono "scarichi quello che vuoi" e> poi se superi 2gb vieni denunciato..Ma tu queste kazzate le spari di botto al mattino o ci pensi tutta la giornata? TISCALI non pone limiti, basta guardare alla pagina della verifica della copertura, c'è skritto "SCARICA QUANTO VUOI" se sai leggereAnonimoRe: 6mbit per un secondo..
- Scritto da: Anonimo> mhahuahuahu!!> rido per la battuta> > e mi chiedo come al solito dove sono le ass dei> consumatori (che ok come dimostrano i fatti in> questo campo non hanno mai risolto niente), ma> parlare di 6-12mb connessione continua, in> pubblicità dicono "scarichi quello che vuoi" e> poi se superi 2gb vieni denunciato..Perkè non la smettete di postare idiozie FALSE? Gli abbonati tiskali ull flat possono skarikare quanto vogliano, senza limiti, velocissimoAnonimoRe: 6mbit per un secondo..
effettivamente.Se ci dicono che guarderemo la televisione via Internet e tante altre cose, 2 GB son pochini. Forse c'è un rapporto fra megabits al secondo e traffico che si può effettuare. Magari calcolato anche se sono servizi acquistati da loro o no.danieleNARe: 6mbit per un secondo..
- Scritto da: casteredandblue> .. visto che dopo questo lasso di tempo ti> contatteranno per dirti: "Lei sta usando troppa> banda,La diffidiamo dall'usarne ancora" ma non riguardava gli utenti adsl-free che avevano approfittato un po' troppo di una offerta ?AnonimoRe: 6mbit per un secondo..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: casteredandblue> > .. visto che dopo questo lasso di tempo ti> > contatteranno per dirti: "Lei sta usando troppa> > banda,La diffidiamo dall'usarne ancora"> > ma non riguardava gli utenti adsl-free che> avevano approfittato un po' troppo di una offerta> ?ESATTO!!!chiamai io a suo tempo al servizio assistenza Tiscali, da casa di 5 amici differenti, e parlai con altrettanti operatori .Risultato:Tiscali, per gli utenti che stipulano un contratto a tempo, compra da telecom la banda internet, pagandola secondo un tariffa che conteggia i bytes di traffico..(non so precisamente come...)Il risultato fu , che gli utenti che fecero un contratto free..avevano per un certo periodo di tempo (forse 3 mesi), la navigazione gratis.Gli utenti sfruttarono questo vantaggio per scaricare dalla rete l'impossibile, a tutto svantaggio di tiscali che pagava bytes su bytes a Telecom.L'errore fu certamente degli analisti tiscali, che scartarono un'idea tanto banale, quanto allineata con i tempi di magra che gli italiani stanno vivendo in questi anni....Dopotutto anche se un'utente per un anno si accontenta di un' Adsl col contagocce, sa' mooolto bene come spremere sino all'osso le offerte che gli apitatano.Tiscali dal canto suo affatto una cosa altamente discutibile, ma comunque lecita, perche' prevista nel contratto.La mia esperienza con tiscali e' cmq positiva.Connessione veloce, stabile, mai una disconnessione.Figuaratevi che non sapevo neanche che il numero di assistenza tiscali era cambiato....Sono un'utente fortunato....MEGLIO rotflifantagolAnonimoRe: 6mbit per un secondo..
> offerte che gli Capitatano.> [cut]> Tiscali dal canto suo Affatto una cosa...?!?!?!?!? :-s :-s HA FATTOOOOOOOOO> > La mia esperienza con tiscali e' cmq positiva.> Connessione veloce, stabile, mai una> disconnessione.> Figuaratevi che non sapevo neanche che il numero> di assistenza tiscali era cambiato....Sono> un'utente fortunato....MEGLIO rotfli> fantagolAnonimoRe: 6mbit per un secondo..
Azzo e io che scarico 120gb ogni mese asd..Anonimo12 Mb
ma esiste qualcuno, su tutta la popolazione, che l'ha vista sta linea?Dark-AngelRe: 12 Mb
- Scritto da: Dark-Angel> ma esiste qualcuno, su tutta la popolazione, che> l'ha vista sta linea?E' qua:________________________________________________AnonimoRe: 12 Mb
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Dark-Angel> > ma esiste qualcuno, su tutta la popolazione, che> > l'ha vista sta linea?> > E' qua:> > ________________________________________________oh grazie! l'avevo persa :-PDark-AngelRe: 12 Mb .. ma il limite non era 8?
ricordo male, o il limite del xDSL era 8 megabit?AnonimoRe: 12 Mb .. ma il limite non era 8?
- Scritto da: Anonimo> > > ricordo male, o il limite del xDSL era 8 megabit?La primaRach3Re: 12 Mb .. ma il limite non era 8?
Dalle pagine di Tiscali:"il servizio Tiscali ADSL 12 Mega Flat è basato sulla tecnologia ADSL2, per supportare la quale è necessario l'utilizzo di un dispositivo modem dedicato. I normali modem in commercio consentono la velocità massima di 8 Mbps, per questo motivo Tiscali fornisce il modem ADSL2 insieme all'abbonamento. "SalutiAnonimoRe: 12 Mb .. ma il limite non era 8?
Anonimo wrote:> ricordo male, o il limite del xDSL era 8 megabit?L'xDSL ha da sempre un limite (in download) ben piu' alto di 8 Mbaud: quello e' semmai il limite teorico dell'ADSL.Nella pratica comunque l'ADSL puo' arrivare a 6 Mbaud (con un doppino in buone condizione ed una distanza ridotta dalla centralina).Per la cronaca Tiscali usa l'ADSL 2 e l'ADSL 2 Plus per le connessioni da 12 Mbaud in su.DKDIBRe: 12 Mb .. ma il limite non era 8?
