Los Angeles – Il Web 2.0 ha compiuto ciò che sembrava impossibile: sulle orme di Anakin Skywalker, George Lucas pur tra molti tentennamenti sembra pronto ad abbandonare l’oscuro passato di persecutore degli appassionati colpevoli di violare le sue proprietà intellettuali: ha deciso di lasciar loro spazio di movimento, sperando di monetizzare una creatività diffusa e globale, fin qui malamente repressa.
Dopo aver tentato varie strade intermedie, sollevando asperrime polemiche, LucasFilm ha ora annunciato che consentirà ai fan di utilizzare video clip estratte dai film per creare cloni , mashup e via dicendo, abbracciando almeno in parte lo spirito di quei pionieri del remix video che da lungo tempo creano varianti spesso esilaranti di film e trailer: su YoUTube si possono visionare facilmente centinaia di spin-off e “modifiche”, come quella pubblicata in fondo a questo articolo.
L’apertura di Lucas, va sottolineato, è comunque parziale . Sebbene già da oggi sul sito ufficiale di Star Wars saranno pubblicate 250 video clip da 60 secondi in celebrazione del 30esimo anniversario di Guerre Stellari, per poter operare sotto autorizzazione di Lucasfilm gli appassionati dovranno utilizzare quelle clip assieme ad un software specifico di editing. I risultati non potranno contenere nudità o pornografia e Eyespot , che fornisce il software di editing, ha realizzato un sistema che nei piani dovrebbe impedire la realizzazione di video contrari alla policy. Per una ulteriore “sicurezza”, al lavoro sarà anche una squadra dedicata di utenti del Costa Rica: dovranno visionare i mashup e assicurarsi che aderiscano ai requisiti richiesti.
Di contro, gli autori saranno liberi di ripubblicare sui propri siti e blog le clip che risulteranno dal loro lavoro, sebbene non potranno in alcun modo trarne un vantaggio commerciale.
Lucasfilm, che assicura una ulteriore release di cut nei prossimi mesi, spiega attraverso uno dei suoi dirigenti che è proprio YouTube ad aver cambiato le carte in tavola. “Ci rendiamo conto di cosa sta accadendo sul Web, e vogliamo che gli appassionati vedano in StarWars.com il fulcro dell’attività dei fan”.
-
FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT' ALTRO.FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
Non penso abbiano bisogno del nostro aiuto...si autoboicottano da soli inserendo i DRM e facendo bloccare i lettori Dvd da salotto con le loro boiate anticopia.Chiaro che quando compri qualcosa e poi non puoi usarlo ti incazzi e la volta dopo vai dal marocchino a far la spesa, oppure te lo scarichi direttamente....Hanno voluto fare il gioco duro, ma adesso si trovano con pubblicita' negativa e utenza incazzata alle costole.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
Non basta non comprare CD/DVD ed affini...Dovresti quantomento anche:- non andare in discoteche o qualsiasi altro locale pubblico dove si suona o c'è una radio accesa- non andare ai matrimoni di parenti ed amici dove si suona o mette musica- non comprare alcun supporto di memoria o CD/DVD vergine- non comprare nessun lettore/riproduttore di file multimediali (anche dispositivi per scopi diversi che però integrano anche questa funzione...)- non compare cellulari in grado di riprodurre mp3/mp4- non andare a concerti- non andare al cinema- non ascoltare la radio- non guardare la televisione- varie ed eventuali, c'è sicuro qualcos'altro dove la SIAE prende dei soldi e me ne sono dimenticato :AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
> - varie ed eventuali, c'è sicuro qualcos'altro> dove la SIAE prende dei soldi e me ne sono> dimenticato > :se continuiamo a lasciarli fare ci tasseranno il tono di voce, potrebbe riprodurre una qualche nota prodotta da qualche artista protetto. allora diventeremo tutti muti e tasseranno la carta su cui dovremo scrivere. Passeremo alla telepatia e tasseranno il cervello perchè magari pensiamo a una canzone :DAnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > Non basta non comprare CD/DVD ed affini...> > Dovresti quantomento anche:> > - non andare in discoteche o qualsiasi altro> locale pubblico dove si suona o c'è una radio> accesa> - non andare ai matrimoni di parenti ed amici> dove si suona o mette> musica> - non comprare alcun supporto di memoria o CD/DVD> vergine> - non comprare nessun lettore/riproduttore di> file multimediali (anche dispositivi per scopi> diversi che però integrano anche questa> funzione...)> - non compare cellulari in grado di riprodurre> mp3/mp4> - non andare a concerti> - non andare al cinema> - non ascoltare la radio> - non guardare la televisione> ............... a parte qualche radio web e 2concerti sì e no l'anno, il resto se lo possono tenere...perchè il 99% della produzione artistica attuale è una cag*ata...per cui, preferisco... una boccia di vino e una buona compagnia in casa o in piazza, bau!!AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non basta non comprare CD/DVD ed affini...> > > > Dovresti quantomento anche:> > > > - non andare in discoteche o qualsiasi altro> > locale pubblico dove si suona o c'è una radio> > accesa> > - non andare ai matrimoni di parenti ed amici> > dove si suona o mette> > musica> > - non comprare alcun supporto di memoria o> CD/DVD> > vergine> > - non comprare nessun lettore/riproduttore di> > file multimediali (anche dispositivi per scopi> > diversi che però integrano anche questa> > funzione...)> > - non compare cellulari in grado di riprodurre> > mp3/mp4> > - non andare a concerti> > - non andare al cinema> > - non ascoltare la radio> > - non guardare la televisione> > > ............... a parte qualche radio web e> 2concerti sì e no l'anno, il resto se lo possono> tenere...perchè il 99% della produzione artistica> attuale è una cag*ata...Il 99% della musica attuale è esattamente ciò che viene scaricato illegalmente. Le cag*ate quando non si pagano vi piacciono.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
girare per strada....a tutti gli effetti le suonerie sono paragonabili a una "pubblica esecuzione" dunque mi domando come ancora la siae non le tassi...ah dovrebbero tassare anche le autoradio e gli amplificatori per auto... certo 5000 watt RMS su una Clio non servono per sentire la musica solo tu che sei dentro....AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > girare per strada....> a tutti gli effetti le suonerie sono> paragonabili a una "pubblica esecuzione" dunque> mi domando come ancora la siae non le tassi...(troll) Infatti le tassa eccome:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1853009" Anche nel 2006 si è confermato come il grosso della vendita di musica digitale riguardi suonerie e musica per cellulari: da sole queste due voci rimangono un business colossale che porta nelle tasche dei produttori 2 miliardi di dollari l'anno, un risultato pari a quasi il doppio rispetto a quello del 2005 "Se credevi di esser più avanti di loro (a ipotizzare nuovi metodi per spillar soldi) ti sbagliavi di grosso...AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI> SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT'> ALTRO.> FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!a parte il termine mafiosi, questo è un corretto atteggiamento . se una cosa la si ritiene spoporzionata ai propri interessi la si lascia sullo scaffale. in fondo il mercato lo fanno i consumatori!.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > a parte il termine mafiosi, questo è un corretto> atteggiamento . se una cosa la si ritiene> spoporzionata ai propri interessi la si lascia> sullo scaffale. in fondo il mercato lo fanno i> consumatori!.Si', ma i consumatori "vogliono" quello che viene deciso da chi controlla il mercato...sveglia!!!dRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI> SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT'> ALTRO.> FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!te fai pure la tua propaganda marxista, io mi godo i cd e i dvd originali, non siamo miaca tutti poveri come te ;)AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > > - Scritto da: > > NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI> > SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT'> > ALTRO.> > FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!> > te fai pure la tua propaganda marxista, io mi> godo i cd e i dvd originali, non siamo miaca> tutti poveri come te > ;)Bravo, applauso. Hai capito tutto Medioman.Sei già assimilato.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
> te fai pure la tua propaganda marxista, io mi> godo i cd e i dvd originali, non siamo miaca> tutti poveri come te > ;)Grande !!! concordo in pieno ! ;)Solo perche' qualche operaio pezzente non si puo' permettere di pagarsi l'affitto e le spese di casa, non vuol certo dire che si dovrebbero abbassare i prezzi dei cd/dvd !In fondo se uno e' ricco perche' ha avuto fortuna nella vita o perche'fa un lavoro che porta molti soldi, e' giusto che abbia una vita migliore, maggiore assistenza sanitaria, prostitute d'altoborgo e cocaina a fiumi da pippare quando ascolta i suoi dvd collezione "platinum" sul divano in pelle da 20.000 ! ;)...maff***uncculo va' ! 8)AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > > - Scritto da: > > NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI> > SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT'> > ALTRO.> > FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!> > te fai pure la tua propaganda marxista, io mi> godo i cd e i dvd originali, non siamo miaca> tutti poveri come te > ;)In quanto a "povertà" questo tuo post dimostra perfettamente che si può essere poveri senza nepure rendersene conto!Ti auguro di uscire da questa penosa situazione.Auguri...AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > > - Scritto da: > > NON COMPRARE NIENTE, LASCIARE TUTTO SUGLI> > SCAFFALI, CD, DVD, E QUANT'> > ALTRO.> > FACCIAMOLI FALLIRE QUESTI MAFIOSI IMBROGLIONI!> > te fai pure la tua propaganda marxista, io mi> godo i cd e i dvd originali, non siamo miaca> tutti poveri come te > ;)Sparati che è meglio. Sei qui solo per inquinare il genere umano.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
