Parigi – Seguendo con zelo quel ciclo semestrale dei rilasci inaugurato lo scorso anno, Mandriva ha lanciato l’edizione 2008 della sua famosa distribuzione Linux desktop. Il sistema operativo è già disponibile nella sua incarnazione commerciale, la Powerpack, e nelle due versioni gratuite: il CD live Mandriva Linux One 2008 e Mandriva Linux Free 2008.
Con questa nuova versione di Mandriva, la società francese ha ridotto il numero di edizioni disponibili : la versione a pagamento, la Powerpack 2008 , unifica ad esempio le precedenti edizioni Discovery e Powerpack+. Questa soluzione corteggia soprattutto aziende e pubblica amministrazione, alle quali offre un nutrito insieme di applicazioni commerciali (LinDVD, Cedega, codec Fluendo, Flash Player, Scilabe ecc.) e di servizi. Seppure orientata al desktop, la Powerpack non rinuncia ad inglobare tutti i principali software server, tra i quali i database SQL.
Mandriva Linux One 2008 rappresenta invece l’erede della precedente edizione Flash, e fornisce su di un singolo CD live gratuito tutti i driver proprietari presenti nell’edizione a pagamento, nonché circa 16mila pacchetti free. Sebbene questa versione sia stata pensata per essere utilizzata interamente da CD, può anche essere installata su hard disk ed eventualmente aggiornata, in un secondo tempo, alle edizioni superiori.
Mandriva Linux Free 2008 è anch’essa gratuita ma, a dispetto delle altre due edizioni, contiene esclusivamente software open source. Ciò significa che la distribuzione non include alcun driver di periferica proprietario, né alcuna applicazione o plug-in closed source. La distro è disponibile per il download sotto forma di tre immagini CD o una sola immagine DVD.
Tutte e tre le versioni di Mandriva poggiano sul kernel di Linux 2.6.22.9 e includono GNOME 2.20, KDE 3.5.7, Compiz Fusion 0.5.2, OpenOffice.org 2.2.1, Firefox 2.0 e Mozilla Thunderbird 2.0.
Tra le novità di rilievo di Mandriva Linux 2008 c’è un nuovo installer semplificato, la capacità di scrivere sulle partizioni NTFS già nella configurazione di default, un più ampio numero di driver open source per le schede grafiche ATI, la sostituzione del tool di sicurezza lato kernel RSBAC con Apparmor, l’inclusione di una preview di KDE 4, e l’adozione della tecnologia desktop 3D Compiz al posto di Beryl 3D (nato come fork di Compiz ed ora riunificato al progetto originale). L’elenco delle modifiche più importanti si trova qui , mentre un tour fra le più importanti novità di Mandriva 2008 è accessibile qui .
Un elenco aggiornato dei mirror da cui poter scaricare Mandriva Linux One 2008 e Mandriva Linux Free 2008 è pubblicato in questo post del sito mandrivaitalia.org , una risorsa non ufficiale dedicata agli utenti italiani di Mandriva. L’edizione Powerpack può invece essere acquistata dal Mandriva Club al prezzo di 49 euro, contro i 179 euro dell’edizione 2007.
Pochi anni fa Mandriva era considerata la regina tra le distribuzioni desktop, mentre oggi non appare più in cima alle preferenze degli utenti : nella classifica di distrowatch.com Mandriva è scivolata al nono posto, scavalcata fra le altre da Ubuntu, openSUSE, Fedora, MEPIS e, ironia della sorte, da una distribuzione live, PCLinuxOS, nata proprio sul codice di Mandrake (il vecchio nome di Mandriva).
-
si più Taser e meno Manifestanti.....
Chissà a quali scopi servirà 'sto Taser !francososoRe: si più Taser e meno Manifestanti.....
mi viene da dire: ma a noi ce ne frega di sto taser se in italia non si possono vendereGesùRe: si più Taser e meno Manifestanti.....
x ora..CryonRe: si più Taser e meno Manifestanti.....
