L’ingenuità di Microsoft renderebbe la vita più semplice ai compilatori di codice malevolo : l’azienda di Redmond, indicando nel suo sito di supporto quali file, cartelle ed estensioni escludere da scansioni antivirus per ottimizzare le prestazioni del computer, offrirebbe loro informazioni preziose. Lo spiega con un post sul suo blog un esperto di Trend Micro, azienda che si occupa di cybersicurezza.
La svista imputata a BigM sarebbe di aver reso completamente accessibili dati e informazioni che potrebbero risultare utili per cybercriminali che abbiano intenzione di annidare le proprie creazioni direttamente nei file e nelle cartelle di sistema di Microsoft Windows Server 2003, Windows 2000 e XP.
Nella pagina in questione i tecnici di Redmond suggeriscono agli utenti di “non analizzare i file e le cartelle indicate di seguito, dal momento che non sono a rischio di infezione. Se si analizzano questi file, potrebbero verificarsi seri problemi di prestazioni a causa del blocco dei file stessi”. La spiegazione prosegue poi con l’elenco di file e cartelle la cui scansione potrebbe inficiare le prestazioni del PC.
Il discorso sarebbe molto simile per i controller di dominio di Windows Server 2003 e Windows 2000: anche in questo caso Microsoft si sarebbe dimostrata avventata nell’elencare pubblicamente quelli che sembrano dei porti sicuri . Nonostante non ci siano pericoli immediati, specificano gli esperti, è possibile che i cybercriminali riescano a trovare il modo di tramutare suggerimenti per l’ottimizzazione del sistema in vulnerabilità.
Giorgio Pontico
-
come da titolo
finalmente qualcosa di sensatocorrado pRe: come da titolo
- Scritto da: corrado p> finalmente qualcosa di sensatoscusa ma non ci vedo proprio nulla di sensato... cambia il nome ma la fregatura è la stessa...solo che usano la vaselinaCCCQuindi zittirà anche Bossi
presumo, quando parla di fucili.AxAxRe: Quindi zittirà anche Bossi
no perché lui non usa internet :-)Marsheh caro Maroni
è un po complicato usare sistemi da dittatura in un paese dove vige la democrazia (dovrebbe perlomeno) perchè forse la gente si XXXXXXX. te ne accorgi adesso ?LuNaRe: eh caro Maroni
- Scritto da: LuNa> è un po complicato usare sistemi da dittatura in> un paese dove vige la democrazia (dovrebbe> perlomeno) infatti li useranno chiamandoli accordi di autoregolamentazione democraticamente raggiunti (la parolina magica, quella dove sta la fottitura, è *auto*... e di democratico c'è poco o nulla)> perchè forse la gente si XXXXXXX. te> ne accorgi adessoscusa ma dove vivi? non vedi quello che succede? non vedi in che condizioni siamo? ... vedi anche gente inXXXXXXX?ma quando mai si XXXXXXX la gente in italia!!!dagli un tozzo di pane, un sorso d'acqua, una TV (con il grande fratello e l'abbonamento per il calcio, ovviamente)... e qui nessuno si XXXXXXX... ma quando mai...CCCRe: eh caro Maroni
ma poi secondo me la gente inXXXXXXX c'è eccome. Solo che i tempi son diversi, la tecnologia è diversa, i partigiani oggi non avrebbero alcuna possibilità. Hanno semplicemente costruito un sistema sempre più impermeabile alla rivolta. primo fra tutti l'individualismo. senza coesione sociale non fai niente.reign in grappaRe: eh caro Maroni
ma non è vero.la gente non scende forse in piazza ? la sinistra non scende in piazza ? non si fanno le manifestazioni anti-governo anti-nano ?qualcuno non ha sbattuto in faccia qualcosa a berlusconi a milano qualche giorno fa ?non ce' l'opposizione ? (fa ridere, d'accordo, ma esiste)ti do in parte ragione comunque: non è abbastanza, bisogna fare di più e XXXXXXXrsi MOLTO di PIU'. ma che non si fa *niente* non è affatto vero.LuNaRe: eh caro Maroni
semplicemente nascondono le manifestazioni e se costretti dicono che tanto ce n'e' una al mese e minimizzano al punto da offendere chi ha partecipato per cui, per i poveri ignoranti che se ne stanno a guardare i tg XXXXXset (e non solo), risulta che quattro scalmanati hanno perso tempo per manifestare contro nulla: questo e' il messaggio che passa!!che provi Berlusconi a tirar su un milione di persone solo con internet.. vediamo a che cifra arriva..e poi si vedono anche l'apoteosi dellla malafede con Belpietro ed altri che dicono per esempio "c'ha provato anche Grillo col Vday ma non e' sucXXXXX niente"!! .azz. allora lo sai che Grillo ha fatto il Vday!!! com'e' che quando sono stati fatti non ne ha PARLATO NESSUNO mentre adesso diventano la prova che non servono a niente?!?!skyeyeRe: eh caro Maroni
- Scritto da: LuNa> ma non è vero.> la gente non scende forse in piazza ? la sinistra> non scende in piazza ? non si fanno le> manifestazioni anti-governo anti-nano> ?mah... si fanno anche... ma senza esagerare... e poi fino ad una certa ora che poi tutti a vedere il grande fratello o a fare gli scemi su facebook...mi chiedo anche dove poi vanno a finire tutte queste masse inca@@ate se poi alle elezioni fra destra e centrodestra beccano maree di voti (per non contare anche i voti dati al sedicente centro-sinistra che spesso è più a destra della destra)...> qualcuno non ha sbattuto in faccia qualcosa a> berlusconi a milano qualche giorno fa> ?bhe, se questo dovrebbe essere il segno dell'inca@@atura generale allora stimao messi proprio male...(e sul chi, sul come e sul perché ci sarebbe poi anche da dire... ma lasciamo pure stare...)> non ce' l'opposizione ? (fa ridere, d'accordo, ma> esiste)esiste? ma dove? > ti do in parte ragione comunque: non è> abbastanza, bisogna fare di più e XXXXXXXrsi> MOLTO di PIU'. ma che non si fa *niente* non è> affatto> vero.si fa davvero troppo poco, e quel poco lo si fa in modo troppo individualistico, senza alcuna coscienza sociale collettiva, e così anche quel poco risulta nullaCCCRe: eh caro Maroni