e poi andiamo tutti in chiesa a pregare... visto che sarebbe l'unica cosa che ci rimane da fare.fin che non ti faranno pagare i diritti per vedere i testi scritti sui libri che leggi in chiesa.Anonimochiedo
ma ce ancora qualcuno che scarica dal p2pho provato a scaricare un file immagine da 700mbci ho messo la bellezza di 3 settimane.ma come ci riuscite spiegateloAnonimoRe: chiedo
- Scritto da: > ma ce ancora qualcuno che scarica dal p2p> ho provato a scaricare un file immagine da 700mb> ci ho messo la bellezza di 3 settimane.> ma come ci riuscite spiegateloTe sei nato sfigato. Ecco la spiegazione. Non avvicinarti a me perchè porti sfiga.AnonimoRe: chiedo
- Scritto da: > ma ce ancora qualcuno che scarica dal p2p> ho provato a scaricare un file immagine da 700mb> ci ho messo la bellezza di 3 settimane.> ma come ci riuscite spiegatelovabbe' prima impara ad usare i programmi leggendo guide , tutorials , insomma , usando un po internet e il cervello.ma si sa , il cervello non e' ogetto allegato agli utenti del forum di punto informatico.AnonimoRe: chiedo
- Scritto da: > ma ce ancora qualcuno che scarica dal p2p> ho provato a scaricare un file immagine da 700mb> ci ho messo la bellezza di 3 settimane.> ma come ci riuscite spiegateloprobabilmente hai trovato poche fonti...probabilmente c'è qualche firewall che ti impedisce di condividere i tuoi dati dandoti quindi bassa priorità...oppure molto probabilmente il tuo provider ti filtra il p2p, prova in caso di sera "molto tardi"AnonimoRe: chiedo
hmmm se un tantino vago sii più dettagliato.AnonimoRe: chiedo
Se aveva tipo tre fonti, è pure poco !Anonimoinutile
mi sa che c'è l'equazione"byte scaricati dal p2p"+"byte comprati spacciatore ambulante"=costante.AnonimoFinche'tracciano gli IP,ma il p2p anonim
Dove lo mettiamo il p2p anonimo ?Ora c'e' sicuramente un clima di incertezza, creato ad arte per intimidire l'utenza.Pero' nella storia non si 'e mai visto che un'azione di repressione nei confronti di un reato abbia portato all'eliminazione del reato stesso.Anzi, quando il reato e' di tipo/ si cbasa sulla tecnologia, in genere lo stesso si evolve per sfuggire ai controlli...Cosa faranno le Major contro i p2p anonimi ?Bloccheranno internet ?E se gli utenti costituissero societa' private (DARKNET) dove scambiarsi materiale e dove i soci prima di entrare DEVONO accettare un contratto legante ?Alla fine le Major si stanno dando la mazza sui piedi, quando ero piccolo si usavano i nastri per copiare la musica alla radio, poi si e' passati al Cd, poi ai dvd, ora ci sono dischi fissi enormi e la rete P2p, domani e' il Wireless...virtualmente intracciabile...Mah...AnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
semplicemente con il p2p anonimo ti dicono "c'era il tuo ip, se non l'hai fatto tu qualcuno l'ha fatto tramite il tuo pc, quindi, intanto ti sequestriamo il pc per verificare, poi, se non troviamo prove incolpiamo te se non altro come complice"AnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
- Scritto da: > semplicemente con il p2p anonimo ti dicono "c'era> il tuo ip, se non l'hai fatto tu qualcuno l'ha> fatto tramite il tuo pc, quindi, intanto ti> sequestriamo il pc per verificare, poi, se non> troviamo prove incolpiamo te se non altro come> complice"servono prove per condannare, e mille indizi non fanno nemmeno mezza provaAnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
eh no caro, con il P2P anonimo è molto ma molto ma molto più difficile rintracciare l'IP dell'utente che ti passa il pezzo. Prova a usare Mute o Ants e capirai cosa intendo. Se continuano in questa assurda repressione l'uico risultato tangibile che otterranno è che passeremo tutti quanti a Mute. E allora voglio proprio ridere, con i software della LogistepAnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
> > Cosa faranno le Major contro i p2p anonimi ?> Bloccheranno internet ?Son quelli più facilmente attacabili sia da un punto di vista legale che sociale. Al primo retatone sul pedoporno ci finirebbe dentro anche il ragazzetto che si scarica la canzoncina e nessuno batterebbe ciglio dato il tipo di reato.In Italia nessuno percepisce il p2p di materiale coperto da c come un reato e se in 4000 finissero in tribunale anche solo per sanzioni economiche scoppierebbe un putiferio politico, se gli stessi venissero indagati per aver contribuito alla diffusione di materiale d'altro genere, consapevolmente o meno, ci sarebbe un plauso generale.> > E se gli utenti costituissero societa' private> (DARKNET) dove scambiarsi materiale e dove i soci> prima di entrare DEVONO accettare un contratto> legante> ?> Non c'è protezione legale per un'attività illecità, anzi ci sarebbe anche l'associazione a delinquere...AnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
> In Italia nessuno percepisce il p2p di materiale> coperto da c come un reato fin qui concordo, viste le abominevoli diseguaglianze sociali dovute al denaro nel nostro paese, scaricare e' considerato un ripagarsi delle perdite.> e se in 4000 finissero> in tribunale anche solo per sanzioni economiche> scoppierebbe un putiferio politicoQui invece ho i miei dubbi.Ti basta guardare :-Con quanto ritardo si e' mosso il Garante dei miei ****************-Quanta eco i media giornalistici hanno dato alla notizia delle multe (praticamente ZERO, si sono mossi con 2 settimane di ritardo solo perche' IN RETE e' scoppiato un putiferio...e hanno dato una notizia striminzita e poco chiara-Cosa hanno detto i politici in merito alla vicenda : NULLA.Cortiana ovviamente si e' mosso, il resto e' silenzio.-L'unico grande media giornalistico a riportare tutto e' stato P.I., e Grillo ha riportato la notizia solo dopo aver letto con cautela tutte le opinioni in giro....vabbe'.AnonimoRe: Finche'tracciano gli IP,ma il p2p an
- Scritto da: > > In Italia nessuno percepisce il p2p di materiale> > coperto da c come un reato > > fin qui concordo, viste le abominevoli> diseguaglianze sociali dovute al denaro nel> nostro paese, scaricare e' considerato un> ripagarsi delle> perdite.> > > > e se in 4000 finissero> > in tribunale anche solo per sanzioni economiche> > scoppierebbe un putiferio politico> > Qui invece ho i miei dubbi.> Ti basta guardare :> > -Con quanto ritardo si e' mosso il Garante dei> miei> ****************> > -Quanta eco i media giornalistici hanno dato alla> notizia delle multe (praticamente ZERO, si sono> mossi con 2 settimane di ritardo solo perche' IN> RETE e' scoppiato un putiferio...e hanno dato una> notizia striminzita e poco> chiara> > -Cosa hanno detto i politici in merito alla> vicenda :> NULLA.> Cortiana ovviamente si e' mosso, il resto e'> silenzio.> > -L'unico grande media giornalistico a riportare> tutto e' stato P.I., e Grillo ha riportato la> notizia solo dopo aver letto con cautela tutte le> opinioni in> giro....> > vabbe'.Ma non sono multe né processi, è un tentativo, peraltro dalle labili basi legali fatto proprio per evitare i tribunali, fossero 4000 processi il discorso sarebbe diverso.AnonimoStatistiche inventate
A detta di BSA, segnala Zeropaid, in due anni la percentuale di giovani che scaricano illegalmente si sarebbe ridotta enormemente, passando dal 60 per cento del 2004 al 43 per cento del 2006 fino al 36 per cento registrato fin qui nel 2007. Interessante. Che metro hanno usato per stabilire l'età di chi scarica? (newbie)Cara BSA... non è che se butti un numero lì a caso magicamente quel numero diventa realtà. La verità è che non c'è più trippa per gatti... dovrete imparare a lavorare voi come tutti gli altri.Wakko WarnerRe: Statistiche inventate
beh, ovviamente loro calcolano i valori percentuali ma no ndanno queli assoluti, ovvero siccome l'utenza internet aumenta fortemente col passare del tempo allora e' naturale che un numero fisso rappresente una percentuale inferiore di un numero che aumenta.Capito nulla? faccio un esempio:se 30 utenti su 100 connessi scaricano sono il 33%, giusto?passano gli anni, i 30 utenti che scaricano diventano 100 e gli utenti connessiche erano 100 diventano 1000 ovvero allora la percentuale il 10% , giusto?ed ecco che gli utenti che scaricano sono diminuiti passando dal 33 al 10% , semplice no?AnonimoRe: Statistiche inventate
- Scritto da: > > beh, ovviamente loro calcolano i valori> percentuali ma non danno queli assoluti [cut] scusatemi gli errori ma con l'editor mi sfuggono per via dell'identazione; la prossima volta uso il preview.AnonimoRe: Statistiche inventate
- Scritto da: > > beh, ovviamente loro calcolano i valori> percentuali ma no ndanno queli assoluti, ovvero> siccome l'utenza internet aumenta fortemente col> passare del tempo allora e' naturale che un> numero fisso rappresente una percentuale> inferiore di un numero che> aumenta.> Capito nulla? faccio un esempio:> > se 30 utenti su 100 connessi scaricano sono il> 33%,> giusto?> > passano gli anni, i 30 utenti che scaricano> diventano 100 e gli utenti connessiche erano 100> diventano 1000 ovvero allora la percentuale il> 10% ,> giusto?> ed ecco che gli utenti che scaricano sono> diminuiti passando dal 33 al 10% , semplice> no?A parte che avrebbero ragione loro, se così fosse...più semplicemente io dico che mentre prima lo si dichiarava, adesso dopo tutto quel che succede a chi scarica dubito che siano tanti coloro che lo ammettono nei sondaggi, a prescindere dall'età! :PAnonimoRe: Statistiche inventate
- Scritto da: > > beh, ovviamente loro calcolano i valori> percentuali ma no ndanno queli assoluti, ovvero> siccome l'utenza internet aumenta fortemente col> passare del tempo allora e' naturale che un> numero fisso rappresente una percentuale> inferiore di un numero che> aumenta.> Capito nulla? faccio un esempio:> > se 30 utenti su 100 connessi scaricano sono il> 33%,> giusto?No sono il 30%... ;)> > passano gli anni, i 30 utenti che scaricano> diventano 100 e gli utenti connessiche erano 100> diventano 1000 ovvero allora la percentuale il> 10% ,> giusto?Questo si.> ed ecco che gli utenti che scaricano sono> diminuiti passando dal 33 al 10% , semplice> no?Non fa una piega...Anonimoopinione personale