- Scritto da: francososo> Chissà a quali scopi servirà 'sto Taser !a venezia si direbbe "per far taser i manifestanti" (per far tacere i manifestanti)soulistaMeglio il Taser di una Pallottola
CIAO A TUTTIscusatemi, ma le proteste verso i Taser non le capisco: quando un Poliziotto si trova di fronte ad un criminale, lo deve in qualche modo fermare.Il taser offre un metodo abbastanza sicuro per fermare il malvivente senza bisogno di sparargli ferendolo in maniera grave o comunque rischiando di ammazzarlo.Ora, non so cosa voi preferiate, ma Io, immaginandomi lo Scippatore che sta scappando con la borsetta della nonnina, mentre il Poliziotto lo insegue, mi pone di fronte ad una scelta:1) Sparo con la Pistola... cerco di puntare alla gambe e lo atterro, se sbaglio, lo ammazzo, ma e` un richio che bisogna affrontare per fermarlo2) Lo eletrizzo con un Taser, si immobilizza, rimane Shokkato e quando si riprende si trova gia` ammanettato.Senza ombra di dubbio, ritengo che la seconda opzione sia la piu` valida.Ora allo studio ci sono anche Taser per uso di massa, per sfoltire gruppi di gente qual'ora siano aggrovigliati in una rissa... immaginatevi, tornando al G8 di Genova, se il Poliziotto avesse avuto a disposizione un Taser... con quello, avrebbe tranquillamente stordito il ragazzo senza bisogno di ammazzarlo, e magari, taserando un po' di gente di quella folal scalmanata, si sarebbero evitati tanti spiacevoli incidenti.C'e` poco da fare, il taser e` la via del futuro per le forze dell'ordineCORDIALI SALUTICrazyRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Il problema non è il taser in sé, ma il suo abuso. Cioè quando lo si utilizza contro persone che non si stanno comportando in maniera pericolosa, ma che il poliziotto o il vigilante di turno decide di folgorare per chiudere velocemente una discussione.Casi del genere ce ne sono stati parecchi, anche riportati qui su Punto Informatico (prova a cercare taser nella ricerca di PI)davRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: dav> Il problema non è il taser in sé, ma il suo> abuso. Cioè quando lo si utilizza contro persone> che non si stanno comportando in maniera> pericolosa, ma che il poliziotto o il vigilante> di turno decide di folgorare per chiudere> velocemente una> discussione.> CIAO Dav,vero, ma a quei problemi ci pensano poi i giudici, almeno ora, i Giudici devono trattare di abusi sull'uso del taser e non per l'eventuale morte causata dalal pallottola sparata quando forse non era il caso... la cosa e` la stessa.Hai idea diq uanta gente sia morta in passato colpita da proiettili sparati verso le gambe ma rimbalzati in qualche modo sulla Testa o al Petto?Ne esistono centinaia, da quando ci sono i Taser, cio` non avviene piu`.In Italia il problema non si pone, perche` gli sbirri sono delle galline, che non sanno confrontarsi con i Criminali e fanno i grossi sugli onesti cittadini rifilandogli multeCORDIALI SALUTICrazyRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: Crazy> - Scritto da: dav> > Il problema non è il taser in sé, ma il suo> > abuso. Cioè quando lo si utilizza contro persone> > che non si stanno comportando in maniera> > pericolosa, ma che il poliziotto o il vigilante> > di turno decide di folgorare per chiudere> > velocemente una> > discussione.> > > > CIAO Dav,> vero, ma a quei problemi ci pensano poi i> giudici, almeno ora, i Giudici devono trattare di> abusi sull'uso del taser e non per l'eventuale> morte causata dalal pallottola sparata quando> forse non era il caso... la cosa e` la> stessa.> Hai idea diq uanta gente sia morta in passato> colpita da proiettili sparati verso le gambe ma> rimbalzati in qualche modo sulla Testa o al> Petto?> Ne esistono centinaia, da quando ci sono i Taser,> cio` non avviene> piu`.