È una presa di coscienza. Questo signore conosce internet, sa come funziona, l'impossibilità di regolamentarlo, il potere dei social network nel catalizzare milioni di coscienze e scagliarle contro chi minaccia la community.Molto semplicemente ha abbassato la cresta e ritirato la coda tra le gambe.Internet inizia a fare massa critica e mettere paura.Non bisogna avere paura di persone come Maroni, ma dei grandi oligarchi anglosassoni che pilotano le banche che pilotano le aziende che fanno la Rete.Personaggi come Maroni al massimo faranno quello che hanno fatto personaggi come Pisanu o come Urbani, bloccano innovazione e sviluppo in un solo paese, il paese dei Balocchi, l'Italia. Aiutando i profitti di chi viene danneggiato da Internet, le major dell'intrattenimento e le TLC.Ma per quanto tempo potranno continuare nel fare ciò?Internet sarà la frontiera futura del marketing, quando una grande percentuale di pubblicità si sta spostando dalla televisione e i giornali, ad Internet, il suo sviluppo sarà cruciale e necessario anche a questi attori, i grandi inserzionisti. E vedrai se non spingeranno per la sua diffusione anche in Italia, zittendo i vari Maroni e abrogando leggi XXXXXta come quelle di Pisanu e Urbani.iRobyRe: eh caro Maroni
- Scritto da: iRoby> È una presa di coscienza. Questo signore conosce> internet, sa come funziona, l'impossibilità di> regolamentarlo, il potere dei social network nel> catalizzare milioni di coscienze e scagliarle> contro chi minaccia la> community.> > Molto semplicemente ha abbassato la cresta e> ritirato la coda tra le> gambe.> > Internet inizia a fare massa critica e mettere> paura.> > Non bisogna avere paura di persone come Maroni,> ma dei grandi oligarchi anglosassoni che pilotano> le banche che pilotano le aziende che fanno la> Rete.> > Personaggi come Maroni al massimo faranno quello> che hanno fatto personaggi come Pisanu o come> Urbani, bloccano innovazione e sviluppo in un> solo paese, il paese dei Balocchi, l'Italia.> Aiutando i profitti di chi viene danneggiato da> Internet, le major dell'intrattenimento e le> TLC.> Ma per quanto tempo potranno continuare nel fare> ciò?> > Internet sarà la frontiera futura del marketing,> quando una grande percentuale di pubblicità si> sta spostando dalla televisione e i giornali, ad> Internet, il suo sviluppo sarà cruciale e> necessario anche a questi attori, i grandi> inserzionisti. E vedrai se non spingeranno per la> sua diffusione anche in Italia, zittendo i vari> Maroni e abrogando leggi XXXXXta come quelle di> Pisanu e> Urbani.Una ragione in piu' per impedire che questo accada.Un cambiamento, è un cambiamento per tutti, non solo per molti.XYZRe: eh caro Maroni
quotomangiabileRe: eh caro Maroni
- Scritto da: LuNa> è un po complicato usare sistemi da dittatura in> un paese dove vige la democrazia (dovrebbe> perlomeno) perchè forse la gente si XXXXXXX. te> ne accorgi adesso> ?"Roberto Maroni? Sul fronte antimafia è uno dei migliori ministri dell'Interno di sempre". E' una delle dichiarazioni che lo scrittore Roberto Saviano ha rilasciato in un'intervista al settimanale "Panorama", in edicola da domani. "Ho sempre fatto riferimento alla tradizione che fu della destra antimafia: Paolo Borsellino si riconosceva in questa tradizione" ha detto ancora lo scrittore a cui è dedicata la copertina. "Il centrosinistra ha responsabilita' enormi nella collusione con le organizzazioni criminali: le due regioni con piu' comuni sciolti per mafia sono Campania e Calabria. E chi le ha amministrate negli ultimi 12 anni? Il centrosinistra".silviosanto subitoRe: eh caro Maroni
adesso che dice una cosa che ti va bene diventa il portatore sano di saggezza?!?! ti ricordo cosa ha detto il tuo duce riferendosi anche a Saviano: Se trovo chi ha fatto le nove serie de La Piovra e chi scrive libri sulla mafia facendoci fare brutta figura nel mondo giuro che lo strozzo Silvio BerlusconiskyeyeMaroni è umano?
Potrebbe anche avere la mia stessa opinione, ma resta comunque un grandissimo XXXXXXXX.yashijoeRe: Maroni è umano?
E ci metto di mio: è soprattutto un gran XXXXXne ( noblesse oblige ) che prima dice di scaricare dal P2P e poi non spende una sola parolina contro quella (ennesima) patacca berlusconiana del "Comitato contro la pirateria digitale" o come si chiama....Alfonso MarucciaRe: Maroni è umano?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E ci metto di mio: è soprattutto un gran XXXXXne> ( noblesse oblige ) che prima dice di> scaricare dal P2P e poi non spende una sola> parolina contro quella (ennesima) patacca> berlusconiana del "Comitato contro la pirateria> digitale" o come si> chiama....I saltimbanchi, per quanto siano bravi nel farlo, sanno solo fare inutili salti mortali. Evidentemente, per loro è una questione di "natura".:)XYZRe: Maroni è umano?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E ci metto di mio: è soprattutto un gran XXXXXne> ( noblesse oblige ) che prima dice di> scaricare dal P2P e poi non spende una sola> parolina contro quella (ennesima) patacca> berlusconiana del "Comitato contro la pirateria> digitale" o come si> chiama....QuotonexWolverinexRe: Maroni è umano?
