Proprio quando sull’ affaire del Blackberry del presidente Barack Obama sembrava calato il sipario con tanto di lieto fine, sulla vicenda si aprono nuove ipotesi che destano preoccupazione: a lanciare l’allarme è Kevin Mitnick , forse il cracker più famoso al mondo, secondo il quale a nulla servirebbero le protezioni aggiuntive imposte dalla NSA sul dispositivo. Con un po’ di pazienza, violare l’account del leader statunitense è cosa fattibile.
Mitnick, ormai nella condizione di pentito informatico dopo aver passato alcuni anni in carcere, si spinge ad ipotizzare un piano che se attuato potrebbe anche rivelarsi efficace. Secondo l’hacker, piuttosto che tentare di colpire il dispositivo del presidente, l’azione dovrebbe concentrarsi sulla cerchia dei suoi collaboratori. In particolare, i malintenzionati potrebbero colpire in primis i computer situati nelle abitazioni dello staff di Obama, meno protetti dal rigido protocollo presidenziale. Il primo obiettivo è senz’altro quello di ottenere l’account email utilizzato da Obama sul fido Blackberry.
Una volta ottenuta l’email personale del presidente, verrebbe recapitato al suo indirizzo un messaggio in cui, come nel più classico dei casi, gli si chiede di cliccare su un link che porta ad un sito infarcito in precedenza di codice malevolo che andrà a finire sul terminale. “Si tratta di un processo lungo, ma non è nulla di impossibile” ha dichiarato Mitnick. “Per fare qualcosa del genere bisogna essere parecchio esperti, ma in giro ce n’è tanta di gente in grado di compiere questo tipo di missione”. La voce di Mitnick si aggiunge a quelle del coro di esperti di sicurezza che ribadiscono quanto nulla possa essere sicuro al cento per cento.
La possibilità di un attacco, anche in via teorica, è vista dagli ambienti dell’intelligence statunitense e dagli esperti come una vera e propria minaccia a livello nazionale: “È fuori da ogni dubbio che vi siano hacker particolarmente interessati a fare irruzione nel dispositivo mobile del Presidente” dichiara Bill Brenner, redattore del Chief Security Officer Magazine : “Se qualcuno vi riuscisse, ciò che ne verrebbe fuori per molti sarebbe paragonabile alla scoperta del Graal”.
Nonostante non sia stato registrato ancora nulla di concreto, le dichiarazioni di Mitnick sembrano dare ragione ai molteplici personaggi che in periodo di campagna elettorale hanno auspicato l’abbandono del Blackberry da parte di Obama qualora fosse divenuto Presidente. Alla fine l’ha spuntata Obama, riuscendo a tenere con sè lo smartphone e, forse , anche il Sectera Edge consigliato dall’NSA, in quanto apparentemente sicuro da ogni punto di vista.
Proprio intorno al Sectera Edge si è venuto a creare un piccolo giallo: nonostante i rumour che vogliono il dispositivo come complemento della dotazione tecnologica presidenziale, da utilizzare per le questioni istituzionali, non è dato sapere con certezza se Barack utilizzi o meno il dispositivo o se quest’ultimo abbia rimpiazzato il dispositivo di RIM. “Nessuno ha stabilito con assoluta certezza quale dispositivo stia attualmente usando” ha dichiarato Randy Sabett, ex dipendente della National Security Agency: “Da ciò emerge un’importante sottigliezza: meno informazioni si danno, meglio è”.