> In Italia il problema non si pone, perche` gli> sbirri sono delle galline, che non sanno> confrontarsi con i Criminali e fanno i grossi> sugli onesti cittadini rifilandogli> multe> CORDIALI SALUTICrazy, ho sempre pensato che tu sia un tipo un po' strano.Ma non avrei mai creduto che fossi anche un demente.GhandiRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> scusatemi, ma le proteste verso i Taser non le> capisco: quando un Poliziotto si trova di fronte> ad un criminale, lo deve in qualche modo> fermare.si tipo una pericolosissima donna incinta e disarmataghdh6thtrerRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: ghdh6thtrer> > si tipo una pericolosissima donna incinta e> disarmataCIAO ghdh6thtrer,tranquillo che alla donna incinta non la taserano, ma il criminale, armato o disarmato che sia, e` pur sempre un criminale, e va fermato con le buone o con le cattive... tra le cattive si puo` scegliere tra Taser e Glock... fai tu quale va meglioCORDIALI SALUTICrazyRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Ah beh, se lo dici te allora ci credo...http://www.youtube.com/watch?v=dZXJbl62VT4&mode=related&search=http://www.youtube.com/watch?v=oZ2R6nGR9-g&mode=related&search=http://www.youtube.com/watch?v=USAEABEE_xc&mode=related&search=-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2007 02.19-----------------------------------------------------------AngeloneRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: Crazy> 1) Sparo con la Pistola... cerco di puntare alla> gambe e lo atterro, se sbaglio, lo ammazzo, ma e`> un richio che bisogna affrontare per> fermarloHai una visione ottimistica delle armi. Se tu spari alle gambe le probabilità che muoia dissanguato o per infezione sono altissime.> 2) Lo eletrizzo con un Taser, si immobilizza,> rimane Shokkato e quando si riprende si trova> gia`> ammanettato.Sì come tutti i casi di abuso che stanno saltando fuori. Perfino davanti alle telecamere e di fronte a un senatore l'hanno usato senza ragione, chissà quando sono in una strada buia e non li osserva nessuno.Non tutti hanno qualcuno vicino che li riprende col videofonino.JerryRe: Meglio il Taser di una Pallottola
ad un ladro disarmato che ruba una borsa NON PUOI SPARARE... e se quello scappa addio alla pensione della nonnina... meglio il Taster. Poi il fermato se vuole farà il suo bel ricorso ma in tanto lo hai fermato.- Scritto da: Jerry> Hai una visione ottimistica delle armi. Se tu> spari alle gambe le probabilità che muoia> dissanguato o per infezione sono> altissime.Il problema è un altro.... se potessero sparare con così tanta tranquillità le nostre forze dell'ordine, la criminalità in Italia sarebbe molto più bassa... purtroppo (e per fortuna !!!) se un poliziotto spara deve essere in pericolo di vita lui o qualcun'altro.... e non può sparare per primo.... pena, processo, cazzi e mazzi, addio carriera!Io credo che le forze dell'ordine italiane svolgano un buon lavoro (non ottimo causa i continui tagli alle spese), il vero male dell'Italia è la magistratura e la burocrazia. > Sì come tutti i casi di abuso che stanno saltando> fuori. Perfino davanti alle telecamere e di> fronte a un senatore l'hanno usato senza ragione,> chissà quando sono in una strada buia e non li> osserva> nessuno.> Non tutti hanno qualcuno vicino che li riprende> col> videofonino.ma che testicoli!!! allora vietiamo anche gli alcolici, c'è molta gente che ne "abusa" e causa la morte di altre persone!Se vuoi commettere un abuso non hai bisogno di niente e volendo puoi usare di tutto: anche uno zucchino nel tunnel del fondo schiena è un abuso.... vietiamo gli zucchini??stramaxxaRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: stramaxxa> ad un ladro disarmato che ruba una borsa NON PUOI> SPARARE... e se quello scappa addio alla pensione> della nonnina... meglio il Taster. Poi il fermato> se vuole farà il suo bel ricorso ma in tanto lo> hai> fermato.> CIAO Stramaxxa,eh no, troppo comodo, allora mi conviene fare il Ladro Disarmato e scappare... no no, col Cavolo, il Criminale in fuga va fermato: se quando l'Agente intima l'Alt questo non si ferma, lo Sbirro deve prendere la Pistola e sparare, Disarmato o Armato che il malvivente sia.Certo, se il Ladruncolo e` a portata di Taser... tanto meglio., l'importante e` che in qualche modo venga fermato e portato di fronte al giudice... se ci e` rimasto secco causa Pallottola, la colpa rimane sempre sua, se si fosse fermato all'Alt, non sarebbe successo.CORDIALI SALUTICrazyRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: stramaxxa> ma che testicoli!!! allora vietiamo anche gli> alcolici, c'è molta gente che ne "abusa" e causa> la morte di altre> persone!