L’ennesimo accordo di licenza siglato da Microsoft per l’apertura del suo portfolio brevettuale alle più disparate piattaforme software basate su Android. L’azienda di Redmond ha ora siglato con il gigante della fotografia Nikon un accordo per lo sfruttamento a pagamento delle sue tecnologie implementate nei modelli Coolpix con l’OS di Mountain View .
Nessun dettaglio aggiuntivo sui termini dell’accordo, che vedrà l’azienda nipponica versare le classiche royalty alla Grande M. Nello scorso luglio, Redmond aveva annunciato accordi simili con i produttori hardware Coby e Aluratek per lo sfruttamento di tecnologie brevettate all’interno di Chrome OS e appunto Android. C’è chi aveva allora ipotizzato un versamento di 5 dollari per ciascuna unità rilasciata sul mercato .
Il nuovo licensing agreement con Nikon è parte integrante del programma lanciato da Microsoft nel dicembre 2003 per la concessione a pagamento della sua vasta proprietà intellettuale. Ad oggi, l’azienda statunitense ha siglato più di mille accordi con alcuni tra i principali produttori high-tech, da Samsung alla taiwanese HTC.
“Microsoft è orgogliosa di allinearsi con una società leader nel mercato delle macchine fotografiche digitali – si legge in un sintetico comunicato stampa di BigM – licenziando le tecnologie Android per il bene dei clienti di Nikon”. Un bene anche per la stessa Microsoft, che dal 2003 è riuscita a guadagnare oltre il 70 per cento dei produttori di dispositivi che impiegano i sistemi operativi di Google .
Mauro Vecchio
-
Strane affermazioni
"pur convinta che il modo migliore per abbattere i pirati resti il blocco dei canali di pagamento attraverso le grandi società di credito o il circuito di micropagamenti PayPal".Queste società già hanno regole sulle violazioni del copyright, inutile invocare quello che già c'è. I siti pirata non si finanziano con abbonamenti effettuati con carta di credito o Paypal. Si finanziano con gli annunci pubblicitari, e il pagamento da parte degli inserzionisti avviene, immagino, con bonifico bancario. O forse con bitcoin. Le carte di credito non c'entrano più.LeguleioRe: Strane affermazioni
- Scritto da: Leguleio> "pur convinta che il modo migliore per abbattere> i pirati resti il blocco dei canali di pagamento> attraverso le grandi società di credito o il> circuito di micropagamenti> PayPal".> > > Queste società già hanno regole sulle violazioni> del copyright, inutile invocare quello che già> c'è. I siti pirata non si finanziano con> abbonamenti effettuati con carta di credito o> Paypal. Si finanziano con gli annunci> pubblicitari, e il pagamento da parte degli> inserzionisti avviene, immagino, con bonifico> bancario. O forse con bitcoin. Le carte di> credito non c'entrano> più.Si parla anche di impedire la pubblicità su siti illegali...AllibitoRe: Strane affermazioni
- Scritto da: Allibito> > I siti pirata non si finanziano con> > abbonamenti effettuati con carta di credito o> > Paypal. Si finanziano con gli annunci> > pubblicitari, e il pagamento da parte degli> > inserzionisti avviene, immagino, con bonifico> > bancario. O forse con bitcoin. Le carte di> > credito non c'entrano> > più.> Si parla anche di impedire la pubblicità su siti> illegali...In questo articolo, no, non se ne parla.LeguleioRe: Strane affermazioni
- Scritto da: Leguleio> "pur convinta che il modo migliore per abbattere> i pirati resti il blocco dei canali di pagamento> attraverso le grandi società di credito o il> circuito di micropagamenti> PayPal".> > > Queste società già hanno regole sulle violazioni> del copyright, inutile invocare quello che già> c'è. I siti pirata non si finanziano con> abbonamenti effettuati con carta di credito o> Paypal. Si finanziano con gli annunci> pubblicitari, e il pagamento da parte degli> inserzionisti avviene, immagino, con bonifico> bancario. O forse con bitcoin. Le carte di> credito non c'entrano> più.Aggiungo, è proprio nei pagamenti della pubblicità e delle donazioni l'anello debole del sistema, basta seguire i movimenti di denaro per incastrarli. Il vantaggio economico è proprio ciò che fa scattare le manette.AllibitoRe: Strane affermazioni
