Microsoft ha assestato un colpo deciso alla pirateria dei propri prodotti, ma per farlo è dovuta passare sopra il “policarbonato” di un suo partner specializzato in duplicazione. MPO Group , società francese specializzata nella masterizzazione di DVD e CD, era stata messa sotto indagine dagli ispettori di Redmond per delle irregolarità rilevate presso il suo stabilimento tailandese.
Una società terza locale parrebbe essere riuscita a fornire licenze fasulle per produrre ogni anno un certo numero di supporti ottici. La dirigenza tailandese della MPO Group, cadendo nella trappola, di fatto aveva permesso la realizzazione in outsourcing di almeno 20 mila copie pirata di Microsoft Exchange e SQL Server.
Il colosso di Redmond, dopo un anno di indagine, ha ottenuto la collaborazione di MPO Group per snidare la fonte delle copie pirata e ha ottenuto il pagamento di una non ben precisata cifra per il risarcimento. L’azienda francese, che dispone di stabilimenti in Francia, Spagna, Tailandia e Irlanda, si è dichiarata non coinvolta nell’ affaire illegale ma ha comunque dovuto fare fronte ai suoi obblighi con Microsoft.
“A tutti gli effetti non è mai esistita una licenza, e Microsoft certamente non licenzia il suo software in modo che possa essere distribuito in questo modo”, si legge nel comunicato dell’azienda statunitense. “Abbiamo apprezzato i rinnovati sforzi di MPO per migliorare le sue procedure di sicurezza e il suo impegno, nonché aiuto, nel colpire tutti i responsabili di atti di pirateria”, ha dichiarato Frank Holland, vice presidente operazioni di Microsoft.
Insomma, un lieto fine che però ha fatto alzare le antenne in quel di Redmond. Le aziende come MPO sono sempre più utilizzate dalle software company per evitare la fastidiosa gestione delle duplicazioni di milioni di dischi. Il rovescio delle medaglia, però, è che con la perdita del controllo sul processo produttivo aumentano i rischi di pirateria. E MPO Group non è certamente una piccola azienda a gestione familiare, ma la più grande realtà europea: tra gennaio ed agosto 2006 ha sfornato 225 milioni di DVD e 295 milioni di CD.
-
Ai winari non interessa
Chissa' quanti Winari ce l'hanno ancora il rootkit sul PC e non lo sanno... o magari si', d'altronde loro ai parassiti nel loro computer-frigorifero ci sono abituati...Winari amici di zecche e scarafaggi... :'(AnonimoRe: Ai winari non interessa
Secondo te lo scandalo mondiale che e' nato in merito, e' indice di disinteresse?AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > Chissa' quanti Winari ce l'hanno ancora il> rootkit sul PC e non lo sanno... o magari si',> d'altronde loro ai parassiti nel loro> computer-frigorifero ci sono> abituati...> > Winari amici di zecche e scarafaggi... :'(Si quasi quasi passo anche io a Linux magari, così potrò trascorrere pomeriggi felici nel tentare di far funzionare una scheda audio, e surfare il web per cercare il driver giusto della scheda video da 300 euro che non è compatibile...AnonimoRe: Ai winari non interessa
sto qua è un troll, usa il computer per farsi le pippe e venire qua a creare post solo per far incazzare la genteAnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > sto qua è un troll, usa il computer per farsi le> pippe e venire qua a creare post solo per far> incazzare la> genteVeramente ha detto una cosa sensata...AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > Si quasi quasi passo anche io a Linux magari,> così potrò trascorrere pomeriggi felici nel> tentare di far funzionare una scheda audio, e> surfare il web per cercare il driver giusto della> scheda video da 300 euro che non è> compatibile...A rega' questo è sempre il solito troll idiota che quando si parla di open source fa il post flame contro i linari e quando si parla di windows fa il post flame contro i winari... e voi ogni volta a cascare nella rete come pesci...AnonimoRe: Ai winari non interessa
giusto per specificare:> > Si quasi quasi passo anche io a Linux magari,> così potrò trascorrere pomeriggi felici nel> tentare di far funzionare una scheda audio,funzia dal 98> e> surfare il web da sempre, anzi, da prima.>per cercare il driver giusto della> scheda video da 300 euro che non è> compatibile...spero tu abbia peer lo meno un'invidia, altrimenti hai gettato 300AnonimoRe: Ai winari non interessa
> spero tu abbia peer lo meno un'invidia,> altrimenti hai gettato> 300no, non sono invidioso............AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > giusto per specificare:> > > > > Si quasi quasi passo anche io a Linux magari,> > così potrò trascorrere pomeriggi felici nel> > tentare di far funzionare una scheda audio,> > funzia dal 98> > > e> > surfare il web > > da sempre, anzi, da prima.> > >per cercare il driver giusto della> > scheda video da 300 euro che non è> > compatibile...> > spero tu abbia peer lo meno un'invidia,> altrimenti hai gettato> 300quindi linux offre la compatibilità di windows verso i vari programmi/periferiche secondo te?....MWHAHAHAHAHAAH........AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > spero tu abbia peer lo meno un'invidia,> altrimenti hai gettato> 300Quindi confermi che se si passa a Linux si gettano centianaia di euro.Come supponevo.AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > Chissa' quanti Winari ce l'hanno ancora il> rootkit sul PC e non lo sanno... o magari si',> d'altronde loro ai parassiti nel loro> computer-frigorifero ci sono> abituati...> > Winari amici di zecche e scarafaggi... :'(Hai convinto anche me, da domani Linux a gogo!Adesso sono un povero utonto con il mio xp non posso fare cio' che fai tuuuuuuuuuAnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Chissa' quanti Winari ce l'hanno ancora il> > rootkit sul PC e non lo sanno... o magari si',> > d'altronde loro ai parassiti nel loro> > computer-frigorifero ci sono> > abituati...> > > > Winari amici di zecche e scarafaggi... :'(> > Hai convinto anche me, da domani Linux a gogo!> Adesso sono un povero utonto con il mio xp non> posso fare cio' che fai> tuuuuuuuuuSenza linux non si può trollare come si deve :(AnonimoRe: Ai winari non interessa
- Scritto da: > Hai convinto anche me, da domani Linux a gogo!> Adesso sono un povero utontoToglici pure la u.AnonimoE non paga solo in quel modo...