- Scritto da: yashijoe> Potrebbe anche avere la mia stessa opinione, ma> resta comunque un grandissimo> XXXXXXXX.Beh oh... "Maroni"... scusa eh... anche tu... era chiaro tale concetto.Anonymouscontento a metà
Fermo restando il plasuso per l'iniziativa di Maroni (di cui sono tutt'altro che un fan). Vorrei fare un piccolo appunto, spero possa essere utile. Un codi di autoregolamentazione è per definizione fatto da chi produce quanto deve essere regolamentato. Ma i contenuti da regolamentare di cui si parla non sono prodotti da nessuno dei soggetti interpellati. I contenuti sono creati dagli utenti, sono questi che al massimo potrebbero autoregolamentarsi. Come si prospetta la cosa mi pare si tratti più di una regolamentazioine che di una autoregolamentazione. Si prospetta una regolamentazione in cui chi crea i contenuti non ha voce in capitolo, neppure tramite i sui rappresentanti politici (nel bene e nel male) mentre chi li gestisce ancora di più può disporne a suo piacimento. Se gli interessi di chi esercita il regolamento saranno anche quelli degli utenti la regolamentazione andrà bene, in caso contrario no. Non fraintendetemi, credo che l'iniziativa di Maroni sia lodevole, il punto è un altro: Come mai gli utenti sono così invisibili? Come mai non esistono punti di riferimento e referenti che li rappresentino? Servirebbero? Sarebbero un ostacolo? Una cosa è certa, per ora la rete non ha possibilità di autoregolamentarsi ma solo di essere regolamentata dall'alto e sempre più spesso non da governi democratici ma da aziende private. Mi pare manche qualcosa ancora nell'equazione.nomeRe: contento a metà
- Scritto da: nome> Fermo restando il plasuso per l'iniziativa di[...]> nell'equazione.Penso tu abbia perfettamente centrato il problema, d'altro canto l'autoregolamentazione nasce nel momento in cui il fornitore di un servizio (cioe' nel 99% dei casi: chi paga) stabilisce delle regole.Dal grande Youtube, al piccolo forum, chi gestisce il servizio, ci mette tempo, lavoro, fatica e soldi detta le regole.Chi vuole fruire del servizio, quale che sia, e' soggetto alle regole di chi quel servizio lo eroga.Maroni vuole che i cittadini italiani si comportino in un certo modo? Facile: realizza un servizio (con apposita TASSA) e obbliga tutti i fruitori a comportarsi in un certo modo.Vuole che tutti navighino in un certo modo? Nazionalizza la connettivita' cosi' come un tempo e' stata nazionalizzata la produzione di corrente elettrica e poi detta legge.Ho idea che avrebbe qualche difficolta' nel realizzare un simile piano.GTGuybrushRe: contento a metà
> Vuole che tutti navighino in un certo modo?> Nazionalizza la connettivita' cosi' come un tempo> e' stata nazionalizzata la produzione di corrente> elettrica e poi detta> legge.> Ho idea che avrebbe qualche difficolta' nel> realizzare un simile> piano.Più che difficoltà di realizzazione, penso sia giusto come sono le cose attuali ma con il potenziamento delle regole di stato, di modo che siano più che altro chiare perché adesso non si capisce mai bene cosa è applicato a internet e cosa no, funziona un po' a naso.tre livelli di regolamentazione- stato fa delle leggi per tutelare gli utenti da certi reati, i provider da altri ... mette sanzioni, bla bla bla fa le sue cose- i vari facebook, youtube, forumini e formuoni hanno tutti la legge di stato in comune, se poi vogliono mettere altre regole interne (non in contrasto con quelle di stato) sono liberi di farlo. Se voglio che sul mio forum si parli di belle donne e che non voglio che si parli di politica, chi scrive sa che qua si parla di donne e non di politica e che un eventuale "La legge XY è brutta" verrà chiuso per offtopic. Se youtube "non vuole" contenuti illegali ... chi arriva se vuole usare youtube conosce le regole. Sarebbe stupido se mi iscrivo a youtube, non leggo le regole, carico un film, me lo rimuovono e mi inXXXXX pure diffamando youtube.- ultimo livello di regolamentazione, ma il più importante: la civiltà delle persone. Fosse possibile fare affidamento su questa autoregolamentazione, servirebbero davvero poche regoleOggettoRe: contento a metà
- Scritto da: nome> Fermo restando il plasuso per l'iniziativa di> Maroni (di cui sono tutt'altro che un fan).> Vorrei fare un piccolo appunto, spero possa> essere utile. Premetto che hai fatto un'osservazione troppo intelligente per essere divulgata in rete, infatti quasi nessuno in 24h ha avuto la decenza di scrivere qualcosa di serio seguendo il tuo spunto di riflessione.Inizio a pensare che forse tutto questo parlare di cesure, bavaglioli e fascismi sia perché certe persone hanno paura che la rete torni ad essere un posto intelligente invece che un bar internazionale dove litigare di Sinistra-Destra, di Milan-Inter, di Microsoft-Apple, Ferrari-McLaren> Un codi di autoregolamentazione è> per definizione fatto da chi produce quanto deve> essere regolamentato. Ma i contenuti da> regolamentare di cui si parla non sono prodotti> da nessuno dei soggetti interpellati. Andando per analogie come fanno i giudici (non esistendo molte leggi esplicitamente legate ad internet i giudici agiscono per analogia caso per caso) la cosa che si avvicina di più alla rete è la stampa. Sui giornali una parte di responsabilità, oltre che al giornalista, va anche a chi ha pubblicato quell'articolo in quanto l'ha ritenuto, ad esempio, non diffamatorio quando l'ha letto e deciso di pubblicarlo.> I contenuti> sono creati dagli utenti, sono questi che al> massimo potrebbero autoregolamentarsi. Bhe anche le azioni nel mondo reale sono prodotte dalle medesime persone, fatto sta che se non ci sono leggi superiori nessuno si autoregola. C'è chi pensa che la vendetta personale sia la strada migliore, chi ancora crede al codice di hammurabi, chi dice pace e amore perdoniamo tutto a tutti, chi senza una legge che gli dice "non rubare": ruberebbe sempre per chissà quale sua convinzione.Lasciare che i singoli si autoregolino è sinonimo di anarchia. Non funzionerebbe.> Come si> prospetta la cosa mi pare si tratti più di una> regolamentazioine che di una> autoregolamentazione. Vero, e penso sia la strada giusta. Lo stato dovrebbe essere garante di imparzialità e quindi, nel caso fosse necessario, è l'organo migliore per dare questa regolamentazione (qui lascio libero ai troll di rispondere a questa affermazione dato che confonderanno lo Stato con berlusconi).