Secondo uno studio ComScore sul mercato statunitense dei dispositivi mobile relativo agli ultimi tre mesi, alle prime tre posizioni restano Samsung, LG e Motorola, mentre al quarto posto c’è il sorpasso di Apple a discapito di RIM.
La statistica ComScore evidenzia una crescita generale del settore con un aumento dell’11 per cento degli utenti smartphone che passano da 69,1 a 76,8 milioni : il 32,8 per cento della popolazione sopra i 13 anni.
A livello di hardware Apple ha guadagnato 1,2 punti percentuali arrivando a detenere l’8,7 per cento del mercato, Samsung è costante al primo posto con il 24,8, così come LG al secondo posto con il 21,1 per cento. Apple, dunque, è presumibilmente cresciuta a discapito di RIM che perde 0,5 punti percentuali e la quarta posizione.
Dal punto di vista dei sistemi operativi, invece, guadagnano sia Google che Apple: Android sale dal 33 al 38,1 per cento del market share, iOS dal 25,2 al 26,6. RIM, che invece scende dal 28,9 al 24,7 ( perdendo circa 1 milione di utenti), viene così superata dai dispositivi con la Mela che arrivano ad occupare il secondo posto.
Perdono terreno anche le piattaforme Microsoft e, comprensibilmente, quelle di Palm.
Claudio Tamburrino
-
Cambia ben poco...
...l'intero impianto di questa regolamentazione "amministrativa" rimane cmq scandalosa.CHKDSKRe: Cambia ben poco...
- Scritto da: CHKDSK> ...l'intero impianto di questa regolamentazione> "amministrativa" rimane cmq> scandalosa.Cambia che per i siti esteri è necessario l'intervento di un giudice. Resta comunque la questione per i siti italiani. Sotto certi punti di vista è la più importante.FDGRe: Cambia ben poco...
per siti esteri questo significa che se hai il server in groenlandia ci deve essere un giudice, questo portera a due cose:1) I server provider italiani quelli che forniscono Server, vedranno un calo enorme di abbonamenti.2) Ora è agcom a rivolgersi a un giudice liberando cosi i soggetti interessati...MicholRe: Cambia ben poco...
si ma calma.. c'è ancora il ricorso al tar e la consultazione pubblica.. non è così breve la cosa.. e non è detto che il blocco non sarà aggiarto dai più.. insomma manca ancora molto..AlexLa morte della democrazia
Ma è possibile che nessuno si rende conto che è palesemente incostituzionale questa delibera...Viola l'autorita giudiziaria,viola il giusto proXXXXX,viola vari articoli della ns costituzione....topo gigioRe: La morte della democrazia
- Scritto da: topo gigio> Ma è possibile che nessuno si rende conto> che è palesemente incostituzionale questa> delibera...Viola l'autorita giudiziaria,viola il> giusto proXXXXX,viola vari articoli della ns> costituzione....perchè, tu sei così fesso da credere che la cosa andrà effettivamente in porto?io ancora sto aspettando l'applicazione della Legge Urbani, da sette anni.Capitan OvvioRe: La morte della democrazia
- Scritto da: Capitan Ovvio> - Scritto da: topo gigio> > Ma è possibile che nessuno si rende> conto> > che è palesemente incostituzionale> questa> > delibera...Viola l'autorita> giudiziaria,viola> il> > giusto proXXXXX,viola vari articoli della ns> > costituzione....> > perchè, tu sei così fesso da credere> che la cosa andrà effettivamente in> porto?> io ancora sto aspettando l'applicazione della> Legge Urbani, da sette> anni.Ma come, non sai che la legge Urbani viene regolarmente applicata da tempo.Da quando una bustina di bamba in tasca viene ormai considerata da tutti i giudici come "dose per uso personale", durante le perquise i caramba da un po' di tempo trovano casualmente nelle tue tasche delle chiavette usb... :|panda rossaRe: La morte della democrazia
L'unica difesa contro queste cose c'e' giàLa burocraziaIn italia possono mettere le leggi che vogliono, tanto non vengono applicate... che schifoharveyRe: La morte della democrazia
si fai venire visco cosi' te la da lui la democrazia o prodi con l'euro..ahahaha che kazzateiupiterRe: La morte della democrazia
hai dimenticato di inserire alfano con il lodo e silvio con la legge salva-fininvest...sai com'è...esiste la par condicio in italia.DarwinAGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
Adesso che la pirateria è "finita"... le tasse che si pagano su i dvd cd hardisk ecc deve essere tolta!!!!!SaponeRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: Sapone> Adesso che la pirateria è> "finita"... le tasse che si pagano su i> dvd cd hardisk ecc deve essere> tolta!!!!!finita un par di ciufoli, la strada è ancora lunga...Capitan OvvioRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
Tu paghi quella tassa perchè ti viene conXXXXX l'esercizio (non diritto - e chi afferma il contrario dice solo il falso) della copia privata.Quella tassa non "giustifica" la copia pirata, dunque niente abolozione.ThEnOraRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ThEnOra> Tu paghi quella tassa perchè ti viene> conXXXXX l'esercizio (non diritto - e chi afferma> il contrario dice solo il falso) della copia> privata.> Quella tassa non "giustifica" la copia> pirata, dunque niente> abolozione.Quindi sedotti e XXXXXati insomma! :@ninjaverdeRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
Ottima sintesi! :DThEnOraRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ThEnOra> Tu paghi quella tassa perchè ti viene> conXXXXX l'esercizio (non diritto - e chi afferma> il contrario dice solo il falso) della copia> privata.> Quella tassa non "giustifica" la copia> pirata, dunque niente> abolozione.Quello della copia privata rientra nella fattispecie del "diritto consentito": secondo l'attuale legge, infatti, i detentori dei diritti sono TENUTI a consentire che chi ha legittimamente acquisito una copia possa effettuarne una per uso personale. L'obbligo ricade sui detentori dei diritti e non sull'utente finale (art. 71-sexies comma 4 della legge sul diritto d'autore).L'equo compenso, d'altro canto, secondo la legge viene pagato dai produttori e importatori dei supporti e non dall'acquirente finale; che poi produttori e importatori reagiscano aumentando il prezzo non cambia la sostanza giuridica: la copia privata viene riconosciuta come un diritto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 luglio 2011 21.16-----------------------------------------------------------Umi-BozuRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
L'art. 71-sexies si trova sotto al capitolo delle eccezioni e limitazioni.Ripassati LDA.Mi chiedo come mai del comma 4 hai omesso "possa effettuare una copia privata, ANCHE SOLO ANALOGICA". A parte che oggi si riesce a copiare tutto, dunque, di cosa stiamo parlando?Sull'equo compenso, lasciamo stare la tua risposta strampalata.ThEnOraRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
