Le vulnerabilità sfruttate dai malintenzionati per infettare i PC risiederebbero sempre più nelle persone e non nei software: è l’uomo l’anello debole. A dirlo, stavolta, è uno studio condotto da Google da gennaio 2009 a febbraio 2010. Che individua nei falsi antivirus lo strumento maggiormente utilizzato per attentare alle macchine degli utenti.
Il social engineering diventa l’arma utilizzata dai malintenzionati per inoculare il malware negli apparecchi: prede principali, i più impreparati , ma anche i distratti. Singoli click, magari per errore, su finestre di advertising corrotte o su emulazioni di finestre MSN possono aprire un varco agli scammer.
Gli strumenti sempre più utilizzati, come già sottolineato da una statistica di Panda Virus, sarebbero i falsi antivirus che costituirebbero ad oggi il 15 per cento del malware in circolazione e la metà di quello trasmesso da falsi advertising .
Il meccanismo è sempre lo stesso: sfruttano l’ingenuità di alcuni utenti per spacciarsi per antivirus e effettuare una (finta) analisi del computer. A questo punto infettano loro stessi il PC e provvedono ad informare l’utente della minaccia e a proporre su un piatto d’argento un tempestivo aggiornamento ad una modica cifra per risolvere una volta per tutte il problema.
Un aspetto della questione riguarda poi la pubblicità corrotta , un problema particolarmente sentito a Mountain View, che sulla veicolazione di advertising vive. Pubblicità spesso camuffata assai bene.
Secondo lo studio condotto da Google, di 249 milioni di pagine Web analizzate, 11 mila domini sarebbero coinvolti nella diffusione di falsi antivirus , di cui Muntain View divulgherà la lista completa nel corso dell’ Usenix Workshop on Large-Scale Exploits and Emergent Threats . Comunque, afferma Google, i domini da cui partono le infezioni si alternano velocemente per evitare i suoi blocchi.
Alcune aziende produttrici di antivirus fasulli sono tuttavia state individuate e tra i prodotti la cui distribuzione è stata vietata da FTC vi sarebbero WinAntivirus, DriveCleaner,ErrorSafe e XP Antivirus.
Claudio Tamburrino
-
POSTI DI LAVORO A RISCHIO
Quanta gente lavora nelle compagnie telefoniche e relativo indotto?Quanta gente lavora nelle aziende che operano sul web e relativo indotto?Quanta gente lavora nelle aziende che producono e vendono componenti informatici e relativo indotto?Quanta gente lavora con il web?Fate questo conto quando qualcuno va a bussare ai politici invocando le disconnessioni o la limitazione del web.0110Re: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
Mitico!Finalmente qualcuno che solleva la questione dall'altro punto di vista.Wolf01Re: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
- Scritto da: 0110> Quanta gente lavora nelle compagnie telefoniche e> relativo> indotto?> > Quanta gente lavora nelle aziende che operano sul> web e relativo> indotto?> > Quanta gente lavora nelle aziende che producono e> vendono componenti informatici e relativo> indotto?> > Quanta gente lavora con il web?> > Fate questo conto quando qualcuno va a bussare ai> politici invocando le disconnessioni o la> limitazione del> web.anche la mafia fa lavorare la gente. anche il narcotraffico, il traffico di organi, la prostituzione, il vandalismo. L'INQUINAMENTO con tutta quella spesa aggiuntiva per la salute dovuta a cancri, tumori e altre malattie conseguenza delle emissioni nocive. e chi non ricorda il film con Alberto Sordi "Finché c'è guerra c'è speranza": « Perché vedete... le guerre non le fanno solo i fabbricanti d'armi e i commessi viaggiatori che le vendono. Ma anche le persone come voi, le famiglie come la vostra che vogliono vogliono vogliono e non si accontentano mai! Le ville, le macchine, le moto, le feste, il cavallo, gli anellini, i braccialetti, le pellicce e tutti i XXXXX che ve se fregano!!! ...Costano molto, e per procurarsele qualcuno bisogna depredare!»(Pietro Chiocca alla sua famiglia)petrestovRe: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
qui non si mette in discussione i posti di lavoro dei prodotti informatici e tantomeno gli altri .se controlleranno chi scarica e ruba dal web ,la creativita e il lavoro degli altri sara' un passo avanti per salvare posti di lavoro nel video nell'audio nell'editoria chi fa' programmi ecc.se tu chiami limitazione quella di non poter rubare da internet allora siamo tutti fuori strada.io capisco che il gratis e bello ma non e' giusto .io dico sempre fate un confronto con il vostro lavoro se ci fosse una concorenza sleale che vi ruba la vostra creativita o fa in maniera che vi si riduca lo stipendio o adirittura che vi fa chiudere la vostra attivita, e qualcuno ( ignorante ) che dice tanto le case cinema-disco -editoria non servono a nulla .ùma come si puo scrivere certe cose .tatutati66Re: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
> se controlleranno chi scarica e ruba dal web ,la> creativita e il lavoro degli altri sara' un passo> avanti per salvare posti di lavoro nel video> nell'audio nell'editoria chi fa' programmi> ecc.Ma noi non vogliamo salvarli, vogliamo eliminarli! Non ci interess il servizio che offrono (costoso e limitato), e finchè continuano a esistere ostacolano altri tipi di servizi.Quindi, dobbiamo solo cercare di mettere fine in fretta alla loro agonia.> se tu chiami limitazione quella di non poter> rubare da internet allora siamo tutti fuori> strada.> > io capisco che il gratis e bello ma non e' giusto> .Quello che non è giusto è che qualcuno voglia essere pagato per delle copie , copie che mi posso fare da solo. E non è giusto che qualcuno pretenda di limitare l'acXXXXX a ciò che è disponibile all'infinito. Chi ragiona così merita la disoccupazione.> io dico sempre fate un confronto con il vostro> lavoro se ci fosse una concorenza sleale che vi> ruba la vostra creativita o fa in maniera che vi> si riduca lo stipendio o adirittura che vi fa> chiudere la vostra attivita, e qualcuno (> ignorante ) che dice tanto le case cinema-disco> -editoria non servono a nullaAllora diccelo tu: a cosa servono?angrosRe: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
