Da qui a giugno, svela Mozilla , gli sviluppatori e gli utenti appassionati potranno cominciare a mettere le mani su Servo, layout engine di nuova generazione pensato per catapultare Firefox nel mondo contemporaneo con pieno supporto alle tecnologie informatiche più recenti.
Servo è scritto in Rust, ennesimo progetto di modernizzazione che Mozilla dedica al codice sorgente con un linguaggio di programmazione progettato per essere sicuro e (quasi) a prova di bug; l’engine è multi-piattaforma, con supporto sia ad architettura per computer a 64-bit (x64) che per dispositivi mobile (ARM), sfruttamento ottimizzato delle CPU multi-core e tutto quanto.
Al momento, lo stadio di sviluppo di Servo permette all’engine di supportare il caricamento di appena quattro siti Web (GitHub, Duckduckgo, Hackernews e Reddit) – o almeno li supporterà a giugno quando alcuni bug funzionali e di rendering attualmente presenti nel codice saranno corretti.
Il destino di Servo è quello di sostituire l’engine Gecko all’interno del browser Firefox, mentre la prima dimostrazione pubblica del nuovo motore sfrutterà un browser scritto interamente in HTML (Browser.html).
Un ulteriore componente, chiamato Graphene, si incarica dell’esecuzione di applicazioni Web native in HTML. L’engine JavaScript di Servo è sempre lo stesso SpiderMonkey già usato sulle versioni attuali di Firefox, mentre il progetto di implementazione dei componenti di Servo scritti in Rust su Geko è nota come Oxidation. Gli sviluppatori Mozilla hanno una certa passione per i nomi in codice, evidentemente.
Alfonso Maruccia
-
CVD
ecco cosa intendo quando scrivo ( spesso ) che non basta non visitare i pornazzi per star tranquilli ( i winari trovano sempre questa scusa )di fronte ad una minaccia del genere, questi signori del "io sono 10 anni che non prendo virus" mi spiegano come fanno? a meno di avere il pc staccato dalla rete, non vedo proprio come si possa evitare di fare un brutto incontro con qualche ransomwarecollioneRe: CVD
- Scritto da: collione> ecco cosa intendo quando scrivo ( spesso ) che> non basta non visitare i pornazzi per star> tranquilli ( iwinariXXXXXXXX trovano sempre questa scusa> )Fixed.E non mi riferisco al tuo nickname.PS: no ma dicono anche "basta avere un antivirus decente" eh. (rotfl)...Re: CVD
- Scritto da: collione> di fronte ad una minaccia del genere, questi> signori del "io sono 10 anni che non prendo> virus" mi spiegano come fanno? Entrare nel club dei1020 anni è difficile ma non impossibile: il consiglio spassionato che posso darti è quello di iniziare studiando l'ABC dell'informatica...vrioexoRe: CVD
- Scritto da: collione> ecco cosa intendo quando scrivo ( spesso ) che> non basta non visitare i pornazzi per star> tranquilli ( i winari trovano sempre questa scusa> )> > di fronte ad una minaccia del genere, questi> signori del "io sono 10 anni che non prendo> virus" mi spiegano come fanno?Semplice.Sono convinti che se c'e' un virus, il computer diventa verde e compaiono tanti puntini rossi sul monitor.Inutile spiegargli che i sintomi sono il disco che gira a palla, la rete lentissima perche' la botnet gli concede poca banda, e altre cose del genere: sono convinti che quello e' il comportamento normale del pc.E poi hanno NAV scaduto che li protegge!panda rossaRe: CVD
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: collione> > ecco cosa intendo quando scrivo ( spesso )> > che non basta non visitare i pornazzi per star> > tranquilli (i winari trovano sempre questa scusa)> > > > di fronte ad una minaccia del genere, questi> > signori del "io sono 10 anni che non prendo> > virus" mi spiegano come fanno?> > Semplice.> Sono convinti che se c'e' un virus, il computer> diventa verde e compaiono tanti puntini rossi sul> monitor.> > Inutile spiegargli che i sintomi sono il disco> che gira a palla, la rete lentissima perche' la> botnet gli concede poca banda, e altre cose del> genere: sono convinti che quello e' il> comportamento normale del pc.