credo che sia solo un gran polverone per distrarsi dai veri problemi di internet e del mondo, voglio dire, consideriamo pure la repressione massima possibile: l'eliminazione dell'uso del p2p a livello provider, con tutti che collaborano..oka cosa porta ciò? a far si che gli utenti comprino originale? forse in piccolissima parte, ma se l'utente è squattrinato, o deve prima pensare a vestirsi e a mangiare, oppure se non ha modo di provare.. non penso che compritra l'altro chi dice che gli utenti non continuino a scambiarsi roba direttamente con altri conoscenti della stessa città? esistono sempre gli hard disk esterni e i dvd vuoti, chi impedisce a soggetti che una volta si scambiavano a mano le cassettine, di scambiarsi i dvd oggi? e sarebbe illegale anche quello? ma non è come farlo in internet? e come fanno a controllare quelli?secondo me è solo un grosso spreco di risorse e di capitali la lotta al p2p, i produttori potrebbero organizzarsi per fornire tutti i loro prodotti direttamente online con sistemi vari: pay per view, paghi una tantum e dura tot giorni, paghi e hai solo una traccia.. forme miste insomma che non siano la sola classica vendita dell'album o del dvd (direte esiste già si chiama itunes.. no, qualcosa di + vasto di itunes e con altri profili di acquirenti in aggiunta)certo mica le majors che sono piene di soldi pensano minimamente di comprare partecipazioni in telecom italia e iniziare a cablare l'italia tutta in fibra ottica così possono rivendere anche loro i films in rete in streaming.. eh no, poi ci farebbero troppo un favore...AnonimoRe: opinione personale
- Scritto da: > secondo me è solo un grosso spreco di risorse e> di capitali la lotta al p2pCerca di entrare nel loro modo di vedere le cose.Nel seguito mi porrò delle domande e mi darò delle risposte.-------------------------------Sono una Major, cosa voglio? - SOLDIPerché? - La Ferrari che ho in garage costa un pacco! Prova tu a mantenerla!La gente prima di Internet piratava la musica/film/sw/ecc?- Si, ma lo faceva con CD e cassette e non è facile individuarli i cani!Con l'avvento di Internet è cambiato qualcosa?- Si, i cani hanno incominciato a scambiarsi opinioni! Hanno incominciato a SCEGLIERE la musica e a pretendere solo determinate tracce audio anziché intere compilation!!! Ti rendi conto!!! Prima potevamo far pagare TUTTE le canzoni di un CD allo stesso prezzo!!!!! Ora invece i cani ne comparno solo due o tre!Perché solo due o tre?- Perché naturalmente su un CD audio ci sono si e no 3 tracce buone, tutto il resto è spazzatura messa lì per riempire il buco... spazzatura che tuttavia ti vendiamo allo stesso prezzo delle 3 tracce buone.Perché permettere agli utenti di scegliere è male?- Perché da 15 tracce a CD di prima siamo scesi a solo 2 o 3 tracce per compilation acquistate!Ma se la gente non potesse scambiarsi musica la comprerebbe?- Certo che no! Lo sappiamo benissimo questo.E allora perché questa caccia alle streghe?- È la manna! La nostra salvezza! Se possiamo convincere giudici e legislatori imbecilli (magari anche comprandoceli eh) che un ragazzino con una collezione di 2000 MP3 ci sta facendo un danno pari a 2000 tracce non vendute possiamo poi chiederli come danni e guadagnare dove prima non avremmo guadagnato un eurocent!!!!In altre parole si è venuta a formare una nuova saccoccia da cui spillare soldi?- Esatto!!!! Dicono che non tutto il male viene per nuocere ed è vero! Se da un lato Internet ha ridotto le nostre vendite a causa del fatto che gli utenti parlano fra loro (I CANI!) e scelgono le tracce attivamente, dall'altro ora possiamo attingere ad una fonte infinita di reddito. Ogni volta che abbiamo bisogno di soldi apriamo il mulo, ci segnamo gli IP dei 1000 o 2000 sfigati che ci capitano a tiro, e poi incominciamo prima a minacciarli... e se insistono li facciamo spendere migliaia di euro in cause infinite.Ma non è sciocco denunciare i propri utenti?- Lo sarebbe... se non fosse che la legge la facciamo noi grazie ai nostri servi che abbiamo messo al potere mentre la gente non guardava e possiamo trasformare una situazione di chiaro "suicidio economico" in una situazione assolutamente fruttuosa. Ora mi perdoni, ma vado a fare il pieno alla Ferrari che è da stamattina che ho lasciato accesa in folle qui fuori.Perché lascia la Ferrari accesa???- Per non perdere tempo a girare la chiave dopo.Wakko WarnerRe: opinione personale
> Sono una Major, cosa voglio? > - SOLDIci mancherebbe... anche la Ferrero vende la Nutella per soldi!> Perché? > - La Ferrari che ho in garage costa un pacco!> Prova tu a> mantenerla!Una Major non è una persona, è un azienda... oltre alla ferrari del capo deve mantenere tutti i suoi dipendenti e gli "artisti"> La gente prima di Internet piratava la> musica/film/sw/ecc?> - Si, ma lo faceva con CD e cassette e non è> facile individuarli i> cani!era anche inutile "individuarli" perchè passare una cassetta a tre quattro amici non è un danno così "significativo", ai tempi infatti si combatteva la pirateria a grande scala (leggasi le compilation tarocche a Napoli del Festival di S. Remo per esempio)> Con l'avvento di Internet è cambiato qualcosa?> - Si, i cani hanno incominciato a scambiarsi> opinioni! Hanno incominciato a SCEGLIERE la> musica e a pretendere solo determinate tracce> audio anziché intere compilation!!! Ti rendi> conto!!! Prima potevamo far pagare TUTTE le> canzoni di un CD allo stesso prezzo!!!!! Ora> invece i cani ne comparno solo due o> tre!non è un danno... anzi!Perhcè se una volta a me di un artista piacevano 3 o 4 tracce o compravo l'album (a malincuore) o mi facevo la cassettina mista registrando da diversi miei CD e poi chiedevo all'amico di turno di "finire la cassetta" con le 3 tracce che mi interessavano... ora invece... compro le 3 tracce!> Perché solo due o tre?> - Perché naturalmente su un CD audio ci sono si e> no 3 tracce buone, tutto il resto è spazzatura> messa lì per riempire il buco... spazzatura che> tuttavia ti vendiamo allo stesso prezzo delle 3> tracce> buone.sono sempre esistiti anche i singoli... esistavano per quello le "compilation" certo ora è melgio perchè sempre di più non bisogna preoccuparsi di produrre (il che è un costo) altre tracce per riempire un supporto... vedi Vasco che ha fatto due canzoni "sciolte" vendute su iTunes> Perché permettere agli utenti di scegliere è male?> - Perché da 15 tracce a CD di prima siamo scesi a> solo 2 o 3 tracce per compilation> acquistate!ti ho risposto sopra...> Ma se la gente non potesse scambiarsi musica la> comprerebbe?> - Certo che no! Lo sappiamo benissimo questo.forse non comprerebbe TUTTA la musica che scarica... ma di sicuro comprerebbe qualcosa in più> E allora perché questa caccia alle streghe?> - È la manna! La nostra salvezza! Se possiamo> convincere giudici e legislatori imbecilli> (magari anche comprandoceli eh) che un ragazzino> con una collezione di 2000 MP3 ci sta facendo un> danno pari a 2000 tracce non vendute possiamo poi> chiederli come danni e guadagnare dove prima non> avremmo guadagnato un> eurocent!!!!su questo concordo... se scarico 2000 pezzi non è detto che ne avrei comprati 2000... ma... cmq... io ne ho RUBATI 2000... ora... mi faccio dire quanti di questi 2000 ne volevi davvero? "ho ne volevo solo 10" - "ok allora dammi 10" :)> In altre parole si è venuta a formare una nuova> saccoccia da cui spillare> soldi?> - Esatto!!!! Dicono che non tutto il male viene> per nuocere ed è vero! Se da un lato Internet ha> ridotto le nostre vendite a causa del fatto che> gli utenti parlano fra loro (I CANI!) e scelgono> le tracce attivamente, dall'altro ora possiamo> attingere ad una fonte infinita di reddito. Ogni> volta che abbiamo bisogno di soldi apriamo il> mulo, ci segnamo gli IP dei 1000 o 2000 sfigati> che ci capitano a tiro, e poi incominciamo prima> a minacciarli... e se insistono li facciamo> spendere migliaia di euro in cause> infinite.mmmm in realtà prendono gli utenti che gerano una traffico SIGNIFICATIVO... così come all'epoca delle cassettine non facevano i RAID nelle scuole... ma nei magazzini di Napoli!> Ma non è sciocco denunciare i propri utenti?> - Lo sarebbe... se non fosse che la legge la> facciamo noi grazie ai nostri servi che abbiamo> messo al potere mentre la gente non guardava e> possiamo trasformare una situazione di chiaro> "suicidio economico" in una situazione> assolutamente fruttuosa. ...mai letto alcune dichiarazioni di Maroni?Il mio punto di vista è che l'unico modo di "erodere" un po' la pirateria e lo scambio selvaggio in P2P è offrire canali di vendita e servizi di buona qualità e senza DRM... una volta che ci sarà tutto questo... non ci sono "scuse" per scaricare dal P2P.Su questo lascio... che è solo ironia...>Ora mi perdoni, ma vado> a fare il pieno alla Ferrari che è da stamattina> che ho lasciato accesa in folle qui> fuori.> > Perché lascia la Ferrari accesa???> - Per non perdere tempo a girare la chiave dopo.MeXRe: opinione personale