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > ricordo male, o il limite del xDSL era 8> megabit?> > L'xDSL ha da sempre un limite (in download) ben> piu' alto di 8 Mbaud: quello e' semmai il limite> teorico dell'ADSL.> Nella pratica comunque l'ADSL puo' arrivare a 6> Mbaud (con un doppino in buone condizione ed una> distanza ridotta dalla centralina).In teoria se fosse cosi trasmettendo con una 16QAM andremmo tranquillamente a 24Mbit/sec. che mi sembra elevata.Sei sicuro dei tuoi dati, da che fonte li hai presi ?Ciao.AnonimoRe: 12 Mb
- Scritto da: Dark-Angel> ma esiste qualcuno, su tutta la popolazione, che> l'ha vista sta linea?Altrokè, scarika a 1,4 mB al secAnonimoAL TECNICO TELECOM (che forse ci legge)
ricopio una risposta al thread di ieri:- Scritto da: Anonimo> Ci> tengo a precisare che la divisione dove lavoriamo> noi tecnici (che si chiama Wireline) non è> collegata all'187 e 191 ed anche la preparazione> dei lavoratori è nettamente diversa!si era capitocmq c'è un numero o un recapito dove contattarVi? possibile mai che quelli del call center abbiano potere totale su tutto?>> offerta alice 4mb: la cosa che non viene detta è> che è possibile attivarla solo a chi è molto> vicino alla centrale (diciamo entro 1 km),balle perchè la metà di quelli che conosco (ivi compreso il tizio che abita a qualche palazzo da me) stanno a distanze maggiori, alcuni anche a 3, dipende tutto dalla qualità del doppino, mi sorprende che questa gaffe venga da un tecnico^^> e vi ricordo che la banda non è affatto> garantitagia si sapeva ma non avevo chiesto questoal 187 mi dicono dal 12 aprile che sono all "ultima fase"sempre li dicono che dal 28 aprile, per il "commerciale" ho alice 4 mega (guardacaso alla chiusura della mensilità)sempre al 187 mi hanno aperto due guasti "urgentissimi" diretti ai tecnici che "magicamente" sono stati chiusi entro la giornata con la seguente comunicazione: "segnalazione risolta" (www.187.it)l'ultimo guasto che ho aperto l'ho aperto specificando DI ESSERE RICHIAMATO qual'ora il vostro collega "pensa" di aver risolto, cosi verifichiamo...miracolo, dopo 2 guasti risolti in giornata, sono 3 giorni che di quest'ultimo non si sa nullaallora ripeto la domanda che Vi ho posto primaCOSA C'E' di cosi complesso e incommensurabile per spiegare questa situazione?perchè ci vuole tanto ad attivarmi sta benedetta 4 mega, quando uno che abita accanto a me, e un altro sperduto tra i monti qui della campania, l'hanno avuta in meno di una settimana???e soprattutto, piccola curiosità: perchè i vostri colleghi si sono permessi di chiudere le mie segnalazioni SENZA aver fatto alcunchè? (forse che erano in una crisi di pigrizia e han chiuso sapendo che tanto sono io che continuerò a sbattermi?)se avrà il riguardo di rispondermi concisamente e senza giri di parole le sarò grato...Dark-AngelIo invece mi sparo 56K dritti in....
....Ma che schifo di paese.....Tutti affannati a fornire ADSL care e dalle velocità fittizie e nessuno impegnato a dare vera copertura a più di 10 milioni di disgraziati e discriminati che ancora lottano con Telecom e il 56k.........Ma che dobbiamo fare per scuotere le coscienze? Dobbiamo impiccarci per protesta con i doppini telefonici nelle pubbliche piazze???AnonimoRe: Io invece mi sparo 56K dritti in....
mi associoMaxxerRe: Io invece mi sparo 56K dritti in....
partendo dal presupposto che la telecom è basta**a e bastaio mi sono attrezzato con il wi-fi alla faccia di gasparri e del tronchetto.......quando la legge è ingiusta disobbedire è un dovere....xmè è anche un dovere boicottare e far fallire la telecom...li vojo vedere a far la fame cosa che in itaja è impossibile...qui sono tutelati i grossi criminali e nn la gente comune.AnonimoRe: Io invece mi sparo 56K dritti in....
mi sai dare qualche informazione su come hai fatto ?c'è qualche provider che fornisce questo tipo di connettività ?Grazie ciaoAnonimoE perchè non 800Mb/sec?
potrebbero dire pure questo per me :)AnonimoLe sparano grosse ma poi...
Ho una ADSL tiscali ed è un po' di tempo che leggo delle sparate di tiscali, prima ti annunciano la 1,2Mbit e con l'annuncio si fanno una bella campagna pubblicitaria...e noi clienti rimaniamo a 640K....dopo mesi e mesi annunciano la 3Mega (se ricordo bene).....altra campagna pubblicitaria...solo dopo tale annuncio mettono ai clienti 1,2Mega...ora annunciano, anzi, sparano, come titola PI, 6Mega....noi clienti intanto stiamo ancora aspettando i 3Mega.Piuttosto che sviolinare i loro piani industriali con "percentuali di popolazione" perchè non dicono chiaramente quanti utenti hanno attivi per le varie velocità e i tempi di migrazione??Riguardo al livello di servizio...stendiamo un velo pietoso anche se, ad onor del vero, gli altri provider non sono di certo da meglio (per lavoro "conosco" parecchi abbonati a vari provider).Siamo nel far-west....AnonimoRe: Le sparano grosse ma poi...
