Le workstation grafiche che lavorano con CAD, modellazione 3D e video digitale potranno contare su altre due schede grafiche professionali della famiglia Quadro, sempre basate sulla recente architettura Fermi. Nvidia introduce sul mercato Quadro 2000 e Quadro 600, soluzioni rispettivamente destinate alla fascia media e entry level, pensate per supportare con accelerazione via CPU programmi 3D e rendering.
La Quadro 600 è basata sulla GPU fermi GF108, la stessa che ritroveremo nella casalinga GeForce GT 430, e si presenta con 96 core CUDA, affiancati da un gigabyte di memoria GDDR3. Viene venduta a 199 dollari. La versione Quadro 2000 , da 599 dollari, è invece sviluppata su GF106 ed è quindi dotata di 192 core, sostenuti da 1 GB di memoria GDDR5 con bus a 128-bit. Diversamente dalla Quadro 600, priva di capacità SLI, questa scheda offre anche la possibilità di un upgrade futuro.
Nvidia non ha ancora fornito i particolari sulle frequenze di clock in GHz per queste nuove VGA (presumibilmente più basse rispetto alle controparti desktop) ma la Quadro 2000 dichiara un valore TPD di 62W mentre la Quadro 600 riesce a lavorare con soli 40W. A conti fatti quindi, le nuove arrivate risultano interessanti soprattutto sotto il profilo dei consumi.
Nel mese di luglio Nvidia aveva già introdotto la tecnologia Fermi in ambito professionale, presentando le schede Quadro 4000, 5000 e 6000, dedicate però alla fascia alta. Tutte le VGA di questa gamma sono compatibili con la versione professional di Nvidia 3D Vision che permette di lavorare in ambiente “stereoscopico” e condividere il progetto grafico in tre dimensioni.
Roberto Pulito
-
Ridicolo
Il protocollo bittorrent è perfettamente legale, e può essere usato per scopi leciti.Che poi molti lo usino per scaricare illegalmente, è responsabilità personale dell'utente, non del programmatore dell'app, né tantomeno di Apple.Come sempre Apple decide in modo arbitrario cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa gli utenti possono fare e cosa no del loro dispositivo, e la cosa triste è che molti dei suoi utenti più XXXXXXXXX impestano la Rete con le loro difese a priori arrampicate sugli specchi.FunzRe: Ridicolo
Il prodotto é di Apple e ne detta le regole, se a te non piace compri altro..........o fai il jbFine della discussionenodoRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> Fine della discussioneE pace per l'anima tua.AmengiaccheRe: Ridicolo
R.I.P.nodoRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> Il prodotto é di Apple e ne detta le regole, se a> te non piace compri altro..........o fai il> jb> > Fine della discussioneSBAGLIATO: IL PRODOTTO E' MIO IN QUANTO L'HO REGOLARMENTE PAGATO, e sarebbe giusto che io decidessi cosa installarci. Se poi i macachi lobotomizzati accettano che altri decidano per loro su ciò che è bene e ciò che è male, questo è un altro discorso...AntiRe: Ridicolo
Hai la facoltà di fare il XXXXXXXXX ed installarci quello che vuoinodoRe: Ridicolo
È come dire: l'automobile è mia in quanto l'ho regolarmente pagata, e quindi decido io cosa trasportarci. Invece ci sono delle leggi che limitano l'utilizzo. Allo stesso modo l'iPhone, perché contiene del software per il quale tu non hai la nuda proprietà, ma solo una licenza d'uso, con delle regole da rispettare (tutelate da leggi).ruppoloRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> Il prodotto é di Apple e ne detta le regole, se a> te non piace compri altro..........o fai il> jb> > Fine della discussione(rotfl)(rotfl)Pazzia galoppante!Il prodotto è di chi lo compra bellezza mia!Se fosse di Apple se lo terrebbe (e pagherebbe Apple) ... chi cerca i miei soldi è bene che sappia che "il prodotto" è mio dato che pago e questo prevede il contratto i vendita!Serve a me e quindi deve essere misurato sulle MIE esigenze.. non c'è discussione!Le regole le detta il portafogli non Apple!In caso contrario se lo tenga pure!E buona fortuna!ullalaRe: Ridicolo
