L’arrivo sul mercato della GeForce GTX 580, previsto per la fine dell’anno, è stato confermato indirettamente proprio da Nvidia. Nei giorni scorsi, l’azienda ha inavvertitamente incluso la scheda grafica nella lista dei dispositivi che supportano il 3D Vision . Feature modaiola , che può portare la visione stereoscopica anche sulle TV grazie ad un apposito software e alla connessione HDMI.
Dopo la comparsa della sigla GTX 580 nella pagina web in questione, subito rimossa, la miccia della speculazioni si è riaccesa all’istante. La nuova misteriosa GeForce sarà ovviamente destinata ai PC high-end ma fino a questo momento i rumors sulla sua architettura non hanno chiarito se ci troveremo davanti una GPU di nuova generazione o un aggiornamento “facile”.
Molto probabilmente la scheda sarà basata su una evoluzione della GPU Fermi GF100, con più di 480 CUDA Core abilitati, bus a 512-bit e almeno 128 unità di texture, ma sempre caratterizzata da processo produttivo a 40nm. Secondo le informazioni raccolte da DigiTimes , l’erede della GTX 480 sarà comunque il 20% più veloce della scheda attualmente disponibile.
Nel futuro di Nvidia c’è un rinnovo praticamente totale della gamma, sempre più orientata al computing in ambito consumer e all’elaborazione in parallelo, con supporto alle librerie OpenCL.
A quanto pare , dopo il misterioso chip Fermi GF110 montato sulla GTX 580 arriveranno anche GF112, GF114 e GF119. L’azienda lancerà la GPU Kepler a 28 Nm entro la fine del 2011 e sta già lavorando sul successore di Kepler, chiamato Maxwell.
Roberto Pulito
-
app.
si certo, la Apple ha cominciato molto prima, comunque 280 mila applicazioni sono tante ma la maggior parte sono inutili, che molto spesso si ripetono solo che cambia l'autore.stefanoRe: app.
Non posso parlare male di apple, dato che sono utente Android, comunque anche nel market android ci sono buone applicazioni, ma molte si ripetono a non finire.. per non parlare poi di tanti (in)utili temi e sfondi che compaiono ad ogni ricercaSparazzaSparazzaRe: app.
- Scritto da: stefano> si certo, la Apple ha cominciato molto prima,> comunque 280 mila applicazioni sono tante ma la> maggior parte sono inutili, che molto spesso si> ripetono solo che cambia> l'autore.Oppure non funzionano o peggio.AnonymousRe: app.
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: stefano> > si certo, la Apple ha cominciato molto prima,> > comunque 280 mila applicazioni sono tante ma la> > maggior parte sono inutili, che molto spesso si> > ripetono solo che cambia> > l'autore.> > Oppure non funzionano o peggio.Se è per quello neache il tuo cervello funziona eppure è lì!!!italianoRe: app.
Certo, perché nel market di Android ci sono 100000 apps tutte differenti l'una dall'altra e tutte utilissime !? Ma per favore !nodoE Windows Phone 7 arriva a 1000
Al momento pare che Windows Phone 7 abbia superato quota 1000 applicazioni. Vedremo nei prossimi mesi.Zucca VuotaRe: E Windows Phone 7 arriva a 1000
- Scritto da: Zucca Vuota> Al momento pare che Windows Phone 7 abbia> superato quota 1000 applicazioni. Vedremo nei> prossimi> mesi.Caspita ben 1000 applicazioni!Chissà forse Bada ne ha di più!Enjoy with UsRe: E Windows Phone 7 arriva a 1000
- Scritto da: Enjoy with Us> Caspita ben 1000 applicazioni!> Chissà forse Bada ne ha di più!Sicuramente ma WP7 ha 6 giorni di vita.Zucca VuotaRe: E Windows Phone 7 arriva a 1000
Niente porting di software gia' esistenti sulla precedente versione di WM ?nodo100.000 applicazioni!
