Sony è riuscita a far condannare da un tribunale californiano la società Divineo , con base in Francia, per il commercio di modchip e di un prodotto chiamato HDLoader. Entrambi i dispositivi, secondo la sentenza, violano la famosa normativa americana sul copyright Digital Millennium Copyright Act (DMCA).
Se i modchip permettono, come noto, di far girare sulle console giochi piratati, HDLoader consente ai proprietari della PS2 di rippare e achiviare i giochi su di un hard disk esterno collegato alla console. Sony afferma che, al pari dei modchip, HDLoader favorisce la pirateria permettendo la copia non autorizzata dei giochi su console illegalmente modificate .
Con una sentenza che l’ Entertainment Software Association (ESA) ha definito “una grande vittoria per tutta l’industria”, Divineo e altri due imputati sono stati condannati a pagare, complessivamente, una multa di oltre 9 milioni di dollari . La cifra verrà versata in parte dalla società con sede in Francia, e in parte dalla filiale statunitense e britannica.
Nel dicembre del 2005 Sony Computer Entertainment America vinse una causa simile contro Steven Filipiak, un commerciante americano che vendeva modchip per la PlayStation di prima e seconda generazione.
-
Si ma...
Domanda da 100 punti: Vista oltre alle varie tecnologie anti-tutto(DRM, controllacippa, controllapippo) e l'interfaccia grafica con Aero (sfruttabile a pieno solo se si ha un macchina ben carrozzata) che offre Perchè se la risposta è nulla, prevedo la continua diffusione di XP, considerando che ancora oggi tantissimi hanno il 2000 non vedo questo problema.La MS ha speso tanto a livello di immagine in Vista, se sarà un flop potrebbe essere l'inizio della fine.AnonimoRe: Si ma...
Infatti, puo di cercare di diffonderlo... togliera` o comunque permettera` la copia... FORZA M$!!! che resti in vita!!!br1AnonimoRe: Si ma...
- Scritto da: > Domanda da 100 punti: Vista oltre alle varie> tecnologie anti-tutto(DRM, controllacippa,> controllapippo) e l'interfaccia grafica con Aero> (sfruttabile a pieno solo se si ha un macchina> ben carrozzata) che offre> > > Perchè se la risposta è nulla, prevedo la> continua diffusione di XP, considerando che> ancora oggi tantissimi hanno il 2000 non vedo> questo> problema.Eh sì tantissimi hanno il 2000... pensa che ben il 5% del mercato lo usa ancora! Il 5% di 95%!!> La MS ha speso tanto a livello di immagine in> Vista, se sarà un flop potrebbe essere l'inizio> della> fine.Visto che la MS c'ha in mano .NET direi che sarà dura che vista sarà un flop soprattutto nell'ambito business.AnonimoRe: Si ma...
> Visto che la MS c'ha in mano .NET direi che sarà> dura che vista sarà un flop soprattutto> nell'ambito business.ma dai anche retta? son lì da 20 anni a dire che MS va a gambe all'aria... se non ha avuto particolari difficoltà nel 2006, nel momento più complicato (vista che tarda, l'xbox che perde, cazzi e mazzi vari) non l'affonda più nessuno... anche perchè obiettivamente non c'è nessuno che la combatte...linux è lì e le aziende che lo coltivano lo usano solo per le loro offerte servermac os x beh apple fa di tutto per rimanere nicchiachi è che fa davvero concorrenza a windows? io non l'ho mai capito... questi che parlano parlano parlano ma si dimenticano che non c'è nessuno che alza il culetto e cerca di sfondare nel mercato degli os... per il semplice motivo che bisogna fare come fa la stessa MS quando entra in un mercato nuovo: ci si fa il culo e si va in perdita... ma a parte MS non vedo nessuno in grado di guardare più in là del proprio naso, nessuno che faccia alleanze e investa... niente di niente...AnonimoRe: Si ma...
..forse perchè c'è qualcuno che offre sistemi migliori a costo zero..AnonimoRe: Si ma...
- Scritto da: > Domanda da 100 punti: Vista oltre alle varie> tecnologie anti-tutto(DRM, controllacippa,> controllapippo) e l'interfaccia grafica con Aero> (sfruttabile a pieno solo se si ha un macchina> ben carrozzata) che offreMa cosa usi? Un Pentium 3? Perchè Vista gira su un vecchio P4 e con una scheda video da 35 hai anche Aero!!! Basta con questa storia che serve una macchina ben carrozzata. > Perchè se la risposta è nulla, prevedo la> continua diffusione di XP, considerando che> ancora oggi tantissimi hanno il 2000 non vedo> questo> problema.> > La MS ha speso tanto a livello di immagine in> Vista, se sarà un flop potrebbe essere l'inizio> della> fine.Ancora a chiedersi che novità ha Vista! Incredibile! Vai sul sito Microsoft dedicato e nella sezione MSDN corrispondente. Leggi! Le informazioni ci sono.AnonimoRe: Si ma...
> Ma cosa usi? Un Pentium 3? Perchè Vista gira su> un vecchio P4 e con una scheda video da 35 hai> anche Aero!!! Basta con questa storia che serve> una macchina ben carrozzata.Ah no? E la quantità minima di ram necessaria per far girare vista dove la mettiamo?Ammettiamo pure di avere un P4 con 512Mb di ram e una scheda video da 35 euro come dici tu. Questo sistema che è il minimo sindacale per far girare svista viaggia peggio di un ciuco zavorrato.Diciamo la verità: svista tra le tante cose è nato ANCHE per costringere la gente ad acquistare nuovo hardware. Non ci si può nascondere dietro un dito, la realtà è questa! Tutti sulla carta sono favorevoli ad abbattere i monopoli, ma alla fine si scopre che microsoft fa comodo a tutti e in special modo ai produttori di computer che vedranno le proprie vendite lievitare come il pane. > Ancora a chiedersi che novità ha Vista!> Incredibile! Vai sul sito Microsoft dedicato e> nella sezione MSDN corrispondente. Leggi! Le> informazioni ci> sono.Resta il fatto che a me, francamente, dopotutto, di windows vista non me ne frega un emerita ceppa.Altro che copie pirata e wga, io svista non lo installerei neanche se m$ me lo fornisse gratis!AnonimoRe: Si ma...
- Scritto da: > Domanda da 100 punti: Vista che offre?domanda da 0 punti: sei un (troll) o un linux fan-boy?AnonimoNon gli conviene...
Il paragone con i programmi satellitari non regge, se avere windows office o gli altri prodotti diventera' faticoso sicuramente molte persone passerano ad alternative tipo oo o linux.AnonimoRe: Non gli conviene...
- Scritto da: > Il paragone con i programmi satellitari non> regge, se avere windows office o gli altri> prodotti diventera' faticoso sicuramente molte> persone passerano ad alternative tipo oo o> linux.o mac os visto come vanno le coseAnonimoRe: Non gli conviene...
> o mac os visto come vanno le cosecerto, per risparmiare 100 euro di licenza oem uno compra un computer che costa il doppio, dato che nello scontrino il costo di mac os x non viene segnato a parte... mi sembra intelligente (troll)AnonimoRe: Non gli conviene...