Vincenzo Gentile
-
DMIPS delle cpu
Visto che avete detto che non si può fare un confronto con le cpu...ecco i dati della mia cpu, E8400:12224 DMIPS per cpu2707 WMIPS per cpuSolo a titolo informativo ;)MatteoRe: DMIPS delle cpu
- Scritto da: Matteo> Visto che avete detto che non si può fare un> confronto con le> cpu...> ecco i dati della mia cpu, E8400:> > 12224 DMIPS per cpu> 2707 WMIPS per cpu> > > Solo a titolo informativo ;)Quindi questo ARM avrebbe una potenza 10 volte inferiore ad un E8400?Interessante visto che un Atom ha una potenza di almeno 6 volte più bassa sempre rispetto all stessa CPU, quindi forse fra Atom e tale ARM non c'è un divario prestazionale incolmabile, il tutto con assorbimenti energetici 10 volte inferiori!Enjoy with UsRe: DMIPS delle cpu
> Quindi questo ARM avrebbe una potenza 10 volte> inferiore ad un E8400?a me sembra che 12000/6000 = 2 non 10LepacaRe: DMIPS delle cpu
sì infatti direi che se questa configurazione quad-core raggiunge la metà delle prestazioni di un E8400 le prestazioni sono ad dir poco spettacolari in rapporto al consumo.E tra l' altro 2k DMIPS li offre il "vecchio" A8, ed in ogni caso anche quello è 1/6 di quei 12K DMIPS dell' E8400.Peccato che la produzioni in volumi dell' OMAP4 inizierà nel 2010 inoltrato... ancora un anno, che rottura...pentolinoRe: DMIPS delle cpu
- Scritto da: Lepaca> > Quindi questo ARM avrebbe una potenza 10 volte> > inferiore ad un E8400?> > a me sembra che 12000/6000 = 2 non 10Cavolo hai ragione, ho visto uno zero in meno!A maggior ragione allora si tratterebbe di un proXXXXXre addirittura tre volte più potente di un Atom, che consuma però 10 volte di meno!Enjoy with UsRe: DMIPS delle cpu
ma la smettete di dire c4zzate??? non si avvicinerà neanche ad un decimo della potenza di un core 2 duo... i mips non vogliono dire un c4zzo...sususususus ucaaaaaaRe: DMIPS delle cpu
tu sì che hai capito tutto; a parte il dettaglio che qui si parla di DMIPS e non MIPS ma immagino che per te siano la stessa cosa...pentolinoRe: DMIPS delle cpu
sai che cosa cambia!!!!! sempre un indice che non ha molto a che fare con le effettive prestazioni che il proXXXXXre avrà coi programmi... arrivare a dire poi che si avvicinerà ad un core 2 duo consumando un quarto di watt è una bestemmia bella e buonasususususus ucaaaaaaVia Intel dalle balle
Potessimo davvero toglierci Intel e il suo monopolio dalle balle...Queste CPU sono veloci ma soprattutto "ecologiche", se si diffondessero con sistemi operativi efficienti e ottimizzati e magari in dispositivi con display oled di ultima generazione il personal computing diventerebbe più mobile, pulito, versatile, economico ed efficiente.Ore di autonomia con una sola carica, produttività sufficiente per tutti gli usi più comuni, costi inferiori. E Linux che ci gira alla grande.Skype e Flash su ARM e avremo anche gli strumenti più utili per la vita di tutti i giorni.Linux e Firefox ci girano già e anche OpenOffice.org.E possibilmente via dalle balle pure Microsoft... Tutto il mondo ci guadagnerebbe ricomnciando da ARM. Sarebbe la fine di un'era, quella dei proXXXXXri CISC e del sistema operativo "XXXXXXXX" di Redmond.iRobyRe: Via Intel dalle balle
Queste cpu sono adatte unicamente all'uso ultra portatile. Non sono in grado di competere minimamente con un core 2 duo o quad.Oltreutto i tempi di attesa prima di vederle in commercio è parecchio, un anno. Intel e amd nel frattempo avranno una tecnologia migliore a minor prezzo.Paolinovaiv aivaiRe: Via Intel dalle balle