Il tuo discorso sarebbe giusto... se non dal fatto che al 99% delle copie personali è inutilizzabile... Si devono utilizzare tecniche specifiche con software sviluppati apposta per poter fare una cosa che ti aspetta di DIRITTO...SaponeRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: Sapone> Il tuo discorso sarebbe giusto... se non dal> fatto che al 99% delle copie personali è> inutilizzabile... Si devono utilizzare tecniche> specifiche con software sviluppati apposta per> poter fare una cosa che ti aspetta di> DIRITTO...esatto!!! devo eludere delle protezioni per far valere il mio diritto spettante per legge a farmi una copia privata...il che e' una ***vergogna**!!! E la stessa cosa del diritto di leggittima espressione e critica c'e'...ma la legge ma viene calpestata dagli integralisti...della licenzina...FrankyRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ThEnOra> Tu paghi quella tassa perchè ti viene> conXXXXX l'esercizio (non diritto - e chi afferma> il contrario dice solo il falso) della copia> privata.Mi limito a dire che quello che stai dicendo e' un'enorme cretinata...giacche' gli utenti hanno da sempre avuto diritto a fare 2-3 copie dei loro acquisti per uso privato/backup.. per salvaguardare il loro acquisto da sempre fin dal lontano 1992-1993...il fatto che ora ti metti a difendere questa cosa...sta solo a significare che difendi sempre e cmq le mummie lobbiste...l'iniquo compenso e' stato introdotto semplicemente per rimpinguare le tasche dei lobbisti del copyright...questa e' la verita'...e la giustificazione e' stata che cosi' avrebbero avuto un risarcimento per un danno presunto...che di fatto non esiste...lucrano semplicemente su dati che non sono loro non avendone i diritti...sui filmini delle mie vacanze loro non hanno alcun diritto e se decido di girare un filmino mio non devo niente alla SIAE ma sono costretto a pagare per poterlo fare...FrankyRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ThEnOra> Tu paghi quella tassa perchè ti viene> conXXXXX l'esercizio (non diritto - e chi afferma> il contrario dice solo il falso) della copia> privata.No, l'esercizio della copia privata prescinde da una tassa.E naturalmente la tassa non comporta alcun diritto, perché NON è una tassa.Se i motivi per cui è nato l'equo compenso verranno meno, allora l'equo compenso potrà essere tolto. In altre parole, se questa Legge sortirà l'effetto desiderato, ovvero la drastica riduzione della pirateria, allora l'equo compenso dovrà essere tolto, visto che perde la caratteristica di equità.ruppoloRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ruppolo> No, l'esercizio della copia privata prescinde da> una> tassa.> > E naturalmente la tassa non comporta alcun> diritto, perché NON è una> tassa.> > Se i motivi per cui è nato l'equo compenso> verranno meno, allora l'equo compenso potrà> essere tolto. In altre parole, se questa Legge> sortirà l'effetto desiderato, ovvero la> drastica riduzione della pirateria, allora l'equo> compenso dovrà essere tolto, visto che perde> la caratteristica di> equità.No. l'equo compenso rimarrà finché esisterà il diritto di copia privata.Come dicevo sopra, secondo la legge il pagamento dell'equo compenso è richiesto a chi trae profitto dal diritto dell'acquirente di effettuare una copia privata, quindi a produttori ed importatori di supporti.Umi-BozuRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
> se questa Legge sortirà l'effetto desiderato,> ovvero la drastica riduzione della pirateriaCome dire <i> se 0=1 </i> ... (rotfl)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
Tranquillo, noi continuiamo a piratare, così il tuo adorato equo compenso continui a pagarlo anche per noi. :DDarwinRe: AGCOM = PIRATERIA FINE !!!!!
- Scritto da: ThEnOra> Tu paghi quella tassa perchè ti viene> conXXXXX Detto molto francamente, con le tue "concessioni" mi ci pulisco il biiiip.> Quella tassa non "giustifica" la copia> pirata, dunque niente> abolozione.Dunque, continuo a non comprare nulla, come faccio da anni, ormai. Vediamo chi si esaurisce prima.LalloBOICOTTARE
E' un <b> dovere morale BOICOTTARE </b> :- cinema- cd- dvd- televisioni a pagamento- ecc. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: BOICOTTARE
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> E' un <b> dovere morale BOICOTTARE> </b>> :> - cinema> - cd> - dvd> - televisioni a pagamento> - ecc.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)a questo punto boicotta anche la vita.Capitan OvvioRe: BOICOTTARE
se per te questa è la vita sei un tipo triste :DMicholRe: BOICOTTARE
E cosa sarebbe la vita? alzarsi la mattina e andare a lavorare?Mi sa che quello triste allora sei tu.Io sono epicureo, per me la vita è godere dell'arte e dell'intrattenimento.fasollasiRe: BOICOTTARE
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> E' un <b> dovere morale BOICOTTARE> </b>> :> - cinema> - cd> - dvd> - televisioni a pagamento> - ecc.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)Solo cinema e televisioni open source!ma boicottatevi la cippa. Ci son cose piu' importanti che scaricare musica gratis.certo certoRe: BOICOTTARE
vedi aldilà del dito.SgabbioRe: BOICOTTARE
Giusto! Tipo inventarsi un nick che non sia già in uso. Anche questo è importante.Certo certoRe: BOICOTTARE
al cinema fan solo cagate da 20 anni la musica idem...quindi cavolo me ne frega di scaricare XXXXXte....iupiterRe: BOICOTTARE
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> E' un <b> dovere morale BOICOTTARE> </b>> :> - cinema> - cd> - dvd> - televisioni a pagamento> - ecc.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)Concordo...!!! (aggiungo che se non vi riesce di boicottare tutto per lo meno boicottate i dispositivi chiusi oltre che cd/dvd prodotti dagli integralisti...della licenzina maledetta)FrankyRe: BOICOTTARE
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> E' un <b> dovere morale BOICOTTARE> </b>> :> - cinema> - cd> - dvd> - televisioni a pagamento> - ecc.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)E mettere le taglie sui pirati. Per anche soli 100 euro a pirata, cambio mestiere: il lavoro non manca.ruppoloQui piu' dettagli
Dettagli maggiorihttp://www.lettera43.it/tecnologia/web/20406/agcom-approvata-la-delibera-delle-polemiche.htm> no inibizione siti esteri (solo warning)> contradditorio per gli utenti> Esclusione siti AmatorialiPraticamente non capisco il passaggio dall'agcom. Ora tutti i detentori di diritti possono rivolgersi all'autorita' giudiziaria. Non penso che Agcom possa segnalare alcunche' visto che bisognerebbe fare una denuncia a tutto tondo immagino... VedremoComunque per l'approvazione se mai ci sara' (secondo me NO) se ne parla a OttobremasterRe: Qui piu' dettagli