- Scritto da: Anonimo> Riguardo al livello di servizio...stendiamo un> velo pietoso anche se, ad onor del vero, gli> altri provider non sono di certo da meglio (per> lavoro "conosco" parecchi abbonati a vari> provider).Beh almeno altri non hanno limiti di trafficoAnonimo12:1
Ma non è un tantino sbilanciato avere un rapporto download/upload a 12:1?Se non sbaglio320/128 2,5:1640/256 2,5:12.048/512 4,0:16.144/640 9,6:112.288/1024 12,0:1!!! :sAnonimoRe: 12:1
- Scritto da: Anonimo> Ma non è un tantino sbilanciato avere un rapporto > download/upload a 12:1?Beh comunque meglio dei 16:1 di alice, se quel megabit in upload lo dassero ad una connessione da 2 in download a 30 euro però non sarebbe maleAnonimoIl problema è delle tariffe
A mio avviso il problema non è tanto quello della velocità. . .ma quello delle tariffe (vedi Francia ed altre).Il nostro paese è completamente fuori mercato rispetto al resto d'Europa. Fino a quando le tariffe non scenderanno continuerò ad utilizzare il mio bel modem a 56k.Saluti.AnonimoRe: Il problema è delle tariffe
- Scritto da: Anonimo> A mio avviso il problema non è tanto quello della> velocità. . .ma quello delle tariffe (vedi> Francia ed altre).> Il nostro paese è completamente fuori mercato> rispetto al resto d'Europa. Fino a quando le> tariffe non scenderanno continuerò ad utilizzare> il mio bel modem a 56k.> Saluti.probabilmente se spendi meno di 30? al mese di telefono per internet non avrai mai bisogno di una linea always on.AnonimoRe: Il problema è delle tariffe
Io mi riferivo anche alle tariffe a consumo. . .completamente fuori mercato Europeo. Assurdo !SalutiAnonimoRe: Il problema è delle tariffe
Anonimo wrote:> Io mi riferivo anche alle tariffe a consumo. .> .completamente fuori mercato Europeo. Assurdo !Personalmente trovo ben piu' assordo concepire l'uso di Internet con tariffe a consumo (a presciondere che si parli di 56k, ADSL, ...).Su alcuni forum leggo delle assurde strategie degli utenti dial up per minimizzare il tempo di connessione (ed io stesso ricordo cosa facevo quando ero costretto ad una connessione tariffata a tempo)...Da paranoia.Piuttosto che farmi certe seghe mentali solo per risparmiare 10 o 20 Euro al mese (una flat ADSL viene 30 Euro al mese ed anche usare il 56k costa qualcosa) eviterei d'usare Internet e farei altri.In fondo le emeroteche si trovano anche nei paesini piu' piccoli e tutto il resto che si potrebbe fare con Internet e' superfluo.DKDIBgli altri????
Tutti buoni a fare promesse... da un mese e mezzo Wind ha sparato la mia onnesione a 4 Mbit.... così dice, solo da due giorni è arrivata a 2,5 Mb... per cartità non mi lamento, ma perche non stanno zitti e non la smettono co la pubblicità ingannevole. Tanto sarà dicuramente colpa del mio doppino, infatti da domani lo espianto e sostituisco il rame con il titanio misto a oro, magari trasmette moglio... Ma vaf*** scusate però quando ci vuole ci vuole....Ah Tra l'altro, stanotte fastweb è arrivata nel mio paese, si però nle palazzo di fronte al mio e io sono sulla statale principale!!!!!!MA VAFF***** (scusate ancora)AnonimoL'ADSL 2 fose e' una soluzione
da quello che ricordo la modulazione dati della ADSL2 e' molto più efficente dell normale ADSL questo in teoria consente connessioni anche a persone molto lontane dalla centralina. non disperate forse a qualcuno tocca ;)AnonimoTiscali, quali sono ...
... le centrali che coprirai entro l'anno?Voglio la lista.hjkRe: Tiscali, quali sono ...
Bravo è proprio questo il punto..A riempirsi la bocca son buoni tutti..Poi si incassano i primi contratti, e non dai nulla..Prima delle parole OCCHIO AI FATTI!!opazzRe: Tiscali, quali sono ...
- Scritto da: hjk> ... le centrali che coprirai entro l'anno?> Voglio la lista.che te frega? 12mbit? poi scarichi piu di 30gb mese e ti mandano mail minatorie....nn facciamoci abbindolare dai numeri(6mbit 12mbit....che cambia 5minuti??) nè dalle mode del momento(telecom ladrona, nè cose analoghe) ma vedete di scegliere un servizio in cui viene dato quanto promessomeglio promettere poco e dare tutto che promettere tutto e dare niente!!AnonimoRe: Tiscali, quali sono ...
Attenti ragazzi Tiscali vende fumo!Ho fatto l'abbomento con loro i primi dell'anno. Attivato il 31 gennaio, tutto ok fino al primo marzo poi fine dei giochi- non ho più la linea altro che 6 mega! Una marea di telefonate, fax e raccomandate. Ad oggi ancora niente (12-05), nonostante abbia chiesto la sospenzione del contratto per loro inefficenza, mi continuano a chiedere i soldi del canone!Se posso dare un consiglio lasciate perdere Tiscali!Athos321si ma...
se non puoi scaricare più di 2 gb al mese che necessità c'é nell'avere sta banda ?turk 182AnonimoRe: si ma...
