Lo scorso venerdì Linus Torvalds ha ufficialmente annunciato il rilascio del nuovo kernel Linux 2.6.27, arrivato alla sua maturità dopo nove release candidate.
Tra i bug corretti nella nuova versione del kernel riveste particolare importanza quello relativo alla scheda di rete Intel e1000e, il cui driver poteva corrompere la memoria EEPROM della scheda e renderla inutilizzabile. Il problema si verificava con il driver incluso in alcune versioni preliminari del kernel 2.6.27, ed in certi casi poteva costringere gli utenti a sostituire fisicamente la scheda e1000e. L’incidente ha avuto grande eco su Internet, ma gli sviluppatori del kernel hanno più volte sottolineato come le versioni di test servano proprio a far emergere bug come questi.
Linux 2.6.27 amplia considerevolmente il supporto ai dispositivi wireless, ed in particolare alle diffuse schede WiFi prodotte da Atheros, ed alle webcam. Inoltre migliora le funzionalità di sospensione ed ibernazione, ora compatibili con la stragrande maggioranza dei notebook e delle configurazioni hardware in commercio.
Il nuovo kernel strizza poi l’occhio alle piattaforme embedded, e lo fa introducendo il nuovo filesystem UBIFS , i nuovi tool di tracing Ftrace e Sysprof , ed altre migliorie pensate per i dispositivi a basso consumo.
Sviluppato da Nokia e dell’ Università ungherese di Szeged , UBIFS è un nuovo filesystem espressamente progettato per i dispositivi flash che si connettono al sistema per mezzo del sottosistema MTD (Memory Technology devices) del kernel. UBIFS supporta funzionalità quali il journaling, il write-back e la compressione on-the-fly, e si candida a diventare il miglior filesystem open source per i dischi a stato solido.
Una sintesi delle principali novità del kernel 2.6.27 si trova su KernelNewbies , mentre l’elenco integrale di tutte le modifiche è disponibile qui .
Tra le prime distribuzioni ad integrare il nuovo kernel – nella release RC8 – c’è Mandriva Linux 2009 , la cui versione finale è stata rilasciata nel corso del fine settimana. Linux 2.6.27 farà parte anche delle prossime edizioni di Ubuntu, OpenSUSE e Fedora.
-
un Sark... ofago di schiaffi !!!
è bello che ci sia ancora qualche politico che tutela il cittadino e non solo ed esclusivamente gli interessi di lobbies.... W L'UNIONE EUROPEA!lucenteRe: un Sark... ofago di schiaffi !!!
Già ,meno male dopo aver letto cosa fanno in Olanda ! : :francososoRe: un Sark... ofago di schiaffi !!!
Sono proprio contento che abbiano tirato un bel calcio nel k al francese di....jfkRe: un Sark... ofago di schiaffi !!!
I legami fra Sarkozy e Vivendi sono noti, non ci si poteva attendere altro....Stasera per la prima volta mi e' venuto il dubbio che la Bruni sia merce di scambio ma forse e' improbabile.Se non altro stavano spingendo anche in Italia per questo tipo di legge e viene bloccata alla radice; bisogna fare attenzione a cosa tirera' fuori Bondi prossimamente....fredRe: un Sark... ofago di schiaffi !!!
- Scritto da: fred> Stasera per la prima volta mi e' venuto il dubbio> che la Bruni sia merce di scambio ma forse e'> improbabile.bisogna fare attenzione a cosa tirera'> fuori Bondi Bondi si beccherà Iva Zanicchismuzzzl' ungherese ha rotto
stavolta ha trovato chi gli ha risposto per le rime.RollerBallma è casuale?
E' casuale che questi elementi stiano tutti insieme al potere: Berlusconi, Sarkozy, Bush ?Secondo me no, ed è chiaro anche chi ce li ha messi.AxAxRe: ma è casuale?
> Secondo me no, ed è chiaro anche chi ce li ha> messi.Noi.yogurtRe: ma è casuale?
- Scritto da: yogurt> > Secondo me no, ed è chiaro anche chi ce li ha> > messi.> > Noi.noi?.... noi chi?Io no di certo!ullalaRe: ma è casuale?
Come chi...la maggioranza, il popolo ignorante e abbindolato, le capre.Ecco perchè nella nostra società, la democrazia è una zappa sui piedi.HCKprevedibile
...che la dottrina sarkozy cosi' votata a favorire l'industria non poteva trovare accoglimento dappetutto.In parole povere ma che si credeva di poter fare quel francese???!paoloL'UE e' sporcizia.