E come fai a dire che non ci sarà mai?GladiacloudRe: Qui piu' dettagli
ti immagini cosa succede se youtube o facebook ignorassero i loro warning? cosa fanno chiudono facebook? o youtube?Io penso che c'è gente che potrebbe uccidere se gli si toglie facebook.MicholRe: Qui piu' dettagli
- Scritto da: Michol> ti immagini cosa succede se youtube o facebook> ignorassero i loro warning? cosa fanno chiudono> facebook? o> youtube?> Io penso che c'è gente che potrebbe uccidere> se gli si toglie> facebook.Io, per esempio. E non scherzo >:DGladiacloudRe: Qui piu' dettagli
Più che altro se oscuri FB arrivano gli uomini in nero!E non sono quelli dei film, sono molto più spaventosi e arrivano direttamente in tribunale .Con queste leggi da paese delle banane ci vuole poco a renderle incostituzionali e cose varie. Come al solito toccherà pagare qualche bella multaharveyRe: Qui piu' dettagli
- Scritto da: Michol> ti immagini cosa succede se youtube o facebook> ignorassero i loro warning? cosa fanno chiudono> facebook? o> youtube?> Io penso che c'è gente che potrebbe uccidere> se gli si toglie> facebook.O FACE BOOK O MORTE! SIAM PRONTI ALLA MORTE SIAM PRONTI ALLA MORTE! :| :DninjaverdeRe: Qui piu' dettagli
aha aha aha che ridere poverini ...fraccaso ubaldoRe: Qui piu' dettagli
Io sono consapevole che il diritto d'autore vada regolamentato,sia in un modo che in un altro,prima o poi dovra essere regolamentato.Ma lo si deve fare seguendo le regole comuni a tutti i cittadini(vedi stato di diritto)che lezione potrei dare,per esempio,a mio figlio se succede che la legge e piu uguale per altri!!!!?i signori del copyright se vogliano avere le loro ragioni(se ne hanno),fanno come tutti i cittadini: si facciano rappresentare in un aula di tribunale da un avvocato dove ci sara un giudice(poiche si tratta di un illecito penale(legge urbani) che decidera in merito;niente scappatoie o vie preferenziali ma rispetto delle regole...Poi lo so che chi detiene il potere se ne frega delle regole ma questo è un altro argomentotopo gigioRe: Qui piu' dettagli
Per regolamentare una cosa la devi rendere equa, altrimenti la gente ti manda a XXXXXXOra come ora ci sono troppe leggi assurde che la gente semplicemente ignora (manco i giudici se la sentono a farle applicare). Queste leggi sono la morte del diritto. Ma con il branco di idioti che governa solo questo ci possiamo attendereharveyAnche i giornali ?!?!
Cioè adesso se faccio vedere una notizia che è apparsa su un giornale con tanto di screeshot, discutendo dell'articolo stesso, potrei perdere il sito ??????Cioè di antepone il diritto d'autore al diritto di cronaca ??? Ma siamo impazziti del tutto ? Già immagino come Libero e il Giornale zitteranno le critiche che gli vengono fatte....SgabbioRe: Anche i giornali ?!?!
Nella legge sul diritto d'autore esistono eccezioni in virtù delle quali puoi tranquillamente citare un articolo di giornale.Qualora AGCOM ricevesse una richiesta simile a quella da te descritta non lo potrebbe validare, proprio per legge.Però anche PI ci mette del suo per fare disinformazione!ThEnOraRe: Anche i giornali ?!?!
- Scritto da: ThEnOra> Qualora AGCOM ricevesse una richiesta simile a> quella da te descritta non lo potrebbe validare,> proprio per legge.Se fosse magistratura. Ma AGCOM non lo è. Ti fai oscurare il sito e se ritiene di essere nella ragione tocca a te agire per vie legali.FDGRe: Anche i giornali ?!?!
Sta certo che chi sta all'estero non farà mai ricorso altrimenti dovrebbe far sapere il suo nome e cognome, tipo gli admin di scaricolibero.Il resto è fuffa!ThEnOraRe: Anche i giornali ?!?!
No, il problema non si porrebbe se ci fosse la magistratura o semplicemente le forze dell'ordine, agiscano in tal senso, rispettando un diritto superiore al copyright, non è un caso che mediaset si è rivolta direttamente a youtube quando tento di far rimuovere più video possibili in quel portatile, perchè le forze dell'ordine graziarono non pochi Video riguardanti i TG, perchè tutelati dal diritto di cronaca.Un ente privato se ne sbatte le palle per non avere grane e taglia tutto senza nemmeno controllare.SgabbioRe: Anche i giornali ?!?!
> Nella legge sul diritto d'autore esistono> eccezioni in virtù delle quali puoi> <b> tranquillamente </b> citare un articolo di> giornale.Beata ingenuità... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ABOLIRE IL COPYRIGHTMa che censura.
Addirittura 15 giorni di "contraddittorio" e la chiamate censura? L'AGCOM e il nostro governo scriveranno leggi e regolamenti del cavolo ma anche chi vi si oppone solo con disinformazione in mala fede non è da meno purtroppo. Continuando con l'ignoranza della politica i materia e la mala fede degli "esperti" dall'altra non arriveremo mai a nessuna soluzione in questo paese.AndyphoneRe: Ma che censura.
Deve decidere la magistratura, non un'autorità amministrativa!ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Ma che censura.
Intendi quella inquirente oppure quella giudicante?Sii più preciso.Potrebbe pure essere che nel momento in cui AGCOM non vede i suoi moniti di rimozione eseguiti, segnali il tutto ad un magistrato il quale ordina l'inibizione... in questa forma, avreste il coraggio di chiamarla ancora censura?In realtà non capite che non siete altro che "pedine" di interessi economici più potenti di tutte le major messe assieme? I vari esponenti del "copyleft" secondo voi da chi sono finanziati?Riflettete gente!ThEnOraRe: Ma che censura.
il problema è proprio l'intermediaro sbagliato:l'agcom nn ha questo potere e nn se ne puo arrogare il diritto ad esercitarlo,le procedure per una denuncia penale sono chiare e semplici e sono uguali per tutti i cittadini.topo gigioRe: Ma che censura.
- Scritto da: ThEnOra> Intendi quella inquirente oppure quella> giudicante?> Sii più preciso.> Potrebbe pure essere che nel momento in cui AGCOM> non vede i suoi moniti di rimozione eseguiti,> segnali il tutto ad un magistrato il quale ordina> l'inibizione... ...oppure molto piu' probabilmente, oscurera' il sito avvalendosi del potere che questa cavolata di legge le ha tanto magnanimamente conXXXXX.panda rossaRe: Ma che censura.
- Scritto da: ThEnOra> Potrebbe pure essere che nel momento in cui AGCOM> non vede i suoi moniti di rimozione eseguiti,> segnali il tutto ad un magistrato il quale ordina> l'inibizione... in questa forma, avreste il> coraggio di chiamarla ancora censura?O è efficace, ed è censura, o non lo è, e non si capisce a che serva.FDGRe: Ma che censura.
