Rispondendo alla tecnologia Eyefinity di AMD, che consente di collegare fino a 6 monitor ad una singola scheda grafica, lo storico produttore Matrox ha svelato una nuova scheda video, la M98188 PCIe x16 Octal , che incorpora ben 8 porte DisplayPort a cui è possibile collegare altrettanti schermi.
Matrox è riuscita a condensare sulla propria scheda un tale numero di uscite video anche grazie all’utilizzo di connettori Mini DisplayPort, la cui specifica, ideata da Apple, è diventata uno standard VESA proprio all’inizio di questa settimana. Insieme alla propria scheda Matrox fornisce anche adattatori per monitor DVI o provvisti di connettori DisplayPort tradizionali.
Dedicata, come tutte le schede Matrox, alle applicazioni video professionali, l’M9188 PCIe x16 monta 2 GB di memoria, raggiunge una risoluzione massima di 2560×1600 pixel e supporta sia Windows che Linux. I driver della scheda includono l’utility PowerDesk che permette di creare, gestire e amministrare da remoto configurazioni multi-display.
Della M9188 esiste anche un modello di fascia bassa, la M9128, che include soltanto due porte DisplayPort e 1 GB di memoria video. Il prezzo delle due soluzioni è rispettivamente di 1995 dollari e 259 dollari.
Alessandro Del Rosso
-
Ottimo
Ottimo, più concorrenza = più scelta.Poco importa poi sapere quanto il prodotto sia pronto, completo, meglio di Linux, peggio di WinME o simile a Snow leopard.E' bene che esista per il solo fatto di esserci. Introdurrà sicuramente nuovi paradigmi e nuovi punti di vista sempre utili al miglioramento di tutti: Winz compreso-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2009 23.28-----------------------------------------------------------frnzRe: Ottimo
- Scritto da: frnz> Ottimo, più concorrenza = più scelta.> Poco importa poi sapere quanto il prodotto sia> pronto, completo, meglio di Linux, peggio di> WinME o simile a Snow> leopard.> E' bene che esista per il solo fatto di esserci.> Introdurrà sicuramente nuovi paradigmi e nuovi> punti di vista sempre utili al miglioramento di> tutti: Winz > compresoTi stavo per quotare in toto, ma poi mi sei scivolato su una buccia di banana alla fine.. ma dovevi proprio? :@lrobyRe: Ottimo
- Scritto da: lroby> - Scritto da: frnz> > Ottimo, più concorrenza = più scelta.> > Poco importa poi sapere quanto il prodotto sia> > pronto, completo, meglio di Linux, peggio di> > WinME o simile a Snow> > leopard.> > E' bene che esista per il solo fatto di esserci.> > Introdurrà sicuramente nuovi paradigmi e nuovi> > punti di vista sempre utili al miglioramento di> > tutti: Winz > > compreso> Ti stavo per quotare in toto, ma poi mi sei> scivolato su una buccia di banana alla fine.. ma> dovevi proprio? > :@Veramente l'hai quotato proprio in toto: l'hai citato dalla prima all'ultima lettera! Questo sì che è quotare! 8)Quotin TarantinoRe: Ottimo
Mi sembra dura che sia meglio di linux visto che da quanto si vocifera si basa sul kernel linux ( e non penso che quelli di google siano così pazzi da scriversi un kernel da zero in così poco tempo )AnonimoRe: Ottimo
google usa una versione personalizzata del kernel, più un suo webserver, un suo database su tutti i suoi server.e ha dei dipendenti come thompson e richie che da soli, in un anno hanno creato unix e il linguaggio di programmazione c negli anni '60. una loro foto del '99, riconosci il terzo uomo?[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Medal_lg.jpeg[/img]e ora hanno creato go.riscrivere no, ma modificare di sicuro.mahRe: Ottimo
piccola incorrettezza: si chiama ritchiemahRe: Ottimo
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra dura che sia meglio di linux visto che> da quanto si vocifera si basa sul kernel linux (> e non penso che quelli di google siano così pazzi> da scriversi un kernel da zero in così poco tempo> )Pare infatti che sia basato su Debian. Si sa che Google usa già una versione di Ubuntu personalizzata (quindi Debian based) sui computer dei propri dipendenti.FunzRe: Ottimo
- Scritto da: Funz> Pare infatti che sia basato su Debian. > Si sa che Google usa già una versione di Ubuntu> personalizzata (quindi Debian based) sui computer> dei propri> dipendenti.Mentre da quanto sento qui in giro ubuntu dovrebbe essere un giocattolo.AfricanoRe: Ottimo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGoogle come microsoft? (_no_ flame)