non hai risposto bene nell'ultima cosa fai un confronto con il tuo lavoro inutile che fai te ............tatutati66Re: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
> Ma noi non vogliamo salvarli, vogliamo> eliminarli! Non ci interess il servizio che> offrono (costoso e limitato), e finchè continuano> a esistere ostacolano altri tipi di> servizi.> mi sembra tanto l'errore classico fatto da tutte le correnti anarchiche, si preoccupavano solamente della distruzione del sistema politico esistente e non pensavano seriamente al sistema politico che sarebbe dovuto subentrare. Anche per questo hanno inanellato una serie di fiaschi uno dietro l'altro.> Quindi, dobbiamo solo cercare di mettere fine in> fretta alla loro> agonia.> il mercato cambia secondo le sue regole, chi mira al profitto se ne chiudi una semplicemente cercherà altre fonti di profitto. > > Quello che non è giusto è che qualcuno voglia> essere pagato per delle copie , copie che> mi posso fare da solo. E non è giusto che> qualcuno pretenda di limitare l'acXXXXX a ciò che> è disponibile all'infinito. Chi ragiona così> merita la> disoccupazione.domanda stupida: cosa pensi di pagare quando acquisti un CD ? un pezzo di plastica con dei buchi ?shevathasRe: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
> se controlleranno chi scarica e ruba dal web ,laCome fai a rubare dal web? Rubare vuol dire sottrarre, scaricare vuol dire duplicare.> avanti per salvare posti di lavoro nel video> nell'audio nell'editoria chi fa' programmiIncassi di Avatar a gennaio 2010: $1,131,752,464> io capisco che il gratis e bello ma non e' giustoInizia a pagare per usare questo sito o Google allora.> io dico sempre fate un confronto con il vostro> lavoro se ci fosse una concorenza sleale che vi> ruba la vostra creativita o fa in maniera che viEsiste: chiunque può creare siti web come me e anche copiare i miei ma non chiedo che HTML e CSS siano messi sotto copyright e criptazione o che le leggi internazionali e i diritti dell'uomo siano calpestate per questo!0110Re: POSTI DI LAVORO A RISCHIO
> se controlleranno chi scarica e ruba dal webNon si può rubare dal web, si può solo COPIARE .[img]http://www.rationalargumentator.com/art_bateman/Bateman_Piracy_Not_Theft.png[/img]P-)PirataChe tristezza
"La XXXXXgrafia infantile è grandiosa perché i politici la comprendono[...]"Che tristezza arrivare a dire queste cose... :(Amico PeraRe: Che tristezza
E' da anni che lo si diceva che il "filtraggio" del pedoXXXXX e una scusa per far accettare filtri su internet....Ma venivamo bollati come pedofili....SgabbioFiasco colossale
Maxi - flop per i nostri amici videotechini. Sono andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente" manifestazione a Roma, per protestare contro la pirateria. Non è uno scherzo, non mancano degli zeri:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=23113&view=findpost&p=577846La cosa esilarante è che se leggete il seguito della discussione qualcuno dice che tutto sommato non è andata male. Ho i crampi all'addome dalle risate!(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)hihihiRe: Fiasco colossale
- Scritto da: hihihi> Maxi - flop per i nostri amici videotechini. Sono> andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente"> manifestazione a Roma, per protestare contro la> pirateria. Non è uno scherzo, non mancano degli> zeri:Belle le foto dei manifesti che hanno lasciato a terra davanti alla sede del ministero.0110Re: Fiasco colossale
Facevano pure pubblicità.SgabbioRe: Fiasco colossale
- Scritto da: hihihi> Maxi - flop per i nostri amici videotechini. Sono> andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente"> manifestazione a Roma, per protestare contro la> pirateria. Non è uno scherzo, non mancano degli> zeri:Si chiamano videonoleggiatori e hanno diritto di manifestare come tutti.Speriamo però che il ministero lavori per aiutare chi ha più bisogno: operai, cassintegrati ecc!!!0110Re: Fiasco colossale
- Scritto da: 0110> - Scritto da: hihihi> > Maxi - flop per i nostri amici videotechini.> Sono> > andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente"> > manifestazione a Roma, per protestare contro la> > pirateria. Non è uno scherzo, non mancano degli> > zeri:> > Si chiamano videonoleggiatori e hanno diritto di> manifestare come> tutti.Ma infatti chi glielo nega. Certo in 50 non è che fanno una gran figura, se distribuivano qualche panino gratis magari erano abbastanza per essere notati. (rotfl) (rotfl)hihihiRe: Fiasco colossale
- Scritto da: hihihi> - Scritto da: 0110> > - Scritto da: hihihi> > > Maxi - flop per i nostri amici videotechini.> > Sono> > > andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente"> > > manifestazione a Roma, per protestare contro> la> > > pirateria. Non è uno scherzo, non mancano> degli> > > zeri:> > > > Si chiamano videonoleggiatori e hanno diritto di> > manifestare come> > tutti.> > > Ma infatti chi glielo nega. Certo in 50 non è che> fanno una gran figura, se distribuivano qualche> panino gratis magari erano abbastanza per essere> notati. (rotfl) > (rotfl)io non ho una videoteca ma penso che in questo forum c'e' veramnete della gente cattiva e squallida che augura agli altri di chiudere affermano che tizio e caio non servono a niente e via cosi .scusate il discorso generico ma il senso l'avete capito .io sono un imprenditore e no auguro mai a nesuno di chiudere perche so quanti sacrifici bisogna fare .e questa gente seduti davanti un monitor consapevoli di essere anonimi sparlano di tutto e di tutti.e questa la liberta' di internet che volete .o vi basta solo rubare la creativita' degli altri.tatutati66Re: Fiasco colossale