> Si prospetta una> regolamentazione in cui chi crea i contenuti non> ha voce in capitolo, neppure tramite i sui> rappresentanti politici (nel bene e nel male)> mentre chi li gestisce ancora di più può disporne> a suo piacimento. Bhe a meno di un'impresa con un livello altissimo di altruismo, il tuo prospetto tende verso una cosa, imho, brutta.> Se gli interessi di chi> esercita il regolamento saranno anche quelli> degli utenti la regolamentazione andrà bene, in> caso contrario no. Vero, ma la cosa andrà bene e andrà male allo stesso tempo perché per ogni persona scontenta ce n'è una contenta, una indecisa e una che non sa cosa pensare.> Non fraintendetemi, credo che> l'iniziativa di Maroni sia lodevole, il punto è> un altro: Come mai gli utenti sono così> invisibili? Come mai non esistono punti di> riferimento e referenti che li rappresentino?Chi sarebbero? Chi li elegge? quale voce rappresentano? Il governo dovrebbe essere quell'organo che rappresenta la maggioranza dei cittadini per 5 anni, ma allo stesso tempo cercare di fare l'interesse dello Stato e quindi di tutti i cittadini e i suoi organi.> Servirebbero? Sarebbero un ostacolo? Sarebbero di ostacolo ad altri utenti> Una cosa è> certa, per ora la rete non ha possibilità di> autoregolamentarsi ma solo di essere> regolamentata dall'alto e sempre più spesso non> da governi democratici ma da aziende private. Verissimo, per questo forse è meglio una regolamentazione di Stato, se non addirittura una regolamentazione internazionale sui diritti e doveri essenziali per il corretto utilizzo della rete. Una sorta di diritti fondamentali dell'uomo, ma per la rete.> Mi> pare manche qualcosa ancora> nell'equazione.Io penso manchi una linea internazionale, così come manca per l'inquinamento, per i diritti dell'uomo e mille altre cose.Oggettova bene, ma...
Sorvolando sull'opportunità di censure per legge o autoregolamentazioni, resta sempre il problema del come .Come fa un isp, un motore di ricerca, un social network a trasformarsi in uno sbirro per procura e a controllare i milioni (se non miliardi) di dati che fluiscono nel proprio spazio telematico?Il sign. Maroni si vuole rendere conto che INTERNET NON FUNZIONA COME LA TV ?!El CastigadorRe: va bene, ma...
E aggiungo: spero che 'sta storia dell'autoregolamentazione non divenga una scusa per scavalcare e buttare nel cestino la net neutrality, da parte di chi a farlo avrebbe grossi interessi (economici).El CastigadorRe: va bene, ma...
"[...] non fa più riferimento alla soluzione finale dell'intervento delle autorità ma invita gli operatori della rete alla collaborazione, affinché le segnalazioni relative a un contenuto inadatto vengano elaborate in maniera tempestiva e coerente"da qua mi sembra di capire che non controlleranno tutti i contenuti ma si impegnano a reagire più in fretta alle segnalazioni degli utentip4bl0Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
Sto vedendo Bersani ora su Porta a Porta che risponde su questo tema a Belpietro (credo si chiami così), il quale ripete ormai lo slogan su "fare quaalcosa contro la violenza on line". Ha dato una risposta diplomatica, ma io avrei voluto che dicesse: LA RETE E' LA VOCE DEI CITTADINI. Non è la TV, non sono i giornali, non potete controllarla come i vecchi media e quindi LA TEMETE. Avrei voluto, ma non lo ha fatto.Luke1Re: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
Dimentichi che è Bersani non Di Pietro.pinkraRe: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
- Scritto da: Luke1> Sto vedendo Bersani Io preferirei non vederlo, così come preferirei non vedere i vari D'alema Veltroni Rutelli etc etc. Sono stanco di questo ciarpame politicante che dice di essere di "sinistra". A questo punto meglio il Silvio, che oltre ad avere una lucida strategia la mette in pratica con tattiche perfette (che poi la strategia sia immonda è un altro discorso).no politicant iRe: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
.. e cosi' nacque il detto "meglio un ottimo ladro che un poliziotto mediocre".. soprattutto a "guardia" dei TUOI averi!!skyeyeRe: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
- Scritto da: Luke1> Sto vedendo Bersani ora su Porta a Porta che> risponde su questo tema a Belpietro (credo si> chiami così), il quale ripete ormai lo slogan su> "fare quaalcosa contro la violenza on line". Ha> dato una risposta diplomatica, ma io avrei voluto> che dicesse: LA RETE E' LA VOCE DEI CITTADINI.> Non è la TV, non sono i giornali, non potete> controllarla come i vecchi media e quindi LA> TEMETE. Avrei voluto, ma non lo ha> fatto.La rete è la voce dei cittadini? Bene, ma che almeno si firmino, perchè scrivere in anonimo sono capaci tutti!PierRe: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
Firmarsi? Non ti basta che tutti gli interventi, che ogni acXXXXX, che ogni uso di ogni account sia legato ad un indirizzo di IP? Se la rete è usata a scopo criminoso la magistratura ha tutti gli strumenti per scoprire chi ha fatto cosa, chi vuole schedature, registri, censure a scopo preventivo, lo fa perchè NON VUOLE CHE I PRESUNTI ILLECITI VENGANO VALUTATI DALLA MAGISTRATURA IN BASE ALLE LEGGI ESISTENTI E ALLA COSTITUZIONE, bensì, far calare una CORTINA DI FERRO sui forum, sui social network, sui siti di informazione LIBERI, insomma, su un mezzo di comunicazione, TANTO, TROPPO SCOMODO.Luke1Re: Cosa avrebbe dovuto dire Bersani
- Scritto da: Luke1> Sto vedendo Bersani ora su Porta a Porta che> risponde su questo tema a Belpietro (credo si> chiami così), il quale ripete ormai lo slogan su> "fare qualcosa contro la violenza on line". Ha> dato una risposta diplomatica, ma io avrei voluto> che dicesse: LA RETE E' LA VOCE DEI CITTADINI.> Non è la TV, non sono i giornali, non potete> controllarla come i vecchi media e quindi LA> TEMETE. Avrei voluto, ma non lo ha> fatto.Penso che Bersani non possa dire queste cose perché anche lui, e la classe dirigente che gli sta dietro, teme la Rete come la temono quelli di destra.Marcello RomaniIl codice di autoregolamentazione..
