Roma – Ho ascoltato con molto interesse le parole pronunciate nei giorni scorsi da Enzo Cheli che ormai tutti gli utenti internet italiani conoscono in quanto è il massimo dirigente dell’Autorità di garanzia sul mercato delle telecomunicazioni.
Voglio scrivere per esteso questa dicitura, “Autorità di garanzia” , perché sia chiaro non solo il suo nome ma anche il suo scopo e il suo senso. Cheli infatti ha dichiarato con una certa enfasi che in questi anni la sua Authority ha contribuito ad alcuni importanti successi del mercato delle telecomunicazioni.
Tutto quello che ha detto, secondo il mio modesto parere, è giustissimo . Come negare che, dalla situazione di monopolio telefonico pre-1998, oggi si sia giunti ad un mercato almeno un po’ più aperto? Come negare che tutto questo abbia portato ad un ridimensionamento delle tariffe? Basti pensare alle offerte di Telecom Italia e dei suoi clienti-competitor, aziende capaci di chiedere un piccolo canone mensile in cambio di chiamate urbane e/o interurbane praticamente senza limiti, magari con una connessione internet scontata.
L’unico punto che credo vada vagliato con un occhio critico, rimanendo sulle cose che Cheli ha detto, riguarda il mezzo milione di ex-abbonati di Telecom Italia che, sfruttando le normative sull’ ultimo miglio , hanno affidato il proprio doppino e destino di utenti telefonici ad un operatore alternativo. Non solo mi sembra davvero troppo poco mezzo milione di persone a fronte delle decine di milioni di utenti ancora abbonati Telecom. Ma, soprattutto, quel mezzo milione è privo di garanzie: una volta passato ad un operatore non-Telecom, infatti, l’utente italiano non può utilizzare servizi telefonici diversi da quelli del carrier a cui ha dato fiducia. Il tutto in un regime in cui tornare sui propri passi, cioè tornare a Telecom o cambiare operatore, si rivela un calvario infinito.
Ciò su cui invece mi permetto di polemizzare con Cheli , che non se la prenderà se qualche piccola critica incrina il fronte unico degli applausi apparsi sui media, è su quello che il presidente dell’Agcom non ha detto . Cheli infatti non ha minimamente affrontato la questione che si sta rivelando il problema più importante per gli abbonati italiani, quelli di telefonia, certo, ma anche quelli della connettività e dell’ADSL. Proprio quello che in questi giorni “raddoppia”.
Sto parlando della qualità dei servizi e, ancora di più, della qualità dell’assistenza, delle procedure burocratiche, delle prepotenze del mercato che riducono all’impotenza utenti posti in una infinita attesa di linee telefoniche e linee ADSL.
Al di là dell’irrisolto problema della copertura del broad band e delle tecnologie xDSL, ciò che stupisce un osservatore disincantato è il fatto che, in un settore così importante come l’ADSL, si consenta che un operatore dominante lanci iniziative commerciali prima di tutti gli altri operatori, che quello stesso operatore sia anche il fornitore dei propri concorrenti, che quell’operatore e tutti gli altri non siano sempre e con precisione richiamati all’ordine quando non garantiscono livelli accettabili di qualità, che vi sia un numero enorme di aspiranti utenti di telefonia e connettività che per mesi attende allacci promessi e mai portati a termine, che il rapporto dell’utenza con i carrier salvo rare eccezioni sia mediato da anonimi operatori telefonici che non offrono alcun genere di garanzia, che la rete commerciale del maggiore operatore sia affidata a ditte esterne che lavorano su commissione, spesso e volentieri attivando servizi non richiesti.
Ecco, mi sarebbe piaciuto che Cheli, uomo di grande cultura e spessore, avesse dimostrato a tutti gli utenti, o aspiranti tali che si trovano con le ruote a terra, un doveroso rispetto, anche soltanto citando i loro guai, facendo capire che una parte del suo interesse va anche in quella direzione. Avrebbe significato qualcosa, anche per chi ha smesso di illudersi che quei problemi vengano mai risolti.
dello stesso autore:
I voyeur della tecnologia
Come invidio gli americani
L’infida virtualità del pedoporno
-
ADSL tin.it la banda e uguale a prima
Io ho ADSL tin.it e non ancora aumentano la banda.Ho sentito anche un amico che ha telecom italia e nemmeno li risulta tutt'ora un aumento di banda.AnonimoRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prim
- Scritto da: Anonimo> Io ho ADSL tin.it e non ancora aumentano la> banda.> > Ho sentito anche un amico che ha telecom> italia e nemmeno li risulta tutt'ora un> aumento di banda.> Sarò fortunato ( oppure perchè avevo già alice 640/128 )di telecom, ma già da 3 settimane mi hanno portato l'uploada 256 quindi 640/256 ( sono di roma ), peccato che ho notatoun certo decremento della banda in download, prima toccavospesso il massimo ( intorno ai 76-80kb ) ora non superoquasi mai i 70.saluti.(linux)CoreDumpRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prim
- Scritto da: CoreDump> > Sarò fortunato ( oppure perchè> avevo già alice 640/128 )> di telecom, ma già da 3 settimane mi> hanno portato l'upload> a 256 quindi 640/256 ( sono di roma ),> peccato che ho notato> un certo decremento della banda in download,> prima toccavo> spesso il massimo ( intorno ai 76-80kb ) ora> non supero> quasi mai i 70.è normale infatti alla portante sono stati apposta limati 32kbps (da cui vanno tolti i vari overhead dei protocolli)AnonimoRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prim
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: Anonimo> > Io ho ADSL tin.it e non ancora> aumentano la> > banda.> > > > Ho sentito anche un amico che ha telecom> > italia e nemmeno li risulta tutt'ora un> > aumento di banda.> > > > Sarò fortunato ( oppure perchè> avevo già alice 640/128 )> di telecom, ma già da 3 settimane mi> hanno portato l'upload> a 256 quindi 640/256 ( sono di roma ),> peccato che ho notato> un certo decremento della banda in download,> prima toccavo> spesso il massimo ( intorno ai 76-80kb ) ora> non supero> quasi mai i 70.> > saluti.> > > (linux)A me ora va dai 65 ai 82 prima andavo dai 29 ai 31.5AnonimoRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prim
io ho tin.itme l'hanno aumentata già ieri mattina....AnonimoRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prim
io ho TIN.it e da sabato ho avuto l'aumento di banda. Primi giorni a singhiozzo, poi da ieri sembra tutto ok.AnonimoRe: ADSL tin.it la banda e uguale a prima
anch' io non ho ancora visto aumenti, sono di forlì- Scritto da: Anonimo> Io ho ADSL tin.it e non ancora aumentano la> banda.> > Ho sentito anche un amico che ha telecom> italia e nemmeno li risulta tutt'ora un> aumento di banda.>AnonimoSi vedrà
Da segnalare che nei giorni scorsi la Commissione Europea ha reso noti i dati di una propria rilevazione, secondo cui gli accessi a banda larga in Europa a fine 2004 erano più di 23 milioni (32,65 per cento in più rispetto a luglio 2003) e quelli in Italia erano 2,7 milioni. Un dato che, con buona pace di chi non è ancora raggiunto da tecnologie broad band nel nostro paese, posiziona l'Italia al quarto posto nella diffusione della connettività a banda larga. Meglio dell'Italia i soliti noti: Germania, Francia e Gran Bretagna. Se si va però sulle tecnologie DSL, l'Italia ne ha attivate 2,1 milioni, un dato che ci pone terzi in Europa dopo Germania e Francia.Tranquilli che se passa il decreto Urbani o la direttiva Fortou non saremo più terzi, ma trentesimi e passa...AnonimoTiscali
Io gia' sottoscrittore di una 640/128 Tiscali mi sento preso in giro: infatti la politica della societa' e' stata quella di fornire un minimo di banda garantita.Avrei preferito 1280/256 o un calo del canone.CiaoAnonimoRe: Tiscali
puoi sempre cambiare provider...theDRaKKaRRe: Tiscali
Ma poi dove sta scritto (tra le info di tiscali) che la banda e' passata a 640/256 come per le altre offerte citate... (es: telecom italia) ?AnonimoRe: Tiscali
- Scritto da: Anonimo> Ma poi dove sta scritto (tra le info di> tiscali) che la banda e' passata a 640/256> come per le altre offerte citate... (es:> telecom italia) ?http://point.tiscali.it/adsl/c'e' pure un popuupppAnonimoL'Adsl raddoppia,tutti contenti...
