Roma – Cosa accadrebbe se un network di utenti molto ampio, ognuno dei quali capace di segnalare dello spam che viene verificato dagli altri come tale, ciascuno dotato di un proprio “rating” in base alle azioni corrette svolte, si mettesse a contrastare giorno per giorno la crescente marea di spam?
Secondo Cloudmark, una startup americana, un network del genere potrebbe davvero creare ostacoli enormi a quella quantità di spammatori che, sempre più attrezzati, aggrediscono la rete in tutto il mondo. Ed è per questo che l’azienda ha appena presentato SpamNet , la “soluzione finale”.
Stando alla società di San Mateo, in California, il tool è stato messo in piedi da un celebre sviluppatore open source, Vipul Ved Prakash, e dal cofondatore di Napster, Jordan Ritter, che avrebbero così realizzato un sistema di cui si parla in termini di “networking democratico e collaborativo”.
Sulla strada dell’azienda sono naturalmente molti gli ostacoli da superare, primo tra i quali il raggiungimento rapido di una quantità davvero elevata di “volontari” pronti a formare un battaglione d’assalto contro lo spam.
“Immagina – si legge sul sito di SpamNet – un messaggio spam che arriva nella tua mailbox, tu lo cancelli e lui scompare dalla tua inbox, da quella della tua famiglia, dei tuoi amici e del resto del mondo. SpamNet è una comunità antispam mondiale che ti offre email senza spam per cancellare lo spam dalla tua inbox. Unisciti a SpamNet ora e contribuisce alla guerra mondiale contro lo spam”.
L’idea dunque è quella di “condividere lo spam” per poterlo distruggere. Un’urgenza notevole, visto l’aumento esponenziale dello spam che si sta avendo in tutto il mondo. Secondo Jupiter Media Metrix, infatti, quest’anno ogni utente riceverà in media 1.400 messaggi di spam contro i meno di 700 dell’anno scorso…
Il funzionamento del tutto è semplice. Quando un messaggio di spam viene sottoposto a SpamNet, il sistema genera una “firma” sicura sul messaggio. Questa firma può essere condivisa con tutti gli altri utenti SpamNet per identificare lo stesso messaggio di spam. In questo modo l’email della persona è tutelata mentre contribuisce alla riduzione dello spam.
Con SpamNet non ci sono filtri di bloccaggio antispam nella mail che viene fornita dal sistema. Di fatto, quando arriva un messaggio spam viene spostato nella cartellina Spam dove l’utente può verificare se si tratta davvero di spam.
Unico vero problema, che però potrebbe presto venire risolto, è che al momento il plugin necessario per entrare nella comunità di SpamNet funziona solo su Microsoft Outlook. Per saperne di più clicca qui .
-
Java
Non ho ancora cosa serva Java in ambito Web.AnonimoRe: Java
> Non ho ancora cosa serva Java in ambito Web.a poter fare causa a MS perche' lo ritiene giustamente inutileAnonimoRe: Java
- Scritto da: azzeccagarbugli> > Non ho ancora cosa serva Java in ambito> Web.> > a poter fare causa a MS perche' lo ritiene> giustamente inutileno, serve come spunto ai cretini come te per dire cazzate come questa.AnonimoRe: Java
meno male ci sono quelli come te che dicono cose intelligentiAnonimoRe: Java
Mai sentito parlare di applet java??AnonimoRe: Java
A morte le applet. Java si usa sul lato server.AnonimoRe: Java
Ma che stai a dì?? Ringrazia che esistano le applet! Così puoi vedere le pubblicità dove devi colpire la scimmia col guantone da boxe su tutte le piattaforme!!AnonimoRe: Java
Io si, e tu? Fammi qualche esempio pratico di applet Java che risulti utile. Su, sto aspettando.AnonimoRe: Java
- Scritto da: ffffff> Io si, e tu? Fammi qualche esempio pratico> di applet Java che risulti utile. Su, sto> aspettando.- Emulazione terminali vari- Generazione/Distribuzione certificati- Simulazioni/Applicazioni tecnico/scientifiche- Chat varie- News Scroller vari- Altre che non mi vengono in mente adessoAnonimoRe: Java
- Scritto da: ffffff> Io si, e tu? Fammi qualche esempio pratico> di applet Java che risulti utile. Su, sto> aspettando.Di applet utili se ne potrebbero fare molte, considerando che sei hai già fatto un programma in java non ci vuole molto a trasformarlo in applet (senza dover usare tecnologie serverside)... il problema è : la jvm di ms è troppo vecchia (e java è molto migliorato nel corso degli anni) e nessuno ha voglia di scaricasi mega e mega di jvm della sun.Quindi quasi nessuno fa più applet. Se vai sul sito della nasa e vuoi calcolare dov'è la stazione spaziale come fai ? Si usa un'applet.Ciao.AnonimoRe: Java ...