.. su FB già c'è...Si chiama "segnala gruppo" ...xWolverinexLa Netiquette puo' ancora vincere :)
Riprendendo il post di ieri, sono contento della decisione di Maroni, e speriamo che i SysOp facciano la loro parte al grido di "Netiquette RA-RA-RA!"Max3DAutoregolamentazione come NetOmertà?
/raretrollingmode=ON"Abbiamo affrontato il tema di come impedire la commissione di gravi reati su Internet e come rimuoverne i contenuti - ha spiegato Maroni - La strada da seguire è quella di un accordo fra tutti definendo un codice di autoregolamentazione che coinvolga tutti i soggetti interessati, evitando interventi di autorità"Oh certo, un "HOW TO" su come spianare la strada all'"omertà sul contenuto" (esempio -> Chi ha detto questo? Dove era postato? Non lo so, non conosco! NON VEDO NON SENTO NON PARLO. Eludendo di fatto la normale democratica discussione indipendente dalla fruibilità, che è lo zoccolo duro del proXXXXX di accettazione/rifiuto dei contenuti all interno del concetto di NetDemocracy, cosi come oggi lo conosciamo) senza chiamare in causa il lavoro di nessun picciotto (alias istituzione, quando in realtà non solo DOVREBBE necessariamente entrare in causa, ma anche prenderne parte, di quello strano proXXXXX di democratico INVIOLABILE libero scambio di idee che è Internet). /raretrollingmode=OFFScusate, queste idiozie richiedono esagerazioni di pari livello.Stanno veramente superando l'umana percezione della demenza.Volutamente (IMHO)XYZXYZRe: Autoregolamentazione come NetOmertà?
- Scritto da: XYZ> /raretrollingmode=ON> > "Abbiamo affrontato il tema di come impedire la> commissione di gravi reati su Internet e come> rimuoverne i contenuti - ha spiegato Maroni - La> strada da seguire è quella di un accordo fra> tutti definendo un codice di autoregolamentazione> che coinvolga tutti i soggetti interessati,> evitando interventi di> autorità"> > Oh certo, un "HOW TO" su come spianare la strada> all'"omertà sul contenuto" (esempio -> Chi ha> detto questo? Dove era postato? Non lo so, non> conosco! NON VEDO NON SENTO NON PARLO. Eludendo> di fatto la normale democratica discussione> indipendente dalla fruibilità, che è lo zoccolo> duro del proXXXXX di accettazione/rifiuto dei> contenuti all interno del concetto di> NetDemocracy, cosi come oggi lo conosciamo) senza> chiamare in causa il lavoro di nessun picciotto> (alias istituzione, quando in realtà non solo> DOVREBBE necessariamente entrare in causa, ma> anche prenderne parte, di quello strano proXXXXX> di democratico INVIOLABILE libero scambio di idee> che è Internet).> > > /raretrollingmode=OFF> > Scusate, queste idiozie richiedono esagerazioni> di pari> livello.> Stanno veramente superando l'umana percezione> della> demenza.> Volutamente (IMHO)> > XYZomertà? me che lingua è? ma cosa XXXXXXX significa? ma di cosa parla vossia?baciamo le mani rispettosamentefr33Ancora!!
Lo sapevo che andava a finire così x questo confermo quello ke ho scritto ieri, a natale regala un naso rosso al tuo politico del cuore x renderlo più credibile!!!piersilviol'avevo detto io!
Come si fa a demonizzare i fantomatici comunisti e poi copiare la cina? Un esercizio di equilibrio troppo arduo per questi, che hanno interessi diversi al momento che regolamentare internet. Tipo adattar la giustizia ai loro casellari giudiziari.reign in grappaCaro Maroni...
Col popolo bue, che ha uno dei più bassi tassi di alfabetizzazione informatica di tutte l'Europa, puoi fare la voce grossa, ma ai professionisti è più difficile raccontare "maronate":"Confindustria, Assotelecomunicazioni, Associazione italiana internet provider, British Telecom, Fastweb, H3g, Vodafone, Wind, Telecom, Facebook, Google e Microsoft."Dopo una figura del genere ci sarebbe da dimettersi...Marcello RomaniRe: Caro Maroni...
Ma si, era gia' scritto..è stato tutto abbastanza ridicolo..uno squilibrato attacca il premier, e se la prendono con Internet..vabbè..Maroni avra' ragionato ed avra' pensato alla figura di malta che avrebbe fatto una volta che l'onda emotiva dell'aggressione al Premier si sarebbe fermata.Onestamente, ho visto su facebook gruppi davvero di pessimo gusto verso persone che non si possono difendere (perchè non sono il Premier, o perchè sono morte) ma di quelli non se ne parla mai, i poveri cristi non sono tutelati dalla legge italiana.E comunque il comando "segnala gruppo" esiste proprio per provvedere alla cancellazione, se qualcuno viene offeso.AstRe: Caro Maroni...