è risaputo ormai da mesi che le email di minaccia sono state recapite solo agli utenti ADSL free che sfruttavano massicciamente (e a ragione) i 3 mesi gratis offerti incautamente da tiscali rimettendoci nei confronti di telecom; nessun utente con un'adsl flat è stato raggiunto da tale email.AnonimoMilano città: 1,25 Mbit, 640 effettivi
Abito in Milano città e sono ancora a 1,25 mega, 640 effettivi. Pago 36,95...AnonimoRe: Milano città: 1,25 Mbit, 640 effettivi
Anonimo wrote:> Abito in Milano città e sono ancora a 1,25 mega, 640> effettivi. Pago 36,95...A Milano puoi avere connessioni da 4 Mbaud (Wind) o da 6 Mbaud (Tiscali) a 30 Euro al mese, con in piu' la possibilita' di staccarti completamente da Telecom Italia, pagando cosi' lo stesso canone ma con maggiori servizi a disposizione (Wind).Se nonostante tutto continui a farti svenare da Telecom Italia c'e' poco da lamentarsi.DKDIBRe: Milano città: 1,25 Mbit, 640 effetti
- Scritto da: Anonimo> Abito in Milano città e sono ancora a 1,25 mega,> 640 effettivi. Pago 36,95...> anch'io ero come te, ma poi ho smesso... apgs, sono passato da poco a wind/infostrada35 Euros/mese voce ILLIMITATA urbane e interurbane e adsl flat 4MbAnonimoMeglio Wind o Tiscali... o Alice?
Vorrei abbandonare la mia flat Alice, anche se tanti problemi non me ne da, più che altro per una maggiore velocità (ora sto a 640 in attesa dell'upgrade a 1 e scarico sui 60-65 k/s)...Ma se tiscali dite che non vale, cos'è il meglio per fuggire da Telecom? Che ne dite di Wind? Cos'altro? Sulla carta sembrano tutti bravi, poi però bisogna sentire l'utenza cosa dice... vorrei un consiglio!!AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
stai con alice ;)o al imite wind.... ma considera che il grosso delle linee e' in mano a telekozz gli altri vendono linee affittate da telekozz. Alice dopo un anno la puoi disdire quando vuoi gli altri si rinnovano dia anno in anno. L'assistenza , per quanto scarsa e' gratutia e poi come dici te se non ti ha dato problemi perche' rischiare ?AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
Anonimo wrote:> [...] considera che il grosso delle linee e' in mano a telekozz> gli altri vendono linee affittate da telekozz.Bisogna vedere se e' coperto anche da altri operatori (fra Wind, Tiscali e FastWeb), oltre a Telecom Italia.Nel qual caso Telecom Italia sarebbe probabilmente la scelta peggiore (sicuramente la meno conveniente).Anonimo also wrote:> Alice dopo un anno la puoi disdire quando vuoi gli altri si> rinnovano dia anno in anno.Anonimo also wrote:> L'assistenza , per quanto scarsa e' gratutia [...]Evitiamo di disinformare, please.1- TUTTI gli operatori principali fanno contratti minimi di 1 anni, rinnovati automaticamente di anno in anno.2- Wind offre sicuramente assistenza telefonica gratuita e penso proprio che lo stesso facciano anche Tiscali e FastWeb.DKDIBRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
- Scritto da: DKDIB> Evitiamo di disinformare, please.> > 1- TUTTI gli operatori principali fanno contratti> minimi di 1 anni, rinnovati automaticamente di> anno in anno.Bho appena arrivo a casa controllo sono quasi sicuro che alice ha una durata minima di un anno dopo di che la puoi staccare some e qunado vuoi.AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
- Scritto da: Anonimo> stai con alice ;)> >...e poi come dici te se> non ti ha dato problemi perche' rischiare ?forse perche' costa un botto? anch'io nonostante i quasi inesistenti downtimes rischio il cambio xk non posso + permettermi 66Euros/bi-mese di flat ...AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
se funzia perche' devi fuggire ??? :-|AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
se sei coperto in shared access da tiscali lascia stare alice e migra alla 6 mega di tiscali con 640k in upload che è una bomba!io sono connesso 6144/640 e scarico a 640K senza problemi; connessione stabile e veloce settata in FAST (pingo maya a 19ms... )assicurati al 100% che sei coperto dalla rete tiscali altrimenti ti riciclano un'adsl comprata all'ingrosso da teleKozz con tutte le problematiche conseguenti di assistenza e connessione.per maggiori info leggi questo thread: ADSL # Tiscali # 6144/640 FLAT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880426AnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
- Scritto da: Anonimo> Vorrei abbandonare la mia flat Alice, anche se> tanti problemi non me ne da, più che altro per> una maggiore velocità (ora sto a 640 in attesa> dell'upgrade a 1 e scarico sui 60-65 k/s)...> > Ma se tiscali dite che non vale, cos'è il meglio> per fuggire da Telecom? Che ne dite di Wind?> Cos'altro? Sulla carta sembrano tutti bravi, poi> però bisogna sentire l'utenza cosa dice... vorrei> un consiglio!!Tiskali su tutta la linea. La più veloce, affidabile, seriaAnonimoRe: Meglio Wind o Tiscali... o Alice?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vorrei abbandonare la mia flat Alice, anche se> > tanti problemi non me ne da, più che altro per> > una maggiore velocità (ora sto a 640 in attesa> > dell'upgrade a 1 e scarico sui 60-65 k/s)...> > > > Ma se tiscali dite che non vale, cos'è il meglio> > per fuggire da Telecom? Che ne dite di Wind?> > Cos'altro? Sulla carta sembrano tutti bravi, poi> > però bisogna sentire l'utenza cosa dice...> vorrei> > un consiglio!!> > > > Tiskali su tutta la linea. La più veloce,> affidabile, seriaL'appoggio ;)Anonimo6 Mb avanti la cavalleria