Come da oggetto. Non serve a nulla, e' inutile, incapace, idiota e inetta.Non ci serve. Archiviamola e basta.Giansolo451Re: L'UE e' sporcizia.
???????????????????Roberto DiRe: L'UE e' sporcizia.
- Scritto da: Roberto Di> ???????????????????Lascia stare. L'hashish di prima mattina fa questi scherzi...PeeBeeRe: L'UE e' sporcizia.
Credo esattamente al contrario di quello che scrivi tu, bello.Non ci fosse stata la comunità europea, qui in Italia saremmo da un bel pezzo affondati oltre il collo nella m.... (per ora ci arriva alle ginocchia, va be')mominRe: L'UE e' sporcizia.
> Non ci serve. Archiviamola e basta.Secondo me un po' più su...yogurtRe: L'UE e' sporcizia.
E chi le frena le leggi irresponabili dei nostri politici se non la UE?fredRe: L'UE e' sporcizia.
il solito trollone (troll)lufo88Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
La Francia e' buona solo... per i Nostri terroristi Rossi che vengono protetti.Spero che si distacchi dall'Europa e stia per i fatti suoi come la GB.Sicuramente non è una Nazione da prendere come esempio da imitare.Corsi e RinCorsi StoriciRe: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
Confondi Sarkozy e la Francia con i Francesi.Anche io se penso al presidente del consiglio italiano con il parrucchino, i tacchi e con le rughe tirate penso che non rappresenti l'Italia ma un modo di vivere artificiale che non ha futuro.AndonioRe: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
- Scritto da: Andonio> Confondi Sarkozy e la Francia con i Francesi.> Anche io se penso al presidente del consiglio> italiano con il parrucchino, i tacchi e con le> rughe tirate penso che non rappresenti l'Italia> ma un modo di vivere artificiale che non ha> futuro.Credo che tu abbia torto.Ogni paese ha i governanti che si merita, tanto più che li ha votati!!Berlusconi ce lo meritiamo tutto tutto... nel cxl0! @^ @^ :| :|(idea)(newbie)(newbie) :-o(cylon)(cylon)korovaRe: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
- Scritto da: Andonio> Confondi Sarkozy e la Francia con i Francesi.> Anche io se penso al presidente del consiglio> italiano con il parrucchino, i tacchi e con le> rughe tirate penso che non rappresenti l'Italia> ma un modo di vivere artificiale che non ha> futuro.Sarà come dici Tu...Certo accostare Burlusc-1 al Sarko-fago è molto facile.Ma se Ti guardi il TG3, vedi come il direttore, ex corrispondente dalla Francia x la Rai, lecca letteralmente il fondoschiena ai "francesi" dando risalto ad ogni Notizia proveniente dai nostri cugini d'oltralpe.Inutile scomodare la storia passata e ormai remota per ricordare i danni che i Francesi hanno fatto in Italia ( ma forse erano i "grandi" come Napoleone e non i cittadini francesi...)Meglio considerare, ai giorni Nostri, le lotte per il primato dei Vini e della Moda con boicottaggi reciproci.E poi non farmi parlare delle Multinazionali francesi in Italia. Per fortuna non abbiamo svenduto Alitalia ad AIR France... E che mi dici dei treni? Lo sai che l'alta Velocità è un affare per ALSTOM (a cui abbiamo regalato Fiat Ferroviaria) e non per noi?Quando abbiamo provato ad acquistare una grande azienda Francesa un paio d'anni fa, è intervenuto il governo Francese e ce lo ha impedito. Purtroppo non ho trovato i link in merito a questa notizia. Mi sembrava fosse un'azienda che distribuiva gas... Per fortuna li abbiamo Battuti ai Mondiali di calcio...Ma anche lì, per la prima volta nella storia è stato punita la vittima (Materazzi) invece di ridicolizzare un buffone come Zidane...Io dico no alla Francia e cerco di boicottarla..Corsi e RinCorsi StoriciRe: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
