Il servizio di sincronizzazione Mozilla Weave si appresta ad abbandonare i lab di Mozilla e, come preannunciato un paio di settimane fa, entrare a far parte delle funzionalità native di Firefox 4 col nome di Firefox Sync. Come rivelato in questo post da uno degli sviluppatori di Weave, Tony Chung, il cambio di nome avverrà in concomitanza col rilascio della release 1.3, che attualmente si trova nello stato di beta 5 .
L’imminente Firefox Sync 1.3 supporterà la sincronizzazione di un maggior numero di impostazioni del browser, inoltre promette di velocizzare i processi di comunicazione con il server e, grazie ad una nuova interfaccia, di rendere l’utilizzo del tool ancor più semplice e intuitivo.
Ma da qui all’integrazione con Firefox 4 ci sarà spazio per altre novità e migliorie: secondo Chung la prossima major release del browser di Mozilla conterrà il codice di Firefox sync 2.0. È probabile che per qualche tempo Mozilla continuerà a sviluppare Weave anche come add-on, a beneficio degli utenti che non migreranno immediatamente a Firefox 4, ma da un certo punto in poi la versione stand alone di questo tool verrà certamente abbandonata.
Va ricordato come Weave Sync faccia già parte di Firefox Mobile, e possa dunque essere utilizzato per sincronizzare un dispositivo mobile con un personal computer.
Web App Store
Sulla scia dell’appena annunciato Chrome Web Store di Google, anche Mozilla sembra accarezzare l’idea di un negozio virtuale attraverso cui distribuire e vendere web application.
In questo post del Mozilla Blog si spiega che tale store sarebbe concepito per accogliere solo le web application basate su tecnologie standard (HTML5, CSS, JavaScript ecc.), e dunque in grado di girare “su tutti i moderni browser”. Il processo di approvazione delle applicazioni dovrebbe basarsi su regole e linee guida aperte e trasparenti, e garantire che ciascun prodotto soddisfi certi requisiti relativi alla sicurezza, alla privacy e alla qualità.
Mozilla afferma che il suo app store si fonderebbe su un modello aperto, e come tale non vincolerebbe gli sviluppatori ad un linguaggio di programmazione o ad un SDK prestabiliti, né adotterebbe processi di revisione delle web application poco chiari o stabiliti arbitrariamente.
“Stiamo vagliando quanto un Open Web App Store potrebbe servire a garantire la salute e la vitalità a lungo termine di quell’eccezionale piattaforma aperta e accessibile per l’innovazione che è il Web” si legge nel post di Mozilla.
Alessandro Del Rosso
-
vitoria per noi videotecari
Oaramai vingiamo sempre, è esicenza condivisa ammanetare ai scarriconi, che limitano setori avanzati come il nostro. Io negli anni 90 ciavevo il porsce, adesso mi tocca girare con la panda, è uno skandalo! Lo internet VACCHIUSO, non serve a un cacchio, e poi non funzia!Ci vogliono le straordinari rendiscions della cia contro ai scarriconi, bisogna sorprenderli alle 4 del mattino mentre dormono, arrestarli e sbaterli in galera, ma non per poco, almeno 5-10 anni! Faremo imense maninfestazioni in tuta itaglia, per tuttelare lo nostro business! Hasta la videoteca, siempre!Alfiere dei videnolegg iRe: vitoria per noi videotecari
Ti chiami Alfiere? Adesso capisco da dove hai preso il nome Alfavideo!angrosRe: vitoria per noi videotecari
- Scritto da: angros> Ti chiami Alfiere? Adesso capisco da dove hai> preso il nome> Alfavideo!No, non mi chiamo alfiere, non faccio il videotecaro, e non so cosa sia alfavideo. Semplicemente ogni tanto mi diverto a trollare sui forum di PI con questi post.Ed è inquietante che ci sia gente che ci caschi in pieno come te (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Alfiere dei videnolegg iRe: vitoria per noi videotecari
> No, non mi chiamo alfiere, non faccio il> videotecaro, e non so cosa sia alfavideo.Le videoteche avevano tentato un sistema di streaming a pagamento (mi pare si chiamasse alfavideo, o cinemalfa)Uno di loro aveva pure fatto un sito di streaming pirata falso, per attirare la gente sul sito cinemalfa.http://www.videotecheforum.it/index.php?s=7c1ec197332e3373547b5ba0e0ca7d33&showtopic=23676&st=0> Semplicemente ogni tanto mi diverto a trollare> sui forum di PI con questi> post.> > Ed è inquietante che ci sia gente che ci caschi> in pieno come teNon ci ero cascato, sei tu che non hai colto la mia battuta: cinemalfa (non avendo mai funzionato seriamente, e visto il tentativo di rilanciarlo camuffandolo da sito pirata) è diventato una mezza barzelletta, qui e altrove. Io quindi avevo fatto la battuta tra "alfa" e "alfiere"... ma evidentemente non è riuscita bene. Peccato.angrosRe: vitoria per noi videotecari