Questa è la protesta dei conducenti di carrozze contro le automobili, è la protesta dei boia contro l'abolizione della pena di morte. No, non sono contro la pirateria, sono contro l'era digitale, perché gli intermediari come loro muoiono... Onestamente trovo patetici certi anacronismi...Nedanfor non loggatoRe: Fiasco colossale
Questa volta hanno lasciato un elenco delle loro soluzioni:1 :Fucilazione per chiunque abbia una connessione a internet.2 :Taglio delle mani per chi possiede un masterizzatore DVD/Blu Ray.3 :Stop allo sviluppo scientificobastavideoRe: Fiasco colossale
> Maxi - flop per i nostri amici videotechini. Sono> andati in 50 (cinquanta!) per una "imponente"> manifestazione a Roma, per protestare contro la> pirateria.> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=23113&st=440&p=577846entry577846In realtà la cosa è ancora più ridicola, leggi qua:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=23113&st=460&p=577870entry577870Sicuramente eravamo meno dei 50 asseriti dal giornalista (insomma, una sottospecie di replica dei 49+bambino passati alla storia), ma io quando ho scelto la location sapevo che in quella strada piccola bastava semplicemente fare un assembramento di persone e non c'era nessuna piazza da riempire.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)P-)PirataRe: Fiasco colossale
Perchè, c'era qualche dubbio sul fatto che la cosa potesse funzionare ?C'era più gente alla manifestazione del 2004 davanti al Senato, contro la conversione in legge del DL Urbani !Joe TornadoPerdita di lavori inutili
Se il tuo lavoro consiste nel "dare il permesso a qualcuno di ascoltare la musica", o nel gestire un server drm, o cose simili, fai un lavoro che non solo è inutile, ma è nocivo. Quindi, meriti di perderlo, e di cercartene uno diverso, che serva a qualcosa (ad esempio, spazzare le strade).E anche se finisci disoccupato, è meglio avere gente che non fa nulla, piuttosto che avere gente che causa fastidi a tutti.angrosRe: Perdita di lavori inutili
invece se lavori in una fabbrica di cd insieme ad altri operai?mi piacerebbe che il tuo datore di lavoro a fine mese ti dicesse che non ti paga perché tanto non serve pagarti, oppure pensi che la musica non sia un lavoro?perché non dovresti pagare per il lavoro di un musicista? oppure te lo ripeto lavori per la gloria?volevo sapere se ti piace prendere lo stipendio a fine mese!?solo questociaoigorhiggybabyRe: Perdita di lavori inutili
- Scritto da: higgybaby> invece se lavori in una fabbrica di cd insieme ad> altri> operai?> > mi piacerebbe che il tuo datore di lavoro a fine> mese ti dicesse che non ti paga perché tanto non > serve pagarti, oppure pensi che la musica non sia> un> lavoro?> > perché non dovresti pagare per il lavoro di un> musicista? oppure te lo ripeto lavori per la> gloria?> > volevo sapere se ti piace prendere lo stipendio a> fine> mese!?> > solo questo> > ciao> > igorguarda che con agros e tempo perso a le sue idee mi piacerebbe vederlo in faccia e sapere che lavoro fa' anche a me .perche uno che parla cosi . e solo un ignorantetatutati66Re: Perdita di lavori inutili
> guarda che conagrosetempo persoale sue idee> mi piacerebbe vederlo in faccia e sapere che> lavoro fa' anche a me> .> perche uno che parla cosi .esolo un ignoranteQuattro errori di ortografia in due frasi... e chiami ignoranti gli altri?angrosRe: Perdita di lavori inutili
> guarda che con agros e tempo perso a le sue idee> mi piacerebbe vederlo in faccia e sapere che> lavoro fa' anche a me> .> perche uno che parla cosi . e solo un ignoranteAccetterei la critica, se venisse da qualcuno che conoscesse almeno l'ortografia.angrosRe: Perdita di lavori inutili
- Scritto da: higgybaby> invece se lavori in una fabbrica di cd insieme ad> altri> operai?Ottimo: vendo più cd vergini.... finchè non vengono soppiantati dalle chiavette.> > mi piacerebbe che il tuo datore di lavoro a fine> mese ti dicesse che non ti paga perché tanto non > serve pagartiNon produco più cd, allora: del resto, per produrli e lasciarli ad ammuffire, perchè tanto la gente ormai usa le chiavette e non i cd-r per trasferire i dati, tanto vale non produrli.La sony in questi giorni ha smesso di produrre floppy: cosa dici agli operai che li fabbricavano?Aveva senso continuare a fabbricarli?>, oppure pensi che la musica non sia> un> lavoro?Vendere le copie non lo è.> > perché non dovresti pagare per il lavoro di un> musicista? oppure te lo ripeto lavori per la> gloria?Perchè non gli ho chiesto io di farlo, e non gli tolgo nulla ascoltandolo.> > volevo sapere se ti piace prendere lo stipendio a> fine> mese!?Se ho lavorato, sì.Comunque, non ci crederai, ma nella mia categoria sono in tanti a lavorare per mesi (o anni) senza stipendio (e nessuno ci costringe a farlo: è una nostra scelta).angrosRe: Perdita di lavori inutili
- Scritto da: higgybaby> invece se lavori in una fabbrica di cd insieme ad> altri> operai?Mi lamenterei col ministro che ha imposto un assurdo balzello che provoca un calo di vendite perche' la gente si approvvigiona in Germania.> mi piacerebbe che il tuo datore di lavoro a fine> mese ti dicesse che non ti paga perché tanto non > serve pagarti, Ha solo da smenarci. Per un mese di stipendio che non da' a me, deve pagare dieci volte tanto di penali e danni vari...> oppure pensi che la musica non sia> un> lavoro?Certo che lo e'!> perché non dovresti pagare per il lavoro di un> musicista? Infatti i biglietti dei concerti li pago eccome!panda rossaRe: Perdita di lavori inutili
- Scritto da: angros> Se il tuo lavoro consiste nel "dare il permesso a> qualcuno di ascoltare la musica", o nel gestire> un server drm, o cose simili, fai un lavoro che> non solo è inutile, ma è nocivo. Quindi, meriti> di perderlo, e di cercartene uno diverso, che> serva a qualcosa (ad esempio, spazzare le> strade).> > E anche se finisci disoccupato, è meglio avere> gente che non fa nulla, piuttosto che avere gente> che causa fastidi a> tutti.Ho scritto una cosa simile riferendomi ai dipendenti SIAE e mi hanno cancellato il post...ruppoloL'ultima volta che avete comprato un CD?