> Se vuoi commettere un abuso non hai bisogno di> niente e volendo puoi usare di tutto: anche uno> zucchino nel tunnel del fondo schiena è un> abuso.... vietiamo gli> zucchini??Senti evita l'ironia che non sei nemmeno capace. L'esempio degli alcolici paragonato con i taser usati dalla polizia c'entra come i cavoli a merenda.Ci sono già un sacco di segnalazioni di abusi con il taser. E' uno strumento che viene usato troppo facilmente perché i poliziotti ragionano come te: "Non gli posso sparare, ma uso il taser dai!". Mentre il regolamento per utilizzare quello strumento è riservato a casi particolari. Ci sono tantissime segnalazioni di abusi, non sono quattro casi isolati. E anche il fatto che ormai pure davanti alle telecamere in una conferenza lo usino disinvoltamente contravvenendo al regolamento è un caso lampante che nella mentalità delle forze dell'ordine è diventato d'uso comune dare una taserata così tanto per far capire chi comanda.gagagagagaRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: Jerry> - Scritto da: Crazy> > 2) Lo eletrizzo con un Taser, si immobilizza,> > rimane Shokkato e quando si riprende si trova> > gia` ammanettato. > Sì come tutti i casi di abuso che stanno saltando> fuori.Se ci sono degli abusi, devono essere puniti.Mai letto Cesare Beccaria? Dei delitti e delle pene? Capitolo sulle "False Idee di Utilità".La tua è una falsa idea di utilità.Perché non vietiamo le mani, dato che i proprietri possono abusarne per uccidere la gente?> Perfino davanti alle telecamere e di> fronte a un senatore l'hanno usato senza ragione,Il Senatore è quello che la sinistra sosteneva come Presidente degli USA? John Kerry?Comunque, la ragione c'erà.Basta guardare e mettersi in testa che le leggi, negli USA non sono "interpretabili" come in Italia (vedi storia di questi giorni sul burka a Treviso). E non si fanno problemi ad applicarle.> chissà quando sono in una strada buia e non li> osserva nessuno.> Non tutti hanno qualcuno vicino che li riprende> col videofonino.Scommetto che anche tu, nelle strade buie, quanto non ti osserva nessuno, e non c'è nessuno con il telefonino per riprenderti, non sei un santarellino.painlord2kRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Ahahah, sto cre..no di Crazy che si è battuto tanto contro il TCPA adesso è a favore dei taser.Crazy pensa se ti taserizzano e ti installano il Vista mentre sei ancora sballato :DbillygattoRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Il paragone non mi sembra corretto: un Taser va paragonato ad un manganello, non ad una pistola. Un Taser è inefficace a distanza, mentre un proiettile raggiunge anche un malvivente a 10 metri da te.Ma ciò che mi preoccupa è la "condanna preventiva": se uso il Taser, il taserato è sicuramente un malvivente. Se corre è un ladro o un terrorista. Questo approccio porta a sparare agli elettricisti nella metro di Londra. Dove il Taser non si sarebbe potuto usare (distanza) e dove le tanto decantate telecamere erano tutte "magicamente" non funzionanti.Un Taser è più efficace di un manganello, ma proprio per questo dovrebbe essere usato con più parsimonia di un manganello. Se abusi anche una sola volta nel suo uso, te lo levo. Che tu sia un civile o un membro delle forze dell'ordine. Anzi, nel caso delle forze dell'ordine è più grave, perché sono persone alle quali sono stati dati poteri speciali per DIFENDERE i cittadini, e ai quali è pertano chiesto di essere SPECIALI, non semplicemente "normali". Che poi in Italia per molti sia un rimedio alla disoccupazione, beh, è un altro discorso.Sono d'accordo che gli ABUSI si risolvono anche a posteriori in tribunale, ma a parte che in italia qualche problema pratico c'è (La "Macelleria Messicana" della Diaz andrà in prescrizione, tanto quanto il "Pacifico Assalto" alla camionetta dei Carabinieri da parte di Giuliani ed amici), ma, in generale, gli abusi, come i crimini, nel limite del possibile devono essere prevenuti, non giudicati a posteriori: un giusto punito ingiustamente si incazza molto di più di un criminale beccato.skywalkerRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Quoto integralmente.Sai, ho appena avuto una pessima impressione, mi sono reso conto di essermi stupito di aver letto una posizione equilibrata nel forum di PI, tipicamente regno degli opposti estremismi su ogni argomento. Credi che sia grave? ;-)Anonimo torineseRe: Meglio il Taser di una Pallottola