- Scritto da: Alfiere dei videnolegg i> Oaramai vingiamo sempre, è esicenza condivisa> ammanetare ai scarriconi, che limitano setori> avanzati come il nostro. Io negli anni 90 ciavevo> il porsce, adesso mi tocca girare con la panda, è> uno skandalo! Lo internet VACCHIUSO, non serve a> un cacchio, e poi non> funzia!> > Ci vogliono le straordinari rendiscions della cia> contro ai scarriconi, bisogna sorprenderli alle 4> del mattino mentre dormono, arrestarli e sbaterli> in galera, ma non per poco, almeno 5-10 anni!> > > Faremo imense maninfestazioni in tuta itaglia,> per tuttelare lo nostro business!> > > Hasta la videoteca, siempre!Bellissima! (rotfl)TheBouncing ThingRe: vitoria per noi videotecari
- Scritto da: TheBouncing Thing> Bellissima! (rotfl)Mi sto specializzando negli errori ortografici, cerco di renderli il più "naturali" possibile.Un videotecaro che ho conosciuto parla proprio in quella maniera, sospetto abbia la quinta elementare (in scuola privata) (rotfl)(rotfl)Alfiere dei videnolegg iRe: vitoria per noi videotecari
sospetto abbia la quinta> elementare (in scuola privata)> (rotfl)(rotfl)Cinque anni in uno, con esame finale superato infilando banconota da cinquantamila lire nel foglio protocollo !Joe TornadoRe: vitoria per noi videotecari
sospetto abbia la quinta> elementare (in scuola privata)> (rotfl)(rotfl)Cinque anni in uno, con esame finale superato infilando banconota da cinquantamila lire nel foglio protocollo !Joe TornadoRe: vitoria per noi videotecari
- Scritto da: Alfiere dei videnolegg i> Oaramai vingiamo sempre, è esicenza condivisa> ammanetare ai scarriconi, che limitano setori> avanzati come il nostro. Io negli anni 90 ciavevo> il porsce, adesso mi tocca girare con la panda, è> uno skandalo! Lo internet VACCHIUSO, non serve a> un cacchio, e poi non> funzia!> > Ci vogliono le straordinari rendiscions della cia> contro ai scarriconi, bisogna sorprenderli alle 4> del mattino mentre dormono, arrestarli e sbaterli> in galera, ma non per poco, almeno 5-10 anni!> > > Faremo imense maninfestazioni in tuta itaglia,> per tuttelare lo nostro business!> > > Hasta la videoteca, siempre!(rotfl)6c6f676963Re: vitoria per noi videotecari
Mi fai scassare dalle risate (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)bertoRe: vitoria per noi videotecari
uhahuahauhauAnonymousRe: vitoria per noi videotecari
Scusa ma potresti farti un corso d'italiano prima di scrivere? E poi guarda che la sentenza chiede di cancellare anche link per materiale non protetto (oltre al fatto che non ha avuto la possibilità di difendersi).Vittoria? Quale vittoria?lukkerRe: vitoria per noi videotecari
E' un videotecaro, non puoi chiedere questo!Feisbukisohunt fuori dagli usa ?
Dove sta il problema ? Nasceranno particolari proxy come la baia.tk :DSgabbioRe: isohunt fuori dagli usa ?
Ma pirate bay non erano riusciti a chiuderla? (rotfl)(rotfl)(rotfl)bertoRe: isohunt fuori dagli usa ?
Seee è ancora viva e vegeta :DSgabbioRe: isohunt fuori dagli usa ?
ma chi l'ammazza !?guest_ISO HUNT
Molti erroneamente pensano che IsoHunt sia un tracker ma fondamentalmente si tratta di un motore di ricerca che indicizza milioni di torrenti, nessuno dei contenuti è ospitato sul sito, lavora più o meno allo stesso modo di Google e quindi la sentenza si rivela ingiusta e priva di fondamento.SardinianBoyRe: ISO HUNT
Scusa, ho fatto un nuovo commento senza aver letto il tuo......non lo capiranno mai, intanto continuano a vendere i DVD a 20 euro e il noleggio a 4 per due giorni...hanno quello che si meritano: far chiudere isohunt, non li aiuterà minimamente... non capiranno mai.P.S.: gugol è potente, non chiuderebbe nemmeno se distribuisse direttamente contenuti protetti da copyright, cercheranno un accordo...............ooops, lo stanno già facendo. 8PziovaxRe: ISO HUNT
..sicuramente troveranno un accordo,ma la vedo lunga e in salita!SardinianBoyBasta con i torrent online!
