Chi ha ancora bisogno del Blu-ray? Il formato spinto da Sony avrà anche vinto la storica sfida contro l’HD-DVD supportato da Microsoft ma al giorno d’oggi risulta obsoleto e diventerà superfluo a breve. Concetti forti, espressi in una recente intervista dal capo della divisione UK di Xbox 360, Stephen McGill, per ribadire nuovamente il disinteresse di Microsoft verso il disco blu.
Tirando l’acqua al mulino di servizi mirati come Xbox Live e Zune Store, McGill ha spiegato che non c’è alcuna necessità di passare a dischi da 50 GB per film e videogiochi perché nel prossimo futuro lo streaming e il digital delivery manderanno comunque in pensione qualsiasi tipo di supporto fisico.
Non è certo la prima volta che Microsoft dichiara pubblicamente il proprio punto di vista sull’argomento. Periodicamente spunta un lamentoso sviluppatore multiformato che chiede più spazio-dati per la versione 360 di un videogame e ogni volta l’azienda di Redmond si affretta a minimizzare, rispondendo che si può vivere benissimo anche senza Blu-ray.
Del resto fino ad oggi Xbox ha resistito con le unghie, dimostrando che, nella maggior parte dei casi, per far girare giochi a 1080P con “qualità PlayStation 3” basta un preistorico DVD9. E che quando lo spazio esaurisce davvero si può sempre dividere il progetto in più dischi o ricorrere allo stratagemma dei DLC per diffondere contenuti extra successivamente.
Il portavoce Microsoft ha infine sottolineato che l’integrazione di un drive blu, in corsa, avrebbe fatto lievitare i prezzi della console in maniera fastidiosa. L’ipotesi di un lettore Blu-ray esterno da collegare a Xbox 360, in sostituzione del defunto drive HD-DVD, è stata invece ventilata più volte nel corso degli ultimi anni, da analisti e addetti ai lavori, ma alla fine è sempre rimasta confinata nel territorio delle supposizioni.
Roberto Pulito
-
poche informazioni imprecise....
mi sà tanto di servizi segreti usa tipo CIA, probabilmente propaganda volta a diffamare l'Iran, come al solito!SenryuRe: poche informazioni imprecise....
ma infattidoppio passaporto, vola tra Canada e Iran, 2 fermate in Israelequesto tizio è una spia altro che povero bloggere comunque tanto per dirla tutta, ieri è stata eseguita la condanna a morte di una donna americanacollioneRe: poche informazioni imprecise....
p.s. condanna a morte eseguita negli USA ovviamente mica in IrancollioneRe: poche informazioni imprecise....
sono contro la pena di morte e, per me, essa è una punizione incivile per Paesi incivili però, per amore della verità, devi dire che la donna aveva ammazzato il marito ed il figliastro... che è ben diverso dallo scrivere su un blog!r pRe: poche informazioni imprecise....
- Scritto da: Senryu> mi sà tanto di servizi segreti usa tipo CIA,> probabilmente propaganda volta a diffamare> l'Iran, come al solito!Certo, poverino il governo iraniano sempre diffamato dai cattivoni Paesi occidentali!Giusto per ricordare una notizia del mese scorso:http://esteri.liquida.it/focus/2010/08/09/torturato-confessa-di-essere-gay-teheran-condanna-a-morte-ebrahim-hamidi/E cito l'ultimo paragrafo:"LIran è il luogo al mondo dove sono condannati a morte più minorenni, specialmente per le accuse di reati sessuali, tra cui l'omosessualità."Bel paese di me**a... e c'è pure gente come te che lo difende.Sai una cosa? Vai a vivere là per qualche mese... vediamo quanto duri, prima che ti taglino una mano perchè ti sei masturbato o la lingua perchè hai osato rivolgere la parola a una donnathe_mRe: poche informazioni imprecise....
- Scritto da: the_m> Sai una cosa? Vai a vivere là per qualche mese...> vediamo quanto duri, prima che ti taglino una> mano perchè ti sei masturbato o la lingua...o qualc'altra cosa... :DNome e cognomeRe: poche informazioni imprecise....
Pur condividendo che l'Iran sia ben lungi dal raggiungere uno standard accettabile di rispetto dei diritti umani (che comunque non ha sottoscritto, e che non gli appartengono culturalmente), è impressionante la quantità di menzogne che si dicono qui a riguardo.Io in Iran ci ho vissuto per 3 mesi, 3 anni fa. Ero lì per la messa a punto di alcuni software di automazione industriale che avevamo venduto ad un'azienda tessile locale. Nessuno mi ha mai condannato a nulla per aver rivolto la parola ad una donna, che invece sono pienamente coinvolte nella società, anche se il loro diritto familiare lascia molto a desiderare. Sostanzialmente, ho avuto a che fare con gente cordiale, molto onesta e decisamente colta. Sarò stato fortunato, non pretendo certo di essere un esperto, ma ho comunque un'esperienza di prima mano. Neanche l'ombra di fanatici religiosi.r1348Re: poche informazioni imprecise....