> E poi hanno NAV scaduto che li protegge!...purtroppo è così: però devi ammettere che con un minimo di conoscenza nel campo della sicurezza informatica non solo è possibile impedire qualsiasi tipo di infezione (e questo senza AV residente) ma è anche agevole stabilire se un PC sia infetto o meno e, nel caso, disinfestarlo anche senza l'ausilio di un AV.Il problema qui sono i soliti noti: plugin multimediali colabrodo + JavaIl problema qui sono gli amministratori di sistema che a quanto pare invece di amministrare si lasciano amministrare (dal capo, dagli utonti e persino da remoto via C&C, grazie alla loro crassa ignoranza della materia).Il problema qui sono i responsabili dei siti web, le cui pagine operano da vettori infettivi...e poi ci si ''indigna'' per il danno economico apportato alle Società se sempre più gente inizia ad utilizzare gli Ad-blocker!.Il problema qui non è il S.O. e/o i malware ma l'utente che a partire dalla fine degli anni '90 si è gradualmente involuto in utonto: botnet, trojan bancari e ransomware ne sono la logica e prevedibile conseguenza.vrioexoRe: CVD
- Scritto da: vrioexo> ...purtroppo è così: però devi ammettere che con> un minimo di conoscenza nel campo della sicurezza> informatica non solo è possibile impedire> qualsiasi tipo di infezione (e questo senza AV> residente) ma è anche agevole stabilire se un PC> sia infetto o meno e, nel caso, disinfestarlo> anche senza l'ausilio di un> AVSe hai un minimo di conoscenze informatiche per prima cosa l'antivirus lo installi e ORIGINALE.pozRe: CVD
- Scritto da: panda rossa> Semplice.> Sono convinti che se c'e' un virus, il computer> diventa verde e compaiono tanti puntini rossi sul> monitor.> > Inutile spiegargli che i sintomi sono il disco> che gira a palla, la rete lentissima perche' la> botnet gli concede poca banda, e altre cose del> genere: sono convinti che quello e' il> comportamento normale del> pc.> E poi hanno NAV scaduto che li protegge!studiare il perchè delle cose fa sempre benehttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=4306554&m=4306818#p4306818-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.57-----------------------------------------------------------FiberRe: CVD
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > > Semplice.> > Sono convinti che se c'e' un virus, il> computer> > diventa verde e compaiono tanti puntini> rossi> sul> > monitor.> > > > Inutile spiegargli che i sintomi sono il> disco> > che gira a palla, la rete lentissima perche'> la> > botnet gli concede poca banda, e altre cose> del> > genere: sono convinti che quello e' il> > comportamento normale del> > pc.> > E poi hanno NAV scaduto che li protegge!> > > studia che fa sempre bene> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4306554&m=430Toh, guarda chi e' tornato.Ti hanno finalmente restituito il computer sverminato?panda rossaRe: CVD
- Scritto da: collione> ecco cosa intendo quando scrivo ( spesso ) che> non basta non visitare i pornazzi per star> tranquilli ( i winari trovano sempre questa scusa> )> > di fronte ad una minaccia del genere, questi> signori del "io sono 10 anni che non prendo> virus" mi spiegano come fanno? a meno di avere il> pc staccato dalla rete, non vedo proprio come si> possa evitare di fare un brutto incontro con> qualche> ransomwarenon bastano le tue conoscenze nulle in ambito informaticoquali versioni di Flash Player erano vulnerabili ? nn dice niente nessuno = ovvio che se uno blocca gli aggiornamenti automatici di Flash cadePoi perchè si installi il Ranmsomware dopo essere andato a buon fine l'exploit su versione di Flash outdated, prima deve venir autoscaricato il .exe installer che poi si autolancia grazie alla shellcode ma poi perchè venga anche installato sul sistema il pollo deve cliccare acconsentendo su UAC ( a meno che non ha abbassato il livello a zero) e quindi colpa sua....+ se si usa accont Standard=Limitato e non Admin deve digitare anche la Password altrimenti nn si installa niente sul sistema e se uno sta solo navigando sul sito, che passpwrd improvvisa in UAC dovrebbe digitare?solo un pollo puo' abboccare e contro i volatili non esiste OS che tenga informatevi prima di scrivereFiberRe: CVD