Ossia è probabile che nel corso del prossimo anno il gap con iPhone venga colmato, se poi si considera che una quota elevatissima di applicazioni per iPhone altro non è che l'acXXXXX a siti web per sopperire alla mancanza di flash, le differenze reali numeriche sono ancora più limitate.... beh la cosa non stupisce visto che incominciano a trovarsi terminali Android a meno di 200 euro!Enjoy with UsRe: 100.000 applicazioni!
... e da un pezzo ormai, certo non il top, ma cmq discreti terminali e LIBERI soprattutto...bitblasterRe: 100.000 applicazioni!
>se poi si considera che una quota elevatissima di applicazioni per iPhone altro non è che l'acXXXXX a siti web per sopperire alla mancanza di flash...Hahaha...scusa ma questa dove l'hai letta? :DSi vede che non hai mai aperto l'appStore!Che poi non ho capito dov'è che trovi tutti questi contenuti flash mentre navighi...ti ricordo che la maggior parte sono banner pubblicitari e comunque quelle app che dici tu si trovano su cydia e quindi non sono comprese nelle 300.000 app ufficiali presenti nell'AppStore.RzzNdrRe: 100.000 applicazioni!
- Scritto da: RzzNdr> >se poi si considera che una quota elevatissima> di applicazioni per iPhone altro non è che> l'acXXXXX a siti web per sopperire alla mancanza> di> flash...> > Hahaha...scusa ma questa dove l'hai letta? :D> Si vede che non hai mai aperto l'appStore!> Che poi non ho capito dov'è che trovi tutti> questi contenuti flash mentre navighi...ti> ricordo che la maggior parte sono banner> pubblicitari e comunque quelle app che dici tu si> trovano su cydia e quindi non sono comprese nelle> 300.000 app ufficiali presenti> nell'AppStore.Abbi pazienza è di dominio pubblico, l'iPhone ha una app per accedere al corriere della sera, a Repubblica a... ecc n siti di informazione o altro!Quindi sono conteggiate pure tali app fra le 280.000 sbandierate e tali app esistono unicamente perchè iPhone non supporta java!Enjoy with UsRe: 100.000 applicazioni!
- Scritto da: Enjoy with Us> Abbi pazienza è di dominio pubblico, l'iPhone ha> una app per accedere al corriere della sera, a> Repubblica a... ecc n siti di informazione o> altro!> Quindi sono conteggiate pure tali app fra le> 280.000 sbandierate e tali app esistono> unicamente perchè iPhone non supporta> java!Certo che sono conteggiate, non sono dei semplici link ad una pagina web ma sono delle vere e proprie app.Secondo te non riesco ad aprire il sito www.repubblica.it o www.corriere.it perché iPhone non supporta java (??JAVA??) ?Quanta confusione che hai in testa :|nodoRe: 100.000 applicazioni!
- Scritto da: Enjoy with Us> beh la cosa non stupisce visto che> incominciano a trovarsi terminali Android a meno> di 200> euro!Ma tu Android lo vuoi vedere affossato ?nodoQualità
Io da utente guardo per prima la qualità, perchè non ho voglia di rovistare tra migliaia di applicazioni, la cui maggiorparte è spazzatura.Preferirei uno store con sole 500 applicazioni valide e ben assortite piuttosto che uno con 300.000 gadget inutili, di cui tantissimi doppioni.Penso che la "battaglia" sui numeri degli appstore sia la fuffa di certi signori del marketing.me stesso100.000 mila AppCosa?
Facciamo subito un confronto, con l'aiuto dei numerosi utenti Android di questo forum (perché sono per forza numerosi, no?)Prendiamo un esempio di applicazione UTILE: un dizionario della lingua italiana.Per iOS ce ne sono 4:1) Lo Zingarelli della Zanichelli2) Il Treccani3) Il Devoto Oli4) Il Sabatini ColettiPer Android?PS. per i troll: non sto parlando di dizionari per sinonimi e contrari, lingue estere, dialetti, proverbi, tecnicismi, per cui esistono centinaia di titoli dei più prestigiosi editori mondiali, ma solo del puro e semplice dizionario della nostra lingua.PPS. per i Troll Certificati: I dizionari su Internet sono un po' come i libri in biblioteca pubblica: averli pubblicamente fruibili non significa averli sempre in tasca...ruppoloRe: 100.000 mila AppCosa?