> > Sono una Major, cosa voglio? > > - SOLDI> > ci mancherebbe... anche la Ferrero vende la> Nutella per> soldi!> > > Perché? > > - La Ferrari che ho in garage costa un pacco!> > Prova tu a> > mantenerla!> > Una Major non è una persona, è un azienda...> oltre alla ferrari del capo deve mantenere tutti> i suoi dipendenti e gli> "artisti"> > > La gente prima di Internet piratava la> > musica/film/sw/ecc?> > - Si, ma lo faceva con CD e cassette e non è> > facile individuarli i> > cani!> > era anche inutile "individuarli" perchè passare> una cassetta a tre quattro amici non è un danno> così "significativo", ai tempi infatti si> combatteva la pirateria a grande scala (leggasi> le compilation tarocche a Napoli del Festival di> S. Remo per> esempio)> > > Con l'avvento di Internet è cambiato qualcosa?> > - Si, i cani hanno incominciato a scambiarsi> > opinioni! Hanno incominciato a SCEGLIERE la> > musica e a pretendere solo determinate tracce> > audio anziché intere compilation!!! Ti rendi> > conto!!! Prima potevamo far pagare TUTTE le> > canzoni di un CD allo stesso prezzo!!!!! Ora> > invece i cani ne comparno solo due o> > tre!> > non è un danno... anzi!> Perhcè se una volta a me di un artista piacevano> 3 o 4 tracce o compravo l'album (a malincuore) o> mi facevo la cassettina mista registrando da> diversi miei CD e poi chiedevo all'amico di turno> di "finire la cassetta" con le 3 tracce che mi> interessavano... ora invece... compro le 3> tracce!> > > Perché solo due o tre?> > - Perché naturalmente su un CD audio ci sono si> e> > no 3 tracce buone, tutto il resto è spazzatura> > messa lì per riempire il buco... spazzatura che> > tuttavia ti vendiamo allo stesso prezzo delle 3> > tracce> > buone.> > sono sempre esistiti anche i singoli...> esistavano per quello le "compilation" certo ora> è melgio perchè sempre di più non bisogna> preoccuparsi di produrre (il che è un costo)> altre tracce per riempire un supporto... vedi> Vasco che ha fatto due canzoni "sciolte" vendute> su> iTunes> > > Perché permettere agli utenti di scegliere è> male?> > - Perché da 15 tracce a CD di prima siamo scesi> a> > solo 2 o 3 tracce per compilation> > acquistate!> > ti ho risposto sopra...> > > Ma se la gente non potesse scambiarsi musica la> > comprerebbe?> > - Certo che no! Lo sappiamo benissimo questo.> > forse non comprerebbe TUTTA la musica che> scarica... ma di sicuro comprerebbe qualcosa in> più> > > E allora perché questa caccia alle streghe?> > - È la manna! La nostra salvezza! Se possiamo> > convincere giudici e legislatori imbecilli> > (magari anche comprandoceli eh) che un ragazzino> > con una collezione di 2000 MP3 ci sta facendo un> > danno pari a 2000 tracce non vendute possiamo> poi> > chiederli come danni e guadagnare dove prima non> > avremmo guadagnato un> > eurocent!!!!> > su questo concordo... se scarico 2000 pezzi non è> detto che ne avrei comprati 2000... ma... cmq...> io ne ho RUBATI 2000... ora... mi faccio dire> quanti di questi 2000 ne volevi davvero? "ho ne> volevo solo 10" - "ok allora dammi 10"> :)> > > In altre parole si è venuta a formare una nuova> > saccoccia da cui spillare> > soldi?> > - Esatto!!!! Dicono che non tutto il male viene> > per nuocere ed è vero! Se da un lato Internet ha> > ridotto le nostre vendite a causa del fatto che> > gli utenti parlano fra loro (I CANI!) e scelgono> > le tracce attivamente, dall'altro ora possiamo> > attingere ad una fonte infinita di reddito. Ogni> > volta che abbiamo bisogno di soldi apriamo il> > mulo, ci segnamo gli IP dei 1000 o 2000 sfigati> > che ci capitano a tiro, e poi incominciamo prima> > a minacciarli... e se insistono li facciamo> > spendere migliaia di euro in cause> > infinite.> > mmmm in realtà prendono gli utenti che gerano una> traffico SIGNIFICATIVO... così come all'epoca> delle cassettine non facevano i RAID nelle> scuole... ma nei magazzini di> Napoli!> > > Ma non è sciocco denunciare i propri utenti?> > - Lo sarebbe... se non fosse che la legge la> > facciamo noi grazie ai nostri servi che abbiamo> > messo al potere mentre la gente non guardava e> > possiamo trasformare una situazione di chiaro> > "suicidio economico" in una situazione> > assolutamente fruttuosa. > > ...mai letto alcune dichiarazioni di Maroni?> > > Il mio punto di vista è che l'unico modo di> "erodere" un po' la pirateria e lo scambio> selvaggio in P2P è offrire canali di vendita e> servizi di buona qualità e senza DRM... una volta> che ci sarà tutto questo... non ci sono "scuse"> per scaricare dal> P2P.> Per una volta siamo d'accordo ;) ti sei solo dimenticato di dire due cose:che comprare cd NON è obbligatorio, come comprare il pane!Se non posso permettermeli NON li compro!E che esitono già alternative totalmente senza DRM come emusic e magnatune, oltre a tutte le tracce di assaggio offerte dagli artisti su myspace.AnonimoRe: opinione personale
- Scritto da: MeX> > > Sono una Major, cosa voglio? > > - SOLDI> ci mancherebbe... anche la Ferrero vende la> Nutella per> soldi!Pero' la Ferrero non ti vende un prodotto a 10 euro quando a lei costa si e no 1 euro.> > > Perché? > > - La Ferrari che ho in garage costa un pacco!> > Prova tu a> > mantenerla!> > Una Major non è una persona, è un azienda...> oltre alla ferrari del capo deve mantenere tutti> i suoi dipendenti e gli> "artisti"la frase giusta era : "Oltre alla ferrari del capo, deve mantenere anche quella di tutti i suoi dipendenti...e poi gli artisti....!!! "> era anche inutile "individuarli" perchè passare> una cassetta a tre quattro amici non è un danno> così "significativo", ai tempi infatti si> combatteva la pirateria a grande scala (leggasi> le compilation tarocche a Napoli del Festival di> S. Remo per> esempio)Cioe'? La piramide sai come funziona? Stesso principio dei vari P2P> non è un danno... anzi!> Perhcè se una volta a me di un artista piacevano> 3 o 4 tracce o compravo l'album (a malincuore) o> mi facevo la cassettina mista registrando da> diversi miei CD e poi chiedevo all'amico di turno> di "finire la cassetta" con le 3 tracce che mi> interessavano... ora invece... compro le 3> tracce!Quanto spendi per quelle 3 tracce? Quanto spendi dal marocchino per comprarti l'intero album? ( Stessa qualità, in piu' hai "gratis" un supporto fisico, e inoltre hai il bonus di altre 7 tracce ).Come fa il marocchino a poter produrre tale cd e a poterlo vendere a quelle cifre? Perche' le major non possono venderlo a quel prezzo?> sono sempre esistiti anche i singoli...> esistavano per quello le "compilation" certo ora> è melgio perchè sempre di più non bisogna> preoccuparsi di produrre (il che è un costo)> altre tracce per riempire un supporto... vedi> Vasco che ha fatto due canzoni "sciolte" vendute> su> iTunesCerto... 1 album costava 20.000 lire. 1 Singolo, 12.000 lire. Era da FUBBI acquistare i singoli...E poi vuoi mettere la goduria di comprare una sequenza di bit in formato mp3 senza alcun rilascio di un supporto fisico, senza alcun rilascio di un supporto cartaceo e senza alcuna motivazione del costo sproporzionato del singolo brano?> > - Perché da 15 tracce a CD di prima siamo scesi a> > solo 2 o 3 tracce per compilation> > acquistate!> > ti ho risposto sopra...Anche io> > > Ma se la gente non potesse scambiarsi musica la> > comprerebbe?> > - Certo che no! Lo sappiamo benissimo questo.> > forse non comprerebbe TUTTA la musica che> scarica... ma di sicuro comprerebbe qualcosa in> piùHai ragione. La comprerebbe dal marocchino e la scambierebbe con altri. Sempre esistito e sempre sarà cosi.> su questo concordo... se scarico 2000 pezzi non è> detto che ne avrei comprati 2000... ma... cmq...> io ne ho RUBATI 2000... ora... mi faccio dire> quanti di questi 2000 ne volevi davvero? "ho ne> volevo solo 10" - "ok allora dammi 10"> :)Rubare cfr. Garzanti : 1.appropriarsi in modo illecito di beni altrui; sottrarre ad altri qualcosa - 2. sottrarre, portar via quanto appartiene ad altriNon mi sembra che si utilizzi il termine esatto dato che NULLA E' STATO SOTTRATTO.Quindi prima di sparare sentenze, impara l'italiano ( a tal proposito "ho ne volevo solo 10", si scrive "o ne volevo solo 10" quindi senza "h" ).> > mmmm in realtà prendono gli utenti che gerano una> traffico SIGNIFICATIVO... così come all'epoca> delle cassettine non facevano i RAID nelle> scuole... ma nei magazzini di> Napoli!Guarda che accade anche in altre città ( non solo Napoli eh! ) e comunque quello di cui tu parli è un "business" che porta "SOLDI", mentre la semplice condivisione di mp3 non porta ne "SOLDI" ne guadagni.> ...mai letto alcune dichiarazioni di Maroni?Mai sentito dire " Diamo un contentino al popolo in modo da far abbassare le tensioni per poi colpirli dritto a sangue freddo?" E' la tecnica usata da tutti i politici. Non appena si alza il polverone, esce qualcuno in cerca di visibilità a placare gli animi. Appena la tensione cala, ecco che entra in funzione la legge tanto odiata dalla popolazione.> Il mio punto di vista è che l'unico modo di> "erodere" un po' la pirateria e lo scambio> selvaggio in P2P è offrire canali di vendita e> servizi di buona qualità e senza DRM... una volta> che ci sarà tutto questo... non ci sono "scuse"> per scaricare dal> P2P.Quindi : "PRIMA" le major tolgono i DRM e i prezzi spropositati ( potrebbero mettere tranquillamente brani a 0.30 e compilation a 4.00 con il costo della banda e degli hosting necessari ) e "DOPO" non ci sarebbero scuse da parte degli utenti dell'utilizzo del P2P. Ora invece si fa il contrarioUna domandaLavori per le major?ryogaRe: opinione personale
- Scritto da: MeX> Il mio punto di vista è che l'unico modo di> "erodere" un po' la pirateria e lo scambio> selvaggio in P2P è offrire canali di vendita e> servizi di buona qualità e senza DRM... una volta> che ci sarà tutto questo... non ci sono "scuse"> per scaricare dal> P2P.ehy... pssstt... hey... il DRM non funziona!Nessun DRM ha mai funzionato!Nessun DRM funzionerà mai!Hey pssst.... il "buco" analogico è ineliminabile! le orecchie e gli occhi (come gli altri sensi) sono analogici... prima o dopo tocca "uscire in analogico" è ora di finirla! basta con queste favole patetiche non ci casca più nessuno!AnonimoRe: opinione personale
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > secondo me è solo un grosso spreco di risorse eSnip...Wakko sei un drago!AnonimoRe: opinione personale
