Nemmeno il tempo di vendere 4 milioni di licenze Windows 8. Microsoft è stata denunciata da SurfCast, piccola società dell’Oregon specializzata nelle attività di design nell’ambito dei sistemi operativi. Il gigante di Redmond è dunque accusato di violazione di brevetto nella feature Live Tiles , le mattonelle animate che compongono gli schermi dei sistemi operativi mobile e desktop.
I vertici di SurfCast si sono rivolti ad una corte distrettuale del Maine per denunciare lo sfruttamento indebito del brevetto 6,724,403 , a tutela di un “metodo computerizzato per la presentazione delle informazioni da una varietà di fonti sullo schermo di un dispositivo”. SurfCast avrebbe ottenuto i diritti di sfruttamento nell’aprile 2004, dopo aver inoltrato la richiesta nel 2000 .
.jpg)
Alla base del metodo ideato dalla società statunitense, le piastrelle presenti sui sistemi operativi Windows Phone 7 e 8 (a livello mobile ) e sul nuovo Windows 8 (desktop PC). Il brevetto depositato da SurfCast menziona le mattonelle animate, capaci di aggiornarsi in maniera indipendente al singolo tocco dell’utente .
Stando alle accuse della società di design, BigM incoraggerebbe le violazioni invitando i suoi sviluppatori a realizzare applicazioni basate sulle Live Tiles . I legali di SurfCast vogliono un risarcimento economico non meglio specificato. Il gigante di Redmond avrebbe copiato la tecnologia, ottenendo un brevetto otto anni dopo quello di SurfCast.
Mauro Vecchio
-
Politiche commerciali
Gli SSD moderni sono molto interessanti, ma le politiche commerciali dei produttori sono orrende.Ci sarebbe un ventaglio unico di applicazioni per questi prodotti, grandi quanto un francobollo...Soprattutto se iniziassero ad integrarne uno da 32/64GB all'interno di alcune motherboard mini-itx. Oppure versioni mini pci-x half size o full size, e sia motherboard che notebook iniziassero a lasciare uno slot di questo tipo libero.Tutti i sistemi operativi si potrebbero installare su questi dischi, per avere boot nell'ordine dei 10s, così come velocissimi risvegli dall'ibernazione.Ed i dati utente stare sull'hard disk meccanico.Invece vengono venduti in tagli sempre più grandi e costosi, e form factor hard-disk style da 2,5".iRobyRe: Politiche commerciali
- Scritto da: iRoby > Soprattutto se iniziassero ad integrarne uno da> 32/64GB all'interno di alcune motherboard> mini-itx. Oppure versioni mini pci-x half size oE' meglio così credimi,va bene per avere un prodotto già bello e pronto e relativi problemi d'ingombro,però te l'immagini avere un itx con ssd integrato che dopo tot anni diventa un pezzo morto ? preferisco qualche cm in più ma averlo esterno l'SSD.> full size, e sia motherboard che notebook> iniziassero a lasciare uno slot di questo tipo> libero.ma ci sono già slot Sata dove puoi applicare unità SSD,quindi a che pro ?> Tutti i sistemi operativi si potrebbero> installare su questi dischi, per avere boot> nell'ordine dei 10s, così come velocissimi> risvegli> dall'ibernazione.> Ed i dati utente stare sull'hard disk meccanico.Va bene,ma lo puoi fare anche tu singolarmente.> Invece vengono venduti in tagli sempre più grandi> e costosi, e form factor hard-disk style da> 2,5".E' vero,è meglio però che si orientino sui 2.5",con un semplice adattatore lo puoi integrare anche dentro un normale pc,con uno da 3.5 non puoi.Un'altro aspetto è che più si concentrano a spingere elevate capacità sui modelli da 2.5" più avranno un ulteriore capienza (e anche il costo purtroppo) sui modelli da 3.5".EtypeRe: Politiche commerciali
Io sto parlando di questi oggettini:http://www.hardwareheaven.com/reviews/1151/pg1/intel-310-series-ssd-80gb-mini-pcie-review-introduction.htmlAncora troppo costosi e molti sono lenti perché pensati per in netbook.32/64GB a oltre 250MB/s e tutte le motherboard e notebook con uno slot mini pci-e libero. E ti metti questo oggettino per il sistema operativo così lo rendi super veloce a caricare e lavorare.Ed i dati utente su HD meccanico.iRobyRe: Politiche commerciali
- Scritto da: iRoby> Io sto parlando di questi oggettini:> > http://www.hardwareheaven.com/reviews/1151/pg1/int> > Ancora troppo costosi e molti sono lenti perché> pensati per in> netbook.> > 32/64GB a oltre 250MB/s e tutte le motherboard e> notebook con uno slot mini pci-e libero. E ti> metti questo oggettino per il sistema operativo> così lo rendi super veloce a caricare e> lavorare.> Ed i dati utente su HD meccanico.Praticamente sono SSD spogliati di una struttura esterna e con slot diverso da Sata,l'idea è buona ma di che prezzi parliamo ?Va bene gli indubbi vantaggi per le prestazioni rispetto agli HDD,però in caso di guasto puoi ricilare poco o niente da unità SSD.EtypeRe: Politiche commerciali