Non voglio scatenare flame (e facciamo si che non succeda).. ma ci si lamenta tanto di microsoft che è un monopolio nei sistemi operativi, che entra in tutti i settori, etc etc..Ma cosa ne pensate di google? Ormai è veramente ovunque, dai cellulari, al web ai computer, telefonia, pubblicità, etc etc... macinando ogni giorno non so quanti tebibyte di dati ogni giorno...E' vero che non è un monopolio perchè c'è sempre scelta, a differenza di windows (dove c'è comunque scelta, ricordiamoci che molte persone sostengono che il browser sia google... o peggio ancora internet.... anche se piano piano quest'affermazione sta migrando verso facebook), esattamente come succede per windows ed il pc in generale. Mia madre non conosce yahoo o bing, o ask, altavista o mille altri.. conosce google... non conosce hotmail, però mi ha chiesto di gmail perchè è uscito questo nome parlando con le amiche. La scelta c'è, ma per chi la conosce...Cosa ne pensate? (niente flame per piacere :) )buhRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
Penso che dopo microzozz google sia come Obama dopo bush.Diventerà troppo grande? è gia bella cresciutella.Ci sanno fare, niente fuffa, business concreto e solido sostenuto da tutto il software e servizi con cui possono coccolare gli utenti, sfruttando al massimo i numeri del digitale. Non è tanto la forza che di cui dispongono ma la filosofia con cui crescono. Non ti impongono un linguaggio ne propongono uno ancora incompleto. Non cercano solo frutti piantano semi. Zio Bill è impantanato coll'eula, la gpl ce l'ha pure contro e google non è IBM. Insomma Zio Bill nel rapporto codice di cui disponeva risultato commerciale rimane imbattibile, però ora stanno all'angolo, e gli si va stringendo, il codice aperto soprattutto gli mette contro tutti gli sviluppatori che loro non sanno come attrarre.L'eula aiuta parecchio google, l'eula di microzzoz, Zio Bill ci ha tramortito IBM con quella, come fa a buttarla? Ma se non si sbriga a farne a meno poi potrebbe essere tardi.AfricanoRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: Africano> Penso che dopo microzozz google sia come Obama> dopo> bush.Vale a dire: tanto fumo e niente arrosto?Yes, you can. But will you?Darth VaderRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Africano> > Penso che dopo microzozz google sia come Obama> > dopo> > bush.> > Vale a dire: tanto fumo e niente arrosto?> > Yes, you can. But will you?Be' se non ti sono bastati gli arrosti di Bush non credo che attualmente ci sia altra trippa.AfricanoRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
Anche se il risultato potrebbe essere lo stesso, la grande differenza e' come ci sono arrivati.MS si fa pagare per ogni cosaGoogle invece regala tutto (eccetto per cose business)Insomma il futuro e' googleharveyRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: harvey> Anche se il risultato potrebbe essere lo stesso,> la grande differenza e' come ci sono> arrivati.> > MS si fa pagare per ogni cosa> Google invece regala tutto (eccetto per cose> business)> > Insomma il futuro e' googleGratis o non gratis, non c'è alcuna differenza. Anche perché nulla è gratis.Ciò che contraddistingue Microsoft, in negativo, non è la sua dimensione o il fatto che abbia il 95% del mercato dei sistemi operativi, ma il fatto che tutto questo è stato ottenuto con abusi, ricatti e corruzione.Se Google conquisterà la supremazia, non sarà per l'uso di abusi, ricatti e corruzione, ma perché la gente ha scelto loro e/o non ci sono concorrenti alla stessa altezza.ruppoloRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: ruppolo> Gratis o non gratis, non c'è alcuna differenza.Detto poco .....Sono 2 modi di fare business differentiIl modo di arrivare a una cosa e' spesso più importate del risultato. > Anche perché nulla è> gratis.Che bella perla di saggezza :DharveyRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: harvey> > Anche se il risultato potrebbe essere lo stesso,> > la grande differenza e' come ci sono> > arrivati.> > > > MS si fa pagare per ogni cosa> > Google invece regala tutto (eccetto per cose> > business)> > > > Insomma il futuro e' google> > Gratis o non gratis, non c'è alcuna differenza.> Anche perché nulla è> gratis.