- Scritto da: > credo che sia solo un gran polverone per> distrarsi dai veri problemi di internet e del> mondo, voglio dire, consideriamo pure la> repressione massima possibile: l'eliminazione> dell'uso del p2p a livello provider, con tutti> che> collaborano..ok> a cosa porta ciò? a far si che gli utenti> comprino originale?No, porta ad un vistoso calo di interesse nella musica online e non.Mentre quello che prima era il mercato delle cassette audio, ora diventa il mercato degli hard disk portatili.> forse in piccolissima parte,> ma se l'utente è squattrinato, o deve prima> pensare a vestirsi e a mangiare,Come non quotarti? Se il sig. Rossi avesse speso 20000 euro per comprare i 20000 brani che tiene sullo Zen, il sig Rossi sarebbe morto di fame.> oppure se non ha> modo di provare.. non penso che> compriE se il sig Rossi avesse comprato, forse avrebbe preso 20 brani, non 20.000> tra l'altro chi dice che gli utenti non> continuino a scambiarsi roba direttamente con> altri conoscenti della stessa città? esistono> sempre gli hard disk esterni e i dvd vuoti, chi> impedisce a soggetti che una volta si scambiavano> a mano le cassettine, di scambiarsi i dvd oggi?Assolutamente corretto, ma e' proprio cosi', lo vedo accadere intorno a me: uno arriva con l'hard disk mezzo pieno, l'altro pure, e tutti e due tornano a casa coi dischi pieni.> e> sarebbe illegale anche quello?Certo.> ma non è come> farlo in internet?E' irrilevante dove lo fai, è un crimine odioso quanto la pedofilia (e dal punto di vista penale sono sullo stesso piano... maro' che schifo).> e come fanno a controllare> quelli?Non possono.> secondo me è solo un grosso spreco di risorse [...]> altri profili di acquirenti in> aggiunta)E in quanto contribuente dovrebbero girarti i cabbasisi.Vedere la GdF irrompere a casa di un povero disgraziato reo di aver ascoltato della musica illegalmente... Meglio stare alla larga (da certa musica) e dare piu' ascolto agli artisti emergenti, ma solo quelli che pubblicano gratuitamente qualcuna delle loro opere > certo mica le majors che sono piene di soldi[...]> favore...Non e' il loro core business, ma scommetto che hanno partecipazioni in qualche fabbrica di spremiagrumi.GTGuybrushRe: La situazione francese e' diversa
- Scritto da: > E pensare che una volta mi facevo degli> scrupoli....Ti perdono figliolo. O)Wakko WarnerRe: La situazione francese e' diversa
nel 1995 pensavo che che copiare era malenel 1999 pensavo che i prezzi non erano giustificati e dicevo compriamo uno e facciamo 5 copienel 2002 pensavo che almeno il materiale nuovo doveva essere valutato e pagatonel 2007 penso che bisogna mandarli a zappare nei campi tutti quantiadesso mi domando cosa faro' nei prossimi anni, probabilmente diventero' attivista e forse saremo in molti...AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
Quando la capiremo che l'unica via di uscita da questa situazione è di seguire l'esempio degli svedesi, e fondare anche noi un partito dei pirati... guardate il successo che hanno avuto i Verdi negli anni '80, quando nessuno gli dava una lira, e adesso sono al governo... Internet diventerà la nuova ecologia per il primo decennio del XXI secoloAnonimoRe: La situazione francese e' diversa
Oppure si inizia ad usare Relakks, e vediamo che whois fanno al IP :DCHKDSKRe: La situazione francese e' diversa
- Scritto da: > > nel 1995 pensavo che che copiare era male> > nel 1999 pensavo che i prezzi non erano> giustificati e dicevo compriamo uno e facciamo 5> copie> > nel 2002 pensavo che almeno il materiale nuovo> doveva essere valutato e> pagato> > nel 2007 penso che bisogna mandarli a zappare nei> campi tutti> quanti> > adesso mi domando cosa faro' nei prossimi anni,> probabilmente diventero' attivista e forse saremo> in> molti...no diventi un ladro e basta.AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > nel 1995 pensavo che che copiare era male> > > > nel 1999 pensavo che i prezzi non erano> > giustificati e dicevo compriamo uno e facciamo 5> > copie> > > > nel 2002 pensavo che almeno il materiale nuovo> > doveva essere valutato e> > pagato> > > > nel 2007 penso che bisogna mandarli a zappare> nei> > campi tutti> > quanti> > > > adesso mi domando cosa faro' nei prossimi anni,> > probabilmente diventero' attivista e forse> saremo> > in> > molti...> no diventi un ladro e basta.I ladri rubano!Lui duplica... purtroppo per te non è la stessa cosa!AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > E pensare che una volta mi facevo degli> > scrupoli....> > Ti perdono figliolo. O)E' chi non si fa scrupoli da non perdonare. Come te.AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
Scrupoli? scru-po-li... (visualizza un dizionario nella sua mente) ... niente da fare: non c'è.Smithers! Chiamami il boss della BSA: ho bisogno di un nuovo direttore dell'ufficio rapporti con gli utenti! ...Eccellente!C. M. BurnsLa Francia ha fallito
Pessima nazioneAnonimoSi scarica di meno
perché sono diminuiti i contenuti validi protetti e sono aumentati quelli liberi.AnonimoRe: Si scarica di meno
O perchè i granai sono pieniAnonimoAVETE PAURA DEL SIGNOR "PIPPAMENTA"?
Di certo state dando troppa importanza al signor pippamenta e se continuate a pensare, lui: altri mille - diecimila come lui, si moneteranno la testa e chissà, si illuderanno di aver trovato il pozzo sacro, da dove al posto di acqua si può cavare soldi. Soldi soldi soldi evviva!! Ma se un Avvocato può spedire 1000-10.000 100.000 raccomandare ad altrettanti pacifici navigatori di Rete, non vuol dire proprio niente. Dovrebbe poi impiantare migliaia di cause che, non è cosa tanto agevole. Il rischio per pippamenta salirebbe esponenzialmente e cadere dallalto ci si fa male. Ragazzi, un Avvocato in rapporto alla Legge non è niente!! Solo uno che tenta di fottere che si fa fottere e basta. Poi ancora: tra la fantasia e la realtà cè tanta differenza, spesso la fantasia è un sogno agitato. Il signor pippamenta non capisce niente di Internet non capisce la vera forza di Internet non capisce la libertà di Internet non capisce che INTERNET È COSTRUITA SULLA CONDIVISIONE DI DATI (100%). I DATI IN RETE SONO UNA SERIE DI BIT E BASTA. NON POTRÀ MAI ESSERCI UNA LEGISLATURA CAPACE DI REGOLARE IL SOLE LE MAREE I TEMPORALI. INTERNET È LINTELLIGENZA COMPLESSIVA DI MILIONI DI INTERNAUTI UNINTELLIGENZA CAPACE DI ATTUARE RIMEDI NEL VOLGERE DI POCHI GIORNI.Lasciate stare il signor pippamenta e finitela di credere alla befana. Se vi convincete che con il vostro PC non potete essere liberi, allora vi dico: buttatelo al mondezzaio. Se credete di non essere in grado di condividere 10-100-1000 file, allora abbandonate la Rete tutti!!! Vedrete che nel volgere di pochi giorni, si blocca ogni tipo di Business. Ragazzi, volete che il mondo progredisca oppure volete che tutto imploda per quattro SCACCIACANI di Major??Saluti,Dr Gian Pietro Bomboi (senza rete).gianpietroneC'è più OpenSource di qualità
Il motvo per cui i download di pogrammi pirata sono calati a mio giudizio è legato al fatto che oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche solo freeware) di qualità e legale. Perché rischiare per scaricare Office quando possiamo tranquillamente usare Open Office?jcoltraneRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: jcoltrane> Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> solo freeware) di qualità e legale. Perché> rischiare per scaricare Office quando possiamo> tranquillamente usare Open> Office?Oltre a stra quotare tutto in pieno mi chiedo anche: perchè c'è gente che rischia ancora a scambiarsi files in p2p quando su siti come (solo per fare un esempio) www.garageband.com si trova una infinità di brani di qualità non vincolati dai soliti noti? Bisogna proprio essere "duri".AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: jcoltrane> Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> solo freeware) di qualità e legale. Perché> rischiare per scaricare Office quando possiamo> tranquillamente usare Open> Office?Questo è ragionare!AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: jcoltrane> Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> solo freeware) di qualità e legale. Perché> rischiare per scaricare Office quando possiamo> tranquillamente usare Open> Office?(rotfl)AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
Oddima orgomentazione, trollinoAnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: jcoltrane> Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> solo freeware) di qualità e legale. Perché> rischiare per scaricare Office quando possiamo> tranquillamente usare Open> Office?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a FIFA2007 ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a GHOST RIDER ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a SPLINDER CELL ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a GOD OF WAR ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a 3DSTUDIO MAX ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a KASPERSKY ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a MICROSOFT VISUAL STUDIO ?C'è una alternativa Open Source di qualità rispetto a AUTOCAD?Iniziamo da questi...AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: > > - Scritto da: jcoltrane> > Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> > sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> > oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> > solo freeware) di qualità e legale. Perché> > rischiare per scaricare Office quando possiamo> > tranquillamente usare Open> > Office?> > C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a FIFA2007> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GHOST RIDER> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a SPLINDER CELL> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GOD OF WAR> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a 3DSTUDIO MAX> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a KASPERSKY> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a MICROSOFT VISUAL STUDIO> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a> AUTOCAD?