Qual è il livello di tecnocontrollo a disposizione degli operatori di telefonia mobile? Il ventiseienne Malte Spitz – politico del partito dei Verdi tedeschi – è riuscito ad aprire uno squarcio nelle sovente misteriose politiche aziendali dei carrier wireless, scoprendo che un dispositivo dotato di ricevitore GPS si comporta come una sorta di cimice costantemente appiccicata agli utenti.
Il tecnocontrollo agevolato dagli smartphone di nuova generazione è senza confini , ha scoperto Spitz, anche se per farlo c’è voluta una denuncia in tribunale a carico del colosso tedesco Deutsche Telekom nel tentativo di conoscere i dati di tracciamento archiviati dal carrier T-Mobile.
Grazie al coinvolgimento della giustizia teutonica, il giovane politico ambientalista è venuto a sapere che in un periodo di sei mesi (compreso tra agosto 2009 e febbraio 2010) T-Mobile ha salvato e archiviato i dati della sua posizione – latitudine e longitudine – per ben 35mila volte. Il carrier ha archiviato tutti i suoi spostamenti , spostamenti ora consultabili online su una mappa accessibile pubblicamente per volere dello stesso Spitz.
Il ventiseienne Spitz non ha particolari remore a mostrare al mondo le sue abitudini di sedentario abitante della periferia di Berlino, tuttavia restano preoccupanti le implicazioni della sua iniziativa in merito alla privacy degli utenti: un rapinatore di banche ha sempre la possibilità di lasciare a casa il cellulare quando è ora di mettersi all’opera, ma un comune possessore di smartphone dovrebbe essere consapevole dei rischi connessi all’impiego permanente delle tecnologie di geolocalizzazione sui gadget più intimi e personali.
Alfonso Maruccia
-
AHAHAHAHAH!!!
Ma veramente state messi così male, coi PC? (rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: AHAHAHAHAH!!!
Poveri macachi.Ormai siete ridotti ad attaccarvi a queste sciocchezze pur di cercare sollievo dal vostro complesso di inferiorità per essere obbligati a usare macchine scadenti con sistemi operativi penosi pagando tutto il doppio mentre il vostro dio steve sghignazza per la vostra ingenuità e ringrazia per i soldi... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Anti AppleRe: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: Anti Apple> Poveri macachi.Poverissimi (rotfl)> Ormai siete ridotti ad attaccarvi a queste> sciocchezzeMa certo, sciocchezzuole...> pur di cercare sollievo dal vostro> complesso di inferiorità(rotfl)(rotfl)(rotfl) per essere obbligati a> usare macchine scadentiScadenti? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> con sistemi operativi> penosiPenosi? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> pagando tutto il doppio mentre il vostro> dio steve sghignazza per la vostra ingenuità e> ringrazia per i soldi...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Povero cocco, sei OUT @^ruppoloRe: AHAHAHAHAH!!!
Caro macaco,non voglio infierire perché so che il vostro fegato è già molto rovinato a forza di ingoiare delusioni, ma rimarrete sempre dei frustrati sottomessi a steve (che sghignazza e ringrazia) al quale versate fiumi di denaro per farvi rifilare dei cessi di macchine e di sistemi operativi.Anti AppleRe: AHAHAHAHAH!!!
ma stai messo davvero così male, TU? :-O01234Re: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: 01234> ma stai messo davvero così male, TU? :-OMai stato meglio :DruppoloRe: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: 01234> > ma stai messo davvero così male, TU? :-O> > Mai stato meglio :DPerchè i mac di due tre anni fa sono compatibili con i dischi da 3 Tb?O forse spari fuoco e fiamme perchè Android ha il 40% del mercato ed iPhone se chiude il 2011 al 15 % deve ringraziare il padreterno?Enjoy with UsRe: AHAHAHAHAH!!!
Pensa ai ... dischi tuoi !Joe TornadoRe: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: ruppolo> Ma veramente state messi così male, coi PC?Perchè cos'è un Mac? Il Mac ormai è un PC come tutti gli altri...Inoltre, cosa c'entra questo?Il problema è ancora la presenza di macchine a 32 bit che sono ancora basate su BIOS...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 23.32-----------------------------------------------------------DarwinRe: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Ma veramente state messi così male, coi PC?> Perchè cos'è un Mac? Il Mac ormai è un PC come> tutti gli altri...I Mac usano EFI (e prima con i PowerPC usavano OpenFirmware che era simile) che è molto più evoluto dei BIOS normalmente utilizzati sui cassoni PC. Infatti non ha il problema menzionato nell'articoloMacBoyRe: AHAHAHAHAH!!!
- Scritto da: MacBoy> I Mac usano EFI (e prima con i PowerPC usavano> OpenFirmware che era simile) che è molto più> evoluto dei BIOS normalmente utilizzati sui> cassoni PC. Infatti non ha il problema menzionato> nell'articoloLo so benissimo, ma questo non risponde alla mia domanda...DarwinMa Linux?
Ce l'ha anche Linux a 32bit questo limite?O è solo del bios o di windows?iRobyRe: Ma Linux?
- Scritto da: iRoby> Ce l'ha anche Linux a 32bit questo limite?> > O è solo del bios o di windows?Non so. Io sono solo al 62% del mio terabyte.panda rossaRe: Ma Linux?
Vedo cercando con google che c'è una patch per il kernel, e che al limite si fanno partizioni da 2,1TB che poi si possono unire con LVM in volumi più grandi.Però vedo che se non c'è un BIOS compatibile un disco di questo tipo non viene visto e non fa neppure il boot.Ma la cosa che fa più rabbia è che tutto ciò è ancora retaggio del DOS che ci portiamo dietro... :(Resto allibito!iRobyRe: Ma Linux?
> Però vedo che se non c'è un BIOS compatibile un> disco di questo tipo non viene visto e non fa> neppure il> boot.Ecco perchè da anni fanno le schede madri con bios aggiornabile.Se il bios non è compatibile lo aggiorni.uno qualsiasiRe: Ma Linux?
- Scritto da: iRoby> Vedo cercando con google che c'è una patch per il> kernel, e che al limite si fanno partizioni da> 2,1TB che poi si possono unire con LVM in volumi> più grandi.Volumi piu' grandi?Mah, io preferisco avere tanti dischi da 1 tera che un disco solo da tanti tera.> Però vedo che se non c'è un BIOS compatibile un> disco di questo tipo non viene visto e non fa> neppure il> boot.Che senso ha fare boot da un disco di storage?> Ma la cosa che fa più rabbia è che tutto ciò è> ancora retaggio del DOS che ci portiamo dietro...> :(Quante volte avra' dichiarato il panzone che hanno riscritto tutto da zero?panda rossaRe: Ma Linux?
Il BIOS è indipendente dal sistema operativo usato, viene installato in una memoria a stato solido sulla scheda madre dal produttore.AndreabontPezza..
E' una pezza... non la considero degna di essere usata su larga scala.Andreabontquesta non l'ho capita
> Con 3TB+Unlock un disco da 3 tera> potrà tranquillamente funzionare su Windows XP> suddiviso in 128 partizioni.Con quali lettere di unita'? Nell'alfabeto anglofono ce ne sono soltanto ventisei, delle quali le prime due risultano riservate ai floppy disk.R.DamonGrazie!
Ok, grazie mi ha permesso di non impazzire con prove e "provette" e non girare a vuoto per capire.Buon LavoroDinamite BlaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mar 2011Ti potrebbe interessare