...meno quelli ancora non coperti! 8)AnonimoRe: L'Adsl raddoppia,tutti contenti...
Esatto Io ho adsl a 5 km da casa ,,,, ma nel mio paese manco l'ombra...e intatto ingrasso le tasche di telecom con la supelinea isdn..canone da paura piu trafficoAnonimoRe: L'Adsl raddoppia,tutti contenti...
Già, anch'io ho l'ADSL a 3Km da casa mia ma nel mio comune niente :'(Sono indotto a non usare internet a casa per i costi eccessivi ma solo dal lavoro :sAnonimoRe: L'Adsl raddoppia,tutti contenti...
non girare il coltello nella piaga :'(se solo ci fosse copertura con quello che si paga in isdn si avrebbero 3 adsl...perccato che nel mercato hdsl/shdsl non c'e' ancora abbastanza concorrenza in maniera da abbassare i prezzi :pAnonimobello...
da una settimana circa mi e' stato raddoppiata la banda in upload/upstream il che' mi ha reso felice per meta', temevo che il raddoppio finisse li'! invece, con mia somma meraviglia, da oggi mi ritrovo la banda raddoppiata anche in download/downstream, e dire che ero scettico su sta faccenda, ed invece..Grazie telecom, sei sempre la mia preferita 8) 8)marco da genovaAnonimoRe: bello...
- Scritto da: Anonimo> da una settimana circa mi e' stato> raddoppiata la banda in upload/upstream il> che' mi ha reso felice per meta', temevo che> il raddoppio finisse li'! invece, con mia> somma meraviglia, da oggi mi ritrovo la> banda raddoppiata anche in> download/downstream, e dire che ero> scettico su sta faccenda, ed invece..> Grazie telecom, sei sempre la mia preferita> 8) 8)> > marco da genovaAnche io da lunedi scorso ho gia il tutto che vail doppio .....anzi parecchio di piu !!!!AnonimoRe: bello... °_______°
nn esagerare adesso! hanno fatto un ottima caso ma c'è ancora TANTO da fare!!!! ( sono posessore di alice ! )AnonimoQuelli di AliceMega ....
.....invece....se la prendono interc*lo...Grazie TeleCoZZ...AnonimoRe: Quelli di AliceMega ....
Perche' se non upgradavano le altre ne ricevevi qualche vantaggio? No! ...allora da cosa e' motivata la tua reazione? Dal fatto che la mega non e' piu' vantaggiosa come prima? Benissimo: DOWNGRADE << gratuito e immediato, e dalla prossima bolletta anche tu pagherai (e navigherai) come quelli che hanno la 640k.Non ti obbliga mica nessuno eh!AnonimoRe: Quelli di AliceMega ....
Ragionamento molto intelligente... MOOOLTO (troll)AnonimoRe: Quelli di AliceMega ....
- Scritto da: Anonimo> .....invece....se la prendono interc*lo...> > > Grazie TeleCoZZ...---->> Mi domando che cavolo volete....Sapevate benissimo che l'upgrade a voi non avrebbe riguardato.Mi spiegate perchè piagnucolate?Se non vi stà bene, mandate la disdetta ( a scadenza ).Che palle che siete!AnonimoRe: Quelli di AliceMega ....
---->> Mi domando che cavolo volete....Sapevate benissimo che l'upgrade a voi non avrebbe riguardato.Mi spiegate perchè piagnucolate?Se non vi stà bene, mandate la disdetta ( a scadenza ).Che palle che siete!Non si tratta di UpGrade... ma di avere lo stesso trattamento...ossia diminuzione di canone... e che ca77777777777o....Cmq... ridete ora merdu((e... poi vedremo chi riderà per ultimo.AnonimoRe: Quelli di AliceMega .... !!DOMANDA!!