- Scritto da: ThEnOra> I vari esponenti del "copyleft" secondo> voi da chi sono> finanziati?> da topo Gigio(rotfl)(rotfl)(rotfl)FrankyRe: Ma che censura.
- Scritto da: ThEnOra> In realtà non capite che non siete altro che> "pedine" di interessi economici> più potenti di tutte le major messe assieme?Tana pe'l troll!!ziovaxRe: Ma che censura.
> Potrebbe pure essere che nel momento in cui AGCOM> non vede i suoi moniti di rimozione eseguiti,> segnali il tutto ad un magistrato il quale ordina> l'inibizione... in questa forma, avreste il> coraggio di chiamarla ancora> censura?...e se il magistrato non ordina l'inibizione ? come la chiamiamo , tentata censura ?blixRe: Ma che censura.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma che censura.
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Deve decidere la magistratura, non> un'autorità> amministrativa!Giusto, 5 anni di galera al posto di una multina.ruppoloRe: Ma che censura.
Perche a lei sembrano tanti 15 giorni di contradditorio????e tutti quei processi che durano anni???Perche queste disparita?Nel bene o nel male la legge va sempre rispettata e poi secondo lei in questa materia cosi scottante istruire una contradditorio è cosa cosi semplice?Non guardi come al solito il caso piu eclatante link per esempio ad un gioco o film li è chiaro che c'è da parlare poco ma questa delibera dice molto di piu e davvero sono in gioco diritti ben piu importantitopo gigioRe: Ma che censura.
- Scritto da: topo gigio> Perche queste disparita?E agli amici i favori non si fanno?FDGè palese!
http://www.lettera43.it/tecnologia/web/20406/agcom-approvata-la-delibera-delle-polemiche.htm"l'agcom non potrà inibire i siti esteri"..beh quindi si palesa l'ovvietà..insomma non si vuole colpire la pirateria...ma si vuole ri-addormentare quel po di persone che si informavano via blog indipendenti?insomma se devi coprire la censura..coprila bene......InternetcraziaRe: è palese!
- Scritto da: Internetcrazia> http://www.lettera43.it/tecnologia/web/20406/agcom> > "l'agcom non potrà inibire i siti> esteri"..beh quindi si palesa> l'ovvietà..insomma non si vuole colpire la> pirateria...ma si vuole ri-addormentare quel po> di persone che si informavano via blog> indipendenti?> insomma se devi coprire la censura..coprila> bene......sono dilettanti...stanno facendo stage in Cina per migliorare...ma ancoranon sono divenuti molto bravi...pero' stanno migliorando...FrankyBoicottaggio
Se non cade prima il governo cadranno queste follie sotto il boicottaggio della Rete. E tu BUBBLE di videotecheforum arrabbiati pure.Un lettoreRe: Boicottaggio
- Scritto da: Un lettore> Se non cade prima il governo cadranno queste> follie sotto il boicottaggio della Rete. E tu> BUBBLE di videotecheforum arrabbiati> pure.Sicuramente lui , space e tutti gli schiavi del copyright ora starano festeggiando pensando di aver finalmente vinto la guerra.(rotfl)(rotfl)(rotfl)ageRe: Boicottaggio
perchè mai dovrei arrabbiarmi? io posso cambiare lavoro (ammesso che esiste la mia video) tu puoi cambiare rete?a me non sembra comunque che la delibera sia passata,è la bozza e serve la magistratura che comunque non è veloce come il giudice amministrativobubbleRe: Boicottaggio
- Scritto da: bubble> perchè mai dovrei arrabbiarmi? io posso> cambiare lavoro (ammesso che esiste la mia video)Non e necessario che cambi lavoro puoi sempre trasferirti in Francia o in Inghilterra, dove vi sono le leggi che vi piacciono tanto> tu puoi cambiare> rete?Perché mai dovrei cambiare la rete credi che essa si pieghi hai vostri voleri? (Non ci riescono neppure in Cina dove la loro rete e strutturata per facilitarne i blocchi)Credi che la rete sia passiva come i decoder satellitari?Credi che voi serviate ancora ?(riferito anche alla varie major)ageRe: Boicottaggio
- Scritto da: bubble> perchè mai dovrei arrabbiarmi? io posso> cambiare lavoro (ammesso che esiste la mia video)> tu puoi cambiare> rete?ROTFLMAOma vuoi studiare un po' prima di sparare 'ste cose?Hai idea di come funziona una rete telematica?Pensi che una macchina transnazionale progettata per soffrire il meno possibile per i danni di una guerra termonucleare globale, abbia problemi se fanno una legge che ne ignora il funzionamento?> a me non sembra comunque che la delibera sia> passata,è la bozza e serve la magistratura> che comunque non è veloce come il giudice> amministrativoNon certo perché siamo rimasti buoni e calmi a guardare.In ogni caso il rischio è stato solo ammorbidito, non è certo sparito.Il rischio per la democrazia, intendo.GTGuybrushRe: Boicottaggio
- Scritto da: age> - Scritto da: Un lettore> > Se non cade prima il governo cadranno queste> > follie sotto il boicottaggio della Rete. E tu> > BUBBLE di videotecheforum arrabbiati> > pure.> Sicuramente lui , space e tutti gli schiavi del> copyright ora starano festeggiando pensando di> aver finalmente vinto la> guerra.(rotfl)(rotfl)(rotfl)macchè piangono miseria come al solito sul loro forum.. e ce ne è uno che scrive un sacco e non lo caga quasi nessuno !! lolaxlRe: Boicottaggio
io ho detto solo che non mi sembrano dei XXXXXXXX, costa 3/4 euro un film in streaming, e voi dite che sono XXXXXXXX perchè il costo deve essere zero, dovrei stare dalla vostra parte? secondo me davvero con la magistratura non andrà bene perchè non collaborerà ,l'ho anche scritto sul forum ,andiamo a serrare va! si puo' sempre cambiare negozio,cosi mi ti levo dalle balls ;) preventivamentebubbleRe: Boicottaggio
- Scritto da: age> Sicuramente lui , space e tutti gli schiavi del> copyright ora starano festeggiando pensando di> aver finalmente vinto la> guerra.(rotfl)(rotfl)(rotfl)No no, anzi si chiede se oramai è il caso di chiudere. Vai a leggere pure.p.s.: forse ti ha pure risposto, anche se l'italiano comprensibile della risposta mi fa sospettare che non sia proprio lui.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2011 12.29-----------------------------------------------------------FDGRe: Boicottaggio
peccato che il cervello lo avete boicottato da anni a farlo funzionare nella capa, ho piu' rispetto per i ladri veri almeno loro ammettono le loro colpe.iupiterRe: Boicottaggio
- Scritto da: iupiter> peccato che il cervello lo avete boicottato da> anni a farlo funzionare nella capa, ho piu'> rispetto per i ladri veri almeno loro ammettono> le loro> colpe.lo immagino che avete piu' rispetto per i "ladri veri" anzicche' per quelliimmaginifici della propaganda lobbista...del resto ogni volta che penso ad un "pirata" che attacca le navi con fucili e fa fuori tutti... e poi lo confronto l'immagine malata che vorrebbero farci accettare le major del ragazzino che va a casa dell'amico a portargli una copia del suo cd...non posso che scoppiare a ridere per l'idiozia che possono raggiungere determinate persone...(rotfl)FrankyRe: Boicottaggio
- Scritto da: Un lettore> E tu BUBBLE di videotecheforum arrabbiati pure.BUBBLE è perennemente arrabbiato... oltre che incomprensibile! :DFDGE se poi fosse meglio cosi?