infatti l'Alitalia l'abbiamo svenduta a Colaninno &C.Loro si sono comprati per 300 milioni di euro la good company, ovvero la parte buona di alitalia, comprendente tutte le infrastutture, gli aerei... dal valore di più di 3 milardi di euro.A noi contribuenti resta la bad company, ovvero i 5 miliardi di euro di debiti di Alitalia, più le 1000 casse integrazioni da pagare per 7 anni...In più tra 5 anni, se non prima, venderanno agli stranieri per il valore effettivo di Alitalia (spogliata dei debiti).Nono c'è che dire un affare per gli amici di berlusconi...A farmi rosicare non sono tanto i 300 euro di tasse che dovrò pagare, insieme a chi di voi non è evasore, per estinguere i debiti di alitalia, e neanche il fatto che loro venderanno a 3 miliardi di euro quello che hanno pagato meno di 300 milioni di euro (più i favori concessi a questi imprenditori da berlusconi, vedi la nuova convenzione per Benetton sulle autostrade...),ma la beffa che la maggior parte degli italiani crederà che Berlusconi ha salvato l'Alitalia, vedendola ancora volare, e ascoltando i telegiornali...Almeno quel demente di Prodi per 3 miliardi di euro vendeva ad airfrance l'alitalia con debiti e tutto...Nick350Re: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
1) Buonaparte era italiano, come dice il suo stesso cognome2)L'alta velocità, (Altsom), ed il glorioso pendolino indicano solo la capacità dei progettisti italiani, ma nello stesso tempo indicano la coglionaggine dei manager italiani che, senza commesse pubbliche vanno a fondo. E le ferrovie,una volta privatizzate, non hanno più avuto soldi da spendere per i Pendolini per cui, per non fallire, l'azienda è stata venduta a chi è più capace di stare sul mercato e tratta con l'alta velocità da molti anni e adesso vende il pendolino in tutto il mondo. Nello stesso tempo le ferrovie italiane spendono per la pulizia dei treni più di quanto spendono le ferrovie francesi , tedesche o inglesi: che cosa ti fa pensare questo? A me, che il marcio sta in alto.3)Tra Alitalia e azienda francese del gas, è una gara a chi è più stupido.4) I mondiali di calcio mi dicono poco.AndonioRe: Sark pessimo. La Francia e' buona solo..
- Scritto da: Corsi e RinCorsi Storici> - Scritto da: Andonio> > Confondi Sarkozy e la Francia con i Francesi.> > Anche io se penso al presidente del consiglio> > italiano con il parrucchino, i tacchi e con le> > rughe tirate penso che non rappresenti l'Italia> > ma un modo di vivere artificiale che non ha> > futuro.> > Sarà come dici Tu...> Certo accostare Burlusc-1 al Sarko-fago è molto> facile.> Ma se Ti guardi il TG3, vedi come il direttore,> ex corrispondente dalla Francia x la Rai, lecca> letteralmente il fondoschiena ai "francesi" dando> risalto ad ogni Notizia proveniente dai nostri> cugini> d'oltralpe.> > Inutile scomodare la storia passata e ormai> remota per ricordare i danni che i Francesi hanno> fatto in Italia ( ma forse erano i "grandi" come> Napoleone e non i cittadini> francesi...)> > Meglio considerare, ai giorni Nostri, le lotte> per il primato dei Vini e della Moda con> boicottaggi> reciproci.> > E poi non farmi parlare delle Multinazionali> francesi in Italia. Per fortuna non abbiamo> svenduto Alitalia ad AIR France... E che mi dici> dei treni? Lo sai che l'alta Velocità è un affare> per ALSTOM (a cui abbiamo regalato Fiat> Ferroviaria) e non per> noi?> > Quando abbiamo provato ad acquistare una grande> azienda Francesa un paio d'anni fa, è intervenuto> il governo Francese e ce lo ha impedito.> Purtroppo non ho trovato i link in merito a> questa notizia. Mi sembrava fosse un'azienda che> distribuiva gas...> > > Per fortuna li abbiamo Battuti ai Mondiali di> calcio...> Ma anche lì, per la prima volta nella storia è> stato punita la vittima (Materazzi) invece di> ridicolizzare un buffone come> Zidane...> > Io dico no alla Francia e cerco di boicottarla..Già e come mai non è stata svenduta l'Alitalia ad Air France? Forse perchè Berlusconi non è poi cosi scemo come si vuol far credere in giro?Enjoy with UsL'Ue come Zurigo...
...la Francia fuori causa con due sberloni. Sè la vì. :DFrancesco EsseUn francese disconnesso può far ricorso?
Quello che non ho capito è siccome la UE ha setenziato questo, per cui la legge Sarko non sarà estesa in europa, n eventuale cittadino francese che sia stato disconesso, può far ricorso alla corte diritti dell'uomo europea per farsi ri-allaciare ?JunsRe: Un francese disconnesso può far ricorso?
