Roma – Una delle più note divinità dell’olimpo della musica contemporanea, Michael Jackson, è uscita dal suo tradizionale riserbo per affermare di essere senza parole dinanzi alle ultime idee che circolano nel Congresso americano per reprimere il file sharing musicale.
Con la sua voce sottile, la celeberrima popstar ha dichiarato di essere “senza parole all’idea di mettere in galera gli appassionati di musica per aver scaricato musica. È sbagliato scaricarla illegalmente ma la risposta non può essere il carcere”.
Come si ricorderà, cinque parlamentari americani nei giorni scorsi hanno presentato una proposta shock (“Authors, Consumer and Computer Owners Protection and Security Act”) che oltre a prevedere fino a cinque anni di carcere per chi condivide anche un solo brano protetto da diritto d’autore, vuole imporre fino a 250mila euro di sanzione per ogni violazione.
Michael Jackson, e con lui probabilmente un certo numero di artisti, sembra temere che l’eccessiva pesantezza della repressione possa scatenare un risentimento diffuso presso gli appassionati, che con i loro acquisti tengono in piedi l’intera industria discografica.
Secondo Jacko , dunque, si deve ancora trovare la giusta via e occorre che consumatori e major si siedano attorno ad un tavolo per capire come procedere. “Qui in America – ha solfeggiato – creiamo nuove opportunità dalle avversità, non leggi punitive. Dovremmo guardare alle nuove tecnologie, come il negozio musicale online di Apple, come possibili soluzioni. In questo modo l’innovazione continuerà a contraddistinguere l’America. Sono i fan che determinano il successo del music business; vorrei che questo non venisse dimenticato “.
Eppure sono tanti coloro che ritengono che proprio questo sia stato dimenticato. Dalla Electronic Frontier Foundation ad altre iniziative spontanee che in diversi stati americani stanno iniziando a far rumore via internet, la protesta dei fan sembra destinata a crescere. Per l’1 e 2 agosto il sito Boycott RIAA ha proclamato due giornate di mobilitazione.
Una situazione scatenata da iniziative controverse, come la decisione dei discografici della RIAA di richiedere ai provider un migliaio di nomi di loro utenti internet per poterli denunciare…
-
Fanno schifo già le beta...figuriamoci..
...le alpha... E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se trovi una pagina con un non chiuso ti scrascha tutto il sistema inevitabilmente...(win)AnonimoRe: Fanno schifo già le beta...figuriamoci..
- Scritto da: Anonimo> ...le alpha... > E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se> trovi una pagina con un non chiuso ti> scrascha tutto il sistema inevitabilmente...> > (win)... e se trovi una pagina con un "td" non chiuso...please (win)Anonimo**** TROLL DETECTED ****
- Scritto da: Anonimo(fesserie)Ho il trollometro alle stelle !AnonimoPerché invece Explorer...
1. crea un file di testo vuoto2. scrivi 3. salva come .html e aprilo con IE4. buon crashAnonimoRe: Fanno schifo già le beta...figuriamoci..