- Scritto da: Ast> Ma si, era gia' scritto..è stato tutto abbastanza> ridicolo..uno squilibrato attacca il premier, e> se la prendono con Internet..vabbè..Maroni avra'> ragionato ed avra' pensato alla figura di malta> che avrebbe fatto una volta che l'onda emotiva> dell'aggressione al Premier si sarebbe> fermata.> Onestamente, ho visto su facebook gruppi davvero> di pessimo gusto verso persone che non si possono> difendere (perchè non sono il Premier, o perchè> sono morte) ma di quelli non se ne parla mai, i> poveri cristi non sono tutelati dalla legge> italiana.> E comunque il comando "segnala gruppo" esiste> proprio per provvedere alla cancellazione, se> qualcuno viene> offeso.Beh pensa che io trovo tremendamente piu offensivi per l'intelligenza tutti quei gruppi in cui si pubblicizza il profilo VIP, la nuova chat, come diventare dio di facebook e leggere tutti i profili, etc etc.Però in effetti c'è la possibilità di segnalare, quel che manca semmai è un pò di trasparenza, nel senso che tu segnali, ma poi non sai che fine fa la tua segnalazioneMr. XRe: Caro Maroni...
- Scritto da: Ast[snip]> Onestamente, ho visto su facebook gruppi davvero> di pessimo gusto verso persone che non si possono> difendere (perchè non sono il Premier, o perchè> sono morte) ma di quelli non se ne parla mai, i> poveri cristi non sono tutelati dalla legge> italiana.Non ho controllato, ma se esistesse un gruppo su Facebook che inneggia alla crocifissione di Di Pietro o di Travaglio, Maroni si straccerebbe le vesti allo stesso modo ? Credo proprio di no.Tra l'altro, come tu dici, i gruppi Facebook "contro" qualcuno non nascono con l'aggressione al Premier, ma le istituzioni, come purtroppo spesso accade, si sono accorte del fenomeno e mobilitate in pompa magna soltanto nel momento in cui si è preso di mira uno della "casta".> E comunque il comando "segnala gruppo" esiste> proprio per provvedere alla cancellazione, se> qualcuno viene> offeso.Gli strumenti esistono, ma bisogna saperlo, o almeno avere il buon senso di capire come funziona un servizio prima di criticarlo. Maroni potrebbe farselo spiegare dai suoi figli/nipoti, che sicuramente sull'argomento sono molto più ferrati di lui.Marcello Romanic'è da fidarsi?
siccome già ogni sito, blog, forum, s.n. ha il suo bel regolamento con tanto di servizi di segnalazione allo staff allora che bisogno c'è di una nuova (auto)regolamentazione?DOV'È IL TRUCCO?io per ora non mi fidoDeoxysNotizia falsa.
La notizia è falsa perché Maroni non ha mai minacciato alcunché.Interessante notare quanto schifo possa uscire da una tastiera.pinco pallinoRe: Notizia falsa.
"«Stiamo valutando misure più adeguate che intendo proporre giovedì» al Consiglio dei Ministri. Il responsabile dell'Interno, Roberto Maroni, sposa in pieno la proposta avanzata ieri e ribadita oggi dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, di inasprire le misure anti-contestazione alle manifestazioni, ed estenderle anche ai periodi che non riguardano la campagna elettorale. A questo, ribadisce Maroni, si dovrebbero aggiungere le norme riguardanti internet. «Sono misure che stiamo valutando - dice Maroni - per garantire ai cittadini e a chi ha compiti istituzionali di poter svolgere tranquillamente la propria azione». Maroni sottolinea che si tratta di «misure urgenti» e dunque è ipotizzabile che il governo intenda agire per decreto. «Farò la proposta - sottolinea - in Consiglio dei Ministri, giovedì vediamo»."«Valutiamo di oscurare i siti internet che incitano alla violenza»(per inciso, nulla nemmeno lontanamente somigliante a siti che spiegano come compiere attentati o realizzare esplosivi, perché leggendo l'articolo a questo verrebbe da pensare, ma pagine fb del tenore di "solidarietà alla statuetta del duomo", niente violenza quindi ma XXXXXXXte, le solite di fb)non so, forse per te non è abbastanza per sentirti allarmato ma per qualcun altro invece sì. forse quando loro parlano di libertà e di garantire i tuoi diritti, tu ancora li consideri. forse qualcun altro invece no... è la democraziareign in grappaRe: Notizia falsa.
- Scritto da: reign in grappa> "«Stiamo valutando misure più adeguate cheUna minaccia è ben diversa.Una minaccia è una cosa di questo tipo: "State attenti ovunque voi siate perché valutiamo di oscurare i vostri siti".Non stavo parlando di democrazia ed opinioni ma del modo di scrivere le notizie.pinco pallinoRe: Notizia falsa.
minaccia diretta la tua...minaccia indiretta alla liberta' di espressione quella di maronientrambe sono minaccebibopRe: Notizia falsa.
> Interessante notare quanto schifo possa uscire da> una tastiera.Già...YclipoNon è esatto ...