La legge francese viola le normative europee quindi decade.fredRe: Un francese disconnesso può far ricorso?
ma secondo il diritto o almeno quello Italiano una legge nazionale è al di sopra delle leggi europee quindi credo che resti in vigore in francia.ps: potrei aver detto una cavolata visto che faccio la 3 superiore e studio diritto da poco più di due anni.madieleRe: Un francese disconnesso può far ricorso?
- Scritto da: madiele> ma secondo il diritto o almeno quello Italiano> una legge nazionale è al di sopra delle leggi> europee quindi credo che resti in vigore in> francia.> > ps: potrei aver detto una cavolata visto che> faccio la 3 superiore e studio diritto da poco> più di due> anni.Ti confondi forse con la Costituzione Italiana, la quale è al di sopra delle leggi ordinarie. All'interno di ciascuno Stato le diverse fonti del diritto non hanno necessariamente lo stesso valore, esempio il nostro. Può capitare che occorra scegliere quale applicare se esse si trovano in contraddizione tra loro. In pratica, esiste una gerarchia delle norme. Nello specifico in Europa la dottrina Sarkozy, ed ogni altra legge, se è contraria all'orientamento comunitario, viene annullata in quanto il diritto comunitario prevale sulle norme interne. Per cui la legge francese sarà dichiarata nulla in Francia e non applicabile in Europa 8)Per completezza informativa ti riporto "il diritto comunitario e la sua preminenza rispetto alle norme interne" rispetto all'Italia evidenziandoti le frasi della sua preminenza " I regolamenti sono atti comunitari di immediata applicazione nellordinamento nazionale; ma si ritengono dotati di efficacia diretta tutte quelle norme comunitarie idonee ad incidere nella sfera giuridica dei soggetti interessati.Le direttive necessitano di un atto di recepimento da parte degli organi nazionali. Tuttavia, ove siano complete ed autosufficienti, anche le direttive sono caratterizzate da unefficacia diretta (sia pure solo) in senso verticale; il che significa che le disposizioni di una direttiva non attuata possono essere fatte valere nei confronti dello Stato inadempiente (in senso verticale), ma non già nei confronti di altri soggetti privati (in senso orizzontale).Le decisioni sono atti dotati di efficacia vincolante nei confronti dei destinatari espressamente designati o precisamente identificabili (gli Stati membri o le persone fisiche o giuridiche).Raccomandazioni e pareri sono sforniti di efficacia vincolante. Il rapporto tra ordinamento comunitario e ordinamento nazionale si risolve nella preminenza sistematica del diritto comunitario rispetto al diritto nazionale , attraverso lo strumento della disapplicazione delle norme interne (precedenti e successive) che si pongano in contrasto con la norma comunitaria dotata di efficacia diretta.Dopo un lungo processo evolutivo, la Corte costituzionale ha riconosciuto nella disapplicazione delle norme interne il criterio per risolvere contrasti con norme comunitarie incompatibili , negando la necessità di un controllo incidentale di costituzionalità sulle norme interne incompatibili, salvo che non siano espressione della volontà di ripudiare il Trattato.Linsindacabilità delle norme comunitarie trova altresì un limite invalicabile nei principi fondamentali della Costituzione, ma in tal caso il controllo avrà ad oggetto non la norma comunitaria, ma la legge interna di adesione al Trattato, in ossequio al principio di separazione tra gli ordinamenti seguito dalla Corte costituzionale.La Corte costituzionale ha altresì riconosciuto la possibilità di dedurre il contrasto tra norme interne regionali e norme comunitarie attraverso un ricorso principale.La recente costituzionalizzazione del vincolo comunitario (mediante la modifica dellart. 117 Cost.) non ha comunque inciso sul meccanismo della disapplicazione delle norme interne incompatibili, rendendo chiara la tendenza irreversibile a trasformare lordinamento nazionale in un ordinamento parziale di un ordinamento (comunitario) unitario. "ReolixRe: Un francese disconnesso può far ricorso?