Prenditi imodium, altrimenti te ne 'scappano' altre. E già che ci sei manda una cassa di imodium a Redmond, così forse avremo una versione di ie decente....AnonimoRe: Fanno schifo già le beta...figuriamo
- Scritto da: Anonimo> ...le alpha... > E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se> trovi una pagina con un non chiuso ti> scrascha tutto il sistema inevitabilmente...> > (win)Coraggio .... lo sappiamo tutti che l' invidia è una brutta bestia ...Ma ( forse ) un giorno, se Bill lo vorrà, riuscirai a mettere le mani sui sorgenti di mozilla e scopiazzare molte delle sue caratteristiche sul tuo Explorer....E allora vivrai ( forse ) felice......RibelleRe: Fanno schifo già le beta...figuriamo
- Scritto da: Anonimo> ...le alpha... > E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se> trovi una pagina con un non chiuso ti> scrascha tutto il sistema inevitabilmente...> > (win)Ciao, hai ragione, fa schifo, non usarlo e sta zitto.gl :)AnonimoRe: Fanno schifo già le beta...figuriamo
> ...le alpha... > E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se> trovi una pagina con un non chiuso ti> scrascha tutto il sistema inevitabilmente...non mi è mai crashato Mozilla... a parte con qualke piccola ricerca nella pagina (conm CTRL + F per intenderci...) ma son cose che succedono... anke quando usavo IE avevo i miei bei grattacapi.. ed almeno così non alimento un monopolio inutile e dannoso.io ste pagine con tag mancanti che mandano in crash non le ho mai viste... mahAkiroRe: Fanno schifo già le beta...figuriamo
- Scritto da: Anonimo> ...le alpha... > E poi mozilla è un chiodo...si sa... e se> trovi una pagina con un non chiuso ti> scrascha tutto il sistema inevitabilmente...> > (win)ah ah ahMozilla un chiodo???ah ah ahMozilla "scrascha"???Ma quando mai! Non si é mai crashatoLa stessa cosa non si puó dire di altri "browser"Sei solo un trollucciowebalexRe: Perché invece Explorer...
uopsal punto 2: scrivi (input type ciao)sostituire le ( ) con le parentesi angolari (quelle dei tag)AnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> 1. crea un file di testo vuoto> 2. scrivi > 3. salva come .html e aprilo con IE> 4. buon crashl'ho appena fatto e non è successo nulla.altre cazzate?AnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> uops> al punto 2: scrivi (input type ciao)> > sostituire le ( ) con le parentesi angolari> (quelle dei tag) ah okcosì funzionaè il solito vecchio trucco di paolo attivissimocomunque crasha solo IE e riparte all'istante :)bravo comunque :) bravo a ricordarti una cosa che non succede MAI :)i tag aperti sono proprio la stessa cosa, bravo. non capitano mai, come il tuo utile esempio accademico ;-)AnonimoRe: Perché invece Explorer...
http://www.securityfocus.com/archive/1/319360/2003-04-20/2003-04-26/0http://www.zeusnews.it/stampaarticoloprn.php3?cod=2096http://www.theinquirer.net/?article=9288http://news.hwupgrade.it/9827-110.htmlhttp://www.dotnethell.it/Tips/Tip.aspx?TipID=49http://www.livejournal.com/users/bchoi/72675.htmlhttp://www.google.it/search?q=input+type+crashAnonimoRe: Perché invece Explorer...
> bravo comunque :) bravo a ricordarti una> cosa che non succede MAI :)> > i tag aperti sono proprio la stessa cosa,> bravo. > non capitano mai, come il tuo utile esempio> accademico ;-)non voglio qui introdurmi in un inutile flame. comunque tengo a precisare che i crash di un software che fa da client o server in internet non sono quasi *MAI* casuali ma provocati. Essendo provocati tendono a capitare *SEMPRE*.AnonimoRe: Perché invece Explorer...
Eh questo bug è documentato da *MILLE* siti su internet e tu sei l'unico che non ce l'ha!!! Cazzo contatta microsoft e dì loro che hai la patch che risolve i problemi.AnonimoRe: Perché invece Explorer...
come quella bell'exploit che inserisce nei campi hidden attraverso un *loro* metodo javascript qualsiasi cosa tu abbia in cache!sathiaRe: Fanno schifo già le beta...figuriamoci..