- Scritto da: saas> Non ho ancora cosa serva Java in ambito Web.Mai sentito parlare di Applet? ... oforse ne hai sentito parlare solo per farebanner animati?Sono un'ottima soluzione per costruirethin client indipendenti dalla piattaformadi esecuzione e che permettano di farecose ben più complesse di quelle ottenibilicon javascript o dynamic html o altro. MarzioAnonimoRe: Java ...
> Mai sentito parlare di Applet? ... oOvviamente si.> forse ne hai sentito parlare solo per fare> banner animati?Per quelli di solito si usa flash, Java lo avrò visto due volte in vita (usato per i banner). Hai qualche esempio pratico?> Sono un'ottima soluzione per costruire> thin client indipendenti dalla piattaforma> di esecuzione e che permettano di fare> cose ben più complesse di quelle ottenibili> con javascript o dynamic html o altro.Che belle parole :) ora però fammi degli esempi pratici di applicazioni professionali (orientate al web). Aspetto ;)AnonimoRe: Java ...
> > Mai sentito parlare di Applet? ... o> > Ovviamente si.>> > > forse ne hai sentito parlare solo per fare> > banner animati?> > Per quelli di solito si usa flash, Java lo> avrò visto due volte in vita (usato per i> banner). Hai qualche esempio pratico? Fai un banner in flash e vedi su quanti sistemi operativi gira. Fanne uno in java e comincia a contare. Per non parlare delle possibilità che hai con Java rispetto a Flash (ke al max integra un linguaggio di scripting e nn un linguaggio completo e ben sviluppato come Java) > > Sono un'ottima soluzione per costruire> > thin client indipendenti dalla piattaforma> > di esecuzione e che permettano di fare> > cose ben più complesse di quelle ottenibili> > con javascript o dynamic html o altro.> > Che belle parole :) ora però fammi degli> esempi pratici di applicazioni professionali> (orientate al web). Aspetto ;)> Client x chat integrabili in pagine web è solo un esempio. Inoltre ti basti pensare ke qualsiasi programma scritto in Java può diventare un'applett con una piccola modifica, integrando così tutti i pregi di Java nell'uso di questo nel web (ti ricordo ke Java è il linguaggio più sicuro per quanto riguarda il web)AnonimoRe: Java ...
- Scritto da: Fagart> > Mai sentito parlare di Applet? ... o> > Ovviamente si.in quale ambito? l'hai letto su ideaWeb?> > forse ne hai sentito parlare solo per fare> > banner animati?> > Per quelli di solito si usa flash, Java lo> avrò visto due volte in vita (usato per i> banner). Hai qualche esempio pratico?veramente per i banner animati di solito si usano le GIF, flash è utile per altre cose. ho detto *di solito*. Java (sempre se sai cos'è) è l'ultima cosa da usare per i banner pubblicitari.> > Sono un'ottima soluzione per costruire> > thin client indipendenti dalla piattaforma> > di esecuzione e che permettano di fare> > cose ben più complesse di quelle ottenibili> > con javascript o dynamic html o altro.> > Che belle parole :) ora però fammi degli> esempi pratici di applicazioni professionali> (orientate al web). Aspetto ;)> ah, perché per te le uniche applicazioni professionali sono quelle orientate al web? cmq, non voglio stancarti e ti tappo la bocca con una sola parola: JSP. impara cos'è e poi parla ancora di Flash se hai il coraggio.ciaogodzAnonimoRe: Java
- Scritto da: saas> Non ho ancora cosa serva Java in ambito Web.a farmi guadagnare una barca di soldi, a far rodere da anni bill e i migliaia di seguaci genuflessi, dalla linguetta facile che trovi spesso qui in giro.Ricordate di pulire per terra quando avete finito di prostrarvi a capo chino, il forum e' di tuttiAnonimoRe: Java
uhauhauhauhauha!grande!!!ciaogodzAnonimoRe: Java
- Scritto da: saas> Non ho ancora cosa serva Java in ambito Web.ahah poveraccio... allora o1) ci stai prendendo per il cu*ooppure2) non sai **cos'è il web**vai vai.. torna a scaricare pornazzi ed mp3 che per te il web è solo questo...AnonimoRe: Java
> vai vai.. torna a scaricare pornazzi ed mp3 che > per te il web è solo questo...Non hai argomentato, io ho posto una domanda :) ma tu non hai risposto.AnonimoRe: Java
ma te l'hanno mai detto "RTFM"?AnonimoRe: Java a questo server il più inutile linguaaggi
Ok quindi (per essere più sintetico e volgare) la risposta è "a un cazzo di nulla".AnonimoRe: Java a questo server il più inutile linguaaggi
esattamente come il vostro cervello, se lo usate in questo modo...AnonimoRe: Java a questo server il più inutile linguaaggi
Non pianhere dai, tieni, ecco un fazzolettino.AnonimoChe palle, paggio dei ragazzini...
Sono anni che programmo sia con java che con C++ e Delphi e trovo che questi pettegolezzi tra giganti sono peggio di quelli di ragazzini di 5 anni.Java è qui per restare che MS lo voglia o no, SUN deve capire che MS deve poter fare quello che vuole perche il prodotto è il suo...Che si mettessero d'accordo e non rompessero piu le paXXe.Dico questo perchè i veri professionisti usano TUTTI gli strumenti che hanno a disposizione per completare un progetto e non fanno distinzione.E quelli che mi daranno del venduto alla SUN dico che non avete capito un nulla nella vita e dico la stessa cosa a chi dira' che sono un venduto alla MS.AnonimoRe: Che palle, paggio dei ragazzini...
> MS deve poter fare quello che vuole perche il > prodotto è il suo...Già, solo che ormai va di moda attaccare Microsoft e pretendere che:a) apra il codice a tuttib) non contraddica la filosofia Openc) cambi politica di venditad) cambi pur di fare come vogliono gli altrie) varie ed eventualiPertanto questo è solo uno dei tanti appigli su cui fare presa per la scalata.AnonimoRe: Che palle, paggio dei ragazzini...
- Scritto da: Webmà> > MS deve poter fare quello che vuole perche> il > > prodotto è il suo...> > Già, solo che ormai va di moda attaccare> Microsoft e pretendere che:> > a) apra il codice a tutti> b) non contraddica la filosofia Open> c) cambi politica di vendita> d) cambi pur di fare come vogliono gli altri> e) varie ed eventuali> > Pertanto questo è solo uno dei tanti appigli> su cui fare presa per la scalata.Il fatto e' che per anni m$ ha portato avanti le sue politiche economico/politiche illegali senza che nessuno gli dicesse niente.Ora che si cerca di dargli una regolata va di moda piagniucolare e dire "ce l'hanno tutti con noi"....AnonimoLo trovero su Red Hat
Va beh...loro non lo inseriranno piu` in windows...Ma tanto Io c'e` l'ho da due anni su Reh Hat.Quindi chi se ne frega...AnonimoRe: Lo trovero su Red Hat
- Scritto da: morgan> Ma tanto Io c'e` l'ho da due anni su Reh Hat.Condoglianze.AnonimoFacciamo una petizione a bill affinche non avvelen
i il nostro amato xp con quella schifezza di java, non ci serve a niente e l'unica cosa che apporta e altre fulnerabilita potenziali.java e morto quindi facciamo il funerale e mettiamoci una pietra sopra.java ormai e visto come la peste anche dal punto di vista server decine di portali realizzati in jsp e servlet (usando application server montati su macchine mostruose ma con la velocita di un paralitico) stanno abandonando questo linguaggio bello artistico elegante(c# e meglio ha più funzionalità ex overload operatori) ma e lento troppo lento lentissimo.AnonimoRe: Facciamo una petizione a bill affinche non avv
- Scritto da: lento> (c# e meglio ha più funzionalità ex overload> operatori) ma e lento troppo lento lentissimo.Invece C# sarebbe meglio?Ma se scopiazza spudoratamente Java.Ti ricordo che usa un formato intermedio come risultato della compilazione, codice che poi viene INTERPRETATO da una VM.Sei sicuro che sarà tanto meglio? O forse lo sarà perché non avrà i meccanismi di sicurezza che invece Java ha?Io dal canto mio uso Java, e scrivendo come si deve il codice, non risulta affatto così lento. Specie usando le ultime JVM, che sono davvero molto performanti (dalla versione 1.3 in poi)AnonimoRe: Facciamo una petizione a bill affinche non avv
- Scritto da: marly> - Scritto da: lento> > > (c# e meglio ha più funzionalità ex> overload> > operatori) ma e lento troppo lento> lentissimo.> > Invece C# sarebbe meglio?Probabilmente si'.> Ma se scopiazza spudoratamente Java.Irrilevante, mica sei costretto ad usarlo; e' questa la differenza con Java. Hai solo lui.> Ti ricordo che usa un formato intermedio> come risultato della compilazione, codice> che poi viene INTERPRETATO da una VM.> Sei sicuro che sarà tanto meglio? O forse lo> sarà perché non avrà i meccanismi di> sicurezza che invece Java ha?I meccanismi di sicurezza ci sono, e puoi eluderli via codice con la clausola unsafe mi pare... mediamente e' una decina-ventina di volte migliore di Java, e il garbage collector va molto meglio.Auguri.AnonimoRe: Ma siamo seri !!
Qua non si tratta di verificare chi vada meglio e chi peggio (e ho di fronte chi li ha provati entrambi ed era nel progetto Sun Java all'epoca della sua prima uscita e non ha avuto dubbi nel tornare indietro verso J2).Ma davvero sareste pronti ad abbandonare Java server side?Le applet, francamente, erano comode ma per nulla insostituibili, le scrivo anch'io di tanto in tanto, ma obiettivamente servono a pochino, soprattutto in un sito dedicato all'utente finale.Ma server side! Andiamo, ragazzi! Non mi direte che avete avuto problemi di performance nell'ambito web!Ma che clienti avete?!? Io non ho mai avuto problemi del genere, anche con carichi di utenze stressanti.Ammetto per onestà di non aver fatto lavori super-complessi in prima persona, ma li ho visti fare dai suddetti e da altri qui dove lavoro.Non è che avete saltato a piedi pari la fase di ottimizzazione? (scherzavo!)E c'è davvero chi, dopo che MS ha pigliato la JVM, manipolata, disassemblata, copiata, dopo che è stata condannata per questo, e dopo che se ne esce con un linguaggio guarda caso quasi identico a Java ma meno scalabile e in definitiva identico ad un alpha-Java senza CORBA, dopo tutto questo, c'è ancora chi pensa che "finalmente" è arrivato C# a risolvere i bug di Java.Ve lo dico io, MS non spera altro di avere problemi di sicurezza da questa JVM, perché qualche executive avrà calcolato che il danno di immagine a Sun sarebbe probabilmente letale alla sopravvivenza della (piccola) rivale.E infatti si rifiuta di inserire il plug-in ufficiale, ma inserisce il suo dinosauro traballante che di Sun Java ha forse solo il logo.In MS ci sono i più abili uomini d'affari del mondo. Ve lo dico io, che non me ne intendo, a volte coso senza la testa, ma so che ho ragione, e i fatti mi cosano.AnonimoRe: Facciamo una petizione a bill affinche non avv
- Scritto da: Sarge> > > - Scritto da: marly> > - Scritto da: lento> > > > > (c# e meglio ha più funzionalità ex> > overload> > > operatori) ma e lento troppo lento> > lentissimo.> > > > Invece C# sarebbe meglio?> > Probabilmente si'.Probabilmente e` vero. In effetti Java non e` il meglio che potevano fare come progettazione.Inoltre la Microsoft parte in vantaggio potendo sfruttare l'esperienza di Java su svariati aspetti.Comunque non e` che alla Microsoft si siano spremuti troppo per creare C#. In fondo e` appena una spanna sopra Java.In alcuni aspetti fa addirittura un passo in dietro rispetto a Java. Altri problemi di java li risolve in modo decisamente tradizionale, scartando soluzioni piu` interessanti.Comunque ci sono anche aspetti interessanti.AnonimoRe: siete ignurant invece di parlare informatevi
- Scritto da: marly> - Scritto da: lento> > > (c# e meglio ha più funzionalità ex> overload> > operatori) ma e lento troppo lento> lentissimo.> > Invece C# sarebbe meglio?> Ma se scopiazza spudoratamente Java.altempo java quando venne creato non si baso (copiare e tuttaltro) la sua struttura da altri linguaggi ad oggetti dell'epoca.(se non erro un linguaggio creato da ibm completamente ad oggetti).come fece java anche C# si è basato sui predecessori e come avvenne per java, il c# èmigliore dei linguaggi da cui deriva(quindi ergo di java). > Ti ricordo che usa un formato intermedio> come risultato della compilazione, codice> che poi viene INTERPRETATO da una VM.> Sei sicuro che sarà tanto meglio? O forse lo> sarà perché non avrà i meccanismi di> sicurezza che invece Java ha?ma vedi che sei ignorante c# una volta compilato produce un linguaggio intermedio, che quando lo esegui viene convertito in linguaggio machina (ottimizzato per la piattaforma su cui e lanciato)da un just in time compiler, quindi ai un rallentamento al trimo lancio poi dopo sei una lippa.java e sempre interpretato quindi e lento lentissimo.> Io dal canto mio uso Java, e scrivendo come> si deve il codice, non risulta affatto così> lento. Specie usando le ultime JVM, che sono> davvero molto performanti (dalla versione> 1.3 in poi)be come avvenne per un progetto a cui o partecipati in java, si realizzo l'applicazione visto che era una lumaca si penso di costringere chi doveva usarla di impiegare macchine con caratteristiche simil server e con ciò o detto tutto.AnonimoRe: siete ignurant invece di parlare informatevi
- Scritto da: ignuranti> > > - Scritto da: marly> > - Scritto da: lento> > > > > (c# e meglio ha più funzionalità ex> > overload> > > operatori) ma e lento troppo lento> > lentissimo.> > > > Invece C# sarebbe meglio?> > Ma se scopiazza spudoratamente Java.> > altempo java quando venne creato non si baso> (copiare e tuttaltro) la sua struttura da> altri linguaggi ad oggetti dell'epoca.(se> non erro un linguaggio creato da ibm> completamente ad oggetti).> come fece java anche C# si è basato sui> predecessori e come avvenne per java, il c#> è> migliore dei linguaggi da cui deriva(quindi> ergo di java). > > > Ti ricordo che usa un formato intermedio> > come risultato della compilazione, codice> > che poi viene INTERPRETATO da una VM.> > Sei sicuro che sarà tanto meglio? O forse> lo> > sarà perché non avrà i meccanismi di> > sicurezza che invece Java ha?> > ma vedi che sei ignorante c# una volta> compilato produce un linguaggio intermedio,> che quando lo esegui viene convertito in> linguaggio machina (ottimizzato per la> piattaforma su cui e lanciato)> da un just in time compiler, quindi ai un> rallentamento al trimo lancio poi dopo sei> una lippa.> java e sempre interpretato quindi e lento> lentissimo.> > > Io dal canto mio uso Java, e scrivendo> come> > si deve il codice, non risulta affatto> così> > lento. Specie usando le ultime JVM, che> sono> > davvero molto performanti (dalla versione> > 1.3 in poi)> > be come avvenne per un progetto a cui o> partecipati in java, si realizzo> l'applicazione visto che era una lumaca si> penso di costringere chi doveva usarla di> impiegare macchine con caratteristiche simil> server e con ciò o detto tutto.AnonimoRe: siete ignurant invece di parlare informatevi
- Scritto da: ignuranti> ma vedi che sei ignorante c# una volta> compilato produce un linguaggio intermedio,> che quando lo esegui viene convertito in> linguaggio machina (ottimizzato per la> piattaforma su cui e lanciato)> da un just in time compiler, quindi ai un> rallentamento al trimo lancio poi dopo sei> una lippa.> java e sempre interpretato quindi e lento> lentissimo.Bravissimo, non hai capito niente... .Net non usa il JIT... quello è Java, .Net funziona diversamente...AnonimoRe: sei ignurant più degli altri, evita
- Scritto da: ignuranti> > > - Scritto da: marly> > - Scritto da: lento> > > > > (c# e meglio ha più funzionalità ex> > overload> > > operatori) ma e lento troppo lento> > lentissimo.> > > > Invece C# sarebbe meglio?> > Ma se scopiazza spudoratamente Java.> > altempo java quando venne creato non si baso> (copiare e tuttaltro) la sua struttura da> altri linguaggi ad oggetti dell'epoca.(se> non erro un linguaggio creato da ibm> completamente ad oggetti).per "la sua struttura" cosa intendi? la progettazione interna o la sintassi? mi permetto di ricordarti che per molti aspetti Java è molto simile al C++, ma per altri... non c'era nulla di simile (perlomeno, la garbage collection era già stata inventata e il concetto di bytecode esisteva, ma non puoi negare che la scelta di Sun sia stata innovativa)> come fece java anche C# si è basato sui> predecessori e come avvenne per java, il c#> è> migliore dei linguaggi da cui deriva(quindi> ergo di java). ...necessariamente? fammi capire> > Ti ricordo che usa un formato intermedio> > come risultato della compilazione, codice> > che poi viene INTERPRETATO da una VM.> > Sei sicuro che sarà tanto meglio? O forse> lo> > sarà perché non avrà i meccanismi di> > sicurezza che invece Java ha?> > ma vedi che sei ignorante c# una volta> compilato produce un linguaggio intermedio,> che quando lo esegui viene convertito in> linguaggio machina (ottimizzato per la> piattaforma su cui e lanciato)> da un just in time compiler, quindi ai un> rallentamento al trimo lancio poi dopo sei> una lippa.> java e sempre interpretato quindi e lento> lentissimo.guarda che anche per Java esistono compilatori JIT.> > Io dal canto mio uso Java, e scrivendo> come> > si deve il codice, non risulta affatto> così> > lento. Specie usando le ultime JVM, che> sono> > davvero molto performanti (dalla versione> > 1.3 in poi)> > be come avvenne per un progetto a cui o> partecipati in java, si realizzo> l'applicazione visto che era una lumaca si> penso di costringere chi doveva usarla di> impiegare macchine con caratteristiche simil> server e con ciò o detto tutto.capita. io non ho mai avuto di questi problemi. so bene che Java non è velocissimo, ma non esageriamo!ciaogodzAnonimoRe: Facciamo una petizione a bill affinche non avv
AH AH AH... troppo bella... ho le lacrime... ti prego, basta... :DAnonimoAh! Ah! Ah! Problemi di altri! Sei ironico!
"Non metteremo in pericolo Windows e i nostri clienti - ha affermato Cullinan - per il fatto di non poter correggere i problemi che venissero eventualmente identificati".Non serve commento, no?- NO ANIMAL WAS INJURED DURING THE PRODUCTION OF THIS POST -- NO CLASS WAS EXTEDED DURING THE PRODUCTION OF THIS POST -- NO INTERFACE WAS IMPLEMENTED DURING THE PRODUCTION OF THIS POST -- NO SYNCHRONIZATION WAS PERFORMED DURING THE PRODUCTION OF THIS POST -AnonimoRe: Ah! Ah! Ah! Problemi di altri! Sei ironico!
Ah Ah, mi sa che pero' una cosa ABSTRACT c'è in questo post: il tuo cervello!! Har har har! ;-) scusa ma era troppo bella x non dirla...AnonimoFutile.
Non e' ancora chiaro il motivo per cui M$ dovrebbe supportare l'ultima versione di Java, a meno che viamente Sun non fornisca un runtime di .NET con ogni installazione di Solaris.Java e' una tecnologia chiusa e proprietaria di Sun, non e' standard, non esistono applicazioni Java degne di tale nome se non in mercati di nicchia.Non si capisce per quale motivo M$ la dovrebbe supportare: forse a questo punto e' piu' sensato chiedere che includano una copia di OpenOffice con ogni installazione di XP? O il GCC? Magari tutto Cygwin. Mi pare piu' sensato di avere un altro mattone pesantissimo e, per l'utente medio, assolutamente inutile.AnonimoRe: Futile.
- Scritto da: Pogoboy> Java e' una tecnologia chiusa e proprietaria> di Sun, non e' standard, non esistono> applicazioni Java degne di tale nome se non> in mercati di nicchia.Ma cosa dici? Ma stai bene o sei totalmente folle? Le cose sono due, o hai dei seri problemi mentali oppure sei uno dei tanti che non sa un CAZZO di niente e parla x far vedere che anche lui sa' qualcosa. Non esistono applicazioni Java degne di tale nome?? Ma che cazzo diciiiii???! Dopo il c++ è il linguaggio + usato sulla faccia di questo infame pianeta e tu spari queste assurdità ignoranti? Ma taci che almeno non fai incazzare la gente che qualcosa ne capisce...AnonimoRe: Futile.
- Scritto da: Stai male> che non sa un CAZZO di niente e parla x far> vedere che anche lui sa' qualcosa. NonEd ecco un altro cagnolino obbediente.> esistono applicazioni Java degne di tale> nome?? Ma che cazzo diciiiii???! Dopo il c++> è il linguaggio + usato sulla faccia di> questo infame pianeta e tu spari queste> assurdità ignoranti?Che sia il piu' usato non lo metto in dubbio, ma non certo da chi si va ad installare XP.Gli altri, se non sono del tutto coglioni, se lo installano come hanno sempre fatto (con l'opportuna installazione unattended di installshield). Se poi tu non sei capace di installarlo e devi girare 500 macchine col CD, tanto peggio per te.> fai incazzare la gente che qualcosa ne> capisce...Tu non hai questo problema, quindi di che ti lamenti?AnonimoRe: Futile.
> Ed ecco un altro cagnolino obbediente.Obbediente a cosa? A chi? Guarda che un bravo medico puo' curarti, sai? > Che sia il piu' usato non lo metto in> dubbio, ma non certo da chi si va ad> installare XP.Ma cosa ne sai tu che chi installa xp non abbia bisogno di java? Ma che dici? Collegato il cervello stamattina? E' noto che chi installa xp è xchè ha scelto di non usare java? Mamma mia... > installshield). Se poi tu non sei capace di> installarlo e devi girare 500 macchine col> CD, tanto peggio per te.Sorvolando questa cazzata da bimbo della 2^elementare (l'ennesima) ti chiedo: cosa cambia se lo scarico dalla rete o se giro col cd? Se non lo so installare cosa cambia se ho il cd (?) o no?? L'install shield?? Ma sei alla frutta, sai cos'e' almeno? > Tu non hai questo problema, quindi di che ti> lamenti?Il premio l'hai quasi vinto e la statuetta la metterai difianco a quella che hai già vinto come "scemo del villaggio". Ancora un piccolo sforzo.AnonimoRe: Futile.
- Scritto da: Pogoboy> Gli altri, se non sono del tutto coglioni,> se lo installano come hanno sempre fatto> (con l'opportuna installazione unattended di> installshield). Se poi tu non sei capace di> installarlo e devi girare 500 macchine col> CD, tanto peggio per te.Perché dovrei perdere tempo a sbattermi per fare un installazione unattended et undocumented? Quando poi magari dara scazzi per motivi che solo m$ conosce? Prima ci troviamo word preistallato su per il ****, e ce lo paghiamo, poi ci tolgono l'unico package utile di winfott.AnonimoRe: Futile.
> nome?? Ma che cazzo diciiiii???! Dopo il c++> è il linguaggio + usato sulla faccia di> questo infame pianeta e tu spari queste> assurdità ignoranti? anche windows e' il sistema di gran lunga piu' usato.te la senti di affermare senza ombra di dubbio che per questo e' il milglior sistema?secondo, ti stai dimenticando i milioni di programmatori VB che circolano.E non mi rispondere che vb fa schifo... non vuol dire nulla..Terzo, qui si parla del plugin per le applet.Ha ragione pogoboy. Perche' MS dovrebbe includere nel proprio sistema un software di qualcun altro?e allora perche' Sun davvero non include .net in solaris?Per di piu' java non e' standard e belongs only to Sun.ciaoAnonimoRe: Futile.