- Scritto da: > > o mac os visto come vanno le cose> > certo, per risparmiare 100 euro di licenza oem> uno compra un computer che costa il doppio, dato> che nello scontrino il costo di mac os x non> viene segnato a parte... mi sembra intelligente> (troll)Sembra intelligente sì: chi è disposto a PAGARE per il SO, potrebbe preferire PAGARE un sistema che gli mette meno i bastoni fra le ruote.Queste rotture di OO col Mac non le hai.AnonimoGià basterebbe questa follia
a giustificare il non acquisto di questo prodotto.Anonimo200 euro si possono pagare
se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70 euro l'anno, meno di 6 euro al mese.Che problema c'è?AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?C'è che agli scrocconi piace trollare.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?L'upgrade lo puoi fare pure con soli 99 euro.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
Infatti proprio nessuno, resterò con Xp il più a lumgo possibile e passerò - a fine supporto - a Linux monoboot su tutte le mie macchine. Ho provato Open SuSE e va benissimo con l'hardware che ho e i giochi su PC non m'interessano (per quelli ho la Xbox, e la X360 resterà il mio unico futuro tributo alla Microsoft quando calerà di prezzo).AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > Infatti proprio nessuno, resterò con Xp il più a> lumgo possibile e passerò - a fine supporto - a> Linux monoboot su tutte le mie macchine. Ho> provato Open SuSE e va benissimo con l'hardware> che ho e i giochi su PC non m'interessano (per> quelli ho la Xbox, e la X360 resterà il mio unico> futuro tributo alla Microsoft quando calerà di> prezzo).> Con XP Pro o Server allora sei a posto fino al 2014, infatti MS ha garantito altri 2 anni di supporto "Mainstream" dopo l'uscita di Vista, cui seguiranno gli usuali 5 anni di supporto "Extended".Sono invidioso, XP invece è uscito troppo a ridosso di 2000 e così il supporto per 2000 durerà solo fino al 2010.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
costa un po' meno oem, fortunatamente... da dell ti vendono oggi pc a 250 euro con la licenza di xp inclusa, domani venderanno pc a 250 euro con la licenza di vista inclusa... di problemi in realtà non ce ne sono, i molti che reagiscono stizziti qui è che evidentemente sono così assuefatti alla copia pirata che non viene loro in mente quanto poco basti per averne una in regolaAnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > costa un po' meno oem, fortunatamente... da dell> ti vendono oggi pc a 250 euro con la licenza di> xp inclusa, domani venderanno pc a 250 euro con> la licenza di vista inclusa... di problemi in> realtà non ce ne sono, i molti che reagiscono> stizziti qui è che evidentemente sono così> assuefatti alla copia pirata che non viene loro> in mente quanto poco basti per averne una in> regolaè mezzomilione! ti pare poco? solo per far funzionare il pc!comunque, mi interessa di più:te lo danno col cd di installazione?(non DI RIPRISTINO)no perché, ultimamente, specialmente i portatili, nelle catene / supermercati, mica te lo dannoAnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > è mezzomilione! ti pare poco? solo per far> funzionare il> pc!Ma sai leggere ??????????????????????????? Ti danno il pc funzonante col S.O. per quella cifra !!! > comunque, mi interessa di più:> te lo danno col cd di installazione?E' una licenza OEM... documentati.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?Ma sì, e poi quando cambi motherboard o scheda video ricompri la licenza, o se ti dicono che "devi aggiornare la licenza" ed usare la carta di credito tu ovviamente paghi contento. E' ciò che vuole Gates, che la gente metta mano al portafogli e poter controllare ogni attimo via internet ciò che fa il cliente.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> > euro l'anno, meno di 6 euro al> > mese.> > Che problema c'è?> > Ma sì, e poi quando cambi motherboard o scheda> video ricompri la licenza, o se ti dicono che> "devi aggiornare la licenza" ed usare la carta di> credito tu ovviamente paghi contento. E' ciò che> vuole Gates, che la gente metta mano al> portafogli e poter controllare ogni attimo via> internet ciò che fa il> cliente.pensa che è talmente abituato a questa pratica che qualche mattina si annoia così tanto a farlo (perchè lo fa sempre, 16 ore al giorno, sempre a controllare i clienti) che qualche volta chiede permesso e si va un po' a vedere l'isola delgrandefratellosi o una telenovela, così per rilassarsi un po'AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?c'è che una volta che cedi e gli dai tutto 'sto controllo chissà fino a dove lo potranno estendereAnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> > euro l'anno, meno di 6 euro al> > mese.> > Che problema c'è?> > c'è che una volta che cedi e gli dai tutto 'sto> controllo chissà fino a dove lo potranno> estenderepagare per un prodotto?che cosa assurda eh..:DAnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero> 70> > > euro l'anno, meno di 6 euro al> > > mese.> > > Che problema c'è?> > > > c'è che una volta che cedi e gli dai tutto 'sto> > controllo chissà fino a dove lo potranno> > estendere> pagare per un prodotto?> che cosa assurda eh..:DPagare per un prodotto non è assurdo.Ripagarlo ogni volta che cambi mouse è assurdo.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero> 70> > > euro l'anno, meno di 6 euro al> > > mese.> > > Che problema c'è?> > > > c'è che una volta che cedi e gli dai tutto 'sto> > controllo chissà fino a dove lo potranno> > estendere> pagare per un prodotto?> che cosa assurda eh..:DPagare per farti monitorare ogni secondo?Fico! Lo compro!AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero> 70> > > euro l'anno, meno di 6 euro al> > > mese.> > > Che problema c'è?> > > > c'è che una volta che cedi e gli dai tutto 'sto> > controllo chissà fino a dove lo potranno> > estendere> pagare per un prodotto?> che cosa assurda eh..:DPagare per un prodotto non è assurdo.Pagarlo per averlo in licenza si.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
..i soliti agenti di marketing di casa M$ che scrivono ste minchiate per far credere che il costo non esista.. un pò come i prezzi dei prodotti che finiscono per 99 (perchè non arrotondano? perchè al nostro cervello sembrerà meno).Allora 1000 euro sono 50 euro al mese per un anno e tre quarti, 2 euro al giorno.. che sarà mai?..possiamo continuare con ste barzellette ancora a lungo.. ma sazierebbero solo menti stupide..AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?In effetti puoi comprare un Vista al giorno con questo ragionamento!!Ogni secondo paghi meno di 1 centesimo di euro, che vuoi che sia... No no, devo dirlo... Hai proprio ragione!!!Ma chi te l'ha insegnata un po' di economia? Bill Gates?AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
ma cavolo sono solo 8 cent all'ora! ma si può fare!All'autore del post: tu divertiti con sti giochetti che bill alle spalle tue se la ride e conta quali cifre con tanti zeri invece guadagna al secondo grazie agli utonti come te.AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > ma cavolo sono solo 8 cent all'ora! ma si può> fare!> All'autore del post: tu divertiti con sti> giochetti che bill alle spalle tue se la ride e> conta quali cifre con tanti zeri invece guadagna> al secondo grazie agli utonti come> te.Bill NON ride alle spalle dell'autore del post, Bill lo PAGA!Ormai su PI ci sono più astroturfer M$ che troll..... @^AnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?è quello che ho detto anche io. Sono 10 centesimi al giorno se durasse 5 anniAnonimoRe: 200 euro si possono pagare
- Scritto da: > se Vista durasse anche solo 3 anni sarebbero 70> euro l'anno, meno di 6 euro al> mese.> Che problema c'è?Quello che non hai capito è che non è una questione di soldi è una questione che mentre tutto il mondo si sta orientando verso l'open source qualcuno cerca ancora in tutti i modi possibili immaginabili di ficcartelo didietro.E per soli 6 euro al mese!!!!Hehehehe...AnonimoSeeeee, larillallero
Appena uscito XP nel si prospettavano lacrime e sangue per chi non aveva una copia legittima del sistema operativo, ed invece le cose sono andate diversamente, nonostante i proclami catastrofici di Microsoft di quei tempi.Attivazione, WGA, convalida? Ma per piacereeeee!!!!AnonimoRe: Seeeee, larillallero
Il discorso qui non è che Xp o Vista non siano impenetrabili, ma che hanno cmq rompono i maroni al punto tale che chi li deve usare sul serio fa prima a comprarseli.- Scritto da: > Appena uscito XP nel si prospettavano lacrime e> sangue per chi non aveva una copia legittima del> sistema operativo, ed invece le cose sono andate> diversamente, nonostante i proclami catastrofici> di Microsoft di quei> tempi.> Attivazione, WGA, convalida? Ma per> piacereeeee!!!!AnonimoRe: Seeeee, larillallero
Usciranno le versioni prive di protezioni e sprotette prima che arrivi sugli scaffali. Come in passato sarà la stessa Microsoft a permetterlo, senza copie pirata Microsoft scompare. - Scritto da: > Il discorso qui non è che Xp o Vista non siano> impenetrabili, ma che hanno cmq rompono i maroni> al punto tale che chi li deve usare sul serio fa> prima a> comprarseli.> > - Scritto da: > > Appena uscito XP nel si prospettavano lacrime e> > sangue per chi non aveva una copia legittima del> > sistema operativo, ed invece le cose sono andate> > diversamente, nonostante i proclami catastrofici> > di Microsoft di quei> > tempi.> > Attivazione, WGA, convalida? Ma per> > piacereeeee!!!!AnonimoRe: Seeeee, larillallero
- Scritto da: > Appena uscito XP nel si prospettavano lacrime e> sangue per chi non aveva una copia legittima del> sistema operativo, ed invece le cose sono andate> diversamente, nonostante i proclami catastrofici> di Microsoft di quei> tempi.> Attivazione, WGA, convalida? Ma per> piacereeeee!!!!dimmi se riesci per caso a scaricare OGGI qualsiasi cosa che preveda di passare i test WGAprova a scaricare ad esempio quella utility di sincronizzazione per XP recensita tempo fa su PI... uno dei powertools. Se non hai win genuine, non passi.E quindi vuol dire che non è poi tanto male la nuova tecnica di controllo di M$AnonimoRe: Seeeee, larillallero
..si ma dimentichi che genuine si cracca in pochi minuti..AnonimoRe: Seeeee, larillallero
- Scritto da: > ..si ma dimentichi che genuine si cracca in pochi> minuti..tu prova.se ti pare ci si riesca... prova a scaricare una di quelle cose e dirmi se riesci a craccare il tutto.non dirmelo ora qui sul forum "l'ho già fatto" ... installa synctoy su un sistema craccato, vediamo :)AnonimoApprovo incondizionatamente.