Come sempre ti sfugge la vera sostanza di questo articolo.Nessuno nega, sarebbe ridicolo, che le apps si iOs siano attualmente molte di più, e no, non c'è nessuno dei dizionari che hai citato sul market Android (sono online, ma non è la stessa cosa).Ti pregerei però di mettere da parte la tua stolida cecità e realizzare che poco meno di un anno fa le apps disponibili erano solo 20-25 mila. Un incremento dunque superiore al 500% in poco meno di un anno.Non passa passa giorno che non vengano annunciate valanghe di novità per Android, decine di produttori fanno a gara per tirare fuori prodotti che a livello hardware fanno sembrare il tuo iCoso già vecchio di 2 generazioni.Google stessa sta per fare uscire Nexus Two, la nuova PSP di Sony sarà uno smartphone basato su questo sistema operativo.http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2010/10/Play-Station-Phone-Android-9-573x495.jpgRibadisco, entro il 2011 ci sarà il sorpasso, e poco dopo l'iphone tornerà ad essere un prodotto di nicchia per soli ifanatici, gli unici che come te ancora si ostinano a sostenerne l'inesistente superiorità.naXmaRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: naXma> Come sempre ti sfugge la vera sostanza di questo> articolo.Ma non mi sfugge la sostanza rispetto l'apparenza di un qualsivoglia negozio di applicazioni: la qualità delle stesse rispetto il numero.> Nessuno nega, sarebbe ridicolo, che le apps si> iOs siano attualmente molte di più,Nessuno lo nega non perché è ridicolo, ma perché il numero di App è pubblicamente visibile.> e no, non c'è> nessuno dei dizionari che hai citato sul market> Android (sono online, ma non è la stessa> cosa).Il che mi pare sufficiente per capire che tra le quasi 300 mila app di AppStore ci sono migliaia di applicazioni veramente utili, mentre non ci sono nel market di Android.> Ti pregerei però di mettere da parte la tua> stolida cecità e realizzare che poco meno di un> anno fa le apps disponibili erano solo 20-25> mila. Un incremento dunque superiore al 500% in> poco meno di un> anno.Potrebbero anche essere un milione, cosa cambia?È come se le applicazioni per Linux fossero di più di quelle delle altre piattaforme: cosa cambia se i programmi più importanti non ci sono?> Non passa passa giorno che non vengano annunciate> valanghe di novità per Android,Scusa ma di novità ce ne sono ordini di grandezza superiori per iOS, iniziando dai dispositivi hardware fatti apposta per i device iOS.> decine di> produttori fanno a gara per tirare fuori prodotti> che a livello hardware fanno sembrare il tuo> iCoso già vecchio di 2> generazioni.Certo certo, fanno a gara (specie su chi annuncia per primo), ma di fatto allo stato attuale è come se fossero al nastro di partenza.> Google stessa sta per fare uscire Nexus Two, la> nuova PSP di Sony sarà uno smartphone basato su> questo sistema> operativo.Vi verrebbe da parafrasare "gli annunci sono come il buco del XXXX, tutti ne hanno uno".> http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2010/1> > Ribadisco, entro il 2011 ci sarà il sorpasso,Sa molto di "il prossimo sarà l'anno di Linux".> e> poco dopo l'iphone tornerà ad essere un prodotto> di nicchia per soli ifanatici, gli unici che come> te ancora si ostinano a sostenerne l'inesistente> superiorità.E qui l'invidia, trattenuta con gran sforzo, irrompe con tutto il suo vigore, facendoti fare la figura di chi rosica, non potendosi permettere il meglio.Mi spiace per te, figliolo.ruppoloRe: 100.000 mila AppCosa?
