“Metodo di pagamento scaduto iCloud”: nuova truffa svuota conto

“Metodo di pagamento scaduto iCloud”: nuova truffa svuota conto

Sfruttando iCloud i cybercriminali stanno diffondendo una nuova truffa svuota conto che avvisa l'utente riguardo al suo metodo di pagamento.
“Metodo di pagamento scaduto iCloud”: nuova truffa svuota conto
Sfruttando iCloud i cybercriminali stanno diffondendo una nuova truffa svuota conto che avvisa l'utente riguardo al suo metodo di pagamento.

In queste ore si sta diffondendo una pericolosa truffa svuota conto che colpisce tutti gli utenti con abbonamento a iCloud attivo. Il mezzo di diffusione utilizzato dai criminali del web che hanno realizzato questa truffa è la mail. La vittima si ritrova all’interno della casella di posta elettronica in arrivo una comunicazione con oggetto: “Pagamento Rifiutato!“.

All’interno della email la comunicazione: “Il tuo metodo di pagamento è scaduto: aggiorna le tue informazioni di pagamento. Se non hai abbastanza spazio su Cloud, puoi aggiornare il tuo piano. Il tuo Cloud è stato Disabilitato. Non siamo riusciti a rinnovare il tuo Cloud! Senza spazio su Cloud tutti i tuoi dati e file archiviati nel servizio saranno persi“.

Per rendere l’avviso ancora più impattante per il destinatario, nella parte finale della mail si legge: “Ultimo avviso: i tuoi dati verranno eliminati. Il tuo account è stato Bloccato! Tutte le tue foto e video saranno eliminati oggi!“. Queste ultime frasi hanno l’obiettivo di generare panico nell’utente che pensa di perdere i suoi file su iCloud e così cede alla nuova truffa svuota conto.

Come si cade nella trappola della truffa svuota conto iCloud

Al termine della mail è presente un bottone con all’interno un link che dovrebbe permettere all’utente di aggiornare il piano di pagamento per iCloud, ma in realtà rimanda a una pagina truffa svuota conto. Infatti, inserendo i dati personali nel modulo e fornendo i propri dettagli di pagamento avviene il furto di identità e di denaro immediati.

Gli esperti di sicurezza informatica consigliano di non farsi mai prendere dal panico quando si ricevono questi messaggi. Inoltre, è importantissimo non cedere mai al senso di urgenza che i cybercriminali cercano di generare con queste false informazioni. Infine, è importantissimo prestare attenzione ai dettagli che potrebbero rivelare la truffa.

Infatti, nelle email che stanno circolando non viene mai fatta menzione di iCloud, ma solo di Cloud. Ciò che confonde gli utenti è che questa truffa svuota conto utilizza il logo ufficiale di iCloud ed è inviata a utenti che hanno realmente un abbonamento attivo al servizio di storage online di Apple.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
3 giu 2025
Link copiato negli appunti