D'ora in poi l'utente avrà due alternative: piegare la testa davanti a MS o usare altro SW.AnonimoRe: Approvo incondizionatamente.
- Scritto da: > D'ora in poi l'utente avrà due alternative:> piegare la testa davanti a MS o usare altro> SWAll'UTONTO piace prenderlo a 90 gradi... (rotfl) :@(rotfl) :@(rotfl) :@AnonimoRe: Approvo incondizionatamente.
All'utonto piace finche' ha dobloni per farloAnonimoRe: Approvo incondizionatamente.
- Scritto da: > All'utonto piace finche' ha dobloni per farloFinché trova i soldi da ciulare nel borsellino della nonna.AnonimoPazzesco
Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse molti finalmente si butteranno su mac se hanno soldi da spendere o qualche bella distro linux.Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa da soli!! (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)kaiserxolRe: Pazzesco
- Scritto da: kaiserxol> Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse> molti finalmente si butteranno su mac se hanno> soldi da spendere o qualche bella distro> linux.> Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa da> soli!!> (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldiAnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: > > - Scritto da: kaiserxol> > Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse> > molti finalmente si butteranno su mac se hanno> > soldi da spendere o qualche bella distro> > linux.> > Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa> da> > soli!!> > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)> pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldiSi...il tempo per ripulirlo dai virus...quello non ha prezzo.AnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
> > molti finalmente si butteranno su mac se hanno> > soldi da spendere o qualche bella distro> > linux.> > Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa> da> > soli!!> > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)> pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldiQui andrò un po' OT, ma "vista" che tiri in ballo il tempo...Installazione di Windows: - 1 Ora di formattazione dell'hard disk - 40 minuti per l'installazione del sistema operativo - Installazione dei driver - Istallazione del software da ufficio - Installazione dei codec e dei lettori - Installazione di firewall, antivirus, antispywere, relativi aggiornamenti. - Aggiornamenti di Windows (l'hai fatto prima del punto precedente eh? Ripeti tutto daccapo: hai preso un virus! - Mettiamo anche un programmino, che so, di grafica... non siamo tutti delle segretarie! - I programmi li prendi uno ad uno da internet, l'installazione raccomanda di chiudere tutte le altre applicazioni (!) mentre esegue quella che alla fine è una copia, spesso è richiesto di riavviare.In genere il "set up" di una macchina windows si porta via mezza giornata.Installazione di Ubuntu: - 10 secondi di formattazione - dopo circa 30 minuti il sistema è pronto, Office, lettori multimediali, maggior parte dei codec, software per masterizzare, sono già disponibili. - La scheda video funziona già, per le più recenti devi scaricare i driver: "apt-get install ati oppure nvidia"... fatto, non temere, c'è anke l'installer grafico, ma se si può fare così, why bother? - no virus, no spyware, firewall integrato e già funzionante... è permesso protestare sulla scarsa diffusione dei linux a confronto di windows, ovviamente presentando una propria creatura capace di infettare una macchina linux... ok, va bene anche il lavoro di un amico o un parente. -E' già aggiornato! -I programmi si installano da soli, mentre fai tutt'altro! si riavvia solo dopo aver installato il kernel o le glibc!Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere! C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che ti servono non funzionano con linux, non puoi migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte delle distro facili!AnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
>Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è >pronto, Office, lettori multimediali, maggiorsono già disponibili.> - La scheda video funziona già, per le >più recenti devi scaricare i driver: "apt-get >install ati oppure nvidia"... fatto, non protestare sulla scarsa diffusione dei linux a >confronto di windows, ovviamente presentando >una propria creatura capace di infettare una >macchina linux... ok, va bene anche il lavoro >d -E' già aggiornato!Fai anche il caffè? AnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
- Scritto da: > >> Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è pronto,> Office, lettori multimediali, maggior parte dei> codec, software per masterizzare, sono già> disponibili.> - La scheda video funziona già, per le più> recenti devi scaricare i driver: "apt-get install> ati oppure nvidia"... fatto, non temere, c'è anke> l'installer grafico, ma se si può fare così, why> bother?> - no virus, no spyware, firewall integrato e> già funzionante... è permesso protestare sulla> scarsa diffusione dei linux a confronto di> windows, ovviamente presentando una propria> creatura capace di infettare una macchina> linux... ok, va bene anche il lavoro di un amico> o un> parente.> -E' già aggiornato!> -I programmi si installano da soli, mentre> fai tutt'altro! si riavvia solo dopo aver> installato il kernel o le> glibc!> > Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere!> C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che> ti servono non funzionano con linux, non puoi> migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è> sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte> delle distro> facili!Sfornatutto?! Ma fa solo toast, pizzette...AnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
si vede che non hai provato le varie beta di vista, il processo di installazione è stato semplificato di molto, ora i dati variabili te li chiede tutti subito, poi se la sbriga lui, ma comunque, avrai modo di verificare tu stesso magari da qualche conoscente.per linux beh si certo se prendi una distro ti semplifica parecchio ma anche in quel caso puoi aver bisogno di ritoccarla aggiungendo roba o di ricompilare il kernel per aggiungere qualche funzioneAnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
- Scritto da: > Qui andrò un po' OT, ma "vista" che tiri in ballo> il> tempo...> > Installazione di Windows:> - 1 Ora di formattazione dell'hard disk> - 40 minuti per l'installazione del > sistema> operativo> - Installazione dei driver> - Istallazione del software da ufficio> - Installazione dei codec e dei lettori> - Installazione di firewall, antivirus,> antispywere, relativi> aggiornamenti.> - Aggiornamenti di Windows (l'hai fatto> prima del punto precedente eh? Ripeti tutto> daccapo: hai preso un> virus!> - Mettiamo anche un programmino, che so, di> grafica... non siamo tutti delle> segretarie!> - I programmi li prendi uno ad uno da> internet, l'installazione raccomanda di chiudere> tutte le altre applicazioni (!) mentre esegue> quella che alla fine è una copia, spesso è> richiesto di> riavviare.> > In genere il "set up" di una macchina windows si> porta via mezza> giornata.> > Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è pronto,> Office, lettori multimediali, maggior parte dei> codec, software per masterizzare, sono già> disponibili.> - La scheda video funziona già, per le più> recenti devi scaricare i driver: "apt-get install> ati oppure nvidia"... fatto, non temere, c'è anke> l'installer grafico, ma se si può fare così, why> bother?> - no virus, no spyware, firewall integrato e> già funzionante... è permesso protestare sulla> scarsa diffusione dei linux a confronto di> windows, ovviamente presentando una propria> creatura capace di infettare una macchina> linux... ok, va bene anche il lavoro di un amico> o un> parente.> -E' già aggiornato!> -I programmi si installano da soli, mentre> fai tutt'altro! si riavvia solo dopo aver> installato il kernel o le> glibc!> > Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere!> C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che> ti servono non funzionano con linux, non puoi> migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è> sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte> delle distro> facili!Ed e' per questo motivo che esiste il dual boot!!! ;)Mi piacerebbe anche che questa magnifica comunita' cominciasse a supportare "COME DIO COMANDA!!!" anche una buona parte dei LAN Game (si sente vero che non sono minimamente interessato a questo tipo di argomento...)!Non so quanti sarebbero strafelici di buttare nel cesso Winz e togliersi finalmente e definitivaemnte dai maroni quella partitione NTFS... ;)LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 02.26-----------------------------------------------------------mr_setterRe: Pazzesco, only a matter of time?
> > Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere!> C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che> ti servono non funzionano con linux, non puoi> migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è> sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte> delle distro> facili!ho giustoun amd 600 Mhz sul quale non posso mettere nessuna schifezza microsoft... adesso mi scarico ubuntu poi ti faccio sapere quanto tempo ci metto a essere operativo :-)questo tempo va moltiplicato per 3.14 se prendi un utente medio che compra il cmputer al mediaworld :-).. figurati ch enon sanno che esiste il prompt dei comandi.. hai unbel da dire apt-get :-)wilcoxRe: Pazzesco, only a matter of time?
> > In genere il "set up" di una macchina windows si> porta via mezza> giornata.> > Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è Perfetto, bravo, hai ragione.Però sei uno scarsetto del mondo Windows, ci sono mezzi per velocizzare la cosa..AnonimoRe: Pazzesco, only a matter of time?
- Scritto da: > > > > molti finalmente si butteranno su mac se hanno> > > soldi da spendere o qualche bella distro> > > linux.> > > Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa> > da> > > soli!!> > > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)> > pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldi> > > Qui andrò un po' OT, ma "vista" che tiri in ballo> il> tempo...> > Installazione di Windows:> - 1 Ora di formattazione dell'hard disk> - 40 minuti per l'installazione del > sistema> operativo> - Installazione dei driver> - Istallazione del software da ufficio> - Installazione dei codec e dei lettori> - Installazione di firewall, antivirus,> antispywere, relativi> aggiornamenti.> - Aggiornamenti di Windows (l'hai fatto> prima del punto precedente eh? Ripeti tutto> daccapo: hai preso un> virus!> - Mettiamo anche un programmino, che so, di> grafica... non siamo tutti delle> segretarie!> - I programmi li prendi uno ad uno da> internet, l'installazione raccomanda di chiudere> tutte le altre applicazioni (!) mentre esegue> quella che alla fine è una copia, spesso è> richiesto di> riavviare.> > In genere il "set up" di una macchina windows si> porta via mezza> giornata.> > Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è pronto,> Office, lettori multimediali, maggior parte dei> codec, software per masterizzare, sono già> disponibili.> - La scheda video funziona già, per le più> recenti devi scaricare i driver: "apt-get install> ati oppure nvidia"... fatto, non temere, c'è anke> l'installer grafico, ma se si può fare così, why> bother?> - no virus, no spyware, firewall integrato e> già funzionante... è permesso protestare sulla> scarsa diffusione dei linux a confronto di> windows, ovviamente presentando una propria> creatura capace di infettare una macchina> linux... ok, va bene anche il lavoro di un amico> o un> parente.> -E' già aggiornato!> -I programmi si installano da soli, mentre> fai tutt'altro! si riavvia solo dopo aver> installato il kernel o le> glibc!> > Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere!> C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che> ti servono non funzionano con linux, non puoi> migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è> sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte> delle distro> facili!Ubuntu.. "facile" .. "multimediale".... ehhh! Sì, poi particolarmente ci sono tanti giochi, tante applicazioni ad alta produttività multimediali e non solo... eh! Ma per favore !Dire che è più facile e più produttivo installare una delle tante distribuzioni Linux è una vera cavolata.AnonimoMa basta, si rasenta il ridicolo.
- Scritto da: > Qui andrò un po' OT, ma "vista" che tiri in ballo> il> tempo...> > Installazione di Windows:> - 1 Ora di formattazione dell'hard disk> - 40 minuti per l'installazione del > sistema> operativo> - Installazione dei driver> - Istallazione del software da ufficio> - Installazione dei codec e dei lettori> - Installazione di firewall, antivirus,> antispywere, relativi> aggiornamenti.> - Aggiornamenti di Windows (l'hai fatto> prima del punto precedente eh? Ripeti tutto> daccapo: hai preso un> virus!> - Mettiamo anche un programmino, che so, di> grafica... non siamo tutti delle> segretarie!> - I programmi li prendi uno ad uno da> internet, l'installazione raccomanda di chiudere> tutte le altre applicazioni (!) mentre esegue> quella che alla fine è una copia, spesso è> richiesto di> riavviare.> > In genere il "set up" di una macchina windows si> porta via mezza> giornata.> > Installazione di Ubuntu:> - 10 secondi di formattazione> - dopo circa 30 minuti il sistema è pronto,> Office, lettori multimediali, maggior parte dei> codec, software per masterizzare, sono già> disponibili.> - La scheda video funziona già, per le più> recenti devi scaricare i driver: "apt-get install> ati oppure nvidia"... fatto, non temere, c'è anke> l'installer grafico, ma se si può fare così, why> bother?> - no virus, no spyware, firewall integrato e> già funzionante... è permesso protestare sulla> scarsa diffusione dei linux a confronto di> windows, ovviamente presentando una propria> creatura capace di infettare una macchina> linux... ok, va bene anche il lavoro di un amico> o un> parente.> -E' già aggiornato!> -I programmi si installano da soli, mentre> fai tutt'altro! si riavvia solo dopo aver> installato il kernel o le> glibc!> > Tempo un'ora e mezza, Ubuntu è pronto a muovere!> C'è un ma: se il tuo hardware o i programmi che> ti servono non funzionano con linux, non puoi> migrare a questo bellissimo mondo: la sfortuna è> sfortuna! Per il resto il tempo è dalla parte> delle distro> facili!Cioè ma tu sostieni che linux è meglio perchè ci mette meno a installare? Che figura ridicola che stai facendo fare alla comunità linara... Mamma mia...AnonimoRe: Pazzesco
>pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldiun buon motivo quindi per formattare qualsiasischifezza presente passata e futura dellamicorsfot, a meno che non si sia dei poveriritardati mentali, non credi ?AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: > >pagheranno Vista, il tempo vale più dei soldi> un buon motivo quindi per formattare qualsiasi> schifezza presente passata e futura della> micorsfot, a meno che non si sia dei poveri> ritardati mentali, non credi ?>Della serie : Usa linux o sei un ritardato mentale.AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: kaiserxol> Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse> molti finalmente si butteranno su mac se hanno> soldi da spendere o qualche bella distro> linux.non vedo perchèsu mac paghi già il sistema ... e allora perchè non lo devi pagare su win?AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: > > - Scritto da: kaiserxol> > Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse> > molti finalmente si butteranno su mac se hanno> > soldi da spendere o qualche bella distro> > linux.> > non vedo perchè> > su mac paghi già il sistema ... e allora perchè> non lo devi pagare su> win?Perchè nel 99% dei casi, chi usa win usa una copia pirata, sulla uqale installa office pirata, photoshop pirata, etc...AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: kaiserxol> > > Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè> fosse> > > molti finalmente si butteranno su mac se hanno> > > soldi da spendere o qualche bella distro> > > linux.> > > > non vedo perchè> > > > su mac paghi già il sistema ... e allora perchè> > non lo devi pagare su> > win?> > Perchè nel 99% dei casi, chi usa win usa una> copia pirata, sulla uqale installa office pirata,> photoshop pirata,> etc...Invece su mac photoshop e office sono gratis vero? O si trovano in versione aramaico antico sul mulo?AnonimoRe: Pazzesco