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Queste cpu sono adatte unicamente all'uso ultra> portatile. Non sono in grado di competere> minimamente con un core 2 duo o> quad.Secondo me invece non sono poi così inadatte ad un uso desktop, certo non ci puoi far girare Crisys a 2048*1600 ma non è nemmeno il target degli Atom quello.Un core2 duo o quad sono, imho, solo standard imposti dal mercato e da sistemi operativi monolitici che hanno bisogno di ultrapotenza solo per mostrare degli eyecandy inutili.Alla fine l'utente medio che non sa di aver bisogno di così tanta potenza per fare quelle 2 o 3 cose di uso comune, solo di software scritto per sfruttare a pieno la macchina e non sprecarsi in giri inutili ed un proXXXXXre così è già strapotente per molti usi comuni.Sarebbe interessante poter assistere alla nascita anche di postazioni di tipo "office" basati su queste tecnologie e a consumi ridottissimi.muraRe: Via Intel dalle balle
quoto in pieno, come ho scritto altrove presto questi oggetti li farà Pegatron, putroppo basati ancora sulla tecnologia "vecchia" (Cortex A8 e Omap 3x) ma come antipasto direi che non c'è di che lamentarsi :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 10.34-----------------------------------------------------------pentolinoRe: Via Intel dalle balle
- Scritto da: mura> Un core2 duo o quad sono, imho, solo standard> imposti dal mercato e da sistemi operativi> monolitici che hanno bisogno di ultrapotenza solo> per mostrare degli eyecandy inutili.ci sono anche moltissimi professionisti che ne beneficiano, il problema risiede casomai nel voler vendere "certi proXXXXXri" a "certe casalinghe" ;)-ToM-Molto bene!
Mi sembra chiaro che una CPU ARM così potente anche in campo grafico sia sprecata con gli attuali smartphone e che il suo campo di impiego ideale possa essere quello dei Netbook, ottimo sprone ad Intel per spicciarsi a tirare fuori CPU/GPU/Chipset più performanti e soprattutto meno assetati di energia!Prevedo un crollo dei prezzi nel settore nei prossimi mesi.... crisi permettendo!Enjoy with UsRe: Molto bene!
incrociamo le dita che ci siamo quasi :-)pentolinoMulticore?
E da quando, al massimo multipipeline, ma lo sono da una vita ormai...nattu_panno_damOMAP 4 - cortex-a9 dual core
http://focus.ti.com/pr/docs/preldetail.tsp?sectionId=594&prelId=sc09021features veramente interessanti per i dispositivi da viaggioSamuele C.Re: OMAP 4 - cortex-a9 dual core
io dico che anche per i nettop/media center/muletto a basso consumo sarebbe una piattaforma assoultamente perfetta, peccato dovere aspettare ancora un anno e mezzo (se tutto va bene). Nel frattempo però anche un Cortex A8 con Omap 3x come quelli che tra qualche mese farà uscire Pegatron mi sembra lo stesso ok; d' altra parte il Wii (del quale non ci sono dati ufficiali ma dovrebbe attestarsi attorno ai 1600-1700 DMIPS e quindi un po' meno dell' A8) fa benissimo il lavoro di muletto e senza alcuna accelerazione hardware ed un usb a dir poco penoso (1.1!) riesce a gestire tranquillamente mpeg4 (simple profile) a risoluzione standard... poi consumerebbe quanto una lampadina a basso consumo (se non addirittura meno).pentolinoRe: OMAP 4 - cortex-a9 dual core
I primi dispositivi usciranno al minimo 2010 o 2011 :(Conviene concentrarsi sul nuovo OMAP 3Stein FrankenRe: OMAP 4 - cortex-a9 dual core
- Scritto da: Stein Franken> I primi dispositivi usciranno al minimo 2010 o> 2011> :(> > Conviene concentrarsi sul nuovo OMAP 3quando la tecnolgia sarà al pari con le nostre aspettative saremo completamente disinteressati a tutto ciò ;)-ToM-Re: OMAP 4 - cortex-a9 dual core
quoto- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Stein Franken> > I primi dispositivi usciranno al minimo 2010 o> > 2011> > :(> > > > Conviene concentrarsi sul nuovo OMAP 3> > quando la tecnolgia sarà al pari con le nostre> aspettative saremo completamente disinteressati a> tutto ciò> ;)Samuele C.Re: OMAP 4 - cortex-a9 dual core
