Dopo quello che a molti è apparso come un vero e proprio cambio di branding, che porterà i dispositivi animati da Windows Mobile 6.5 o superiori ad essere identificati come Windows Phone, il sistema operativo di Microsoft atteso come una sestina dagli accaniti delle lotterie mostra la sua nuova livrea, che strizza l’occhio a quello Zune sempre in cerca di rivincite e di un mercato soddisfacente. E poi un’altra conferma: il player multimediale portatile di BigM non diventerà mai uno smartphone.
La dimostrazione del sistema operativo mobile abiurato da Ballmer stesso è arrivata poche ore dopo la notizia del presunto cambio di brand: una ventata di freschezza, secondo Redmond, utile ad inaugurare l’ingresso di una rinnovata e migliorata user experience. Nonostante ciò, il vecchio brand Windows Mobile sembra non essere destinato all’oblio completo, dal momento che più di un rebranding vero e proprio si tratta di una chiarificazione concettuale utile a far meglio comprendere l’ ecosistema che ruota intorno all’OS.
Nel video, riproposto più in basso, è possibile ammirare la versione finale della versione 6.5 dell’OS mobile di BigM, in uscita sul mercato entro l’autunno, forse in concomitanza con il rilascio ufficiale del fratello maggiore Windows 7. L’interfaccia è stata ulteriormente ripulita, in seguito alla rimozione della struttura a nido d’ape introdotta tempo fa e poi sacrificata in nome di una maggiore funzionalità (e dei gusti degli utenti).
Quello che spicca dalle immagini, che ritraggono l’OS su un HTC Touch 2, è il fatto che il pennino sembra non più necessario per utilizzare al meglio il telefono: tutte le operazioni sono a portata di polpastrello, una scelta che ha portato alla scomparsa del classico menu a tendina. Dal video emergono anche alcune delle nuove funzionalità messe a disposizione del Windows Phone, che spaziano dal servizio di sincronizzazione remota My Phone – in grado di eliminare a distanza tutti i dati presenti sul dispositivo in caso di furto o smarrimento – alla piena integrazione del Marketplace ufficiale di Microsoft.
Rinnovata sembrerebbe quindi la user experience offerta dai dispositivi marchiati Windows Phone, che di sicuro si giova del restyling grafico in linea con quanto visto già sugli ultimi esemplari di Zune, in particolare la versione HD. Che, per inciso, non sarà mai un telefono vero e proprio: a ribadirlo , ancora una volta, è Microsoft stessa, intenzionata a mettere a tacere i numerosi rumor che vedono la promozione a smartphone del player.
Per inciso, Microsoft vede al settore della telefonia mobile come un campo in cui affermarsi solo ed esclusivamente a livello software, una scelta deliberata forse anche per non entrare in competizione diretta con partner come HTC, sempre più a suo agio con l’ androide verde di Google.
Vincenzo Gentile
-
Chiacchiere e distintivo !!!!
TUTTI CHIACCHIERE E DISTINTIVO!!!!!!!!mrahuaRe: Chiacchiere e distintivo !!!!
Anche a me un anno fa è capitato di segnalare un ATM manomesso e non ho avuto più fortuna. Solo alla quinta telefonata qualcuno ha pensato bene di interessarsi al problema.StefanoAcronimi del cacchio...
Se magari chiarissero che caccio e' una macchina ATM ... non tutti conoscono i significati degli acronimi no?kamisamaRe: Acronimi del cacchio...
Credo sia un bancomatMassimoRe: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: kamisama> Se magari chiarissero che caccio e' una macchina> ATM ... non tutti conoscono i significati degli> acronimi> no?Automated Teller Machine, macchina cassiere automaticakurioRe: Acronimi del cacchio...
In tutto il mondo si chiamano ATM, solo in Italia si chiamano bancomat per via della nostra stupida lobby bancaria che vuol sembrare differente.Stessa cosa per le carte bancomat, esistono solo in Italia. Nel resto del mondo son chiamate Debit Card, e spesso non sono emesse dalla banca, bensì da terze parti come VISA, MasterCard o american express.Marco PirazzoliRe: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: Marco Pirazzoli> In tutto il mondo si chiamano ATM, solo in Italia> si chiamano bancomat per via della nostra stupida> lobby bancaria che vuol sembrare> differente.> > Stessa cosa per le carte bancomat, esistono solo> in Italia. Nel resto del mondo son chiamate Debit> Card, e spesso non sono emesse dalla banca, bensì> da terze parti come VISA, MasterCard o american> express.strano, da queste parti, che dato che non è Italia, immagino faccia parte di "resto del mondo", si parla di Geldautomat e EC Karte. ;)di passaggio. ..Re: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: Marco Pirazzoli> In tutto il mondo si chiamano ATM, solo in Italia> si chiamano bancomat per via della nostra stupida> lobby bancaria che vuol sembrare> differente.> > Stessa cosa per le carte bancomat, esistono solo> in Italia. Nel resto del mondo son chiamate Debit> Card, e spesso non sono emesse dalla banca, bensì> da terze parti come VISA, MasterCard o american> express.anche in italia si chiamano atm, almeno in ufficio da me che lavoro per una delle maggiori banche italiane. mi sembrano affermazioni azzardate e polemiste, tra le altre cose di dubbia utilitàmah...Re: Acronimi del cacchio...