Ma possono darmi anche i 200 mb e ne sono felice poi ti guardi la Tv via rete o lavori molto in ftp e secondo loro generi traffico anomalo e ti danno 8 bps, il necessario per tenere accesa a fatica la fievole lucina led del modem. Ottime scelte per limitare il P2P ! Concordo pienamente che il file sharing selvaggio va eliminato, la gente si sta riempiendo i dischi fissi, e quando è pieno ne compera altri, solo per il gusto di avere. Ma non si combatte con le limitazioni di banda e con pubblicità 6 - 12 -18- 24 ... ciao ciao.AnonimoRe: 6 Mb avanti la cavalleria
- Scritto da: Anonimo> Ma possono darmi anche i 200 mb e ne sono felice> poi ti guardi la Tv via rete o lavori molto in> ftp e secondo loro generi traffico anomalo e ti> danno 8 bps, il necessario per tenere accesa a> fatica la fievole lucina led del modem. Ottime> scelte per limitare il P2P ! Concordo pienamente> che il file sharing selvaggio va eliminato, la> gente si sta riempiendo i dischi fissi, e quando> è pieno ne compera altri, solo per il gusto di> avere. Ma non si combatte con le limitazioni di> banda e con pubblicità 6 - 12 -18- 24 ... ciao> ciao.si si si P2p = CrimineAnonimoRe: 6 Mb avanti la cavalleria
guarda che le limitazioni di banda riguardano a quanto pare solo gli utenti Wind... forse tu sei uno di quelli.noi utenti tiscali a 6 mega andiamo a gonfie vele, nessuna chiusura di rubinetti, mail minacciose et similia..Chi non puo' sostenere la 6 mega per ragioni di doppino o distanza eccessiva dalla centrale viene collegato a 4 mega.leggi qua: ADSL # Tiscali # 6144/640 FLAT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=880426AnonimoPrezzi:vecchi abbonati 36,95 nuovi 29,95
Tiscali spara proclami di banda ma non dice come sta' truffando i vecchi abbonati!Io pago ancora 36,95 euro al mese per una ADSL flat da 1Mbit, perche' ancora non sono coperto, invece i nuovi abbonati pagano 29,95 euro al mese PER SEMPRE, quindi non e' una promozione visto che e', ripeto, PER SEMPRE.Saluti, GiovanniAnonimoRe: Prezzi:vecchi abbonati 36,95 nuovi 2
sono nella tua stessa situazione. Si potrebbe aggirare l'ostacolo facendo la disdetta del vecchio abbonamento, qualche tempo prima della scadenza del contratto, farlo scadere e dopo i "tempi tecnici" (1 mese circa) del distacco totale, richiedere l'abbonamento come nuovo utente (magari intestandolo ad altro familiare). Dovrebbe funzionare.AnonimoRe: Prezzi:vecchi abbonati 36,95 nuovi 29,95
- Scritto da: Anonimo> Tiscali spara proclami di banda ma non dice come> sta' truffando i vecchi abbonati!> Io pago ancora 36,95 euro al mese per una ADSL> flat da 1Mbit, perche' ancora non sono coperto,> invece i nuovi abbonati pagano 29,95 euro al mese> PER SEMPRE, quindi non e' una promozione visto> che e', ripeto, PER SEMPRE.> Saluti, GiovanniHo telefonato e mi hanno detto: "lei paga quella cifra perchè comprese ci sono 10 email e il dominio .it che nell' offerta da 29,90 Euro sono a parte a un costo di 25 Euro".AnonimoRe: Prezzi:vecchi abbonati 36,95 nuovi 2
Tiscali mi ha mandato questa email:"Gentile Cliente,le comunichiamo che a breve termine, e' previsto un adeguamento delle tariffe che averra' in automatico, attraverso una bonifica praticata dai nostri sistemi.Se intende invece che tale adeguamento sia effettuato immediatamente, sara' necessario l'invio di una richiesta esplicita, anche tramite fax, di UPgrade eadeguamento listino adsl flat al prezzo 29.95 rispetto al vecchio canone 36.95. Tale procedura comporta la perdita dei vecchi codici d'accesso e l'inizio di una nuova annualita' , con un tempo di attesa di circa 20/30 gg."Non danno i tempi di "adeguamento" ma e' gia' qualcosa!Saluti, GiovanniAnonimoma che significa???
che vuol dire 6Mbps?? e' simmetrica o asimmetrica? nel secondo caso quanta banda si ha in upstream? connessione vera con ip pubblico o nat? minima banda garantita in upstream e minima banda garantita in downstream? ecc..AnonimoRe: ma che significa???
Anonimo wrote:> che vuol dire 6Mbps?? e' simmetrica o asimmetrica? nel> secondo caso quanta banda si ha in upstream?http://www.tiscali.it/Anonimo wrote:> connessione vera con ip pubblico o nat?Beh insomma...FastWeb uso' un PAT al posto d'un NAT dinamico per contenere i costi e vendere connessioni a 10 Mbaud (sia in download che in upload) a prezzi per l'epoca assolutamente risibili.Tiscali non ha mai proposto offerte del genere, quindi direi che l'assenza dell'IP pubblico sarebbe inaccettabile (ed infatti glòi utenti Tiscali ce l'hanno).DKDIBRe: ma che significa???
- Scritto da: Anonimo> che vuol dire 6Mbps?? e' simmetrica o> asimmetrica? nel secondo caso quanta banda si ha> in upstream? connessione vera con ip pubblico o> nat? minima banda garantita in upstream e minima> banda garantita in downstream? ecc..640 kbit in upstream, ip pubblicoAnonimoMa W FastWeb!
Ma tutte ste baggianate... Telecozz, Tiscali, Wind!Passate a Fastweb! E' vero, non c'è giustizia per il fatto dei costi, DSL e Fibra costano uguale... ma la qualità del servizio è tutta un'altra cosa!Ora hanno anche rimodernato il Call Center ed è molto meglio di prima...Un cliente soddisfatto,-Fedro- rotfl-Fedro-Re: Ma W FastWeb!
Fedro wrote:> [...] la qualità del servizio è tutta un'altra cosa!Piccolo dettaglio: e col PAT come la mettiamo?DKDIBRe: Ma W FastWeb!