Ruppolo, hai un problema nella scheda logica:Se ci sono 300mila app e ce ne sono alcune migliaia utili, la deduzione è che se ne sono molte decine di migliaia inutili. Giusto per fare volume.Già tu non ci hai ancora spiegato cosa ci fai con le 442 app installate...RoverRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: ruppolo> Ma non mi sfugge la sostanza rispetto l'apparenza> di un qualsivoglia negozio di applicazioni: la> qualità delle stesse rispetto il> numero.> Tu eri quello che cantava le lodi di Apple ogni volta che il numeretto delle app di iphone superava di diecimila il record precedente, e adesso cha Android ha un numeretto paragonabile dici che conta la qualità e non il numero.Tu pensi che siamo tutti ebeti.FunzRe: 100.000 mila AppCosa?
ah, è per questo che scrivi così "forbito".Con 4 dizionari non c'è lotta.Trovo più utile, in un dispositivo portatile, avere le mappe di google con chiamata vocale.Poi: de gustibus......RoverRe: 100.000 mila AppCosa?
scrive forbito ma se leggo cose tipo:"app di AppStore ci sono migliaia di applicazioni veramente utili, mentre NON CI SONO nel market di Android", poi mi cascano gli zebedei.E comunque tra i miei amici molti hanno di recente comprato uno smartphone con android (2.1) e sono tutti arcicontenti, pur senza dizionario, pensa un po'.PS: ma è vero che di default sull'iPhone non c'è google ma yahoo, e per google c'è un'app?syntarisRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: syntaris> scrive forbito ma se leggo cose tipo:> "app di AppStore ci sono migliaia di applicazioni> veramente utili, mentre NON CI SONO nel market di> Android", poi mi cascano gli> zebedei.Quel "non ci sono" va ovviamente interpretato come "ce ne sono pochissime, quasi niente".E scusa per i tuoi zebedei, ma finché Android è la piattaforma preferita dai ragazzini squattrinati e dai seguaci della filosofia open source non puoi pretendere di trovarci molte applicazioni utili... ne troverai solo qualcuna.> E comunque tra i miei amici molti hanno di> recente comprato uno smartphone con android (2.1)> e sono tutti arcicontenti, pur senza dizionario,> pensa un> po'.Fanno parte delle categorie suddette?Il dizionario, comunque, è solo un esempio. Se vuoi ne ho altri, ma sarebbe una inutile reiterazione del concetto.> PS: ma è vero che di default sull'iPhone non c'è> google ma yahoo, e per google c'è> un'app?No, è falso.Come motore di ricerca predefinito puoi scegliere tra Google, Yahoo! e Bing.Oltre questo ci sono le App di Google e di Yahoo!.Vedo che l'iPhone non l'hai mai usato, altrimenti alla prima ricerca fatta col browser sapresti che il motore di ricerca predefinito è Google ;)ruppoloRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: Rover> ah, è per questo che scrivi così "forbito".> Con 4 dizionari non c'è lotta.Ne basta uno, ma per parlare "forbito" basta frequentare i forum, al minimo errore vieni "lapidato" ed i tuoi errori sfruttati per screditare le tue idee.> Trovo più utile, in un dispositivo portatile,> avere le mappe di google con chiamata> vocale.> Poi: de gustibus......I comandi vocali su un navigatore GPS sono solo un "dipiù", non certo una funzione fondamentale. A meno che non siano implementati per il completo utilizzo dell'applicazione, quindi non solo alla partenza, ma anche per tutta la durata della navigazione. Allora permetterebbero di interagire con il navigatore senza togliere le mani dal volante.ruppoloRe: 100.000 mila AppCosa?