> scusatemi, ma le proteste verso i Taser non le> capisco: quando un Poliziotto si trova di fronte> ad un criminale, lo deve in qualche modo> fermare.> Il taser offre un metodo abbastanza sicuro per> fermare il malvivente senza bisogno di sparargli> ferendolo in maniera grave o comunque rischiando> di> ammazzarlo.se è un malvivente penso che vada bene anche una pallottola.se invece è un ragazzo che va in skate.. magari anche no..e poi qui non si criminalizza l uso, ma l abuso che fanno quei panzoni dei polizzzzzziotti usa.comm. winchesterRe: Meglio il Taser di una Pallottola
- Scritto da: Crazy> Ora, non so cosa voi preferiate, ma Io,> immaginandomi lo Scippatore che sta scappando con> la borsetta della nonnina, mentre il Poliziotto> lo insegue, mi pone di fronte ad una> scelta:Ok allora volta la polenta e pensa come un delinquente...Sono più incentivato a fare il delinquente se so che il poliziotto non mi sparerà e non morirò... :)> Ora allo studio ci sono anche Taser per uso di> massa, per sfoltire gruppi di gente qual'ora> siano aggrovigliati in una rissa... Ok ora immagina una rivolta della gente comune (aggiungici oppressa) contro lo stato, quindi anche una rivolta giusta...Utile per il boss sparare elettroshock di massa :)> C'e` poco da fare, il taser e` la via del futuro> per le forze> dell'ordinetogli dell'ordine... e metti armate> CORDIALI SALUTISalutiSuricatoRe: Meglio il Taser di una Pallottola
Qui non si tratta di fermare dei "criminali"! Il problema è che quegli idioti a cui viene messo in mano un taser non hanno la più pallida idea di cosa sia e del danno che può infliggere.Fatti: siamo a 180 morti negli USA, una ventina in Canada e qualcuno anche in Messico.Questa arma "non letale" è stata usata su donne, anziani e adolescenti(!) in più di una occasione, come si può ben vedere dal numero delle morti.E' inutile che la Taser International mi dica che non "il taser non ha mai provocato la morte di nessuno", sono balle da sala d'udienza. I test sono stati fatti su persone in perfette condizioni fisiche, ma nella realtà di tutti i giorni quei morti alla fine ci SONO STATI, punto. E c'è un aumento dei decessi provocati da queste "innocue scariche" che fa a dir poco accapponare la pelle.Se l'arma viene usata su un soggetto che ha qualche malore, il poverino crepa. A quanti morti dobbiamo arrivare per bandire questa insensatezza?La questione "meglio il taser che una pallottola" non si pone nemmeno in certi casi. Dove si è verificato il decesso la vittima era tutt'altro che un "soggetto criminale", se andare in escandescenza per un nonnulla può essere considerato come "atteggiarsi da criminale" allora stiamo percorrendo veramente la strada verso l'inferno, la strada della totale mancanza di ripetto per la vita altrui e uno stato di isteria generale che ci porta a considerare criminale un vecchio con l'arteriosclerosi che alza la voce e sbatte una sedia per terra, o una signora in menopausa che trova ingiusta la multa dell'agente e gli risponde in modo un po' troppo sgarbato... usare il taser in questi casi E' PURA FOLLIA, casi in cui nessun agente tra l'altro avrebbe mai estratto la pistola dalla fondina per rimediare... a cosa poi?Ebbene, è proprio questa la follia che si sta verificando in questi giorni sia negli USA come in Canada.Aggiungerei che il taser è uno strumento di tortura, come hanno giustamente fatto notare di recente alle NU:Tasers a form of torture, says UNhttp://www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,22814674-5001028,00.html?from=public_rssIn definitiva e fino a prova contraria, questo stramaledetto taser va considerato alla stregua di arma letale a tutti gli effetti, maneggiato e utilizzato come se fosse una pistola.GiovanniRe: Meglio il Taser di una Pallottola
...te lo puoi ficcare sai dove il tuo Taser....al G8 avrei dato dei buoni kalashnikov ai poveri manifestanti.....silviusFalso come al solito
Mi risulta che i morti a seguito dell'uso del Taser siano una settantina.Che i ricercatori lo spieghino ai parenti delle vittime, quanto è innocuo..Stefy86Re: Falso come al solito