- Scritto da: iRoby> Gli SSD moderni sono molto interessanti, ma le> politiche commerciali dei produttori sono> orrende.> > Ci sarebbe un ventaglio unico di applicazioni per> questi prodotti, grandi quanto un> francobollo...> > Soprattutto se iniziassero ad integrarne uno da> 32/64GB all'interno di alcune motherboard> mini-itx. Oppure versioni mini pci-x half size o> full size, e sia motherboard che notebook> iniziassero a lasciare uno slot di questo tipo> libero.> > Tutti i sistemi operativi si potrebbero> installare su questi dischi, per avere boot> nell'ordine dei 10s, così come velocissimi> risvegli> dall'ibernazione.> Ed i dati utente stare sull'hard disk meccanico.> > Invece vengono venduti in tagli sempre più grandi> e costosi, e form factor hard-disk style da> 2,5".mantengono elevato il prezzo con la scusa del "te lo diamo piu capinete e piu veloce": peccato che a me non interessi se va a 500 o 700 MB/s o se e' da 1T al posto di 128G.123Re: Politiche commerciali
i prezzi dei modelli 64, 128 sono relativamente bassi, ora puntano ad essere appetibili anche modelli di taglio maggiore. Dire che puntano a tenere i prezzi alti mi pare non corretto, anche perché sono drasticamente diminuiti nell'ultimo anno.I problemi degli ssd sono altri: allineamento, trim non trim, tmp in memoria ecc, dove in rete puoi trovare ogni leggenda e controleggenda possibile... ancora non alla portata di un utente comunestelvioMah
Grandi come un francobollo? Ma scusate se sono tanto piccoli perchè usano un form factor tanto occupa spazio? Non potrebbero farli minuscoli integrabili anche negli ultraportatili e poi fornirli di un paio di adattatori per gli slot standard da 2.5 e 3.5 pollici?Qaunto ai prezzi la discesa è veramente lenta, per un buon 120 Gb ancora chiedono una novantina di euro, quando pensano di proporre un 500 Gb a quel prezzo?Enjoy with UsRe: Mah
A cosa ti servono degli ssd da 500GB? usare un SSD per l'archiviazione dei dati è inutile e dannoso, maglio il molto piu affidabile disco magnetico. Sull SSD ci devi mettere solo il sistema operativo. Io con 300 ho comprato il RevoDrive 3 da 120GB (12 SSD da 10 GB l'uno in raid 0) e il miglioramento dell prestazioni del PC è impressionante, in rapporto è l'aggiornamento migliore che si può fare su un pcClaudioRe: Mah
- Scritto da: Claudio> A cosa ti servono degli ssd da 500GB? usare un> SSD per l'archiviazione dei dati è inutile e> dannoso, maglio il molto piu affidabile disco> magnetico. Sull SSD ci devi mettere solo il> sistema operativo. Io con 300 ho comprato il> RevoDrive 3 da 120GB (12 SSD da 10 GB l'uno in> raid 0) e il miglioramento dell prestazioni del> PC è impressionante, in rapporto è> l'aggiornamento migliore che si può fare su un> pcSe pensi a questo anche uno da 320GB non ti serve e via andare....un 64 GB solo per il sistema operativo allora è più che sufficiente ;)Non che se ci installi solo l'OS le cose vanno tanto diversamente,vedi la navigazione su internet,i file temporanei,gli aggiornamenti di sistema,ecc ...in pratica dovresti solo leggerci o quasi dall'SSD....Finchè usi solo l'OS su SSD è un conto,ma il problema si ripresenta se archivi file in HDD,alla fine ottieni nuovamente un collo di bottiglia.EtypeRe: Mah
installato 6 mesi fa ho occupato 70GB, ci sono oltre a windows tutti i programmi che ci possiamo immaginare. I videogiochi ce l'ho tutti su steam (834 GB), ma sono installati su un altro sistema raid magnetico, iniziativa fatta prima di comprare il revodrive, così da non dover ogni volta riscaricare tutti i giochi di steam, ma di averli belli gia pronti (o quasi) qualora dovessi formattare la partizione di windows.Adesso ho RevoDrive 3 da 120GB (occupato 55%), 2 TB (4 x 500GB, occupato 54%) per i Giochi su Steam e Documenti e Media temporanei, 1 TB (occupato 15%) con Linux e Un NAS (BUFFALO LinkStation LS-QL/R5) da 8 TB (4 x 2TB, occupato 79%) con l'archivio di media, documenti e backup vari).Ovviamente DVD e CD non originali tutti buttati.ClaudioRe: Mah
- Scritto da: Claudio> A cosa ti servono degli ssd da 500GB? usare un> SSD per l'archiviazione dei dati è inutile e> dannoso, maglio il molto piu affidabile disco> magnetico. Sull SSD ci devi mettere solo il> sistema operativo. Io con 300 ho comprato il> RevoDrive 3 da 120GB (12 SSD da 10 GB l'uno in> raid 0) e il miglioramento dell prestazioni del> PC è impressionante, in rapporto è> l'aggiornamento migliore che si può fare su un> pcTi sei fatto XXXXXXX allora 120 Gb ad alte prestazioni tipo OCZ vertex 4 o analogo di Samsung anche più prestante si trovano intorno ai 90 euro!Concordo che 120 Gb bastano e avanzano per so e software, tuttavia 90 euro non sono pochi ci compri un 2Tb tradizionale, se tagliassero un'altro pò i prezzi non sarebbe niente male!Enjoy with UsRe: Mah
ti sbagli il mio è un sistema PCI-E 4x velocità di scrittura 875MBps e lettura 975MBpshttp://www.ocztechnology.com/ocz-revodrive-pci-express-ssd.htmlIl costo è cmq alto perché ne vendono veramente pochi, dall'ordinazione ho dovuto aspettare 3 mesi per averlo, praticamente quasi lo fabbricano su ordinazioneClaudioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ott 2012Ti potrebbe interessare