- Scritto da: maks> Terzo, qui si parla del plugin per le applet.> Ha ragione pogoboy. Perche' MS dovrebbe> includere nel proprio sistema un software di> qualcun altro?> e allora perche' Sun davvero non include> .net in solaris?Hai ragione.Pero` non puoi negare che sia una posizione da abuso di monopolio. Ora c'e` Java ed e` molto usato.Microsoft crea qualcosa di simile (.net + c#).Microsoft include questa "cosa simile" di serie con Windows.Microsoft toglie Java da Windows.Chi sopravvivera`?AnonimoRe: Futile.
- Scritto da: Stai male> > > - Scritto da: Pogoboy> > Java e' una tecnologia chiusa e> proprietaria> > di Sun, non e' standard, non esistono> > applicazioni Java degne di tale nome se> non> > in mercati di nicchia.> > Ma cosa dici? Ma stai bene o sei totalmente> folle? Le cose sono due, o hai dei seri> problemi mentali oppure sei uno dei tanti> che non sa un CAZZO di niente e parla x far> vedere che anche lui sa' qualcosa. Non> esistono applicazioni Java degne di tale> nome?? Ma che cazzo diciiiii???! Dopo il c++> è il linguaggio + usato sulla faccia di> questo infame pianeta e tu spari queste> assurdità ignoranti? Ma taci che almeno non> fai incazzare la gente che qualcosa ne> capisce...sarebbe meglio che ti eclissassi tu anzichè dare non risposte di questo tipoAnonimoRe: Futile.
- Scritto da: Pogoboy> di Sun, non e' standard, non esistono> applicazioni Java degne di tale nome se non> in mercati di nicchia.Azz! E allora cosa ho pagato $5000 per l'application server?AnonimoRe: Futile.
- Scritto da: il matto> Azz! E allora cosa ho pagato $5000 per> l'application server?L'application server... lo fai girare su XP? Non credo proprio. Quindi che problema c'e'?AnonimoRe: Futile.
allora spiegati meglio... non dire cose a caso per poi girare la frittata come ti fa più comodo...Anonimograzie
Siete tutti simpatici, ogni volta che esce una notizia su Java avete sempre qualche barzelletta pronta, tipo che "Java non serve a niente", "Java è morto", "C# è meglio", "Java è lento", ecc... però adesso basta, ormai le conosco tutte, non serve che continuate a ripeterle...P.S: a scanso di equivoci: negando "C# è meglio" non si ottiene "C# è peggio", ma "C# non è meglio", spero che la differenza sia chiara ai luminari del forum...AnonimoRe: grazie
- Scritto da: A.C.> Siete tutti simpatici, ogni volta che esce> una notizia su Java avete sempre qualche> barzelletta pronta, tipo che "Java non serve> a niente", "Java è morto", "C# è meglio",> "Java è lento", ecc... però adesso basta,Java e' proprietario?E se non lo e', che fine ha fatto lo standard?E perche' M$ lo dovrebbe supportare?Se e' "standard" e gratuito sei libero di installarlo, com'e' sempre stato. O forse M$ ti dovrebbe dare Mozilla e OpenOffice di serie?AnonimoRe: grazie
Perché cambi discorso?Io non ho parlato di proprietario/OpenSource, non ho parlato di standard, non ho parlato di Microsoft e non ho nemmeno parlato di cosa voglio installato in Windows...AnonimoRe: grazie
- Scritto da: A.C.> standard, non ho parlato di Microsoft e non> ho nemmeno parlato di cosa voglio installato> in Windows...Scusa, cercavo di mascherare il fatto che Java e' lento e pieno di bug (swing docet). =)AnonimoRe: grazie
- Scritto da: Pogoboy> - Scritto da: A.C.> Se e' "standard" e gratuito sei libero di> installarlo, com'e' sempre stato. O forse M$> ti dovrebbe dare Mozilla e OpenOffice di> serie?M$ non ti dà Mozilla di serie, perché da quando c'era il progetto Mozilla, ai tempi di HTML 1.0 ha avuto tutto il tempo di fare MSIE, che alla 6.0 può competere con Mozilla al suo debutto.M$ non ti dà OpenOffice di serie, perché loro ti vendono Office 2000.M$ non ti dà Java perché da quando il codice è stato rilasciato dalla Sun ha avuto tutto il tempo di craccarlo e partorire C#.Qualsiasi cosa tu installi oggi, domani non lo potrai più fare, o non avrai la possibilità, la voglia, o qualcos'altro per farlo, perché lo farà M$ per te.Gratis, che gentili.Io ci credo nelle cose aggratis.Peccato solo che se io voglio il browser non voglio MS-browser, e Office non mi interessa se è MS-Office e Java mi piace meno se si chiama MS-Java (o C#).AnonimoMa tanto...