...........scusa, ma tu.....che cosa cosa fumi?.....no xkè deve essere veramente buona se ha questi efetti!o ti raddoppiano la banda o ti diminuiscono il canone !!!!! nn ci vuole un genio x intuirlo !!!!(troll)Anonimo15 marzo (x la redazione)
l'upgrade ufficiale è stato rimandato il 15 marzohttp://www.aliceadsl.it/alice/contents/popup/Popup_640Xtutti/img/popup_velocita.jpghttp://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/startOffertaAlice.jsplavoro in un call-center telecomCI STANNO TARTASSANDO DI CHIAMATE SUL MANCATO UPGRADE!!!:@abbiate la pazienza di aspettare il 15!AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
- Scritto da: Anonimo> l'upgrade ufficiale è stato rimandato> il 15 marzo> > www.aliceadsl.it/alice/contents/popup/Popup_6> > www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/star> > lavoro in un call-center telecom> > CI STANNO TARTASSANDO DI CHIAMATE SUL > MANCATO UPGRADE!!!:@> > abbiate la pazienza di aspettare il 15!Se i tuoi datori di lavoro non sanno schedulare i tempi necessari per un lavoro che facciano a meno di fare quella odiosa pubblicità in televisione sventolando servizi che poi rimandano.AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
Ora ti telefono!Sono + di 20 giorni che aspetto che mi attivino la linea! :@Altro che upgrade!AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
- Scritto da: Anonimo> l'upgrade ufficiale è stato rimandato> il 15 marzo> > www.aliceadsl.it/alice/contents/popup/Popup_6> > www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/star> > lavoro in un call-center telecom> > CI STANNO TARTASSANDO DI CHIAMATE SUL > MANCATO UPGRADE!!!:@> > abbiate la pazienza di aspettare il 15!---->> Ieri 11 marzo download 640, upgrade 256.Effettuato correttamente.Utente Tin.it.Vuoi che ti dica dove lavoro?????AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
- Scritto da: Anonimo>> ---->> Ieri 11 marzo download 640,> upgrade 256.> Effettuato correttamente.> Utente Tin.it.> Vuoi che ti dica dove lavoro?????Ma lui lavora per Telecom (= Alice) non tin.itAnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
Anonimo wrote:> Ma lui lavora per Telecom (= Alice) non tin.itAlice e Tin.it son solo dei brand: la societa' ke sta dietro e' sempre Virgilio (gruppo Telecom Italia).AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
Anonimo #2 wrote:> Anonimo #1 wrote:> > l'upgrade ufficiale è stato rimandato il 15 marzo>> ---->> Ieri 11 marzo download 640, upgrade 256.> Effettuato correttamente.Anonimo #1 also wrote:> lavoro in un call-center telecomCVD.AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
AnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
Anonimo wrote:> l'upgrade ufficiale è stato rimandato il 15 marzoIOL (AKA "Libero") l' aveva gia' pianificato per il 15-03-2004.Ke abbiano avuto la sfera di cristallo? :pAnonimoRe: 15 marzo (x la redazione)
- Scritto da: Anonimo> lavoro in un call-center telecom> > CI STANNO TARTASSANDO DI CHIAMATE SUL > MANCATO UPGRADE!!!:@> > abbiate la pazienza di aspettare il 15!E io l'ho avuta. Non mi sono lamentato. Non ho chiamato.Però sono le 21.17 del 15 marzo e io ancora nisba, qui non vedo miglioramenti...AnonimoTUTTI CONTENTI MICA TANTO
SONO UTENTE ADSL ALICE MEGA NON VEDO PERCHé DOVREI ESSERE CONTENTO.. SOLITE PRESE PER I FONDELLI,GRAZIEAnonimoRe: TUTTI CONTENTI MICA TANTO
- Scritto da: Anonimo> SONO UTENTE ADSL ALICE MEGA NON VEDO> PERCHé DOVREI ESSERE CONTENTO..> SOLITE PRESE PER I FONDELLI,GRAZIEIo infatti non sono mica contento di non avere neppure un abbassamento di canone...Forse vogliono che tutti downgradino da Alice Mega a 640.AnonimoRe: TUTTI CONTENTI MICA TANTO
Perche' se non upgradavano le altre ne ricevevi qualche vantaggio? No! ...allora da cosa e' motivata la tua reazione? Dal fatto che la mega non e' piu' vantaggiosa come prima? Benissimo: DOWNGRADE << gratuito e immediato, e dalla prossima bolletta anche tu pagherai (e navigherai) come quelli che hanno la 640k.Non ti obbliga mica nessuno eh!AnonimoRe: TUTTI CONTENTI MICA TANTO
- Scritto da: Anonimo> Perche' se non upgradavano le altre ne> ricevevi qualche vantaggio? No! ...allora da> cosa e' motivata la tua reazione? Dal fatto> che la mega non e' piu' vantaggiosa come> prima? Benissimo: DOWNGRADE <<> gratuito e immediato, e dalla prossima> bolletta anche tu pagherai (e navigherai)> come quelli che hanno la 640k.> Non ti obbliga mica nessuno eh!Hahahahahaahahhahahah ROTFLCome hai scritto ??? DOWNGRADE GRATUITO EDIMMEDIATO!HahahahahahaahahahahahaChe Pirla che sei! Ma leggiti il contratto, almeno.HahahahahahaScusami ma non posso fare a meno di ridere, e nonla smettono neppure i miei colleghi, che come me,lavorano alla TIN di Roma.Non hai nemmeno la minima idea di cosa ti aspettaseprovi a richiedere il Downgrade.La strada che conduce all'inferno, credimi, ha una maggiorpendenza in discesa!Ti saluto.Hahahahahahaha (scusa di nuovo, ma il Tuo post e'davvero forte!)AnonimoRe: TUTTI CONTENTI MICA TANTO
se la velocità media aumenta, da guadagnare ce ne hai anche tu, nel caso tu debba scaricare da qualcuno che non è un superutente come te.Dalle mie parti si dice: 'a lanterna 'mmano 'i cecàtinapodanoE Fastweb che farà?
Come si comporterà Fastweb per entrare in concorrenza con altri gestori?AnonimoRe: E Fastweb che farà?
Guarda che il problemadi fastweb è che sei nattato.Il rapporto velocità/costi mi sembra decisamente vantaggioso...D.AnonimoRe: E Fastweb che farà?
- Scritto da: Anonimo> Come si comporterà Fastweb per> entrare in concorrenza con altri gestori?Ma cosa vai dicendo? Sono 2 mercati completamente diversi e sicuramente Fastweb non devo fare nulla per fare "concorrenza" ad una 640 ahahhaha se invece parli di concorrenza fiber poi quali sarebbero gli altri gestori (paragonabili) su fibra in Italia?questa era la domanda del mese!AnonimoRe: E Fastweb che farà?
- Scritto da: Anonimo> Come si comporterà Fastweb per> entrare in concorrenza con altri gestori?E tu chiami concorrenza una connessione in fibra ottica a 10 megabit che costa la meta' di Alice?Fastweb per adesso se la ride, e i clienti fastweb pure.AnonimoRe: E Fastweb che farà?
Anonimo wrote:> Fastweb per adesso se la ride, e i clienti fastweb pure.Ed io piango: vivo in una citta' completamente cablata in fibra (Brescia) ma la societa' ke ha in mano tutto cio' (Selene, gruppo ASM Brescia) vende ai privati solo delle squallidissime LAN su rete elettrica!!!:(:(:(AnonimoRe: E Fastweb che farà?
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > Fastweb per adesso se la ride, e i> clienti fastweb pure.> > Ed io piango: vivo in una citta'> completamente cablata in fibra (Brescia) ma> la societa' ke ha in mano tutto cio'> (Selene, gruppo ASM Brescia) vende ai> privati solo delle squallidissime LAN su> rete elettrica!!!> :(:(:(Anche alle aziende offre la fibra a prezzi fuori mercato. O non vogliono dar troppo fastidio ai soliti noti o la rete è strutturata male e non è possibile distribuire le connessioni in maniera capillare senza ripensarla radicalmente.AnonimoRe: E Fastweb che farà?
- Scritto da: Anonimo> Come si comporterà Fastweb per> entrare in concorrenza con altri gestori?Ridurrà la banda ad un decimo....AnonimoRe: E Fastweb che farà?
:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(nooooooooooooooooo :'(:'(:'(:'(:'(AnonimoRe: E Fastweb che farà?
Anonimo wrote:> Come si comporterà Fastweb per entrare in concorrenza> con altri gestori?.........Ti rendi almeno conto ke l' ADSL di FastWeb parte da 2 MBaud?!FastWeb non e' praticamente mai in concorrenza con gli altri ISP solo a causa della copertura (c' e' solo in una mezza dozzina di citta'), non certo della banda!!!AnonimoRe: E Fastweb che farà?
mettiamola cosi ngi upload di 512kbit e banda di 800kbit che oltre a quel valore non ha senso se non per la tv che si vede lo stesso con la parabola e prendi molti + canali mentre lo ip pubblico è impagabile ovvero:ngi: 512/800 circa 50 euro al mese + canone telecom(ma puoi averla anche senza) ip pubblico fastweb ip privato e adsl 512/2048 discorso diverso per la fibra che però in alcune città non la danno...e poi non dimentichiamoci che una volta arrivati a 800kbit/sec praticamente pochissimi server ti danno + di quella banda mentre lo ip pubblico vale molto di +Anonimonon e' il doppio
256 * 2 != 640ma non facciamo i pignoli via.. :)tanto meglio cosi', visto che e' piu' del doppio (quantomeno in download)AnonimoRe: non e' il doppio
- Scritto da: Anonimo> 256 * 2 != 640> > ma non facciamo i pignoli via.. :)> > tanto meglio cosi', visto che e' piu' del> doppio (quantomeno in download)No no, nel mio caso è il doppio: da 640 a 1280......ciao belli!!AnonimoRe: non e' il doppio
> > No no, nel mio caso è il doppio: > da 640 a 1280...> > ...ciao belli!!Sono sempre io...dimenticavo di dire che NON sono abbonato ad alice o tin.AnonimoIn italia c'e' il digital divide!!!
Altro che terzi in europa...Più del 30% di italiani non è coperto da ADSL! finchè non si abbassa questo dato tutto il resto sono chiacchere...Telecom Italia, che di fatto è monopolista, deve essere costretta a fornire a tutti un servizio che ormai è diventato necessario per lavorare su internet!Speriamo che l'autority si svegli prima o poi...Ci sono aziende in america che in passato sono state addirittura smembrate poiche erano monopoliste... da noi abbiamo un'autority senza "spina dorsale" che al massimo ritocca le cifre degli affitti delle linee...se invece si separasse telecom italia in 2:1) proprietaria delle infrastrutture2) fornitrice di serviziallora si che si farebbe un servizio utile alla crescita tecnologica dell'italia... altrimenti ci troveremmo sempre di fronte a prese per i fondelli come questo aumento di banda, che non è altro che una manovra pubblicitaria...la banda è stata si raddoppiata ma continua ad essere una delle più basse in europa!solo per farvi un'esempio in francia c'e' la 2 MBit a 35 euro!!!AnonimoRe: In italia c'e' il digital divide!!!
Ma l'adsl la vuoi per stare connesso 24/24 o per scaricare ad alta velocità, o per entrambe le cose?Se devi leggerti la posta, chattare, leggerti i giornali online, ti fai una flat, magari quelle gprs, sono un'alternativa all'adsl per il fatto che stai su internet sempre con costi fissi.Se non scarichi musica, programmi, e divx l'adsl non ti serve.- Scritto da: Anonimo> Altro che terzi in europa...> > Più del 30% di italiani non è> coperto da ADSL! finchè non si> abbassa questo dato tutto il resto sono> chiacchere...> > Telecom Italia, che di fatto è> monopolista, deve essere costretta a fornire> a tutti un servizio che ormai è> diventato necessario per lavorare su> internet!> > Speriamo che l'autority si svegli prima o> poi...> > Ci sono aziende in america che in passato> sono state addirittura smembrate poiche> erano monopoliste... da noi abbiamo> un'autority senza "spina dorsale" che al> massimo ritocca le cifre degli affitti delle> linee...> > se invece si separasse telecom italia in 2:> 1) proprietaria delle infrastrutture> 2) fornitrice di servizi> > allora si che si farebbe un servizio utile> alla crescita tecnologica dell'italia...> altrimenti ci troveremmo sempre di fronte a> prese per i fondelli come questo aumento di> banda, che non è altro che una> manovra pubblicitaria...> > la banda è stata si raddoppiata ma> continua ad essere una delle più> basse in europa!> > solo per farvi un'esempio in francia c'e' la> 2 MBit a 35 euro!!!AnonimoRe: In italia c'e' il digital divide!!!
>Ma l'adsl la vuoi per stare connesso 24/24 o per scaricare >ad alta velocità, o per entrambe le cose?>Se devi leggerti la posta, chattare, leggerti i giornali online, >ti fai una flat, magari quelle gprs, sono un'alternativa all'adsl >per il fatto che stai su internet sempre con costi fissi.>Se non scarichi musica, programmi, e divx l'adsl non ti serve.Ah ma allora abbiamo già trovato al soluzione... cavolo come ho fatto a non pensarci :) l'adsl non serve... chissà perchè l'hanno commercializzata...ma per favore!!! non diciamo fesserie !!!!qua c'e' gente che lavora! altro che divx e mp3! Se vogliamo andare avanti con lo sviluppo del web la banda serve eccome, cosi' come serve l'always on!Se non l'avete notato, solo per fare un esempio, ci sono già un sacco di siti che sono impossibili da navigare con connessioni "normali", si sta ad aspettare 5 minuti ad ogni caricamento di pagina!!! Tutto il web si sta adeguando alle nuove bande e i poveretti che sono tagliati fuori dalla "non copertura" vengono solo messi a tacere e presi per i fondelli !!!Questo è il digital divide!!! Vergogna!AnonimoTUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
se cade il p2p (legge europea, urbani o kikkessia)internet in italia fa un passo indietro..e i provider ne risentiranno sui costi e sugli abbonati che disdicono...non esagerate con sequestri, perquisizioni e multe...presto la gente si rompera' di avere tante cose a disposizione e non poterle utilizzare...a quel punto forse la massa puo anche sedersi al tavolo delle trattative? Naaaaaaaaa utopia..INTERNET...mp3...lettori mp3 (ma anche divx, grottesco!)ma che l'avranno fatti a fare se non posso masterizzarmi un cd e sentirmelo nel mio lettore portatile nuovo fiammante? Beh rischio la multa se lo faccio lo stesso... allora a 'sto punto me lo compro originale va.... 20 euri???????? Naaaaaaa, me lo faccio passare via msn dal mio amichetto che e' piu' sicuro...e coi 20 euri offro la cena a un bella ragazza ;-) voi che fareste?ma TooFast di Fastweb non rischia una bella perquisa sull'onda perquise-proprietari-di-server-p2p?vabbe vado va..che tra poco arriveranno pure qui...psa. nuovi lettori portatili mp3 della sony in arrivo.. ca$hb. la sony e' una delle major che combatte il p2p.. ca$hc. la sony fa cd vergini.. ca$hd. non dico che sia tutta colpa della sony se sto pianeta va accussì, ovvio, ma ci (si) stanno prendendo in giro o cosa? ekkekkezz almeno le multe fatevele da soli!LEGALIZE P2PAnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
- Scritto da: Anonimo> se cade il p2p (legge europea, urbani o> kikkessia)> > internet in italia fa un passo indietro..e i> provider ne risentiranno sui costi che palle questo... pure qua? Ma tornatene nei forum dedicati ai piratiAnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se cade il p2p (legge europea, urbani o> > kikkessia)> > > > internet in italia fa un passo> indietro..e i> > provider ne risentiranno sui costi> > che palle questo... pure qua? Ma tornatene> nei forum dedicati ai piratiinvece di cambiare cellulare una volta al mese, cambialo una volta ogni 2 mesi e compra almeno un cd originale da internet, chissà che il p2p non si sviluppi seriamente !AnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
Anonimo wrote:> che palle questo... pure qua? Ma tornatene nei forum> dedicati ai piratiApproposito di palle... ne ho trovata giusto 1.Anzi no... ben 2!Tieni: ora puoi rimetterti gli occhi.E quando avrai superato lo shock psico-fisico per aver riottenuto organi e senso della vista, potrai pure riaprirli. Mi raccomando.P.S.Se aspetti ancora 5 min magari ti trovo pure la pagnotta grigia e molliccia...Quella invece dovrai riconnetterla (come l' ADSL): considera comunque ke un' operazione tanto delicata potrebbe anke essere impossibile.AnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
:))))AnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
ke ne dici se te ne torni te da dove sei venuto ( ti potrei indicare il posto ma sono sicuro che ci arrivi anche da solo....o mi sa di no. fatti dare una mano da qualcuno di sveglio ! )se voglio andare in internet mi basta anche il 56k!quanto a te se hai acquistato l'adsl solo per una navigazione più veloce sei veramente un c0gli0ne !AnonimoRe: TUTTI CONTENTI? ANCORA PER POCO!
internet non si ferma qui...fara fare molti piu soldi nei prossimi anni con l'integrazione agli apparati mobili...credo che piu facilmente un giorno al tavolo delle trattative il sig. sony e la riaa cercheranno la giusta via di mezzo....spero per loro...e anche per noi :)AnonimoDall' 11 marzo, non l' 11 marzo :)
La pubblicita' questa volta non era ingannevole, quantomeno non fissa nessun limite temporale.Infatti oggi e' il 12 marzo e dei 640Kb qui da me manco l'ombra. CVD.Ma siamo buoni, vah. Alla telecom sono oberati di lavoro e di turni "massacranti".==================================Modificato dall'autore il 12/03/2004 7.29.23SladekRe: Dall' 11 marzo, non l' 11 marzo :)
No la pubblicita' parla dal 15 marzo.- Scritto da: Sladek> La pubblicita' questa volta non era> ingannevole, quantomeno non fissa nessun> limite temporale.> Infatti oggi e' il 12 marzo e dei 640Kb qui> da me manco l'ombra. CVD.> Ma siamo buoni, vah. Alla telecom sono> oberati di lavoro e di turni "massacranti".> > > ==================================> Modificato dall'autore il 12/03/2004 7.29.23AnonimoRe: Dall' 11 marzo, non l' 11 marzo :)
L'11 o dall'11 non è cambiato granché perché io continuo a stazzare sotto i miei 32kbps... :(:'(:|:@(linux)AnonimoQuarti in europa
Bella fatica, quali altri stati in europa hanno una popolazione come la nostra?Appunto germania (circa 100mln), francia e inghilterra (anche un po' meno di noi).Quindi con i grandi stati siamo quasi sempre dietro.Quindi che cosa ci sia da vantare non lo so.Certo se l'Olanda o la Svezia che hanno una frazione dei nostri abitanti, avessero più persone connesse di noi ci sarebbe da preoccuparsi.Quindi sarebbe più corretto guardare alle percentuali.AnonimoRe: Quarti in europa
> Quindi sarebbe più corretto guardare> alle percentuali.Infatti è così che è stato fatto, cosa ti fa credere il contrario?AnonimoRe: Quarti in europa
ci 6 o ci fai ?è chiaro che si guardano le percentuali.AnonimoRe: Quarti in europa
- Scritto da: Anonimo> Bella fatica, quali altri stati in europa> hanno una popolazione come la nostra?ma perche' state sempre a criticare? Ahh ho capito.. devi essere di sinistra :DAnonimoCopertura ADSL?
C'è una pagina dove la Telecom dichiara quali saranno le prossime zone coperte da ADSL ?Una volta avevo trovato un link molto interessante che si è poi rivelato veritiero... :pVi rendete conto che io abito in provincia di MILANO (e dico Milano, non Canicattì) e non sono coperto da ADSL???? :sAnonimoRe: Copertura ADSL?
> prova qua...Grazie mille per il link.Purtroppo la copertura nel mio comune non è neanche stata pianificata :'(AnonimoRe: Copertura ADSL?
> Vi rendete conto che io abito in provincia> di MILANO (e dico Milano, non> Canicattì) e non sono coperto da> ADSL???? :sTelecazzitalia rulezAnonimoRe: Copertura ADSL?
> Vi rendete conto che io abito in provincia> di MILANO (e dico Milano, non> Canicattì) e non sono coperto da> ADSL???? :sTelecom docet :@AnonimoRe: Copertura ADSL?
vai a caniccatti' li c'è la copertura ... :DAnonimoRe: Copertura ADSL?
:|perchè canicattì dovrebbe stare dietro milano??AnonimoRe: Copertura ADSL?
ma io non vedo mica la copertura geografica a questo link?? :sAnonimoRe: Copertura ADSL?
Anonimo wrote:> ma io non vedo mica la copertura geografica a questo link?? :sBuono allora: probabilmente sono un pirla per non riuscire a vedere la pagina corretta... ma per lo meno non sono l' unico! :DAnonimovelox .. ma anche no :P
raddoppia una ceppa di ...zzo :@da quando e' venuta fuori 'sta storia qui non si viaggia più una mazza :Pho una 640 e da come risulta sui test fatti su http://help.virgilio.it/velox vado a 68kbit ! :Paltro che adsl, sto andando come un'ISDN zoppo :-Max3DRe: velox .. ma anche no :P
Confermo anche io... oramai l'ADSL va lentissima, poco più di una ISDN. :'(SalvatopoRe: velox .. ma anche no :P
14-mar-04 13.08.40 MISURE TERMINATE Prove :10 Velocita' Media :874.3452835789249Kbit/secF5 800 upgradata a 1200 di ngiAnonimoRe: velox .. ma anche no :P
a me 662 kbit di media ;-)AnonimoSe reprimeranno il P2P...