VUOI METTERE UN win con un mac (qualsiasi os del mac) ???Nn c è paragone !!! finora win è andato avanti e si è radicato proprio perchè era praticamente gratis ... vedrai che sicuramente saranno costretti ad allargare le maglie della sicurezza ... altrimenti piano piano perdono il dominio !!! è gia successo con explorer ... e se continuano cosi mesa che succedera anche con win !!!AnonimoRe: Pazzesco
> VUOI METTERE UN win con un mac (qualsiasi os del> mac)???> Nn c è paragone !!!si sono d'accordo, non c'è paragone... da una parte abbiamo un'interfaccia grafica con l'os preso da un'altra parte, e dall'altra abbiamo tutto prodotto da una sola azienda... che tra l'altro, pur in posizione predominante che sia, spende anche qualche soldino in R&D, non come apple, che spende quattro soldi per far luccicare le icone (ti devo ricordare come funzionano gli specchietti per le allodole?)AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: kaiserxol> Mhh....rischia di funzionare stavolta...bè fosse> molti finalmente si butteranno su mac se hanno> soldi da spendere o qualche bella distro> linux.> Speriamo...finalmente magari si tiran la zappa da> soli!!> (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)GUARDA, IO SONO STATO IN PASSATO PER ANNI UTENTE DI LINUX(HO FATTO IN TEMPO AD USARE PERSINO YGGDRASIL "PLUG 'N' PLAY" LINUX DI CUI POSSIEDO ANCORA UN COPIA), CHE HO ABBANDONATO SOLO PERCHE' I SOFTWARE CHE MI SERVIVANO NON ERANO DISPONIBILI SOTTO LINUX, NE EQUIVALENTI.NON HO MAI DUBITATO DELLE CAPACITA' DI LINUX DI ESSERE EFFICIENTE E ALTAMENTE CUSTOMIZZABILE.ORA IL DIVARIO TRAI SISTEMI SI E' ALLENTATO, QUINDI SE VISTA E' IL FUTURO DI MICROSOFT, IO OPTERO' PER UN ALTRO FUTURO A BASE DI LINUX, SPERANDO LE LA FEDELE SuSE (CHE E' SEMPRE STATA UAN DELLE MIE DISTRIBUZIONE PREFERIRE INSIEME A SLACKWARE) FUNZIONI ANCORA COME DIO COMANDA.STA DI FATTO CHE SuSE LA HO UTILIZZATA 5 ANNI SENZA AGGIORNARLA PARTICOLARMENTE E NON MI HA MAI DATO NESSUN PROBLEMA, UN VERO E PROPRIO MACIGNO CRISTALLIZZATO; WINDOWS PER CONTINUARE A FUNZIONARE DECENTEMENTE VA REINSTALLATA E AGGIORNATA DI CONTINUO(SEMPRE CHE GLI AGGIORNAMENTI NON PEGGIORINO LA SITUAZIONE, VEDI SP2). NON SE NE PUO' PIU'. ANZI, TI DIRO' DI PIU': LINUX MI MANCA PROPRIO.AnonimoRe: Pazzesco
> GUARDA, IO SONO STATO IN PASSATO PER ANNI UTENTE> DI LINUX(HO FATTO IN TEMPO AD USARE PERSINO> YGGDRASIL "PLUG 'N' PLAY" LINUX DI CUI POSSIEDO> ANCORA UN COPIA), CHE HO ABBANDONATO SOLO PERCHE'> I SOFTWARE CHE MI SERVIVANO NON ERANO DISPONIBILI> SOTTO LINUX, NE> EQUIVALENTI.> NON HO MAI DUBITATO DELLE CAPACITA' DI LINUX DI> ESSERE EFFICIENTE E ALTAMENTE> CUSTOMIZZABILE.> ORA IL DIVARIO TRAI SISTEMI SI E' ALLENTATO,> QUINDI SE VISTA E' IL FUTURO DI MICROSOFT, IO> OPTERO' PER UN ALTRO FUTURO A BASE DI LINUX,> SPERANDO LE LA FEDELE SuSE (CHE E' SEMPRE STATA> UAN DELLE MIE DISTRIBUZIONE PREFERIRE INSIEME A> SLACKWARE) FUNZIONI ANCORA COME DIO> COMANDA.> STA DI FATTO CHE SuSE LA HO UTILIZZATA 5 ANNI> SENZA AGGIORNARLA PARTICOLARMENTE E NON MI HA MAI> DATO NESSUN PROBLEMA, UN VERO E PROPRIO MACIGNO> CRISTALLIZZATO; WINDOWS PER CONTINUARE A> FUNZIONARE DECENTEMENTE VA REINSTALLATA E> AGGIORNATA DI CONTINUO(SEMPRE CHE GLI> AGGIORNAMENTI NON PEGGIORINO LA SITUAZIONE, VEDI> SP2). NON SE NE PUO' PIU'. ANZI, TI DIRO' DI> PIU': LINUX MI MANCA> PROPRIO.>Winzozz blocca anche le maiuscole.AnonimoRe: Pazzesco
è ora che la gente si informatizzi e si svegli !(linux)AnonimoRe: Pazzesco
ma beati voi che avete tanti soldi per passare alla copia legale di vista 400 euro di os e 400 di hardware??? ma.... tanto ci pensa mastercard :)AnonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: > ma beati voi che avete tanti soldi per passare> alla copia legale di vista 400 euro di os e 400> di hardware???> > ma.... tanto ci pensa mastercard :)Questa non sapevo: 400 Euro di SW + 400 di HW! A parte che non vorrei essere schiavo di Vista e di quel che ne consegue manco se me lo regalassero, mi chiedo a che punto di ottusità si arrivi per farsi convincere a spendere 800 euro per un qualcosa di cui non c'è alcun bisogno ed il cui utilizzo è palesemente soggetto a pesanti condizionamenti!rockrollRe: Pazzesco
> ma beati voi che avete tanti soldi per passare> alla copia legale di vista 400 euro di os e 400> di hardware???> > ma.... tanto ci pensa mastercard :)Ma dove l'hai vista vista a 400 euro???AnonimoNon mi preoccupo
Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno altrettanto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14> --------------------------------------------------Vuoi mettere con Win 2000 in dual boot con Kubuntu? (geek)(cylon) :DKirisutoRe: Non mi preoccupo
-------------------------------------------------> Vuoi mettere con Win 2000 in dual boot con> Kubuntu? (geek)(cylon)> :DQuoto al 100%AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Kirisuto> > - Scritto da: Santos-Dumont> > Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in> dual> > boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> > altrettanto.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14> >> --------------------------------------------------> Vuoi mettere con Win 2000 in dual boot con> Kubuntu? (geek)(cylon)> :DWinXP Home era in bundle col notebook (no, neppure per un istante ho pensato di imbarcarmi in carteggi infuocati con il servizio clienti HP alla moda di Attivissimo), in merito a Kubuntu non avrei nulla in contrario a parte un aspetto che rimprovero anche a Ubuntu: la pesantezza del gestore grafico. Cambiare per cambiare, casomai passerei a Xubuntu che è molto più leggero. L'ho installata sul PC al lavoro in dual boot. Oppure proverei Kurumin, di cui mi dicono un gran bene (http://www.guiadohardware.net/gdhpress/kurumin)Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
La controindicazione maggiore di XP Home è che al contrario delle versioni "Professional" e "Server", non ha il supporto "Extended": a partire dal rilascio della versione successiva, Vista in questo caso, avrai ancora 2 anni di supporto e basta.Sicuramente dopo Windows Update non ti fornirà più patch in automatico o semiautomatico, FORSE potrebbe ancora essere possibile con qualche trucco scaricare manualmente dal catalogo e installare le patch per XP Pro, che verranno rilasciate, almeno le critiche, per altri 5 anni.KirisutoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.meno malepensavo che dicessi"tanto non ho nulla da nascondere, ... io"AnonimoRe: Non mi preoccupo