- Scritto da: Stefy86> Mi risulta che i morti a seguito dell'uso del> Taser siano una> settantina.> Che i ricercatori lo spieghino ai parenti delle> vittime, quanto è> innocuo..CIAO Stefy,70 in tutto, che risultano essere 2 su 1000, comunque se preferisci, si puo` andare sempre alla vecchia maniera con le Pallottole... quelle si che facevano meno male del Taser... infatti su 1000 Casi avevano 700 casi di feriti gravi e 300 di mortiCORDIALI SALUTICrazyRe: Falso come al solito
Ei Crazy,ti sei dimenticato che al mondo non esistono solo Taser e Pallottole?,c'è il manganello,il pugno sullo stomaco,ecc.,non estremizzare.Altro UtenteRe: Falso come al solito
- Scritto da: Crazy> - Scritto da: Stefy86> > Mi risulta che i morti a seguito dell'uso del> > Taser siano una> > settantina.> > Che i ricercatori lo spieghino ai parenti delle> > vittime, quanto è> > innocuo..> > CIAO Stefy,> 70 in tutto, che risultano essere 2 su 1000,> comunque se preferisci, si puo` andare sempre> alla vecchia maniera con le Pallottole... quelle> si che facevano meno male del Taser... infatti su> 1000 Casi avevano 700 casi di feriti gravi e 300> di mortiConfrontare le percentuali mi sembra, senza cattiveria ne insinuazioni, pessima informazione.Prendiamo il caso dello studente logorroico che voleva mettere in difficoltà Kerry. Nessuno avrebbe mai usato una pallottola per fermarlo, altrimenti finiva lui in galera.Se applichiamo il 30% su poche centinaia di casi l'anno, otteniamo un certo numero di morti, poche centinaia.Se applichiamo il 2 per mille di morti su molte decine di migliaia di casi l'anno, finiamo per ottenere lo stesso, se non di più, numero di morti l'anno. Con l'aggravante che nel primo caso i morti erano certamente criminali (chi punta un arma su un poliziotto, secondo me non può che esserlo) mentre nel secondo sono certamente molti sono comuni cittadini, magari un po' sfigati o non troppo brillanti (vedi quella poveretta taserata perchè continuava a parlare al telefono mentre il poliziotto voleva farle la multa per eccesso di velocità).Confrontare le percentuali senza tener conto che il taser viene usato molto più spesso (e certamente ANCHE senza ragione, come alcuni casi eclatanti dimostrano) è fuorviante. Misuriamo i numeri (e teniamo conto che non tutti i poliziotti hanno già ricevuto in dotazione lo strumento, quindi il tuo 70 morti all'anno si riferisce solo al 10% (?) di agenti dotati del taser).Anonimo torineseE' tortura!
Non crea danni permanenti ma sempre di tortura si tratta. Comunque dagli americani mi aspetto questo ed altro:quando Giuseppe Verdi dava la prima alla Scala dell'Aida loro frustavano gli africani nelle piantagioni di cotone...Max MontiRe: E' tortura!
E quando gli americani non esistevano ancora i romani frustavano i cristiani e gli ebrei.Ebbasta con sto sputare sugli americani per ogni notizia, poi appena esce un gadget nuovo tutti a sbavare.mirkojaxRe: E' tortura!
- Scritto da: Max Monti> Non crea danni permanenti ma sempre di tortura si> tratta.> > Comunque dagli americani mi aspetto questo ed> altro:> quando Giuseppe Verdi dava la prima alla Scala> dell'Aida loro frustavano gli africani nelle> piantagioni di> cotone...Il che dimentica tutta la parte della storia italiana in cui gli italiani gasarono gli etiopi, emisero le leggi razziali, mandarono gli ebrei in risiera a San Sabba (leggi campo di sterminio italiano).Nel mentre gli italiani aiutavano i nazisti, gli americani li combattevano.painlord2kQuebec, Pacemaker e Abuso
Il problema secondo me sta nel fatto che, sapendo che non fa del male, il poliziotto lo usa con più facilità rispetto alla normale pistola, visto il danno sicuro che può provocare quest'ultima. Dando per scontato che non uccide allora ci si permette di usarlo anche nei casi in cui non si sarebbe usata una pistola. Troppi sono i casi che vengono segnalati, come quello del ragazzo nella biblioteca di una famosa università americana che non aveva la tessera di riconoscimento. L'ultimo caso recente é l'italiano nel civilizzatissimo Canada, se ne è parlato anche a Chi l'ha visto di lunedì 8 ottobre: http://www.agi.it/cronaca/notizie/200709251023-cro-rt11033-art.htmlInoltre pare sia praticamente mortale per i portatori di pacemaker, ora com'è fa un poliziotto a saperlo?Spirito AsproMa che si taserizzino...