> > > Iniziamo da questi...Allora se ti occupi di giochi comprati una console: costa meno e non rischi di diventare uno spacciatore di "virus" per la rete (anche a tua insaputa)...Se ti occupi di CAD lo fai per lavoro: usare un programma commerciale per il mondo *nix non è disdicevole...Poi se prorio vuoi far girare un programma per finestre chiuse su un sistema a finestre aperte esistono gli emulatori...AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: > > - Scritto da: jcoltrane> > Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> > sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> > oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> > solo freeware) di qualità e legale. Perché> > rischiare per scaricare Office quando possiamo> > tranquillamente usare Open> > Office?> > C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a FIFA2007> ?Si farsi una bella partita a calcetto!> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GHOST RIDER> ?Si farsi un bel giro in moto e smetterla di prendere certe porcherie per oro colato!> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a SPLINDER CELL> ?Una bella visita da un neurologo!... ma uno bravo!... forse sei ancora in tempo!> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GOD OF WAR> ?Dare i soldi risparmiati a Gino Strada! che di WAR ne abbiamo abbastanza!> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a 3DSTUDIO MAX> ?Eccome! ed è migliore... e ti dirò di più... tutti quelli che sono professionisti veri usano altro!> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a KASPERSKY> ?E a cosa serve? ... a me i virus mi fannno una p...a> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a MICROSOFT VISUAL STUDIO> ?Oh... poveri noi.... ma tu stai proprio a zero le alternative (molto migliori) sono così tante da rendere impossibile un elenco completo (la form del post ha un limite)...> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a> AUTOCAD?Quella ciofeca?... ma secondo te Boeing, Mc Donnel & Douglas I maggiori produttori e progettisti usano Autocad?...E se non lo usano (come non lo usano) come mai? > > > Iniziamo da questi...AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: jcoltrane> > > Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> > > sono calati a mio giudizio è legato al fatto> che> > > oggi c'è molto più software OpenSource (ma> anche> > > solo freeware) di qualità e legale. Perché> > > rischiare per scaricare Office quando possiamo> > > tranquillamente usare Open> > > Office?> > > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a FIFA2007> > ?> > Si farsi una bella partita a calcetto!* NON E' GRATIS. (costo del campo, scarpe, ecc)*> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a GHOST RIDER> > ?> > Si farsi un bel giro in moto e smetterla di> prendere certe porcherie per oro> colato!* NON E' GRATIS. (benzina, multe, manutenzione moto, senza contare che non tutti hanno una moto)> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a SPLINDER CELL> > ?> > Una bella visita da un neurologo!... ma uno> bravo!... forse sei ancora in> tempo!* FALLA TU SE NON RIESCI AD ACCETTARE CHE A QUALCUNO POSSA PIACERE UN GIOCO DI GUERRA *> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a GOD OF WAR> > ?> > Dare i soldi risparmiati a Gino Strada! che di> WAR ne abbiamo> abbastanza!* LA GUERRA E' INSITA NELL'ESSERE UMANO... mai pensato se iraq e usa invece che fare ammazzare persone facessero una guerra virtuale ? *> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a 3DSTUDIO MAX> > ?> > Eccome! ed è migliore... e ti dirò di più...> tutti quelli che sono professionisti veri usano> altro!* NON DIRE BOIATE *> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a KASPERSKY> > ?> > E a cosa serve? ... a me i virus mi fannno una> p...a* NON DIRE BOIATE *> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a MICROSOFT VISUAL STUDIO> > ?> > Oh... poveri noi.... ma tu stai proprio a zero le> alternative (molto migliori) sono così tante da> rendere impossibile un elenco completo (la form> del post ha un> limite)...* CERTO... con C# fai con 4 righe di codice quello che scrivi in 400-500 rige in c++ e poi lo compili con gcc che ottimizza DA CANI, se per te piu lento = migliore... fai pure... forse solo le donne pensano cosi degli uomini e basta... *> > > C'è una alternativa Open Source di qualità> > rispetto a> > AUTOCAD?> > Quella ciofeca?... ma secondo te Boeing, Mc> Donnel & Douglas I maggiori produttori e> progettisti usano> Autocad?...> E se non lo usano (come non lo usano) come mai?* CERTO FANNO TUTTO CON LE SQUADRE E IL TECHNIGRAFO.... MA DOVE VIVI ?!? UTILIZZANO SOFTWARE ANCORA PIU COMPLESSI E COSTOSI DI AUTOCAD, QUALI CATIA ECC. *> > > > > > > Iniziamo da questi...Si vede che non conosci quindi stai zitto. pirla.AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
vabbe allora troviamo una alternativa a:inventor 2008catiapro/engineersolid edgesolidworksrhinocerusmayalightwavedevo continuare?AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: > > - Scritto da: jcoltrane> > Il motvo per cui i download di pogrammi pirata> > sono calati a mio giudizio è legato al fatto che> > oggi c'è molto più software OpenSource (ma anche> > solo freeware) di qualità e legale. Perché> > rischiare per scaricare Office quando possiamo> > tranquillamente usare Open> > Office?> > C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a FIFA2007> ?non serve lo puoi far girare liberamente su linux come tutti i giochi win> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GHOST RIDER> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a SPLINDER CELL> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a GOD OF WAR> ?> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a 3DSTUDIO MAX> ?parecchie basta che cerchi 3d linux e ti si apre un mondo > C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a KASPERSKY> ?Volendo si ce ma a meno che non hai un server di posta o server http e inutile.i viri non attaccano linux ma win si.ce da premettere che ci sono viri anche per linux ma se ne esce 1 per linux ne trovi 100 per win> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a MICROSOFT VISUAL STUDIO> ?si esiste gcc> C'è una alternativa Open Source di qualità> rispetto a> AUTOCAD?> si esiste anche una versione di autocad open> > Iniziamo da questi...AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
Io, ad esempio di giochi, open source a livelli seri non ne conosco MANCO UNO.AngeloneRe: C'è più OpenSource di qualità
Se puoi avere un Q7 gratis, con uno scarsissimo rischio di essere beccato, o una panda gratis legalmente prendendola dallo sfasciacarrozze cosa fai ?Dai smettiamola di dire COGL*ONATE !!L'open source sarà anche una bella idea... ma avete mai provato a *LAVORARE* con open office ???? e non dico scrivere la relazioncina per la maestra della scuola ma a lavorarci tutti i giorni, a produrre decine di documenti a fare stampe-unione, a, magari utilizzare le api (ammesso che ci siano) per automatizzare qualcosa ?Con word 2003 e c# .net con 4 righe di codice ho fatto un software che mi sostituisce del testo in automatico in migliaia di file word...con open office e gcc si puo ??? si certo si puo... ma si puo fare con 4 righe di codice o devi utilizzare delle complicate routine per gestire il formato dei documenti di open office perderci giorni e giorni per non dire notti di tempo e soldi in aspirine per i mal di testa ?Word costa di piu, chiaro... infatti per uso personale non lo pago, come non pago visual studio, sono un pirata, perchè altrimenti non potrei certo PERMETTERMI di acquistare quei software per capire come si usano...e se non l'avessi capito come si usano ora non potrei lavorarci in un azienda che li pagaè questo che microsoft e company devono capire...dove lavoro NESSUNO vuole windows vista, sapete perchè ?perchè tutti a casa hanno XP, *CRACCKATO*, lo usano per i propri porci comodi, e sanno usarlo anche al lavoro.Vista non si puo crackare... e sarà un FALLIMENTO !AnonimoRe: C'è più OpenSource di qualità
Una curiosità ma uno con una serie di applicativi per l'ufficio, scrive, fa di conto e altro oppure deve programmare verie operazioni fantascentifiche come fai tu con word?Le macro non le usi ?SgabbioRe: C'è più OpenSource di qualità
- Scritto da: > Se puoi avere un Q7 gratis, con uno scarsissimo> rischio di essere beccato, o una panda gratis> legalmente prendendola dallo sfasciacarrozze cosa> fai> ?> > Dai smettiamola di dire COGL*ONATE !!> > L'open source sarà anche una bella idea... ma> avete mai provato a *LAVORARE* con open office> ???? e non dico scrivere la relazioncina per Scrivere la relazioncina, ammesso e non concesso che OpenOffice non possa fare di più, e tutto quello che fà il 99% di chi usa Office per lavoro... ...> Word costa di piu, chiaro... infatti per uso> personale non lo pago, come non pago visual> studio, sono un pirata, perchè altrimenti non> potrei certo PERMETTERMI di acquistare quei> software per capire come si> usano...> e se non l'avessi capito come si usano ora non> potrei lavorarci in un azienda che li> paga> è questo che microsoft e company devono capire...Guarda che lo hanno capito benissimo... > dove lavoro NESSUNO vuole windows vista, sapete> perchè> ?> > perchè tutti a casa hanno XP, *CRACCKATO*, lo> usano per i propri porci comodi, e sanno usarlo> anche al> lavoro.> > Vista non si puo crackare... e sarà un FALLIMENTO> !Non ti preoccupare, tanto se dovesse essere il caso 'riusciranno' a crackare anche Vista...AnonimoIl PRETESTO del P2P
