Il mese scorso Activision aveva licenziato i due fondatori di Infinity Ward (lo studio inglobato nel 2003 che aveva sviluppato Call Of Duty sin dal primo capitolo della saga) sostenendo che Jason West e Vince Zampella, questi i nomi dei due ex project manager, avessero violato il rapporto di fiducia con la casa madre intavolando trattative con un’azienda concorrente al fine di dare vita a una nuova società, appropriandosi di gran parte degli asset di Infinity Ward.
Secondo la controdenuncia depositata da Activision presso una corte di Los Angeles, nei mesi scorsi West e Zampella avrebbero volutamente rallentato l’evolversi della pre-produzione di Modern Warfare 3 , facendo ricadere la responsabilità dei ritardi sulla casa madre, accattivandosi nel frattempo le simpatie degli sviluppatori che avrebbero poi dovuto costituire il core della nuova azienda.
Perdere il team che lo scorso anno aveva rilasciato uno dei titoli di maggior successo dell’ultimo decennio, Modern Warfare 2 , avrebbe costituito un danno pesante non solo per l’immagine di Activision ma anche per il futuro della serie: non è chiaro se lo sviluppo di Modern Warfare 3 sia in corso oppure se sia momentaneamente congelato in attesa che venga chiarita la faccenda. In ogni caso l’azienda di Los Angeles ha approntato un nuova unità che dovrebbe prendersi cura del nuovo episodio della serie Call Of Duty, la cui uscita è prevista tra circa un anno.
Nel mirino di Activision vi è però anche Electronic Arts, uno dei maggiori competitor sul mercato dei videogame, accusata di aver favorito West e Zampella nel loro tentativo di spin off . La replica dell’azienda canadese si è concretizzata in un tweet nel quale viene citato un portavoce ufficiale che spiega di “non avere il tempo per commentare tutte le cause legali intentate da Activision nei loro confronti”.
Il rappresentante dello studio legale ÒMelveny & Myers, che difende West e Zampella, ha bollato le accuse di Activision come “false e oltraggiose” e i due ex sviluppatori in precedenza avevano denunciato Activision per il mancato pagamento di 36 milioni di dollari di royalty derivate dal successo planetario di Modern Warfare 2 .
Giorgio Pontico
-
Integralisti sempre e ovunque
Il mondo è infestato dagli integralisti che vogliono a tutti i costi imporre agli altri il loro modo do pensare, di credere, di vivere. Non soddisfatti di vivere credendo alle favole più improbabili, pretendono che tutti si adeguino alle loro fantasie. E quando hanno in mano il potere politico, non esitano a produrre leggi inapplicabili, inutili e dannose, per obbligare i liberi pensatori a comportarsi come il gregge integralista.Censuratemi pure, tanto non cambia nulla lo stesso. E' solo uno sfogo.FetenteRe: Integralisti sempre e ovunque
C'è poco da censurare.E' lo stato dei fatti attuale a qualunque livello.ValerenRe: Integralisti sempre e ovunque
- Scritto da: Fetente> Il mondo è infestato dagli integralisti che> vogliono a tutti i costi imporre agli altri il> loro modo do pensare, di credere, di vivere. Non> soddisfatti di vivere credendo alle favole più> improbabili, pretendono che tutti si adeguino> alle loro fantasie. E quando hanno in mano il> potere politico, non esitano a produrre leggi> inapplicabili, inutili e dannose, per obbligare i> liberi pensatori a comportarsi come il gregge> integralista.> Censuratemi pure, tanto non cambia nulla lo> stesso. E' solo uno> sfogo.Esatto permettiamo tutto..basta soddisfare il proprio bisogno.Mi sembra giusto..Si chiama dittatura del relativismo...Il relativismo è la chiave per sprofondare nella più totale anarchia dove l'unico obbiettivo è la soddisfazione del proprio bisogno.DavideRe: Integralisti sempre e ovunque
- Scritto da: Davide> - Scritto da: Fetente> > Il mondo è infestato dagli integralisti che> > vogliono a tutti i costi imporre agli altri il> > loro modo do pensare, di credere, di vivere. Non> > soddisfatti di vivere credendo alle favole più> > improbabili, pretendono che tutti si adeguino> > alle loro fantasie. E quando hanno in mano il> > potere politico, non esitano a produrre leggi> > inapplicabili, inutili e dannose, per obbligare> i> > liberi pensatori a comportarsi come il gregge> > integralista.> > Censuratemi pure, tanto non cambia nulla lo> > stesso. E' solo uno> > sfogo.> > Esatto permettiamo tutto..basta soddisfare il> proprio> bisogno.> Mi sembra giusto..> Si chiama dittatura del relativismo...> Il relativismo è la chiave per sprofondare nella> più totale anarchia dove l'unico obbiettivo è la> soddisfazione del proprio> bisogno.x xRe: Integralisti sempre e ovunque
> Esatto permettiamo tutto..basta soddisfare il> proprio bisogno. Mi sembra giusto.Non è che sembra, E' giusto.Finché la mia libertà non lede la libertà altrui io posso fare tutto ciò che voglio.Se tu vuoi morire urlando di dolore da donare al tuo presunto dio fai pure, ma non ti azzardare a pretendere che io faccia altrettanto...> Si chiama dittatura del relativismo...Frase totalmente senza senso.Il relativismo NON può essere, per definizione, una dittatura, in quanto nega l'esistenza della verità assoluta.Le dittature sono quelle di voialtri, che credete di essere i detentori della verità e vi sentite in diritto di imporre agli altri la vostra visione del mondo...> Il relativismo è la chiave per sprofondare nella> più totale anarchia dove l'unico obbiettivo è la> soddisfazione del proprio bisogno.Quello si chiama edonismo .Almeno informati prima di parlare.Pro EutanasiaRe: Integralisti sempre e ovunque
Affermare che la verità assoluta non esiste non è a sua volta una verità assoluta?fhythRe: Integralisti sempre e ovunque
- Scritto da: Pro Eutanasia>> Se tu vuoi morire urlando di dolore da donare al> tuo presunto dio fai pure, ma non ti azzardare a> pretendere che io faccia> altrettanto...> Pretendere? Io ESIGO che tu muoia urlando di dolore e sto appunto organizzando in tal senso.Dopo, video su YouTube.DexterRe: Integralisti sempre e ovunque
ha ha, dittatura del relativismo... ecco un altro che ripete a pappagallo le parolone del capo... se il relativismo è il male, cos'è allora il suo contrario, cioè l'assolutismo? forse l'assolutismo è il bene? Certo, lo è, per chi vuole obbligare tutti a pensarla alla stessa maniera. Assolutismo e dittatura vanno a braccetto, invece il relativismo è un principio di libertà. A me la libertà piace, ma non la impongo a nessuno. Invece i greggi di non-liberi vorrebbero tanto imporre a me le loro verità-assolute (o meglio, fantasie-assolute). Addio.FetenteRe: Integralisti sempre e ovunque
- Scritto da: Davide> Esatto permettiamo tutto..basta soddisfare il> proprio bisogno.> Mi sembra giusto..> Si chiama dittatura del relativismo...Esatto VIETIAMO tutto... basta soddisfare il proprio bisogno.Mi sembra giusto...Si chiama dittatura del relativismo...ProblemSu se stesso l'individuo è sovrano
Su se stesso, sul proprio corpo e sulla propria mente, l'individuo è sovrano. John Stuart Mill E' incredibile come ancora al giorno d'oggi un concetto così chiaro ed evidente debba essere messo in discussione da un branco di bigotti integralisti che pretendono di decidere della vita degli altri. W la LIBERTA'Pro EutanasiaRe: Su se stesso l'individuo è sovrano
- Scritto da: Pro Eutanasia> E' incredibile come ancora al giorno d'oggi un> concetto così chiaro ed evidente debba essere> messo in discussione da un branco di bigotti> integralisti che pretendono di decidere della> vita degli> altri.Non è questione di bigottismo (o almeno non solo) si tratta di controllo. Per mantenere questo tipo di società, è fondamentale che le persone siano gestite da pochi, non pensino od operino scelte usando il proprio discernimento.Se pensi non sei facilemnte controllabile e quindi ... pericolosoFragyDignitas
Dignitas http://it.wikipedia.org/wiki/Dignitashttp://www.dignitas.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=117&Itemid=166http://www.exit-italia.it/dignitas%20presentazione.htmNella speranza che nessuno debba mai averne bisogno...LibertaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 12 04 2010
Ti potrebbe interessare