Microsoft ha avviato la tradizionale distribuzione mensile di patch per sistemi operativi Windows e software correlati, un pacchetto che a ottobre include dieci bollettini per chiudere 45 diverse vulnerabilità . Il peso specifico degli aggiornamenti non è eccessivo, ma le criticità non mancano.
Il nuovo martedì di patch comprende dunque cinque bollettini per vulnerabilità critiche, quattro “importanti” e una moderata, e coinvolge i soliti sospetti del buco di sicurezza nei browser Internet Explorer e Microsoft Edge, i componenti di Windows, Office, Skype per Business e la piattaforma di comunicazione Lync.
Di particolare interesse è il fatto che a questo giro gli update servono a chiudere alcune vulnerabilità 0-day , falle già attivamente sfruttate dai cyber-criminali e individuate in numero insolitamente alto sui browser di Redmond, Office e altrove; nel peggiore dei casi, il rischio include l’esecuzione di codice malevolo da remoto.
Anche Flash Player è ovviamente parte delle patch distribuite da Microsoft, con Adobe impegnata a chiudere 12 diverse vulnerabilità su tutti i sistemi supportati e ad aggiungerci di suo ulteriori aggiornamenti per Reader e Acrobat.
Come già anticipato da mesi , infine, il Patch Tuesday di ottobre coincide con il debutto del nuovo regime di distribuzione degli aggiornamenti imposto da Microsoft: i sistemi operativi meno recenti (Windows 7, Windows 8.1, Windows 2008 e Windows 2012) verranno allineati a Windows 10, “OS come servizio” che viene aggiornato ogni mese con un pacchetto di update cumulativo tutto compreso.
In sostanza sparisce la possibilità di selezionare i singoli aggiornamenti da installare sui succitati sistemi operativi “senza servizio”, con Microsoft impegnata eventualmente a rilasciare due pacchetti di patch ogni mese: uno inclusivo di tutti gli update, l’altro comprendente solo gli aggiornamenti di sicurezza.
Nelle intenzioni della corporation si tratta di una novità pensata per semplificare la gestione dell’enorme parco di macchine Windows e l’aggiornamento dei vari OS con una singola installazione, nella pratica l’ennesima forzatura da parte di Microsoft potrebbe portare a un disastro di proporzioni incalcolabili. I rischi degli update/upgrade cumulativi e obbligatori non sono affatto teorici, visto che anche l’ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10 (KB3194496) ha portato alla comparsa di problemi per un certo numero di utenti e ha costretto Redmond a rilasciare il solito fix di ordinanza .
Alfonso Maruccia
-
La questione e' chiara.
La questione e' chiara.Da una parte ci sono i proverbiali ignoranti informatici che ritengono che i 1000 euri spesi in uno smartphone servano per pagare angoli stondati, logo e applausi dei genius.Dall'altra ci sono quelli che comprano uno smartphone, e che badano al sodo e non all'estetica, per i quali l'angolo stondato vale zero o qualcosa meno.Tutto sta a vedere quanta competenza informatica avra' il giudice.panda rossaRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: panda rossa> La questione e' chiara.> > Da una parte ci sono i proverbiali ignoranti> informatici Il titolo dell'articolo parla chiaro: "Apple contro Samsung, il design alla Corte Suprema"Ogni smartphone è caratterizzato dalla tecnologia e dal design.In questo articolo si parla unicamente di design, quindi sei fuori tema.> Tutto sta a vedere quanta competenza informatica> avra' il giudice.Sei fuori tema, qui si parla unicamente della questione design, una delle tante caratteristiche di un telefono.Gli esperti di design si sono già pronunciati, dando ragione ad Apple: http://www.digitaltrends.com/mobile/apple-vs-samsung/Anche il giudice aveva già dato ragione ad Apple: http://www.digitaltrends.com/apple/apple-vs-samsung-verdict/bertucciaRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: panda rossa> La questione e' chiara.