Apple si è aggiudicata 19 nuovi brevetti tra cui il numero D654,072 relativo al design di MacBook Air.
Secondo indiscrezioni , peraltro, Apple si sarebbe già mossa per rivendicare l’unicità dei suoi MacBook Air e avrebbe, per questo, fatto pressione sull’azienda taiwanese OEM Pegatron Corporation affinché smetta di produrre Zenbook di Asus.
Il problema, secondo Cupertino, sarebbe proprio che i suddetti portatili di Asus sono troppo simili ai suoi MacBook Air. E per questo avrebbe , ancor prima di vedersi riconoscere il brevetto relativo al design dei suoi computer, messo Pegatron davanti ad una scelta: continuare a costruire Zenbook, o rinunciare a Apple come cliente, per cui assembla iPhone. Pegatron, di conseguenza, avrebbe interrotto la fabbricazione di Zenbook, per cui Asus avrebbe già contattato altre due OEM taiwanesi.
Tanti condizionali sono peraltro d’obbligo: le indiscrezioni su cui è basata la notizia non sembrano trovare particolari conferme. La storia, piuttosto, può essere presa in considerazione nel caso in cui ci siano altri episodi di controversie legale con al centro il design di laptop, come peraltro sta già accadendo sul fronte smartphone e tablet.
Claudio Tamburrino
-
precisazione
una precisazione: continuerà a puntare ancora sulla pellicola fotografica e su tutto il materiale fotografico/cinematografico "analogico".luigi curziavvoltoi
Ecco cosa sono alla appleGennarino BRe: avvoltoi
- Scritto da: Gennarino B> Ecco cosa sono alla appleEd alla Kodak parassiti! Sinceramente non so cosa sia peggio...Mela avvelenataRe: avvoltoi
ma smettiamola, parassiti cosa? Quanta banale retorica nelle tue poche parole!MaxRe: avvoltoi
- Scritto da: Max> ma smettiamola, parassiti cosa? Quanta banale> retorica nelle tue poche> parole!non sono parassiti quelli della Kodak? Hanno bisogno di soldi, cosa fanno? Cause ad altre aziende, per guadagnare qualche soldo per evitare il fallimento! Sinceramente non vedo come altro si potrebbero definire!Se per te il comportamento della Kodak è corretto direi che c'è qualcosa che non va...Mela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 feb 2012Ti potrebbe interessare