... voglio proprio vedere se continuerà a crescere 8)Ce la schiaffamo dietro le orecchie la banda di NGI o di Fastweb, se non potremo usarla per scabiare dati con gli altri!AnonimoRe: Se reprimeranno il P2P...
SE la mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola- Scritto da: Anonimo> ... voglio proprio vedere se> continuerà a crescere 8)> Ce la schiaffamo dietro le orecchie la banda> di NGI o di Fastweb, se non potremo usarla> per scabiare dati con gli altri!AnonimoRe: Se reprimeranno il P2P...
ngi è specializzata in netgaming, gran mangiamento di ping e bandaAnonimoRe: Se reprimeranno il P2P...
Questo si chiama conflitto di interessi, ne vedremo delle belle... Voglio vedere dopo chi proteggeranno: Il teatrino dei burattini o le compagnie di servizi telefonici?Io mi siedo in poltrona con la mia scodella piena di popcorn e mi godo questo Mortal Kombat! :DAnonimoTiscali: a me upgrade il 10/03
Con mia sopresa e senza il promesso preavviso dalla sera del 10 marzo mi trovo con la banda raddoppiata. I download sono saltati da 36 Kb/s a 77-78 Kb/s; a essere fiscali lo speedtest di tiscali mi indica una banda effettiva di 628 Kbit ma non mi lamento. Sono l'unico a cui l'upgrade ha effettivamente funzionato ?AnonimoDubbio upgrade linea
Ho un ADSL (tin.it) 256/128Prima del 11 Febbraio 2004 avevo questo output:Modem initialised at 832 kbit/s downstream and 192 kbis/s upstreamDa quel giorno in poi ottengo questo:Modem initialised at 800 kbit/s downstream and 320 kbis/s upstreamIntanto continuo a "scaricare" a 30KB/s :(Ma la linea e' upgradata o no?CiaoAnonimoRe: Dubbio upgrade linea
Non ancora; é il primo step dell'upgrade visto che con 192 Kbit in upload non ci stavano i 256 promessi. Anche a me é successo cosí e soprattutto il dl era mediamente come prima (36 Kb) ma aveva dei picchi molti alti (intorno ai 50 Kb) e conseguentemente dei minimi bassi (18/20 Kb); prima dell'upgrade la velocitá di dl era molto piú regolare e stabile. Cmq pochi giorni dopo mi hanno alzato la banda effettiva ed ora viaggio a 76/78 Kb...AnonimoVergogna!!!!
Approfittatori sono ancora costretto a servirimi della superlinea ISDN:@ e se non fosse stato per una sentenza voi fortunati avreste ancora le 256tze bella robaAnonimoRe: Dubbio upgrade linea
Allora... mi sono documentato (sono l'autore del post iniziale)...L'upgrade c'e' stato, pero' devono "levare i limiti dalla centrale"... giusto?AnonimoLa risposta dei providers alle majors
Ora si potra' scaricare i files in meta' tempo!AnonimoAlla grande!
A me va alla grande! Scarico a 78 KB!Anonimoterzi in europa??
ma la qualità si misura solo in kbps?la trasparenza nella fornitura dei servizi? fa massa?AnonimoDISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
Ma che bella cosa!Invece di promuovere la diffusione dell'ADSL in modo da estendere la copertura a quanti la richiedono da ANNI, se ne escono con sta genialata...!Che schifo sto paese, che permette ad un gestore-tiranno di decidere a chi e quando fornire un servizio ormai essenziale come Internet a costi umani, a banda larga e telefono libero..Ed il Governo? E l'autorità?Tutti a fornire incentivi per un decoder digitale terrestre che non serve francamente ad un cavolo ed è pure nna mezza truffa.....Ma perchè non investire nella copertura ADSL??Perchè forse di Internet al pensionato mezzo idiota ed ignorante che vive di pubblicità non gli importa nulla!!Ed io che ho perso numerose occasioni di lavoro e tele-lavoro per un ADSL negata che faccio?Cambio casa?Roba da pazzi........BUFFONI.......AnonimoPer quelli già upgradati...
OK per il download a 640 e l'upload a 256 scaricando/caricando file, ma la velocità di navigazione in internet com'è? Per me certi siti sono sempre odiosamente lenti da visualizzare (adsl alice 256), incluso questo...AnonimoRe: Per quelli già upgradati...
Alcuni siti (fra cui anche PI) sono più lenti di altri, ma l'aumento di velocità per me è comunque ben percepibile. Ci sono siti, per esempio su server US, che sono veramente fulminei. Il download è a 78 KB anche da server la cui visualizzazione html non è velocissima. Penso che dipenda da come è gestita la banda dei server e forse in certi casi dal DNS.CiaoAnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
Esatto, cambi casa o lavoro.- Scritto da: Anonimo> Ma che bella cosa!Invece di promuovere la> diffusione dell'ADSL in modo da estendere la> copertura a quanti la richiedono da ANNI, se> ne escono con sta genialata...!> > Che schifo sto paese, che permette ad un> gestore-tiranno di decidere a chi e quando> fornire un servizio ormai essenziale come> Internet a costi umani, a banda larga e> telefono libero..> > Ed il Governo? E l'autorità?Tutti a> fornire incentivi per un decoder digitale> terrestre che non serve francamente ad un> cavolo ed è pure nna mezza> truffa.....> > Ma perchè non investire nella> copertura ADSL??Perchè forse di> Internet al pensionato mezzo idiota ed> ignorante che vive di pubblicità non> gli importa nulla!!> > Ed io che ho perso numerose occasioni di> lavoro e tele-lavoro per un ADSL negata che> faccio?Cambio casa?> Roba da pazzi........> > BUFFONI.......AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
Anonimo wrote:> BUFFONI.......Quoto.Cio' ke sta accadendo e' talmente folle da non rikiedere alcun commento.Tanto sarebbe solo "bestemmie di frustazione".AnonimoRe: Per quelli già upgradati...
Anonimo wrote:> [...] la velocità di navigazione in internet com'è?Se vuoi testare veramente la banda devi usare ben altro.1- BitTorrent2.a- IRC da utenti FastWeb, sudcoreani o USA2.b- NewsGroup3- DirectConnect4- [Empty]5- p2p diversi da DirectConnect6- [Empty]7- Tutto il restoAnonimoRe: Tiscali: a me upgrade il 10/03
Io con una Premium 640/128 (IP statico) ora mi ritrovo con una 640/256... Anche a me non e' stato ancora comunicato niente, ma da quello che vedo sul sito di Tiscali dovrebbero portarmi ad 1 MB (considerando i prezzi delle nuove linee e quanto pago io ora)...Speriamo bene..Ciao,AntonioAnonimoRe: Tiscali: a me upgrade il 10/03
Raddoppiato il 3/3/2004 previo avviso email da parte di Tiscali. 8)AnonimoE scrivere in italiano?
AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
- Scritto da: Anonimo> Ma che bella cosa!Invece di promuovere la> diffusione dell'ADSL in modo da estendere la> copertura a quanti la richiedono da ANNI, se> ne escono con sta genialata...!in tutti i paesi europei, l'adsl non copre tutto lo stato, e l'italia in europa sta facendo molto, e aumentare la velocità è giusto sicuramente. > > Che schifo sto paese, che permette ad un> gestore-tiranno di decidere a chi e quando> fornire un servizio ormai essenziale come> Internet a costi umani, a banda larga e> telefono libero..il gestore tiranno ha pagato tutto ciò che ha comprato molto caro,e nessuno vieta a chi vuole di paizzare sue centrali adsl coem fa NGI ad esempio o coem fa fastweb con la fibra., Perchè gli altri concorrenti si limitano a rivendere e non investono?> > Ed il Governo? E l'autorità?Tutti a> fornire incentivi per un decoder digitale> terrestre che non serve francamente ad un> cavolo ed è pure nna mezza> truffa.....> gli inizia sono sempre difficili, chi ha avuto le prime adsl o isdn o i primi decoder satellitari> Ma perchè non investire nella> copertura ADSL??Perchè forse di> Internet al pensionato mezzo idiota ed> ignorante che vive di pubblicità non> gli importa nulla!!> perchè credi che la telecom fa cose contrarie ai suoi interessi? mi apre ovvio che se telecom procede a questa velocità è perchè mettere centrali adsl costa cifre follli che devonoe ssere ammortizzate e forse ti sfugge che al telecome è sommersa dai debiti fatti da colannino per acquisire l'azienda dallo stato, uno stato che ci ha guadagnato cifre folli, tronchetti proverà sta facendo dismissioni a tutto spiano per recuperare soldi ma non basta.> Ed io che ho perso numerose occasioni di> lavoro e tele-lavoro per un ADSL negata che> faccio?Cambio casa?> Roba da pazzi........> > BUFFONI.......non capisco perchè la adsl deve essere un diritto per tutti, perchè l'adsl deve essere in tutti i paesi anche piccini, telecom è privata e investe cosa può e dove può, e poi perchè deve essere solot elecom a investire e gli altri a lamentarsi? batti i piedi e pretendi che siano anche gli altri concorrenti a coprire le zone libere.l'aeroporto non è presente in ogni città come la stazione, come sopratutto al metropolitana, anche a torino farebbe comodo ma hanno iniziato solo ora a costruirla e nella mia città non ci sarà mai. eppure la mobilità e i mezzi pubblici sono un diritto per tutti come le adsl ma non fattibili per tutti.AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFAT
- > l'aeroporto non è presente in ogni> città come la stazione, come> sopratutto al metropolitana, anche a torino> farebbe comodo ma hanno iniziato solo ora a> costruirla e nella mia città non ci> sarà mai. eppure la mobilità e> i mezzi pubblici sono un diritto per tutti> come le adsl ma non fattibili per tutti.Allora paghiamo le tasse in proporzione, oltre che al reddito, anche ai servizi ricevutiAnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFAT
E ti pareva che non spuntava qualche "avvocato" dell'ultima ora...Certo che è facile parlare bene quando si ha la pancia piena.1) Aumentare la velocità è una presa per il kulo, non fa progredire il paese come l'allargamento della copertura, sembra più un rilancio commerciale per raggranellare abbonamenti nelle aree già raggiunte... e comunque in Francia pagano 35 ? l'ADSL da 2 Mbit, altro che sta ciofega tutta italiana che passa la Telecom.2) Sappi che in 40 anni di monopolio il gestore-tiranno si è fatto pagare le linee che ha steso UN TANTO AL CENTIMETRO...! E poi non è vero che chiunque può piazzare le sue centrali...Tranne Fastweb, CHI VUOLE FORNIRE L'ADSL DEVE AFFITTARSI LE LINEE DA TELECOM!!E' l'unica che può montare le centrali, e questo per la mai risolta questione dell'ultimo miglio...Questa è DISCRIMINAZIONE, questo è MONOPOLIO DI FATTO...3) La questione del digitale terrestre è troppo estesa per trattarla qui...Era meglio dare i soldi per estendere la copertura MAGARI ESPROPRIANDO STO CAZZO DI ULTIMO MIGLIO A TELECOM....4) Forse non te ne sei accorto ma ormai Internet è diventato un servizio ESSENZIALE per chiunque, sia per lavoro che per divertimento che per libera manifestazione delle idee, del pensiero, di associazione e di informazione...Dire che l'ADSL non DEVE ESSERE UN DIRITTO PER TUTTI è un idiozia talmente grossa che non mi va di commentarla oltre..Sappi che in Korea del Nord sarebbero tutti orgogliosi di te..5) Vivo nel profondo SUD e qui siamo abituati non solo a DISSERVIZI ma soprattutto ALL'ASSENZA DI SERVIZI.....Non piangere se nella tua città non c'è la metropolitana, qui è un miracolo se l'autobus passa in orario..Eppure paghiamo le tasse anche noi, per servizi che vengono forniti a te sicuramente meglio che a noi......AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFAT
> E ti pareva che non spuntava qualche> "avvocato" dell'ultima ora...> Certo che è facile parlare bene> quando si ha la pancia piena.QUOTO interamentegrazie mille, ;)mi hai risparmiato un bel po' di tempo scrivendo quello che volevo dire io!AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFAT
- Scritto da: Anonimo> E ti pareva che non spuntava qualche> "avvocato" dell'ultima ora...> Certo che è facile parlare bene> quando si ha la pancia piena.> > 1) Aumentare la velocità è una> presa per il kulo, non fa progredire il> paese come l'allargamento della copertura,> sembra più un rilancio commerciale> per raggranellare abbonamenti nelle aree> già raggiunte... e comunque in> Francia pagano 35 ? l'ADSL da 2 Mbit, altro> che sta ciofega tutta italiana che passa la> Telecom.> > 2) Sappi che in 40 anni di monopolio il> gestore-tiranno si è fatto pagare le> linee che ha steso UN TANTO AL> CENTIMETRO...! E poi non è vero che> chiunque può piazzare le sue> centrali...Tranne Fastweb, CHI VUOLE FORNIRE> L'ADSL DEVE AFFITTARSI LE LINEE DA> TELECOM!!E' l'unica che può montare> le centrali, e questo per la mai risolta> questione dell'ultimo miglio...Questa> è DISCRIMINAZIONE, questo è> MONOPOLIO DI FATTO...> > 3) La questione del digitale terrestre> è troppo estesa per trattarla> qui...Era meglio dare i soldi per estendere> la copertura MAGARI ESPROPRIANDO STO CAZZO> DI ULTIMO MIGLIO A TELECOM....> > 4) Forse non te ne sei accorto ma ormai> Internet è diventato un servizio> ESSENZIALE per chiunque, sia per lavoro che> per divertimento che per libera> manifestazione delle idee, del pensiero, di> associazione e di informazione...Dire che> l'ADSL non DEVE ESSERE UN DIRITTO PER TUTTI> è un idiozia talmente grossa che non> mi va di commentarla oltre..Sappi che in> Korea del Nord sarebbero tutti orgogliosi di> te..> > 5) Vivo nel profondo SUD e qui siamo> abituati non solo a DISSERVIZI ma> soprattutto ALL'ASSENZA DI SERVIZI.....Non> piangere se nella tua città non> c'è la metropolitana, qui è un> miracolo se l'autobus passa in orario..> Eppure paghiamo le tasse anche noi, per> servizi che vengono forniti a te sicuramente> meglio che a noi......> PAROLE SANTE! SANTISSIME!8)AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
"non capisco perchè la adsl deve essere un diritto per tutti, perchè l'adsl deve essere in tutti i paesi anche piccini, telecom è privata e investe cosa può e dove può, e poi perchè deve essere solot elecom a investire e gli altri a lamentarsi? batti i piedi e pretendi che siano anche gli altri concorrenti a coprire le zone libere"Non capisci? Perchè con 50 anni di bollette che ho pagato anche io ho il diritto ad avere il servizio come lo hai tu!! Decente e funzionante! E se tu hai 10 Mb di linea io devo andare ancora con un 56k.AnonimoRe: DISCRIMINATI, IGNORATI e PURE BEFFATI!!