> I comandi vocali su un navigatore GPS sono solo> un "dipiù", non certo una funzione fondamentale.Ancora??Vabbè ti spiego: hai un appuntamento, sali in macchina, posizioni il tuo smartphone sul dock (io ho quello del nexus) e in automatico ti appare la funzione in auto, con i tastoni grandi.Hai due possibilità:1) metti il ditone sul tasto del microfono e INGLESE puoi dire "Call Ruppolo Mobile" oppure Navigate to Pizzeria Baffo Nero, Pozzuoli. La funzione dovrà essere migliorata con la lingua italiana.2) metti lo stesso ditone sul tasto MAPS, poi digiti ancora una volta sul tasto ricerca e dici IN ITALIANO "azienda Ruppolo Spa, Torino" e ti appaiono immediatamente-tasto chiamata (riconosce da internet il telefono)-tasto navigazione (aprendolo hai i vari itinerari da scegliere)-tasto XXXXXXXte (condividi, buzz, aggiungi a contatti)E' vero che non è (ancora) possibile variare la navigazione con comandi vocali, ma ciò non credo sia possibile neanche con dispositivi a pagamento (il mio defunto tomtom non la aveva).Se me la chiami APP non utile... ripeto, provala, e aggiornala, magari ce l'hai anche nell'iPHone e non te ne sei accorto!syntarisRe: 100.000 mila AppCosa?
Trovo la ricerca vocalee di google maps un vera bomba, anche perchè non sbaglia mai un colpo!Che è molto più comodo parlare che digitare, anche seduti ad un tavolo, non lo si può certo negare.Google maps non è adatto a fare da navigatore, ma da geoposizionatore.Comunque aiuta anche nel caso in cui l'auto sia munita di navigatore. Quello nella mia auto è aggiornato al 2008, e di spendere 400 Euro x un upgrade non se ne parla proprio!RoverRe: 100.000 mila AppCosa?
Grazie per la lunga risposta, ma ne deduco DAVVERO che non hai mai visto un 2.1 in azione (io ho il 2.2 ma non voglio spacconare inutilmente).la risposta è sì in quasi tutte le domande che hai posto.Quest'estate in sardegna sono dovuto partire senza tomtom e da allora non l'ho fatto neanche più riparare.Il Navigator ha percorsi alternativi, interazioni con i contatti e quant'altro (no, gli autovelox no).Pensa che avevo provato a comprare il navigon ma l'ho disinstallato, i caratteri erano meno visibili.Spero che tra poco esca tomtom per android e poi valuterò.PS: questo solo per descriverti UNA tra le tante APP utili, poi se cominciamo con le XXXXXXXte anche noi non scherziamo... dai un'occhiata a GOGGLES e LAYAR...syntarisRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: syntaris> Però confesso di non averne MAI avuto bisogno in> 8 mesi di felicissimo utilizzo di android;Ricordo che la stessa giustificazione riferita all'allora mancanza di supporto agli MMS su iPhone venita tacciata di fanboyismo cieco.Vabbé , facciamo finta di niente ....nodoRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: nodo> - Scritto da: syntaris> > Però confesso di non averne MAI avuto bisogno in> > 8 mesi di felicissimo utilizzo di android;> > Ricordo che la stessa giustificazione riferita> all'allora mancanza di supporto agli MMS su> iPhone venita tacciata di fanboyismo> cieco.> > Vabbé , facciamo finta di niente ....Fai bene a far finta di niente, perché oggi diciamo quello che dicevamo ieri: MAI avuto bisogno di utilizzare gli MMS.E oggi, con FaceTime, meno di ieri.ruppoloRe: 100.000 mila AppCosa?
