Microsoft sta lavorando a un nuovo tool per la reinstallazione “pulita” di Windows 10, un programma pensato per quegli utenti interessati a ripartire da zero senza badare al software, alle utility e alle app installati in precedenza, magari dai produttori OEM originari.
Il software garantisce l’installazione pulita di Windows 10 al netto del bloatware che tradizionalmente infesta il mercato dei PC di marca, concede Microsoft, e con il “reset” del sistema se ne vanno anche i driver di terze parti, le applicazioni di supporto e il software installato dall’utente. A scelta, i file di dati vengono mantenuti su disco o cancellati assieme a tutto il resto.
Il nuovo tool è al momento disponibile solo per gli utilizzatori delle versioni provvisorie di Windows 10 rilasciate tramite il programma Insider, e il supporto è garantito solo alle ultime build dell’OS; prevedibilmente, l’arrivo del prossimo aggiornamento di sistema (Anniversary Update) dovrebbe coincidere con l’apertura della reinstallazione pulita a tutti.
Microsoft si batte da tempo contro il bloatware con cui i produttori OEM ammortizzano i costi del prodotto finale con software che a volte rasenta un comportamento da vero e proprio malware, anche se negli anni passati la corporation si è concentrata soprattutto sui servizi di reinstallazione a pagamento .
Redmond ha parzialmente cambiato opinione sul software preinstallato, ancorché si parli di app per cellulari: l’ultimo tentativo di conquista dell’enorme ecosistema di gadget Android parte appunto dalla distribuzione di app marcate Microsoft sui terminali destinati agli utenti finali.
Alfonso Maruccia
-
Il dollaro
E' garantito ormai più dalle armi che dalla produzione sempre in discesa degli USA, dal prestigio sempre in caduta libera, dopo il loro incondizionato aiuto ai gruppuscoli terroristici di mezzo mondo.Pur che aiutino gli interessi americani, questi gruppi seminano zizzania aiutati in tutto e per tutto, vedi Siria.Peccato che dopo si paghi noi, fra migrazioni, disastri e quanto altro.E questo articolo aggiunge cenere alla cenere del prossimo futuro USA.Chi semina vento raccoglie tempesta.Giuseppe2016Sunway
Il chip realizzato in casa si chiama Sunway, è basato su un core risc a 64bit pesantemente ispirato agli "Alpha".Considerando che l'attuale modello dovrebbe essere in tecnologia a 32nm, hanno margini enormi di miglioramento.bradipaoSapevastelo
A delocalizzare si finisce sempre cosi' e arrivera' tra breve la vendita dei cinesi di sistemi chiavi in mano HW e SW, i progettisti occidentali in questo settore non serviranno piu' a nienteE' anche una lezione a quelli che credono al progettato a canicatti ma prodotto in ubumba sia un modello economico sostenibile a lungo termineCalcolatoreRe: Sapevastelo
- Scritto da: Calcolatore> A delocalizzare si finisce sempre cosi' e> arrivera' tra breve la vendita dei cinesi di> sistemi chiavi in mano HW e SW, i progettisti> occidentali in questo settore non serviranno piu'> a> niente> E' anche una lezione a quelli che credono al> progettato a canicatti ma prodotto in ubumba sia> un modello economico sostenibile a lungo> termineGuarda che si tratta di una "evoluzione cinesizzata" o "liberamente ispirata" di un proXXXXXre assai noto ...Il Dec-Alpha.La cui architettura è stata così pubblicamente discussa da diventare un "quasi open source de facto" (e questo intendiamoci è un bene).Formalmente la "proprietà intelletuale" ora è di Intel che ha comprato i diritti dopo la transizione DEC->Compaq.Intel compra più che altro per "mettere uno stop" alla causa che era in corso con DEC riguardante le unità multiple di esecuzione "out of order" a cui si era "liberamente ispirata" per i suoi proXXXXXri più recenti.Ora il proXXXXXre in questione "cinese" è praticamente "liberamente ispirato" al DEC-Alpha con l'uso di ovvi miglioramenti tecnologici oggi disponibili.Questo è vero anche per molti altri proXXXXXri (Mips per dirne uno stra-usato e stra-noto oppure Sparc e molti altri).Tutto questo ha ben poco a che fare con la "delocalizzazione".Oggi fare un proXXXXXre è solo questione di soldi e di volumi nel senso che gli impianti di produzione richiedono investimenti altissimi che puoi ammortizzare solo se vendi a altissimi volumi.Se i soldi ce li hai perchè ce li mette il governo cinese e punto e non te ne frega un tubo di quanti ne vendi il gioco è fatto.Ne più ne meno.FotografoRe: Sapevastelo
- Scritto da: Fotografo> Ora il proXXXXXre in questione "cinese" è> praticamente "liberamente ispirato" al DEC-Alpha> con l'uso di ovvi miglioramenti tecnologici oggi> disponibili.Bisogna riconoscere che se anche fosse la copia esatta di uno Xeon, Intel non potrebbe fare niente per impedire l'uso sul suolo cinese.bradipaoRe: Sapevastelo
certo che no!Quale privato può permettersi di "rischiare" l'estromissione dal mercato cinese?Parliamo di volumi talmente importanti da fare tutta la differenza!come dire ... "le dimensioni contano".....FotografoRe: Sapevastelo
I piccoli privati possono fregarsene dei brevetti, il governo che è entrato nel WTO da pochi anni non può permetterselo, ma comunque non ce n'è bisogno. Secondo wikipedia il proXXXXXre si ispira ad un modello messo in commercio nel 1995, quindi i brevetti sono scaduti. E qui è la cosa interessante, siamo arrivati in un periodo in cui i brevetti fondamentali iniziano a diventare proprietà pubblica. Questo cambia le carte in tavola non solo per i cinesi.https://en.wikipedia.org/wiki/ShenWeihttps://en.wikipedia.org/wiki/Alpha_21164sfvzRe: Sapevastelo
- Scritto da: Fotografo> Se i soldi ce li hai perchè ce li mette il> governo cinese e punto e non te ne frega un tubo> di quanti ne vendi il gioco è fatto.> Ne più ne meno.In pratica hai scritto che il libero mercato ha fallito.E che il vecchio e caro Stato, è sempre e comunque il reale foraggiatore dell'economia, il progresso, lo sviluppo scientifico, ecc.iRobyciclicità
"TaihuLight non rappresenta una buona notizia notizia per gli interessi e le ambizioni statunitensi"Niente è per sempre.Come gli stessi cinesi sanno bene, tutto è ciclico.Significa che l'occidente declinerà e l'oriente prevarrà, poi ri-declinerà, che il nord del mondo declinerà e il sud prevarrà, ecc. ecc.Pensare che qualcosa rimanga yang o yin per sempre, significa pensare che esista solo una l'inspirazione o solo l'espirazione.TaoRe: ciclicità
[yt]19xQnbbl-YE[/yt]cazzaroRe: ciclicità
polverei sei e polverei ritornarai solo l'anima e' immortaleCalcolatoreRe: ciclicità
Pure questa ce la segnamo[yt]19xQnbbl-YE[/yt]Caco LatoreRe: ciclicità
e' gia' segnato sulla bibbia non serveGenesi 3,19Con il sudore del tuo volto mangerai il pane;finché tornerai alla terra,perché da essa sei stato tratto:polvere tu sei e in polvere tornerai!».CalcolatoreRe: ciclicità
l'anima non esiste...Domandina.
Sì mah, in India che si dice?xcasoRe: Domandina.
che tu AxAx xx tt e tutta la accolita di tuoi cloni avete rotto il XXXXX e potreste anche andarvene affanXXXX senza che nessuno senta la vostra mancanza! :DMa VA e Vacce subitoRe: Domandina.
- Scritto da: Ma VA e Vacce subito> che tu AxAx xx tt e tutta la accolita di tuoi> cloni avete rotto il XXXXX e potreste anche> andarvene affanXXXX senza che nessuno senta la> vostra> mancanza!> :Dhai poi fatto pace col tuo analista?vaxsaxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 20 06 2016
Ti potrebbe interessare