assolutamente d' accordo :-)pentolinosolo ARM su dispositivi mobili
celllulari, palmari e netbook (anche se ormai le differenze si fanno sempre più sottili):tutti ARM-based! Non c'è gara. Fuori dai piedi il XXXXXXX Atom, Nano e fratelli.n0v0MIPS fallace
L'unico misura reale della potenza di calcolo si ha in tempo di CPU per l'esecuzione di un'applicazione / una routine / una porzione di codice data. I MIPS sono solo indicativi, e passibili di situazioni paradossali in cui aumentare i MIPS produce un rallentamento del sistema. Come?Esempio: Prendiamo una procedura X, su due architetture A1, e A2.A1 esegue 5 istruzioni al secondo mentre A2 ne fa 1 al secondo: MIPSA1>MIPSA2.Ma se X compila su A1 in 100 istruzioni, mentre in A2 ne sono sufficienti 10, ho:CPUtimeA1=100*0.2=20sCPUtimeA2=10*1=10sQuindi CPUtimeA1>CPUtimeA2. La prima architettura è più lenta.Morale: non fare affidamento su MIPS.Ciò detto vedere come tecnologie impiegate su CPU con dissipazione di alcune decine di Watt stiano anno dopo anno passando nel mondo delle CPU da frazioni di Watt significa che tutte le ottimizzazioni sono tirate al limite e le prestazioni continuano "magicamente" ad aumentare. Il trucco? L'adeguamento dei processi produttivi alla legge di Moore e il taglio costante dei nm.PiergiorgioRe: MIPS fallace
a parte che nell' articolo si parla di DMIPS (non MIPS) http://en.wikipedia.org/wiki/Dhrystonehai perfettamente ragione, sbagliato confrontare i MIPS.pentolinoCVD iphone
Alla faccia dei detrattori di iphone, costoso gadget inutile poco potente, il pda multitouch multimediale di Apple usa un sistema *nix che gira su un ARM. Se non e' per il presente un cutting edge... vedremo in futuro cosa ci riserva Arm...e Apple.E gli altri, alla finestra, pronti a copiare; ma solo dopo 2/3 anni...Free BSDRe: CVD iphone
ma che dici, ARM è presente su dispositivi esistenti da MOLTO prima dell' iphone, telefoni compresi (credo più o meno tutti gli smartphone nokia e di altri montino da anni cpu ARM).Per esempio: http://en.wikipedia.org/wiki/Game_Boy_Advance , notare la data di rilascio che è il 2001...Tra un po' mi toccherà sentire che la Apple ha introdotto le CPU Intel x86 da certi fanboy...pentolinoRe: CVD iphone
ma si' non lo sai ?in realta' microsoft e' stata fondata dalla apple e ms-dos nasce da linux.i fanboy informatici sono come i credenti in un dio o come i tifosi di una squadra o come i fan di un cantante : inutile usare il cervello in certe prese di posizione.e' per lo piu' questione di cieca fede.nome e cognomeRe: CVD iphone
vero, e comunque linux è il meglio del meglio del meglio :-DpentolinoRe: CVD iphone
- Scritto da: nome e cognome> ma si' non lo sai ?> in realta' microsoft e' stata fondata dalla apple> e ms-dos nasce da> linux.> i fanboy informatici sono come i credenti in un> dio o come i tifosi di una squadra o come i fan> di un cantante : inutile usare il cervello in> certe prese di> posizione.> e' per lo piu' questione di cieca fede.Infatti il newton di apple era troppo avanti coi tempi, talmente avanti che te lo sei gia' scordato, o non l'hai mai avuto.Free BSDRe: CVD iphone
fantatecnologia-non sequiturFree BSDRe: CVD iphone
- Scritto da: pentolino> ma che dici, ARM è presente su dispositivi> esistenti da MOLTO prima dell' iphone, telefoni> compresi (credo più o meno tutti gli smartphone> nokia e di altri montino da anni cpu> ARM).> Per esempio:> http://en.wikipedia.org/wiki/Game_Boy_Advance ,> notare la data di rilascio che è il> 2001...Ah ah errorino:RI-guardati e RI-controlla bene su wikipedia o dove vuoi, cosa usava Apple Newton PDA; altro che 2001, erano gli anni 90.ciaoP.S. in ogni caso *nix con arm su multitouch e' cutting edge, gli altri stanno ancora prendendo appunti...Free BSDRe: CVD iphone