- Scritto da: Allibito> Aggiungo, è proprio nei pagamenti della> pubblicità e delle donazioni l'anello debole del> sistema, basta seguire i movimenti di denaro per> incastrarli. Un compito facile, eh? Se esistesse un metodo per seguire i movimenti di denaro avremmo già sconfitto da un pezzo la mafia in Italia, i narcotrafficanti del Sudamerica, e la corruzione sarebbe un'operazione molto più difficile. Nella realtà, non esistono bacchette magiche; bisogna accontentarsi dei mezzi che si hanno, legalmente.LeguleioRe: Strane affermazioni
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Allibito> > > > Aggiungo, è proprio nei pagamenti della> > pubblicità e delle donazioni l'anello debole> del> > sistema, basta seguire i movimenti di denaro> per> > incastrarli. > > Un compito facile, eh? Se esistesse un metodo per> seguire i movimenti di denaro avremmo già> sconfitto da un pezzo la mafia in Italia, i> narcotrafficanti del Sudamerica, e la corruzione> sarebbe un'operazione molto più difficile.> > Nella realtà, non esistono bacchette magiche;> bisogna accontentarsi dei mezzi che si hanno,> legalmente.Legalmente? ahahahah vallo a dire alla CIA, ti impacchettano, legalmente, e ti buttano, sempre legalmente, nel pozzo piu' profondo che trovano... legalmente, eh.123déjà vu
ma ho già letto una notizia del genere? questa sembra comparire ogni tre mesi...P.S.x Obama (che so che frequenta il forum di PI): oltre a togliere dalla vendita le armi d'assalto, tolga anche la "bacchetta" a questi quiCiao Prezil solito bene informatoriformare il copyright
Ecco l'ulteriore dimostrazione - se ce ne fosse ancora il bisogno - che è necessaria una seria riforma della legge sul copiright a livello internazionale. Se questo verrà fatto le grandi major la finirebbero di dettare le regole agli altri e di spadroneggiare con arroganza. E sarebbe la fine per i parassiti che campano di rendita e per gli intermediari inutili (i videotechini preistorici).RIFORMARE IL COPYRIGHT!Nome e cognomeRe: riformare il copyright
- Scritto da: Nome e cognome> Ecco l'ulteriore dimostrazione - se ce ne fosse> ancora il bisogno - che è necessaria una seria> riforma della legge sul copiright a livello> internazionale.> > > Se questo verrà fatto Non verrà fatto. Almeno non a breve. Il partito pirata è decisamente deboluccio, ovunque si candidi.LeguleioRe: riformare il copyright
- Scritto da: Leguleio > Non verrà fatto. Almeno non a breve. Il partito> pirata è decisamente deboluccio, ovunque si> candidi.Ma deve essere per forza il partito pirata a portare avanti certe battaglie di giustizia e democrazia?Nome e cognomeRe: riformare il copyright
- Scritto da: Nome e cognome> > Non verrà fatto. Almeno non a breve. Il partito> > pirata è decisamente deboluccio, ovunque si> > candidi.> > Ma deve essere per forza il partito pirata a> portare avanti certe battaglie di giustizia e> democrazia?No, non per forza. Per ora, chi ha questo punto nel programma sono solo loro. Altri movimenti sono favorevoli in certi casi a modifiche di facciata, a una riverniciata e basta.LeguleioRe: riformare il copyright
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Leguleio> > > Non verrà fatto. Almeno non a breve. Il partito> > pirata è decisamente deboluccio, ovunque si> > candidi.> > Ma deve essere per forza il partito pirata a> portare avanti certe battaglie di giustizia e> democrazia?Chi altri metterebbe nell'ordine del giorno abolire una legge che protegge chi crea per favorire chi si arricchisce indebitamente? Il partito pirata dovrebbe raggiungere i 2/3 del parlamento, quindi accantona l'idea.AllibitoRe: riformare il copyright
