Come previsto e ampiamente prevedibile, lo scontro fra Megaupload e Universal Music Group passa dai “takedown” di YouTube alle aule di tribunale statunitensi: la causa del contendere è naturalmente il video dedicato al popolare servizio di file hosting “firmato” da grandi stelle della musica pop a stelle e strisce, video che a parere di Megaupload è stato “censurato” su YouTube da Universal senza che l’etichetta discografica ne avesse alcun diritto.
“Sia chiaro – ribadisce il CEO di Megaupload David Robb – non c’è niente nel nostro brano o nel nostro video che appartenga a Universal Music Group. Abbiamo siglato accordi con tutti gli artisti che promuovono Megaupload”.
Robb riferisce di aver provato – invano – a contattare UMG per istituire “un dialogo aperto” in merito all’abuso delle misure restrittive previste dal DMCA, ricevendo in cambio solo “minacce legali prive di fondamento e richieste di scuse”.
Si va dunque alla sbarra: Megaupload ha avviato la causa contro UMG accusando la major musicale di aver messo in atto una vera e propria censura nei confronti del video su YouTube, un video in cui gli artisti coinvolti si limitavano a esprimere opinioni e che UMG non aveva il diritto di far rimuovere sulla base dei soli contratti siglati con gli artisti.
Megaupload trascina UMG in tribunale e nel contempo si erge a paladina della libertà di espressione, affermando il proprio coinvolgimento nella lotta all’approvazione del discusso disegno di legge SOPA . Per tutta risposta, UMG continua a inviare “takedown notice” a YouTube contro le “Mega Song” che proliferano incontrollate e risponde alle accuse di Megaupload: almeno uno dei nostri artisti è interessato a far rimuovere i video incriminati per l’uso non autorizzato della sua immagine, dice l’etichetta statunitense.
Alfonso Maruccia
-
l'uomo morto
Non è certo una novità che l'essere umano tenda a distrarsi via via che prende troppa confidenza con un mezzo e per questo motivo, nei treni credo, fu inventato quello che volgarmente viene chiamato "uomo morto".Una variante dello stesso da applicare sul cruscotto.Certo va studiato bene affinchè non si dica che creà distrazione o metta a rischio la guida come potrebbe essere un dispositivo che suoni e lampeggi, stile frecce inserite, da spegnere ogni paio di minuti quindi dimostrando non solo di essere vigile ma di avere anche la mano libera per intervenire.O forse qualcosa di vocale.Certo, però, dopo aver visto una quarantenne fare inversione in una rientranza nella corsia opposta rimanendo comunque per un quarto in strada perchè ha manovrato male, in un tempo che ha permesso ad altre macchine di arrivare in quella corsia ed indietreggiare arrabbattandosi fra leva del cambio e volante con una sola mano, aiutandosi con il mento, senza ovviamente guardare indietro visto che il mento teneva il volante mentre con l'altra continuava tranquillamente a tenere il telefonino e parlare come se stesse facendo manovra nel suo giardino privo di bambini ed animali... allora è proprio vero che alla stupidità umana non c'è limiteSurak 2.0Re: l'uomo morto
> Certo, però, dopo aver visto una quarantenne fare> inversione in una rientranza nella corsia opposta> rimanendo comunque per un quarto in strada perchè> ha manovrato male, in un tempo che ha permesso ad> altre macchine di arrivare in quella corsia ed> indietreggiare arrabbattandosi fra leva del> cambio e volante con una sola mano, aiutandosi> con il mento, senza ovviamente guardare indietro> visto che il mento teneva il volante mentre con> l'altra continuava tranquillamente a tenere il> telefonino e parlare come se stesse facendo> manovra nel suo giardino privo di bambini ed> animali... allora è proprio vero che alla> stupidità umana non c'è> limiteAd uno così non bisogna togliere il telefono, bisogna togliere la macchina.uno qualsiasiRe: l'uomo morto
Concordo. Siamo arrivati al livelli assurdi. Un giorno ho visto con i miei occhi 4 ragazzotti in giacca e cravatta in macchina, TUTTI E 4 a telefonare!Ben vengano jammer obbligatori in automobile. Squilla il telefono? Ti fermi, spegni il motore e rispondi. Devi fare una chiamata? Idem.LanfRe: l'uomo morto
- Scritto da: Lanf> Concordo. Siamo arrivati al livelli assurdi. Un> giorno ho visto con i miei occhi 4 ragazzotti in> giacca e cravatta in macchina, TUTTI E 4 a> telefonare!> Ben vengano jammer obbligatori in automobile.> Squilla il telefono? Ti fermi, spegni il motore e> rispondi. Devi fare una chiamata?> Idem.E se a chiamare è un passeggero? Che senso avrebbe jammare anche lui?jackoverfullAnche in vivavoce