- Scritto da: Fiber <- ho smesso di leggere quiFibraadblock
il miglior antivirus e' un adblock occhio non vede cuore non cliccaPaninaroil miglior antivirus sta tra le orecchie
Qualche giorno fa mi chiama un conoscente:"Ciao senti.. ho ricevuto un SMS sul telefono.. dice che ho vinto un milione e mezzo di dollari (circa) con il biglietto della lotteria numero XYZ1234 e di scrivere una mail a $qualchecosa@gmail.com per riscatare il premio... che faccio?"IO: "senti va la... ma dici sul serio o mi stai trollando? guarda che è una truffa"LUI: "eh l'ho pensato anche io. ma se poi è vero? rischio di perdere una occasione irripetibile..."Quindi non importa quale antivirus, quale Sistema operativo, quale ad blocker usi... il miglior software di protezione è quello che si trova tra le orecchie.Poi comincio a pensare che certa gente se lo MERITA di essere truffata... :)nushuthRe: il miglior antivirus sta tra le orecchie
> Poi comincio a pensare che certa gente se lo MERITA di essere truffata..Selezione naturale....Re: il miglior antivirus sta tra le orecchie
- Scritto da: nushuth> Qualche giorno fa mi chiama un conoscente:> > "Ciao senti.. ho ricevuto un SMS sul telefono..> dice che ho vinto un milione e mezzo di dollari> (circa) con il biglietto della lotteria numeroE' il "circa" che mi preoccupa.(rotfl)panda rossache bisogna fare per difendersi da quest
queste cose?user_Re: che bisogna fare per difendersi da quest
Ce te 'o dico a fa'???...Re: che bisogna fare per difendersi da quest
ho bisognouser_Re: che bisogna fare per difendersi da quest
https://support.microsoft.com/it-it...Re: che bisogna fare per difendersi da quest
- Scritto da: user_> queste cose?Io te lo posso anche dire, ma poi tu sei disposto a seguire i consigli?panda rossaRe: che bisogna fare per difendersi da quest
sì ma resto con windows 7. poi mi serve pure per un altro pc con win 8.1 e un altro con win 10.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.26----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.26-----------------------------------------------------------user_Re: che bisogna fare per difendersi da quest
Finora non ho mai preso questo tipo di malware.user_Re: che bisogna fare per difendersi da quest
- Scritto da: user_> sì ma resto con windows 7. poi mi serve pure per> un altro pc con win 8.1 e un altro con win> 10.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.26> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.26> --------------------------------------------------Amico bbbello:https://support.microsoft.com/it-ite pedalare!...Perché uso NoScript e UBlock...
...ecco perchè.E anche Disconnect, BetterPrivacy, HTTPSEverywhere, CookieMonster e altri ancora, tutti insieme allineati sulla barra in basso di Firefox.FunzRe: Perché uso NoScript e UBlock...
troppe estensioni lo rallentano e lo incasinano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2016 17.34-----------------------------------------------------------user_Re: Perché uso NoScript e UBlock...
Sun windoze? Specifica perché qui tutto regolare....Re: Perché uso NoScript e UBlock...
sì su win ma anche su linux, ma se hai tanta ram e cpu veloce no allora.user_Re: Perché uso NoScript e UBlock...
- Scritto da: user_> troppe estensioni lo rallentano e lo incasinano.51 estensioni, 30-50 tab aperte per volta e va tutto benissimo...Funzhttps://www.fixmypcerror.com/
Mostly malware attack on trash site. But it you are computer illiterate you can handle it. This one may help you https://www.fixmypcerror.com/Marie WatkinsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 03 2016
Ti potrebbe interessare