- Scritto da: Nome e cognome> Ecco l'ulteriore dimostrazione - se ce ne fosse> ancora il bisogno - che è necessaria una seria> riforma della legge sul copiright a livello> internazionale.> > > Se questo verrà fatto le grandi major la> finirebbero di dettare le regole agli altri e di> spadroneggiare con arroganza. E sarebbe la fine> per i parassiti che campano di rendita e per gli> intermediari inutili (i videotechini> preistorici).> > RIFORMARE IL COPYRIGHT!Non dettano legge e nessuna arroganza, si tenta di far rispettare semplicemente le leggi. Perchè continuate a nascondervi dietro a un dito? State facendo una cosa illegale, vi conviene, avete dei vantaggi, ma dire che sia anche giusto mi sembra troppo. Contina a farlo fino a che te lo permetteranno, il giorno che dovrai mettere un avvocato, smetti, è semplice, ma non puoi puntare il dito su chi produce e cerca di difendersi dall'illegalità.AllibitoRe: riformare il copyright
- Scritto da: Allibito> > RIFORMARE IL COPYRIGHT!> Non dettano legge e nessuna arroganza, si tenta> di far rispettare semplicemente le leggi.Non si puo' fare rispettare una legge che non e' condivisa dalla popolazione.Guarda per esempio la storia dei matrimoni tra gay.La legge li vieta, esattamente come vieta le copie.E allora la gente va all'estero a sposarsi e si mobilita in italia per far abrogare la legge.Come ci sono quattro vecchi vescovi che strillano alle coppie gay, cosi' ci sono quattro vecchi videotecari che strillano a chi pretende di farsi le copie senza essere obbligato ad ingrassare inutili parassiti.La legge verra' abrogata. Non puoi pretendere di far rispettare una legge odiosa, antidemocratica, anticostituzionale.E' solo questione di tempo.> Perchè> continuate a nascondervi dietro a un dito? Nessuno si nasconde. Siamo qui a parlarne infatti.> State facendo una cosa illegale,Anche Rosa Parks fece una cosa illegale. Si sedette sull'autobus.> vi conviene, avete dei> vantaggi, ma dire che sia anche giusto mi sembra> troppo.E' giusto semplicemente perche' e' sbagliato impedirlo.> Contina a farlo fino a che te lo> permetteranno, il giorno che dovrai mettere un> avvocato, smetti, è semplice,Si spostera' la battaglia nelle aule di un tribunale.Guarda mamma Jamie, sono anni che sta combattendo la sua battaglia con quali risultati?Te li riassumo:1) lei non ha ancora perso nulla, era nullatenente, continua ad esserlo2) le major ci hanno gia' smenato parecchie migliaia di dollari perche' gli avvocati si fanno pagare3) le major ci hanno perso in immagine, ma parecchio4) nessuno si e' spaventato, quindi ne hanno colpito 1 per farne XXXXXXXre centomila.5) l'elenco potrebbe continuare per parecchio...> ma non puoi puntare> il dito su chi produce e cerca di difendersi> dall'illegalità.Chi e' che si difende? Tu che non c'entri nulla!Tu sei solo un intermediario che la tecnologia ha reso INUTILE, come ha reso inutili i venditori di ghiaccio, i maniscalchi, gli sviluppatori di foto su pellicola, i videonoleggiatori, etc...panda rossaRe: riformare il copyright
- Scritto da: panda rossa> Non si puo' fare rispettare una legge che non e'> condivisa dalla> popolazione.> > Guarda per esempio la storia dei matrimoni tra> gay.> La legge li vieta, esattamente come vieta le> copie.Non è così. La legge non le prevede in Italia, esattamente così come non le prevedeva nessuna legislazione al mondo prima del 1989. Esistono degli Stati in cui le nozze gay sono espressamente vietate dalla Costituzione, ad esempio in Ungheria e nelle Hawaii e in Georgia, Usa. Ma non in Italia, anche se a Rosi Bindi piacerebbe. :-)> E allora la gente va all'estero a sposarsi e si> mobilita in italia per far abrogare la> legge.Senza alcuna speranza di vincere, va detto per inciso. Finché il papa starà a Roma, l'Italia si può scordare una legge sulle coppie gay e un divorzio in tempi paragonabili a quelli del resto d'Europa. > La legge verra' abrogata. Non puoi pretendere di> far rispettare una legge odiosa, antidemocratica,> anticostituzionale.Ma perché anticostituzionale? :-)Quale articolo violerebbe?