- Scritto da: Anonimo> Prenditi imodium, altrimenti te ne> 'scappano' altre. E già che ci sei manda una> cassa di imodium a Redmond, così forse> avremo una versione di ie decente....un Imodium Explorer?AnonimoQuesta l'ho scoperta io
- Scritto da: Anonimo> uops> al punto 2: scrivi (input type ciao)> > sostituire le ( ) con le parentesi angolari> (quelle dei tag) premetto che IE è una delle applicazioni migliori al mondo... ma ogni cosa può avere il suo punto debole... e quando sono in tanti a conoscerla allora i difetti si scoprono prima......comunque provate a cercare un file specificando le dimensioni con la "virgola" (es: 2,5), è necessario il copia e incolla della cifra (magari scritta prima nel notepad)... e voila... un bel crash e poi tutto torna come prima...in realtà questo è impossibile che si verifichi involontariamente perchè le virgole non sono ammesse ma solo i punti.Questo bug (se così si può definire) l'ho scoperto io e non lo trovate documentato da nessun'altra parte.AnonimoRe: Fanno schifo già le beta...figuriamoci..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Prenditi imodium, altrimenti te ne> > 'scappano' altre. E già che ci sei manda> una> > cassa di imodium a Redmond, così forse> > avremo una versione di ie decente....> > un Imodium Explorer?figo! suona bene! ;-PAnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> bravo comunque :) bravo a ricordarti una> cosa che non succede MAI :)> > i tag aperti sono proprio la stessa cosa,> bravo. > non capitano mai, come il tuo utile esempio> accademico ;-)gia'...esattamente come le graffe e gli if dimenticati in C++ che il compilatore microsoft automaticamente aggiunge per non far impazzire il povero developer distratto o incompetente, vero?AnonimoRe: Questa l'ho scoperta io
- Scritto da: Anonimo> premetto che IE è una delle applicazioni> migliori al mondo...E qui potremmo scrivere pagine di argomentazioni che smontino questa tua ben poco plausibile tesi...> ...comunque provate a cercare un file> specificando le dimensioni con la "virgola"> (es: 2,5), è necessario il copia e incolla> della cifra (magari scritta prima nel> notepad)... e voila... un bel crash e poi> tutto torna come prima...Qui però non stai parlando di IE, vorrei precisare...SalutiMaurizioBRe: Questa l'ho scoperta io
- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: Anonimo> > premetto che IE è una delle applicazioni> > migliori al mondo...> > E qui potremmo scrivere pagine di> argomentazioni che smontino questa tua ben> poco plausibile tesi...> > > > ...comunque provate a cercare un file> > specificando le dimensioni con la> "virgola"> > (es: 2,5), è necessario il copia e incolla> > della cifra (magari scritta prima nel> > notepad)... e voila... un bel crash e poi> > tutto torna come prima...> > Qui però non stai parlando di IE, vorrei> precisare...> > Salutibeh.. explorer.exe ed iexplore.exe hanno moltissime dll in comune... quindi...AnonimoBASTA!!
Basta con queste polemiche infantili del tipo "la mia macchinina è più bella della tua"(oopps, sono troppo vecchio, forse ora i bimbi parlano della velocità di esecuzione di Doom sul proprio PC, che è sicuramente più veloce e più figo del tuo)Ogni programma ha i suoi pregi e i suoi difetti. Io, per navigare su internet, uso (in ordine di preferenza STRETTAMENTE personale) Opera 6.11b, MozillaFirebird 0.6, Mozilla 1.4 e infine I.E. 5.01. Quando ho problemi con uno uso l'altro.Con opera le finestre multiple funzionano che è una libidine, ma non mi sembra molto stabile (specialmente quando provo a stampare), Firebird forse è anche meglio ma sono troppo abituato ad Opera per mollarlo in modo indolore (e non riesco ad esportare decentemente i Bookmark). Mozilla mi sembra un po' ingombrante. I.E., con i pup-up, è semplicemente una tragedia, elefantiaco da morire, ma è, chissà perché, abbastanza ben integrato con il S.O. e con le altre applicazioni di mamma M$ e anche di parti terze.PS magari queste mie osservazioni "costruttive" saranno banali da morire, se qualcuno sa fare di meglio si accomodi, non faccia il bimbo capriccioso e saputello.AnonimoRe: BASTA!!