> > Da una parte ci sono i proverbiali ignoranti> informatici che ritengono che i 1000 euri spesi> in uno smartphone servano per pagare angoli> stondati, logo e applausi dei> genius.> > Dall'altra ci sono quelli che comprano uno> smartphone, e che badano al sodo e non> all'estetica, per i quali l'angolo stondato vale> zero o qualcosa> meno.Se fosse come dici, com'è che Samsung non ha fatto gli angoli retti?Se fosse davvero così ininfluente, perché ha scritto un libro intero di cose da copiare da iOS?Se fosse così ininfluente, perché copiano costantemente i nomi dei device Apple per poi cambiare l'ordine delle lettere del nome?Se fosse come dici, perché tutto il packaging di samsung è stato fatto identico a quelli dei device Apple? Pure quello hanno copiato!Evidentemente, per acquisire clienti, ci sono cose più importanti dei GHz.Solo una volta Samsung ha deciso di fare per conto suo, quando ha deciso di mettere in vendita il Note 7 prima del tempo. Ebbene, abbiamo visto la fama esplosiva che si è fatta quel telefono.RedazioneRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: Redazione> - Scritto da: panda rossa> > La questione e' chiara.> > > > Da una parte ci sono i proverbiali ignoranti> > informatici che ritengono che i 1000 euri spesi> > in uno smartphone servano per pagare angoli> > stondati, logo e applausi dei> > genius.> > > > Dall'altra ci sono quelli che comprano uno> > smartphone, e che badano al sodo e non> > all'estetica, per i quali l'angolo stondato vale> > zero o qualcosa> > meno.> Se fosse come dici, com'è che Samsung non ha> fatto gli angoli> retti?Perche' tutti gli oggetti di quella forma, carte di credito, carte da gioco, hanno gli angoli stondati.Si chiama prior art, come la ruota e l'acqua calda.Solo che un patent troll li ha brevettati e un funzionario con il cervello di applefan ha accolto il brevetto.> Se fosse davvero così ininfluente, perché ha> scritto un libro intero di cose da copiare da> iOS?Evidentemente saranno state buone idee.Del resto pure apple ha spudoratamente copiato o utilizzato proprieta' intellettuali altrui perche' sembravano buone idee.> Se fosse così ininfluente, perché copiano> costantemente i nomi dei device Apple per poi> cambiare l'ordine delle lettere del> nome?Questa poi! Fai un esempio che non sia apple-pen pineapple.> Se fosse come dici, perché tutto il packaging di> samsung è stato fatto identico a quelli dei> device Apple? Pure quello hanno> copiato!Il packing non e' niente di tecnologico, lo fanno quelli del marketing che hanno la stessa intelligenza dell'applefan.> Evidentemente, per acquisire clienti, ci sono> cose più importanti dei> GHz.Ma a noi che commentiamo non ce ne puo' fregar di meno dell'acquisizione di clienti.Anche perche' uno che paga per qualcosa che puo' avere a costo molto minore non e' tanto furbo.> Solo una volta Samsung ha deciso di fare per> conto suo, quando ha deciso di mettere in vendita> il Note 7 prima del tempo. Ebbene, abbiamo visto> la fama esplosiva che si è fatta quel> telefono.Ne' piu' ne' meno della fama che si e' fatta la volkswagen, ma non stiamo parlando di queste cose in questo articolo.panda rossaRe: La questione e' chiara.
Evidentemente, per acquisire clienti, ci sono cose più importanti dei GHz. Come no, gli angoli stondati, o Cielo!Il box del mio nipotino ha gli angoli stondati; sarà il caso che pApple faccia causa?rockrollRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: rockroll> <i> Evidentemente, per acquisire clienti, ci sono> cose più importanti dei> GHz. </i> > > Come no, gli angoli stondati, o Cielo!> > Il box del mio nipotino ha gli angoli stondati;> sarà il caso che pApple faccia causa?Ahah, beccato!E questo è niente. Abbiamo appurato che anche IL TUO NIPOTINO è tutto stondato! E mò paghi :@Izio01Re: La questione e' chiara.