> > Ciò che contraddistingue Microsoft, in negativo,> non è la sua dimensione o il fatto che abbia il> 95% del mercato dei sistemi operativi,Maddài!! Quindi sono un pazzo a pensare che non solo i PC X86 abbiano un sistema operativo. Tutti i server, i mainframe, i telefonini cellulari... quelli un sistema operativo non ce l'hanno. Sennò come si farebbe a dire che MS è una monopolista? ma il> fatto che tutto questo è stato ottenuto con> abusi, ricatti e> corruzione.A questo punto, se fossi un dirigente MS, ti querelerei. Prove, come al solito, manco l'ombra. E non confondere l'abuso di posizione dominante con i ricatti e la corruzione.> Se Google conquisterà la supremazia, non sarà per> l'uso di abusi, ricatti e corruzione, ma perché> la gente ha scelto loro e/o non ci sono> concorrenti alla stessa> altezza.Ma certo. La XXXXX profuma, se non è di Microsoft.Darth VaderRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
Tu conosci le alternative, visto che le hai citate (altavista in realtà sa il database di yahoo, quindi non è una "vera" alternativa); ti aggiungo anche Yacy tra le alternative (è open source, si basa su un motore distribuito e su un indice condiviso in P2P, e tu puoi installartelo anche sul tuo computer: così abbiamo anche una alternativa completamente basata su software libero). La mia domanda è: usi comunque Google? (Io sì). Google ha mai fatto qualcosa per ostacolare i suoi concorrenti? (non mi pare)Google è sicuramente in una posizione dominante sul mercato, ma è molto diverso arrivarci con pratiche scorrette ed accordi per tagliare fuori gli altri (come ha fatto Microsoft, in modo anche abbastanza evidente), o arrivarci semplicemente perchè offri un prodotto o un servizio migliore e gli utenti, potendo scegliere tra più alternative, scelgono te.Essere in posizione dominante, di per sè, non è un male (se fai una classifica, qualcuno dovrà pure occupare il primo posto); è male l' abuso di posizione dominante: se Google cominciasse a far sparire dalle ricerche ciò che vuole nascondere, molta gente penserebbe "Se Google non lo trova, non esiste" e non cercherebbe altrove.Google ci sta dando una dimostrazione del suo potere proprio in questi giorni, nello scontro con Murdoch: personalmente spero che Google vinca, perchè Murdoch mi sta sulle scatole (e poi è stato lui a lanciare la sfida, e a tentare un ricatto, quindi secondo me si merita una batosta che lo ridimensioni, e Google è l' unico che può dargliela); ma cosa accadrebbe se Google cominciasse ad usare questo potere, ad esempio, per far sparire chi fa concorrenza ai suoi inserzionisti? O chi parla male di lui? Ha promesso di non farlo, ma l' unica garanzia che ha dato è il motto "Don't be evil", ed è una garanzia un po' fragile.Per questo, penso che deve esistere qualche alternativa: ricordate quando, per un guasto, Google si era messo a segnalare il rischio malware su tutti i siti? Dopo pochi minuti di disagio, molti utenti sono andati su altri motori, e Google ha dovuto rimettere tutto a posto in meno di mezz' ora, per non perdere utenti. Tale situazione non deve cambiare: Google deve sempre sapere che io posso cambiare motore in pochi secondi, e che se vuole che rimanga non deve per nessun motivo perdere la sua credibilità (come hanno invece fatto Murdoch o la Microsoft); finchè le cose andranno così, io continuerò ad usufruire di un ottimo servizio, e se chi me lo fornisce guadagnerà un mucchio di soldi ne sarò contento (così potrà continuare a fornirmi tale servizio).angrosRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
hai ragione, ma il monopolio in sè non è il problemail problema è l'abuso di una posizione dominante, acquisita oltretutto sappiamo comefinchè google giocherà "pulito" non ci sarà modo di accusarla di alcunchèche poi google diventerà, anzi lo è già, sinonimo di ricerca, beh, è il capitalismo che funziona cosìse tu vai in un negozio e sei abituato a comprare un oggetto di una tal marca, cambieresti tanto facilmente?mi è capitato 2 giorni fa quando ho cercato di trovare delle ram ddr3 nuove....mi imbatto nelle crucial ballistix...crucial non l'avevo mai nemmeno sentita nominare e sono sempre stato legato a ocz, corsair e kingstonleggendo in giro ho visto che crucial è praticamente superiore ai marchi citati....ma quanti avrebbero cercato in lungo e in largo per capire? molti usano quello a cui sono abituati e questo forse è il problema del web...anche se c'è scelta, in realtà è una possibilità di scelta che rimane sulla cartapabloskiRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