Ho letto che questo decreto trasformerebbe Internet in una sorta di TV.Ma, se questo vuol dire che accedendo ad Internet posso usufruire di tutti i contenuti (video, musica, ebook, videogiochi) che trovo senza preoccuparmi di eventuali sanzioni, allora non è meglio cosi?Del resto in TV se guardo un film su mediaset mica arrestano me se il berlusca non ha pagato i diritti.E visto che siamo in Italia, dal momento che non arrestano nemmeno il berlusca se non paga i diritti, alla fine non riusciranno nemmeno a far sparire tutti i contenuti "illegali" che verranno segnalati, con buona pace di noi internauti.Poi, se questa norma farà calare un pò la pirateria, ben ne venga agli aventi diritto, visto che anche loro hanno diritto alla villa con piscina ed all'aereo privato.E' per favore non venitemi a parlare di censura, visto che qui in Italia lo si dice ma poi dalla mattina alla sera si sente parlare solo delle malefatte del berlusca, in paesi dove c'è la censura a quest'ora ci sarebbero le esecuzioni negli stadi...Vogli vivere tranquilloRe: E se poi fosse meglio cosi?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Bravo, hai capito tutto, mi spiace ma sei in errore(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: E se poi fosse meglio cosi?
- Scritto da: Sgabbio> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Bravo, hai capito tutto, mi spiace ma sei in> errore> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)heheh.. beh a me non dispiace troppo questa interpretazione. Fuori dalla metafora televisivo-nanesca, sarebbe la famigerata "licenza collettiva globale". IL succhiasangue SIAE la chiedono agli ISP, che la chiedono a noi. E na volta pagata sta tassa (e soppresse la tassa bondi sulle mem.di massa e l'altra) si e' apposto, come utenti. Poi ci pensa la siae (ahahha) a spartirla e a litigare con autori ed editori.Va da se che dovrebbe essere congrua col prezzo delle adsl comuni. Se ne raddoppiasse il prezzo (per dire), meta' della gente lascierebbe perdere (con grassi danni x tutti).Ovviamente questa cosa non piace per niente alle major, che vogliono tutto e di piu sempre e comunque.bubbaRe: E se poi fosse meglio cosi?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Sgabbio> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Bravo, hai capito tutto, mi spiace ma sei in> > errore> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> heheh.. beh a me non dispiace troppo questa> interpretazione. Fuori dalla metafora> televisivo-nanesca, sarebbe la famigerata> "licenza collettiva globale". IL> succhiasangue SIAE la chiedono agli ISP, che la> chiedono a noi. E na volta pagata sta tassa (e> soppresse la tassa bondi sulle mem.di massa e> l'altra) si e' apposto, come utenti. Poi ci pensa> la siae (ahahha) a spartirla e a litigare con> autori ed> editori.> Va da se che dovrebbe essere congrua col prezzo> delle adsl comuni. Se ne raddoppiasse il prezzo> (per dire), meta' della gente lascierebbe perdere> (con grassi danni x> tutti).> > Ovviamente questa cosa non piace per niente alle> major, che vogliono tutto e di piu sempre e> comunque.Il problema è che lui parla di usufruire, ma il distribuire? Perché se la licenza globale vale solo per usufruire, significa che qualche gemma del passato finita in archivio o straniera che non vedremo mai, perché non gli conviene comprare i diritti per qualcosa che guardano in pochi, sparirà. Pensa a certi vecchi giochi, che ormai normalmente non si venderebbero più, ma sono ancora sotto copyright e sono stati bloccati nei circuiti abandonware (solo ora gog ne sta ripescando, offrendo un servizio aggiuntivo, per lo più di compatibilità). OK se si tengono i diritti del marchio e tutto il resto, ma... menomale che qualcuno più sensato rilascia i suoi vecchi giochi come freeware. Oppure pensa all'animazione giapponese, che da noi è sempre arrivata in piccolissima parte e spesso in TV con "adattamenti" che sono vere e proprie censure. In una Internet come TV, l'utente tornerebbe ad usufruire di quello che passa il convento, non di tutto quello che c'è.Incubo NotturnoRe: E se poi fosse meglio cosi?
- Scritto da: Sgabbio> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Bravo, hai capito tutto, mi spiace ma sei in> errore> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Questo che ha commentato sopra rappresenta l'elettore medio che vota per i conservatori? Non mi meraviglia allora che siamo messi cosi' male...FrankyRe: E se poi fosse meglio cosi?
- Scritto da: Vogli vivere tranquillo> Ho letto che questo decreto trasformerebbe> Internet in una sorta di> TV.> Ma, se questo vuol dire che accedendo ad Internet> posso usufruire di tutti i contenuti (video,> musica, ebook, videogiochi) che trovo senza> preoccuparmi di eventuali sanzioni, allora non> è meglio> cosi?> Del resto in TV se guardo un film su mediaset> mica arrestano me se il berlusca non ha pagato i> diritti.> E visto che siamo in Italia, dal momento che non> arrestano nemmeno il berlusca se non paga i> diritti, alla fine non riusciranno nemmeno a far> sparire tutti i contenuti "illegali"> che verranno segnalati, con buona pace di noi> internauti.> Poi, se questa norma farà calare un pò> la pirateria, ben ne venga agli aventi diritto,> visto che anche loro hanno diritto alla villa con> piscina ed all'aereo> privato.> E' per favore non venitemi a parlare di censura,> visto che qui in Italia lo si dice ma poi dalla> mattina alla sera si sente parlare solo delle> malefatte del berlusca, in paesi dove c'è la> censura a quest'ora ci sarebbero le esecuzioni> negli> stadi...incredibile, non hai capito assolutamente nulla !!!!ma come fai ad aver capito quello che hai detto lol !!!axlRe: E se poi fosse meglio cosi?
- Scritto da: axl> - Scritto da: Vogli vivere tranquillo> > Ho letto che questo decreto trasformerebbe> > Internet in una sorta di> > TV.> > Ma, se questo vuol dire che accedendo ad> Internet> > posso usufruire di tutti i contenuti (video,> > musica, ebook, videogiochi) che trovo senza> > preoccuparmi di eventuali sanzioni, allora> non> > &#232; meglio> > cosi?> > Del resto in TV se guardo un film su mediaset> > mica arrestano me se il berlusca non ha> pagato> i> > diritti.> > E visto che siamo in Italia, dal momento che> non> > arrestano nemmeno il berlusca se non paga i> > diritti, alla fine non riusciranno nemmeno a> far> > sparire tutti i contenuti> &quot;illegali&quot;> > che verranno segnalati, con buona pace di noi> > internauti.> > Poi, se questa norma far&#224; calare un> p&#242;> > la pirateria, ben ne venga agli aventi> diritto,> > visto che anche loro hanno diritto alla> villa> con> > piscina ed all'aereo> > privato.> > E' per favore non venitemi a parlare di> censura,> > visto che qui in Italia lo si dice ma poi> dalla> > mattina alla sera si sente parlare solo delle> > malefatte del berlusca, in paesi dove> c'&#232;> la> > censura a quest'ora ci sarebbero le> esecuzioni> > negli> > stadi...> > incredibile, non hai capito assolutamente nulla> !!!!> ma come fai ad aver capito quello che hai detto> lol> !!!E' un cinico calcolatore e quanto dice non è privo di fondamento, nè in contrasto con quello che andiamo dicendo noialtri.Spariranno, o meglio: diventeranno più difficili da raggiungere, i siti "scomodi" e qualche grosso filesharer.Il grosso dei contenuti in rete resterà accessibile o tornerà accessibile una volta aggirati filtri e blocchi degli indirizzi IP.Non puoi sperare di tenere sotto controllo 2^144 potenziali indirizzi (il numero totale degli indirizzi IPV6 e le relative 2^16 porte su ogni indirizzo), non hai abbastanza potenza di calcolo.GTGuybrushRe: E se poi fosse meglio cosi?
> accedendo ad Internet posso usufruire> di tutti i contenuti (video, musica,> ebook, videogiochi) che trovoChe ti fanno trovare!Decideranno cosa tu puoi vedere, sentire, pensare...Hanno trasformato Internet in una televisione, in un appstore di apple... <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: E se poi fosse meglio cosi?
La norma approvata dalla AGCOM di fatto non cambierà niente nel panorama del file sharing.Forse sparira' qualche sito Italiano, ma è giusto cosi, visto che i furbi del bel paese non perdono tempo a cercare di lucrare su qualsiasi cosa, e puntualmente vengono beccati.Mentre i siti come mega upload ecc., e quelli di indicizzazione torrent continueranno indisturbati, visto che sono tutti all'estero.Questa norma invece è positiva, perché, come giustamente ha capito Guybrush, per un semplice calcolo, se c'è un ente preposto a impedire a qualche sito di pubblicare materiale pirata allora l'utente non dovrebbe preoccuparsi di cosa trova su internet (magari un genitore dovrebbe preoccuparsi di cosa cercano i figli su internet, ma non che per questo possano andare in galera o rovinare la famiglia).Alla fine penso che la direzione dovrebbe essere quella di provvedere a contenuti gratis di alta qualità, condidi magari con la pubblicita' ed introdotti nei circuiti direttamente dai produttori (e non solo dalle Major).Poi tutti liberi di continuare a scaricare i cam con audio in schifo sorround, che tanto l'ho visto prima degli altri... Come si fa a rovinarsi una prima visione in questo modo.Io personalmente vado al cinema, compro libri e riviste, e vado ai concerti, cosa che penso che serva a mantenere lo status quo attuale, che tutto sommato mi sta bene... E qui la finisco.Voglio vivere tranquilloavete tirato troppo la corda
ed ora si e' spezzata, scariconi.AGCOMRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: AGCOM> ed ora si e' spezzata, scariconi.E voi eravate quelli appesi sotto! ;)FDGRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: AGCOM> ed ora si e' spezzata, scariconi.Esatto.Ora la pacchia è finita.ruppoloRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: AGCOM> > ed ora si e' spezzata, scariconi.> > Esatto.> > Ora la pacchia è finita.Dici? Ci scommetti invece che è appena cominciata?albertRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: AGCOM> > ed ora si e' spezzata, scariconi.> > Esatto.> > Ora la pacchia è finita.Evviva, così comincia lo spettacolo. Sono anni che non compro più nulla, e pensa che ultimamente stavo cedendo. Avevo deciso di acquistare un lettore Blu-Ray e il disco del Signore degli Anelli versione estesa (uscito il 28 giugno). Dico "stavo per" perchè quando ho visto questa XXXXXta, ho deciso di tenermi i miei soldi. Ancora per altri N anni. Finche morirete di fame.LalloRe: avete tirato troppo la corda
> Ora la <s> pacchia </s> <b> democrazia </b> è finita.Ma la pirateria continuerà indisturbata.Benvenuto nel mondo reale, dove non esiste steve che pensa per te...ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: AGCOM> > ed ora si e' spezzata, scariconi.> > Esatto.> > Ora la pacchia è finita.Hai ragione, vedrai che impennata delle vendite su aitiuns perla gioia di Steve e dei suoi iTirapiedi....Giobatta Zoppellett oRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: Giobatta Zoppellett o> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: AGCOM> > &gt; ed ora si e' spezzata, scariconi.> > > > Esatto.> > > > Ora la pacchia &#232; finita.> > Hai ragione, vedrai che impennata delle vendite> su aitiuns> per> la gioia di Steve e dei suoi iTirapiedi....aitiuns va bene perché, nonostante tutto, offre un buon servizio... con o senza questa incostituzionale norma sarebbe lo stesso... ma credete veramente che chi si vuole piratare un disco se non lo trova, se lo compra su aitiuns?ziovaxRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: ruppolo> Ora la pacchia è finita.e gli uccelli fanno muuu... ;)Capitan OvvioRe: avete tirato troppo la corda
- Scritto da: Capitan Ovvio> - Scritto da: ruppolo> > Ora la pacchia &#232; finita.> > e gli uccelli fanno muuu... ;)No, la citazione corretta' e': <i> Ditemi percheeeeeeeeeee'se la mucca fa muuuu, il merlo non fa meeeeeee'. </i> E dopo questa palese violazione del diritto d'autore vediamo quanto tempo ci mette l'agcom a calare la mannaia su tutto il sito di PI.panda rossaRe: avete tirato troppo la corda
(rotfl) (rotfl)Ancora che credi a babbo natale....Darwinfortuna che vi autoeliminate da soli