- Scritto da: Redazione> Se fosse come dici, com'è che Samsung non ha> fatto gli angoli> retti?C'è un motivo ben preciso perchè non si usano...> Se fosse davvero così ininfluente, perché ha> scritto un libro intero di cose da copiare da> iOS?Come no :D> Se fosse così ininfluente, perché copiano> costantemente i nomi dei device Apple per poi> cambiare l'ordine delle lettere del> nome?(rotfl)> Se fosse come dici, perché tutto il packaging di> samsung è stato fatto identico a quelli dei> device Apple? Pure quello hanno> copiato!Aahahah :D> Evidentemente, per acquisire clienti, ci sono> cose più importanti dei> GHz.Ma per favore...> Solo una volta Samsung ha deciso di fare per> conto suo, quando ha deciso di mettere in vendita> il Note 7 prima del tempo.SAmsung faceva telefoni ben prima di quella cosa ridicola con una mela dietro.F TypeRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: panda rossa> La questione e' chiara.> > Da una parte ci sono i proverbiali ignoranti> informatici che ritengono che i 1000 euri spesi> in uno smartphone servano per pagare angoli> stondati, logo e applausi dei> genius.Ignorante è chi definisce informatici chi usa l'iPhone.L'insieme è vuoto, come il suo HDD e il suo cervello d'altronde.10713Re: La questione e' chiara.
- Scritto da: 10713> - Scritto da: panda rossa> L'insieme è vuoto, come il suo HDD e il suo> cervello> d'altronde.Panda rossa ha un cervello, poco utilizzato forse, ma c'è.Non insultarlo, potrebbe prendersela.EthypeRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: 10713> Ignorante è chi definisce informatici chi usa> l'iPhone.Giusto. Il termine iSheeps è molto più adeguato.ElrondRe: La questione e' chiara.
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: 10713> > > Ignorante è chi definisce informatici chi usa> > l'iPhone.> > Giusto. Il termine iSheeps è molto più adeguato.Certo iPoor.10713....
...Samsung, Apple... asseraffangala!Ciccio BracardiRe: ....
- Scritto da: Ciccio Bracardi> ...Samsung, Apple... asseraffangala!Lanacs cantana arramanarcia.10713Apple contro Samsung
[img]http://i.imgur.com/F6fCOpW.gif[/img]...La questione è chiara
Non me ne frega un XXXXX.A quando un articolo sulla tecnologia dei contenitori (Docker, Kubernetes ecc.)?vecchiaccioRe: La questione è chiara
- Scritto da: vecchiaccio> Non me ne frega un XXXXX.> > A quando un articolo sulla tecnologia dei> contenitori (Docker, Kubernetes> ecc.)?90 minuti di applausiginRe: La questione è chiara
- Scritto da: vecchiaccio> Non me ne frega un XXXXX.> > A quando un articolo sulla tecnologia dei> contenitori (Docker, Kubernetes> ecc.)?Quello che su Mac OS X c'è da sempre?Prego.maxsixRe: La questione è chiara
Non sai nemmeno da lontano di cosa stai parlando.S P A R I S C I ignorante.vecchiaccioRe: La questione è chiara
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: vecchiaccio> > Non me ne frega un XXXXX.> > > > A quando un articolo sulla tecnologia dei> > contenitori (Docker, Kubernetes> > ecc.)?> > Quello che su Mac OS X c'è da sempre?> > Prego.ma non dire XXXXXXX vama sul serio, di che parli quando le cose non le sai?c'e' da sempre, ma talmente da sempre, che hanno fatto la corsa per portare Docker su macOS e no, le jail di FreeBSD sono nate dopo il progetto dei container di Linux, copiate proprio dalle idee del creatore di quest'ultimocollioneRe: La questione è chiara
Tra le PI Guide c'è un articolo introduttivo sui container in diverse distribuzioni, gli ho dato una scorsa veloce ma non entra nel merito di Docker piuttosto che LXC - Kubernetes è uno dei sistemi di orchestrazione.Su Opensource.com mi è caduto l'occhio su un aserie di articoli, sempre introduttivi ma più approfonditi.Jail non mi sembra proprio una tecnologia paragonabile a Docker o LXC, sembra piuttosto un perfezionamento di chroot.ZLoneWMaxsix
Prova 1 2 3 prova... se non mi leggi la blacklist funziona.Altrimenti avranno imparato a programmare da quelli di Apple...vecchiaccioRe: Maxsix
- Scritto da: vecchiaccio> Prova 1 2 3 prova... se non mi leggi la blacklist> funziona.> > Altrimenti avranno imparato a programmare da> quelli di> Apple...Credo che la black list impedisca a te di vedere i suoi, non a lui di leggere i tuoi.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2016Ti potrebbe interessare