...io ho cestinato Sony (e marche e marchi derivate e controllate) dai miei acquisti, a parte quando non posso farne a meno (es.: notebook con batterie Sony).Per me Sony non esiste più. Manco le videocassette VHS gli compro più...AnonimoRe: E non paga solo in quel modo...
- Scritto da: > ...io ho cestinato Sony (e marche e marchi> derivate e controllate) potresti elencare le marche derivate e controllate?AnonimoRe: E non paga solo in quel modo...
- Scritto da: > ...io ho cestinato Sony (e marche e marchi> derivate e controllate) dai miei acquisti, a> parte quando non posso farne a meno (es.:> notebook con batterie> Sony).> Per me Sony non esiste più. Manco le> videocassette VHS gli compro> più...Le VHS Sony fanno schifo al maiale, fai bene a non comprarle.I masterizzatori DVD però sono fatti bene.Anonimo...mentre in Italia
... tutto tace, e nessuno sa piu' nulla della denuncia presentata da ALCEI...AnonimoChe c'entra la "Sony"
Mi pare di aver letto, pure su PI, che la Sony si e' sempre distanziata da quello che fa la joint venture "Sony BMG". Sarebbe pure incoerente vendere mp3 player, cd recorder e nella stessa linea fare dischi protetti.per le prime due volte, l'autore ha specificato "Sony BMG", ma poi ha fatto di ogni erba un fascioilcateRe: Che c'entra la "Sony"
> "Sony BMG", ma poi ha fatto di ogni erba un> fascioLa Sony è per caso l'azionista di maggioranza di SonyBGM, ovvero Sony ordina e SonyBGM obbedisce? (domanda retorica, sarebbe come chiedere che c'entra Telecom con TIM)AnonimoRe: Che c'entra la "Sony"
- Scritto da: > > > > "Sony BMG", ma poi ha fatto di ogni erba un> > fascio> > La Sony è per caso l'azionista di maggioranza di> SonyBGM, ovvero Sony ordina e SonyBGM obbedisce?> (domanda retorica, sarebbe come chiedere che> c'entra Telecom con> TIM)non e' l'azionista di maggioranza ;-) Dal loro sito, sembra siano 50% e 50%, e dalle reazioni della sony (quella vera), pareva piuttosto contrariata da quello che faceva la "Sony BMG".ilcateCon tutti i suoi difetti, però...
...Sony paga, e cari, i suoi errori.Qualcuno ha mai visto risarcimenti per negligenza da MS per tutte le falle tappate tardivamente?Condanne per i controlli troppo invasivi sui PC degli utenti?Al massimo qualche condanna a pagare multe e risarcimenti ridicoli, e solo se la controparte poteva permettersi avvocati da milioni di $ a botta.AnonimoRe: Con tutti i suoi difetti, però...
- Scritto da: > ...Sony paga, e cari, i suoi errori.> Qualcuno ha mai visto risarcimenti per negligenza> da MS per tutte le falle tappate> tardivamente?Se non capisci da solo la differenza tra le due cose, credo che sia inutile spiegartela.AnonimoRe: Con tutti i suoi difetti, però...
> Se non capisci da solo la differenza tra le due> cose, credo che sia inutile> spiegartela.se e' inutile spiegarla non sapremo mai se tu l'hai capita.AnonimoRe: Con tutti i suoi difetti, però...
- Scritto da: > > Se non capisci da solo la differenza tra le due> > cose, credo che sia inutile> > spiegartela.> > se e' inutile spiegarla non sapremo mai se tu> l'hai> capita.Come fai scusa? Se non lo capisci?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 dic 2006Ti potrebbe interessare