@reolixOttimo intervento! Ricordiamoci, comunque, che il Telecoms Package deve ancora andare al Consiglio UE intorno al 27 novembre.paolojustic ebuona notizia
Finalmente una buona notizia...>> "solo resistendo alle pressioni politiche>> degli stati membri la costruzione>> dell'Europa potrà procedere e>> l'Europa stessa essere più vicina ai>> propri cittadini".... pressioni politiche degli stati membri E SOPRATTUTTO delle aziende.io ioSarkozy come Berlusconi
Questi personaggi hanno purtroppo per loro - e per sfortuna nostra - 2 punti in comune:in casa loro riescono ad ottenere consensi, credibilità, ossequi, e - nei paesi come il nostro a religione di Stato ispirati, dove la laicità è un insulto al sentimento religioso altrui e i Ministri, spergiuri della Costituzione, recitano messa - persino "odori" di Santità, ma non subito (ci tengono a precisare).Ma quando si affacciano in Europa, non vengono lesinati dall'essere presi letteralmente a pedate in culø.G. FerraroRe: Sarkozy come Berlusconi
- Scritto da: G. Ferraro> Questi personaggi hanno purtroppo per loro - e> per sfortuna nostra - 2 punti in> comune:> > in casa loro riescono ad ottenere consensi,> credibilità, ossequi, e - nei paesi come il> nostro a religione di Stato ispirati, dove la> laicità è un insulto al sentimento religioso> altrui e i Ministri, spergiuri della> Costituzione, recitano messa - persino "odori" di> Santità, ma non subito (ci tengono a> precisare).> > Ma quando si affacciano in Europa, non vengono> lesinati dall'essere presi letteralmente a pedate> in> culø.A me Sarcocoso sta antipatico, Berlusconi no!Sai perchè? Berlusconi si sa prendere in giro Sarcocoso è l'emblema di tutti i difetti dei Francesi, tronfio come un pavone!Detto questo spero che la dottrina Sarcocoso finisca nel cesso e che i nuovi provvedimenti europei facciano finire nel cesso anche la legge Urbani, stimo molto il cavaliere ma quella legge fa schifo!Per quanto riguarda le pedate, in Europa spesso sono troppo sinistrorsi, hanno riso anche dell'iniziativa anticrisi interbancaria promossa proprio da Sarcocoso e Berlusconi, salvo poi dopo 7 giorni fare un clamoroso dietrofront!Enjoy with UsRe: Sarkozy come Berlusconi
Hai ragione, ma Berlusca è anche la caricatura del tipico italiano visto dal mondo intero, e non è che sia una bella cosa...HCKRe: Sarkozy come Berlusconi
Il Sarkopirl e' francese, quindi e' un problema PRETTAMENTE francese, il TRUFFOLO invece e' tutto nostro ed e' nostro il nuvolo di porcate che sta' facendo.Da quando c'e' lui a gestire le cose siamo tutti piu' poveri piu' incazzati e piu' fisicamente debilitati a causa del nervoso che si riflette sul fisico.Quindi Sarko non mi sta' antipatico, il Bancarottolo SI...e spero veramente che venga defenestrato e succesivamente CONDANNATO per tutti i reati ascritti...considerando che quelli vecchi se li e' schivati con leggi ad personam.E' uno schifo, tutto qyuello che esce dal comparto politico lo e'...solo qualche flebile luce spira...speriamo passi.RickyRe: Sarkozy come Berlusconi
- Scritto da: HCK> Hai ragione, ma Berlusca è anche la caricatura> del tipico italiano visto dal mondo intero, e non> è che sia una bella> cosa...Meglio una caricatura così gioviale ed allegra che quella di sarcocoso!Preferiresti andare ad una festa organizzata da Berlusconi o ad una organizzata da Sarcocoso?Enjoy with UsRe: Sarkozy come Berlusconi
Beh, almeno non è vestito da idraulico e non ha i baffoni (anche se è più basso di Mario...).:)Auguri a tuttiRe: Sarkozy come Berlusconi
- Scritto da: G. Ferraro> Questi personaggi hanno purtroppo per loro - e> per sfortuna nostra - 2 punti in> comune:> > in casa loro riescono ad ottenere consensi,> credibilità, ossequi, e - nei paesi come il> nostro a religione di Stato ispirati, dove la> laicità è un insulto al sentimento religioso> altrui e i Ministri, spergiuri della> Costituzione, recitano messa - persino "odori" di> Santità, ma non subito (ci tengono a> precisare).> > Ma quando si affacciano in Europa, non vengono> lesinati dall'essere presi letteralmente a pedate> in> culø.almeno loro non si devono preoccupare di vedere:babilon5fiendsil grande fratellol'isola dei famosiecc..ti pare poco?Mc LadenMaroni sul tg3