Ave. Continua, a livello planetario, la lotta tra coloro che non vogliono farsi controllare e coloro che vogliono usare il controllo per trarne profitto e continuare a sfruttare gli altri.Il P2P è inarrestabile nel senso che non è possibile impedire la libera circolazione delle idee tra le persone.In Italia è consentita la Copia Privata solo se si ha la licenza per poterla fare, e questo è dettagliato dalla SIAE a questo link:http://www.siae.it/utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yesInoltre, per quanto riguarda ciò che viene trasmesso per televisione, radio ed internet, le Reti pagano alla SIAE molti soldi per poter trasmettere musica/video.Come mai bisogna PER FORZA possedere una licenza per poter possedere una copia privata, e dicendo licenza si intende "l'aver acquistato un cd/dvd"?Con i soldi che la SIAE riceve dalle Televisioni, dalle Radio, dai Siti Internet e dai Biglietti dei Concerti, CHE COSA in realtà si paga?( tra l'altro, non molto tempo fa il loro bilancio era "disponibile" sul loro sito ed ora l'hanno TOLTO )Si acquisisce o no il diritto di possedere una copia privata? NO. Purtroppo questo "problema" non esiste solo in Italia, ma anche in Francia ed in tutto il resto del Pianeta.Ecco perchè, tramite Internet, si effettua un CONTROLLO GLOBALE.E la stessa cosa è oramai "programmata" per i telefonini: stanno preparando quelli con il DRM incorporato e stanno tentando di determinare "PER LEGGE" che sia possibile costruire solo quelli.Per chi non lo sapesse esistono già gli Hard Disk con il DRM "incorporato".Il P2P è solo un pretesto!L'obbiettivo è poter affermare la "legalità" di tenerci tutti sotto strettissimo controllo: purtroppo un controllo effettuato con "fini di lucro".Nell'ombra, dietro a queste "apparenze", lavorano i "consulenti" delle Società o di Coloro che hanno interessi economici da "proteggere" o semplicemente "incrementare": gli psichiatri.Se non mi credi, prova ad informarti su QUANTE sindromi sono state inventate dalla psichiatria e che riguardano Internet o l'utilizzo del pc.Il P2P è solo un pretesto.A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/NilokRe: Il PRETESTO del P2P
> Come mai bisogna PER FORZA possedere una> licenza per poter possedere una copia> privata, e dicendo licenza si intende "l'aver> acquistato un cd/dvd"? Per favore NON CONTRIBUIRE ALLA DISINFORMAZIONE. Da NESSUNA parte c'è scritto che per fare una "copia privata" (art.71-sexies comma 1 LDA) devi possedere una licenza. Al contrario, anche sul sito SIAE che hai indicato tu si ribadisce che: Alle condizioni sopra indicate, le persone fisiche possono dunque effettuare riproduzioni di fonogrammi e videogrammi, senza il consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori. Quindi SENZA licenza.Il "possesso legittimo e bla bla bla" serve per la "copia di backup" (art.71-sexies comma 4 e 64-ter comma 2 LDA), che però è un'altra cosa.Tra l'altro non concordo affatto con l'affermazione della SIAE secondo cui ai fini della legittimità della copia privata si debbono utilizzare supporti per i quali è stato pagato l'equo compenso: è vero che è illegale non pagare l'equo compenso quando si acquistano i supporti (forse anche se li si compra dall'estero), ma sono due aspetti separati che non hanno corrispondenza biunivoca: ad esempio potrei aver comprato il supporto prima dell'entrata in vigore dell'equo compenso, o essermelo prodotto da me (circuiti...), e la copia privata rimarrebbe comunque un mio diritto.Questo anche a prescindere dal fatto che una volta che il supporto è uscito dal negozio non sarebbe comunque possibile sapere se il compenso è stato pagato o meno...AnonimoRe: Il PRETESTO del P2P
Ciao,di solito non rispondo agli Utenti non registrati ma in questo caso, siccome hai pienamente ragione devo fare le mie pubbliche scuse. p)NilokRe: Il PRETESTO del P2P
> ma in questo caso, siccome hai pienamente> ragione devo fare le mie pubbliche scuse.> p)Non c'è bisogno di nessuna scusa perché la mia non era un'accusa! ;)Semplicemente rilevavo come sia efficace il messaggio delle major ce la menano che "copiare è proibito" ed "è come rubare", mentre in realtà la copia privata è un diritto sancito dalla legge stessa!Insomma è palese che la stragrande maggioranza della gente comune rischia di cadere nel trucco delle major, e si sente la coscienza sporca...anche quando non fa niente di illecito :'(anche quando viene palesemente minacciata :'(AnonimoPIPPAMENTE : NOSTRO IDOLO
continua' così, sei un grende....spezza via tutti quei comunisti linari che pensanop solo ha scaricare musika in barba alle leggi e al diritto di autore..linux e e gli mp3 saranno spazzati via! 8)AnonimoRe: PIPPAMENTE : NOSTRO IDOLO
Sicuro ma nemmeno Tu sei eterno...Come ti senti oggi?Io con i mie mezzi (http://www.jamendo.com/it/ per dirne uno) ascolto tutta la musica che voglio senza RIAA MPAA SIAE c...i e mazzi...La legge sul diritto d'autore non era stata inventata per dar da mangiare ai produttori tira borse incapaci ma (http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_di_Berna_per_la_protezione_delle_opere_letterarie_e_artistiche)per tutelare un patrimonio d'intelletto creato da una persona durante il corso della sua vita.Cio a cui assisto oggi mi fa pensare che qlche cosa di realmente sostanziale sia andato perso!W la creative common, w l'open source, w la diffusione/scambio di idee che arrichiscono...Pensa anche dal TUo commento ho imparato qlche cosa...Cosa spero lo diranno i tempi...5ze247940Re: PIPPAMENTE : NOSTRO IDOLO
troll patetico. Cosa c'entra poi Linux me lo spiegherai...AngeloneRe: PIPPAMENTE : NOSTRO IDOLO
uno che parla in questo modo contro linux non puè altro che essere un dipendente della m$ al 99%il restante 1% è (troll)Anonimoqual'e' la società polacca?
dalla notizia: "questa volta attivati da una società polacca che opera nel settore dei videogiochi; "e' possibile sapere il nome della società polacca?AnonimoRe: qual'e' la società polacca?
- Scritto da: > dalla notizia: "questa volta attivati da una> società polacca che opera nel settore dei> videogiochi;> "> > e' possibile sapere il nome della società polacca?Si, ma dopo ti arriva una denuncia....AnonimoRibellione
Sapete che se scendete in piazza per protestare la polizia vi gonfia come zampogne ?Sapete che cos'è il Fascismo?Sapete cos'è la libera espressione delle idee?Sapete quanto tempo avete per impedire la formazione di un governo mondiale esposto già oggi con il termine di New World Order ?m00fRe: Ribellione
Sai cos'è il Prozium? Perchè tu hai saltato la dose quotidiana.AnonimoMa come faccio (anche x redazione)
Ma come faccio a sapere se qualcosa è coperto (o ancora coperto) dal diritto d'autore?Come posso sapere se quello che ho scaricato (o che sto per scaricare) è tutelato e che quindi sto facendo qualcosa di illegale?Come posso sapere che quel file chiamato urlacci.mp3 è in realtà una canzone di Pavarotti, che quindi non posso scaricare?Le major non dovrebbero fornirci degli strumenti per filtrare questi casi? Perché altrimenti ogni volta che scarico un file (e non solo via P2P) corro il rischio di essere denunciato...Altrimenti io potrei registrare una canzone, metterla su P2P con altro nome, e poi denunciare tutti quelli che me la scaricano... Quanti soldi ci farei!Anonimopersone poco realistiche
la realtà italiana è questa:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/23/emergenza_poverta.shtmlaltro che soldi per canzoncine e troiate simili...AngeloneRe: persone poco realistiche
Il corriere è ottimista!AnonimoI giochi Techland
Questi sono i giochi prodotti da questa fantomatica Techland o Merdland o come si chiama...Released GamesOld Techland games:Crime Cities, Mission Humanity, SIM Survicor, Indiana Jack, Pet Soccer, Pet Racer, Chess, Bridge, Crazy Soccer MundialFIM speedway GPChromeChrome SpecForceXpand RallyGTI RacingFIM speedway GP 2Call of JuarezXpand Rally XtremeMai sentiti!Le major stanno mandando avanti i piccoli, le pedine sacrificabili-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2007 11.28-----------------------------------------------------------Andy17Re: I giochi Techland
> Chrome> Chrome SpecForce> Xpand Rally> GTI Racing> FIM speedway GP 2> Call of Juarez> Xpand Rally Xtreme> > > Mai sentiti!> Le major stanno mandando avanti i piccoli, le> pedine> sacrificabiliMai sentiti?! Ma hai mai giocato in vita tua?Col pc intendo.AnonimoRe: I giochi Techland
Call of Juarez l'ho scaricato.... cazzo !dite che posso dimostrare che malgrado abbia una ATI X800 mobile che fa girare molti giochi con grafica migliore quella porcheria andava a scatti e dunque non sono riuscito a giocarci ? e quindi non ne ho beneficiato ?AnonimoRe: I giochi Techland
Qua c'è la lista completa, credo sia aggiornatahttp://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=186460AnonimoNel frattempo il filmato è offline!
...opsss... sbagliato thread! Sorry!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2007 11.46-----------------------------------------------------------EklepticalRe: Nel frattempo il filmato è offline!
intanto che cazzo c'entra!e poi a quanto pare lo potrebbero trasmettere a breve. Quindi.E poi mi piacerebbe sapere con quali mezzi il Vaticano fa ricatti, scomuniche? a chi interessano e poi sono per casi rari e significativi non per questi episodi per i quali si chiamerebbe addosso solo impopolarità.ritorsioni violente? si ce lo vedo il papa a bacchettare con bastone il consiglio della rai.Ma per favore, la chiesa chiede e dice alla luce del giorno, non ha mezzi concreti per imporre cose a qualcuno.AnonimoRe: Nel frattempo il filmato è offline!
- Scritto da: > intanto che cazzo c'entra!> e poi a quanto pare lo potrebbero trasmettere a> breve.> Quindi.> E poi mi piacerebbe sapere con quali mezzi il> Vaticano fa ricatti, scomuniche? a chi> interessano e poi sono per casi rari e> significativi non per questi episodi per i quali> si chiamerebbe addosso solo> impopolarità.> ritorsioni violente? si ce lo vedo il papa a> bacchettare con bastone il consiglio della> rai.> Ma per favore, la chiesa chiede e dice alla luce> del giorno, non ha mezzi concreti per imporre> cose a> qualcuno.Ma chiudi la bocca, opusdeiano del cacchioAnonimoRe: Nel frattempo il filmato è offline!
ecco era l'unica risposta possibile, solo con la violenza riuscite a reagire.AnonimoRe: Nel frattempo il filmato è offline!
x l'n-esima volta ---> quel video è un falsoAnonimoRe: Nel frattempo il filmato è offline!