- Scritto da: DKDIB> Piccolo dettaglio: e col PAT come la mettiamo?Ehm... :$ Cos'è il PAT? :)Scritto 2 minuti dopo...Forse ho capito! Dici l'ip con cui si esce sulla rete "esterna"?Lo so, l'ip privato è una rottura, ma purtroppo in Italia è difficile avere tutto al prezzo giusto, così nei computer come nella telefonia (vedi le tariffe alle stelle!)... Io mi accontento così, anche perchè ho tipo 20 ore al mese di ip pubblico comprese (essendomi abbonato dopo ottobre 2002)Ciao! ;)-Fedro-==================================Modificato dall'autore il 05/05/2005 12.29.07-Fedro-mia esperienza Fastweb
Effettivamente per ora non posso lamentarmi. Contratto firmato lunedìTecnici in ufficio 3 giorni dopo2 ore di stesura cavi cavetti e balle varieLinea e telefono attivi senza problemiContratto aziendale da 100 euro tutto incluso e condivido la linea su 8 macchine. Più di così...AnonimoRe: Ma W FastWeb!
- Scritto da: -Fedro-> Ma tutte ste baggianate... Telecozz, Tiscali,> Wind!> > Passate a Fastweb! E' vero, non c'è giustizia per> il fatto dei costi, DSL e Fibra costano uguale...> ma la qualità del servizio è tutta un'altra cosa!> > Ora hanno anche rimodernato il Call Center ed è> molto meglio di prima...> > Un cliente soddisfatto,> -Fedro- rotflAnzikè dire stupidaggini informati e vedrai ke tiskali va al DOPPIO di fastweb e nettamente più veloce della fibra (con la 12 mega fino a 1,4 mB s)AnonimoMa sto' doppino...
...fino a dove arriva???a me pareva tanto 1.5Mbit ma adesso si parla di 6... dove andremo a finire????AnonimoRe: Ma sto' doppino...
- Scritto da: Anonimo> ...fino a dove arriva???> a me pareva tanto 1.5Mbit ma adesso si parla di> 6... > dove andremo a finire????i cavi ethernet sono doppini, e girano a 1 gbit mi pare ;-)scherzi a parte cmq, i cavi ethernet sono l'applicazione prima del doppino telefonico (se analizzi un cavo ethernet trovi infatti circa 4-6-8 doppini), il doppino può arrivare anche a 100 mbit però entrano in gioco le distorsioni e le interferenze... perchè il cavo ethernet è qualche metro... i doppini telefonici centinaia!Dark-AngelRe: Ma sto' doppino...
- Scritto da: Dark-Angel>... >il doppino può arrivare anche a> 100 mbit però entrano in gioco le distorsioni e> le interferenze... perchè il cavo ethernet è> qualche metro... i doppini telefonici centinaia!infatti! io se vado a vedere dal pannello uindos della connessione da quando l'adsl telecom e' raddoppiata mi trovo gia' con decine di errori di trasmissione, figuriamose a 4 o 6 Mbit!AnonimoFastweb impara,tu hai iniziato 4 anni fa
E STAI ANCORA COL CANONE DA LADRONI DI 25 O 19 EURO, CON L'IPPRIVATO, CON LA BANDA GARANTITA (IN DIVERSI CASI NEANCHE) SOLO ALL'INTERNO DEL NAT!AnonimoRe: Fastweb impara,tu hai iniziato 4 anni fa
- Scritto da: Anonimo> E STAI ANCORA COL CANONE DA LADRONI DI 25 O 19> EURO, CON L'IPPRIVATO, CON LA BANDA GARANTITA (IN> DIVERSI CASI NEANCHE) SOLO ALL'INTERNO DEL NAT!Taci che io scarico a 930 kbit/sec dal sito ATI o Microsoft! :P altro che banda garantita (ovviamente se il server mi da la banda!)! E dentro al nat sempre intorno al massimo. Le offerte a consumo di Fastweb sono da ladri, ma quelle flat sono grandiose anche per i telefono!Ciao!Anonimobanda != velocità
mi fanno ridere tutte queste nuove proposte dei vari isp,cercano di fare leva su numero+grande=servizio migliore.innanzitutto il valore piu' importante non e' la banda massima teorica (alle 3 di notte, in discesa e con il vento a favore) ma la banda minima.poi il valore che determina la 'velocità' percepita dall'utente quando naviga non e' la banda ma il round-trip-time (ping). con questo la banda non ha nulla a che fare: io posso avere anche un camion da 100 tonnellate ma se quello che devo trasportare e' un foglio di carta la differenza non la vedo. anzi, i ping adsl solitamente sono maggiori di quelli di una linea isdn, per esempio.la differenza la puo' vedere chi scarica grosse quantita' di dati: in effetti in radio il servizio viene proprio pubblicizzato cosi' ("ti scarichi tutta la musica che vuoi"), peccato che, come Faletti ci ricorda in tv, la maggior parte delle volte questo utilizzo e' illecito.con questi presupposti mi possono anche offrire 100TB/sec... tanto e' solo uno specchietto per le allodole...AnonimoRe: banda != velocità
Le connessioni Tiscali da 2,4 e 6 mbit sono in fastpath (ping bassissimi)AloaAnonimorapporto banda massima/minima garantita
Non lo asserisco con assoluta certezza, ma a quanto mi sembra di ricordare il rapporto di tiscali (consideriamo solo il downstream per comodità) è di 6 mbits di banda massima e di 128 kbps di banda minima garantita, vale a dire un rapporto di 48 a 1. Non sò quanto ci si può accontentare di ciò... ad esempio, io per il mio server ho la connettività inet che mi dà 100 mbits e una banda minima garantita di 60 mbits con un rapporto di 1,66 a 1 .sinceramente, se mi avessero offerto 100 mbits al secondo con una banda minima garantita di 2,08 mbits (per stare al rapporto di 48 a 1) mi sarei messo a ridere e me ne sarei andatoAnonimoRe: rapporto banda massima/minima garant
- Scritto da: Anonimo> Non lo asserisco con assoluta certezza, ma a> quanto mi sembra di ricordare il rapporto di> tiscali (consideriamo solo il downstream per> comodità) è di 6 mbits di banda massima e di 128> kbps di banda minima garantita, vale a dire un> rapporto di 48 a 1. Non sò quanto ci si può> accontentare di ciò... ad esempio, io per il mio> server ho la connettività inet che mi dà 100> mbits e una banda minima garantita di 60 mbits > con un rapporto di 1,66 a 1 .> > sinceramente, se mi avessero offerto 100 mbits al> secondo con una banda minima garantita di 2,08> mbits (per stare al rapporto di 48 a 1) mi sarei> messo a ridere e me ne sarei andatostai parlando di cose completamente differenti...un'adsl consumer è ben diversa (E guai se non lo fosse) da una linea dedicata della webfarm di I.Net....mzuccalaATTENZIONE: LEGGETE, SOPRATUTTO GLI UTEN