... "Sarebbe"il primo caso al mondo in cui si potrebbe realizzare un grande accordo di responsabilità fra tutti gli operatori capace di bilanciare le esigenze della libertà di espressione del pensiero e quella di rimuovere contenuti che integrino gravi reati".....Non è esatto, non sarebbe il primo caso al mondo, sarebbe il primo caso in una democrazia occidentale.cinicoLa mia solidarietà
Al ministro Roberto Maroni, che è il migliore Ministro degli interni avuto finora, nonostante il fango che gli viene lanciato da gente priva di senso democratico, ma provvista di molto veleno.SilvanRe: La mia solidarietà
- Scritto da: Silvan> Al ministro Roberto Maroni, che è il migliore> Ministro degli interni avuto finora, nonostante> il fango che gli viene lanciato da gente priva di> senso democratico, ma provvista di molto> veleno.Bella barzelletta!!!!!HAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAso sempre ioRe: La mia solidarietà
> Al ministro Roberto Maroni, che è il migliore> Ministro degli interni avuto finora, nonostanteSe è così bravo perchè il pregiudicato (pluricondannato in modo definitivo) Umberto Bossi può circolare indisturbato per la Padania?Io preferirei che Mr. Maroni parlasse meno e "ripulisse" le strade cominciando dal pregiudicato di cui sopra...bossi in galeraRe: La mia solidarietà
- Scritto da: Silvan> Al ministro Roberto Maroni, che è il migliore> Ministro degli interni avuto finora, nonostante> il fango che gli viene lanciato da gente priva di> senso democratico, ma provvista di molto> veleno.ahahahhh!!! bellissima!!!!satira politica raffinatissima!!!silvan sei proprio magico!!!da tempo non ridevo tanto!!!fr33Re: La mia solidarietà
Come volevasi dimostrare: In certe persone manca il buonsenso, ma in compenso abbondano in livore ed in esternazioni patetiche.silvanRe: La mia solidarietà
- Scritto da: silvan> Come volevasi dimostrare: In certe persone manca> il buonsenso, ma in compenso abbondano in livore> ed in esternazioni> patetiche.E' sembrato sarcasmo anche a me, non raffinatissimo, ma comunque sarcasmo.GuybrushRe: La mia solidarietà
- Scritto da: Silvan> Al ministro Roberto Maroni, che è il migliore> Ministro degli interni avuto finora, nonostanteDiciamo pure il miglior ministro degli interni degli ultimi 150 anni :-)> il fango che gli viene lanciato da gente priva di> senso democratico, ma provvista di molto> veleno.Vediamo... pulirsi il XXXX con la Bandiera Italiana lo trovi "democratico", "civile", degno di un partito politico serio ?Comunque il tuo post è assolutamente OT. Piuttosto le tue offerte di affetto falle direttamente all'e-mail del ministero degli interni. Maroni, poverello, sarà contento di sapere che qualcuno là fuori lo ama.PS: fai presto, non vorrei che cadesse in depressione!LOLMarcello RomaniQualcosa si deve fare
La rete è piena di gente che dietro una tastiera in anonimato si sente in diritto di scrivere qualsiasi cosa, anche pesante.Preferisco di gran lunga quelle persone che dicono la loro opinione, ma senza nascondersi in anonimato e che si firmano.Sicuramente così non si può andare avanti e questa non è democrazia.Vi piacerebbe se qualcuno sul web in anonimo scrivesse qualcosa su di voi?Direste, si va bene, siamo in democrazia?(newbie)StevenRe: Qualcosa si deve fare
e infatti qualcosa si fatu denunci per diffamazione il tipo, il magistrato manda la gdf presso il gestore del sito, si fanno dare l'ip e da lì vanno da telecom e compagni e risalgono all'utentecome vedi l'anonimato in rete semplicemente non esistepabloskiRe: Qualcosa si deve fare
Ti do' un'anteprima assoluta: su Internet l'anonimato NON ESISTE, a meno che tu non sia un grande hacker ogni intervento è rintracciabile.Chiaro, non sei tu che puoi sapere la vera identità di qualcuno. Ma in fondo tu chi sei per doverlo sapere?? Sei un magistrato? Un poliziotto? Un vigilante? Un membro delle Squadre della Morte? Vuoi chiudere il becco a qualcuno? Non ti piace quello che ha detto? Non funziona così la democrazia e la libertà di parola. Non puoi far stare zitto qualcuno solo perchè dice qualcosa che non ti piace. Se trovi che qualcuno ti stia diffamando c'è la magistratura che esiste appositamente a garanzia di tutti i diritti e di tutte le libertà, la mia di parlare, la tua di non essere diffamato. Nessuno si fa giustizia da solo, nemmeno i politici, che vorrebbero chiudere la bocca a chi parla perchè hanno notato che ora la gente ha uno strumento per manifestare pubblicamente la propria opinione. Io personalmente non scrivo mai niente come se fossi un ANONIMO che non deve rendere conto di ciò che dice, perchè la magistratura può agevolmente scoprire la mia identità. Ma non tu. Non un poliziotto. Non un politico. La separazione dei poteri esiste per questo, per impedire abusi di potere, prevaricazioni, censure, in altre parole, la dittatura. Esistono delle leggi che stabiliscono dove termina la mia libertà di esprimermi ed inizia quella di un altro cittadino. Oggi la politica vorrebbe mettere un bavaglio alla Rete, non più valutando i singoli casi, ma oscurando a comando tutti i siti o i forum scomodi, senza passare attraverso la magistratura che, appunto, è un potere autonomo, in grado di giudicare oggettivamente.Ve l'hanno data a bere e ci credete, credete veramente che un pazzo squilibrato venga a tirarvi una statuetta perchè esistono gruppi di facebook altamente polemici, vi sfilano la libertà sotto il sedere, e questa non la ritenete un'azione pericolosa, vi infilano in una prigione dicendovi che così sarete al sicuro. State abboccando alla grande.Luke1Re: Qualcosa si deve fare
Sottoscrivo in pieno! Ben detto!Marcello RomaniRe: Qualcosa si deve fare
- Scritto da: Steven> La rete è piena di gente che dietro una tastiera> in anonimato si sente in diritto di scrivere> qualsiasi cosa, anche> pesante.> Preferisco di gran lunga quelle persone che> dicono la loro opinione, ma senza nascondersi in> anonimato e che si> firmano.a che titolo vieni qui a dire queste belle cose e neanche ti sei registrato sul forum di PI nel quale scrivi?bella faccia tosta> Sicuramente così non si può andare avanti e> questa non è> democrazia.guarda, la democrazia in questo discorso non c'entra proprio nulla> Vi piacerebbe se qualcuno sul web in anonimo> scrivesse qualcosa su di> voi?qualcuno può farlo anche fori dal web e in tanti modi diversi... come è che non ti arrabbi anche per questo? come mai non vuoi vietare la vendita di carta e penne perché qualcuno potrebbe scrivere qualcosa su di te in anonimo su di un bel manifesto da appendere in strada?come mai questi problemi vengono fuori solo quando l'oggetto dei testi non sono né io né te ma qualche "pezzo grosso"?> Direste, si va bene, siamo in democrazia?(newbie)te lo ripeto... la democrazia non c'entra una emerita min#@iafr33cassandra ci ha preso!!!
anche se ha avuto gioco facile, il grande calamari ci ha preso in pieno...http://punto-informatico.it/2774581/PI/Commenti/cassandra-crossing-un-piccolo-11-settembre.aspxsolo pensavo che ci volesse qualche giorno in più perché anche questa profezia di cassandra si avverasse... invece....fr33Pensate con la vostra testa
Avevo scritto una bella pappardella ma poi c'è stato un calo di tensione, non ho più voglia di scrivere per cui ecco il succo:da quello che si legge dai vostri commenti più in voga si vede che è il risultato di indottrinamento politico sia esso di destra o di sinistra. Pensate coi vostri cervelli e non con quelli dei giornalisti o di altre persone che commentano; sappiamo tutti qual'è la storia di "mario che ha assaggiato una ciliegia al supermercato" e fra un commento, una notizia, un passaparola, uno a cui sta antipatico, la storia è diventata che "mario è stato visto con fare furtivo prendere una ciliegia dal bancone e mangiarla, un commesso l'aveva visto ma mario gli ha fatto segno che gli avrebbe tagliato la gola se solo avesse osato parlare. Qualcuno sospetta anche che Mario abbia un giro losco di ciliege avariate".Ultimamente si parla tanto di censura, tappare la bocca, dittatura, fascismo soft. Affermazioni ridicole: ad avere un po' di sale in zucca, ad aver voglia di informarsi, di farsi una cultura, capire cosa vuol dire anche solo dirigere un'impresa (perchè queste son le stesse persone che gridano: il capo è una XXXXX, il capo ruba, il capo ci sfrutta), ci si rende conto di quante XXXXXXXX vengono dette solo per far prendere aria alla bocca.OggettoRe: Pensate con la vostra testa
Benedetta sia la caduta di tensione!!mominRe: Pensate con la vostra testa
- Scritto da: Oggetto> Avevo scritto una bella pappardella ma poi c'è> stato un calo di tensione, non ho più voglia di> scrivere per cui ecco il> succo:> > da quello che si legge dai vostri commenti più in> voga si vede che è il risultato diE quali sarebbero, di grazia ?> indottrinamento politico sia esso di destra o di> sinistra.> > > Pensate coi vostri cervelli e non con quelli dei> giornalisti o di altre persone che commentano;> sappiamo tutti qual'è la storia di "mario che ha> assaggiato una ciliegia al supermercato" e fra un> commento, una notizia, un passaparola, uno a cui> sta antipatico, la storia è diventata che "mario> è stato visto con fare furtivo prendere una> ciliegia dal bancone e mangiarla, un commesso> l'aveva visto ma mario gli ha fatto segno che gli> avrebbe tagliato la gola se solo avesse osato> parlare. Qualcuno sospetta anche che Mario abbia> un giro losco di ciliege> avariate".Io la imparo adesso :-)> > Ultimamente si parla tanto di censura, tappare la> bocca, dittatura, fascismo soft. Affermazioni> ridicole: ad avere un po' di sale in zucca, ad> aver voglia di informarsi, di farsi una cultura,> capire cosa vuol dire anche solo dirigere> un'impresa (perchè queste son le stesse persone> che gridano: il capo è una XXXXX, il capo ruba,> il capo ci sfrutta), ci si rende conto di quante> XXXXXXXX vengono dette solo per far prendere aria> alla> bocca.Sì, certo, parlare di censura in Italia oggi è ridicolo. Parlare di fascismo è ridicolo. Ma dove vivi ? Hai visto l'ultimo servizio di Formigli ad Anno Zero in cui un assessore comunale leghista ad una domande del giornalista gli risponde "baciamo il XXXX" ?Hai sentito le dichiarazioni di Cicchitto circa i mandanti morali dell'aggressione al Premier ? Mai sentito parlare di "editto bulgaro" ? Lo vedi il TG1 ? Ascolti o leggi ogni tanto qualche quotidiano (escludo quindi Il Giornale) ? Leggi qualche blog che tratta di attualità politica ?Io ho voglia di informarmi, e credo di avere anche un po' di sale in zucca. Se 2+2 fa ancora 4, direi che siamo in pieno fascismo mediatico; per gli immigrati probabilmente siamo già al fascismo tout-court, con campi di concentramento (i cosiddetti "centri di identificazione"), stermini "in miniatura" (respingimenti in mare) ed espulsioni coatte.Leggi, informati, pensa con la tua testa e non con quella della televisione, e vedrai che piano piano le connessioni tra i fatti emergeranno, e tutto ti apparirà più chiaro.Marcello RomaniLa differenza fra Maroni e Urbani.
Spinto dall'onda emotiva e sicuramente anche da forti pressioni delle ali meno libertarie del PdL, Maroni ha avuto la tentazione di attuare misure restrittive. Ma, a differenza di Urbani, ha ritenuto giusto e logico pensare, prima di agire, e ascoltare più pareri.Categoricohacking
chi ha modificato i gruppi di facebook per metterli a suo piacere? chi fa un controllo su operazioni come queste?rick vGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 24 12 2009
Ti potrebbe interessare