andiamo al sodo...siamo sicuri che dopo aver installato Google OS poi non mi ritrovi con dei micro messaggini pubblicitari dappertutto nel sistema?siamo sicuri che dopo qualche anno non si scopra che mamma google nel frattempo raccoglieva dati di ogni utente sulle abitudini e i gusti di ognuno a fini di marketing? :(Conformista informaticoRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
non mi sembra che questo tipo di attivita' abbiano scoraggiato gli utenti windows dall'usare windows... non erano messaggini ma standard piegati a comparire qua nel la sul sistema operativo... e sono arrivati a creare un sistema di "protezione" che scandaglia l'hardware e crea una chiave univoca che ms mantiene nei suoi database... poi e' arrivato il wga... non ultimo l'aggiornamento coatto senza avvertimenti di qualche mese fa... tutte cose che l'utenza subisce in silenzioe parlare dei "se" e dei "forse poi" e' pretestuoso e da pugnetta mentale...fino ad ora google ha fatto il suo gioco e il suo business nel rispetto delle leggi... le paranoie futuristiche e proiettive lasciale nei romanzibibopRe: Google come microsoft? (_no_ flame)
- Scritto da: bibop> non mi sembra che questo tipo di attivita'> abbiano scoraggiato gli utenti windows dall'usare> windows... non erano messaggini ma standard> piegati a comparire qua nel la sul sistema> operativo... e sono arrivati a creare un sistema> di "protezione" che scandaglia l'hardware e crea> una chiave univoca che ms mantiene nei suoi> database... poi e' arrivato il wga... non ultimo> l'aggiornamento coatto senza avvertimenti di> qualche mese fa... tutte cose che l'utenza> subisce in> silenzio> > e parlare dei "se" e dei "forse poi" e'> pretestuoso e da pugnetta> mentale...> > fino ad ora google ha fatto il suo gioco e il suo> business nel rispetto delle leggi... le paranoie> futuristiche e proiettive lasciale nei> romanzifin ora?...hehe...se per te è rispetto delle regole il mettere per primo nella ricerca chi paga di piu, quali regole?è corretto "oscurare" i risultati di altri che non pagano, facendo in questo modo?io per messaggi pubblicitari intendevo propio gli stessi del tipo adsense che Google offre a tutti i siti, non credo che un utente abbia piacere di ritrovarsi un messaggino pubblicitario sotto un messaggio di errore di sistema oppure ogni volta che clicca su "avvio"a te piacerebbe un super mega sistema insuperabile che però all avvio ti presenta un discreto messaggino testuale di una nota pizzeria? (come credi che Goggle ci guadagni altrimenti?)poi che esempio fai quando dici di quel sistema di protezione? io parlavo di sistema di far soldi NON di protezione!Conformista informaticoChrome per Mac
Ma la Beta di Chrome per mac non è già disponibile? Io vi sto scrivendo da un macbook pro con Google Chrome alla versione 4.0.237.0Ciao a tutti!PaoloRe: Chrome per Mac
è chromium, non chrome :)chrome deriva da chromium, che è opensource.LuNaRe: Chrome per Mac
Se non sbaglio, chrome ha in più rispetto a chromium una serie di funzioni specifiche per interagire con i server di Google (tipo la sincronizzazione dei segnalibri) e tali funzioni non sono open per vari motivi:1) Tali dati sono cifrati in qualche modo, e non si vuole facilitare la vita a chi cerca di decifrarli, per motivi di privacy2) Google non vuole far sapere esattamente quali dati raccoglie3) Gli sviluppatori di software libero non hanno bisogno di quel codice, perchè tanto senza i server di Google (che non sono open) tale codice non serve a nulla.A questo punto, perchè rilasciare il resto del browser in open source? Credo per due motivi:1) Il motore di rendering era open source, e la licenza richiedeva di rilasciare anche le modifiche con licenze aperte2) Raccogliere i dati degli utenti non è mai stato troppo apprezzato: per indorare la pillola, Google dice qualcosa tipo "non sei obbligato a farti spiare, puoi usare Chromium che ha le stesse funzioni e non ti spia, se non ti fidi puoi controllare il sorgente"; così, quando Chrome raccoglie i dati degli utenti, Google può giustificarsi dicendo che tali utenti hanno accettato volontariamente, e che potevano anche rifiutare (bastava usare Chromium)angrosRe: Chrome per Mac
farti spiare vuol dire l'autocompletamento delle parole e degli url nel campo url/ricerca?bibopRe: Chrome per Mac
Sbagliato. C'è Chrome per Mac, anche se in versione beta.Solo che Paolo si è confuso: qua si parla del SO.alexjennInformazioni ?