Chi lo vuole se lo installa, no? Xp nasce senza Java, ma è installabile. Serve? Lo si installa. Come accade con Flash per Opera, Netscape e Mozilla. Punto.AnonimoRe: Ma tanto...
Non fa' una piega...Cmq Microzozz ha rotto le palle con il suo monopolio...AnonimoRe: Ma tanto...
- Scritto da: ppp> Chi lo vuole se lo installa, no? Xp nasceTi sembrera' strano, ma questo e' un concetto difficile da digerire per qualcuno.AnonimoJava è lato server
Cosa c'entra java con i banner e tutto cio che è lato frontend di un web.la forza di java sta nel lato server con jsp servlet ed application server in grado di sfruttare le potenzialità del linguaggio.AnonimoRe: Java è lato server
- Scritto da: birillom> la forza di java sta nel lato server con jsp> servlet ed application server in grado di> sfruttare le potenzialità del linguaggio.Quindi di avere java in XP non ce ne frega niente.AnonimoRe: Java è lato server
- Scritto da: Pogoboy> - Scritto da: birillom> > > la forza di java sta nel lato server con> jsp> > servlet ed application server in grado di> > sfruttare le potenzialità del linguaggio.> > Quindi di avere java in XP non ce ne frega> niente.Esatto. Java è un polentone inutile e farragginoso, e c'è gente che lo diceva già 10 anni fa, quando tutti sbavavano per "il nuovo miracolo", quello che "avrebbe spazzato via C++". Infatti si è visto... mi rotolo ancora dalle risate con profeti del genere non c'è bisogno di ridere.itaAnonimoRe: Java è lato server
- Scritto da: matteo> Esatto. Java è un polentone inutile e> farragginoso, e c'è gente che lo diceva giàQuesta è la solita barzelletta...> 10 anni fa, quando tutti sbavavano per "il> nuovo miracolo", quello che "avrebbe> spazzato via C++". Infatti si è visto... miRiguardo a questo... se tu credi a tutti quelli che dicono "X è finito, Y è il futuro", sei messo proprio male... questa storia si è sentita troppe volte e per troppi "miracoli" perché qualcuno con ancora un po' di buon senso continui a crederci...Java c'è, se non sei capace di rendertene conto, il problema è solo tuo.AnonimoRe: Java è lato server
- Scritto da: matteo> Esatto. Java è un polentone inutile e> farragginoso, e c'è gente che lo diceva già> 10 anni fa,Se sei rimasto fermo a 10 anni fa ci credo che dici che Java è un polentone. Le cose cambiano in 10 anni, sai?AnonimoRe: Java è lato server
- Scritto da: Pogoboy> - Scritto da: birillom> > > la forza di java sta nel lato server con> jsp> > servlet ed application server in grado di> > sfruttare le potenzialità del linguaggio.> > Quindi di avere java in XP non ce ne frega> niente.ma.. che dire da un punto di vista professionale o anche personale direi di no, non mi interessa, in quanto sono solito provare tutte le JVM che trovo in giro SUN, IBM, Microsoft, ecc.. e di averne una di default in XP non mi interessa.AnonimoRe: Java è lato server
L'ho già detto, questa barzelletta la conosco già e non fa più ridere.AnonimoRe: Java è lato server
Se Java è o NON è ... un lumacone lo possono decidere i ... Signori Utenti (quelli che ci pagano lo stipendiuccio o lo stipendione).Lasciamoli scegliere liberamente.Sigh-sigh! Però, se M$ gli toglie la tentazione è meglio così NON sbagliano.Giusto?Giusto!!!!!!!!!LuxAnonimoSe soltanto...
Se soltanto quelli che passano LA GIORNATA a scrivere idiozie su queste aree di commento, impiegassero un decimo del tempo a programmare (Java, C#, VB, quel che vi pare), non si leggerebbero tante C4zz4t3 :)Anonimola follia
ne ho lette troppe su Java ...Java vecchio? Java lento? Java inutile? Java solo lato server? Non c'e' limite al delirio.Usate C#, ve lo meritateAnonimoCalma e Gesso!
Se Java è o NON è ... un lumacone lo possono decidere i ... Signori Utenti (quelli che ci pagano lo stipendiuccio o lo stipendione).Lasciamoli scegliere liberamente.Sigh-sigh! Però, se M$ gli toglie la tentazione è meglio così NON sbagliano(WordStar, 123, Provo, post-Mosaic, poi il rassicurante NULLA di Redmond). Giusto?Giusto!!!!!!!!!LuxAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 06 2002
Ti potrebbe interessare