Anche tu hai la facoltà di fare il XXXXXXXXX ed installarci quello che vuoinodoRe: Ridicolo
Sei in errore. Tu hai la sola proprietà dell'hardware, tutto il software ti viene dato in licenza d'uso, che tu accetti nel momento che apri la confezione (infattii termini di licenza sono scritti sul lato esterno della confezione stessa, quindi li puoi leggere anche prima di effettuare l'acquisto).ruppoloRe: Ridicolo
- Scritto da: ullala> Il prodotto è di chi lo compra bellezza mia!> Se fosse di Apple se lo terrebbe (e pagherebbe> Apple) ... chi cerca i miei soldi è bene che> sappia che "il prodotto" è mio dato che pago e> questo prevede il contratto i> vendita!> Serve a me e quindi deve essere misurato sulle> MIE esigenze.. non c'è> discussione!> Le regole le detta il portafogli non Apple!> In caso contrario se lo tenga pure!> E buona fortuna!No, se compri roba Apple, resta di proprietà di Steve Jobs. Tu al massimo compri una licenza d'uso alle condizioni (vessatorie, abusive, incostituzionali) di Apple. Quindi, se lo fai, sei un co*glione.FunzRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> Il prodotto é di Apple e ne detta le regole, se a> te non piace compri altro..........o fai il> jbCerto che non compro, a differenza di voi fessacchioni che si fanno abbindolare da un po' di specchietti e perline colorate.Quanto al jb, è ancora più da fessi comprare un dispositivo castrato e poi craccarlo (perdendo la garanzia) per poterlo usare...FunzRe: Ridicolo
Una volta che lo compro il prodotto deve essere mio.E di nessun altro.zuzzurroRe: Ridicolo
- Scritto da: Funz> Il protocollo bittorrent è perfettamente legale,> e può essere usato per scopi leciti.> Che poi molti lo usino per scaricare> illegalmente, è responsabilità personale> dell'utente, non del programmatore dell'app, né> tantomeno di Apple.> > Come sempre Apple decide in modo arbitrario cosa> è giusto e cosa è sbagliato, cosa gli utenti> possono fare e cosa no del loro dispositivo, e la> cosa triste è che molti dei suoi utenti più> XXXXXXXXX impestano la Rete con le loro difese a> priori arrampicate sugli specchi.Hai perfettamente ragione, non capisco come gli utenti Apple possano starsene zitti di fronte a questi blocchi assurdi.E contemporaneamente non capisco come Apple non si renda conto che facendo così si precluda una grossa fetta di mercato.Contenti loro...giaccheRe: Ridicolo
- Scritto da: giacche> Hai perfettamente ragione, non capisco come gli> utenti Apple possano starsene zitti di fronte a> questi blocchi> assurdi.> PERCHE' SIAMO TUTTI LOBOTOMIZZATI (cylon)> E contemporaneamente non capisco come Apple non> si renda conto che facendo così si precluda una> grossa fetta di> mercato.> > Contenti loro...quella "grossa fetta del mercato" ...... ahahahahaha (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) ...... puo' benissimo andare verso altri lidi che Apple se la ride comunque.nodoRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> - Scritto da: giacche> > Hai perfettamente ragione, non capisco come gli> > utenti Apple possano starsene zitti di fronte a> > questi blocchi> > assurdi.> > > > PERCHE' SIAMO TUTTI LOBOTOMIZZATI (cylon)In effetti ne avevo il sospetto. > > E contemporaneamente non capisco come Apple non> > si renda conto che facendo così si precluda una> > grossa fetta di> > mercato.> > > > Contenti loro...> > quella "grossa fetta del mercato" ......> ahahahahaha (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> ...... puo' benissimo andare verso altri lidi che> Apple se la ride comunque.Secondo me se la ride di più Google, ma tu sei lobotomizzato, non lo puoi di certo capire.giaccheRe: Ridicolo
- Scritto da: nodo> - Scritto da: giacche> > Hai perfettamente ragione, non capisco come gli> > utenti Apple possano starsene zitti di fronte a> > questi blocchi> > assurdi.> > > > PERCHE' SIAMO TUTTI LOBOTOMIZZATI (cylon)Una volta tanto dici una cosa giusta.uno qualsiasigodo
