Robot intelligenti in grado di prendere decisioni in maniera autonoma. Questo è il claim dei progettisti del California Institute of Technology : vedono la corsa allo spazio sempre più popolata da macchine e tecnologia. I primi test hanno dato esito positivo, ridimensionando la fantascienza in favore della realtà.
Significativi i passi avanti fatti nel campo dell’ingegneria robotica negli ultimi anni. Un settore in forte crescita che recentemente ha sfornato prototipi capaci di fare cose impensabili prima, robot in grado di rigenerarsi , di cambiare forma o di volare . Risultati eccellenti, ma forse è troppo poco per colmare il divario tra uomo e macchina, tra calcoli matematici e pensiero. Questi robot, per quanto straordinari, hanno comunque bisogno di essere controllati da remoto. Il cinema ha del resto acceso ed alimentato le speranza di ingegneri e progettisti mostrando robot in grado di prendere decisioni e iniziative calcolandone i rischi ed i vantaggi. Guardando al futuro tutto ciò potrebbe però essere all’ordine del giorno: attualmente, al CalTech come altrove sono in fase di studio e progettazione nuovi modelli di navette spaziali, dirigibili e rover in grado di cooperare utilizzando la propria intelligenza artificiale.
“La collaborazione tra gli elementi sarà strutturata in modo da offrire una ricognizione in maniera scalare della superficie interessata” ha dichiarato Wolfgang Fink, fisico del CalTech. “La navicella può offrire una vista globale dell’obiettivo da scansionare – ha spiegato – quindi può rilasciare un aircraft, una sorta di dirigibile in grado di fornire una visuale più ravvicinata della regione di interesse ed in seguito potrebbe decidere quale sia il punto più idoneo per far atterrare il rover che esplorerà sul campo anomalie o fenomeni di interesse scientifico”.
Sul piano tecnico, l’ interazione tra i vari elementi è garantita da algoritmi software che permettono di identificare obiettivi ed ostacoli. E proprio questa parrebbe essere la carta vincente. Attualmente la sperimentazione prosegue: sono in programma dei test che dovrebbero portare ad una prova definitiva nel 2009 , nell’ambito del programma Mars Science Laboratory . Il sistema scalare è già stato stato testato in alcune missioni su Marte, seppur non in maniera intensiva: gli scienziati hanno utilizzato i dati provenienti da tre moduli orbitanti in modo da definire un sicuro punto di approdo per il Phoenix Mars Lander , una delle sonde NASA inviate sul Pianeta Rosso.
Ma non è solo a Marte che la NASA punta. Se i futuri test daranno esito positivo, i robot intelligenti saranno con molta probabilità alla base di missioni in luoghi lontani della galassia, poiché un comando inviato da remoto dal nostro pianeta potrebbe metterci ore ad arrivare ai moduli impiegati sul campo. D’altronde, come già ricordato su Punto Informatico da Gianmarco Veruggio, fondatore e presidente del Robotlab di Genova, “Nei prossimi vent’anni vedremo delle cose che ora forse non possiamo nemmeno immaginare. Questo sarà il secolo dei robot”. Anche per l’esplorazione spaziale.
Vincenzo Gentile
-
più agile e veloce rispetto alla prima
deve essere più leggeroooooooooooooooooooooooonon me ne frega se mi fa guadagnare 0,5 secondi a caricare il banner del cavolo che manco guardo, basta che se apro 5 schede di quel sito non mi vada la CPU al 100% per colpa di questo plugin di m***ascandalosi!dubbiosoRe: più agile e veloce rispetto alla prima
Non è colpa del plugin ma delle animazioni fatte male. :)AnonimoRe: più agile e veloce rispetto alla prima
- Scritto da: Anonimo> Non è colpa del plugin ma delle animazioni fatte> male.> :)Confermo.E comunque la CPU al 100% non e' indicativa...un ciclo vuoto che incrementa un contatore all'infinito utilizza il 100%. La pesantezza non si misura su quello.GuidoRe: più agile e veloce rispetto alla prima
Resta il fatto che flash sia una tecnologia poco ottimizzata, da sempre.Non è possibile che appena venga caricato il plugin la cpu si alzi di un 20%, e cicli a vuoto o no, la cpu inizia ad impegnarsi...così come la memoria del browser sale.Su linux è ancora piu evidente la cosa, ti vedi qualche video su youtube ed hai gia il browser mezzo bloccato, mentre se navighi per forum vari,o siti senza flash non hai problemi per settimane.Così come il non usare flash non è la soluzione dei mali, la soluione sarebbe che Adobe si desse una mossa ad alleggerire un po questo plugin, cosa che fino ad oggi non ha proprio fatto!GoldenBoyRe: più agile e veloce rispetto alla prima
- Scritto da: dubbioso> se apro 5 schede di quel sito non mi> vada la CPU al 100% per colpa di questo plugin di> m***aprima di sparare cavola, impara almeno come funziona una CPU. La tua CPU va a 100%, perchè è libera e quindi il flash si becca tutta la CPU. Se ci fossero altri processi che lavorano, si prenderebbe meno CPU.mincoRe: più agile e veloce rispetto alla prima
AHAHAHAH... E meno male che dici ad altri di "imparare come funziona" prima di sparare cavolate!!!Quindi secondo te se apro il solitario, si prende il 100% di cpu perchè "la cpu è libera"? lol.idleRe: più agile e veloce rispetto alla prima
- Scritto da: idle> Quindi secondo te se apro il solitario, si prende> il 100% di cpu perchè "la cpu è libera"?> lol.no. perche' solitario, al contrario del 99% delle animazioni flash o video a cui probabilemnte MINCO fa riferimento, non ha animazioni e anzi aspetta continuametne l'input utente.Al contrario le animazioni flash e i video fatti male non fanno loopppano in continuazione una animazionie... e visto che anche un ciclo while vuoto spara la cpu al 100% da qua si spiega questo fantomatico spreco.GuidoRe: più agile e veloce rispetto alla prima
- Scritto da: minco> prima di sparare cavola, impara almeno come> funziona una CPU. La tua CPU va a 100%, perchè è> libera e quindi il flash si becca tutta la CPU.> Se ci fossero altri processi che lavorano, si> prenderebbe meno> CPU.eh sì infatti se metto in play un video mi va al 100% il lettore...mavavavacome dire che se converto un film, apro un gioco, applico un filtro su photoshop tutto insieme, poi apro flash e vedo che mi occupa 10% mentre il restante delle applicazioni il 90% allora flash occupa poco la CPU...ma...LOL!dubbiosoBasta Flash!
È ora di finirla di sporcare il web con tecnologie proprietarie!asdRe: Basta Flash!
Tecnologia è una parola grossa. Flash Player è solo merda!Quelli di Adobe possono vantarsi di aver reso il WEB inutilizzabile grazie ad uno schifosissimo plugin talmente realizzato male da arrivare a rallentare pure i Quad Core!Ponzio PilatoRe: Basta Flash!
- Scritto da: Ponzio Pilato> Tecnologia è una parola grossa. Flash Player è> solo> merda!> Quelli di Adobe possono vantarsi di aver reso il> WEB inutilizzabile grazie ad uno schifosissimo> plugin talmente realizzato male da arrivare a> rallentare pure i Quad> Core!La colpa non è di Adobe, ma di chi lo usa.Basterebbe non utilizzarlo, e il problema non si porrebbe neanche.qwertyRe: Basta Flash!
- Scritto da: qwerty> - Scritto da: Ponzio Pilato> > Tecnologia è una parola grossa. Flash Player è> > solo> > merda!> > Quelli di Adobe possono vantarsi di aver reso il> > WEB inutilizzabile grazie ad uno schifosissimo> > plugin talmente realizzato male da arrivare a> > rallentare pure i Quad> > Core!> > La colpa non è di Adobe, ma di chi lo usa.> Basterebbe non utilizzarlo, e il problema non si> porrebbe> neanche.Quoto.Sinceramente non capisco come mai tutto questo astio nei confronti di un plugin, mica vi obbliga nessuno ad installarlo se vi fa così tanto schifo!123Re: Basta Flash!
- Scritto da: qwerty> - Scritto da: Ponzio Pilato> > Tecnologia è una parola grossa. Flash Player è> > solo> > merda!> > Quelli di Adobe possono vantarsi di aver reso il> > WEB inutilizzabile grazie ad uno schifosissimo> > plugin talmente realizzato male da arrivare a> > rallentare pure i Quad> > Core!> > La colpa non è di Adobe, ma di chi lo usa.> Basterebbe non utilizzarlo, e il problema non si> porrebbe> neanche.E poi diciamola tutta: se il flash facesse davvero schifo nessuno lo utilizzerebbe; invece la maggior parte dei siti sono fatti in flash, evidentemente non deve essere poi così schifoso!pincoRe: Basta Flash!
- Scritto da: Ponzio Pilato> Tecnologia è una parola grossa. Flash Player è> solo merda!interessante questa puntuale e dettagliata descrizione tecnica del prodotto.> Quelli di Adobe affermazoine che denota ignoranza in merito... semmai Macromedia... visto che flash era gia' ampiamente diffuso prima che arrivasse Adobe.> possono vantarsi di aver reso il> WEB inutilizzabile inutilizzabile per chi?le automobili sono inutilizzabili per i ciechi... ma non per questo il mondo ha smesso di andare in auto.quando si ragiona di mercato non si puo' MAI prescindere dalla clientela di riferimento. Che poi venga usato male o anche quando non serva e' un altro discorso.> grazie ad uno schifosissimo> plugin talmente realizzato male da arrivare a> rallentare pure i Quad Core!Fino a ieri usavo il mio pentium 1.8 Ghz tranquillamente.E anche con il mio nuovo Quad Core non ho problemi.GuidoRe: Basta Flash!
Allora anche tu sei una merda! Ma più grossa del Plug-in.Tanto te lo posso dire visto che tu parli di flash senza probabilmente sapere come si usa e come funziona, io allo stesso modo che non ti conosco ti dico che sei una merda.In più ti dico che funziona tranquillamente e se lo usi nel modo corretto, un sito di dimensioni medie ti può stare benissimo in meno di 1 MB con un loading all'inizio che dura si e no 20 secondi. Basta inserire le musiche di sottofondo in streaming magari tramite xml può intergrare un piccolo player con più canzoni, in oltre tanti effetti che una volta dovevano essere eseguiti tramite "crea interpolazione movimento" ora possono essere sostituiti da 2 righe di codice actionscript 2 (o 3) esempio: "il motionTween" con varie particolarità "elastic, bounce, normal, strong etc.." oppure crearli a tuo piacimento o utilizzando quelle create in rete che puoi scaricare e utilizzare sempre inserendo due righe di codice, in più ti dico che YouTube grazie al plug-in flash ha potuto creare il più popolare social-network video del mondo e venderlo per 3 miliardi di $... Ciao MerdaNicolausRe: Basta Flash!
I problemi veri sono cominciati da uno degli ultimi aggiornamenti grossi: allora neanche i Pentium 4 HT non sono più andati bene per farlo funzionare, neanche nei computer non appesantiti. Magari neanche prima funzionava sui pc più vecchi di 2 anni, comunque io mi preparo al *downgrade*.Portavoce universaleRe: Basta Flash!
Siete solo incapaci di programmare,per cui disdegnate quello che non sapete fare,flash,tramite l'AS 3.0 e'in grado di creare nuove frontiere comunicative,tramite flex e l'interazione con PHP,JSP,ASP.net,RAILS si possono creare agili strutture di consultazione di database a velocita' impensabili,il web sta' cambiando grazie a queste tecnologie,che oltretutto sono supportate da tutti i sistemi operativi,al contrario di quelle della microsoft,vorrei ricordare che gli sdk flex sono disponibili gratuitamente e quindi non si pone il problema di pagare cifre sostanziose per fruirne..Dovete cambiare mentalita' e imparare a guardare oltre e soprattutto imparare e tanto........perche'non sapete lavorare...basta girare sui siti commerciali per capire l'incompetenza che vi circonda nella maggioranza dei casi e che fate pagare cifre assurderemRe: Basta Flash!
- Scritto da: asd> È ora di finirla di sporcare il web con> tecnologie> proprietarie!è ora di finirla di aprire la bocca tanto per dare fiato alle gengive, senza proporre alternative valide!mincoRe: Basta Flash!
- Scritto da: asd> È ora di finirla di sporcare il web con> tecnologie> proprietarie!Vuoi uccidere anche Flex?Cos'è che ti da noia di Flash?OlmoRe: Basta Flash!
- Scritto da: asd> È ora di finirla di sporcare il web con> tecnologie proprietarie!eccone uno che fa solo ideologia da 2 soldi...consiglio la lettura di un confronto tra l'unica POTENZIALE alternativa ossia SVG e FLASHhttp://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=38699Se sai leggere, ti soffermi bene sulle conclusioni, e hai un minimo di capacita' deduttiva capirai perche' chi sviluppa ancora usa Flash.GuidoRe: Basta Flash!
Il web senza flash sarebbe un posto + triste.Se oggi il web è così come lo conosciamo bisogna ringrazziare i signori Macromedia (poi Adobe)!BitfieldDomanda idiota...
Ma per la 10 quando sarà ufficiale qlcuno sa se si prevede anche una versione a 64bit?Cavoli gnash non mi pare un granchè...RobbaRe: Domanda idiota...
- Scritto da: Robba> Ma per la 10 quando sarà ufficiale qlcuno sa se> si prevede anche una versione a> 64bit?> Cavoli gnash non mi pare un granchè...Ma quanto ti quoto? :)mha...Re: Domanda idiota...
- Scritto da: Robba> Ma per la 10 quando sarà ufficiale qlcuno sa se> si prevede anche una versione a> 64bit?> Cavoli gnash non mi pare un granchè...non e' che pare... "SWF v7+ compliant, Gnash can play MANY current flash movies."questa frase riassume tutto :)GuidoRe: Domanda idiota...
- Scritto da: Guido> non e' che pare... > > "SWF v7+ compliant, Gnash can play MANY current> flash> movies."> > questa frase riassume tutto :)questo con le specifiche di flash chiuse...ma da maggio 2008 le specifiche sono aperte,http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjQ1Mgqualcuno sa se gnash parteciperà al google summer of code?sarebbe un bel boost per lo sviluppomazzo di carte anagrammat oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 06 07 2008
Ti potrebbe interessare