Io non me lo ricordo più sinceramente.... potrei dire 6-7 anni fa..E prima ne acquistavo un paio al mese...Voi?Marc LendersRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Io compro solo CD vergini (all'estero)PascqualeRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
> Io non me lo ricordo più sinceramente.... potrei> dire 6-7 anni> fa..> E prima ne acquistavo un paio al mese...> Voi?Settimana scorsa, ciaopippORe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Identico. Da 1 a 3 al mese.Non ricordo nemmeno più quando ho comprato l'ultimo ...paolo192Re: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Non mi ricordo... ma mi ricordo che l'avevo pagato in lire.angrosRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Io invece sono in contro-tendenza. Prima scaricavo ora cerco e acquisto gli originali. Da quando mi sono rimesso a suonare (passione mai spenta) non so. Scaricare mi sembra sbagliato. Magari sbaglio io eh... però...EreticoRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
> Da quando mi sono rimesso a suonare (passione mai> spenta) non so.> > Scaricare mi sembra sbagliato. Magari sbaglio io> eh...> però...http://www.jamendo.com/it/"Su Jamendo gli artisti autorizzano ognuno a scaricare e condividere la loro musica. E' gratuito, legale e illimitato"0110Re: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Conosco, conosco. Ottimo sito. :)EreticoRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Scaricare e comprare gli originali.Guarda che una cosa non esclude l'altra ehdoc allegato velenosoRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
Si lo so. Per scaricare intendo scaricare senza acquistare nulla.Diciamo che attualmente cerco il brano su Youtube per ascoltarlo. Poi se la cosa mi interessa compro il cd. Se non trovo su Youtube allora lo cerco in rete e anche in questo caso se mi soddisfa procedo con l'acquisto.Poi c'è Jamendo... e altra ottima musica si trova pure li.- Scritto da: doc allegato velenoso> Scaricare e comprare gli originali.> Guarda che una cosa non esclude l'altra ehEreticoRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
L'altro ieri, e l'ho convertito in mp3.Wolf01Re: L'ultima volta che avete comprato un CD?
CD?Cos'è CD?:-DPirataRe: L'ultima volta che avete comprato un CD?
- Scritto da: Marc Lenders> Io non me lo ricordo più sinceramente.... potrei> dire 6-7 anni> fa..> E prima ne acquistavo un paio al mese...> Voi?Meno di una settimana fa : ne sto comprando parecchi ultimamente, ovviamente a basso prezzo.Joe TornadoSIAE GO HOME!
E' ora di finirla co sti pagliacci sanguisughe, autoproduzione o produzione locale!se c'e' tanta musica di XXXXX al giorno d'oggi e' per colpa di ste industrie musicali che vojono fare soldi e bastaasdmah
chi fermera la musicaaa l'aria diventa elettricaaaaDirigente capoMusica digitale su internet
Dopo il fallimento del Super Audio CD e del DVD Audio, credo che il futuro della musica digitale sia rappresentato dalla diffusione legale di file ad alta risoluzione (24bit/96 o 192kHz) attraverso internet: la cosiddetta "musica liquida". Ciò consente a chiunque di fruire di musica di alta qualità, ad ogni artista di diffondere le proprie opere musicali senza soggiacere allo strapotere delle major, alla filiera dell'industria discografica di eliminare i costi associati alla realizzazione e alla gestione di prodotti materiali (i dischi). L'unica condizione è garantire la massima qualità dei file (alta risoluzione, compressione lossless, ecc.) per acquisire e mantenere la fiducia degli appassionati.Marco BandieraRe: Musica digitale su internet
Ma se hai detto che i formati digitali ad alta definizione sono stati un flop, perchè riproporli?Una alternativa più semplice: musica su internet, digitale, a bassa risoluzione, e gratuita: link al sito dell'autore, per acquistare il disco in vinile (ad altissima qualità, e non duplicabile: se lo duplichi non ottieni niente di più di quello che esiste già su internet, quindi non ne vale la pena)angrosRe: Musica digitale su internet
con uno stereo hi-fi decente è uno scherzo duplicarlo ad altissima qualità e poi diffondere via internet il rip. La soluzione potrebbe essere scaricare tutti i costi di produzione sul primo disco in vinile. Lo acquisti tu ?shevathasRe: Musica digitale su internet
- Scritto da: shevathas> con uno stereo hi-fi decente è uno scherzo> duplicarlo ad altissima qualità e poi diffondere> via internet il rip.Non è la stessa cosa (altrimenti perchè ci sarebbe ancora gente che vuole il vinile a tutti i costi?)angrosRe: Musica digitale su internet
LOL! per un ora abbiamo il mix: musica a bassa qualità ad un euro a brano.ziovaxRe: Musica digitale su internet
- Scritto da: angros> Ma se hai detto che i formati digitali ad alta> definizione sono stati un flop, perchè> riproporli?> > Una alternativa più semplice: musica su internet,> digitale, a bassa risoluzione, e gratuita: link> al sito dell'autore, per acquistare il disco in> vinile (ad altissima qualità, e non duplicabile:> se lo duplichi non ottieni niente di più di> quello che esiste già su internet, quindi non ne> vale la> pena)Finalmente leggo un tuo post alternativo e proposito... tuttavia ti rispondo dicendoti che quello che suggerisci non avrebbe senso in quanto, sicuramente, qualcuno farebbe il rip dal supporto acquistato e lo condividerebbe su Internet... e così non vale la pena di comprarsi il disco, tanto lo troverai comunque.nOraRe: Musica digitale su internet
Se fai il rip da un supporto analogico, perdi qualità; e per avere un file mp3 di qualità media, e cercare un posto dove distribuirlo, tanto vale prenderti il file mp3 ufficiale, dal sito del produttore (facile da trovare e da scaricare), a bassa risoluzione.Tanto, se te lo volevi solo sentire con il computer, non noti nemmeno la differenza.angrosLa libertà vs. avere tutto in China