morte alla mela bacataGodBlessAme ricaRe: godo
Morsicata, morte alla mela morsicata. Anche come sicario faresti cilecca :Dnodotransmission
ha la gestione via browser molto più intelligente ed è gratis!MeXRe: transmission
Però non gira su iOs, ma su un computer. Quindi devi avere un computer vero e proprio, il tabet non può sostituirlo.uno qualsiasiRe: transmission
Urka ! http://smokingapples.com/software/tutorials/managing-your-torrents-using-your-iphone-with-transmission-14-web-interface/Chiaro che un PC/Mac lo devi avere , é un'interfaccia verso il PC/Mac. ....o forse tu vuoi proprio scaricarti i dati "in mobilità" ? :| Non finisci piu' sai ?nodoRe: transmission
- Scritto da: nodo> Urka !> http://smokingapples.com/software/tutorials/managi> > Chiaro che un PC/Mac lo devi avere , é> un'interfaccia verso il PC/Mac. ....o forse tu> vuoi proprio scaricarti i dati "in mobilità" ? > :| Non finisci piu' sai> ?Ma non eravate voi macachi a dire che il tablet avrebbe sostituito il pc? Così ora per usare il tablet devi avere "anche" il pc?E inoltre, l'app esclusa dallo store permetteva di scaricare dall'ipad; quindi, non è comparabile con transmission.Infine, chi ti dice che uno scarichi in mobilità? Magari a casa hai il router wifi.uno qualsiasiRe: transmission
- Scritto da: nodo> Urka !> http://smokingapples.com/software/tutorials/managi> > Chiaro che un PC/Mac lo devi avere , é> un'interfaccia verso il PC/Mac. ....o forse tu> vuoi proprio scaricarti i dati "in mobilità" ? > :| Non finisci piu' sai> ?Perché? Se sono in viaggio e voglio scaricarmi un pornazzo sull'ipadella usando la wireless dell'hotel?nome e cognomeRe: transmission
- Scritto da: MeX> ha la gestione via browser molto più> intelligente ed è> gratis!E a cosa serve? ipad non doveva sostituire il PC?Non dirmi che al sostitutore "gli serve il sostituito"! (cioè il PC)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ullalaRe: transmission
mia moglie non usa più il mio macbook da quando ha l'iPad per lei, si, ha sostituito il PCSe come passatempo scarichi le ISO di Linux e le installi in VMWARE, allora no, non sostituisce il PCMeXRe: transmission
- Scritto da: MeX> mia moglie non usa più il mio macbook da quando> ha l'iPad per lei, si, ha sostituito il> PC> > Se come passatempo scarichi le ISO di Linux e le> installi in VMWARE, allora no, non sostituisce il> PCAnche mia moglie non usa il mio macbook ma il suo pc... in compenso non si sogna neppure di usare ipad (e si che ce lo avrebbe a disposizione dato che dove lavora, un ente di ricerca, chi vuole se lo può anche portare a casa come fa normalmente col laptop)....ah... e non scarica ISO Linux....Hint....Hai provato a comprare un macbook per tua moglie e vedere che succede?(rotfl)ullalapure la censura se parli male di apple
azz cancellano pure i commenti se uno parla male di apple...complimenti per la prova di democrazia.iupiterRe: pure la censura se parli male di apple
da quando il forum di un sito privato è bandiera di democrazia scusa?MeXRe: pure la censura se parli male di apple
- Scritto da: iupiter> azz cancellano pure i commenti se uno parla male> di apple...complimenti per la prova di> democrazia.fanno pena !! cancellano anche se li sfotti con un pizzico di ironia...sempre peggio sto sito...meno male che ogni tanto fanno l'articolo sul "cane che abbaia da usb" quando t'allontani dal pc....MA VAFFFANTOCOOOOLO___________ __________ __________ _________Contrapposizioni religione
Apple mi ricorda tanto la Shari'ah... tutto è scritto, cosa fare, cosa non fare.Personalmente preferisco di gran lunga il libero arbitrio: magari si corre il rischio di finire all'inferno, però si è liberi di muoversi secondo coscienza.byeFrancescoRe: Contrapposizioni religione
Hai ragione, non ci avevo pensato.zuzzurroCome non detto.
