La più feroce ironia scatenata su Twitter, in seguito alla pubblicazione del pacchetto di policy su termini e condizioni d’uso del sito ufficiale degli imminenti giochi olimpici di Londra. All’articolo 5, alcune regole sulla creazione di link al sito london2012.com . A partire dalla condizione imposta dal Comitato Olimpico, non sempre brillante in materia Internet, che tutti i collegamenti online debbano essere esclusivamente in formato testuale.
A catturare l’attenzione cinguettata è stato in particolare il divieto di pubblicare online link che dipingano l'”organizzazione ufficiale in maniera falsa, fuorviante, offensiva o in ogni caso foriera d’obiezioni”. La specifica policy ha dunque scatenato la creatività degli utenti di Twitter, pronti a linkare in massa il sito london2012.com con opinioni poco lusinghiere nei confronti del comitato organizzatore: tutte o quasi palesemente false e fuorvianti, ma a dimostrazione che la proibizione preventiva è di per sé un concetto fallace.
“Ho sentito che i giochi olimpici hanno sparato ad un uomo a Reno, solo per vederlo morire”, ha cinguettato un utente citando il leggendario cantante country Johnny Cash. C’è chi ha poi sottolineato come simili termini d’uso siano stati largamente adottati da altri siti per creare una sorta di protezione legale. Ma anche come si tratti di una strategia miope e dal retrogusto censorio, che ha semplicemente ottenuto il più classico degli effetti collaterali anche noto come effetto Streisand . ( M.V. )
-
Così non ci si perderà più...
...negli uffici delle Poste Italiane (rotfl)(rotfl)(rotfl)Mai vista invenzione più inutile...StarRe: Così non ci si perderà più...
Mai visto commento più inutile ... prova a pensare ad un ospedalemarioRe: Così non ci si perderà più...
- Scritto da: mario> Mai visto commento più inutile ... prova a> pensare ad un ospedaleTu devi avere un i'phone, eh?mai visto un post piu' inutile... prova a pensare a.... prova a pensare e basta.non so in quale paese del quinto mondo tu viva, ma in TUTTI gli ospedali italiani che ho avuto la necessita' di visitare, erano presenti OVUNQUE cartelli e indicazioni, pure negli ascensori. Se poi uno non sa leggere o se e' troppo cretino per capire che la scritta "Nefrologia - 7° piano" significa che per andare al reparto di nefrologia devi salire al settimo piano... beh... sono problemi suoi.E non devo essere io ad avere cellulare e software di "navigazione indoor", deve essere il posto in cui vado ad essere dotato di indicazioni.attonitoRe: Così non ci si perderà più...
- Scritto da: attonito> Se> poi uno non sa leggere o se e' troppo cretino per> capire che la scritta "Nefrologia - 7° piano"> significa che per andare al reparto di nefrologia> devi salire al settimo piano... beh... sono> problemi> suoi.Evidentemente vivi in un paesino.Dove vivo io l'ospedale (uno dei tanti della zona) è composto da una trentina di fabbricati, con una complessa rete sotterranea di collegamenti.ruppoloRe: Così non ci si perderà più...
E tu prova a riflettere prima di sparare XXXXXXXte !A parte il fatto che nel 99% degli ospedali l'uso dei cellulari sarebbe vietato... di sicuro nessuno si mette ad usare l'applicazione sul proprio iPhone per cercare un reparto ma chiede agli infermieri presenti o segue le indicazioni che a meno di non vivere in Mozambico in tutti i reparti sono più che esaustive !Lo stesso vale per qualsiasi altro edificio. I navigatori servono solo dove non hai indicazioni affidabili per raggiungere la meta a meno di non essere un tecnorinXXXXXXXXto che gira con lo smartphone sempre in mano qualunque cosa debba fare.StarRe: Così non ci si perderà più...
normalmente ti danno il reparto, il numero della stanza e quale scala e corridoio prendere...ora, posso capire che siano informazioni relativamente complicate per un utente medio Apple, ma in caso basta chiedere ad ogni persona che si incontra le medesima informazione! Poi al 5/6 infermiere interpellato vi prenderanno dolcemente sotto braccio e vi accompagneranno alla porta desiderata non vi preoccupate :)jacopoRe: Così non ci si perderà più...
- Scritto da: Star> E tu prova a riflettere prima di sparare> XXXXXXXte> !> A parte il fatto che nel 99% degli ospedali l'uso> dei cellulari sarebbe vietato... di sicuro> nessuno si mette ad usare l'applicazione sul> proprio iPhone per cercare un reparto ma chiede> agli infermieri presenti o segue le indicazioni> che a meno di non vivere in Mozambico in tutti i> reparti sono più che esaustive> !> Lo stesso vale per qualsiasi altro edificio. I> navigatori servono solo dove non hai indicazioni> affidabili per raggiungere la meta a meno di non> essere un tecnorinXXXXXXXXto che gira con lo> smartphone sempre in mano qualunque cosa debba> fare.tranquillo, tra un po i tecnorinXXXXXXXXti avranno gli occhialetti per la "realta aumentata" l'unico cruccio per i macachi e' che sono di google e non di apple. Li si aprira' il dilemma: passare al "nemico" o rinunciare per fede al tecnogingillo aspettando la versione con le stangette ricurve al punto giusto? il problema sara' straziante, per fortuna faranno un'app "iCoin": una monetina virtuale lanciata sullo schermo che decidera' per te con un "testa o croce". Solo 99centesimi sull'appstore. XXXXX CHE IDEA, e' cosi cretina che sara un sucXXXXX! se non l'hanno gia' fatta, ovviamente.attonitoMa i cartelli?
Basterebbe seguire le indicazioni, in effetti stampare qualche decina di fogli A4 con disegnata una freccia è troppo difficile, dispendioso ma sopratutto OUT! Molto meglio girovagare guardando il cellulare (e contare i tombini). Psssss: il cellulare in ospedale meglio tenerlo spento ;)Alan23Re: Ma i cartelli?
- Scritto da: Alan23> Basterebbe seguire le indicazioni, in effetti> stampare qualche decina di fogli A4 con disegnata> una freccia è troppo difficile, dispendioso ma> sopratutto OUT!E gli ipovedenti ?> Molto meglio girovagare guardando> il cellulare (e contare i tombini). Psssss: il> cellulare in ospedale meglio tenerlo spento> ;)Saerebbe ora di basta con questa cosa, che si mettano ripetitori a raccogliere il segnale e gabbie di faraday dove serve.kraneRe: Ma i cartelli?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Alan23> > Basterebbe seguire le indicazioni, in effetti> > stampare qualche decina di fogli A4 con> disegnata> > una freccia è troppo difficile, dispendioso> ma> > sopratutto OUT!> > E gli ipovedenti ?E i ciechi?E quelli con la paralisi?E i quadriplegici?ci sara' sempre un "E", krane.attonitoRe: Ma i cartelli?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Alan23> > > Basterebbe seguire le indicazioni, in> > effetti stampare qualche decina di fogli A4 > > con disegnata una freccia è troppo > > difficile, dispendioso ma sopratutto OUT!> > E gli ipovedenti ?> E i ciechi?> E quelli con la paralisi?> E i quadriplegici?> ci sara' sempre un "E", krane....E quindi ben vengano queste tecnologie. Ad esempio ho visto una cosa che mi ha stupito: i sordi si stanno comprando i videofonini perche' usandoli in videoconferenza riescono a leggere le labbra dell'interlocutore, abbattendo cosi' una notevole barrira.kraneRe: Ma i cartelli?
in un ospedale ci sono 1000 uffici e ambulatori cosa fai 1000 cartelli?gnammoloRe: Ma i cartelli?
- Scritto da: gnammolo> in un ospedale ci sono 1000 uffici e ambulatori> cosa fai 1000 cartelli?(Lo dico solo a te, a bassa boce, e' un segreto... vieni piu vicino che te lo bisbiglio all'orecchio, attento che non ci vedano)I CARTELLI CI SONO GIA'!!!!!!!!maXXXXXXvolo, perche non c'e' un limite minimo all'intelligenza dei naviganti in internet???????????????attonitoRe: Ma i cartelli?
> maXXXXXXvolo, perche non c'e' un limite minimo> all'intelligenza dei naviganti in> internet???????????????c'è, ma richiede solo l'uso dell'indice della mano dx :(shevathasRe: Ma i cartelli?
ci sono già e regolarmente nei grandi ospedali la gente si perde o fa strada inutile (perdendo tempo)con il tuo ragionamento che te ne fai dei navigatori satellitari, ci sono già i cartelli stradali e se proprio serve con 10 ti compri una cartina geografica.medioevo in testa sempre....gnammoloRe: Ma i cartelli?
- Scritto da: Alan23> Basterebbe seguire le indicazioni, in effetti> stampare qualche decina di fogli A4 con disegnata> una freccia è troppo difficile, dispendioso ma> sopratutto OUT! Molto meglio girovagare guardando> il cellulare (e contare i tombini). Psssss: il> cellulare in ospedale meglio tenerlo spento> ;)e pensa che i cartelli funzionano senza abbonamenti, corrente elettrica, antivirus, registrazioni all'app store.... Io direi di attaccarci un adesivo con la mela morsicata, cosi' diventano "cool" e i macachi li leggeranno estasiati... "miii... hai visto che figo il font di 'oftalmologia'? sono troppo avanti in questo ospedale! aspetta che lo scrivo sulla mia pagina di facebook!" patetici.attonitocome va il filtro sull'IP?
maluccio, eh?attonitoRe: come va il filtro sull'IP?
- Scritto da: attonito> maluccio, eh?Vuoi che le visite crollino a me, te, panda e un altro paio ?(rotfl)kraneComodo per biblioteche e supermercati
Mi immagino la ricerca di un libro e le indicazioni per raggiungere lo scaffale o dei pannelli informativi nei supermercati. Su quei pannelli andrebbero a ruba gli spazi per aggiungere il QR code del proprio prodotto con le indicazioni per raggiungerlo.Teo_Re: Comodo per biblioteche e supermercati
su questo ti do ragione! ne grandi supermercati capita di girare come XXXXXXXXX per 10 minuti cercando un prodotto (ed i commessi sono rari e alle volte nemmeno sanno dov'è)jacopoRe: Comodo per biblioteche e supermercati
- Scritto da: jacopo>> su questo ti do ragione! ne grandi supermercati> capita di girare come XXXXXXXXX per 10 minuti> cercando un prodotto (ed i commessi sono rari e> alle volte nemmeno sanno dov'è)heh, forse perché al supermercato conviene che sia così :)intanto che cerchi ciò che avevi bisogno vedi il resto, e magari ti viene in mente che ti serviva anche quellobertucciaRe: Comodo per biblioteche e supermercati
Li perchè chi gestisce la catena di super e ipermercati e un tirchione che assume 4 gatti, lasciano grosse aree scoperte.SgabbioRe: Comodo per biblioteche e supermercati
- Scritto da: Teo_> Mi immagino la ricerca di un libro e le> indicazioni per raggiungere lo scaffale o dei> pannelli informativi nei supermercati. Su quei> pannelli andrebbero a ruba gli spazi per> aggiungere il QR code del proprio prodotto con le> indicazioni per> raggiungerlo.TROPPA FATICA!da casa tua, spaparanzato in poltrona, dovresti diteggiare sull'app apposita per fare la spesa in rete, dopodiche arriva il ragazzo del supermenrcato a portarti la spesa fin deltro il frigorifero e, andando via, provvede a portarti fuori la spazzatura del giorno prima.Perche non sbrigano a fare una app del genere, XXXXXmiseria?!?!?!attonitoRe: Comodo per biblioteche e supermercati
la spesa via web puoi già farla, dei supermercati forniscono questo servizio (se non erro costa anche un botto)jacopoRe: Comodo per biblioteche e supermercati
a quel che mi risulta non costa molto, ma credo dipenda anche dal volume di spesa che fai (parlo per Esselunga, degli altri non so nulla)certo, se devi comprare solo il cartone del latte, tanto vale che vai di personaShabadàfuffa made in apple, come sempre
Come sempre le solite macacate. Spero solo che nessuno si sogni di destinare alcun tipo di risorsa della pubblica amministrazione italiana alla mappatura di edifici (tipo ospedali) per saziare l'idiozia senza confini dei macachi nostrani.campioneRe: fuffa made in apple, come sempre
- Scritto da: campione> Come sempre le solite macacate. Spero solo che> nessuno si sogni di destinare alcun tipo di> risorsa della pubblica amministrazione italiana> alla mappatura di edifici (tipo ospedali) per> saziare l'idiozia senza confini dei macachi> nostrani.P.S. l'articolo parla di Finlandia, non è proprio la patria della mela...androRe: fuffa made in apple, come sempre
- Scritto da: campione> Come sempre le solite macacate. Spero solo che> nessuno si sogni di destinare alcun tipo di> risorsa della pubblica amministrazione italiana> alla mappatura di edifici (tipo ospedali) per> saziare l'idiozia senza confini dei macachi> nostrani.per caso si parla di Apple in questo articolo? voi troll haters riuscite a stare un giorno senza nominarla....?maxa pensarci bene, manca un'app
"home navigation" Raggiungi la cucina senza nessun timore!Bisognino notturno? con home navigation sarai in bagno in un attimo!Scarica la "special edition" che supporta sgabuzzini e balconi!attonitoGreen app
Mmmm... bisognerebbe inventare un'App che misura le radiazioni degli smartphone: fanno bene, fanno male? Che importa? L'importante è che mi espongo il meno possibile... Toh c'è già? L'ha inventata per l'iPhone un'azienda israeliana, bene voglio scaricarla... Mah, la Apple l'ha rifiutata e perché? La verità è che il Think differenti di Apple si riassume in una sola parola: vendere Ecco perché ad esempio ha vietato lapprodo sullApp Store dell'app che misura le radiazioni degli smartphone dellapp , (http://www.creuzanews.com/?p=1478) E se poi gli iPhone non si vendessero più bene?Francede23Re: Green app
- Scritto da: Francede23> Mmmm... bisognerebbe inventare un'App che misura> le radiazioni degli smartphone: fanno bene, fanno> male? Che importa? L'importante è che mi espongo> il meno possibile... Toh c'è già? L'ha inventata> per l'iPhone un'azienda israeliana, bene voglio> scaricarla... Mah, la Apple l'ha rifiutata e> perché? La verità è che il Think differenti di> Apple si riassume in una sola parola: vendere> Ecco perché ad esempio ha vietato lapprodo> sullApp Store dell'app che misura le radiazioni> degli smartphone dellapp ,> (http://www.creuzanews.com/?p=1478) E se poi gli> iPhone non si vendessero più> bene?per caso si parla di Apple in questo articolo? voi troll haters riuscite a stare un giorno senza nominarla....?maxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2012Ti potrebbe interessare