Di MMS ne ricevo regolarmente ben 2 ogni Natale e di videochiamate classiche ne ho fatta una sola giusto per provare se funzionava.Di FaceTime conosco solo l'icona , é verde giusto ?nodoRe: 100.000 mila AppCosa?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: syntaris> > Non ci sono.> > > Andresti ad un appuntamento di lavoro, senza> conoscere la strada, affidandoti alla connessione> Internet del> cellulare?Ma senti, quello che sosteneva che con l'iPhone 2G non aveva più bisogno del navigatore, che l'iPhone era meglio!> Io no. A volte manca copertura, a volte manca la> copertura dati, a volte la copertura c'è ma non> funziona (e vai a capire perché), a volte> potrebbe scadere il mese e non hai credito> sufficiente proprio quando stai viaggiando, a> volte la velocità di connessione è talmente bassa> che la mappa di Google non si aggiorna per tempo,> e tu sei un pallino colorato in mezzo al> nulla.> E gli autovelox e altre diavolerie, il buon> Google te le> segnala?> Ah quindi è meglio averci un vero navigatore off line con indicazioni vocali, punti di interesse aggiornati e magari con una antenna sensibile, ti sei mai chiesto perchè TomTom commercializzi un supporto per iPhone che integra anche un GPS esterno?> Io dopo un periodo di navigazione con Google su> iPhone (sicuramente meno elegante di quella> Android, ma con gli stessi limiti) ho preferito> acquistare Navigon con le mappe di tutta Europa,> con l'integrazione iPod e Rubrica Indirizzi, con> i percorsi scelti con evidente intelligenza e con> la possibilità di scegliere tra 3 percorsi> differenti, calcolati prima di> partire.Ma guarda e quanto lo hai pagato tale navigatore software? Lo sai che oggi per 100-160 di euro ci prendi un navigatore con copertura dell'intera europa e schermi che arrivano fino a 5 pollici?Enjoy with UsRe: 100.000 mila AppCosa?
> PPS. per i Troll Certificati: I dizionari su> Internet sono un po' come i libri in biblioteca> pubblica: averli pubblicamente fruibili non> significa averli sempre in> tasca...httrack, e ce l'hai in tasca.uno qualsiasi100.000 ma non per tutti
per esempio l'app di Skype non gira su tutti i dispositivibertucciaRe: 100.000 ma non per tutti
- Scritto da: bertuccia> per esempio l'app di Skype non gira su tutti i> dispositiviSi ripete la storia già vista con Symbian e Windows Mobile: l'utente della piattaforma può accedere solo ad una parte del software di tale piattaforma.Per ora tale "parte" è la maggiore, ma presto sarà la minore (e se se va a finire come gli altri, anche meno del 1%). La frammentazione porta a questo.Solo Apple ha il rimedio (già utilizzato da anni in OS X): le applicazioni "universali", con i binari e/o le risorse specifiche per i vari hardware. Ma questo è fattibile sono se i differenti hardware sono pochi. E, soprattutto, se c'è un interesse economico a mantenere gli hardware "vecchi" in vita: chi ha orecchie per intendere, intenda.ruppoloMigrazione iOS-Android per sviluppatori
Tutti gli sviluppatori che conosco sono già passati ad Android o lo stanno seriamente valutando, senza contare che sviluppare per iOS è esageratamente costoso già in partenza (devi comprare TUTTI i prodotti Apple) invece per Android è tutto free/open e basta un qualsiasi portatile o pc anche di 5 anni fa.Alcuni colleghi stanno organizzando dei corsi e dei meeting (che partiranno a breve) per sviluppatori di iOS e Windows che vogliono migrare ad Android.Entro qualche anno Android sarà il leader indiscusso e iOS solo una cosa fighetta di nicchia (come sempre).W la Libertà!AlisiaRe: Migrazione iOS-Android per sviluppatori
- Scritto da: Alisia> Tutti gli sviluppatori che conosco sono già> passati ad Android o lo stanno seriamente> valutando, Mi sembra giusto> senza contare che sviluppare per iOS è> esageratamente costoso già in partenza (devi> comprare TUTTI i prodotti Apple) Se é vero che ,come dici sotto, puoi usare un PC di 5 anni fa per sviluppare per Android , io posso usare benissimo il mio MacBook di 5 anni fa.Quindi non spendo nulla in HW> invece per> Android è tutto free/open e basta un qualsiasi> portatile o pc anche di 5 anni> fa.> > Alcuni colleghi stanno organizzando dei corsi e> dei meeting (che partiranno a breve) per> sviluppatori di iOS e Windows che vogliono> migrare ad> Android.> Ma tu vedi tutto bianco o nero ? Perché gli sviluppatori dovrebbero migrare verso Android invece di "sviluppare anche su Android" ?> Entro qualche anno Android sarà il leader> indiscusso e iOS solo una cosa fighetta di> nicchia (come> sempre).SPERIAMO !nodoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ott 2010Ti potrebbe interessare