ATTENZIONE: LEGGETE, SOPRATUTTO GLI UTENTI TISCALI.Ti do la banda larga ma tu non devi usarla troppo, altrimenti te la tolgo e ti denuncio. Questo sembra essere il messaggio di Tiscali ai propri utenti ADSL, "colpevoli" di utilizzare troppo il collegamento Internet del gestore sardo.La società, in difficoltà economica e per questo costretta a vendere diverse controllate in Europa, per risparmiare toglie il servizio a chi lo utilizza troppo.Nel Regno Unito, circa 500 clienti Tiscali UK sono stati "espulsi" per un utilizzo eccessivo dell'ADSL.Negli ultimi giorni, centinaia di clienti Tiscali italiani hanno ricevuto la seguente comunicazione, dal titolo "Abuso Servizio Adsl":Gentile Cliente, con la presente Le rendiamo noto che, a seguito di una rilevazione di volumi di traffico anomalo sull'utenza a Lei intestata, si è prodotta una situazione di eccessiva onerosità, sotto il profilo tecnico, nell'erogazione del Servizio a Suo favore da parte di Tiscali.Pertanto, avvalendoci delle facoltà a noi riconosciute dalle Condizioni Generali di Contratto ADSL da Lei accettate, Le comunichiamo che, qualora l'anomalia dei volumi di traffico non cessi immediatamente, il Servizio Le verrà sospeso entro e non oltre 72 ore dalla presente comunicazione e che Tiscali si riserva di adire le competenti autorità giudiziarie al fine di vedere tutelati i propri diritti e richiedere il risarcimento dei danni patiti.La sospensione potrà essere evitata unicamente nel caso in cui sussistano e vengano chiaramente indicate, valide e oggettive cause che hanno determinato i volumi di traffico rilevati. In tal caso La invitiamo a darci tempestiva comunicazione all'indirizzo email abuseadsl@it.tiscali.com al fine di interrompere la procedura di sospensione.Tiscali vuole dunque avvalersi dell'articolo 9 presente nel contratto ADSL, che recita:9. Limitazione - Sospensione dei Servizi.9.1. [omissis] Tiscali potrà, altresì, sospendere il Servizio qualora la Pubblica Autorità o privati denuncino un uso improprio del Servizio da parte del Cliente oppure nel caso in cui venga registrato un traffico anomalo o un uso del Servizio contrario alle leggi, ai regolamenti o alle disposizioni contrattuali.Decine di lettori ci hanno scritto sottolineando che la parola "anomalo" nel contratto Tiscali non indica con precisione se ci siano dei limiti mensili di traffico e quali siano eventualmente questi limiti. Carlo da Milano scrive a Portel che "se non possono offrire collegamenti flat, lo scrivano chiaramente nel contratto senza ricorrere a frasi ambigue".Fonti ufficiose interne all'azienda hanno spiegato a Portel che la lettera è stata inviata a chi ha sviluppato un volume di traffico superiore ai 30 GB al mese. La media di traffico degli utenti ADSL Tiscali è inferiore ad 1 GB/mese. L'1% degli utenti, spiega Tiscali, consuma il 30% della banda e peggiora le prestazioni globali del servizio, creando problemi al restante 99% degli utenti.Come accaduto nel Regno Unito, anche in Italia Tiscali potrebbe introdurre presto nel contratto una clausola che limita il traffico mensile a 30 GB di dati scaricati, "un limite che soddisfa il 99% della nostra clientela".Marco da Napoli scrive: "Non mi aspettavo la minaccia di denuncia: siamo clienti che pagano per usare la connessione! Se Tiscali non ci vuole come clienti, saremo felici di andare altrove".Come spesso accade in questi casi, sarebbe sufficiente una maggior chiarezza contrattuale per evitare di ricorrere a misure drastiche, che comportano danni d'immagine non indifferenti: se Tiscali non può o non vuole offrire ADSL senza limiti di traffico, basterebbe inserire una clausola contrattuale che specifichi il limite mensile di traffico ammissibile. Gli utenti potrebbero così verificare se l'offerta li soddisfa o, in caso contrario, valutare altre offerte presenti sul mercato ADSL.Senza limitarsi alla sola Tiscali ed allargando il discorso alla situazione ADSL italiana, è doveroso notare che all'estero esistono decine di offerte ADSL con un limite di traffico mensile: Congster, il marchio 'alternativo' della tedesca T-Online, propone l'ADSL a 3,99 euro/mese con un limite di traffico di 2 GB/mese. Chi utilizza l'ADSL con più frequenza, può optare per 4 GB/mese a 6,99 euro o 8 GB/mese con 12,99 euro.Il rischio "italiano" è che vengano introdotti limiti d'uso senza variare verso il basso i prezzi. Se è vero che la maggior parte degli utenti scarica in media meno di 1 GB/mese, certamente queste persone sarebbero felici di pagare 3,99 euro al mese per una ADSL limitata anziché 30 euro/mese per una (finta) flat o 2 euro per una sola ora di connessione. /R3FONTE: http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11653-----commento di "z3roc0de":gente non ho parole... fossi in voi tiscaliani, denuncerei la tiscali per inadempieze contrattuali o comunque avvertirei la confconsumatori... non mi sembra giusto che si paghi 39 euro x un adsl che non si può neanke usare.... bah siamo finiti in basso... molto in basso...Tiscali: se non sei in grado di fornire accesso adsl, non fornirlo!AnonimoRe: ATTENZIONE: LEGGETE, SOPRATUTTO GLI UTEN
è risaputo ormai da mesi che le email di minaccia sono state recapite solo agli utenti ADSL free che sfruttavano massicciamente (e a ragione) i 3 mesi gratis offerti incautamente da tiscali rimettendoci nei confronti di telecom; nessun utente con un'adsl flat è stato raggiunto da tale email, che che ne dicano i responsabili tiscali (richiamati pure all'ordine per le altrettanto incaute dichiarazioni rilasciate su PI)prima di fare del terrorismo mediatico informiamoci...AnonimoMa dov'è l'Italia?