x l'n-esima volta -> link? oppure hai letto su avvenire che chi guarda il video è un terrorista e allora ti sei cagato addosso?AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
- Scritto da: > > -Viene effettuata la raccolta ip> -le violazioni e gli ip vengono comunicate al> provider> -il provider inoltra la diffida ricevuta> all'utente ma non passa i dati> dell'utente> -l'utente avvertito decide il da farsi> >Se questa e' la situazione francese allora non c'e' nulla da eccepire. Anzi, per l'utente e' una manna, invece di vedersi piombare in casa la polizia viene avvertito prima... Ovviamente a patto che i dati non vengano rilasciati a terzi ma gestiti solo dall'ISP.mediomanRe: La situazione francese e' diversa
> > -Viene effettuata la raccolta ip> > -le violazioni e gli ip vengono comunicate> > al provider> > -il provider inoltra la diffida ricevuta> > all'utente ma non passa i dati dell'utente> > -l'utente avvertito decide il da farsi> Se questa e' la situazione francese allora non> c'e' nulla da eccepire. Anzi, per l'utente e'> > una manna, invece di vedersi piombare in> casa la polizia viene avvertito prima... Non è una "manna", è semplice civiltà giuridica!In generale, quando si ha a che fare con i reati VERI, le Forze dell'Ordine devono intimare l'ALT, eventualmente più volte, prima di iniziare a sparare... altrimenti diventerebbero delinquenti più degli altri!Qui invece, nel piccolo, si parte subito con operazioni spropositate: il sequestro di un computer, ad esempio, comporta un DANNO centinaia se non migliaia di volte superiore al valore di QUALUNQUE POTENZIALE opera tutelata che potrebbero trovarvi!!! Non parlo solo del costo della macchina, ma soprattutto il valore dei dati contenuti, che magari servono per lavorare, oltre a sputtanamento coi vicini, costo dell'avvocato etcetcetcetcetcSi dice "come andare a caccia d'insetti col fucile"... ma qui è batteri contro bombe atomiche!AnonimoLa destra all'Eliseo
E si iniziano a vedere i danni.AnonimoRe: La destra all'Eliseo
- Scritto da: > E si iniziano a vedere i danni.Assolutamente sbagliato, prima di tutto la destra era al governo anche prima, quando ci furono le decisioni CONTRO le major, poi il nuovo governo è appena insediato, nei vari organismi pubblici francesi ci sono ancora in gran parte funzionari e dirigenti di vecchia nomina.AnonimoRe: La destra all'Eliseo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E si iniziano a vedere i danni.> > Assolutamente sbagliato, prima di tutto la destra> era al governo anche prima, quando ci furono le> decisioni CONTRO le major, poi il nuovo governo è> appena insediato, nei vari organismi pubblici> francesi ci sono ancora in gran parte funzionari> e dirigenti di vecchia> nomina.e allora??si sono solo messi al vento ;)castigoInteressanti i dati di BSA.
Perché riguardano la pirateria del SW.Che sia calata così tanto non può non essere messo in relazione all'aumentata offerta legale di SW libero alternativo al SW proprietario, alla sua maggiore semplicità e notorietà fra gli utenti rispetto al passato.Un utente medio che non voglia spendere, anche restando con Windows, che ha pagato assieme al PC, ha comunque ottime alternative free e non deve più piratare né Office, né Photoshop, né praticamente nient'altro.Ma se i pirati hanno alternative legali gratuite, le hanno anche i vecchi utenti onesti e paganti.AnonimoRe: Interessanti i dati di BSA.
Resta che bisognerebbe dare una raddrizzata alle major, se uno stato fosse intelligente le scioglierebbe d'ufficio mandando qualche truppa dell'esercito nel loro CDA. Non possono sparare certi prezzi e pretendere che la gente non scarichi e gli stati dovrebbero invece fare una campagna di equilibrio dei prezzi e di contrasto pesante contro chi usa la giustizia avendo maggiori capacità economiche. A proposito, si ricorda che la SIAE, per una norma ancora da stracciare, prende soldi su qualunque mezzo ritrovo in cui si fa la musica (ovviamente già pagata) e il rebate sugli autori non mi risulta che sia cosi' equo. Io credo che sia un sistema da rivedere tutto da zero.AnonimoSperiamoche almeno serva a qualcosa
a far diminuire la saturazione dellelinee....contutto sto pippo 2 pippo,almeno chi usa internet percose serie sara felice...BENE AVANTI COSIAnonimoUn po' di realismo
Ma perche' non cominciamo a dire come stanno le cose in realta'? davvero major e produttori vari non si rendono conto che e' assurdo parlare di certe cifre? Ma chi l'ha detto che se uno si scarica un film, un disco o un videogioco, se fosse costretto da leggi o filtri tecnologici a non potere piu' farlo, correrebbe a comprarsi in negozio tutto quanto? Ma io faccio prima a buttare via il pc! Ho trent'anni e parecchi altri interessi di vita "reale" in cui sputtanarmi lo stipendio! E allora se vogliamo parlare di "giusti compensi" per gli artisti, cominciamo a pensare,per chi vuole, a una quota di tassa da attingere e aggiungere agli abbonamenti adsl. I prezzi sopratutto in italia sono gonfiati e quindi aggiungendo 10 o 20 euri al mese all'abbonamento rispetto a quanto pago adesso, avrei la liberta' di scaricare tutto quello che voglio senza paranoie (ovviamente per l'utilizzo personale, controlli a raffica per l'uso professionale). Altrimenti ciccia. Non vedreste neanche quelli! Tanto i film ormai sono tutti uguali. La musica negli ultimi 20 anni e' stata massacrata e i videogiochi se ci gioco mezz'ora dopo averli scaricati e' tanto.E poi qualcuno se li ricorda i cd warez twilight? Quanto ci metterebbe a tornare in auge qualcosa di simile?scambio a mano e arrivederci... Quindi gente cominciate a liberavi dalla lobotomia delle pubblicita' martellanti e andate a sentirvi un buon concerto dal vivo quando potete. Vedrete che anche senza comprarvi l'ultimo singolo di mika vivrete felici lo stesso!P.s. Scusate il lungo sfogo!Sternotecnicamente dov'e l' illegalita ?
ma se i 3636 utenti dichiarassero di avere una connessione P2P aperta solo per studiare e realizzare delle analisi sulle abitudini degli utenti del peer-to-peer, al pari della Logistep, chi li potrebbe contestare ?Invece di un' azienda che lo fa per controllo e di 3636 utenti controllati risulterebbero 3637 studiosi del fenomeno. L' unica differenza e' che i 3636 non hanno cercato , tramite un potenziale uso distorto e probabilmente illegale del codice, di forzare il portafoglio altrui.earlatiLE MAJOR DEVONO FALLIRE
Sono solo una banda di LADRONI succhiasoldi dei consumatori.Vanno fatte FALLIRE.Lasciamo sugli scaffali tutti i loro prodotti, NON COMPRIAMO NULLA da loro prodotto o sponsorizzato, SIAE compresa.AnonimoResistere
Ci sono 3636 utenti italiani che hanno ricevuto la "raccomandata", ora ci saranno x migliaia di utenti francesi che riceveranno la diffida.Ma se tutte queste persone, in blocco, rispondessero picche a chi chiede loro di "pentirsi", cosa succederebbe? qualcuno crede davvero che si procederebbe con l'intasamento del sistema giudiziario europeo per fermare il P2P? qualcuno crede che davvero si potrebbero "arrestare" il 43% dei giovani fino ai 18 anni?Quello che stanno facendo è cercare di spaventarci e farci sentire in colpa. Io non mi sento in colpa e se non ci lasciamo spaventare non hanno altre carte da giocare.Invito tutti ad iscriversi a una delle ormai tante associazioni che si battono per legalizzare il P2P.ulissidevisto che siamo in Italia
Dove tutto è permesso ma perchè non ci facciamo qualche legge per poter scaricare a manetta una sorta di paradiso come quello fiscale affinchè nessuno possa romperci le ...AnonimoRe: La situazione francese e' diversa
non è così semplice, vedi chi ha fatto il software non è scemo e sà bene che ogni file è unico e si riconosce dall'hash (un codice di controllo), per l'ip è la stessa identica cosa non è possibile nasconderlo a meno che non non ti colleghi a un server proxy...Anonimoè così facile non essere illegali!
Per la musica lo scenario attuale è così penoso che molti "artisti" promossi dalle major non traggono che vantaggio dal p2p in termini di notorietà, se non si potesse scaricare la loro musica i relativi video in tv avrebbero già un prezzo troppo alto in quantità di pubblicità ingerita.Per il software ormai il download si può ridurre giusto a qualche giochino fesso che passati i 20 anni non interessa più nessuno, perché tutto il resto ormai si pùò fare con software Free e Open,Il mio PC può fare tutto al solo prezzo dello stesso, e della connessione ADSL e non esiste la benché minima traccia di illegalità.Tutta l'agitazione sta nel fatto internet sta facendo saltare molti dei meccanismi con cui i Big facevano molti soldi: alla gente serve di meno il loro strapagato lavoro di distribuzione capillare; non possono più applicare la discriminazione dei prezzi geografica; non possono più contare sulla posizione dominante per oscurare e annegare la concorrenza.In più internet favorisce fenomeni come l'open source, creative commons, free software, e-commerce, che addirittura rischiano di rendere superfluo il costosissimo lavoro dei Big che invece di adeguarsi reinventandosi vogliono scongiurare l'inevitabile.I governi che noi eleggiamo fanno bene ad agire se è per il bene comune, ma se il bene comune è liberarsi dalla commercializzazione monopolizzata della cultura o psudocultura allora devono contribuire a questo processo, non ostacolarlo perché non lo comprendono (e in quanto a comprendere la classe politica italiana di ogni colore ha molte carenze).SimonePer me quello che fanno loro è illegale.
Cari amici e ... malcapitati . Da legale, che ha collaborato anche con tntvillage.org per il sequestro in Svezia del server nel caso Piratebay, vi dico che, nonostante alcuni reclami siano stati respinti, vigono in Italia norme severe, previste dal Codice Privacy e dal codice di procedura penale, che tutelano gli utenti. Innanzitutto informazioni relative ai contenuti ed all'identità dei condivisori in P2P possono essere carpite all'insaputa, a mo' di intercettazioni telematiche, esclusivamente dalle Autorità di Polizia e Giudiziaria. Le altre sono abusive, e per altro non utilizzabili in giudizio. Inoltre i dati personali possono essere utilizzati pr l'esercizio di azioni giudiziarie solo se espressamente raccolti e conservati a tal fine. I provider dunque non potrebbero mettere a disposizioni le informazioni relative alle persone nè tantomeno i contenuti scaricati, salvo che non vi sia richiesta da parte delle Autorità che svolgono indagini penali.Rimango ovviamente a disposizione di chi ricevesse una diffida scritta (o anche eventuale atto di iniziativa penale). Replicheremo con una lettera da me predisposta (gratuitamente) e attenderemo il prosieguo. Puo' essere che dopo che li rinfrescheremo le norme, desisteranno dall'agire. Per di più la costituzione in giudizio del Garante della Privacy è importante e direi anche autorevole da un punto di vista tecnico.Un saluto.Avv. Manuel M. BuccarellaMaqnu bGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 05 2007
Ti potrebbe interessare