Gli oramai famigerati bug delle CPU noti come Meltdown e Spectre non cessano di alimentare discussioni, come sempre al centro della scena c’è Intel ma, almeno in un caso, i connotati della notizia non sono affatto negativi visti dal punto di vista di Santa Clara.
La corporation dei chip x86 ha infatti appena chiuso il quarto trimestre dell’anno fiscale 2017, un periodo in cui ha incamerato ricavi complessivi per 17,1 miliardi di dollari con un +4% rispetto all’anno precedente.
I profitti operativi sono stati 5,4 miliardi di dollari , con un +19% anno su anno, mentre i profitti netti si sono momentaneamente volatilizzati (fino a registrare perdite per $700 milioni) a causa del pagamento della tassa una-tantum ($5,4 miliardi) decisa dalla nuova amministrazione americana per il rientro dei capitali all’estero. Positivo per Intel è risultato anche l’intero anno fiscale, con ricavi complessivi per $62,8 miliardi (+6% anno su anno) e profitti netti di $9,6 miliardi (-7%).
Almeno per il momento, insomma, Meltdown, Spectre e il caos informatico che ne è conseguito non hanno ancora pesato granché sui bilanci di Santa Clara. Certo Intel deve fare i conti con le polemiche non solo tecnologiche, visto che nuove indiscrezioni parlano di un memorandum da non rendere pubblico inviato ai produttori di PC già a novembre 2017 . Senza dimenticare, naturalmente, il problemino delle relazioni pericolose tra la corporation americana e le aziende cinesi .
Niente paura, rassicura alla fine Intel: l’azienda è impegnata a modificare i propri progetti al silicio per chiudere la porta agli attacchi contro la memoria virtuale del kernel, e i primi chip “rafforzati” in hardware contro Meltdown e Spectre arriveranno già nel corso di quest’anno.
Un’altra azienda che deve fare i conti con i grattacapi provocati dai super-bug delle CPU è poi Microsoft, costretta ad agire direttamente per disattivare le patch anti-Spectre già distribuite per Windows nei casi in cui gli utenti avessero sperimentato riavvii continui o altri comportamenti anomali.
Alfonso Maruccia
-
Windows, un anno da record
Nel 2017 i malware sequestra-file per windows hanno fatto letteralmente furore, rivela Malwarebytes, con attacchi di altissimo profilo che hanno fatto notizia sui media generalisti.Fixed. 8)panda rossaRe: Windows, un anno da record
- Scritto da: panda rossa> Nel 2017 i malware sequestra-file <b> per> windows </b> hanno fatto letteralmente furore,> rivela Malwarebytes, con attacchi di altissimo> profilo che hanno fatto notizia sui media> generalisti.> > > Fixed. 8)Non ci sono dati accessibili da altri sistemi, furbo, se vuoi fare una rapina in banca passi dalla porta o fai un buco sottoterra? Esatto! Nel 99% passi dalla porta, poi qualcuno invece fa piani più complessi, è come quando i professionisti attaccano e rubano milioni di dati personali ed oltre passando da sistemi linux. Tradotto: su windows tanti piccoli furtarelli, su linux le grandi rapine. Questo ci insegna la letteratura del settore.AcciderboleRe: Windows, un anno da record
- Scritto da: Acciderbole> - Scritto da: panda rossa> > Nel 2017 i malware sequestra-file <b>> per> > windows </b> hanno fatto> letteralmente> furore,> > rivela Malwarebytes, con attacchi di> altissimo> > profilo che hanno fatto notizia sui media> > generalisti.> > > > > > Fixed. 8)> > Non ci sono dati accessibili da altri sistemi,> furbo, se vuoi fare una rapina in banca passi> dalla porta o fai un buco sottoterra? Esatto! Nel> 99% passi dalla porta, poi qualcuno invece fa> piani più complessi, è come quando i> professionisti attaccano e rubano milioni di dati> personali ed oltre passando da sistemi linux.> Tradotto: su windows tanti piccoli furtarelli, su> linux le grandi rapine. Questo ci insegna la> letteratura del> settore.Con una differenza non da poco.Milioni di sistemi winsozz vengono penetrati perche' winsozz ha piu' vulnerabilita' che applicazioni.Quell'unico sistema linux in cui sono avvenute intrusioni e' stato perche' il sistemista ha lasciato il postit con la password sul monitor.panda rossaRe: Windows, un anno da record
> > Con una differenza non da poco.> Milioni di sistemi winsozz vengono penetrati> perche' winsozz ha piu' vulnerabilita' che> applicazioni.> Milioni di sistemi windows vengono penetrati da ingegneria sociale ormai da qualche anno e qualche caso di bug grave> Quell'unico sistema linux in cui sono avvenute> intrusioni e' stato perche' il sistemista ha> lasciato il postit con la password sul> monitor.Se è questo che vuoi credere fai pure, mi sembra alquanto presuntuosa come affermazione, ci sono migliaia di casi e db di CVE pronti a smentirti, ma tu evita di mettere i post-it e vivi felice, vai tranquillo.PS: tra l'altro né più né meno del classico ragionamento da macaco appleAcciderboleRe: Windows, un anno da record
- Scritto da: panda rossa> Nel 2017 i malware sequestra-file <b> per> windows </b> hanno fatto letteralmente furore,> rivela Malwarebytes, con attacchi di altissimo> profilo che hanno fatto notizia sui media> generalisti.> > > Fixed. 8)Già dimenticato killdisk vero?maxsixRe: Windows, un anno da record
Link?te la suoni e te la cantiRe: Windows, un anno da record
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > Nel 2017 i malware sequestra-file <b>> per> > windows </b> hanno fatto> letteralmente> furore,> > rivela Malwarebytes, con attacchi di> altissimo> > profilo che hanno fatto notizia sui media> > generalisti.> > > > > > Fixed. 8)> > Già dimenticato killdisk vero?A weakness in the encryption employed in the Linux version of ransomware makes file recovery possible, albeit difficult, ESET says. However, the same does not apply to the Windows variant.undergroundRe: Windows, un anno da record
maxsix il XXXXXXXX di p.i....Re: Windows, un anno da record
A voi non vi caca nessuno, avete files che neanche a voi interessano... quando sapete di averli....Re: Windows, un anno da record
Disse quello che ha i dati sul cloud linux......Re: Windows, un anno da record
Non hai neanche idea di quanto tu ti stia sbagliando. 8)...maruccia caro
fai meno lo gnorri....Ma avevano strillato ai quattro venti
che con il TPM non ci sarebbero più stati problemi di sicurezza:[yt]trrQ6JbxtkE[/yt]prova123Re: Ma avevano strillato ai quattro venti
- Scritto da: prova123> che con il TPM non ci sarebbero più stati> problemi di> sicurezza:Il TPM difende gli interessi delle major, mica la sicurezza dell'utente.panda rossaRansomware, è record
Windows campione del mondo[img]http://vignette.wikia.nocookie.net/someordinarygamers/images/8/88/Bp_1401520973_youre_winner.png/revision/latest?cb=20140703185538[/img]CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDOProvare per credereGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2018Ti potrebbe interessare