(rotfl) Io tanto non ho nulla da nascondere (rotfl) (troll) Scusate :p (troll)xWolverinexRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.molti si terranno win2000 SP4 o XPproSP2 illegale :-|AnonimoRe: Non mi preoccupo
io mi tengo iol mio fidato win2000 (unico sistema operativo di M decente ) e soprattutto la mia ancora di salvezza LINUX !!!AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > io mi tengo iol mio fidato win2000 (unico sistema> operativo di M decente ) e soprattutto la mia> ancora di salvezza LINUX> !!!Io passerò a ReactOS e fine di Microsoft tra le palle. Tanto, appena s'accorgeranno di quanto è blindato, anche grazie a TCPA, l'antitrust farà spogliare a pieno l'OS e fine dei giochi.AnonimoRe: Non mi preoccupo
> molti si terranno win2000 SP4 o XPproSP2 illegaleIo mi terrò il dual boot con Windows XP Media Center Edition 2005 LEGALE con Windows Vista Ultimate LEGALE.Athlon64Re: Non mi preoccupo
> > Io mi terrò il dual boot con Windows XP Media> Center Edition 2005 LEGALE con Windows Vista> Ultimate> LEGALE.Io mi terro' il mio amato Windows ME, il miglior SO che esista. Ci lavoro da anni e mi ci sono affezionato. Migliore anche di Linux!Tra 10 anno usero' acora ME alla faccia di M.!AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Athlon64> Io mi terrò il dual boot con Windows XP Media> Center Edition 2005 LEGALE con Windows Vista> Ultimate LEGALE.non ti serve, Vista Ultimate ha anche il Media Center ;)AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Athlon64> > molti si terranno win2000 SP4 o XPproSP2> illegale> > Io mi terrò il dual boot con Windows XP Media> Center Edition 2005 LEGALE con Windows Vista> Ultimate> LEGALE.Il tuo corportamento porta soldi a MicroSozz e toglie possibilità a noi che intendiamo reagire al suo condizionamento!AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.> io no, continuo a tenermi il mio Windows 2000 (legale) in dual boot con la Slack. Il prossimo S.O. che acquisto sarà la Slackware 11gian_dRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Santos-Dumont> > Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in> dual> > boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> > altrettanto.> > > > io no, continuo a tenermi il mio Windows 2000> (legale) in dual boot con la Slack. Il prossimo> S.O. che acquisto sarà la Slackware> 11Dopo aver "scoperto" apt-get nessuno mi scaccerà dal "paradiso" di Debian. 8) Al massimo Debian.Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: gian_d> > > > - Scritto da: Santos-Dumont> > > Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in> > dual> > > boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> > > altrettanto.> > > > > > > io no, continuo a tenermi il mio Windows 2000> > (legale) in dual boot con la Slack. Il prossimo> > S.O. che acquisto sarà la Slackware> > 11> > Dopo aver "scoperto" apt-get nessuno mi scaccerà> dal "paradiso" di Debian. 8) Al massimo> Debian.Non lo metto in dubbio, io non ce l'ho con la Debian, è la Debian che ce l'ha con me :D In realtà non l'ho coltivata abbastanza.gian_dRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14> --------------------------------------------------Esatto! Chi vuole veramente Vista? Chi sente la necessita' di dover ancora una volta aggiornare hardware e software? Per venire incontro a quali esigenze? Non sarebbe meglio per Redmond ed il suo enorme (e costosissimo immagino....) staff di sviluppatori affinare e migliorare quello che, con tutti i suoi limiti, si rileva essere un SO decente? Personalmente quello che mi trattiene (non per molto ancora) e' solo il suo supporto ai LAN Game. Stop! Per tutto il resto in pratica Ubuntu&C stanno facendo vedere che l'alternativa economica, di basso impatto tecnologico e non ultimo di stabilita' e sicurezza esiste eccome e di ottimo livello. LV&P O)mr_setterRe: Non mi preoccupo
> > Esatto! Chi vuole veramente Vista?>Tutti quelli che lo compreranno. >hi sente la > necessita' di dover ancora una >>volta aggiornare hardware e software?Tutti quelli che azuisteranno vista.> Per venire incontro a quali> esigenze?>Un buon sistema è che tu pensi alle tue esigenze e lasci che gli altri pensino alle loro.>sarebbe meglio per Redmond ed il suo enorme (e costosissimo immagino....) staff di> sviluppatori affinare e migliorare quello che,> con tutti i suoi limiti, si rileva essere un >SO decente? Visto che sta per uscire vista mi sembra lapalissiano di no.>Personalmente quello che mi trattiene> (non per molto ancora) e' solo il suo >supporto ai LAN Game. Stop!Non sei l'unico, solo qui è pieno di gente checontinua ad usare win in dual bot. O sono masochisti o senza lo sporco winzozz non riescono a fare quello che vogliono.>Per tutto il resto in pratica> Ubuntu&C stanno facendo vedere che l'alternativa economica, di basso impatto tecnologico e non ultimo di stabilita' e sicurezza esiste eccome e di ottimo livello.> Visto che come puoi leggere in tutti i post sopra continuano ad usare win in dual bot (lo stai usando anche tu come hai detto) risparmio proprio non ne vedo.> > LV&P O)SalutiAnonimoRe: Non mi preoccupo
>Un buon sistema è che tu pensi alle tue esigenze >e lasci che gli altri pensino alle loro.certo, ma il miglior sistema in assoluto è chetu lasci alla gente la libertà di esprimere leproprie opinioni e idee, senza censurarleperché non sono d'accordo con te>Visto che come puoi leggere in tutti i post sopra >continuano ad usare win in dual bot (lo stai >usando anche tu come hai detto) risparmio proprio >non ne vedo.Il risparmio c'è ed è enorme, visto che l'utente può evitare costosissimi esborsi per software inutile come vista, office 2007 e quant'altroprobabilmente non funzionerà piu dei vecchi programmi sulla nuova schifezza microsfot, nonchè per aggiornamenti hardware necessariper fare girare la nuova suddetta schifezzaPer il resto, cerca di non fare il trollazzo.AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > > > > Esatto! Chi vuole veramente Vista?> >> Tutti quelli che lo compreranno.non è detto che lo vogliano...ma possono esservi obbligati o ritrovarselo per forza> >hi sente la > necessita' di dover ancora una >> >volta aggiornare hardware e software?> Tutti quelli che azuisteranno vista.non è detto che abbiano la necessità di averlo per forza> > Per venire incontro a quali> > esigenze?> >> Un buon sistema è che tu pensi alle tue esigenze> e lasci che gli altri pensino alle> loro.appunto...e quindi quali sarebbero le esigenze per passare forzatamente a Vista?non hai ancora dato una risposta che non sia una trollata> >sarebbe meglio per Redmond ed il suo enorme (e> costosissimo immagino....) staff> di> > sviluppatori affinare e migliorare quello che,> > con tutti i suoi limiti, si rileva essere un> >SO decente?> > Visto che sta per uscire vista mi sembra> lapalissiano di> no.da quando gli OS rilasciati da MS sono ottimi alla prima uscita?win95 per averlo decente si è attesa la 95b o 95c98 si è dovuta attendere la SE2k si sono dovuti attendere 3 o 4 SPXP si è dovuto attendere SP2ci riproviamo caro venditore di pentolame arrugginito?> >Personalmente quello che mi trattiene> > (non per molto ancora) e' solo il suo >supporto> ai LAN Game.> Stop!> Non sei l'unico, solo qui è pieno di gente che> continua ad usare win in dual bot. O sono> masochisti o senza lo sporco winzozz non riescono> a fare quello che> vogliono.bah cacchiate...è solo questione di vincoli legati a programmi specifici non una questione di win> >Per tutto il resto in pratica> > Ubuntu&C stanno facendo vedere che> l'alternativa economica, di basso impatto> tecnologico e non ultimo di stabilita' e> sicurezza esiste eccome e di ottimo> livello.> > > Visto che come puoi leggere in tutti i post sopra> continuano ad usare win in dual bot (lo stai> usando anche tu come hai detto) risparmio proprio> non ne> vedo.se tu non lo vedi non è detto che non vi sia.la cecità è un tuo limite.> > > > LV&P O)> SalutibahAnonimoRe: Non mi preoccupo
Su una cosa ti do ragione. Purtroppo non posso rinunciare (per ora) a Windows grazie alla lungimirante scelta di alcuni produttori di periferiche che non divulgano i dettagli di implementazione hardware. Dico lungimirante perché col picchio che in futuro comprerò nuovamente loro prodotti: Trust, Nortek, Motorola. Intanto sto muovendomi per trovare una stampante laser compatibile senza grandi patemi d'animo con Linux, abbandonerò HP e probabilmente adotterò una Samsung.Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: mr_setter> A chi serve veramente Vista? Chi sente la> necessita' di dover ancora una volta ggiornare> hardware e software? Chi aveva bisogno di XP? E' un ragionamento che può essere applicato ad un gran numero di programmi Microsoft. Condivido quello che dici al 100%, ma c'è purtroppo da pensare che, con la forza di mercato che ha, Microsoft ti farà comprare Vista in modo surrettizio, ad esempio, quando cambierai il PC, e così manterrà il monopolio. Hai tirato in ballo il gaming on-line, ecco, questo è un altro esempio: vuoi Halo 2? Devi comprare Vista. Punto. E' la stessa logica dei televisori HD - costano una fucilata, chi li compra? Tutti, tra un po', semplicemente perchè gli altri non li venderanno più, e perchè l'indotto (lettori hd-dvd/blu-ray, nuove console, ecc) spinge in quel senso. La forza di queste persone è la forza del monopolio di fatto, che si traduce in un monopolio prima di tutto delle idee.Detto questo aggiungo che i nuovi sistemi Microsoft non mi dispiacciono, che utilizzo sia Windows che Linux oramai da 12 anni, che credo che Linux non sia pronto per soppiantare in toto windows (ma non è detto che in giorno non lo sia) e che l'unica cosa che mi fa davvero paura di Windows Vista e dei suoi sistemi di sicurezza sono i falsi positivi, perchè se manometti un sistema perchè sei un appassionato che vuole provare il nuovo sistema operativo a sbafo crackandolo ti esponi ad un rischio limitato e vabè, sei responsabile di quello che fai, ma se ad un certo punto il tuo nuovo laptop con licenza e tutto smette di funzionare perchè il SO di botto inizia a credere che tu sia in malafede è un gran bel danno. Specie se con quel pc ci lavori.Pace. (anonimo)NoWoneRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: NoWone> - Scritto da: mr_setter> > A chi serve veramente Vista? Chi sente la> > necessita' di dover ancora una volta ggiornare> > hardware e software? > > Chi aveva bisogno di XP?Da 98 a XP il salto è stato radicale e necessario, soprattutto per tutti quelli per i quali il BSOD era appuntamento fisso ed ineluttabile.> che Linux non sia pronto per soppiantare in toto> windows (ma non è detto che in giorno non lo sia)Uso da qualche mese solo Ubuntu 6.06, anche per lavoro, e fino ad oggi non ho sentito necessità di avviare la macchina in WinXP, tanto che grub è impostato per avviare direttamente in ubuntu.Lo uso per tutte le attività quotidiane, anche per giocare, tramite Cedega, a giochi quali Civilization 4 e EVE Online.Io dico che ci siamo.Quello che manca veramente è il supporto delle software house; ad es. sarebbe eccezionale se Adobe si sforzasse di portare Photoshop in linux o al limite per renderlo veramente funzionante tramite wine.> Pace. (anonimo)Amen.AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: NoWone> - Scritto da: mr_setter> > A chi serve veramente Vista? Chi sente la> > necessita' di dover ancora una volta ggiornare> > hardware e software? > > Chi aveva bisogno di XP? E' un ragionamento che> può essere applicato ad un gran numero di> programmi Microsoft. Condivido quello che dici al> 100%, ma c'è purtroppo da pensare che, con la> forza di mercato che ha, Microsoft ti farà> comprare Vista in modo surrettizio, ad esempio,> quando cambierai il PC, e così manterrà il> monopolio. Hai tirato in ballo il gaming on-line,> ecco, questo è un altro esempio: vuoi Halo 2?> Devi comprare Vista. Punto. E' la stessa logica> dei televisori HD - costano una fucilata, chi li> compra? Tutti, tra un po', semplicemente perchè> gli altri non li venderanno più, e perchè> l'indotto (lettori hd-dvd/blu-ray, nuove console,> ecc) spinge in quel senso. La forza di queste> persone è la forza del monopolio di fatto, che si> traduce in un monopolio prima di tutto delle> idee.> > .........E ben per questo che predico sempre di non comprare. Loro sono potenti, ma lo sono solo nella misura in cui forniamo loro i nostri soldi. Non troveremo più in commercio ciò che vogliamo? Facciamone provvista adesso! Cercheranno di indurre il bisogno di nuove tecnologie e nuove forme di intrattenimento? Nessuno ne sente il bisogno, chi ci casca piamga se stesso. Anche posto che i loro piani si realizzino, ci penserà poi il mercato a sistemare le cose (prezzi e fruibilità), senza contare che esistono sempre oppositori al regime chiamati Hacker, le cui capacità non sono assolutamente da sottovalutare!rockrollRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Santos-Dumont> > Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in> dual> > boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> > altrettanto.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14> >> --------------------------------------------------> > Esatto! Chi vuole veramente Vista? Chi sente la> necessita' di dover ancora una volta aggiornare> hardware e software? Per venire incontro a quali> esigenze? Non sarebbe meglio per Redmond ed il> suo enorme (e costosissimo immagino....) staff di> sviluppatori affinare e migliorare quello che,> con tutti i suoi limiti, si rileva essere un SO> decente? Personalmente quello che mi trattiene> (non per molto ancora) e' solo il suo supporto ai> LAN Game. Stop! Per tutto il resto in pratica> Ubuntu&C stanno facendo vedere che l'alternativa> economica, di basso impatto tecnologico e non> ultimo di stabilita' e sicurezza esiste eccome e> di ottimo livello.Esatto. Nemmeno Knoppix ha riconosciuto alla perfezione tutto l'hardware del mio notebook allo stesso livello eccezionale di Dapper Drake.Visto poi che io mi sono "disintossicato" dai videogame (al massimo mi dedico a qualche partita online di Reversi ;)), l'unica eventuale remora a prescindere dalle incompatibilità delle periferiche è venuta meno.> > > LV&P O)Jolan Tru. @^Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.Molti invece faranno l'aggiornamento.AnonimoRe: Non mi preoccupo
...io non è che ho tanta voglia di comprare il computer nuovo per quel dragarisorse...immagino che il controllo della genuinità (come una fabbrica alimentare) richieda risorse...AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > ...io non è che ho tanta voglia di comprare il> computer nuovo per quel dragarisorse...immagino> che il controllo della genuinità (come una> fabbrica alimentare) richieda> risorse...Hai fame?AnonimoRe: Non mi preoccupo
> Molti invece faranno l'aggiornamento.E' nei loro diritti spendere i soldi come meglio credono.Io stesso ero tentato da Vista, sai doveva essere migliore di XP, piu' veloce, piu' sicuro.Poi ho visto le versioni di prova pubbliche (Beta, Pre-rc1, rc1) e..........Mi tengo XPHome.pippo75Re: Non mi preoccupo
vuoi mettere win95 con ubuntu in dualboot??AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > vuoi mettere win95 con ubuntu in dualboot??Già provato con la revision C, si pianta. (cylon)E non esistono i driver, neanche per Windows 98.Comunque non sono il tipo che corre dietro all'aggiornamento tecnologico fine a sé stesso, finche il notebook funzionerà tirerò avanti con quello... Poi eventualmente passerò a un PC con processore cinese! :DSantos-DumontRe: Non mi preoccupo
Si quella di tenersi xp è una strada che può essere percorsa, ma per quanto? Poco per volta sarai costretto ad aggiornare il software perchè una cosa non ti girerà più, su alcuni siti non potrai andare, e poi...? O Linux o Vista, non c'è storia!Ciao.AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > Si quella di tenersi xp è una strada che può> essere percorsa, ma per quanto? Penso che possa andare avanti peranni, dipende dalle esigenze.> Poco per volta> sarai costretto ad aggiornare il software > perchè una cosa non ti girerà più, su alcuni > siti nonA seconda di quanto e' importante avere quel SW deciderai se aggiornare oppure no.Per quanto riguarda i siti, lo stesso discorso puoi estendrlo a Flash, Java, Html, .......> potrai andare, e poi...? O Linux o Vista, > non c'è storia!Vedremo......Ciao.P.S. nel frattempo sul lavoro uso ancora Win95 prima versione :)pippo75Re: Non mi preoccupo
- Scritto da: > Si quella di tenersi xp è una strada che può> essere percorsa, ma per quanto? Poco per volta> sarai costretto ad aggiornare il software perchè> una cosa non ti girerà più, su alcuni siti non> potrai andare, e poi...? O Linux o Vista, non c'è> storia!> Ciao. Appunto, su certi siti schiavi dei padroni meglio non andarci. Quel che non girerà più saranno certi giochini e simili ludibri, e noi spero che non siamo più dei ragazzini. Applicazioni serie gireranno sempre, salvo rivolta delle Aziende ... Ma dico, coi computer attuali e le applicazioni attuali non ne abbiamo d'avanzo? Quante sono le applicazioni di un certo livello che utilizziamo quotidianamente da anni di cui siamo riusciti non dico a sfruttare pienamente ma almeno a conoscere esattamente tutte le varie possibilità ed opzioni? Siamo immersi in un mare di software di cui sfruttiamo solo una parte, e qualcuno sente il bisogno di altre novità o presunte tali?rockrollRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > Si quella di tenersi xp è una strada che può> essere percorsa, ma per quanto? Poco per volta> sarai costretto ad aggiornare il software perchè> una cosa non ti girerà più, su alcuni siti non> potrai andare, e poi...? O Linux o Vista, non c'è> storia!> Ciao.O linux o vista?Mac os x.byeAnonimoRe: Non mi preoccupo
Si, come no ... si naviga tranquillamente ancora con Windows 3.11 (provato in VMWare) ...AnonimoRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: > Si quella di tenersi xp è una strada che può> essere percorsa, ma per quanto? Poco per volta> sarai costretto ad aggiornare il software perchè> una cosa non ti girerà più, su alcuni siti non> potrai andare, e poi...? O Linux o Vista, non c'è> storia!> Ciao.Allora Linux e amen. In realtà Ubuntu riconosce tutto alla perfezione, il problema sono alcune periferiche.Santos-DumontRe: Non mi preoccupo
- Scritto da: Santos-Dumont> Mi terrò il mio Windows XP Home (legale!) in dual> boot con Ubuntu. E credo che in molti faranno> altrettanto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 ottobre 2006 00.14> --------------------------------------------------Pensa, io nel pc fisso ho solo Linux (fedora core 5 e kubuntu), figurati se mi preoccupo. Anzi ti dirò di più, queste notizie mi rendono felice, perchè adesso se vuoi veramente libertà si deve usare LINUX!AnonimoNuovo metodo di pagamento.
Sarà consentito agli utonti più indigenti di pagare le licenze Vista e Office, per esempio, cedendo un rene, o anche facendosi asportare chirurgicamente strisce di pelle per la nuovissima poltrona di Ballmer.AnonimoRe: Nuovo metodo di pagamento.
- Scritto da: > o anche facendosi asportare> chirurgicamente strisce di pelle per la> nuovissima poltrona di> Ballmer.Ora scaglia poltrone :| ?GiamboRe: Nuovo metodo di pagamento.
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > o anche facendosi asportare> > chirurgicamente strisce di pelle per la> > nuovissima poltrona di> > Ballmer.> > Ora scaglia poltrone :| ?Certo, da quando è stato promosso megadirettoregalattico, niente più sedie, solo poltrone presidenziali in pelle di Q umano.Per fabbricarne una, a seconda della stazza del servo, pardon, dell'impiegato, e della percentuale di scuoiamento da questo accettata, occorrono dai 150 ai 300 Q.AnonimoRe: Nuovo metodo di pagamento.
E da quando sei obbligato a utilizzare Vista e Office?Le alternative ci sono.AnonimoRe: Nuovo metodo di pagamento.
- Scritto da: > E da quando sei obbligato a utilizzare Vista e> Office?> > Le alternative ci sono.E già le uso. Ormai di MS uso solo W2k, in dual boot, quasi tutto il resto, giochi esclusi, è Open Source o, alla peggio, freeware, a parte Nero OEM preso col masterizzatore e Partition Manager "regalato" da una rivista.AnonimoRe: Nuovo metodo di pagamento.
> > Le alternative ci sono.> E già le uso. Ormai di MS uso solo W2k>Smetti di usarlo se ti fa schifo., in dual boot, quasi tutto il resto, giochi esclusi, è> Open Source o, alla peggio, freeware, a parte> Nero OEM preso col masterizzatore e Partition> Manager "regalato" da una> rivista.>Il mondo di linux è pieno di "lo uso solo perchè..." .AnonimoRe: Nuovo metodo di pagamento.
chi non ha windowsato scagli il primo Ballmer, pardon poltrona.pierobLa vittoria definitiva di Linux
EOM :pAnonimoSe lo dici tu...
- Scritto da: > EOM> > :pEh sì se ne sei convinto...Dai che forse lo share di linux da 0,37% passerà a 0,38% entro i prossimi 50 anni!AnonimoRe: Se lo dici tu...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > EOM> > > > :p> > Eh sì se ne sei convinto...> > Dai che forse lo share di linux da 0,37% passerà> a 0,38% entro i prossimi 50> anni!Eh sì se ne sei convinto...Anonimol'ottimismo è il profumo della vita!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > EOM> > > > > > :p> > > > Eh sì se ne sei convinto...> > > > Dai che forse lo share di linux da 0,37% passerà> > a 0,38% entro i prossimi 50> > anni!> > Eh sì se ne sei convinto...Hai ragione l'ho sparata troppo grossa: la realtà è che nel più ottimista dei casi linux raggiungerà lo 0,375% di share entro il 2200.