AnonimoL'ADSL raddoppia, ma i problemi veri?
In TV, radio, internet si parla tanto di questo fantastico (ma ovviamente non garantito raddoppio di banda), ciò di cui non si sente affatto parlare è del problema che sta affliggendo molti utenti adsl TIN e ALICE.Probabilmenti perchè i meno esperti (che sono la maggioranza) non ne sono neanche a conoscenza.In coincidenza con le dichiarazioni di telecom sul raddoppio di banda, sono cominciati i problemi di raggiungibilità sul web per tutti quei siti ospitati su provider americani.Ebbene si, se da un po di tempo avete difficolta a raggiungere google.com o ebay.com ecc... non è colpa di questi siti ma della vostra "adorata" linea adsl tin/aliceSu molti forum tecnici si sono aperte discussioni in proposito e ci si è resi conto che probabilmente questi problemi ed il raddoppio di banda telecom sono strettamente legati.Peccato che questo argomento non sia venuto alla ribalta su grandi media (tra cui anche punto-informatico).m4r1n0Re: L'ADSL raddoppia, ma i problemi veri?
Lo stesso problema che ho io. Nn riesco ad accedere a moltissimi siti.Inoltre non ho ancora ricevuto l'upgrade...AnonimoERA MEGLIO ABBASSARE IL CANONE
CHE AUMENTARE LA BANDA, secondo me!!!Io tuttora mi accontenterei anche di 4 o 5 kbps di banda ad un prezzo basso!!!Anonimoi problemi veri sono che te lo ficcano
nel c*** ........e neanche te ne accorgi, soprattutto se usi winsozz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: ERA MEGLIO ABBASSARE IL CANONE
;).....sinceramente nn sono d'accordo.......preferisco avere una banda maggiore.............sarebbe più coretto dire che forse era meglio lasciare sul mercato anche l'offerta 256/128 ( con canone proporzionato ) (256/160) cosi almeno avevi più scelta ma dopo nn si guadagnava più !! :DAnonimoRe: L'ADSL raddoppia, ma i problemi veri
a me funziona meglio di prima, apro tutti i siti che voglio, e in 3 anni l'adsl di tin non mi ha MAI dato un problema, sarò fortunato? no, so usare un computer come va usatoAnonimoRe: L'ADSL raddoppia, ma i problemi veri
- Scritto da: Anonimo> a me funziona meglio di prima, apro tutti i> siti che voglio, e in 3 anni l'adsl di tin> non mi ha MAI dato un problema, sarò> fortunato? no, so usare un computer come va> usatoSe evitassimo di dire idiozie magari si potrebbe avere uno scambio di opinioni fluido e costruttivo.Concordo con l'utente che ha definito ridicola la situazione in italia per quanto riguarda la velocità della nostra connessione e personalmente questo fantomatico raddoppio di banda non è altro che penalizzare gli utenti tutti, in quanto vogliono far fruire a tutti di più banda usando infrastutture a dir poco obsolete.Il risultato sarà una velocità ridicola per tutti e chi ne soffrirà maggiormente saranno quegli utenti che hanno un abbonamento mega che, oltre a non aver nessuno sconto di canone, si vedranno ridurre la banda effettiva drasticamente.Io faccio parte di quest'ultima categoria (credo ancora per poco)AnonimoRe: L'ADSL raddoppia, ma i problemi veri?
Vorrei segnalare che con Alice adsl a 256 Kb/s , navigavo e scaricavo da internet alla media d 29-34 Kbyte/s, da quando mi hanno aumentato la velocità, in modo gratuito, a 800 Kb/s, il mio navigare e conseguenti download si è ridotto alla media di 23-29 Kbyte/s. ...Voglio tornare indietro... non voglio il raddoppio della velocità. Ma che la smettano di prenderci in giro. Ha dimenticavo di dire che la stessa cosa succede ad altri miei amici. Chiaramente la Telecom interpellata smentisce!!!!! grazie per sfogo. felixleofelixleoBell'aumento di banda....
Ho una 640k/128k da diversi anni sempre pagata parecchio e dal giorno del famoso upgrade delle 256k mi sembra di aver capito che banda in più ne è stata impiegata ben poca se non nulla, infatti i suoi begli 80k/s li aveva sempre fatti invece da una settimana circa mi hanno spostato di router e classe ip, quindi oltre a pagarla molto di più del valore di mercato (l'adeguamento alle nuove offerte è lento e osteggiato) non solo non ne ho avuto alcun vantaggio ma gli 80k/s sono scomparsi e diventati mortalmente legati agli orari, cioè l'unico momento in cui si ha banda libera è la notte, mentre dalle 8 del mattino sino alla sera tardi si soffre di una lentezza vergognosa, raramente si superano i 15k/s con picchi desolanti di circa 3-5k/s (come un 56k) .: :'(Ora io di questo fantastico upgrade avrei fatto volentieri a meno (in condizioni di banda non garantita non ha molto senso e spinge all'overbooking).Sul fatto che poi saremmo terzi in Europa mi faccio una risata, guardiamo al max ai prezzi altrui o agli svedesi tutti kablati in fibra e kon dsl kasalinghe fino a 26mbit, non spariamo sempre la c***ata massima sparabile in base ai numeri...