nessuno dice o si dimentica di dire una cosa fondamentale: è vero che in Cina ad esempio è stata imposta a Google la censura su determinati argomenti, ma è anche vero che per taluni scambi di dati il governo cinese chiude un occhio (o anche due). quando si tratta di pirateria di materiali protetti da copyright l'oscurantismo non c'è. la ragione è semplice: il governo cinese vuole dare al suo popolo tutto quel che la gente vuole, sogna, desidera. vuoi vedere Lost mezz'ora dopo che la ABC lo ha trasmesso negli USA scaricandolo col torrent? fallo pure, io guardo dall'altra parte. l'importante è che tu sia soddisfatto e non ti lamenti. vuoi Windows 7 sul tuo piccì senza pagare la licenza? scaricalo oppure compralo nei negozi che lo vendono in bella vista nella versione piratata. basta che tu non metta in discussione lo status quo politico. in fondo io ti do tutto, tranne una cosa: la libertà. e non fare i capricci: se metti in discussione me e la mia presenza al governo, l'alternativa è perdere tutta questa cornucopia di modernità a poco prezzo; avrai la libertà, ma dovrai sottostare alle rigide regole del mercato. musica a pagamento, Lost in differita e con la pubblicità. Windows con la licenza. e allora perché ti lamenti? in fondo il sacrificio è minimo. godi come un americano senza pagare quel che pagheresti se tu fossi in America.le fonti?http://www.nytimes.com/2010/04/19/technology/19chinaweb.html?partner=rss&emc=rss For Chinese, Web Is the Way to Entertainment But young people in China say they are excited about the Web not because it offers a means to rebellion, but because it gives them a wide variety of social and entertainment options.One of the more remarkable developments in the Internet in recent years has been the informal network of young people who volunteer to produce Chinese subtitles for popular American television series like Prison Break and Gossip Girl.The Chinese subtitles are often translated within hours of the programs showing in the United States, and then attached to the video and made freely available on Chinese file-sharing sites.Chinese Internet companies have gleaned a lesson from this: entertainment trumps politics on the Web in China. http://www.nytimes.com/2010/04/28/business/global/28piracy.html?partner=rss&emc=rss In Shanghai, Hiding Bootlegs Before the World Visits SHANGHAI The latest mystery in Shanghai, complete with sliding bookshelves, secret passageways and contraband goods, is this: Why are all the popular DVDs and CDs missing from this citys shops?But its a mystery easily solved. In China, embarrassments are usually hidden from sight when the world comes visiting, and that is what has happened to a large supply of bootleg DVDs and CDs as Shanghai prepares for the World Expo, which is expected to attract 70 million visitors.petrestovRe: La libertà vs. avere tutto in China
Pepito, sei tu?angrosRe: La libertà vs. avere tutto in China
- Scritto da: angros> Pepito, sei tu?mi spiace, hai sbagliato numero. qui casa petrestov.petrestovRe: La libertà vs. avere tutto in China
Interessante punto di vista che condivido. Un ottimo sistema per addormentare/addomesticare il popolo.EreticoLa balla colossale con la quale vi marte
con l'intento di terrorizzarvi e quindi controllarvi è questa:se non vendiamo abbastanza CD/DVD ci saranno un mare di disoccupati e sarà tutta colpa dei cattivoni che duplicano (loro dicono rubano) la musica e i film.Ora, ipotizziamo che io, oggi, abbia scoperto un metodo per smettere di fumare. Semplice, veloce, senza alcuna controindicazione, efficace nel 100% dei casi. Costo al pubblico 100 euro. Non solo, una volta imparato è facilmente replicabile da chiunque.Sarebbe certamente un "prodotto" di grande diffusione e anche di grande vantaggio sociale che andrebbe contemporaneamente ad impattare sul volume di vendita di sigarette, sigari e tutti gli acXXXXXri.Volete vietarlo, ostacolarlo od ingabbiarmi per averlo proposto e diffuso?Il rivenditore (che non produce una beata fava) di tabacchi ha diritto di lamentarsi e di chiederne il bando?Il coltivatore di tabacco fa prima e meglio a coltivare altro o è meglio se si mette a frignare ed imprecare contro di me?Quanta comprensione e sostegno avrebbero queste e le altre figure della filiera del tabacco?Quanti li sfanculerebbero dicendogli semplicemente: cambia lavoro e non ci rompere le balle con le tue pretese assurde?Quando c'è un cambiamento qualcuno guadagna e qualcuno perde ma l'importante è che l'umanità nel complesso ci guadagni.Il succo è che rimane disoccupato solo chi non è disposto a cambiare perchè trova comodo continuare a ciucciare la stessa caramellina da tanto tempo.Solo che la caramellina non c'è più.Che piaccia o meno la tendenza è inarrestabile ed irreversibile. Prima lo capiscono e si adeguano e meno male si fanno. E meno rompono le balle a noi!State sereni my 2centdoc allegato velenosoRe: La balla colossale con la quale vi marte
> Ora, ipotizziamo che io, oggi, abbia scoperto un> metodo per smettere di fumare. Semplice, veloce,> senza alcuna controindicazione, efficace nel 100%> dei casi. Costo al pubblico 100 euro. Non solo,> una volta imparato è facilmente replicabile da> chiunque.bello, tu lo insegni a una persona e guadagni 100 euro, mentre lo insegni altre 499 persone stanno a guardare, tanto la lezione la devi fare comunque. E questi vanno a loro volta ad insegnare. O ti registrano le lo mettono sul tubo.Tuoi ricavi: 100 euro e la qualifica di gran benefattore, anche se ti ci sei sbattuto due anni per lavorarci. Anche se ti sei dovuto pagare di tasca tua gli studi> Sarebbe certamente un "prodotto" di grande> diffusione e anche di grande vantaggio sociale> che andrebbe contemporaneamente ad impattare sul> volume di vendita di sigarette, sigari e tutti> gli> acXXXXXri.> Volete vietarlo, ostacolarlo od ingabbiarmi per> averlo proposto e> diffuso?no. Ti diamo 100 euro e una pacca sulle spalle, e... adesso che hai i 100 euro mettiti immediatamente a pensare ad un sistema simile per l'alcolismo.shevathasRe: La balla colossale con la quale vi marte
> no. Ti diamo 100 euro e una pacca sulle spalle,> e... adesso che hai i 100 euro mettiti> immediatamente a pensare ad un sistema simile per> l'alcolismo.O bevici sopra :DpippORe: La balla colossale con la quale vi marte
- Scritto da: shevathas> > Ora, ipotizziamo che io, oggi, abbia scoperto un> > metodo per smettere di fumare. Semplice, veloce,> > senza alcuna controindicazione, efficace nel> 100%> > dei casi. Costo al pubblico 100 euro. Non solo,> > una volta imparato è facilmente replicabile da> > chiunque.> > bello, tu lo insegni a una persona e guadagni 100> euro, mentre lo insegni altre 499 persone stanno> a guardare, tanto la lezione la devi fare> comunque. E questi vanno a loro volta ad> insegnare. O ti registrano le lo mettono sul> tubo.> Tuoi ricavi: 100 euro e la qualifica di gran> benefattore, anche se ti ci sei sbattuto due anni> per lavorarci. Anche se ti sei dovuto pagare di> tasca tua gli> studiIo per 100 euro applico il metodo ad UNA persona e questa e solo questa smette di fumare.Se è in grado di capire perfettamente come ho fatto lo può applicare a sua volta se no ciccia.Per insegnare l'applicazione corretta del metodo (e non solo essere i beneficiari del risultato) la tariffa potrebbe cambiare (1000? 2000?) e va da se che se 499 persone vogliono imparare tutte quante pagheranno la loro quota. Io, nella mia poca avidità, mi potrei ritenere soddisfatto.Posso comunque continuare ad applicare il metodo a chi semplicemente vuole smettere di fumare e posso anche continuare ad insegnarlo a quelli che volessero trarne un introito.Installare un software alla macchina di un cliente non è come insegnarli a farlo.> > Sarebbe certamente un "prodotto" di grande> > diffusione e anche di grande vantaggio sociale> > che andrebbe contemporaneamente ad impattare sul> > volume di vendita di sigarette, sigari e tutti> > gli> > acXXXXXri.> > Volete vietarlo, ostacolarlo od ingabbiarmi per> > averlo proposto e> > diffuso?> > no. Ti diamo 100 euro e una pacca sulle spalle,> e... adesso che hai i 100 euro mettiti> immediatamente a pensare ad un sistema simile per> l'alcolismo.Ho l'impressione che tu "faccia lo scemo per non andare in guerra".Quoti e replichi solo a punti secondari che servono di esempio per arrivare al punto che è:quanto diritto hanno poche persone prigioniere di un business ormai defunto e anacronistico di ostacolare tutte le altre che hanno trovato un'alternativa enormemente migliore e più libera?Poi non è che vorrei passare la giornata sul forum di PI a convincerti... chi non parte con i tuoi preconcetti e ha la mente sgombra il concetto del mio messaggio penso lo abbia capitoSalutidoc allegato velenosoRe: La balla colossale con la quale vi marte
> Io per 100 euro applico il metodo ad UNA persona> e questa e solo questa smette di> fumare.> Se è in grado di capire perfettamente come ho> fatto lo può applicare a sua volta se no> ciccia.hai detto che è facilmente duplicabile, supponiamo lo sia, si diffonderebbe a macchia d'olio e lo imparerebbero rapidamente tutti. Allo stesso modo in cui puoi copiare un programma.> Per insegnare l'applicazione corretta del metodo> (e non solo essere i beneficiari del risultato)> la tariffa potrebbe cambiare (1000? 2000?) e va> da se che se 499 persone vogliono imparare tutte> quante pagheranno la loro quota. Io, nella mia> poca avidità, mi potrei ritenere> soddisfatto.libero di venderlo al prezzo che ritieni equo, poi saranno gli altri a decidere se, per loro, il gioco vale la candela.> quanto diritto hanno poche persone prigioniere di> un business ormai defunto e anacronistico di> ostacolare tutte le altre che hanno trovato> un'alternativa enormemente migliore e più> libera?> la risposta dipende da quanto questa alternativa sia realmente migliore e più libera. Se l'alternativa fosse: invece di acquistare il CD, acquisto direttamente dal sito del produttore l'mp3, nessun diritto.Se l'alternativa fosse ricorro sempre e solo al mulo, il mio dubbio è: ma poi l'autore di cosa potrebbe vivere ? Ok fare musica per hobby o programmare per passione, ma siamo sicuri che la qualità media dei prodotti amatoriali sia comparabile con quella dei prodotti professionali? E' fondato il rischio che se venisse abolito in blocco il cr sia avrebbero tanti prodotti gratis ma di infima qualità ?shevathasRe: La balla colossale con la quale vi marte
> bello, tu lo insegni a una persona e guadagni 100> euro, mentre lo insegni altre 499 persone stanno> a guardare, tanto la lezione la devi fare> comunque. E questi vanno a loro volta ad> insegnare. O ti registrano le lo mettono sul> tubo.Abbasso la cultura gratuita.Chiudiamo Wikipedia, Quark e le scuole pubbliche?0110Re: La balla colossale con la quale vi marte
- Scritto da: shevathas> > Ora, ipotizziamo che io, oggi, abbia scoperto un> > metodo per smettere di fumare. Semplice, veloce,> > senza alcuna controindicazione, efficace nel> 100%> > dei casi. Costo al pubblico 100 euro. Non solo,> > una volta imparato è facilmente replicabile da> > chiunque.> > bello, tu lo insegni a una persona e guadagni 100> euro, mentre lo insegni altre 499 persone stanno> a guardare, tanto la lezione la devi fare> comunque. Hemmm... forse intendeva 100 a persona. Perciò 500 * 100 = 50.000.Una discreta sommetta !> E questi vanno a loro volta ad> insegnare. Non puoi certo impedirglielo.> O ti registrano le lo mettono sul> tubo.Idem. Intanto ti sei intascato 50.000> Tuoi ricavi: 100 euro e la qualifica di gran> benefattore, 50.000> anche se ti ci sei sbattuto due anni> per lavorarci. Anche se ti sei dovuto pagare di> tasca tua gli> studiPiù che ripagati senza contare l'indotto. Mica esiste solo Youtube. > > Sarebbe certamente un "prodotto" di grande> > diffusione e anche di grande vantaggio sociale> > che andrebbe contemporaneamente ad impattare sul> > volume di vendita di sigarette, sigari e tutti> > gli> > acXXXXXri.> > Volete vietarlo, ostacolarlo od ingabbiarmi per> > averlo proposto e> > diffuso?> > no. Ti diamo 100 euro e una pacca sulle spalle,No, 50.000 e i nostri complimenti.> e... adesso che hai i 100 euro50.000> mettiti> immediatamente a pensare ad un sistema simile per> l'alcolismo.E' dura per l'alcolismo e le droghe. Molto dura e se ci dovesse riuscire altro che 50.000...P.S.Peccato però che tutto ciò sia solo un esempio perchè la tecnica esiste gia.EreticoRe: La balla colossale con la quale vi marte
- Scritto da: doc allegato velenoso> con l'intento di terrorizzarvi e quindi> controllarvi è> questa:> se non vendiamo abbastanza CD/DVD ci saranno un> mare di disoccupati e sarà tutta colpa dei> cattivoni che duplicano (loro dicono rubano) la> musica e i> film.> > Ora, ipotizziamo che io, oggi, abbia scoperto un> metodo per smettere di fumare. Semplice, veloce,> senza alcuna controindicazione, efficace nel 100%> dei casi. Costo al pubblico 100 euro. Esiste gia e si chiama ipnosi. Sperimentato con un sucXXXXX pari al 90%. Uno dei soggetti ero io e ho smesso immediatamente. Fumavo 2 pacchetti al giorno. La cosa era portata da alcuni psichiatri e neurochirughi del Fatebenefratelli. Ovviamente è importante anche che tu sia convinto di smettere. Tra l'altro la stessa tecnica viene utilizzata per la cura del dolore. Invece è assolutamente inefficace per le droghe e l'alcolismo. Giusto a titolo informativo.> Non solo,> una volta imparato è facilmente replicabile da> chiunque.> Sarebbe certamente un "prodotto" di grande> diffusione e anche di grande vantaggio sociale> che andrebbe contemporaneamente ad impattare sul> volume di vendita di sigarette, sigari e tutti> gli> acXXXXXri.Certo però stranamente non è cosi. Comunque ammettiamo di si.> Volete vietarlo, ostacolarlo od ingabbiarmi per> averlo proposto e> diffuso?Io no, anzo. Però qualcuno ci proverebbe di sicuro.> Il rivenditore (che non produce una beata fava)> di tabacchi ha diritto di lamentarsi e di> chiederne il> bando?Si può lamentarsi, ma chi se ne frega !> Il coltivatore di tabacco fa prima e meglio a> coltivare altro o è meglio se si mette a frignare> ed imprecare contro di> me?Si può imprecare contro di te, ma chi se ne frega !> Quanta comprensione e sostegno avrebbero queste e> le altre figure della filiera del> tabacco?Parecchio.> Quanti li sfanculerebbero dicendogli> semplicemente: cambia lavoro e non ci rompere le> balle con le tue pretese> assurde?In teoria un buon numero di persone, però non sembra cosi. Io lo farei.> Quando c'è un cambiamento qualcuno guadagna e> qualcuno perde ma l'importante è che l'umanità> nel complesso ci> guadagni.Chiaro. Guarda l'amaianto. > Il succo è che rimane disoccupato solo chi non è> disposto a cambiare perchè trova comodo> continuare a ciucciare la stessa caramellina da> tanto> tempo.Chiaro.> Solo che la caramellina non c'è più.> Che piaccia o meno la tendenza è inarrestabile ed> irreversibile. Prima lo capiscono e si adeguano e> meno male si fanno. E meno rompono le balle a> noi!Eh magari. Ma sono duri a morire.> State sereni Si fa il possibile. > my 2centGrazie. :)Ereticoquesti sono peggio di Al-Qaeda !
questi sono peggio di Al-Qaeda : con tutto "rispetto" per i "terroristi" !Fare del sano terrorismo per farvi comprare di più!Mi dispiace ,cari loschi figuri , ma capito il meccanismo la gente se ne strafotte : ci sono per altri problemi più seri !francosososolo questione di tempo
e solo una quastione di tempo, fra qualche tempo non impediranno del tutto ma sicuramente riduranno e di molto i contenuti da scaricare su internet.bye byetatutati66Re: solo questione di tempo
- Scritto da: tatutati66> e solo una quastione di tempo, fra qualche tempo> non impediranno del tutto ma sicuramente> riduranno e di molto i contenuti da scaricare su> internet.> bye byeNei tuoi sogni: ogni giorno diventa più facile scaricare (una volta occorreva installarsi e configurarsi il programma di P2P, adesso basta visitare un sito), e i siti di streaming sono in aumento.La stessa legge Sarkozy ha fatto aumentare la pirateria.Intanto vengono sviluppate le reti criptate (tra l'altro, allo stato non conviene mettere misure troppo restrittive: il traffico criptato può essere usato in modi molto pericolosi, ma finchè è limitato è ancora possibile tentare di decifrarlo; se tutto il traffico del P2P finisse lì, neanche Echelon ce la farebbe più a decifrare tutto, perchè ci sarebbe troppa roba; e con misure restrittive, questo accadrebbe, e i vari governi vogliono proprio evitarlo, quindi non metteranno misure restrittive)Quindi, la pirateria è destinata ad aumentare, secondo me. Cosa ti fa pensare il contrario?angrosRe: solo questione di tempo
> Quindi, la pirateria è destinata ad aumentare,> secondo me. Cosa ti fa pensare il> contrario?Non è che lo pensa. Ci spera tanto.Si chiama disperazione.doc allegato velenosoRe: solo questione di tempo
> Non è che lo pensa. Ci spera tanto.> Si chiama disperazione.Per lui, e per quelli come lui, un suggerimento per ritrovare la serenità:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=24015&view=findpost&p=578384angrosRe: solo questione di tempo
- Scritto da: tatutati66> e solo una quastione di tempo, fra qualche tempo> non impediranno del tutto ma sicuramente> riduranno e di molto i contenuti da scaricare su> internet.> bye byeSarà cura di tutte le persone che amano la libertà insegnare ad aggirare tali limiti, come già avviene in Cina col famoso firewall.0110Re: solo questione di tempo
Stai tranquillo, il granaio ormai è pieno !Joe TornadoRe: solo questione di tempo
> e solo una quastione di tempo, fra qualche tempo> non impediranno del tutto ma sicuramente> riduranno e di molto i contenuti da scaricare su> internet.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Povero illuso, continua pure a sognare il tuo mondo alla 1984, che intanto il mondo vero va per la sua strada...Fai quasi tenerezza nella tua ingenuità...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)PirataSogno il giorno...