con tutte le kazzate che sparate per giudicare le vostre malefatte l'unica cosa che vi dovrebbe scaricare e' la vostra donna...ma essendo cretina come voi dubito succeda.siete scariconi zozzoni e di sinistra, scambio etico abolire il copyright..ladri siete e ladri resterete...l'onesta' manco sapete di che paese e'.almeno scaricaste cose interessanti...fortuna che fra sabati sera e altro vi autoeliminate da soli.iupiterRe: fortuna che vi autoeliminate da soli
Cos'è stata ? La notte del videonoleggiatore cornuto e mazziato ?Joe TornadoRe: fortuna che vi autoeliminate da soli
- Scritto da: iupiter> con tutte le kazzate che sparate per giudicare le> vostre malefatte l'unica cosa che vi dovrebbe> scaricare e' la vostra donna...ma essendo cretina> come voi dubito> succeda.Cretina sarà tua madre che t'ha messo al mondo.> > siete scariconi zozzoni e di sinistra, scambio> etico abolire il copyright..ladri siete e ladri> resterete...l'onesta' manco sapete di che paese> e'.> > almeno scaricaste cose interessanti...fortuna che> fra sabati sera e altro vi autoeliminate da> soli.L'unica cosa interessante da fare sarebbe scaricare una tonnellata di XXXXX sulla tua testa di troll.Lascia stare i grandi e vai a giocare con le formine da un'altra parte.KamuiBavaglio
Onestamente più che Bersani, vedo Di Pietro molto più vigile e attento, anche alle istanze delle persone, sul tema della libertà della rete.Prof. Massimo SconvoltoRe: Bavaglio
- Scritto da: Prof. Massimo Sconvolto> Onestamente più che Bersani, vedo Di Pietro> molto più vigile e attento, anche alle> istanze delle persone, sul tema della> libertà della> rete.gli unici vigili sulle liberta' della rete sono Guido Scorza, Stefano Rodota', i radicali ed il movimento 5 stelle...e noi internauti della societa' civile...( gli altri si sono aggregati in seguito...e seguono l'onda...)FrankyRe: Bavaglio
Non mi pare che Beppe Grillo, che reputo uno dei più beceri vetero-politici, si sia sentito a proposito della direttiva AGCOMProf. Massimo SconvoltoRe: Bavaglio
- Scritto da: Prof. Massimo Sconvolto> Non mi pare che Beppe Grillo, che reputo uno dei> più beceri vetero-politici, si sia sentito a> proposito della direttiva> AGCOMIl fatto che a te non paia, significa solamente che sei parecchio disinformato.panda rossaRe: Bavaglio
la rete e' e rimarra' libera questa legge e per non far piu' rubare le cose coperte da copiright o perlomeno di ridurre .lo capite o non volete capire , secondo me ha voi della liberta' della rete non ve ne frega niente , il problema della maggior parte di voi e che ( forse ) non potrete piu' scaricarvi quello che volete .qui sembra che nessuno abbia letto cosa veramente dice la legge che hanno appena fatto.perfino il tg di rai 3 ieri sera si e' corretto dicendo che la legge mira solo a salvaguardare le opere coperte dal copiryght e non come si pensava inizialmente , che i siti verranno avvisati e non chiusi subito come si era detto ecc. ecc. ecc.e basta scrivere cagate basta bastafraccaso ubaldoRe: Bavaglio
>secondo me ha voi della liberta' della rete non ve ne frega nienteHai ragione, basta scrivere cagate!de pietraRe: Bavaglio
- Scritto da: fraccaso ubaldo> la rete e' e rimarra' libera questa legge e per> non far piu' rubare le cose coperte da copiright> o perlomeno di ridurre> .Ho smesso di leggere qui.Bello pero' l'a capo e punto invece del punto e a capo.GTGuybrushRe: Bavaglio
- Scritto da: fraccaso ubaldo> la rete e' e rimarra' libera questa legge e per> non far piu' rubare le cose coperte da copiright> o perlomeno di ridurre.Fino alla noia: Copiare NON E' rubare. Se ti copio una chiavetta USB, la tua chiavetta ce l'hai ancora, e pure tutti i dati in essa contenuti.> lo capite o non volete capire , secondo me ha voi> della liberta' della rete non ve ne frega niente> , il problema della maggior parte di voi e che (> forse ) non potrete piu' scaricarvi quello che> volete.Si certo. Ti faccio un esempio: nel mio blog parlo di un pezzo musicale di un artista, perchè nel testo dice una cosa che mi ha colpito e che voglio commentare. Ovviamente, ho incluso il video Youtube del suo pezzo per far capire a chi legge che cosa sto commentando. Fortunatamente l'autore in questione è intelligente e ha postato lui direttamente i suoi pezzi su Youtube. Con questa legge del menga, in caso l'autore segnalasse all'AGCOM, io dovrei far sparire i miei pensieri, solo perchè essi si riferiscono ad un pezzo musicale. E' SEMPLICEMENTE RIDICOLO. E considera che una volta impiantato il principio, poi si può applicare praticamente ad ogni cosa (pensieri politici scomodi, ecc.)> > qui sembra che nessuno abbia letto cosa veramente> dice la legge che hanno appena> fatto.> perfino il tg di rai 3 ieri sera si e' corretto> dicendo che la legge mira solo a salvaguardare le> opere coperte dal copiryght e non come si pensava> inizialmente , che i siti verranno avvisati e non> chiusi subito come si era detto ecc. ecc.> ecc.> > e basta scrivere cagate basta bastaLalloRe: Bavaglio
> Si certo. Ti faccio un esempio: nel mio blog> parlo di un pezzo musicale di un artista,> perchè nel testo dice una cosa che mi ha> colpito e che voglio commentare. Ovviamente, ho> incluso il video Youtube del suo pezzo per far> capire a chi legge che cosa sto commentando.e qui si cade in pieno nel diritto di corta citazione. Uso legittimo e permesso dalla legge. Per essere in una botte di ferro blindata basta aggiungere due righe dicendo che il video è stato postato su YT dall'autore.> > Con questa legge del menga, in caso l'autore> segnalasse all'AGCOM, io dovrei far sparire i> miei pensieri, solo perchè essi si> riferiscono ad un pezzo musicale. falso. Non c'è alcun automatismo: segnalazione sito -> oscuramento.> E'> SEMPLICEMENTE RIDICOLO. E considera che una volta> impiantato il principio, poi si può> applicare praticamente ad ogni cosa (pensieri> politici scomodi,> ecc.)> non diciamo cavolate per favore.shevathasRe: Bavaglio
Nella prima fase, "se riconosce che i diritti del contenuto oggetto di segnalazione sono effettivamente riconducibili al segnalante, il gestore del sito può rimuoverlo lui stesso entro 4 giorni, accogliendo la richiesta rivoltagli (notice and take down)". Nella seconda fase, se la procedura di 'notice and take down' non è soddisfacente per una delle parti, "questa potrà rivolgersi all'Autorità che, dopo un trasparente contraddittorio di 10 giorni, potrà impartire nei successivi 20 giorni (prorogabili di altri 15) un ordine di rimozione selettiva dei contenuti illegali o, rispettivamente, di loro ripristino, a seconda di quale delle richieste risulti fondata".La procedura con l'Authority "è alternativa e non sostitutiva della via giudiziaria e si blocca in caso di ricorso al giudice di una delle parti". Inoltre, come tutti i provvedimenti dell'Agcom, anche le decisioni in materia di diritto d'autore potranno essere impugnati al Tar del Lazio.e siccome per esempio io nn riconosco l'agcom come detentrice della possibilita di farmi chiudere il sito me ne frego dei loro notice e quindi cosa succede?Sempre da un giudice si va,quindi in sostanza anche loro ammettano che nn hanno potere in materia(perche si tratta cmq di un illecito penale o mi sbaglio?)Allora mi chiedo perche tt cio?topo gigioRe: Bavaglio
- Scritto da: fraccaso ubaldo> la rete e' e rimarra' libera questa legge e per> non far piu' rubare le cose coperte da copiright> o perlomeno di ridurre> .> > lo capite o non volete capire , secondo me ha voi> della liberta' della rete non ve ne frega niente> , il problema della maggior parte di voi e che (> forse ) non potrete piu' scaricarvi quello che> volete> .> > qui sembra che nessuno abbia letto cosa veramente> dice la legge che hanno appena> fatto.> perfino il tg di rai 3 ieri sera si e' corretto> dicendo che la legge mira solo a salvaguardare le> opere coperte dal copiryght e non come si pensava> inizialmente , che i siti verranno avvisati e non> chiusi subito come si era detto ecc. ecc.> ecc.> > e basta scrivere cagate basta bastati dico solo una cosa: il copyright e' morto...e' stato concepito nel lontano 1941...quando il mondo era diverso...da allora gli integralisti della licenzina se la sono presi prima con la tv...poi con il videoregistratore la cui leggittimita' e' stata portata in passato all'attenzione della corte suprema degli Usa...ora se la prendono con la rete...la verita' e' che le mummie non servono piu' e devono essere relegati al museo...ora ci sono le licenze collettive creative che ridaranno agli autori i ***loro sacrosanti diritti*** (tra cui quello di distribuzione che le mummie lobbiste gli hanno estorto)La legge sul diritto d'autore deve essere riformata totalmente e completamente...quando lo capirete tu e i difensori delle "mummie egizie"sara' sempre troppo tardi...FrankyRe: Bavaglio
- Scritto da: fraccaso ubaldo> perfino il tg di rai 3 ieri sera si e' corretto> dicendo che la legge mira solo a salvaguardare le> opere coperte dal copiryght e non come si pensava> inizialmente , che i siti verranno avvisati e non> chiusi subito come si era detto ecc. ecc.> ecc.> > e basta scrivere cagate basta bastal'ha detto pure Dario Fo (autore di teatro tra i piu' prolifici e premio Nobel per la letteratura italiana alla "notte della rete") che con voi censori il politicamente corretto dovrebbe essere abbandonato...quindi (seguendo il suggerimento di Dario Fo) dico:***censori*** e **difensori*** delle **mummie lobbiste*** smettetela di dire cagate!!!! E piantatela...FrankyRe: Bavaglio
- Scritto da: fraccaso ubaldo> la rete e' e rimarra' libera questa legge e per> non far piu' rubare le cose coperte da copiright> o perlomeno di ridurre> .Ridurre cosa? Tale legge è solo una farsa, non cambierà nulla.I siti di link chiuderanno alla prima segnalazione (in modo da non ricorrere in sanzioni), e riapriranno pochi minuti dopo altrove)blitzanoidRe: Bavaglio
MUAHAHAHAAHAHAHAHAHA ROFLMAO XDde pietraUna domanda
Ma con questa delibera per esempio:io mi apro un blog:un tizio che magari nn sopporta il mio blog mette un link per esempio di un pezzo di una serie tv di mediaset(nome scelto a caso :D)ed io sono in vacanza e sono irreperibile,secondo loro quindi io sarei responsabile per sta cosa e quindi mi potrebbero chiudere il blog,perche nn ho rimosso il link?Per favore ditemi che nn è cosi!!!!!!!topo gigioRe: Una domanda
- Scritto da: topo gigio> Ma con questa delibera per esempio:io mi apro un> blog:un tizio che magari nn sopporta il mio blog> mette un link per esempio di un pezzo di una> serie tv di mediaset(nome scelto a caso :D)ed io> sono in vacanza e sono irreperibile,secondo loro> quindi io sarei responsabile per sta cosa e> quindi mi potrebbero chiudere il blog,perche nn> ho rimosso il link?Per favore ditemi che nn> è> cosi!!!!!!!cioe' tu mi stai chiedendo che succede se un commentatore passa dal tuo blog e mette il link ad un video coperto da copyright?E tu non lo rimuovi? Che vuoi che succeda...scrivono a Google(se usi blogspot) e quando ritorni dalle vacanze non trovi piu' nessun blog...E se no che integralisti sarebbero? Se li chiamo cosi' un motivo ci sara' no?FrankyRe: Una domanda
Quindi ammettiamo che apro un sito di serie tv autoprodotte,oppure di video e file musicali di autori che nn gle ne frega nulla del diritto di autore ed inizio a togliere spettatori paganti(nn solo tramite abbonamenti ma anche la pubblicita di tutti i giorni) che ne so a mediasetpremium(un nome tanto per citarne uno :D).A mediaset si accorgano di questa cosa mettano tramite una persona compiacente un link ad un video per il quale poi il proprietario si sentira leso,mi possono chiudere il sito?Bella legge davvero...Ma la parte in cui nella ns costituzione si dice che la responsabilita penale è personale anche quella nn è valida?????So che siamo quasi al fantascentifico ma questa delibera si presta a sti giochini:a pensar male a volte ci si azzecca......MI chiedo in questi casi l'agcom ha tutti i mezzi per fare un indagine con tutti i crismi????sia dal punto di visto morale che legale???topo gigioRe: Una domanda
n> nome tanto per citarne uno :D).A mediaset si> accorgano di questa cosa mettano tramite una> persona compiacente un link ad un video per il> quale poi il proprietario si sentira leso,mi> possono chiudere il sito?teoricamente, molto teoricamente, se dopo il richiamo ti rifiuti di XXXXre il messaggio con il link e ti intestardisci a tenerlo in bellissima evidenza in home page si.> Bella legge davvero...Ma> la parte in cui nella ns costituzione si dice che> la responsabilita penale è personale anche> quella nn è valida?????come amministratore del tuo sito hai il compito di vigilanza su quest'ultimo; il che significa che se io ti segnalo un messaggio, che a mio giudizio lede i miei diritti e tu non lo elimini potresti essere chiamato a risponderne in solido con l'autore.> So che siamo quasi al> fantascentifico ma questa delibera si presta a> sti giochini:a pensar male a volte ci si> azzecca......MI chiedo in questi casi l'agcom ha> tutti i mezzi per fare un indagine con tutti i> crismi????sia dal punto di visto morale che> legale???mi sa che vi state facendo troppe seghe mentali.shevathasRe: Una domanda
> mette un linkhttp://www.partito-pirata.it/content/i-pirati-della-repubblica-ceca-sfidano-le-lobby-dell-intrattenimento <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)