Tra l'altro il viva voce non serve a niente.Il fatto è che il nostro cervello non è molto multitasking. Se facciamo 2 cose insieme le facciamo molto peggio che singolarmente. Quindi anche telefonare a voce ci toglie il 70-80% di concentrazione, non è molto diverso che guidare da ubriachi.Queste cose sono state dimostrare scientificamente.Oggettivamente telefonare in auto è pericoloso, specie per chi già parte da un livello mentale BASSO!!! AahahaMacGeekRe: Anche in vivavoce
- Scritto da: MacGeek> Tra l'altro il viva voce non serve a niente.> Il fatto è che il nostro cervello non è molto> multitasking. Se facciamo 2 cose insieme le> facciamo molto peggio che singolarmente. Quindi> anche telefonare a voce ci toglie il 70-80% di> concentrazione, non è molto diverso che guidare> da ubriachi.> Queste cose sono state dimostrare> scientificamente.> Oggettivamente telefonare in auto è pericoloso,> specie per chi già parte da un livello mentale> BASSO!!!> AahahaSono d'accordo: mesi e mesi sert e psicologo per chi viene beccato con il cellulare alla guida !kraneRe: Anche in vivavoce
- Scritto da: MacGeek> Tra l'altro il viva voce non serve a niente.> Il fatto è che il nostro cervello non è molto> multitasking. Se facciamo 2 cose insieme le> facciamo molto peggio che singolarmente. Quindi> anche telefonare a voce ci toglie il 70-80% di> concentrazione, non è molto diverso che guidare> da> ubriachi.Non sono d'accordo. Anzi, trovo che la capacità di multitasking del nostro cervello sia decisamente sottovalutata. Vi siete mai fermati a pensare a quello che il vostro corpo fa, ormai istintivamente, mentre guidate? Quattro arti che compiono azioni differenti mentre la vostra attenzione è sulla stradaQuando va bene, chiaramente.Per quanto riguarda la chiamata in vivavoce, qual'è la differenza tra quella e il discutere con un passeggero?jackoverfullRe: Anche in vivavoce
- Scritto da: jackoverfull> Non sono d'accordo. Anzi, trovo che la capacità> di multitasking del nostro cervello sia> decisamente sottovalutata. No, no è così. Non siamo adatti al multitaking. E' provato.Hanno fatto dei test, se fai 2 cose sei molto rallentato nelle risposte.Leggi questo libro: http://www.squidoo.com/brain_rules> Vi siete mai fermati a> pensare a quello che il vostro corpo fa, ormai> istintivamente, mentre guidate? Quattro arti che> compiono azioni differenti mentre la vostra> attenzione è sulla stradaQuando va bene,> chiaramente.Quello è coordinamento.Infatti richiede una certa abilità che si impara con il tempo.Ma parlare interessa un'altra area del cervello e quando questo succede le prestazioni calano drasticamente.> Per quanto riguarda la chiamata in vivavoce,> qual'è la differenza tra quella e il discutere> con un passeggero?Infatti distrae anche quello.Vedi d'estate con le famiglie e i bambini gli incidenti che ci sono...MacGeekRe: Anche in vivavoce
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: jackoverfull> > Non sono d'accordo. Anzi, trovo che la capacità> > di multitasking del nostro cervello sia> > decisamente sottovalutata. > > No, no è così. Non siamo adatti al multitaking.> E'> provato.> Hanno fatto dei test, se fai 2 cose sei molto> rallentato nelle> risposte.> Leggi questo libro:> http://www.squidoo.com/brain_rules> > > Vi siete mai fermati a> > pensare a quello che il vostro corpo fa, ormai> > istintivamente, mentre guidate? Quattro arti che> > compiono azioni differenti mentre la vostra> > attenzione è sulla stradaQuando va bene,> > chiaramente.> > Quello è coordinamento.> Infatti richiede una certa abilità che si impara> con il> tempo.> Ma parlare interessa un'altra area del cervello e> quando questo succede le prestazioni calano> drasticamente.> Sarà. Però anche quel libro mette in risalto un punto molto interessante:"- Every brain is wired differently"> > Per quanto riguarda la chiamata in vivavoce,> > qual'è la differenza tra quella e il discutere> > con un passeggero?> > Infatti distrae anche quello.> Vedi d'estate con le famiglie e i bambini gli> incidenti che ci> sono...E allora tanto vale fare solo veicoli in cui i passeggeri sono rigorosamente separati dall'autista.jackoverfullRe: Anche in vivavoce
muzdehgxfAjoDDRTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2011Ti potrebbe interessare