So che parlar male di Google si fa peccato ma qualche riflessione bisogna farla.Diciamo che dopo il cloud computing Google sta portando avanti una nuova frontiera, il cloud open source.In pratica prende pezzi di codice scritti da altri, li butta dentro un prodotto suo, poi scatena un sacco di flames, decide lei quando rilasciare il "prodotto" e dopo un po` il codice (ma non tutto). Questo è esattamente l'iter seguito per Android.E così nascono le XXXXXXX ... Sarà il kernel di Linux migliorato .... migliorato che significa ? Se è migliorato un prodotto open source i miglioramenti finiscono nel kernel.Non ci sarà più Xorg .... Xorg ? E cosa fanno chiedono a Nvidia e Ati di scrivere Drivers Proprietari per Chrome o lavorano col frame buffer sui progetti GL ?L'unica cosa che si è vista in giro fino ad ora è un Fake cioè una debian che parte con il browser e molto probabilmente è molto vicino a ciò che sarà in realtà il sistema finale, cioè una customizzazione del sistema GNU-Linux probabilmente poco GNU e molto Linux (il che per me è un bene).Sicuramente è un evento positivo per il mondo Linux, oltre ai programmatori di Google, c'è il discorso dell'allargamento del mercato che singnifica nuovi drivers e magari qualche compatibilità in più.Comunque non sapremo nulla di certo fino a quando Google non si degnerà di farcelo sapere ufficialmente e questo è sicuramente una nuova frontiera per il software collaborativo.canguro di scortaRe: Informazioni ?
- Scritto da: canguro di scorta> Sarà il kernel di Linux migliorato ....> migliorato che significa ? Se è migliorato un> prodotto open source i miglioramenti finiscono> nel> kernel.le patch vanno obbligatoriamente rilasciate visto che sono sotto gpl e infatti android è opensource> Non ci sarà più Xorg .... Xorg ? E cosa fanno> chiedono a Nvidia e Ati di scrivere Drivers> Proprietari per Chrome o lavorano col frame> buffer sui progetti GL> ?> come hanno fatto con android probabilmente...chiedere a nvidia e ati di sviluppare i driver non è difficile, alla fine è un'azienda da 100 miliardi di dollari a chiederloperò vista l'attuale situazione di xorg non so se google possa decidere di eliminarlo da chromeossu android ha senso usare un sistema di windowing più snello, ma per chromeos non credo proprio> L'unica cosa che si è vista in giro fino ad ora è> un Fake cioè una debian che parte con il browser> e molto probabilmente è molto vicino a ciò che> sarà in realtà il sistema finale, cioè una> customizzazione del sistema GNU-Linux> probabilmente poco GNU e molto Linux (il che per> me è un> bene).> secondo me col fake non si sono avvicinati nemmeno un pò> Sicuramente è un evento positivo per il mondo> Linux, oltre ai programmatori di Google, c'è il> discorso dell'allargamento del mercato che> singnifica nuovi drivers e magari qualche> compatibilità in> più.> dipende....se google seguirà una propria strada, si creerà solo un sistema basato su linux ma incompatibile con gnu linuxpabloskiPotrebbe sconvolgere
il mercato....http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/storiagoogle.htmlCamminando ScalziRe: Potrebbe sconvolgere
- Scritto da: Camminando Scalzi> il> mercato....http://www.camminandoscalzi.it/wordpresBella la pubblicita' del blog, complimenti, sei peggio di pallosky.palloskidat tifocoRe: Potrebbe sconvolgere
mai peggio di te che usi mille nick per sparare le tue XXXXXteallora, cosa mi fai se non me ne vado da pi? mandi i killer? uahahahahha :Dsei patetico, basso, grasso e brufoloso (rotfl)pabloskiMailing list?