Io normalmente uso Mozilla 1.4 e devo dire che a parte qualche raro problema di incompatibilità di visualizzazione con alcuni siti, mi trovo benissimo.E' molto stabile, non mi ha mai creato problemi di crash e apprezzo molto l'auto bloccaggio dei popup e in piu mi pare che ignori quei codici dannosi(non sono un addetto ai lavori perdonatemi) di alcuni siti.... esempio quello di impostare la homepage e creare link nei preferiti all'insaputa dell'utente.- Scritto da: Anonimo> Basta con queste polemiche infantili del> tipo "la mia macchinina è più bella della> tua"> > (oopps, sono troppo vecchio, forse ora i> bimbi parlano della velocità di esecuzione> di Doom sul proprio PC, che è sicuramente> più veloce e più figo del tuo)> > Ogni programma ha i suoi pregi e i suoi> difetti. Io, per navigare su internet, uso> (in ordine di preferenza STRETTAMENTE> personale) Opera 6.11b, MozillaFirebird 0.6,> Mozilla 1.4 e infine I.E. 5.01. Quando ho> problemi con uno uso l'altro.> > Con opera le finestre multiple funzionano> che è una libidine, ma non mi sembra molto> stabile (specialmente quando provo a> stampare), Firebird forse è anche meglio ma> sono troppo abituato ad Opera per mollarlo> in modo indolore (e non riesco ad esportare> decentemente i Bookmark). Mozilla mi sembra> un po' ingombrante. I.E., con i pup-up, è> semplicemente una tragedia, elefantiaco da> morire, ma è, chissà perché, abbastanza ben> integrato con il S.O. e con le altre> applicazioni di mamma M$ e anche di parti> terze.> > PS magari queste mie osservazioni> "costruttive" saranno banali da morire, se> qualcuno sa fare di meglio si accomodi, non> faccia il bimbo capriccioso e saputello.AnonimoRe: BASTA!!
- Scritto da: Anonimo> I.E., con i pup-up, è> semplicemente una tragedia, elefantiaco da> morire, ma è, chissà perché, abbastanza ben> integrato con il S.O. e con le altre> applicazioni di mamma M$ e anche di parti> terze.Prova Avant Browser, ok, è un plugin per IE, anch'io ero scettico ma ne sono rimasto piacevolmente stupito.MieruMieruRe: BASTA!!
Firebird forse è anche meglio ma> sono troppo abituato ad Opera per mollarlo> in modo indolore (e non riesco ad esportare> decentemente i Bookmark). forse esportarli da Opera, dici?guarda, con Firbird 0.6 i preferiti da IE si esportano e si ORGANIZZANO come in nessun browser (tranne IE). Infatti l'organizzazione dei preferiti, IMHO, sono l'unica cosa migliore di IE rispetto agli altri browser...AnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 1. crea un file di testo vuoto> > 2. scrivi > > 3. salva come .html e aprilo con IE> > 4. buon crash> > l'ho appena fatto e non è successo nulla.> > altre cazzate?Forse non hai scritto quello riportato nel suo secondo intervento: (input type ciao)le parentesi () vanno sosituite con <>Skin BracerRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 1. crea un file di testo vuoto> > 2. scrivi > > 3. salva come .html e aprilo con IE> > 4. buon crash> > l'ho appena fatto e non è successo nulla.> > altre cazzate?Forse non hai scrittoAnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> uops> al punto 2: scrivi (input type ciao)> > sostituire le ( ) con le parentesi angolari> (quelle dei tag) tra le parentesi angolari basta scrivere input type e basta, oppure ci si può sbizzarrire con epiteti coloriti a Bill! ;)AnonimoRe: Questa l'ho scoperta io
> ...comunque provate a cercare un file> specificando le dimensioni con la "virgola"> (es: 2,5), è necessario il copia e incolla> della cifra (magari scritta prima nel> notepad)... e voila... un bel crash e poi> tutto torna come prima...> ho provato a cercare un file di dimensione minima 3,5 e non crasha, ho xp home (originale oem, richiesto specificamente da me e non trovato di suo)Sbaglia i risultati 3,5 sembra che lo veda come uno 0 ma non fa crash.pippo75Re: Fanno schifo già le beta...figuriamo
> please (win)Magari volevi scrivere "sorry", pirla.AnonimoMozilla ??
ma per favore.. mai visto browser peggiore di questo *persino* IE e konqueror sono meglio usate opera su linux che è il meglio e se proprio volete farvi del male anche su winAnonimoRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> ma per favore.. mai visto browser peggiore> di questo beh, una bella critica costruttiva, non c'è che dire...in COSA sarebbe peggiore? Descrivimi minuziosamente i tuoi capezz.... ehm :D (citazione colta!) gli errori di tale browser...AnonimoRe: Mozilla ??
>Descrivimi minuziosamente i tuoi capezz.... ehm (citazione colta!)Macchè colta ! amici miei cmq è bello ^_^AnonimoRe: Mozilla ??
Se ti riferisci alla 1.5 ancora in versione alfa, il buon senso(sperando tu ne abbia) eviterebbe giudizi tipo il tuo, considerato che è una versione ancora in via di sviluppo e quindi potenzialmente instabile....Se invece ti riferisci alla 1.4 potresti almeno imparare ad usare il programma in questione invece di dare la colpa a un Ottimo browser come Mozilla....Sai le critiche gratuite come le tue che non riportano elencate le motivazioni per cui esprimi certi giudizi mi fanno pensare a:"non so come si usa, quindi il programma fa schifo"....heheheheheheheLa saga dell'utente finale riserva sempre nuove sorprese....- Scritto da: Anonimo> ma per favore.. mai visto browser peggiore> di questo > *persino* IE e konqueror sono meglio > > usate opera su linux che è il meglio e se> proprio volete farvi del male anche su winAnonimoRe: Mozilla ??
>"non so come si usa, quindi il programma fa schifo"secondo me sei TU che non sai usare opera ! mozilla è il solito programma inutile open source, mentre opera vale i soldi che costa e l'autore di questo topic è un linuxaro come voi che manco usa win per pregiudizioAnonimoRe: Mozilla ??
è vero fa schifo!non ti permette neanche il download dei dialer, non ha la capacità di salvare su disco e avviare programmi senza che l'utente se ne accorga, non riesce neanche a visualizzare tutti quei popup bellissimi di quando si va sui siti warezche schifo di programma molro meglio utilizzare netscape 7.1, che è sicuramente meglio di quello schifo di mozilla bla bla bla.ma falla finita!!!!! Mozilla --> netscape è uno dei migliori browser assieme a opera, gira su una moltitudie di piattaforme, e aiuta molto di piu' gli sviluppatori a fare siti decenti.AnonimoRe: Questa l'ho scoperta io
> premetto che IE è una delle applicazioni> migliori al mondo... è per questo che il mondo fontamentalmente è una (scusate il termine) cacchina?skerzi a parte nessun software è perfetto... IE inclusoW MozillaAkiroRe: Fanno schifo già le beta...figuriamo
> un Imodium Explorer?Immondium Explorer ;PAkiroMeglio Internet Explorer
Premetto che non ci capisco niente di computer e che linux non mi piace perchè non sono capace di usarlo.Inoltre windows è molto più colorato e ci sono tante icone.Ma veniamo al dunque, Mozilla è proprio brutto, soprattutto perchè non me lo da la microsoft insieme a windows.Insomma io non ho mica tutto quel tempo da perdere cercando di installre quei programmi complicati!Perchè Bill Gates non lo ha messo dentro a windows se è tanto bello ?E poi l'icona di mozilla è brutta, mi fa paura.Molto meglio internet explorer, che ha una bella iconcina blu e che me lo trovo già pronto da usare quando compro un compiuter nuovo.Non capisco perchè poi altra gente debba perdere il proprio tempo a rifare i programmi che già ci sono !lotrlAnonimo***TROLL ALARM***
BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL) BEEP (TROLL)AnonimoRe: Perché invece Explorer...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 1. crea un file di testo vuoto> > 2. scrivi > > 3. salva come .html e aprilo con IE> > 4. buon crash> > l'ho appena fatto e non è successo nulla.> > altre cazzate?ah ah ah ahNon ci credo!!!! Hai fatto veramente cosí senza l'aggiunta del secondo post dell'autore?? che fessoooooo Non ci credo! mi sono rabaltato dalle risate a leggere il tuo post!webalexRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> è vero fa schifo!> non ti permette neanche il download dei> dialer, non ha la capacità di salvare su> disco e avviare programmi senza che l'utente> se ne accorga, non riesce neanche a > visualizzare tutti quei popup bellissimi di> quando si va sui siti warez> che schifo di programma molro meglio> utilizzare netscape 7.1, che è sicuramente> meglio di quello schifo di mozilla bla bla> bla.> > ma falla finita!!!!! Mozilla --> netscape è> uno dei migliori browser assieme a opera,> gira su una moltitudie di piattaforme, e> aiuta molto di piu' gli sviluppatori a fare> siti decenti.> tutte cose che opera sa fare molto megliodacci un taglio, mozilla è inutile come IEAnonimoRe: Mozilla ??
opera non è gratis mozilla si.AnonimoRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> opera non è gratis mozilla si.opera lo paghi con gli sponsor in alto a destramozilla lo paghi quando paghi i servizi ad AOL (che è il principale sviluppatore di mozilla, leggi PI di qualche giorno fa)AnonimoRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > opera non è gratis mozilla si.> > opera lo paghi con gli sponsor in alto a> destra> > mozilla lo paghi quando paghi i servizi ad> AOL io non uso i servizi di aol, benché sia un utente di mozillaAnonimoRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > opera non è gratis mozilla si.> > opera lo paghi con gli sponsor in alto a> destra> > mozilla lo paghi quando paghi i servizi ad> AOL (che è il principale sviluppatore di> mozilla, leggi PI di qualche giorno fa)1) Puoi accedere a AOL senza utilizzare Mozilla.2) Puoi usare Mozilla senza mai accedere ad AOL.Quindi dove vuoi andare a parare ?Anonimol'ho installato sotto linux
Mozilla 1.5a va che è una meraviglia. E se questa è una versione alpha... :-)A proposito, grazie a coloro che mi hanno risposto quihttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=401080Ho risolto il problema. Come sempre succede, quando sotto Linux qualcosa non funziona, è colpa dell'utente che si era sbagliato (in altri casi in genere è più probabile che sia colpa dell'OS). In particolare stavo usando una versione di Java troppo vecchia, quella risalente al Netscape 6.2, che fino al Mozilla 1.4 era sempre andata bene. Installando l'ultima versione di Java ed utilizzando il plugin accluso compilato con il gcc più recente, tutto funziona a dovere, sia sotto Netscape che sotto il superiore (veramente, provatelo!) ultimo Mozilla.AnonimoRe: Mozilla ??
- Scritto da: Anonimo> tutte cose che opera sa fare molto meglio> dacci un taglio, mozilla è inutile come IEuazuauuzauz... si si provato opera... VELOCISSIMO!!!Peccato che il DOM di questo browser fa cagare ed è compatibile con un 60% di internet!!!a differenza di mozilla!!AnonimoRe: BASTA!!
Si porta comunque dietro le zozzerie e i bug di un browser che non sta in piedi !!!AnonimoIl best follower
Seguo abbastanza da vicino il crescere di Mozilla.davvero un bel browser. Sono convinto che sia al momento la migliore alternativa possibile al "best in class".E ha il vantaggio, rispetto al suo concorrente, di essere open source.E nelle prestazioni, feature etc,. non è molto lontano dal migliore Anzi, in alcune cose direi che addirittura lo supera.Per cui, merita davvero di essere seguito.Ovviamente il "best in blass" è Opera ^__^SiNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 lug 2003Ti potrebbe interessare