Ad oltre due anni di distanza dal rilascio della prima versione matura , il progetto Mono ha annunciato la release 1.2 della sua celebre implementazione open source di MS.NET. Gli sviluppatori affermano che Mono 1.2 migliora sensibilmente performance e stabilità, nonché le funzionalità Java.
La novità più importante di Mono 1.2 è il supporto al MS.NET Framework 2.0 e l’inclusione delle API WinForms, due caratteristiche che dovrebbero semplificare il lavoro di porting delle applicazioni MS.NET da Windows a Linux e altre piattaforme.
Grazie all’integrazione delle API WinForms , gli sviluppatori possono finalmente creare interfacce utente compatibili con tutte le piattaforme supportate da Mono.
Gli sviluppatori di Mono hanno poi tentato di risolvere alcuni annosi problemi del proprio framework , tra cui l’elevato spreco di memoria RAM e performance non sempre all’altezza. Chi ha lavorato alla nuova versione 1.2 sostiene che Mono è oggi sensibilmente più agile e leggero rispetto al passato, tuttavia rimane da fare ancora molto per allineare Mono alle performance e alle funzionalità del framework di Microsoft.
Le note di rilascio di Mono 1.2 si trovano qui .
Novell sponsorizza lo sviluppo di Mono dal 2003, lo stesso anno in cui ne ereditò il team di sviluppo dalla società open source Ximian.
-
Povera intel...
Vista la "performance" dei chip 3d intel credo proprio che le sue soluzioni non dureranno molto.Finalmente basta a quelle bellissime Intel Extreme Graphics: ho comprato un portatile tempo fa e l'ho dovuto ridare indietro perchè la scheda video integrata intel intoppava tutto in una maniera incredibile.AnonimoRe: Povera intel...
- Scritto da: > ho comprato un portatile tempo> fa e l'ho dovuto ridare indietro perchè la scheda> video integrata intel intoppava tutto in una> maniera> incredibile.Un singolo caso non fa statistica. Anche la mia Nvidia ha dei problemi vuol dire che tutte le Nvidia fanno schifo?AnonimoRe: Povera intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ho comprato un portatile tempo> > fa e l'ho dovuto ridare indietro perchè la> scheda> > video integrata intel intoppava tutto in una> > maniera> > incredibile.> > Un singolo caso non fa statistica. Anche la mia> Nvidia ha dei problemi vuol dire che tutte le> Nvidia fanno> schifo?Le schede nvidia sono tra le più stabili che ci siano in fatto a drivers, è spesso colpa di incompatibilità o difetti hardware se danno problemi.Comunque non sono l'unico a pensarla così:http://www.tgdaily.com/2006/07/12/epic_integrated_graphics/AnonimoRe: Povera intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ho comprato un portatile tempo> > fa e l'ho dovuto ridare indietro perchè la> scheda> > video integrata intel intoppava tutto in una> > maniera> > incredibile.> > Un singolo caso non fa statistica. Anche la mia> Nvidia ha dei problemi vuol dire che tutte le> Nvidia fanno> schifo?Non è questione di casi singoli.. le performance dei chip grafici integrati intel sono risaputamente basse, tanto da non venire nemmeno prese in considerazione nei benchmark della grafica 'mobile'AnonimoRe: Povera intel...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ho comprato un portatile tempo> > > fa e l'ho dovuto ridare indietro perchè la> > scheda> > > video integrata intel intoppava tutto in una> > > maniera> > > incredibile.> > > > Un singolo caso non fa statistica. Anche la mia> > Nvidia ha dei problemi vuol dire che tutte le> > Nvidia fanno> > schifo?> > Non è questione di casi singoli.. le performance> dei chip grafici integrati intel sono> risaputamente basse, tanto da non venire nemmeno> prese in considerazione nei benchmark della> grafica> 'mobile'Qualche benchmark in giro l'ho visto: in quelli che riescono a far girare vanno più lente della mia fida Radeon 9250.Anonimotutto nella logica:
allora: otellini (intel) è "amico" di Schmidt (google). Quest'ultimo è nel consiglio di amministrazione di apple ed "amico" di jobs (apple).Otellini è amico di jobs.Tutto questo per dire che la triade non lavora a caso e che a breve una piattforma intel based + mac + google inside non sarà più una chiacchiera da bar ma realtà, molto probabilmente.Manca il comparto grafico: non è di qualche tempo fa che Intel era interessata a nvidia? o forse nel frattempo la triade ha piazzato uno dei suoi nei posti cardine di nvidia, evitando di fare la scalata alla nvidia stessa?Forse questa produzione di soluzioni only-intel non è un caso.Inoltre non è un caso che microsoft lavori a braccetto con AMD ed ATI per le proprie soluzione di OS e dintorni?AnonimoRe: tutto nella logica:
- Scritto da: > allora: otellini (intel) è "amico" di Schmidt> (google). Quest'ultimo è nel consiglio di> amministrazione di apple ed "amico" di jobs> (apple).> Otellini è amico di jobs.> > Tutto questo per dire che la triade non lavora a> caso e che a breve una piattforma intel based +> mac + google inside non sarà più una chiacchiera> da bar ma realtà, molto> probabilmente.> > Manca il comparto grafico: non è di qualche tempo> fa che Intel era interessata a nvidia? o forse> nel frattempo la triade ha piazzato uno dei suoi> nei posti cardine di nvidia, evitando di fare la> scalata alla nvidia> stessa?> > Forse questa produzione di soluzioni only-intel> non è un> caso.> > Inoltre non è un caso che microsoft lavori a> braccetto con AMD ed ATI per le proprie soluzione> di OS e> dintorni?A braccetto con ATI sì (anche perchè le schede ATI sono usate nella 360), a braccetto con AMD non credo proprio.AnonimoRe: tutto nella logica:
- Scritto da: > > A braccetto con ATI sì (anche perchè le schede> ATI sono usate nella 360), a braccetto con AMD> non credo> proprio.Ehm, forse ti è sfuggito che qualche mese fa AMD ha acquisito ATI? :DAnonimoRe: tutto nella logica:
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > A braccetto con ATI sì (anche perchè le schede> > ATI sono usate nella 360), a braccetto con AMD> > non credo> > proprio.> > Ehm, forse ti è sfuggito che qualche mese fa AMD> ha acquisito ATI? > :DE che centra non vuol dire che magicamente tutta l'AMD diventa partner MS. La MS ha sempre fatto comunella con intel ma mai con l'AMD. Non ti ricordi tutti i vari "Intel Optimized" nel defrag di windows, in netshow, scandisk e tutti i vari programmi di windows 95/98/ME?Anche ora Intel e MS fanno comunella per HDDVD e pure per Viiv.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 nov 2006Ti potrebbe interessare