Ma che si taserizzino i testicoli... io rimango fedele al buon vecchio manganello che se utilizzato bene ti lascia qualche livido, qualche osso incrinato ma almeno d'infarto non crepo.MicheleSono a favore del taser
Anche una penna può essere pericolosa, cosa vuol dire?Il punto credo è che c'è chi ha fiducia nelle forze dell'ordine e chi non ne ha. Ma nel secondo caso allora non dovresti dargli in mano neppure il manganello.Riguardo il discorso tortura mi sembra eccessivo definire il taser come strumento fatto apposta per torturare. Chi ha visto Hostel si può ben ricordare che praticamente tutto può essere usato per torturare, dovremmo impedire ai boscaioli la sega ed ai medici i bisturi?LemonRe: Sono a favore del taser
Il problema del Taser è che, continuando a definirlo "innocuo", chi lo usa non si fa scrupoli che si farebbe ad esempio con un manganello.Usare un taser è "Usare violenza", ma mentre con il manganello questo è chiaro (anche perché se non era già violento, il manganellato potrebbe reagire a sua volta violentemente) per il Taser questa percezione non c'è.Il problema non è il Taser in se, ma le istruzioni che lo accompagnano. Non c'è scritto:"Nuoce gravemente alla salute, può essere pericoloso e in alcuni casi anche essere letale: usare solo dopo addestramento, con assoluta parsimonia e solo in casi estremi, dove avreste usato il manganello".skywalkerRe: Sono a favore del taser
- Scritto da: Lemon> Il punto credo è che c'è chi ha fiducia nelle> forze dell'ordine e chi non ne ha. Ma nel secondo> caso allora non dovresti dargli in mano neppure> il manganello.> Ci sono manganelli di gomma e manganelli d'alluminio. A leggersi le risultanze delle inchieste sul G8 di Genova non si fa fatica a capire che se il primo può essere utile nelle mani giuste e pericoloso in quelle sbagliate, il secondo è criminale, nelle mani di chiunque (perchè i risultati utili che potrebbe ottenere vengono inficiati dai danni che fa anche nelle mani giuste, che avrebbero ottnuto lo stesso risultato utile con quelli di gomma, senza danni. Nelle mani sbagliate quello di gomma limita i danni, quello d'alluminio no. Risultato: quello di alluminio è sempre perdente).Personalmente ritengo che il taser, come arma capace di torturare fisicamente e psicologicamente, debba essere vietato. Nel fermare un disarmato la normale forza fisica è più che sufficiente. Se è armato e pericoloso è preferibile difendersi (e minacciare, allo scopo di dissuadere) con altri e più potenti mezzi.Anni fa circolava uno studio sulla capacità dissuasiva dei semplici puntatori laser applicati alle armi d'ordinanza, che dimostrava come un banale puntino rosso sul corpo del criminale impediva più conflitti a fuoco di ogni altro mezzo...Pinco Pallino qualsiasiTortura, abuso, danni PSICOLOGICI
Innanzitutto, si tratta di tortura BELLA E BUONA.In secondo luogo, il taser viene usato senza troppe remore, anche solo per bloccare chi cerca di espletare SUOI DIRITTI. E' un'arma debilitante.In ultimo, lo studio si ferma ai danni fisici, senza considerare affatto quelli PSICOLOGICI.Fab978i taser sono sicuri
il problema è come ragionano molti di quelli che lo impugnanoanonimoRe: i taser sono sicuri
- Scritto da: anonimo> il problema è come ragionano molti di quelli che> lo> impugnanostraquoto!Non authenticatCome evitare domande scomode
Beh si è visto a cosa servono i taser..quando uno studente ha fatto una domanda scomoda al senatore Kerry durante un suo convegno è stato prontamente taserizzato, messo a tacere e portato via, sotto la totale indifferenza generale.billygattoRe: Come evitare domande scomode
e quello è solo l'inizio !!!francososovoglio l'ispettore callagan in ogni city
basta gente che delinque, che prende sotto e poi la mandano a un villaggio di lusso a spese dello stato e non in galerel'ispettore callagan almeno faceva giustizia,sommaria, ma la facevae non dopo anni di dibattimentialdo rossiOste, com'e' il vino?
come da oggetto...a b c d eRe: Oste, com'e' il vino?