spiegami dove è l' errore... io ho detto che c'erano prodotti basati su ARM ben prima dell' iphone, il che mi sembra corretto. Smentiscimi pure se credi.e va bene, *nix su arm e multitouch al momento ce lo ha solo apple-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 19.55-----------------------------------------------------------pentolinoRe: CVD iphone
con la differenza che la CPU di iPhone non ce la fa nemmeno a coprire le esigenze di un player come flash, questi dell'articolo sono dei piccoli mostri.Alla potenza delle CPU corrisponde anche un certo tipo di utilizzo di un dispositivo, altrimenti ad oggi non ci sarebbero i core duo a listino ma solo i quad ed il general pourpose sarebbe schiacciato da un invasione di massa di workstation costosissime da affibbiare anche alle casalinghe di Voghera.Anche la Playstation e il N64 montavano MIPS ma non per questo godevano di riflesso della fama di un server/workstation risc.PS.: Le cpu arm sono impiegate da anni, l'iPhone non ha introdotto nessuna novità in questo senso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 15.24------------------------------------------------------------ToM-Re: CVD iphone
A me risulta che il primo pda a montare arm sia stato uno prodotto da apple negli anni 90 a te non risulta? informati, addirittura forse era il primo pda in assoluto esistente, come dice wikipedia, era il newton, e ce l'ho ancora.. anche quello era avantissimo come tutti gli oggetti apple.Comunque iphone e' avanti perche' propone un arm su *nix per pilotare un multitouch multimediale multiconnettivo. Gli altri prendono appunti... e vedremo in seguito..Free BSDRe: CVD iphone
- Scritto da: Free BSD> A me risulta che il primo pda a montare arm sia> stato uno prodotto da apple negli anni 90 a te> non risulta? informati, addirittura forse era il> primo pda in assoluto esistente, come dice> wikipedia, era il newton, e ce l'ho ancora..> anche quello era avantissimo come tutti gli> oggetti> apple.beh, un acXXXXXrio che ha avuto la stessa diffusione dei dispositivi "veri" eh ?oltretutto il newton montava l'ARM6 (sempre da wikipedia) quindi secondo il tuo concetto Appleiano, quelli precedenti sono da eliminare dalla storia informatica?> Comunque iphone e' avanti perche' propone un arm> su *nix per pilotare un multitouch multimediale> multiconnettivo. Gli altri prendono appunti... e> vedremo in seguito..ah già, il discorso è che l'iPhone è avanti... scusa non lo avevo capito pensavo si parlasse di informatica.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 20.40------------------------------------------------------------ToM-Re: CVD iphone
sì infatti questo newton ha talmente cambiato il mondo che nessuno se lo ricorda... anche il plus 4 della commodore era avantissimo per i tempi... il plus che? ecco appunto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 20.24-----------------------------------------------------------pentolinoCommento di un cliente soddisfatto
Possiedo un N95 con proXXXXXre ARM11, e devo dire che è un proXXXXXre davvero molto adattabile: i video riprodotti sono fluidi, l'emulazione di consolle portatili (come GBA) è sicuramente migliore di altri dispositivi, e altre cose ancora... Oltre al fatto che Quake 3 per PC va superbamente sul mio Nokia :DFrancesco_Holy87Re: Commento di un cliente soddisfatto
ecco immaginati cosa potrebbe fare un futuro modello con un proXXXXXre più nuovo (l' ARM11 comincia un po' a sentire il peso del tempo) :-)pentolinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 17 02 2009
Ti potrebbe interessare