> Anche Rosa Parks fece una cosa illegale. Si> sedette> sull'autobus.Non è esatto. Era regolarmente seduta in coda all'autobus, come molte altre persone afroamericane, ma rifiutò di alzarsi e lasciare il posto a un bianco. Violò una legge del comune di Montgomery, Alabama, non una legge statale, e fu punita con 10 dollari di multa e 4 dollari di spese processuali. Gli storici si accorsero in seguito che diversi altri afroamericano si erano rifiutati, ad esempio Jackie Robinson nel 1944, che venne pure assolto. In nessun caso la mossa di disobbedienza civile sfociò in una protesta generale. > Si spostera' la battaglia nelle aule di un> tribunale.> Guarda mamma Jamie, Jammie.> come ha reso inutili i venditori di ghiaccio, i maniscalchi, > gli sviluppatori di foto su pellicola, i videonoleggiatori, etc...Ma poveri sviluppatori su pellicola: sicuramente sono diminuiti, ma i loro servigi sono ancora richiesti dai fotografi professionisti. Esistono ancora numerosi tipi di pellicola per fotografia in commercio:http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_photographic_filmsE quindi qualcuno dovrà pure svilupparle. Semplicemente, non si fa più a mano.LeguleioRe: riformare il copyright
Scaricare non è mai stato illegale.E se una legge è errata, va abrogata, non fatta rispettare. E chi, per interesse personale, vuole mantenerla, va penalizzato in tutti i modi.uno qualsiasiRe: riformare il copyright
- Scritto da: uno qualsiasi> Scaricare non è mai stato illegale.Specifichiamo: in Italia.Da settembre, in Giappone è illegale, e si rischia il carcere: http://punto-informatico.it/3548246/PI/News/giappone-carcere-scariconi.aspx> E se una legge è errata, va abrogata, non fatta> rispettare. E chi, per interesse personale, vuole> mantenerla, va penalizzato in tutti i> modi."Va penalizzato" in che senso? Se un segretario di un partito politico è favorevole al mantenimento della legge così com'è, tu che proponi? Gli si mettono dei DVD copiati nel bagagliaio dell'auto e lo si denuncia alla finanza? Gli si installa di nascosto un programma P2P sul portatile, con tanto di film XXXXX e .mp3 dei successi del momento? Spiegati meglio.LeguleioRe: riformare il copyright
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Nome e cognome> > Ecco l'ulteriore dimostrazione - se ce ne fosse> > ancora il bisogno - che è necessaria una seria> > riforma della legge sul copiright a livello> > internazionale.> > > > > > Se questo verrà fatto le grandi major la> > finirebbero di dettare le regole agli altri e di> > spadroneggiare con arroganza. E sarebbe la fine> > per i parassiti che campano di rendita e per gli> > intermediari inutili (i videotechini> > preistorici).> > > > RIFORMARE IL COPYRIGHT!> Non dettano legge e nessuna arroganza, si tenta> di far rispettare semplicemente le leggi. Perchè> continuate a nascondervi dietro a un dito? State> facendo una cosa illegale, vi conviene, avete dei> vantaggi, ma dire che sia anche giusto mi sembra> troppo. Contina a farlo fino a che te lo> permetteranno, il giorno che dovrai mettere un> avvocato, smetti, è semplice, ma non puoi puntare> il dito su chi produce e cerca di difendersi> dall'illegalità.leggi fatte tramite mazzette a politici corrotti, per favorire posizioni di rendita... bella roba. Sei tu che ti difendi sbandierano una supposta legalita' che NON ESISTE: si tratta di prevaricazione fatta con timbri e bolli, ma tale resta. E se una legge la "sento" ingiusta, non perdo tempo a cambiarla: non la rispetto.123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2013Ti potrebbe interessare