La nuova offerta open source di Microsoft si chiama Computational Network Toolkit (CNTK), un sistema di machine learning basato su reti neurali disponibile su GitHub per ricercatori amatoriali, sviluppatori o aziende di ogni ordine e dimensione.
CNTK era già disponibile sul CodePlex di Microsoft dallo scorso aprile, e ora la corporation ha “liberato” il codice dalla licenza accademica del pacchetto precedente estendendo l’accesso a chiunque: in questo modo la community “sfrutterà CNTK per condividere le idee più velocemente attraverso lo scambio di codice open source funzionante”.
Il toolkit è nato dalla necessità di velocizzare e ottimizzare le capacità di apprendimento del linguaggio parlato da parte dei computer, spiegano da Microsoft , visto che gli strumenti disponibili in precedenza limitavano la capacità di azione dei ricercatori.
Per contro, stando ai test interni CNTK risulta essere molto più efficiente di altri quattro toolkit computazionali per la creazione di modelli di deep learning (Theano, TensorFlow, Torch 7, Caffe) velocizzando in maniera sensibile le ricerche nell’ambito del riconoscimento delle immagini o del succitato linguaggio parlato.
CNTK può essere impiegato per ricerche “amatoriali” basate sull’utilizzo di un singolo computer come nell’ambito di progetti ad ampio raggio, su sistemi distribuiti o equipaggiati con un numero multiplo di unità GPU discrete.
Il nuovo toolkit open source rappresenta solo l’ultima offerta in un settore in continua espansione, a cui hanno già contribuito Google , con TensorFlow, Facebook , IBM e la stessa Microsoft con il precedentemente rilasciato Distributed Machine Learning Toolkit (DMLT).
Alfonso Maruccia