Telecom dice che l'83% del territorio è coperto da ADSL, Tiscali 50%, Libero/Wind 49%... a questo punto credo di non vivere in Italia.. ma in un altro paese... :| Dove mi trovo?golbez4 Mega, 6 Mega, peccato ....
4 Mega, 6 Mega, peccato che chi ha già un contratto con Tiscali (nel mio caso) deve continuare a pagare ?36,95 per lo stesso servizio di un nuovo abbonato che invece paga ? 29,95. Capisco di non aver diritto ai 3 mesi gratis, però in questo modo io e chissà quanti altri regaliamo 7 euro a Tiscali. E' vero che mi hanno raddoppiato la velocità senza chiedere nulla, ma a che prezzo... Se poi chiedi spiegazioni ti rispondono che è la legge del mercato... Bella risposta, se invece chiedi come devi fare ti rispondono che l'unico modo è chiudere il contratto ed aprirne uno nuovo... peccato che per fare questo gioco ci vogliono forse 30 giorni, come mi ha detto il 130. Speriamo che qualcuno si svegli altrimenti a che serve sbandierare nuovi investimenti, se poi non curiamo i vecchi clienti ?fersalprezzi adsl
vorei sapere una cosa su le nuove oferte adsl esendo clinte adsl vecchio abbonato di una soceta chimata tiscali e altri miei amici a wind e libero o altre soceta che sonbo sempre comandate dalla monopolio telecom vorei sapere come fare se ce un articolo o un o una legge che facia cambiare il prezzo in ribarro esendo che i prezzi sono abbassati se sapete qualcosa mi fate sapere su cio grazieLUIGIUNICORe: prezzi adsl
- Scritto da: LUIGIUNICO> vorei sapere una cosa su le nuove oferte adsl > esendo clinte adsl vecchio abbonato di una> soceta chimata tiscali e altri miei amici a wind> e libero o altre soceta che sonbo sempre> comandate dalla monopolio telecom vorei sapere> come fare se ce un articolo o un o una legge che> facia cambiare il prezzo in ribarro esendo che i> prezzi sono abbassati se sapete qualcosa mi fate> sapere su cio graziemi procuro la stele di rosetta e poi ti rispondoMiFAnDisdire Tiscali ?
è vero che dopo il primo anno è possibile passare ad un altro operatore senza dover attendere la conclusione del contratto ? Spero che sia così visto che mi sono stufato di aspettare il famoso primo upgrade da 640 a 1,5: in realtà per 1 settimana sono risucito ad andare a 1,25Mb poi più nulla e ora hanno pure il coraggio di annunciare upgrade a 6 MB!Ma non fatemi ridere....AnonimoRe: Disdire Tiscali ?
Aahahha allora non capisci niente...tu hai una 640 e ti stanno faccendo salire a 1500 se non a 3....che vuoi di più? Tiscali è un gestore abbastanza ottimo...ioo in vece ho libero e sto andando a 2000 che sfiga!!! accontentati che prima o poi ti passeranno a 6 MbAnonimoRe: Disdire Tiscali ?
ciao anche io sono in una situazione simile alla tua!hai per caso scoperto se è possibile disdire?ciao Grazie(sono più di 2 anni che ho tiscali)AnonimoTiscali adsl: Disconnessioni continue
Ciao a tutti, ho una connessione tiscali adsl a 6 mb, e da un po' di tempo a questa parte mi da parecchi problemi. Purtroppo mi si disconnette anche ogni 10 secondi, con il risultato che non riesco a fare assolutamente niente. Ho chiamato il 130 ma dopo mezz'ora al telefono gli operatori mi hanno detto che non è di loro competenza un problema simile, e sul sito di tiscali non ho trovato un indirizzo mail per un reclamo o la segnalazione di un problerma di questo tipo, ormai non so che fare. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema? se si e ne siete venuti a capo come avete fatto? grazie!AnonimoRe: Tiscali adsl: Disconnessioni continu
Anche a me succede la stessa cosa! Ho telefonato al 130 e mi è stato detto che i parametri di linea sono buoni e che quindi può essere un problema del mio impianto e/o router. Il fatto strano è che ho la 6 mega da parecchio tempo ed è sempre andata bene. Da un mese o due, si disconnette continuamente. Possibile che volendo dare maggior copertura, Tiscali, tolga banda ai suoi vecchi utenti??AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 05 2005
Ti potrebbe interessare