appena sentito Maroni sul tg3:alla domanda "e con la musica scaricata da internet come la mettiamo?"Maroni risponde:"la mettiamo nell'hard disk e poi la copiamo sull'Ipod"con lui c'era Ruggeri che ha detto:con internet paghiamo già tutta una serie di servizi, si potrebbe destinare una parte di questi soldi a chila musica l'ha fatta.e non parliamo di destra e di sinistra, x favore!el luisRe: Maroni sul tg3
Maroni è un Simpaticone.Si dimentica però che in Italia vige la legge Urbani, approvata dall'allora ministro del Governo sostenuto dallo stesso MaroniE' singolare il suo invito a violare la legge.Maroni docet.La multa la paga lui? E in galera chi ci va, sempre lui?Stessa domanda per Ruggeri. Siamo proprio messi bene eh.nonameRe: Maroni sul tg3
Peccato però che a questi "sedicenti" musicisti non sia MAI chiesto di mostrare il rendiconto SIAE mensile...su Maroni stendo un velo pietoso, non tutti i cittadini (con modesta arroganza) sono degli stolti, a Maggio del 2004 Maroni era nel consiglio dei ministri ed ha approvato la conversione di quell'infame decreto (la galera), alla Camera dei Deputati la legge passò con 221 voti favorevoli (anche Maroni), 12 contrari e 175 astenuti. L'opposizione si astenne e solo i Verdi e Rifondazione votarono contro, ecco da che criminali siamo governati, e continua(te)no a votarliReolixRe: Maroni sul tg3
- Scritto da: el luis> appena sentito Maroni sul tg3:> > alla domanda "e con la musica scaricata da> internet come la> mettiamo?"> Maroni risponde:> "la mettiamo nell'hard disk e poi la copiamo> sull'Ipod"> > con lui c'era Ruggeri che ha detto:> con internet paghiamo già tutta una serie di> servizi,> > si potrebbe destinare una parte di questi soldi a> chi> la musica l'ha fatta.> > e non parliamo di destra e di sinistra, x favore!Caspita conoscenza perfetta delle leggi da Lui stesso votate vedo!Ma siamo in Italia il paese delle 100.000 e più leggi, dove viene fatta rispettare solo la legge che in quel momento è trendy!Speriamo bene che una volta tanto in Europa facciano la cosa giusta, in modo da eliminare quell'obrobrio della Urbani, e ve lo dice uno che ha votato e continua a sostenere l'operato di Berlusconi!Enjoy with UsRe: Maroni sul tg3
Oltre all'invito a delinquere a norma di legge (Urbani), Maroni si dimentica un particolare.La legge in Italia per lui vale in un modo, per me in un altro.In caso di condanna in via definitiva per resistenza a pubblico ufficiale, io vengo mandato dritto in galera e magari buttano pure la chiave;LUI invece sta in Parlamento, e fa pure il Ministro.Mi sa che alle prossime elezioni mi candido.Cosi posso fare come lui:"la metto nell'hard disk e poi la copio sull'Ipod".Grazie Maro', mi hai dato una dritta ;-)duballsRe: Maroni sul tg3
non è la prima volta che Maroni si espone in tal senso e non si può negare che è cmq una cosa positiva che un politico di spicco la pensi in quel modo..http://punto-informatico.it/1647201/PI/News/maroni-p2p-io-scarico-illegalmente.aspxdeluxeRe: Maroni sul tg3
>> e non parliamo di destra e di sinistra, x favore!No infatti, parliamo del rincoglionimengo generale grazie al quale ogni porcata è lecita tanto poi c'è il ministro (o Silvio IV in persona) in TV che risolve tutto con una battuta...Visto che è stata evocata, ma non segnalata, ecco in tutto il suo orrore la legge urbani. Con la minuscola, perchè gli ominicchi vanno trattati da par loro...http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peerAlfonso MarucciaRe: Maroni sul tg3
- Scritto da: el luis> appena sentito Maroni sul tg3:> > alla domanda "e con la musica scaricata da> internet come la> mettiamo?"> Maroni risponde:> "la mettiamo nell'hard disk e poi la copiamo> sull'Ipod"> > con lui c'era Ruggeri che ha detto:> con internet paghiamo già tutta una serie di> servizi,> > si potrebbe destinare una parte di questi soldi a> chi> la musica l'ha fatta.> ruggeri viaggia di voli pindarici, maroni invece scarica aggratise, però ruggeri non lo sa.(rotfl)Mc LadenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare