Parigi – Facendo appello alla sua comunità di utenti, Mandriva sta organizzando una Installfest globale che prenderà il via dopodomani, sabato 17 novembre. La Worldwide 2008 Mandriva Linux Installfest non si estrinsecherà con un singolo evento in un singolo luogo, ma sarà formata da una miriade di iniziative coordinate da Mandriva e organizzate localmente da Linux User Group (LUG) e associazioni di tutto il mondo, inclusa l’Italia.
Scopo della manifestazione, secondo la società franco-statunitense, è quello di portare nella comunità Linux nuovi proseliti e presentare le nuove funzionalità e tecnologie di Mandriva Linux 2008 , il cui debutto è avvenuto poco più di un mese fa.
“Grazie alla comunità di Linux, le installazioni di Mandriva Linux One saranno effettuate in tutto il mondo”, ha affermato Mandriva in un comunicato. “Gli esperti di Mandriva Linux sono invitati ad assistere i principianti nel compiere i primi passi con questo sistema operativo”.
Mandriva ha poi ricordato come lo scorso anno abbiano partecipato alle install fest oltre 2mila persone dislocate in più di 80 città e 20 paesi diversi. Quest’anno tra le nazioni in cui si terrà almeno una install fest vi sono Ecuador, Cina, Polonia, Russia e Francia.
Nel momento in cui si scrive i LUG e le associazioni italiani che hanno già annunciato la partecipazione all’evento sono tre : il GLUG Govonis di Celle Ligure (SV), il LUG di Orvieto (TR) e l’Associazione per le Libertà Informatiche e Digitali ( ALID ) di Genova (v. breve ). Informazioni costantemente aggiornate sulle install fest di Mandriva si possono trovare in questo wiki .
-
morali... che?!?!
vogliamo scommettere su qualche volenteroso politico italiano? :)fozzyProprio come in Italia
"...nella inflessibile società nipponica non è concesso il minimo dubbio sulla integrità degli uomini di potere. La vicenda ha segnato la fine della sua carriera, nonché l'avvio di una seria indagine su tutti gli appalti concessi mentre era in carica."Bowprincipianti
bah.. principianti..prendessero lezioni dai nostri politici non si sputtanerebbero la reputazione per 30.000 euro..nome e cognomeRe: principianti
si hai proprio ragione, non c'è che dire in questo campo l'italia è lider.Mi hanno deluso i giapponesi, mi aspettavo di meglio da loro.ps: apparte lo scherzo, veramente mi viene da piangere, anche perchè il giappone non è il paese delle meraviglie, i problemi ci sono proprio come qui, con l'unica differenza che quando vengono individuati, si cerca sempre di fare qualcosa.diegoitaliaitI nostri corruttoni
sono più furbi: hanno fatto la legge sulla privacy, che di fatto è più simile ad una forma di omertà. Hanno imbavagliato giornali, giornalisti, e hanno cercato anche di includere i bloggers nel bavaglio, tanto per stare sul sicuro.Mettessero i GPS nelle loro giacche, almeno si saprebbe dove stanno invece che sedere nei Palazzi. Quando inquadrano le Camere e il Parlamento in televisione, sono sempre mezze vuote.Fabrizio CintiRe: I nostri corruttoni
> Mettessero i GPS nelle loro giacche, almeno si> saprebbe dove stanno invece che sedere nei> Palazzi. Quando inquadrano le Camere e il> Parlamento in televisione, sono sempre mezze> vuote.Li mettessero invece come impianto permanente nel cu*o, cosi' almeno ogni volta che vanno in bagno si ricorderebbero il perche' siedono su quello poltrone e qual e' il compito loro affidato dagli elettori...Ma questo purtroppo e' ancora un sogno...Ciccio PasticcioForse è troppo, però...
...io avevo avuto un'idea simile per limitare l'uso personalistico dei mezzi statali da parte di TUTTI i dipendenti (fra cui ci sono anch'io):montare un sistema d'accensione con smartcard personalizzata (firma digitale) che, grazie ad un GPS, registri il nome dell'utilizzatore, i movimenti del veicolo, tempi, velocità, chilometraggio e quant'altro in una "scatola nera" digitale.A fine mese (od anno) i dati si scaricano al computer per eventuali calcoli, controlli eccetera.Una sorta di ruolino di marcia digitale (tra parentesi obbligatorio per i camionisti, per esempio) che oltre a scoraggiare l'uso improprio semplifichi la vita dell'utilizzatore, consentendo di eliminare tutti i scartoffie e le relative compilazioni (spesso imprecise).Credo che se un sistema del genere fosse montato per legge su TUTTI gli autoveicoli della PA (Ministeri, Regioni, Provincie, Comuni, Ospedali, ecc, ecc) il risparmio sarebbe pressoché garantito.Ancor meglio se il tutto fosse gestito da sw open source, naturalmente.Marco RadossevichMarco RavichForse è troppo, però...
...io avevo avuto un'idea simile per limitare l'uso personalistico dei mezzi statali da parte di TUTTI i dipendenti (fra cui ci sono anch'io):montare un sistema d'accensione con smartcard personalizzata (firma digitale) che, grazie ad un GPS, registri il nome dell'utilizzatore, i movimenti del veicolo, tempi, velocità, chilometraggio e quant'altro in una "scatola nera" digitale.A fine mese (od anno) i dati si scaricano al computer per eventuali calcoli, controlli eccetera.Una sorta di ruolino di marcia digitale (tra parentesi obbligatorio per i camionisti, per esempio) che oltre a scoraggiare l'uso improprio semplifichi la vita dell'utilizzatore, consentendo di eliminare tutti i scartoffie e le relative compilazioni (spesso imprecise).Credo che se un sistema del genere fosse montato per legge su TUTTI gli autoveicoli della PA (Ministeri, Regioni, Provincie, Comuni, Ospedali, ecc, ecc) il risparmio sarebbe pressoché garantito.Ancor meglio se il tutto fosse gestito da sw open source, naturalmente.Marco RadossevichMarco RavichRe: Forse è troppo, però...
- Scritto da: Marco Ravich> ...io avevo avuto un'idea simile per limitare> l'uso personalistico dei mezzi statali da parte> di TUTTI i dipendenti (fra cui ci sono> anch'io):> montare un sistema d'accensione con smartcard> personalizzata (firma digitale) che, grazie ad un> GPS, registri il nome dell'utilizzatore, i> movimenti del veicolo, tempi, velocità,> chilometraggio e quant'altro in una "scatola> nera"> digitale.> A fine mese (od anno) i dati si scaricano al> computer per eventuali calcoli, controlli> eccetera.> Una sorta di ruolino di marcia digitale (tra> parentesi obbligatorio per i camionisti, per> esempio) che oltre a scoraggiare l'uso improprio> semplifichi la vita dell'utilizzatore,> consentendo di eliminare tutti i scartoffie e le> relative compilazioni (spesso> imprecise).> > Credo che se un sistema del genere fosse montato> per legge su TUTTI gli autoveicoli della PA> (Ministeri, Regioni, Provincie, Comuni, Ospedali,> ecc, ecc) il risparmio sarebbe pressoché> garantito.> > Ancor meglio se il tutto fosse gestito da sw open> source,> naturalmente.> > Marco RadossevichSe sei anche tu un dipendente statale, allora, con questo approccio progressista (nell'unica accezione che andrebbe attribuita al termine) sei uno di quelli osteggiati dai colleghi e mobbizzati. Ti libereremo. Promesso.Tieni duro, manca pochissimo.RevolObblighiamo anche i nostri politici ...
Chiediamo questo anche ai nostri politici, visto che spesso non sono presenti in aula.In fondo sono persone pubbliche pagate da noi e posseggono un cellulare pagato da camera o senato.Un "personaggio pubblico" deve capire che la propria privacy deve essere garantita solo fuori dall'orario di lavoro. In fondo anch'io non posso fare i miei comodi quando lavoro ...AngeloRe: Obblighiamo anche i nostri politici ...
> Un "personaggio pubblico" deve capire che la> propria privacy deve essere garantita solo fuori> dall'orario di lavoro. In fondo anch'io non posso> fare i miei comodi quando lavoro ...stai toccando un nervo scoperto, chissa' se un giorno riusciremo ad ottenere qualcosa di simile...o almeno che i politici debbano rendere del loro operato.fredRe: Obblighiamo anche i nostri politici ...
- Scritto da: fred> > stai toccando un nervo scoperto, chissa' se un> giorno riusciremo ad ottenere qualcosa di> simile...> o almeno che i politici debbano rendere del loro> operato.Io punterei più sul secondo che non sul primo, perché non credo che anche se siano presenti facciano qualcosa (escluso il sonnellino, la lettura del giornale oppure il sudoku).EnricoEnricopensate a meli lol
dovevamo mettere il casco con la webcam a meli sai che publicita che si faceve!freeeakfavorevole che si controllino
Un saluto a tutti voi :-DSono favorevole che si controllino , anzi controllate anche gli spostamenti nell'orario di lavoro dei nostri rappresentanti amministratori dei nostri beni e soldi , controllate le loro assenze dal posto di lavoro come fanno i cittadini che non sono presenti sul posto di lavoro devono portare certificato medico , o dare spiegazioni , poi spero che passi la legge dove tutti i nostri dipendenti abbiano un contratto lavorativo con uno stipendio contrattuale come tutti i dipendenti e che non abbiano più i privilegi , perchè i privilegi i dipendenti se li pagano a loro spese . Per quanto riguarda la privacy , credo che se una persona non ha nulla da nascondere non ha nulla in contrario a essere spiata . Cordialmente saluto tutti augurandovi una bellissima giornata e inviandovi un cielo di sorrisi :-DDalla vostra amica Imbriaco Angela Scala40 invia un abbraccio a tutti gli amici veri *:-):-)scala40 Imbriaco AngelaUn felice anno 2008 a tutto il mondo :-D
Un saluto a tutti voi :-DScrivo alla Redazione di Punto Informatico Illustrissima Redazione Punto Informatico , vi scrive la vostra amica scala40 , per augurarvi un felice anno 2008 , che porti la legalità , serenità,salute , lavoro e tanto amore per chi vive nella povertà , che porti nei cuori di tutto il mondo i veri valori della vita , a tutti voi vi invio un abbraccio *:-):-) . Dalla vostra amica . scala40 Scrivo a tutti gli amici veri Cari amici veri di tutto il mondo ,vi scrivo per dirvi che anche se non ci si conosce di persona , non vi ho mai dimenticati anzi , vi ringrazio per non avermi lasciata sola nella sofferenza . malattia e nell'ingiustizia , per questo ringrazio tutte le persone al mondo che aiutano e non abbandonano chi soffre , donare la vera amicizia col sorriso è un dono bellissimo non costa nulla , ma vedersi circondata da vere amicizie gli si dà il coraggio di continuare a lottare per la giustizia , anche mentre si piange , ringrazio tutte le persone che conosco di persona , di cui anche tutti i miei vicini di casa , inviandovi un grandissimo abbraccio , grazie per tutto ciò che avete fatto e che continuate a fare donandomi la vostra vera amicizia *:-):-) . Scala40Scrivo al Tribunale di Roma Cari amici , vi scrive la vostra amica scala40 ,per ringraziarvi che mi avete creduto in ciò che scrivevo .Auguro a tutti voi e a tutte le persone che lavorano con legalità , moralità e dignità ,un grande abbraccio con un cielo di sorrisi *:-):-) :-D per un felice e sereno 2008 e che porti in tutto il mondo la Pace con tanta legalità .Un grande abbraccio per chi ha come casa un cartone e per tutte le persone che soffrono per qualsiasi sofferenza , compresa quella di ingiustizia *:-):-). Imbriaco Angela scala40 ... invia un abbraccio con un bacio a tutte le Vite perse in tutto il mondo , che da Angeli ci guardano e ci proteggono , ciao Papà ti invio un bacio smackkkkkscala40 Imbriaco AngelaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare