A pochi mesi dalla celebrazione del centenario della nascita del padre dell’informatica moderna Alan Turing (23 giugno 2012), un team di ricercatori californiani annuncia la realizzazione di quello che loro definiscono il primo “computer biologico” al mondo.
I ricercatori dello Scripps Research Institute californiano e del Technion israeliano dicono di essersi appunto ispirati agli stessi dettami fondamentali del computing stabiliti dal matematico inglese parecchie decadi fa, ma di averli “sintetizzati” in provetta con componenti esclusivamente biologiche.
Il loro “computer” è in realtà una soluzione contenente molecole-computazionali di DNA, enzimi e adenosina trifosfato (ATP) come molecole-carburante per alimentare le reazioni biologiche: variando il tipo di molecole DNA e di enzimi nella soluzione, gli scienziati sono riusciti a decifrare (in maniera separata) immagini fluorescenti del logo dei rispettivi istituti di ricerca.
In realtà non è certo la prima volta che le molecole genetiche vengono impiegate in scenari di computing digitale, il leader della ricerca Ehud Keinan dice che in passato il DNA è già stato usato per cifrare informazioni digitali, ma questa sarebbe la prima volta in cui la “macchina” genetica degli esseri umani viene impiegata per decifrare le informazioni.
Alfonso Maruccia
-
Analytics
E con questa novità, le statistiche di acXXXXX vanno definitivamente a donnine allegre. :)ShuRe: Analytics
Ma anche no. I log analyzer dovranno essere aggiornati per riconoscere l'header HTTP che verosimilmente riportera' una stringa identificativa, prima di tale aggiornamento sara' sufficiente eliminare le stesse righe dai log tramite pochi colpi di grep.I tool di analisi real-time tipo Google Analytics sicuramente saranno da subito in grado di effettuare gli opportuni distinguo.Apple FanRe: Analytics
- Scritto da: Shu> E con questa novità, le statistiche di acXXXXX> vanno definitivamente a donnine allegre.> :)E pure il traffico a disposizione di chi ha profili tariffari a consumo di traffico.panda rossaRe: Analytics
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Shu> > E pure il traffico a disposizione di chi ha> profili tariffari a consumo di> traffico.Per questi c'è Opera Turbo :)Il Maestrinoaggiornato ieri
ovviamente si è aggiornato da solo, senza rompere le scatole ... ho notato subito che è cambiato il bottone per aggiungere una nuova scheda, e putroppo ho notato un 100mega in + di ram, con le mia solita diecina di schede apertehp fiascoRe: aggiornato ieri
- Scritto da: hp fiasco> ovviamente si è aggiornato da solo, senza rompere> le scatole ...Pensa invece che ce n'è uno che non solo ti rompe le scatole, addirittura ti chiede di riavviare.Gianni Tetiraecac coleRe: aggiornato ieri
- Scritto da: Gianni Tetiraecac cole> - Scritto da: hp fiasco> > ovviamente si è aggiornato da solo, senza> rompere> > le scatole ...> > Pensa invece che ce n'è uno che non solo ti rompe> le scatole, addirittura ti chiede di> riavviare.E' migliorato, se adesso "chiede" di riavviare!Nei tempi bui, dove non c'erano alternative, non chiedeva mica: riavviava, e chissenefrega se avevi altri processi aperti con documenti non salvati...panda rossafirefox super
troppo inferiore a firefox nella personalizzazione barradalekRe: firefox super
ah beh... è un aspetto fondamentale, la personalizzazione della barra: solo in Europa, è usata da almeno 5 nerd...uno nessunopre-rendering
Traffico di rete inutile, rallentamento inutile del browser, il tutto sviluppato da persone inutili che producono un browser inutile per un'azienda inutile.uno nessunoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2012Ti potrebbe interessare