Ma no! E' uno studio serio!Non lo hai visto che è stato commissionato dal governo?E il governo è dalla parte dei cittadini!Il governo non ti può fare del male.Il governo è tuo amico.E' un pò come un fratello più grande.Già, un grande fratello...(cylon)Joliet JakeGli Americani fanno schifo
Gli Americani fanno schifo, brutta razza, sanno solo fare le guerre e ammazzarsi tra di loro.Cropchi non ha nulla da nascondere...
Chi non ha nulla da nascondere (...malattie cardiache, pacemaker o un bisturi dimenticato da un chirurgo) non ha nulla da temere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2007 12.54-----------------------------------------------------------soulistaRe: chi non ha nulla da nascondere...
"Chi non ha nulla da nascondere..."Curioso, esattamente quello che diceva Hitler nel Mein Kampf.Corsi e ricorsi storici.Joliet JakeCorruzione di stato
Questa ricerca è stata finanziata dal governo degli USA, può essere attendibile nel momento in cui negli stati uniti è legale la corruzione?E' risaputo che i politici americani ricevono soldi direttamente dalle corporation, pertanto di certo non fanno gli interessi dei cittadini, ma soltanto delle multinazionali. In questo caso sicuramente parliamo di multinazionali produttrici di armi, le quali già hanno fatto in modo che ogni americano possa comprarsi un fucile a pompa come se fosse un bastone appendiabiti, figuriamoci per gli 'innocui' taser...Gianni Bellaelemento dannoso....
neanche i carri armati sono dannosi, in sè! l'elemento umano è quello che fa l'arma dannosa!dagdaE SAREBBE UNO STUDIO SCIENTIFICO?
E sarebbe uno studio scientifico questo che (cito dall'articolo):"Come specificano gli stessi autori dello studio, il rapporto non arriva casualmente proprio ora. È stato infatti finanziato dal Governo statunitense attraverso il National Institute of Justice, che ha anche ottenuto il coinvolgimento di sei dipartimenti delle forze dell'ordine sul territorio. È dai documenti medici e dai verbali redatti da questi dipartimenti che sono emersi i dati di cui parla lo studio."ri-cito in parte:"finanziato dal Governo statunitense"???Vedrete che fra poco ne esce un'altro che dice che le bombe in testa ai civili in realta' fanno bene perche' riducono il colesterolo...Che penaA OChe cagata!
Assurdo... un' arma sicura?Italo Gattinibandirli subito!
dipende dove sparano, in canada certi agenti bastardi hanno ammazzato un polacco assolutamente innocente.se la cagano... se si diffonde questo strumento e le voci che non fa male non potremmo più muoverci, vivremmo in uno stato di polizia. basta!!!paolo mRiflettendo...
Scusate un attimo: ma se un membro delle forze dell'ordine deve fermare un criminale (e con le leggi attuali già è tanto che il malvivente puoi toccarlo per arrestarlo)e questi ti oppone resistenza, magari fugge, caccia una pistola, o quel che vi pare, perchè l'agente è quello che deve rischiare la vita? in casi come questi non puoi neanche sparargli ad una gamba con la pistola d'ordinanza, allora perchè non dargli una bella "taserata"? Già i polizziotti e carabinieri si devono sentir accusati da gentaccia per le loro azioni, andiamo a proteggere pure i criminali e a questo punto togliamole le forze d'ordine. Non solo rischiano la vita ogni giorno, con tanto di famiglia a carico, ma gli si vieta un altro pò pure l'autodifesa...Certo che non vi capisco perchè tutto questo accanimento contro l'uso del taser. Da quel che vi ho detto ne ho cacciati di buoni per il suo uso. Se qui da noi si usassero i taser per la cattura, farebbe molto comodo. E, stando all'articolo, c'è una possibilità che il malvivente muoi perchè cade male, sinceramente, melio lui che una persona che dedica 8 ore per la protezione della propria città.StefanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2007
Ti potrebbe interessare