Ormai si mette online direttamente il file, su rapidshare!angrosRe: Basta con i torrent online!
Ma si ma si lascia divertire le major che vinceranno solo quando i torrent saranno sostiutiti da qualcosa di altro, grideranno alla vittoria sul p2p quando saranno 2/3 anni che si usa altro, rapidshare e megaupload per ora ma in futuro chissà cosa uscirà fuori...... e cmq con qualche bella VPN non ti si pone neanche il problema di essere o meno negli USAbertoFare spazio all'ISO di Ubuntu
Finalmente si è deciso di lasciare più banda per scaricare l'ISO di Ubuntu, togliendo tutta la spazzatura che circola in rete. E' la migliore decisione della storia degli USA e se ne erano a corrente i Padri Fondatori sicuramente ci avrebbero dedicato un articolo della costituzione americana.Su Internet solo contenuti Liberi !! (linux)Mr StallmanRe: Fare spazio all'ISO di Ubuntu
Com'è vivere ancora in una caverna?italianoCavolo..
Cavolo, non sapevo di sta cosa.AnonymousRe: Cavolo..
- Scritto da: Anonymous> Cavolo, non sapevo di sta cosa.Patata io ho sempre odiato il cavolo! :DSopratutto a merenda come questo tuo post!e a pensarci bene pure il mio....Me lo merito... così imparo a sprecare bit per risponderti!ullalaScegli la seconda: chiudi agli USA
Che gli USA rimangano fuori, si autocensurino, rimangano pure tagliati fuori così il resto del mondo andrà ai 200km/hGortRe: Scegli la seconda: chiudi agli USA
Odio verso gli USA? lo noto spesso nelle vostre risposte...Un "odio" corretto deve essere indirizzato contro le Majors e le COrporations del cavolo, non contro gli USA, il cui popolo è in prima persona vittima di queste storture.Se sono tanto bonaccioni e bamboccioni ingenui da arrivare a farsi turlupinare così (addirittura a livello di istituzioni), mi spiace per loro, ma non per questo li odio, vorrei solo che si svegliassereo, perchè sono loro le prime vittime delle storture di un assurdo capitalismo manovrato dagli spudorati interessi delle Corporation del cavolo!GattazzoRe: Scegli la seconda: chiudi agli USA
Beh... sei vittima se ti arrivano i nazisti in casa non richiesti... ma se voti un cespuglio, o tempo fa un attore, e continui a votarlo, e nonostante tutto lo voti ancora... io non ti definirei vittima, ma masochista...RikettoRe: Scegli la seconda: chiudi agli USA
Se pensi a cosa succede (ed è sucXXXXX in passato) in Italia, non c'è da stare tanto allegri...QualcunoRe: Scegli la seconda: chiudi agli USA
Legge di Godwin!FeisbukRe: Scegli la seconda: chiudi agli USA
hai ragione! noi invece abbiamo Bondi a fare leggi furbe!MeXOpenbittorrent
Mi sembra strano che vi sia sfuggita questa notizia:http://torrentfreak.com/hollywood-lands-triple-strike-on-pirate-bay-openbittorrent-100522/Con un'ingiunzione sono riusciti a ottenere la chiusura (momentanea spero) di openbittorrent, che a parte il nome NON ha torrent da scaricare ne da cercare e meno che meno ci si può fare upload. Non è nemmeno un motore di ricerca.E un server o un cluster di server semplicemente acceso o spento su cui gira il tracker.Quel tracker non è usato solo dai cattivi pedo/terro/satanisti dei pirati ma anche da Google (e altri) che distribuisce l'iso di Android live via torrent. Cercate e controllate per credereaPenguinRe: Openbittorrent
Allora credo che hollywood riceverà una bella scornataSgabbioRe: Openbittorrent
Me lo auguro anche perchè quel sito ospitava solo una scarna pagina di presentazione e niente più, copiata successivamente da http://publicbt.com/e altre.. per esempio openbittorrent.kg (in russo)Insomma proprio non ha senso.. o meglio ce l'ha, ma solo se si vuole considerare colpevole la tecnologia che ti permette di fare certe cose.Allora proibiamo la costruzione di VCR, lettori MP3, hard disk.. e chiudiamo tutto perchè "facilità" l'infrazione del diritto di copia :sPossano bruciare tutti all'inferno @^aPenguinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 24 05 2010
Ti potrebbe interessare