Pensierino della sera...Sogno il giorno in cui gli scanner 3D e le stampanti 3D saranno comuni quanto lo sono oggi le loro versioni 2D, e la gente metterà in rete gli schemi degli oggetti che potremo stamparci comodamente a casa invece di doverli comprare.E anche allora ci saranno quelli che si lamenteranno perché la pirateria degli oggetti 3D gli rovinerà gli affari. Ma questo è il Progresso, e non lo potrà fermare nessuno...3D PrinterRe: Sogno il giorno...
Le stampanti 3d ci sono già, e alcune sono open source: reprap, fab@home...angrosRe: Sogno il giorno...
> Le stampanti 3d ci sono già, e alcune sono open> source: reprap, fab@home...Lo so, e ci sono anche gli scanner 3D come http://www.david-laserscanner.com (che però è solo freeware, non open source).Il fatto è che oggi un sistema scanner/printer 2D funziona su qualunque sistema e bastano meno di 100 Euro in un qualsiasi negozio, mentre per un sistema scanner/printer 3D le cose sono molto più complicate.3D PrinterRe: Sogno il giorno...
> Sogno il giorno in cui gli scanner 3D e le> stampanti 3D saranno comuni quanto lo sono oggi> le loro versioni 2D, e la gente metterà in rete> gli schemi degli oggetti che potremo stamparci> comodamente a casa invece di doverli> comprare.E quando avremo schermi e-ink a colori grandi come un quadro e potremo scaricarci da Internet immagini per abbellire la nostra casa o ufficio senza pagare alcunche e anzi cambiando quadro ogni giorno...0110Re: Sogno il giorno...
- Scritto da: 3D Printer> Pensierino della sera...> > Sogno il giorno in cui gli scanner 3D e le> stampanti 3D saranno comuni quanto lo sono oggi> le loro versioni 2D, e la gente metterà in rete> gli schemi degli oggetti che potremo stamparci> comodamente a casa invece di doverli> comprare.> > E anche allora ci saranno quelli che si> lamenteranno perché la pirateria degli oggetti 3D> gli rovinerà gli affari. Ma questo è il> Progresso, e non lo potrà fermare> nessuno...e quando la clonazione sarà possibile e legale potrò rippare esseri umani con i geni copiati da esseri viventi per metterli a lavorare gratis nei miei uffici e anche lì ci sarà qualcuno che si lamenterà (il papa, amnesty international e qualche sindacato). ma questo è il progresso e nessuno lo potrà fermare.petrestovRe: Sogno il giorno...
> e quando la clonazione sarà possibile e legale> potrò rippare esseri umani con i geni copiati da> esseri viventi per metterli a lavorare gratis nei> miei uffici e anche lì ci sarà qualcuno che si> lamenterà (il papa, amnesty international e> qualche sindacato). ma questo è il progresso e> nessuno lo potrà> fermare.Guarda che un essere umano è già duplicabile... te lo hanno insegnato? Oppure credi ancora alla cicogna?angrosRe: Sogno il giorno...
- Scritto da: angros> > e quando la clonazione sarà possibile e legale> Guarda che un essere umano è già duplicabile...> te lo hanno insegnato? Oppure credi ancora alla> cicogna?certo che anche a voler essere più stupidi di un computer ce ne vuole.mi chiedo: "quando clonazione sarà possibile E legale" un computer come lo avrebbe interpretato???petrestovRe: Sogno il giorno...
> e quando la clonazione sarà possibile e legale> potrò rippare esseri umani con i geni copiati da> esseri viventi per metterli a lavorare gratisSicuramente in futuro sarà legale generare cloni, ma ciò non implicherà che il clone sarà di tua proprietà e che potrai farlo lavorare gratis per te, esattamente come oggi tuo figlio non è di tua proprietà e non puoi farlo lavorare gratis per te.Ritenta, sarai più fortunato. :-DPer quanto riguarda invece la duplicazione degli oggetti fisici, la loro duplicazione sarà la normalità appena le Stampanti 3D si diffonderanno. Basterà scaricarsi lo schema da Internet, cliccare su Print 3D e il gioco è fatto. Alla faccia tua e di tutti quelli che vogliono lucrare su ciò che invece può essere di tutti a costo zero.3D PrinterRe: Sogno il giorno...
- Scritto da: 3D Printer> > e quando la clonazione sarà possibile e legale> > potrò rippare esseri umani con i geni copiati da> > esseri viventi per metterli a lavorare gratis> > Sicuramente in futuro sarà legale generare cloni,> ma ciò non implicherà che il clone sarà di tua> proprietà e che potrai farlo lavorare gratis per> te, esattamente come oggi tuo figlio non è di tua> proprietà e non puoi farlo lavorare gratis per> te.> > Ritenta, sarai più fortunato. :-D> > Per quanto riguarda invece la duplicazione degli> oggetti fisici, la loro duplicazione sarà la> normalità appena le Stampanti 3D si> diffonderanno. peccato rimarrà un sogno utopistico per molto tempo; con le stampanti 3d puoi copiare la forma dell'oggetto ma non di certo il materiale o la struttura interna, a meno di copiare pezzo per pezzo e assemblarli a mano.shevathasE la conoscenza?
Non sono da tralasciare questi aspetti quando si parla di pirateria:http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/la-pirateria-e-il-valore-della-conoscenza.htmlGiuseppeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 29 04 2010
Ti potrebbe interessare