- Scritto da: r1348> Nessuno mi ha mai> condannato a nulla per aver rivolto la parola ad> una donna, che invece sono pienamente coinvolte> nella società, anche se il loro diritto familiare> lascia molto a desiderare. Prendiamo atto della tua esperienza.Mi vorrai spiegare però perchè ho personalmente visto alla fermata dell'autobus un mussulmano (e dalle mie parti non è che ce ne siano così tanti) trovare da dire con un ragazzo. E' sbucato da dietro la cabina appena il tipo ha chiesto a sua moglie "scusi è già passato il bus XX?", gridando come un pazzo che non doveva permettersi di rivolgere la parola a sua moglie e stavano per venire alle mani.Gli è andata grassa che stavo andando in centro per lavoro e non avevo voglia di sgualcirmi la camicia scomodare la mia lama... LOLE poi come puoi dire che sono "pienamente integrate nella società" quando io stesso, in Egitto che quasi per metà cristiana e notoriamente ultra moderata nella parte islamica, in una settimana di ferie ho visto _UNA_ sola donna lavorare (all'aeroporto, era cristiana e senza velo), contro _CENTINAIA_ di uomini che portavano avanti tutte le altre attività (l'hotel in centro Naama Bay: pulizia camere, baristi, impiegati, reception, ecc. - e in paese nei negozi, bar, ristoranti, stabilimenti balneari, ecc.).UNA sola donna in tutta la vacanza ho visto lavorare.A fine agosto la località era murata di gente, turisti ma anche varie famiglie egiziane ricche, oltre alle famiglie che erano in zona per lavoro (negozianti & c.).In tutta la settimana ho visto 3-4 donne stare in spiaggia o fare il bagno, completamente VESTITE da capo a piedi con QUARANTACINQUE GRADI all'ombra.Una sera, parlando con il cameriere (CRISTIANO), mi ha giurato che se la prima notte dopo le nozze lo sposo non mostra il telo con la macchia di sangue, la sposa viene ripudiata dallo sposo e dalla famiglia e il matrimonio si annulla.Io e la mia ex di allora, con gli occhi fuori dalla testa abbiamo cercato di spiegare che non è per niente sicuro che PER FORZA la prima volta che una fa sesso, abbia delle perdite di sangue, ma non capiva e diceva che era impossibile (ignoranti..)Se c'è il vago sospetto che una donna non sia più vergine, non si sposerà mai più nella sua vita e viene ripudiata dalla famiglia di origine e dalla società.Tutto ciò in una località ultramoderata e internazionale come Sharm.Non oso immaginare come vanno le cose all'interno (per non dire l'Iran).> Sostanzialmente, ho> avuto a che fare con gente cordiale, molto onesta> e decisamente colta.Si vede che nel tempo che rimane tra una preghiera e l'altra, e al netto degli studi "teologici", resta ancora qualche risorsa da investire nello studiare qualcosa di utile e concreto> Sarò stato fortunato, non> pretendo certo di essere un esperto, ma ho> comunque un'esperienza di prima mano. Neanche> l'ombra di fanatici> religiosi.Non so...Forse eri molto concentrato sul lavoro e poco sul guardarti attorno?O forse eri già partito con la convinzione "ma che bel paese questo, ma che brava gente" e non visto solo con il paraocchi?the_mRe: poche informazioni imprecise....
- Scritto da: Senryu> mi sà tanto di servizi segreti usa tipo CIA,> probabilmente propaganda volta a diffamare> l'Iran, come al> solito!Eh certo, tu la sai davvero lunga... magari impara anche a scrivere "sa" senza l'accento... :campioneinsultato le più sacre istituzioni ....
Potremmo estenderlo in Italia per il primo ministro:) :)Altro che 1 milione di posti di lavoro.pippo75Dubbio o certezza
Ho la "vaga" impressione che il governo iraniano se ne freghi altamente sia del diritto internazionale che dei diritti inalienabili della persona umana. Ma sicuramente alcuni rovescieranno subito il concetto, sulla crudele società americana in particolare, e su quella occidentale in generale.silvanRefuso?
"All'origine delle sue colpe, due viaggi in Israele, certamente non visti nel migliore dei modi dalle attuali leggi in Iran. Ma Hoder aveva anche speso parole dolci nei confronti del Presidente Mahmoud Ahmedinajhad , in particolare sulle sue decisioni in materia di politica estera."forse non aveva speso parole dolci?il solito bene informatoRe: Refuso?
- Scritto da: il solito bene informato> "All'origine delle sue colpe, due viaggi in> Israele, certamente non visti nel migliore dei> modi dalle attuali leggi in Iran. Ma Hoder> aveva anche speso parole dolci nei confronti del> Presidente Mahmoud Ahmedinajhad , in> particolare sulle sue decisioni in materia di> politica> estera."> > forse non aveva speso parole dolci?mi son posto lo stesso dubbio... ma in realtà sembra proprio cosìhttp://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201009articoli/58949girata.asp-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 settembre 2010 10.59-----------------------------------------------------------ChristianTNRe: Refuso?
- Scritto da: ChristianTN> - Scritto da: il solito bene informato> > "All'origine delle sue colpe, due viaggi in> > Israele, certamente non visti nel migliore dei> > modi dalle attuali leggi in Iran. Ma Hoder> > aveva anche speso parole dolci nei confronti del> > Presidente Mahmoud Ahmedinajhad , in> > particolare sulle sue decisioni in materia di> > politica> > estera."> > > > forse non aveva speso parole dolci?> > mi son posto lo stesso dubbio... ma in realtà> sembra proprio> così> http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteriho capito... effettivamente l'articolo di PI è molto poco chiaro.il solito bene informato19 anni e non condanna a morte
di ieri la sentenzahttp://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201009articoli/58949girata.asphttp://www.ilpost.it/2010/09/28/iran-condanna-hossein-derakhshan/ChristianTNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 24 09 2010
Ti potrebbe interessare