Padron Steve, mi dicono che l'applicazione in questione può essere usata per scaricare musica a sbafo.[img]http://i2.cdn.turner.com/money/galleries/2010/technology/1007/gallery.smartest_people_tech.fortune/images/1_steve_jobs.gi.jpg[/img] Coooosa!? Fatela sparire subito! iTunes music store! Devono passare da iTunes music store!Steve JobsRe: Come non detto.
un bittorrent su iPhone? che senso ha? Molto probabilmente lo stesso senso di una persona che acquista un iPhone.GiovanniRe: Come non detto.
Bella questa! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Polemikpubblicità apple
ma l'avete vista la pubblicità della iphone per reclamizzare facetime??? Che pezzo di comicità assoluta.. l'allegra famigliola che videoconferisce con le lacrimucce agli occhi.. cheXXXXXta la videotelefonata in hd... peccato che alla fine in piccolissimo compare la scritta per 0,2 secondi che ti dice che il tuo telefono non fa videochiamate.. ma devi avere il wifi... un telefono che ti chiede il wifi per funzionare.. che pezzo di cabaret geniale!!! Che farloccata galattica!!geppettoRe: pubblicità apple
Sì, abbastanza ridicolo.Ma è più triste come decidano di comandare a bacchetta i loro utenti.zuzzurroMa vi rendete conto?
Signori, vi chiedo sinceramente se vi state rendendo conto, preferenze di marchio a parte, di dove alcune aziende (Apple, Sony... e quante altre?) stanno arrivando e stanno portando la massa.Sopra qualcuno ha detto "non ti va bene? Non comprarlo! Fai il jb!".No, non mi sta bene, non più. Non mi sta bene perché troppa gente non ha sensibilità su queste problematiche e le aziende si approfittano di questo.Non mi sta bene perché questo fenomeno è in aumento, e le aziende si prendono un pezzo di libertà (di tutti, non solo di chi compra il prodotto in questione) sempre più ampio.Voi dite: XYZ ti dice espressamente quali sono le sue regole, se non ti piacciono non le seguire. Il problema è che nessuno ne parla, nessuno lo comprende, alla massa (un animale senza testa) non interessa... interesserà magari quando sarà troppo tardi.Ora mi piacerebbe che anche quelli che vedono Apple come "la cosa più fantastica di questa terra" (anche tu Ruppolo, insomma) si rendano conto di questa cosa. Che si rifiutino, che possano e vogliano dire in massa "a noi questa cosa non sta bene" al signor Steve Jobs.E così per tutte le aziende di questo stampo.Grazie.zuzzurroRe: Ma vi rendete conto?
Tu sei di quelli che credono che la libertà è a senso unico. Non è così, le aziende, come le persone, entri i limiti della legalità possono fare ciò che gli pare e piace. Ad esempio io posso vendere il pane a 1 milione di euro il chilo, posso metterci 50 coloranti e 40 conservanti, posso farlo troppo salato o senza sale, verde a pallini blu, eccetera. Il consumatore è libero di comprarlo o meno.Ora nel caso in questione, il negozio AppStore, il titolare del negozio (Apple) decide, in modo del tutto autonomo e arbitrario, cosa vendere e cosa no, come un qualsiasi altro negozio. Le regole le può cambiare anche ogni ora, se gli va. E nessuno è obbligato a vendere o comprare qualcosa in quel negozio.ruppoloRe: Ma vi rendete conto?
- Scritto da: ruppolo> Tu sei di quelli che credono che la libertà è a> senso unico. Non è così, le aziende, come le> persone, entri i limiti della legalità possono> fare ciò che gli pare e piace. Ad esempio io> posso vendere il pane a 1 milione di euro il> chilo, posso metterci 50 coloranti e 40> conservanti, posso farlo troppo salato o senza> sale, verde a pallini blu, eccetera. Il> consumatore è libero di comprarlo o> meno.Non è assolutamente vero che puoi fare il pane come hai voglia. nell'ordine ti arriverebbero NAS, USL, Finanza ecc.ecc.prima st*onzata, avanti...> Ora nel caso in questione, il negozio AppStore,> il titolare del negozio (Apricot) decide, in modo> del tutto autonomo e arbitrario, cosa vendere e> cosa no, come un qualsiasi altro negozio. Le> regole le può cambiare anche ogni ora, se gli va.Non è questo il punto. Il punto è che sul mio telefono devo essere in grado di installare ciò che mi pare e piace.Seconda st+onzata (meno grave della prima)> E nessuno è obbligato a vendere o comprare> qualcosa in quel> negozio.Non è vero: sei obbligato a comprare in quel negozio perchè su iPhone le applicazioni le installi così.Aspetta che gli affari di Apple si ingrandiscano un pochetto, poi vedrai cosa succederà, non temere.Ah... 3° st^onzata.zuzzurroRe: Ma vi rendete conto?
- Scritto da: zuzzurro> Non è questo il punto. Il punto è che sul mio> telefono devo essere in grado di installare ciò> che mi pare e> piace.> Seconda st+onzata (meno grave della prima)Che st+onzata che hai detto :DPuoi installare cio' che ti pare e piace su di un Nokia ? Certo che si , a patto che esista cio' che vuoi installarePuoi installare cio' che ti pare e piace su di un BB ? Certo che si , a patto che esista cio' che vuoi installarePuoi installare cio' che ti pare e piace su di un Android ? Certo che si , a patto che esista cio' che vuoi installarePuoi installare cio' che ti pare e piace su di un iPhone ? Certo che si , a patto che esista cio' che vuoi installareAltrimenti hai due possibilita' , sviluppare tu l'app che ti serve o .... fare il JB> > > E nessuno è obbligato a vendere o comprare> > qualcosa in quel> > negozio.> Non è vero: sei obbligato a comprare in quel> negozio perchè su iPhone le applicazioni le> installi> così.Ma stai parlando di negozi tipo Ovi Store di Nokia, App World di RIM ? Per citarti i primi due che mi vengono in mente.nodoRe: Ma vi rendete conto?
Tra l'altro il Blackberry é il piu' blindato di tutti pero' mi sembra che , soprattutto negli USA , un pochettino venda.Ciao "scovatore di str+nzate" :DnodoRe: Ma vi rendete conto?
Non è proprio così.Esistono:-la pubblicità ingannevole-la concorrenza sleale-le sostanze tossiche non dichiarate nel panePoi il pane, una volta che l'ho acquistato posso darlo anche al gatto, cioè ne faccio ciò che più mi aggrada.Con i prodotti di mr Jobs no.Io pago e ci devo fare, con i miei (si fa per dire, diciamo quelli di Ruppolo) quello che vuole che io ci faccia colui che me lo vende.Devo continuare?roverRe: Ma vi rendete conto?
> Tu sei di quelli che credono che la libertà è a> senso unico. Non è così, le aziende, come le> persone, entri i limiti della legalità possono> fare ciò che gli pare e piaceOvvio: se l'ipad è tuo, e te lo tieni tu, ne fai cosa vuoi. Ma se lo vendi a me, non è più tuo, e non puoi più dirmi cosa posso o non posso farci.La tua libertà finisce dove comincia la mia.>. Ad esempio io> posso vendere il pane a 1 milione di euro il> chilo, posso metterci 50 coloranti e 40> conservanti, posso farlo troppo salato o senza> sale, verde a pallini blu, eccetera. Il> consumatore è libero di comprarlo o> meno.Ok: prova a spiegarlo ai NAS, quando ti arrestano per tentato avvelenamento.uno qualsiasiRe: Ma vi rendete conto?
Sei tu che non rispondi in merito !Salutissimi a tenodoRe: Ma vi rendete conto?
Ti ho risposto, ma mi hanno censurato.Ad ogni modo, visto il post iniziale, sei l'ennesimo esempio di ottusità.Saluti.zuzzurroRe: Ma vi rendete conto?
No, ma col post iniziale sono anche d'accordo é quando applichi la politica dei "due pesi e due misure" che perdi completamente la credibilita'.nodoRe: Ma vi rendete conto?
Non sia mai, tu adori il dio apple, non verresti mai censurato qui, figuriamoci!Basta vedere le cose che scrivi che sono un insulto per l'intelligenza umana e che vengono mantenute.Saluti poveretto.zuzzurroRe: Ma vi rendete conto?
Non uso DUE PESI E DUE MISURE.I fatti sono:- con iPhone scarico SOLO dall'apposito appstore- con android scarico le app da appstore e da dove mi pareQuesto è falso?Anche questo? http://www.ainu.it/android/scaricare-applicazioni-android-senza-accedere-allandroid-market/zuzzurroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2010Ti potrebbe interessare