Quindi, parlando con chiunque dici "devo andare all'ATM un attimo" e chiunque capisce quel che vuoi dire... Sì sì come no!Vorrei vedere la faccia della tua compagna o compagno dopo averti sentito dire "vado all'ATM", CHEEE? Che è ATM? Il GAS? Le autolinee urbane? Una società segreta? Booh! Sicuramente, anche se sbagliato, se dici "bancomat" non vieni mai frainteso.SmasherRe: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: Marco Pirazzoli> In tutto il mondo si chiamano ATM, solo in Italia> si chiamano bancomat per via della nostra stupida> lobby bancaria che vuol sembrare> differente.> Veramente anche in Russia si chiamano Bancomat, anzi BankomatRach3Re: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: Marco Pirazzoli> In tutto il mondo si chiamano ATM, solo in Italia> si chiamano bancomat per via della nostra stupida> lobby bancaria che vuol sembrare> differente.> > Stessa cosa per le carte bancomat, esistono solo> in Italia. Nel resto del mondo son chiamate Debit> Card, e spesso non sono emesse dalla banca, bensì> da terze parti come VISA, MasterCard o american> express.Solo in Italia? In Belgio si chiamano Bancontact e la mia è stata emessa dalla banca stessa.Va bene che in Italia tante cose non funzionano ma perché parli di cose che non conosci? Solo per fare polemica gratuita? :|zanRe: Acronimi del cacchio...
peccato per te che non hai mai messo il naso fuori dallo stivale italicopaolo seccoRe: Acronimi del cacchio...
... E di usare una ricerchina facile facile con Google tipo:define:ATM, oppure provare ad utilizzare Acronym Finder, no eh?Nessuno nasce colto, lo si diventa usando il cervello. Il non sapere non è una colpa, ma voler trovare sempre la soluzione senza un minimo di sforzo a mio parere è una colpa. Per capire un poco come funziona internet o un qualsiasi pc basta usare internet stessa. A forza di tentativi si impara.Ovviamente questo è solo un consiglio, ciascuno agisco come ritiene più opportuno.linguistRe: Acronimi del cacchio...
- Scritto da: linguist> ... E di usare una ricerchina facile facile con> Google> tipo:> define:ATM, oppure provare ad utilizzare Acronym> Finder, no> eh?> > Nessuno nasce colto, lo si diventa usando il> cervello. Il non sapere non è una colpa, ma voler> trovare sempre la soluzione senza un minimo di> sforzo a mio parere è una colpa.> > > Per capire un poco come funziona internet o un> qualsiasi pc basta usare internet stessa. A forza> di tentativi si> impara.> > Ovviamente questo è solo un consiglio, ciascuno> agisco come ritiene più> opportuno.Anche io volevo consigliare all'utente che non sa cosa è l'ATM di cercare su google, ma provando a cercarlo mi sono accorto che dava risultati fuorvianti. Comunque credo che dal contesto dell'articolo si sarebbe potuto capire a cosa si riferisse.kurioRe: Acronimi del cacchio...
wiki e' megliohttp://it.wikipedia.org/wiki/AtmAutomated Teller Machine - sportello per il prelievo automatico di denaro contante, chiamato Bancomat in ItaliaSkZsai che risate
aahh , pare che windows abbia colpito ancora ! certo però che usare un sistema operativo ben conosciuto su un bancomat è da cretini gravi. anche aver impiegato linux o MACos non sarebbe stata una buona idea. dovevano usare una macchina e un sistema operativo dedicati, qualcosa di cui quasi nessuno sa niente e capace di fare solo una cosa (il bancomat appunto). o un sistema operativo intero ma davvero serio e professionale, al limite, magari QNX.troppi cialtroni ed incapaci ignoranti poltroni al comando...Sante CaserioRe: sai che risate
http://is.gd/22ct5«Gli applicativi Cobol, noti per la loro stabilità, sono alla base del funzionamento dei Bancomat e dell'operatività di molte banche e assicurazioni.»«È disponibile sulle più diffuse piattaforme ( Unix , Microsoft Windows, GNU/Linux) [...]»alexjennRe: sai che risate
- Scritto da: Sante Caserio> aahh , pare che windows abbia colpito ancora !> certo però che usare un sistema operativo ben> conosciuto su un bancomat è da cretini gravi.Grande esperto di sicurezza, vero? Windows non mi entusiasma, ma non è affatto un sistema operativo ben conosciuto, in quanto closed source.> anche aver impiegato linux o MACos non sarebbe> stata una buona idea. dovevano usare una macchina> e un sistema operativo dedicati, qualcosa di cui> quasi nessuno sa niente e capace di fare solo una> cosa (il bancomat appunto).Sistema di cui nessuno sa niente? Lo hanno portato degli alieni? "Sicurezza attraverso l'occultamento" non è una prassi molto apprezzata dagli esperti. Equivale a nascondere la chiave di casa nel sottovaso della pianta vicino alla porta d'ingresso. > troppi cialtroni ed incapaci ignoranti poltroniDiciamo la verità: per parlare così sei parente del Brunetta... :)leggendo la notizia avresti notato che il testo recita:"un gruppo di malintenzionati ha piazzato una falsa macchina ATM proprio nei pressi del centro conferenze"Se il bancomat è falso, a nulla conta quale sistema operativo sottostante ci metti: è l'applicazione che si spaccia per sportello bancomat a ingannare il cliente.OldDogRe: sai che risate
- Scritto da: Sante Caserio> aahh , pare che windows abbia colpito ancora !> [...] dovevano usare una macchina> e un sistema operativo dedicati, qualcosa di cuiAh ah. Mooolto divertentehttp://www.pressthered.com/wp-content/uploads/2008/03/atm_error.JPGE non ti dico quante volte succede a me di trovare "bancomat" o "postamat" con schermate di errore di windows NT-- Saluti, Grizzly - http://www.g-sr.eu/uibbs2Pc all'interno.
"...una volta illuminato lo schermo con un torcia elettrica si distingueva chiaramente la sagoma di un PC dietro di esso."Non capisco cosa ci sia di strano, tutti gli ATM hanno all'interno un Pc.Pepp1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ago 2009Ti potrebbe interessare