E quale sarebbe la mailing list di google?sciacallo01 0per win, per lin, per mac
google fa un browser, lo fa veloce, lo fa per window, poi gira anche su linux e tra un po' anche su mac.microsoft ? che aspetti a copiare ? ie8 ancora gira solo su windows, a meno di arcane convolumasturbashionix, cos'è un suicidio programmato ?lamagnoliaRe: per win, per lin, per mac
e chi vuoi che voglia IE sulla propria piattaforma?Gli utenti linux? Su mac l'abbiamo avuto fino alla 5. Quando Hanno smesso di farlo sai cosa ce n'è fregato?LaNbertoRe: per win, per lin, per mac
concordo, quella boiata di exploder per quanto mi riguarda gira solo in una macchina virtuale sul pc del lavoro, perchè lì mi tocca. Di mia scelta non lo vorrei mai!pentolinoRe: per win, per lin, per mac
Come fai arrivare gli ActiveX su Linux o Mac?ValerenRe: per win, per lin, per mac
Te ne sbatti altamente le... Tanto chi vuoi che le usi? Da queste parti solo roba standard (e funzionante)LaNbertoRe: per win, per lin, per mac
> microsoft ? che aspetti a copiare ? ie8 ancora> gira solo su windows, a meno di arcane> convolumasturbashionix, cos'è un suicidio> programmato> ?Lol... hai bisogno di un bagno di realtà o ci arrivi da solo a capire che i numeri di linux e apple non giustificano neanche l'acquisto delle workstation di sviluppo?nome e cognomeRe: per win, per lin, per mac
- Scritto da: nome e cognome> > Lol... hai bisogno di un bagno di realtà o ci> arrivi da solo a capire che i numeri di linux e> apple non giustificano neanche l'acquisto delle> workstation di> sviluppo?Povera ignoranza, eh?http://www.microsoft.com/mac/default.mspxehttp://is.gd/4W9GFMa, grazie al cielo, IE8 è una piaga che rimane in zona Windows.alexjennX Conformista informatico
Hanno chiuso il thread perchè altri sono andati OT, quindi ti rispondo qui:>e non ho nessuna voglia di armeggiare per compilare >e altro...certo che se ci fosse un indicazione da >parte di terzi, tipo un manuale sintetico....>mmmmmm perchè no!>d accordo su tutto il restoC' è di meglio, c' è chi ha già fatto tutto il lavoro, ricompilato e rilasciato il programma pronto per l' uso: cercati "Iron chrome"angrosGNU/Linux Chrome/Linux ?
Come mai ancora non si è alzata la solita vocina che solitamente ci ricorda che il mondo sbaglia a chiamare Linux "Linux" e non "GNU/Linux" a chiarire che è errato dire "Chrome OS" e che il nome corretto sarebbe "Chrome/Linux OS" ?In questo caso il fatto che sotto il cofano ci sia un kernel Linux ha meno importanza?O forse Linux andrebbe chiamato "GNU OS" ?PinguinoCattivoRe: GNU/Linux Chrome/Linux ?
...perché a nessuno frega niente?LaNbertoRe: GNU/Linux Chrome/Linux ?
- Scritto da: LaNberto> ...perché a nessuno frega niente?Si. Mi sà proprio di si.PinguinoCattivoFinalmente
Così potrò comperarmi un notebook senza pagare per avere un sistema operativo che non voglio.Dr. Stephen FalkenGiochi?
Il vero problema per una diffusione di massa secondo me sono i giochi.. se riusciranno a portarsi a casa un numero considerevole di giochi per PC (al posto di "giochi per windows") recenti allora credo possano avere sucXXXXX.CryonRe: Giochi?
Se cominciano a fare giochi cloud (stile OnLive), o giochi "social" in flash (o equivalenti), il sistema operativo che usi non avrà importanza.angrosRe: Giochi?
Giochi?Non credo che tu abbia afferrato lo scopo di questo OS...a quanto si capisce dai rumors è un OS basato sull'esperienza in rete, integrazione con i servizi Google un modo per accendere il PC/notebook/netbook e cominciare a lavorare in pochi secondi avendo già tutto sincronizzato con il cloud. Dubito che usciranno giochi per Chrome OS semplicemente perchè non è per questo che è stato realizzato, ma per lavorarci...MettiuzRe: Giochi?
Neanche Windows in origine era nato per i giochi (uscivi da Windows e usavi DOS)Comunque, è un punto valido: ci vorrebbe un bell' OS dedicato ai giochi, leggero, veloce, che si possa far partire in dual boot o da un cd/chiavetta live. Dovrebbe essere monotask (tanto, di giochi ne usi solo uno per volta, no? E non avresti altri programmi che ti tolgono prestazioni), con una GUI semplice semplice, ed un po' di drivers.angrosRe: Giochi?
- Scritto da: angros> Neanche Windows in origine era nato per i giochi> (uscivi da Windows e usavi> DOS)> > Comunque, è un punto valido: ci vorrebbe un bell'> OS dedicato ai giochi, leggero, veloce, che si> possa far partire in dual boot o da un> cd/chiavetta live. Dovrebbe essere monotask> (tanto, di giochi ne usi solo uno per volta, no?> E non avresti altri programmi che ti tolgono> prestazioni), con una GUI semplice semplice, ed> un po' di> drivers.potrebbe essere un'idea interessante.. così da slegarsi da altri OS che devono fare di tutto un pò :)CryonRe: Giochi?
- Scritto da: angros> Neanche Windows in origine era nato per i giochi> (uscivi da Windows e usavi DOS)> Comunque, è un punto valido: ci vorrebbe un bell'> OS dedicato ai giochi, leggero, veloce, che si> possa far partire in dual boot o da un> cd/chiavetta live. Dovrebbe essere monotask> (tanto, di giochi ne usi solo uno per volta, no?> E non avresti altri programmi che ti tolgono> prestazioni), con una GUI semplice semplice, ed> un po' di drivers.Di piu': vorrei poter scegliere se fare boot dal gioco per lasciare tutta la macchina a lui o lanciarlo come un'applicazione se desidero o ho bisogno di fare altro insieme.Insomma ci vorrebbe Amiga (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)kraneRe: Giochi?
- Scritto da: Mettiuz> Giochi?> Non credo che tu abbia afferrato lo scopo di> questo OS...a quanto si capisce dai rumors è un> OS basato sull'esperienza in rete, integrazione> con i servizi Google un modo per accendere il> PC/notebook/netbook e cominciare a lavorare in> pochi secondi avendo già tutto sincronizzato con> il cloud. Dubito che usciranno giochi per Chrome> OS semplicemente perchè non è per questo che è> stato realizzato, ma per> lavorarci...posso capire lo scopo.. ma se fosse così lo userebbero poche persone appunto per "lavoro"CryonRe: Giochi?
- Scritto da: Cryon> - Scritto da: Mettiuz> > Giochi?> > Non credo che tu abbia afferrato lo scopo di> > questo OS...a quanto si capisce dai rumors è un> > OS basato sull'esperienza in rete, integrazione> > con i servizi Google un modo per accendere il> > PC/notebook/netbook e cominciare a lavorare in> > pochi secondi avendo già tutto sincronizzato con> > il cloud. Dubito che usciranno giochi per Chrome> > OS semplicemente perchè non è per questo che è> > stato realizzato, ma per lavorarci...> posso capire lo scopo.. ma se fosse così lo> userebbero poche persone appunto per "lavoro"Gia... Proprio poche...(rotfl)kraneNo Berlusconi day
non hai usufruito dello scudo perche' non avevi soldi all'esteronon te ne rimangono nemmeno quahai perso il lavoronon ce la fai piu' a pagare il mutuonon hai mai rubato, falsificato un bilancio, corrotto giudicinon hai mai "mangiato" con dei mafiosiviene a Roma il 5 dicembre e cominceremo a risolvere i tuoi problemihttp://www.noberlusconiday.org/skyeyeno capisco
com'e' che di qui http://punto-informatico.it/2752929/PI/News/un-exploit-minaccia-windows.aspx c'e' safe post offskyeyeRe: no capisco
e comunque fate schifo!! siete solo servi XXXXXXXXX di Berlusconi!! date un po' di spazio al noberlusconiday!!!skyeyeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 16 11 2009
Ti potrebbe interessare